Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzazione stile data primo giorno del mese
Dancrpu (discussione | contributi)
m typo
 
(573 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo originale = Vivere
|titoloitaliano= Vivere <!--titolo italiano della fiction TV-->
|tipofictiontipo fiction = Serialserie TV
|immagine = Vivere.png
|fotografo = Nicola Civarelli, Enzo Ghinassi, Dario Gardi, Alex Marucco
|didascalia=
|paese = Italia
|titolooriginale=<!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
|anno prima visione = [[1999]] - [[2008]]
|nomepaese= [[Italia]] <!--Paese/Paesi di produzione-->
|genere = soap opera
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|episodi = 2130
|annoproduzione= [[1999]] - [[2008]] <!--anno/anni della prima TV nel paese di produzione-->
|durata = 20-25 min ca. (puntata)
|nomegenere= soap opera <!--genere/generi della fiction TV-->
|lingua originale = italiano
|stagioni= 10 <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|aspect ratio = 4:3
|episodi= 2130 <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|ideatore = Cristiana Farina, [[Lorenzo Favella]]
|durata= 25 minuti ''(puntata)'' <!--durata in minuti-->
|regista = Alberto Manni, Marcantonio Graffeo, Marco Maccaferri, Alberto Ferrari, Paolo Massari, Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi, Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo, Daniele Carnacina, Massimo Del Frate
|linguaoriginale= italiano<!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|sceneggiatore = Cristiana Farina, [[Lorenzo Favella]] (1 serie); Marco Amato, Giordano Raggi (2 serie); Marco Amato, Viviana Girani (3-5 serie); Dante Palladino (6-7 serie); Davide Sala (8-10 serie) <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|tipocolore= colore <!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
|produttore = [[MediaVivere]]
|aspectratio=
|musicista = Massimiliano Pani, Franco Serafini
|tipoaudio= stereo <!--scegliere tra: "mono", "stereo", "surround"-->
|scenografo = Maurizio Kovacs
|nomeideatore= Cristiana Farina, Lorenzo Favella<!--eventuali creatori della fiction TV-->
|costumista = Georgia Desideri, [[Nicoletta Taranta]]
|nomeregista= Marcantonio Graffeo, Marco Maccaferri, Alberto Ferrari, Paolo Massari, Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi, Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casa produzione =
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|inizio prima visione = 1º marzo 1999
|nomesceneggiatore= Cristiana Farina, Lorenzo Favella (1 serie); Marco Amato, Giordano Raggi (2 serie); Marco Amato, Viviana Girani (3-5 serie); Dante Palladino (6-7 serie); Davide Sala (8-10 serie) <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|fine prima visione = 23 maggio 2008
|nomeproduttore=[[MediaVivere]] <!--produttore/produttori della fiction TV-->
|rete TV = [[Canale 5]] (1999-2007)
|nomeattori=
|rete TV 2 = [[Rete 4]] (2007-2008)
|nomemusicista=Massimiliano Pani, Franco Serafini
|nomescenografo=Maurizio Kovacs <!--responsabile della scenografia-->
|nomecostumista=Annabruna Gola <!--responsabile dei costumi-->
|nomedirettorecasting ruoli principali=M.Luisa Pacchetti <!--responsabile del casting-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[1º marzo]] [[1999]]
|datafine-trasmissioneoriginale= [[23 maggio]] [[2008]]
|reteoriginale=[[Canale 5]], in seguito [[Rete 4]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|nomepremi=
* Telegatto, [[2000]]
* Telegatto, [[2001]]
* Telegatto, [[2002]]
* Telegrolla a [[Donatella Pompadour]] come miglior attrice di [[Soap Opera]], [[2005]]
* Roma Fiction Fest, premio a [[Carola Stagnaro]] come miglior attrice di [[Soap Opera]], [[2008]]
}}
 
'''''Vivere''''' è una [[soap opera]] [[Italia|italiana]] ideata da Cristiana Farina e [[Lorenzo Favella]], andatatrasmessa indal onda per la prima volta il [[1º marzo]] [[1999]], tramessa fino al [[23 maggio]] [[2008]] e diretta da Daniele Carnacina e Massimo Del Frate.
 
''Vivere'' è stata completamente prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]] fino a dicembre [[2007]] e successivamente da [[Rete 4]] dal lunedì al venerdì, conquistando dapprima un successo sorprendente e regalando a Canale 5 e successivamente a Rete 4 un buono ascolto per la problematica fascia del mezzogiorno. La soap ha trattatotratta della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti. ''Vivere'' è stata prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]] dal 1º marzo 1999 al 21 dicembre 2007 e successivamente da [[Rete 4]] dal 26 dicembre fino al 23 maggio 2008 dal lunedì al venerdì, conquistando un buono ascolto nella fascia del mezzogiorno di [[Canale 5]].
 
== Trama ==
Dialoghisti, soggettisti e registi hanno lavorato per realizzare 5 puntate a settimana; puntate che venivano registrate in interni (30 set fissi che coprivano circa 1400 m<sup>2</sup>) e in esterni (5 nuove locations a settimana) muovendo uno staff tecnico di oltre 80 persone (per la fotografia, in studio Enzo Ghinassi, in esterni Nicola Civarelli). Le riprese interne venivano effettuate presso gli studi Profit di [[Milano]] fino a luglio 2004 e successivamente erano state trasferite negli studi televisivi di TeleCittà a [[San Giusto Canavese]], accanto a quelli di ''[[CentoVetrine]]''. Le riprese esterne venivano effettuate a [[Como]] e nella sua provincia, specialmente a [[Cernobbio]].
A [[Como]] si intrecciano le vicende di alcune famiglie: i Gherardi con Alfio, imprenditore sposato con Letizia e i tre figli Adriana, il cinico Andrea e la giovane Alice, i Bonelli Giovanni e Mirella che gestiscono una locanda e che hanno tre figlie Chiara, Eva e Lisa, i De Carolis-Falcon composti da Vittorio, un medico che ha due figli: Emilia, sposata con Giacomo Falcon (genitori dell'adolescente Marco) e Bruno, fidanzato con Adriana Gherardi ed infine Silvana che ha cresciuto da sola il figlio Luca.
 
Nelle successive stagioni, arriveranno a Como altre famiglie: i Moretti, composta da Pierfrancesco, vedovo che sta per risposarsi con la giovane e ambiziosa Rebecca Sarpi (che ha un fratello di nome Danilo), e Riccardo Moretti, che finirà per sposarsi con Nina Castelli. In punto di morte, Pierfrancesco confessa a Riccardo di aver avuto un altro figlio in giovane età: Raul Monteleone, vedovo, che ha una figlia di nome Irene che vivrà una storia d'amore col dottor Roberto Falcon (fratello di Giacomo); i Blasi, composta da Fabio e Giulia Crispi, coi tre figli Michele, Diego e Carolina (futura moglie di Luca Canale). Fabio, disperato, morirà mentre sta tentando una rapina al supermercato, Giulia, dopo una storia extraconiugale col commissario Vincenzo Leoni, finirà per sposarsi nell'ultima puntata di Vivere con Alfio Gherardi; i Draghi, composta da Massimo, che ha abbandonato la moglie Carla Demartini e i figli gemelli Flavia e Christian. Flavia vivrà un amore prima con Michele e poi con Diego Blasi, mentre sia Massimo che Christian si innamoreranno in frangenti diversi della studentessa escort Daria Fontana, la cui madre aveva avuto dei trascorsi sia con Massimo che con la famiglia Gherardi. Completa il cast la famiglia Ponti, composta da Lorenzo e dalle due figlie Barbara e Marianna. La zia delle due ragazze, Cloe Margeri Lombardi è la sorella di Viola, creduta morta da tutti.
La sigla d'apertura è ''Canto largo'' cantata da [[Mina Mazzini|Mina]] e contenuta nell'album del 1999, [[Olio_(album)|Olio]].
 
=== Altri personaggi ===
Nel mese di ottobre 2007, Mediaset ha deciso di chiudere la soap per bassi ascolti dovuti al restyling che ha subito e ''Vivere'' dal [[26 dicembre]] [[2007]] è stata spostata su [[Rete 4]], le riprese sono terminate il [[22 febbraio]] [[2008]] e le ultime puntate sono state trasmesse fino al [[23 maggio]] [[2008]].
*Hanif: è il maggiordomo tuttofare di villa Visconti. Da sottolineare che sebbene la villa ha avuto più proprietari nel corso della soap, Hanif è rimasto sempre al suo posto di lavoro.
*Biagio Ceracchi: il migliore amico di Luca Canale che lavora con Silvana nel negozio di parrucchiere di Emilia e contemporaneamente come infermiere all'ospedale, si fidanza con una ex-prostituta, Liliana Abbate, con la quale lascia Como e si trasferirà nell'agriturismo della sorella di lei. È il primo personaggio protagonista a lasciare la soap, e in seguito fa una breve riapparizione in occasione del funerale di Silvana.
*Santo Guccione: il poliziotto che affianca per molti anni il commissario Leoni nelle sue indagini, svolgendo per lo più lavoro d'ufficio, cosa che lo fa arrabbiare non poco. È ovviamente anche amico di Pietro. Con la sua metà Mariella, si trasferirà fuori Como.
*Pietro Foschi: il poliziotto che riuscirà a salvare Alfio da una banda di malviventi, che l'aveva rapito, finendo per un periodo su una sedia a rotelle. Adriana s'innamorerà di lui, lasciando definitivamente Bruno, e i due si sposeranno e si trasferiranno a Napoli, anche se Pietro ha avuto un ritorno di fiamma con una sua ex: Caterina. A causa di un periodo di crisi fra loro Adriana tornerà a Como con la loro figlia Sara. Pietro è morto in un incidente e successivamente la donna scoprirà che l'aveva tradita.
*Costanza Lucchetti: la capo infermiera del pronto soccorso all'ospedale di Como, che nel 2000 sostituisce Fernanda Cucchini che ritorna al reparto di pediatria.
*Sharis Mifta: È la bella infermiera che Bruno, salva in Africa e di cui, il De Carolis rimane folgorato. Ha un ricordo speciale di lei, anche dopo che viene costretto a tornare a Como, poiché gravemente ferito. Lei lo raggiunge a Como e si scoprono innamorati, decidendo di partire insieme per nuove missioni in Africa. Dai racconti di Emilia e Marco Falcon, si saprà che i due hanno avuto un figlio che viene chiamato Vittorio come il nonno.
* Alberto Giannini: il perfido e spietato direttore sanitario che ha una relazione con Letizia ma che poi tradirà con la figlia Alice. Verrà ucciso da Letizia dopo aver scoperto il tradimento.
* Gianna Landolfi: un medico dell'ospedale di Como che ha una cotta per Roberto e che lo aiuta a far carriera in un modo non troppo convenzionale. Ha una relazione anche con Vincenzo.
*Angelica Altieri: attrice di grido che fermatasi a Como per fare un film e ha una relazione con Luca. Per lui arriva quasi a mollare la carriera, ma per questo il suo manager ostacola l'unione dei due. Inoltre un maniaco ossessionato dall'attrice (Morselli), mette a serio repentaglio la vita dei due. Alla fine i due si lasciano e Angelica torna a fare l'attrice a tempo pieno.
* Antonio Morselli: è il pazzo maniaco ossessionato di Angelica Altieri, che nella sua pazzia che fa di tutto per avvicinarla, diventando pericoloso per l'incolumità dell'attrice e di Luca. Dopo varie peripezie viene arrestato, ma riesce a essere rimesso in libertà. Si ripresenta nella vita di Luca, quando la relazione con la Altieri è finita, progettando di ucciderlo, ma è Colette (che voleva salvare l'amico) ad essere uccisa dal maniaco.
*Erminio Valli: il primario generale dell'ospedale che darà del filo da torcere a Giacomo ma soprattutto a Roberto, che cercherà in qualsiasi modo di licenziare. Erminio è una delle cause della fine del matrimonio di Roberto con Irene ed ha avuto un breve flirt con Adriana.
* Elio Panunzio: il poliziotto che a un certo punto della soap sostituisce Guccione; diventerà amico di Luca, Vincenzo e soprattutto di Christian. Si trasferirà a Roma.
* Marta e Renato De Luca: una ragazza problematica che verrà adottata da Emilia, inizialmente contro il volere di Giacomo, figlia di Renato De Luca, un delinquente che è stato per un certo periodo all'ospedale di Como e che verrà preso in simpatia da Giacomo. Renato riuscirà a scappare dall'ospedale e viene aiutato a nascondersi da Emilia, i due s'innamoreranno e scapperanno insieme con Marta ma in un incidente Renato muore, Marta torna a Como ed Emilia scompare, anche se verrà ritrovata da Giacomo in uno stato di amnesia. Marta poi trova l'amore in Luca e smetterà di frequentare le cattive compagnie, tra cui Danilo Sarpi, dopo una rottura con l'uomo decide di lasciare Como e di andare a fare l'assistente sociale con Claudia Lolli a Catanzaro.
*Rossana Marchini: colei che prende il posto di Giacomo che diventerà nemica di Michele e Chiara e sarà una delle cause della loro separazione. Ha avuto anche una breve relazione con Luca.
*Emanuele Balbo: un uomo ricchissimo con degli atteggiamenti new age che ha ricevuto in eredità dal nonno un'azienda di acque minerali che però non sa gestire, allora si metterà nelle mani di Rebecca. La donna lo aiuterà anche grazie a Claudia, della quale Emanuele si innamora perdutamente. Avranno una relazione ma Claudia non riuscirà lo stesso a dimenticare Rebecca, allora lascerà lui e la città. Dopo qualche tempo ritorna a Como, una volta aver venduto la sua azienda, che era stata minata da Rebecca, e si occuperà di un progetto benefico per la ristrutturazione di chiese antiche e così chiederà aiuto alla sua amica restauratrice Paola Valentini.
* I Mariotti: Sandro Mariotti è il nuovo, severo ed esigente commissario di polizia che ha sostituito Vincenzo. Ha un rapporto difficile con Luca e soprattutto peggiora quando scopre che potrebbe nascere una relazione tra il vice-ispettore e sua figlia Cinzia, una ragazza a cui piace mettersi nei guai ma Luca, che a lei piace molto, cercherà di calmare il suo carattere.
 
== Produzione ==
Successivamente, dal [[26 maggio]] [[2008]] al [[4 luglio]] [[2008]], [[Rete 4]] ha replicato le puntate dalla numero 461 alla numero 490 della terza stagione ([[2000]]-[[2001]]) di ''Vivere''.
Dialoghisti, soggettisti e registi hanno lavorato per realizzare cinque puntate a settimana; puntate che venivano registrate in interni (30 set fissi che coprivano circa 1400&nbsp;m²) e in esterni (cinque nuove ___location a settimana) muovendo uno staff tecnico di oltre 80 persone (per la fotografia, in studio Enzo Ghinassi, in esterni Nicola Civarelli). Le riprese interne venivano effettuate presso gli studi Profit di [[Milano]] fino a luglio 2004<ref>{{Cita web|autore =|url =http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/04/Como_set_Vivere_Turisti_coda_co_7_040104020.shtml|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141213195456/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/04/Como_set_Vivere_Turisti_coda_co_7_040104020.shtml|titolo =Como? È il set di «Vivere» Turisti in coda per la soap|accesso =|editore =|data =|urlmorto =sì|dataarchivio =13 dicembre 2014}}</ref> e successivamente erano state trasferite negli studi televisivi di TeleCittà a [[San Giusto Canavese]], accanto a quelli di ''[[CentoVetrine]]''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.millecanali.it/vivere-si-trasferisce/|titolo = “Vivere” si trasferisce|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Le riprese esterne si sono effettuate a [[Como]] e nella sua provincia, specialmente a [[Cernobbio]]. Le riprese sono terminate il 22 febbraio 2008.
 
La sigla d'apertura è ''Canto largo'' cantata da [[Mina Mazzini|Mina]], contenuta nell'album ''[[Olio (album)|Olio]]'' del [[1999]].
A distanza di un anno, dal [[22 giugno]] [[2009]] al [[28 agosto]] [[2009]], [[Rete 4]] ha replicato la quarta serie di ''Vivere'' ([[2001]]-[[2002]]), dalla puntata numero 691 alla numero 740, in corrispondenza dell'ingresso nella soap del personaggio di Rebecca Sarpi, interpretata da [[Annamaria Malipiero]].
 
== Trasmissione ==
==Il successo e il declino della soap==
''Vivere'' è stata trasmessa per la prima volta nel marzo 1999 su Canale 5, nella fascia oraria delle 14,10:15, subito dopo ''[[Beautiful]]'', ottenendo subito un successo consolidato nel tempo. La stessa collocazione fu mantenuta per la soap fino a gennaio 2001, periodo durante il quale raggiunge il suo apice di ascoltatoriascolti (oltre 5 milioni e mezzo di telespettatori e uno share oltre il 35%)<ref>[http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2001/comunicatostampa_673_it.shtml Comunicato stampa Mediaset sui dati Auditel del 5/1/01: il record di ''Vivere'']</ref>.
 
Dal gennaio 2001 l'orario affidatogli fu quello delle 12:25. In questa nuova collocazione, la soap pur avendo un calo di ascolti, ha mantenuto un buon riscontro di pubblico e un alto share, raggiungendo spesso i tre milioni di telespettatori e uno share di oltre il 22%. Ma a partire dalla fine del 2006 ha avuto un ulteriore crollo che ha portato il numero di telespettatori a scendere sotto i due milioni per puntata.<ref>[http://www.tvblog.it/post/3498/e-passata-la-voglia-di-vivere TvBlog: è passata la voglia di ''Vivere''?]</ref>
Dal gennaio 2001 l'orario affidatogli fu quello delle 12,30 per risollevare le sorti della problematica fascia oraria del mezzogiorno di Canale 5 e per lasciare spazio alla nuova produzione [[CentoVetrine]].
 
Nella primavera del 2007 supera spesso la soglia dei due milioni, racimolando uno share alto per quella fascia oraria. Durante l'estate 2007 è stato spostato nella fascia oraria delle 14:45 ottenendo risultati d'ascolto molto buoni. A settembre 2007, ''Vivere'' ha subito un grande restyling attraverso il quale molti personaggi hanno abbandonato la soap, tra i quali Emilia, Vincenzo, Carolina, Michele, Flavia, Massimo, Carla, Christian e Daria, lasciando in molti casi le loro vicende incompiute e raccontate solo a parole, e in alcuni casi nemmeno quelle.
In questa nuova collocazione, la soap pur avendo un calo di ascolti, ha mantenuto un buon riscontro di pubblico e un alto share, raggiungendo spesso i tre milioni di telespettatori e uno share di oltre il 22%. Ma a partire dalla fine del 2006 ha avuto un ulteriore crollo che ha portato il numero di telespettatori a scendere sotto i due milioni per puntata. <ref>[http://www.tvblog.it/post/3498/e-passata-la-voglia-di-vivere TvBlog: è passata la voglia di ''Vivere''?]</ref>
 
Dalla prima puntata di settembre 2007, i telespettatori hanno assistito ad un salto temporale: sono state rinnovate le storie dei personaggi rimanenti ed è stato inserito il nucleo familiare dei Ponti; la soap, inoltre, ritrova il suo vecchio collocamento orario delle 12:25. A causa di questo restyling, che non ha riscosso il successo previsto, la soap ha subito un ulteriore calo di ascolti e Mediaset ne ha annunciato la chiusura. Per lo stesso motivo la soap è stata spostata dalla fine di dicembre 2007 su [[Rete 4]] ed è stata trasmessa fino alla fine a mezzogiorno, dove raccoglieva oltre un milione di telespettatori, con uno share del 10%-12%. L'ultima puntata, la n.290 della nona stagione (o la n.190 della decima stagione se si vuole considerare una stagione separata il restyling della soap successivo al salto temporale), è stata seguita da 962&nbsp;000 spettatori (11,92% di share).
Nella primavera del 2007, invece, la rimonta: riesce a risalire spesso la soglia dei due milioni, racimolando uno share alto per quella fascia oraria e minando quotidianamente il successo de [[La prova del cuoco]].<ref>[http://www.forumautori.com/tvsoap/vivere/20apr07.html Tvsoap: Gli ascolti di ''Vivere'' risalgono alla grande]</ref>.
 
Dal 1º giugno 2023 la soap è disponibile su [[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]].
Durante l'estate 2007 è stato spostato nella fascia oraria delle 14,45 ottenendo risultati d'ascolto molto buoni.
 
== Episodi ==
A settembre 2007, ''Vivere'' ha subito un grande restyling attraverso il quale molti personaggi hanno abbandonato la soap, tra i quali Emilia, Vincenzo, Michele, Flavia, Carla, Christian e Daria, lasciando in molti casi le loro vicende incompiute e raccontate solo a parole.
Le puntate originali sono computate in 2130 pur essendo materialmente 2128, come risulta ora dalle nuova numerazione usata per Mediaset Infinity, che mutua da quella di Mediaset Distribution, che vendeva, a blocchi di 230 puntate l'uno all'estero, per un correttivo usato per una variazione sulle puntate trasmesse durante le strenne 1999: l'ultima puntata di quell'anno era la 198, per mantenere i blocchi settimanali in pari, la prima puntata del gennaio 2000 fu numerata come 201.
 
Dal 30 luglio al 20 agosto 2001, va in onda, per la pausa estiva, ''Ricominciare a... Vivere'', ovvero riassunti delle puntate della serie.<ref>{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/browse/2001/07/30|titolo=Archivio Storico de L'Unità|sito=archivio.unita.news|accesso=2025-07-19}}</ref>
Dalla prima puntata di settembre 2007, i telespettatori hanno assistito ad un salto temporale: sono state rinnovate le storie dei personaggi rimanenti ed è stato inserito il nucleo familiare dei Ponti; la soap, inoltre, ritrova il suo vecchio collocamento orario delle 12,25.
{| class="wikitable"
 
|+
A causa di questo restyling, che non ha riscosso il successo previsto, la soap ha subito un ulteriore calo di ascolti e Mediaset ne ha annunciato la chiusura, lasciando senza lavoro circa 200 persone. Per lo stesso motivo la soap è stata spostata dalla fine di dicembre 2007 su [[Rete 4]] ed è stata trasmessa fino alla fine a mezzogiorno, dove raccoglieva oltre un milione di telespettatori, con uno share del 10%-12%, cifre molto buone per la rete e l'orario di messa in onda.
!Stagione
L'ultima puntata è stata seguita da 962mila spettatori (11,92% di share).
!Episodi
 
!Puntate
==Le Famiglie==
!Prima TV
===I Gherardi===
! colspan="2" |Rete televisiva
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Alfio Gherardi
| primo episodio = marzo 1999
| sesso = maschile
| età = 65 anni circa
| professione = imprenditore, sindaco di Como
| famiglia = Chiara Bonelli (ex-nuora) <br> Simone Gherardi (nipote) <br> Pietro Foschi (ex-genero,deceduto) <br> Sara Foschi (nipote)
| figli = Andrea Gherardi <br> Adriana Gherardi <br> Alice Gherardi
| relazione = Letizia Visconti Gherardi (ex-moglie,deceduta) <br> Eva Bonelli (ex-amante) <br> Colette Dubois (ex-compagna,deceduta) <br> Carla De Martini (ex-fidanzata) <br> Giulia Blasi (seconda moglie) |
| attore = [[Fabio Mazzari]]
}}
Alfio, ricco imprenditore tessile, conosciuto in tutta Como e successivamente sindaco della città; Letizia, erede di una famiglia nobile, i Visconti. Il matrimonio dei due non è molto stabile infatti si continuano a tradire reciprocamente e sono in perenne contraddizione. Decidono di separarsi quando viene scoperta la relazione tra Alfio e Eva Bonelli, sua socia in affari. Letizia invece ha avuto una relazione con lo spietato Alberto Giannini, il direttore sanitario dell'ospedale, che però viene ucciso dalla donna durante una lite, dopo aver scoperto la relazione clandestina tra l'uomo e la figlia Alice e Letizia va per un periodo in un ospedale psichiatrico. Hanno qualche anno di decadenza, quando uno dei figli, Andrea, che era sposato con Chiara Bonelli e sua sorella Eva era la sua amante, sperpera tutto il denaro familiare per una donna, Regina Sartori, che lo abbandona incinta di suo figlio. Alfio, successivamente, ha una relazione con Colette Dubois con la quale fonda una casa di moda. Negli ultimi anni sono tornati a essere una famiglia ricca, reimpossensadosi della villa e dell'azienda famigliare, che erano state vendute a Pierfrancesco Moretti, e marito e moglie sono tornati insieme. Da quando Letizia è morta, uccisa da Rebecca Sarpi in una colluttazione, Andrea si è riappacificato alla famiglia, inoltre dopo varie ricerche è riuscito a trovare suo figlio Simone che non aveva mai visto. Il cattivissimo Andrea è ossessionato da Rebecca Sarpi, infatti anche dopo la fine della sua relazione, dopo aver scoperto che gli aveva nascosto l'esistenza del figlio e dopo tutti gli inganni che ha fatto contro di lei, rimane sempre attratto dalla donna. Andrea ultimamente ha avuto dei problemi con la giustizia e ha avuto una relazione con la perfida Barbara Ponti, con la quale voleva impossessarsi della locanda, ma poi i suoi piani sono naufragati. Andrea è attratto da Marianna, per questo vuole vendicarsi di Diego Blasi. Fa parte della famiglia anche Adriana, ex-magistrato di grido, che ha lasciato la professione, perché dopo aver scoperto che il padre Alfio ha costruito la sua ricchezza grazie a soldi poco puliti, aiuta l'amato Massimo Draghi a rubare un quadro della sua famiglia. Presa dai rimorsi, si allontana da Massimo e da Como, riuscendo a ricucire i rapporti col padre, Adriana si stabilisce a Roma, insegnando diritto al'università, e porta con sé la figlia Sara avuta dal marito Pietro Foschi, poliziotto, morto in un incidente. Dopo qualche mese ritorna a Como per aiutare Roberto Falcon poiché era stato incastrato da Andrea ma poi riparte definitivamente. Adriana è da sempre una donna passionale, che cambia spesso uomini, infatti ha avuto anche una relazione con Roberto Falcon e Bruno De Carolis. La terza figlia Alice, fotografa itirenante, da ragazza tossicodipendente, si è trasferita in Brasile, dopo un matrimonio finito male con il cinico Danilo Sarpi, a cause delle menzogne e dei tradimenti dell'uomo. Alfio ha avuto una relazione con Carla De Martini ma poi è terminata a un passo dal matrimonio scoprendo che il vero interesse della donna era il suo denaro. Egli ha vissuto una relazione segreta con Giulia Blasi, che però viene scoperta da Andrea e vuole usarla come arma da usare contro il padre ma questa relazione verrà accettata da tutti. Per vendicarsi di Diego e per cercare un'altra volta di sfrattare i Bonelli, Andrea fa sabotare il diving center, dove però nell'attentato rimane gravemente ferita Barbara. Andrea allora decide di fuggire ma un malore del padre riesce a fermarlo, allora viene arrestato; ma fugge dal carcere. Alfio riceve la notizia nell'ultima puntata della soap, mentre è al ricevimento del suo matrimonio con Giulia.
 
===I Bonelli===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Chiara Bonelli
| primo episodio = 1 marzo 1999
| ultimo episodio = febbraio 2006
| sesso = femminile
| età = 35 anni circa (alla partenza)
| professione = medico
| famiglia = Giovanni Bonelli (padre) <br> Mirella Bonelli (madre) <br> Eva e Lisa Bonelli (sorelle) <br> Lorenzo Moretti (nipote)
| figli = uno, con Giacomo, perso; uno, con Andrea, perso
| attore = [[Veronika Logan]]
}}
Giovanni, un uomo simpatico e ospitale, migliore amico di Alfio, e Mirella, ex-cantante famosa negli anni 70 che ha lasciato la carriera per occuparsi della famiglia, sono i proprietari della Locanda Belvedere, locale molto famoso a Como. Dopo alcuni alti e bassi sono ancora una coppia unita e affiatata, anche se in passato hanno rischiato di separarsi poiché Mirella per un periodo si è lasciata incantare da Mendez, un santone che cerca di traviarla, mentre Giovanni per un periodo ha frequentato Gigliola Berselli, con la quale voleva aprire un ristorante, ma poi sono ritornati insieme. Marito e moglie sono molto fieri del loro lavoro che vivono onestamente alla giornata e soprattutto uniti e pazzi per le tre figlie che ormai non vivono più a Como: Chiara, Eva e Lisa. Chiara è una dottoressa dal carattere dolce e ingenuo che, dopo un matrimonio fallito con Andrea Gherardi e altre numerosissime relazioni, tra cui con il primario dell'ospedale Giacomo Falcon, il commissario Vincenzo Leoni e con il dottore Michele Blasi, decide di imbarcarsi su una nave come medico di bordo. Eva è una stilista che vuole avere tutto nella vita e che ha cercato una situazione più agiata a Parigi. Ha avuto numerose relazioni non proprio convenzionali , infatti è stata l'amante storica di Andrea e di suo padre Alfio (a causa sua è finito il matrimonio di quest'ultimo con la moglie Letizia) e ha avuto una relazione con Bruno De Carolis. Lisa è la sorella minore anche lei stilista. Ha avuto molte relazioni, tra cui con Marco Falcon e Luca Canale, e ha avuto una passione morbosa per Riccardo Moretti, dal quale ha avuto il figlio Lorenzo, facendo finire per un periodo la sua relazione con Nina. Dopo un problema con la droga ha trovato la pace sposando Danilo Sarpi e trasferendosi con lui a Parigi. Ultimamente i Bonelli hanno aperto in società con Diego e Giulia un diving center e insieme stanno lottando contro Andrea e Barbara, che vogliono impossessarsi della Locanda.
 
===I Falcon/De Carolis===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Emilia De Carolis (precedentemente Falcon)
| immagine =
| sesso = femminile
| primo episodio = marzo 1999
| ultimo episodio = fine agosto 2007
| causa = trasferimento
| età = 45 circa
| occupazione = commerciante
| famiglia = Bruno De Carolis (fratello) <br> Vittorio De Carolis (padre) <br> Colette Dubois (madre,deceduta) <br> Roberto Falcon (cognato) <br> Vittorio De Carolis (nipote,figlio di Bruno)
| figli = Marco Falcon <br> Marta De Luca (figlia adottiva)
| relazione = Giacomo Falcon (ex-marito) <br> Luca Canale (ex-compagno) <br> Renato De Luca (ex-amante) <br> Vincenzo Leoni (secondo marito)
| attore = [[Mavi Felli]]
}}
Una famiglia di medici professionisti, uniti dal matrimonio, ormai fallito dopo numerose crisi e tradimenti da parte di entrambi, tra Emilia De Carolis, una donna attiva ed elegante, e Giacomo Falcon, stimato chirurgo e successivamente primario dell'ospedale. Il loro matrimonio è entrato in crisi poiché Giacomo, allievo preferito di suo suocero Vittorio De Carolis, è troppo ambizioso e determinato ed Emilia lo lascerà quando scoprirà la relazione tra il marito e Chiara Bonelli, successivamente Emilia si consolerà nelle braccia di Luca, amico di suo figlio Marco. Poi a causa di un incidente Giacomo cambierà personalità e si risposerà con la moglie ma lei s'invagherà di Renato De Luca, un detenuto in attesa di processo e padre di Marta, la ragazza che i due coniugi hanno adottato e accolto in casa loro, con i quali fuggirà, incinta di Renato, ma nell'incidente perderà la memoria e la sua relazione con Giacomo finisce definitivamente. Quest'ultimo, costretto da Michele Blasi, ha deciso di allontanarsi da [[Como]] per dimenticare un errore sul lavoro e soprattutto Chiara Bonelli, con la quale era tornato insieme. Il loro figlio Marco è stato il primo amore di Lisa Bonelli e ha avuto una relazione con una donna molto più grande di lui, successivamente si è trasferito negli USA per studiare medicina. Emilia è la figlia di Vittorio de Carolis, storico primario dell'ospedale di [[Como]] ormai in pensione in Maremma, e di Colette Dobuais, la madre ritrovata e affermata stilista che ha avuto una storia con Alfio Gherardi viene uccisa da uno psicopatico, e sorella di Bruno, medico in missione umanitaria, resta unica in famiglia ad non essere medico. Bruno, nemico storico di Andrea Gherardi, è stato fidanzato con Adriana, ha avuto una storia con Eva e si è trasferito in Africa con un'infermiera. Emilia, una volta riacquistata la memoria, decide di cambiare vita e, dopo altre attività, ha aperto un centro estetico e si è sposata con il commissario Leoni, con il quale lascerà Como per [[Viterbo]]. Emilia e Vincenzo tornano a Como in occasione del matrimonio tra Alfio e Giulia. Completa la famiglia Roberto, fratello di Giacomo, ginecologo molto appetito dalle donne, che, dopo il un matrimonio fallito con Irene Monteleone e una relazione con Adriana Gherardi, ha avuto un ritorno di fiamma con Rebecca Sarpi, anche se l'ha lasciata poiché la donna è stata accusata di omicidio, e dopo di che ritorna in America, non fidandosi più di lei, anche se la ama ancora.
 
===I Moretti/Monteleone===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Riccardo Moretti
| sesso = maschile
| primo episodio = 30 aprile 2001
| ultimo episodio = 11 gennaio 2005
| causa = trasferimento
| età = 38 anni circa
| occupazione = giornalista, direttore televisivo
| famiglia = Pierfrancesco Moretti (padre,deceduto) <br> Raul Monteleone (fratellastro) <br> Irene Monteleone (nipote) <br> Rebecca Sarpi (matrigna)
| figli = Lorenzo Moretti (con Lisa)
| relazione = Nina Castelli (ex-moglie, divorziato) <br> Rebecca Sarpi (bacio) <br> Lisa Bonelli (ex-compagna)
| attore = [[Edoardo Costa]]
}}
 
Il patriarca Pierfrancesco Moretti torna a Como assieme alla giovane fidanzata Rebecca per riavvicinarsi al figlio Riccardo, giornalista, avuto dal precedente matrimonio, i rapporti tra padre e figlio sono sempre stati di conflitto a causa delle ideologie molto diverse. Pierfrancesco da sempre nemico giurato di Alfio Gherardi riesce a vendicarsi di torti passati, togliendo a Gherardi tutti i suoi beni (villa e azienda) e avendo anche una relazione con Letizia, dopo il suo ritorno. Pierfrancesco e Rebecca si sposano anche se il vero interesse della donna sono i suoi soldi e Riccardo, infatti tenterà in tutti i modi, creando una lunga serie di inganni, a far dividere Riccardo e la dolce avvocatessa Nina Castelli, ex-operaia della Gherardi, ma i due riusciranno a sposarsi. Il rapporto tra Pierfrancesco e la moglie Rebecca si incrina dopo varie vicissitudini, tra cui la relazione di lei con il dottor Roberto Falcon, con il quale inscena anche una finta gravidanza per farsi intestare l'azienda del marito, e la scoperta delle malefatte della donna, comprese tutte le trame nei confronti di Riccardo e Nina. Anche il matrimonio tra Nina e Riccardo finirà dopo molte prove difficili, anche a causa di Lisa Bonelli che, durante un periodo di crisi della coppia, ha avuto una relazione con Riccardo dal quale avrà un figlio: Lorenzo. Pierfrancesco sul letto di morte, confida al figlio di aver un altro figlio avuto prima di lui da una relazione extraconiugale e di non averlo mai riconosciuto. Dopo la morte del padre, Riccardo trova il fratello Raul Monteleone. Raul è un avvocato che ha passato un lungo periodo in carcere per aver ucciso l'assassino di sua moglie Livia, inizialmente sembra che stia dalla parte del fratello ma poi vorrà puntare sul patrimonio di famiglia e si schiererà dalla parte di Rebecca, con la quale avrà una relazione, meditando vendetta per quello che gli spettava a non ha mai avuto. Poi si ritroverà a contendersi con il fratello l'amore di Nina. Riccardo prima pensa di trasferirsi a Parigi con l'ex compagna e madre di suo figlio Lorenzo, Lisa ma poi si trasferirà in Colombia . Raul ha una figlia Irene, una ragazza creativa con un animo fragile e vulnerabile che è un avvocato con la passione per il giornalismo, che, dopo il matrimonio fallito con Roberto Falcon, decide di cambiare vita e si trasferisce in Brasile assieme al padre e a Nina. Irene per molto tempo ha odiato Adriana Gherardi poiché Roberto l'aveva tradita con lei e ha tramato a lungo contro la donna.
 
===I Sarpi===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Rebecca Sarpi
| immagine =
| sesso = femminile
| primo episodio = febbraio 2002
| età = 36 circa
| occupazione = imprenditrice, donna d'affari
| famiglia = Danilo Sarpi (fratello)<br> Stefano Sarpi (fratello gemello,deceduto) <br> Claudia Pisani (cugina) <br> Lisa Bonelli (cognata) <br> Alice Gherardi (ex-cognata)
| relazione = Pierfrancesco Moretti (ex-marito,deceduto) <br> Riccardo Moretti (ex-flirt) <br> Raul Monteleone (ex-compagno) <br> Andrea Gherardi (ex-fidanzato) <br> Roberto Falcon (ex-fidanzato)
<br> Lorenzo Ponti (compagno)
| attore = [[Annamaria Malipiero]]
}}
 
I fratelli Sarpi, Danilo e Rebecca, hanno avuto un'infanzia difficile, la madre è morta quando erano piccoli e avevano un padre che lì maltrattava, forse è per questo che sono così diabolici. I due fratelli sono sempre stati legati da un attaccamento morboso l'un l'altro. Il perfido e cinico Danilo quando arriva a Como assieme alla sorella rimane traumatizzato in seguito a un trauma infantile legato ad un terribile segreto della famiglia Sarpi e rimane coinvolto in truffe e affari sporchi. Sembra aver trovato la tranquillità, sposando Lisa Bonelli e trasferendosi con lei a Parigi. Danilo, prima di sposare Lisa era sposato con Alice Gherardi. L'intraprendente Rebecca è stata sposata solo per denaro con Pierfrancesco, un richissimo uomo, ma quando conosce suo figlio Riccardo s'innamora di lui ma naturalmente non è ricambiata e tramerà a lungo affinché lui lasci Nina. Dopo la morte del marito ha ereditato una parte della sua fortuna, avendo anche una storia con Raul. Dopo di che ha avuto una storia con Andrea Gherardi che approfittandosi della cecità della donna, causata da un incidente, riesce a vendicarsi perché lei gli aveva nascosto dove si trovasse suo figlio Simone, ma in fondo ne rimane sempre attratto. Rebecca ha riconquistato l'amore di Roberto Falcon e ha riacquistato anche la vista. La cugina Claudia Pisani, infermiera, ha accudito con amore Rebecca quando era non vedente, ma il suo amore verso la cugina si è trasformato in voglia morbosa di emularne le sue gesta, avendo anche una storia con Andrea. Rebecca, temendo che la pazza Claudia, potesse raccontare a tutti che è stata lei a uccidere Letizia, la rinchiude in una casa di cura. Ma Claudia vuole che il mondo sappia chi è Rebecca Sarpi veramente e, grazie a lei, Rebecca è stata arrestata per l'omicidio di Letizia ma poi viene liberata e scagionata. Claudia, dopo essere stata rapita da dei mafiosi assieme a Roberto, riesce a ristabilirsi e, quando riesce a riappacificarsi con la cugina, le confessa il suo amore per lei. Claudia, però, capendo che il suo sentimento non potrà mai essere ricambiato, lascia Como in lacrime e si trasferisce in Toscana. Rebecca poi diventerà la socia di Lorenzo Ponti, con il quale si è fidanzata, suscitando la rabbia di Barbara e soprattutto di Cloe e vuole scoprire il misterioso segreto sul passato dell'uomo, che riguarda la sua prima moglie. Quando Rebecca scopre la verità su Viola, la moglie di Lorenzo, vuole separarsi da lui ma alla fine capisce che Lorenzo la ama veramente.
 
===I Canale/Leoni===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Luca Canale
| primo episodio = marzo 1999
| sesso = maschile
| età = 30 anni circa
| professione = operaio, proprietario di una palestra, poliziotto
| famiglia = Saverio Vinci (padre naturale,deceduto) <br> Silvana Canale (madre,deceduta) <br>
| figli = nessuno
| relazione = Alice Gherardi (ex-fidanzata) <br> Emilia De Carolis (ex-amante) <br> Lisa Bonelli (ex-fidanzata) <br> Annamaria (flirt) <br> Valentina (bacio) Angelica Altieri (ex-fidanzata) <br> Marta De Luca (ex-fidanzata) <br> Cristina (flirt) <br> Rossana Marchini (flirt) <br> Carolina Blasi (prima moglie,divorziato) <br> Cloe Margeri Lombardi (ex-amante) <br> Cinzia Mariotti (flirt) <br> Barbara Ponti (possibile fidanzata) <br> |
| attore = [[Gabriele Greco]]
}}
 
Silvana Canale, ex donna di facili costumi, è una donna che ha dovuto crescere il figlio Luca da sola, perché è il frutto di una violenza carnale. Quando finalmente trova l'amore in Vincenzo Leoni, brusco e simpatico commissario di polizia con un matrimonio e una figlia alle spalle, con il quale sta per convolare a giuste nozze, viene uccisa da dei malviventi in un supermercato. Da allora per Vincenzo, Luca diventa come un figlio e viceversa. Luca ha avuto una relazione con Alice però successivamente la tradirà con la matura Emilia Falcon, con la quale aprirà una palestra. Ha avuto anche una relazione con Lisa che però è terminata a causa di lei, diventando troppo ambiziosa nell'ambito professionale. Luca decide di entrare anch'esso in polizia, dopo la morte dell'amica e collega Colette, occupando il ruolo di viceispettore e sposa Carolina Blasi, anche se dopo varie peripezie, e decidono di avere un bambino. Ma il destino li ha divisi infatti nella loro vita entrerà il personaggio di Cloe Margeri Lombardi che prima aiuterà la ragazza nel campo dell'arte ma contemporaneamente cercherà di sedurle il marito ma senza successo. Il loro matrimonio finirà per le ambizioni di lei e Luca cadrà in un periodo di crisi. Vincenzo si è fidanzato con Emilia, anche se per un periodo l'ha tradita con Giulia Blasi. Vincenzo, dopo aver ricevuto una promozione si sposa con Emilia e lascerà con lei si trasferisce a Viterbo. Luca, dopo la fine del suo matrimonio, ha avuto un cambio radicale di comportamento e quando Cloe gli rivelerà che Carolina l'aveva tradito con Marco Zard cederà alle avance della donna e con la quale avrà una strana relazione. Luca decide di lascire la polizia, poiché era ingistamente sospettato di essersi impadronito di una parte di denaro sequestrato, e va a lavorare in un servizio di taxi boat gestito da Barbara Ponti. Inizialmente tra i due i rapporti sono molto tesi ma poi diventano amici.
 
===I Blasi===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Michele Blasi
| primo episodio = dicembre 2004
| ultimo episodio = agosto 2007
| sesso = maschile
| età = 34 anni circa
| professione = medico
| famiglia = Fabio Blasi (padre,deceduto) <br> Giulia Crispi (madre) <br> Diego Blasi (fratello) <br> Carolina Blasi (sorella) <br> Alberta Zard (nipote) <br>
| figli = nessuno
| relazione = Chiara Bonelli (ex-fidanzata) <br> Rossana Marchini (ex-amante) <br> Flavia Draghi (ex-fidanzata) <br> Cinzia (flirt) <br> Carla De Martini (possibile flirt) <br>
| attore = [[Gianfranco Russo]]
}}
 
Fabio Blasi e sua moglie Giulia Crispi, da ragazza ex fidanzata di Giovanni Bonelli e grande amica di sua moglie Mirella, hanno sempre avuto una vita poco serena sia dal punto di vista economico che da quello di vista affettivo. Fabio è un buono a nulla che riesce a combinare solo guai alla famiglia, tant'è che ha rapporto difficile con suo figlio Michele, chirurgo dell'ospedale. Proprio per ricongiungere la famiglia, che Giulia convince Fabio a trasferirsi da Messina a Como. Ma Fabio, non cambierà continuando a fare del male a sé stesso e alla famiglia, finché non arriverà a rubare ed ad essere ucciso dalla polizia. Carolina, la figlia minore, troverà invece a Como l'amore, sconfiggerà la timidezza e seguirà il suo sogno di diventare un'artista famosa. Per amore, dopo tanti drammi, riuscirà a capire che Luca Canale, il viceispettore che ha sparato suo padre, non poteva fare altrimenti e i due si sposeranno. Ma come tutte le più belle favole è destinata a finire infatti Carolina andrà a [[New York]] diventando un'artista professionista e per diventare ciò finirà anche per tradire il marito con Marco Zard, un famoso critico d'arte e vecchia fiamma di Cloe, e dal quale avrà una bambina, Alberta. Giulia ha avuto anche una relazione extraconiugale con Vincenzo Leoni ferendo i sentimenti dell'amica Emilia, con la quale lavorava nel centro estetico. Completa la famiglia Diego, marinaio, dal passato burrascoso, con cui non ha ancora finito di fare i conti, che vive un amore clandestino, ormai scoperto, per la fidanzata del fratello, Flavia e ha portato scompiglio in famiglia scompiglio in famiglia, ma anche questa storia d'amore finirà. Michele ha realizzato il suo sogno nel cassetto di diventare primario di chirurgia e si trasferirà dalla città. Diego e Giulia apriranno un diving center, una volta chiuso il centro benessere, in società con i Bonelli. Diego ha una relazione con Marianna Ponti mentre la madre ha trovato l'amore in Alfio Gherardi superando i pregiudizi classisti.
 
===I Draghi===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Massimo Draghi
| primo episodio = marzo 2006
| ultimo episodio = giugno 2007
| sesso = maschile
| età = 50 anni circa
| professione = imprenditore
| famiglia = Carla De Martini (ex moglie) <br> Flavia Draghi (figlia) <br> Christian De Martini (figlio) <br>
| figli = Flavia Draghi (figlia) <br> Christian De Martini (figlio) <br>
| relazione = Carla De Martini (flirt) <br> Daria Fontana (ex-amante) <br> Amanda (storia di sesso) <br>
| attore = [[Luciano De Luca]]
}}
 
Massimo Draghi dopo una rapina finita male, scappò all'estero abbondonando la compagna Carla De Martini ignaro che lei fosse incinta. Tornato a [[Como]] dopo molti anni per recuperare il bottino della rapina e per recuperare il rapporto con i figli gemelli Flavia e Christian, lancia l'invenzione di sua figlia, il Teratex, rubando un quadro appartenente ai Gherardi con l'aiuto di Adriana. Flavia è una ricercatrice che ha vissuto una storia d'amore con il dottor Michele Blasi terminata per la relazione con Diego, il fratello di quest'ultimo. Christian invece è un poliziotto, che dapprima non vuol saperne del padre e tenta in tutti i modi di scoprire le sue malefatte, ma quando il loro rapporto migliora, il destino beffardo li vedrà, a loro insaputa, innamorarsi della stessa donna Daria Fontana, che grazie all'amore di Christian, abbandona il suo "lavoro" di prostituta di lusso, laureandosi in giurispudenza. L'imbarazzo della donna aumenta quando scopre che Massimo,il suo miglior cliente, è in realtà il padre del suo fidanzato. Christian decide di lasciare Daria che ritroverà conforto in Massimo, il quale se ne innamora perdutamente logorando anche il suo rapporto con Flavia, con la quale aveva sempre avuto un buon rapporto. Egli nasconde un terribile segreto riguardante la vera madre della ragazza, Rosa Kovac, l'unica donna che ha veramente amato, infatti è morta a causa sua e quando il segreto viene a galla si da alla fuga. Tutti lo credono morto ma Flavia, con l'aiuto di Diego, lo riesce a trovare in Corsica e a dirgli addio prima che il padre parta per Singapore. Massimo, però, prima di partire ha lascito la sua quota azionaria dell'azienda a Daria, la quale si riappacifica e si fidanza con Christian, scatenando la rabbia di Flavia e Carla. Carla, una donna affascinante e determinata che adora la vita agiata, inizialemente non è contenta del ritorno dell'ex compagno, ma quando fra loro si sta riaccendendo la passione, lui incontra Adriana Gherardi. Carla è diventata direttore sanitario con l'aiuto di Andrea e si è fidanzata con Alfio. Madre e figlia, assieme ad Andrea e Rebecca, lotteranno duramente contro Daria. Ma Flavia smetterà per riappacificarsi con il fratello allora Christian e Daria si sposeranno e andranno a vivere in un'altra città. La storia tra Flavia e Diego finirà infatti lei per lavoro andrà a Rotterdam. Anche la storia di Carla con Alfio terminerà e lei lascerà Como.
 
===I Ponti===
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = Vivere
| nome = Barbara Ponti
| primo episodio = 3 settembre 2007
| ultimo episodio = 23 maggio 2008
| sesso = femminile
| età = 28 anni circa
| professione = imprenditrice
| famiglia = Lorenzo Ponti (padre) <br> Viola Magris (madre) <br> Marianna Ponti (sorella) <br> Cloe Margeri Lombardi (zia materna) <br>
| figli = nessuno
| relazione = Andrea Gherardi (ex amante) <br> Diego Blasi (bacio) <br> Luca Canale (possibile relazione) <br>
| attore = [[Licia Nunez]]
}}
 
Lorenzo Ponti, rimasto vedovo dopo la (misteriosa) scomparsa della moglie Viola Magris, artista e restauratrice, è un brillante architetto specializzato nella ristrutturazione delle ville sul lago. Lorenzo è un uomo che sa apprezzare la bellezza altrui però quando ce l' ha in mano la fa scappare via, Rebecca però gli ha lasciato il segno, infatti con lei si è fidanzato ed è forse riuscito a dimenticare cosa è successo alla moglie. Egli ha due figlie: Barbara e Marianna. Barbara, ingegnere, è una donna spietata e senza scrupoli, è una vera forza della natura sul lavoro ed è profondamente invidiosa della sorella minore poiché crede che sia la preferita dal padre e non ha tutti i torti. Lei spera che con il matrimonio la sorella vada via da Como ma non è così infatti la dolce Marianna, arrivata a Como poco dopo essersi laureata in Fine Arts, scopre di non amare veramente il suo futuro sposo Matthew, ignara della sua relazione clandestina con la sorella, infatti lo lascia all'altare e nella sua fuga incontra Diego con il quale avrà una relazione, anche se sarà ostacolata dalla sorella e da Andrea, che è segretamente attratto da Marianna. Barbara invece ha trovato l'amore nel cattivissimo Andrea Gherardi con il quale ha tramato di far sfrattare la locanda Bonelli, ma è contemporaneamente molto attratta da Diego. Completa la famiglia la contessa milanese Cloe Margeri Lombardi, gallerista, cognata di Lorenzo, zia di Barbara e Marianna e vedova del conte Margeri Lombardi. Cloe è una donna eccentrica, intrigante e internazionale che s'intrometterà nel matrimonio di Luca e Carolina, cercando prima di aiutare la ragazza nel campo dell'arte poi di sedurre l'uomo e alla fine avrà una relazione con lui. Lei è innamorata di Lorenzo, però ha avuto solo una breve storia con lui dopo la scomparsa della sorella, infatti entrerà in un conflitto senza esclusione di colpi con Rebecca. Cloe e Lorenzo nascondono un terribile segreto su Viola, infatti non è deceduta come tutti credono ma è ancora viva e loro sono gli unici a saperlo, però sono del tutto all'oscuro che lei è ritornata in città sotto mentite spoglie, pronta a ricostruire un rapporto con le figlie. Viola si è dovuta allontanare da Como poiché aveva testimoniato in un processo contro un boss ed è entrata in un programma di protezione testimoni, cambiano il suo nome in Paola Valentini. Riesce a diventare amica di Marianna ma Diego scoprirà la sua vera identità, anche se la manterrà segreta alla fidanzata, causando dei problemi nel loro rapporto. Dopo che Marianna e Barbara scopriranno il segreto di Paola, Lorenzo e Cloe sono costretti a dirgli la verità, causando molti problemi nella famiglia e anche con Rebecca, infatti dopo aver saputo il segreto del fidanzato decide di lasciarlo. Viola finalmente riesce a riconciliarsi con la famiglia però sembra che Cloe non sia molto contenta di ciò, infatti lei aveva nascosto tutte le lettere che la sorella aveva mandato al marito in tutti questi anni. Conosciuto questo segreto sia Lorenzo sia Viola decidono di non perdonarla.
 
==Altri personaggi==
 
'''Pietro Foschi:''' il poliziotto che riuscirà a salvare Alfio da una banda di malviventi, che l'aveva rapito, finendo per un periodo su una sedia a rotelle. Adriana s'innamorerà di lui, lasciando definitivamente Bruno, e i due si sposeranno e si trasferiranno a Napoli, anche se Pietro ha avuto un ritorno di fiamma con una sua ex. A causa di un periodo di crisi fra loro Adriana tornerà a Como con la loro figlia Sara. Pietro è morto in un incidente e successivamente la donna scoprirà che l'aveva tradita.
'''Alberto Giannini:''' il perfido e spietato direttore sanitario che ha una relazione con Letizia ma che poi la tradirà con la figlia Alice. Verrà ucciso da Letizia dopo aver scoperto il tradimento.
 
'''Biagio Ceracchi:''' il migliore amico di Luca Canale che lavora con Silvana nel negozio di parrucchiere di Emilia e contemporaneamente come infermiere all'ospedale, si fidanza con un ex-prostituta con la quale lascia Como e con lei aprirà un agriturismo. È il primo personaggio protagonista a lasciare la soap.
 
'''Gianna Landolfi:''' un medico dell'ospedale di Como che ha una cotta per Roberto e che lo aiuta a far carriera in un modo non troppo convenzionale. Ha una relazione anche con Vincenzo.
 
'''Marta e Renato De Luca :''' una ragazza problematica che verrà adottata da Emilia, inizialmente contro il volere di Giacomo, figlia di Renato De Luca, un delinquente che è stato per un certo periodo all'ospedale di Como e che verrà preso in simpatia da Giacomo. Renato riuscirà a scappare dall'ospedale e viene aiutato a nascondersi da Emilia, i due s'innamoreranno e scapperanno insieme con Marta ma in un incidente Renato muore, Marta torna a Como ed Emilia scompare, anche se verra ritrovata da Giacomo in uno stato di amnesia. Marta poi trova l'amore in Luca e smettera di frequentare le cattive compagnie, tra cui Danilo Sarpi, dopo una rottura con l'uomo decide di lasciare Como e di andare a fare l'assistente sociale.
 
'''I Mariotti:''' Sandro Mariotti è il nuovo, severo ed esigente commisario di polizia che ha sostituito Vincenzo. Ha un rapporto difficile con Luca e soprattutto peggiora quando scopre che potrebbe nascere una relazione tra il vice-ispettore e la sua figlia adottiva Cinzia. Cinzia è una ragazza a cui piace mettersi nei guai ma Luca, che a lei piace molto, cercherà di calmare il suo carattere.
 
'''Erminio Valli:''' il primario generale dell'ospedale che darà del filo da torcere a Giacomo ma soprattutto a Roberto, che cercherà in qualsiasi modo di licenziare. Erminio è una delle cause della fine del matrimonio di Roberto con Irene ed ha avuto un breve flirt con Adriana.
 
'''Elio Panunzio:''' un poliziotto che diventerà amico di Luca, Vincenzo e soprattutto di Christian. Si trasferirà a Roma.
 
'''Rossana Marchini:''' colei che prende il posto di Giacomo che diventerà nemica di Michele e Chiara e sarà una delle cause della loro separazione. Ha avuto anche una breve relazione con Luca.
 
'''Sharis Mifta:''' È la bella infermiera che Bruno, salva in Africa e di cui, il De Carolis rimane folgorato. Ha un ricordo speciale di lei, anche dopo che viene costretto a tornare a Como, poiché gravemente ferito. Lei lo raggiunge a Como e si scoprono innamorati, decidendo di partire insieme per nuove missioni in Africa. Dai racconti di Emilia e Marco Falcon, si saprà che i 2 hanno avuto un figlio che viene chiamato Vittorio come il nonno.
 
'''Costanza Lucchetti:''' la capo infermiera dell'ospedale di Como.
 
'''Anif:''' è il maggiordomo tuttofare di villa Visconti. Da sottolineare che sebbene la villa ha avuto più proprietari nel corso della soap, Anif è rimasto sempre al suo posto di lavoro.
 
'''Angelica Altieri:''' Attrice di grido che fermatasi a Como, per fare un film, ha una relazione con Luca. Per lui arriva quasi a mollare la carriera, ma per questo il suo manager ostacola l'unione dei due. Inoltre un maniaco ossessionato dall'attrice(Morselli), mette a serio repentaglio la vita dei due. Alla fine i due si lasciano e Angelica torna a fare l'attrice a tempo pieno.
 
'''Antonio Morselli:''' è il pazzoide maniaco ossessionato di Angelica Altieri, che nella sua pazzia che fa di tutto per avvicinarla,diventando pericoloso per l'incolumità dell'attrice e di Luca. Dopo varie peripezie viene arrestato, ma riesce a essere rimesso in libertà. Si ripresenta nella vita di Luca, quando la relazione con la Altieri è finita, progettando di ucciderlo, ma è Colette(che voleva salvare l'amico) ad essere uccisa dal maniaco.
 
'''Santo Guccione:''' Poliziotto che affianca per molti anni il commissario Leoni nelle sue indagini, svolgendo per lo più lavoro d'ufficio, cosa che lo fa arrabbiare non poco. È ovviamente anche amico di Pietro. Con la sua metà Mariella, si trasferirà fuori Como.
 
'''Emanuele Balbo:''' un uomo ricchissimo con degli atteggiamenti new age che ha ricevuto in eredità dal nonno un'azienda di acque minerali che però non sa gestire, allora si metterà nelle mani di Rebecca. La donna lo aiuterà anche grazie a Claudia, della quale Emanuele si innamora perdutamente. Avranno una relazione ma Claudia non riuscirà allo stesso a dimenticare Rebecca, allora lascerà lui e la città. Dopo qualche tempo ritorna a Como, una volta aver venduto la sua azienda, che era stata minata da Rebecca, e si occuperà di un progetto benefico per la ristrutturazione di chiese antiche e così chiederà aiuto alla sua amica restauratrice Paola Valentini(Viola Margeri).
 
'''Lucrezia D'Arrigo:''' la fidata assistente e amica di Cloe.
 
==Finale==
Nel finale della soap Emilia e Vincenzo tornano a Como per il matrimonio tra Alfio e Giulia, che finalmente riescono a sposarsi. Giovanni e Mirella sono molto felici per gli amici e perché possono riaprire la locanda. Diego e Marianna, che è incinta, sono sempre più affiatati e decidono di sposarsi, anche se non sanno come recuperare il denaro sufficiente per riaprire il diving center, che era stato sabotato da Andrea, il quale evade dal carcere e lo si vede in una località montana e lì incontra Cloe, che era partita da Como dopo che tutti vennero a sapere che lei aveva nascosto le lettere di Viola per Lorenzo. Viola decide di cercare una casa per trasferirsi definitivamente in città per stare vicina alle figlie e al suo futuro nipotino. Barbara si è riappacificata con la madre mentre non vuole perdonare la zia per quello che ha fatto. Al matrimonio Luca e Barbara capiscono di piacersi e si baciano. Rebecca pensa che la sua relazione con Lorenzo non possa funzionare e decide di partire per Parigi. Lorenzo quando viene a sapere che Rebecca è in partenza decide di raggiungerla all'aeroporto ma rimane bloccato nel traffico, mentre lei sta salendo sull'aereo. Lorenzo e Rebecca si rincontrano sull'aereo, lui le chiede di sposarlo a Parigi e lei accetta. Alla fine della giornata i Bonelli spengono le luci della locanda e su '''Vivere''' cala il sipario.
 
==Cast==
 
;Cast storico (protagonisti)
 
{| {{Prettytable}}
|-
|1
! Attore || Ruolo || Periodo
|110
|1-110
|1 marzo 1999 - 30 luglio 1999
| rowspan="10" |[[Canale 5]]
| rowspan="9" |–
|-
|2
| [[Stefano Abbati]] || [[Fabio Blasi]] † || (2005)
|235
|111-345
|6 settembre 1999 - 2000
|-
|3
| [[Luca Bastianello]] || [[Diego Blasi]] || (2006-2008)
|235
|346-580
|4 settembre 2000 - 27 luglio 2001
|-
|4
| [[Federica Bianco]] || [[Daria Fontana]] || (2006-2007)
|225
|581-805
|3 settembre 2001 - 12 luglio 2002
|-
|5
| [[Giorgio Biavati]] || [[Giovanni Bonelli]] || (1999-2008)
|215
|806-1020
|2 settembre 2002 - 11 luglio 2003
|-
|6
| [[Francesca Bielli]] || [[Alice Gherardi]] || (1999-2003)
|225
|1021-1245
|1 settembre 2003 - 23 luglio 2004
|-
|7
| [[Paolo Calissano]] || [[Bruno De Carolis]] || (1999-2001)
|235
|1246-1480
|30 agosto 2004 - 22 luglio 2005
|-
|8
| [[Francesca Cavallin]] || [[Irene Monteleone]] || (2004-2006)
|205
|1481-1685
|29 agosto 2005 - 16 giugno 2006
|-
|9
| [[Lorenzo Ciompi]] || [[Andrea Gherardi]] (#1) || (1999-2002 / 2007-2008)
|255
|1686-1940
|28 agosto 2006 - 31 agosto 2007
|-
|10
| [[Edoardo Costa]] || [[Riccardo Moretti]] || (2001-2005)
|190
|1941-2130
|3 settembre 2007 - 23 maggio 2008
|[[Rete 4]]
|}
 
== Cast ==
{| class="wikitable"
|-
! Attore || Ruolo || Periodo || Puntate
| [[Cristina D'Alberto]] || [[Flavia Draghi]] || (2006-2007)
|-
| [[LucianoStefano De LucaAbbati]] || [[MassimoFabio Draghi]]Blasi || (2005) || (20061346-20071456)
|-
| [[ElisabettaLuca De PaloBastianello]] || [[MirellaDiego Bonelli]]Blasi || (19992006-2008) || (1705-2130)
|-
| [[AntonioFederica FaaBianco]] || [[AlbertoDaria Giannini]]Fontana || (2006-2007) || (20011743-1939)
|-
| [[MaviGiorgio FelliBiavati]] || [[EmiliaGiovanni De Carolis]]Bonelli || (1999-2007 / 2008) ricorrente|| (1-2130)
|-
| [[GianniFrancesca GarkoBielli]] || [[PierfrancescoAlice Moretti]]Gherardi || (1999-2003) || (20022-2004930)
|-
| [[GiorgioPaolo GinexCalissano]] || [[GiacomoBruno Falcon]]De Carolis || (1999-20052001) || (1-458)
|-
| [[BrandoFrancesca GiorgiCavallin]] || [[RobertoIrene Falcon]]Monteleone || (2004-2006) || (20021181-20071640)
|-
| [[GabrieleLorenzo GrecoCiompi]] || [[LucaAndrea Canale]]Gherardi (#1) || (1999-2002 / 2007-2008) || (1-678; 1861-2130)
|-
| [[AdolfoEdoardo LastrettiCosta]] || [[VittorioRiccardo DeMoretti Carolis]]|| (2001-2005) || (1999510-20031343)
|-
| [[VeronikaCristina LoganD'Alberto Rocaspana]] || [[ChiaraFlavia Bonelli]]Draghi || (1999-2006-2007) || (1624-1940)
|-
| [[BeatriceLuciano LuzziDe Luca]] || [[EvaMassimo Bonelli]]Draghi || (2006-2007) || (19991624-20011912)
|-
| [[ManuelaElisabetta MalettaDe Palo]] || [[LisaMirella Bonelli]] || (1999-20042008) || (1-2130)
|-
| [[AnnamariaAntonio MalipieroFaa]] || Alberto [[RebeccaGiannini Sarpi]]|| (2001) || (2002437-2008626)
|-
| [[FiorenzaMavi MarchegianiFelli]] || [[LetiziaEmilia Visconti]]De Carolis || (1999-20012007 / 20032008 ricorrente) || (1-1070; 1165-1939; 2128-20052130)
|-
| [[FabioAlessandra MazzariZarini]] || [[AlfioRosa Gherardi]]Vanini || (1999-20082001) ||
|-
| [[CaterinaGianni MisasiGarko]] || [[CarolinaPierfrancesco Blasi]]Moretti || (20052002-20072004) /|| 2007 ricorrente(685-1176)
|-
| [[LiciaGiorgio NunezGinex]] || [[BarbaraGiacomo Ponti]]Falcon || (1999-2005) || (20072-20081363)
|-
| [[StefaniaBrando PalmisanoGiorgi]] || [[CarlaRoberto De Martini]]Falcon || (20062002-2007) || (738-1886)
|-
| [[DonatellaGabriele PompadourGreco (attore)|Gabriele Greco]] || [[NinaLuca Castelli]]Canale || (1999-2008) || (20012-20062130)
|-
| [[AlessandroAdolfo PreziosiLastretti]] || [[PietroVittorio Foschi]]De Carolis || (1999-20022003) || (2-940)
|-
| [[SaraVeronika RicciLogan]] || [[AdrianaChiara Gherardi]]Bonelli || (1999-20022006) /|| 2004(1-20071595)
|-
| [[MichaelBeatrice RealeLuzzi]] || [[RaulEva Monteleone]]Bonelli || (20041999-20062001) || (1-466)
|-
| [[LucianoManuela RomanMaletta]] || [[LorenzoLisa Ponti]]Bonelli || (20071999-2004) || (1-1110; 1205-20081319)
|-
| [[GianfrancoAnnamaria RussoMalipiero]] || [[MicheleRebecca Blasi]]Sarpi || (2002-2008) || (2004693-20072130)
|-
| [[GiudittaFiorenza SaltariniMarchegiani]] || [[ColetteLetizia Dubois]] †Visconti || (20021999-2001 / 2003-2005) || (2-640; 1030-1568)
|-
| [[CarmineFabio ScalziMazzari]] || [[ChristianAlfio DeGherardi Martini]]|| (1999-2008) || (20062-20072130)
|-
| [[Caterina Misasi]] || Carolina Blasi || (2005-2007 / 2007 ricorrente) || (1346-1940; 1960; 2015-2023)
| [[Daniela Scarlatti]] || [[Silvana Canale]] † || (1999-2000)
|-
| [[MassimoLicia SchinaNunez]] || [[BiagioBarbara Ceracchi]]Ponti || (2007-2008) || (19991941-20002130)
|-
| [[DavideStefania SilvestriPalmisano]] || [[MarcoCarla Falcon]]De Martini || (2006-2007) || (19991629-20031940)
|-
| [[EdoardoDonatella SiravoPompadour]] || [[VincenzoNina Leoni]]Castelli || (19992001-20072006) / 2008|| ricorrente(488-1640)
|-
| [[CarolaAlessandro StagnaroPreziosi]] || Pietro [[CloeFoschi Margeri|| Lombardi]](1999-2002) || (2007115-508, 579-2008698)
|-
| [[EdoardoSara Sylos LabiniRicci]] || [[AndreaAdriana Gherardi]] || (#21999-2002 / 2004-2007) || (20051-2007698; 1225-1740; 1800-1815)
|-
| [[MariellaMichael ValentiniReale]] || [[GiuliaRaul Crispi]]Monteleone || (2004-20082006) || (1180-1640)
|-
| [[EdoardoLuciano VeloRoman]] || [[DaniloLorenzo Sarpi]]Ponti || (2007-2008) || (20021941-20042130)
|-
| [[PatriciaGianfranco VezzuliRusso]] || [[MariannaMichele Ponti]]Blasi || (2004-2007) || (1314-20081939)
|}
 
;Cast storico (altri interpreti)
 
{| {{Prettytable}}
|-
| [[Giuditta Saltarini]] || Colette Dubois || (2002-2003) || (676-1029)
! Attore || Ruolo || Periodo
|-
| [[GerardoCarmine AmatoScalzi]] || [[SergioChristian Costantini]]De Martini || (2006-2007) || (20041670-1940)
|-
| [[SaraDaniela ArmentanoScarlatti]] || [[MartaSilvana DeCanale Luca]]|| (1999-2000) || (20031-2004375)
|-
| [[DaniloMassimo AuteroSchina]] || [[AmirBiagio AlCeracchi || (1999-Daharam]]2000) || (20061-218; 375)
|-
| [[Davide Silvestri]] || Marco Falcon || (1999-2003) || (3-1032; 1074-1084; 1177-1187)
| [[Euridice Axen]] || [[Valeria Castri]] || (2006-2007)
|-
| [[Edoardo Siravo]] || Vincenzo Leoni || (1999-2007 / 2008 ricorrente) || (44-1939; 2128-2130)
| [[Daniela Battizzocco]] || [[Rossana Marchini]] || (2005-2006)
|-
| [[KabirCarola BediStagnaro]] || [[IbrahimCloe AlMargeri Lombardi || (2007-Daharam]]2008) || (20061904-2130)
|-
| [[RaffaellaEdoardo BergèSylos Labini]] || [[PaolaAndrea Manetti]]Gherardi (#2) || (2005-2007) || (19991389-1858)
|-
| [[LiviaMariella BonifaziValentini]] || [[VivianaGiulia Angelucci]]Crispi || (2004-2008) || (20011329-20022130)
|-
| [[FabioEdoardo BoniniVelo]] || [[CarloDanilo Mantegna]]Sarpi || (2002-2004) || (2000709-20011331)
|-
| [[FabioPatricia BoniniVezzuli]] || [[EnricoMarianna Piersanti]]Ponti || (2007-2008) || (1942-2130)
|}
 
;Altri interpreti
{{C|Nella tabella sottostante, nella colonna periodo in alcuni casi sono indicati gli anni, in altri casi puntate, andrebbe uniformato.|fiction televisive|ottobre 2021}}
{| class="wikitable"
|-
! Attore || Ruolo || Periodo
| [[Giorgio Bonino]] || [[Renato De Luca]] || (2003)
|-
| [[SimonaGerardo BorioniAmato]] || [[GiannaSergio Landolfi]]Costantini || (20021185-20031309)
|-
| [[RaffaeleSara BuranelliArmentano]] || [[EmanueleMarta Balbo]]De Luca || (2007973-20081157)
|-
| [[PaolaDanilo CampanerAutero]] || [[AriannaAmir Nazzari]]Al-Daharam || (20001598-1663)
|-
| [[VeraEuridice CastagnaAxen]] || [[GigliolaValeria Berselli]]Castri || (20021743-20031854; 1889)
|-
| [[MicheleDaniela CesariBattizzocco]] || [[LeonardoRossana Castelli]]Marchini || (2001/20022005-2006)
|-
| [[AlessandroKabir ConteBedi]] || [[AntonioIbrahim Morselli]]Al-Daharam || (20021650-20031663)
|-
| [[BeppeRaffaella ConvertiniBergé]] || [[GiulioPaola Stocchi]]Manetti || (200139-200252)
|-
| [[LucianoLivia CravinoBonifazi]] || [[ItaloViviana Rossi]]Angelucci || (2007591-2008712)
|-
| [[MiriamFabio CrottiBonini (attore)|Fabio Bonini]] || [[CostanzaCarlo Lucchetti]]Mantegna || (2000-20072001)
|-
| [[MarcoFabio D'AlbertiBonini (attore)|Fabio Bonini]] || [[VitoEnrico Lo Cascio]]Piersanti || (2007-2008)
|-
| [[SaraGiorgio D'AmarioBonino]] || [[ClaudiaRenato Pisani]]De Luca || (2005968-20071071)
|-
| [[GaetanoSimona D'AmicoBorioni]] || [[SandroGianna Mariotti]]Landolfi || (20072002-20082003)
|-
| [[AdrianaRaffaele De GuilmiBuranelli]] || [[Teresa]]Emanuele Balbo || (20071897-20082119)
|-
| [[GaiaPaola Della DonnaCampaner]] || [[SaraArianna Foschi]]Nazzari || (2004334-2005377) *
|-
| [[GisellaVera DonadoniCastagna]] || [[ReginaGigliola Righi]]Berselli || (20012002-2002 / 20052003)
|-
| [[ChiccoMichele DondiCesari]] || [[SimoneLeonardo Gherardi]]Castelli || (2005-20072001/2002)
|-
| [[LiberoAlessandro DondiConte]] || [[SimoneAntonio Gherardi]]Morselli || (2005817-869; 1003-20071027)
|-
| [[FabioBeppe FulcoConvertini]] || [[MaxGiulio Casti Dupret]]Stocchi || (19992001-2002)
|-
| [[FrancescoLuciano GabbrielliCravino]] || [[AlessioItalo Beltrami]]Rossi || (20011941-20022130)
|-
| [[AlessandroMiriam GruttadauriaCrotti]] || [[AlessandroCostanza Panunzio]]Lucchetti || (20042000-2007)
|-
| [[Marco D'Alberti (attore)|Marco D'Alberti]]|| Vito Lo Cascio || (1823-1845)
| [[Christoph Hulsen]] || [[Matthew Craig]] || (2007)
|-
| [[SilviaSara IannazzoD'Amario]] || [[LucreziaClaudia D'Arrigo]]Pisani || (20071511-1737; 1818-20081932)
|-
| [[NatalieGaetano KrizD'Amico]] || [[ElizabethSandro Brandi]]Mariotti || (20051944-2129)
|-
| [[CarlottaAdriana LoDe GrecoGuilmi]] || [[Cecilia Bracci]]Teresa || (20071941-2126)
|-
| [[LorisGaia LoddiDella Donna]] || [[MirkoSara Giordani]]Foschi || (19992004-20002005)
|-
| [[SaraGisella LuoniDonadoni]] || [[SaraRegina Foschi]]Righi || (20052001-20062002 / 2005)
|-
| [[RobertoChicco MadisonDondi]] || [[GiorgioSimone Donati (Feras)]]Gherardi || (2005-20062007)
|-
| [[RaulLibero MansoDondi]] || [[MartinSimone Mendez]]Gherardi || (2000 / 20062005-2007)
|-
| [[AliceFabio MasseiFulco]] || [[CinziaMassimiliano Mariotti]]Casti Dupret || (200766-2008204)
|-
| [[DavidePietro MengacciGenuardi]] || [[DavideMichele Mengacci]]Nanni || (200427-262)
|-
| [[GabrieleFrancesco MiròGabbrielli]] || [[Paolo]]Alessio Beltrami || (20072001-2002)
|-
| [[Alessandro MistichelliGruttadauria]] || [[ErminioElio Valli]]Panunzio || (2002-20052007)
|-
| [[CristinaChristoph MogliaHulsen]] || [[SofiaMatthew Tian]]Craig || (19991941-1979)
|-
| [[AlessandraSilvia MontiIannazzo]] || [[LudovicaLucrezia Fontani]]D'Arrigo || (20031904-2128)
|-
| [[EmanuelaNatalie MoriniKriz]] || [[AngelicaElizabeth Altieri]]Brandi || (2002-20032005)
|-
| [[LinaCarlotta BernardiLo Greco]] || insegnanteCecilia Bracci || (19991792-1815)
|-
| [[MariaLoris Grazia NazzariLoddi]] || [[MarinaMirko D'Angelo]]Giordani || (1999150-2001230) *
|-
| [[FedericoSara PacificiLuoni]] || [[SaverioSara Lanci]]Foschi || (19992006)
|-
| [[SarahMilo ParkerVallone]] || [[Sharis Mifta]]Ernesto Tessari|| (2000-20012005)
|-
| [[AngeloMelania PattiMaccaferri]] || [[Alessio]]suor Maria (infermiera) || (200821-24; 122-130; 290-297)
|-
| [[PatrizioRobert PelizziMadison]] || [[Damiani]]Giorgio Donati (Feras) || (20021568-1627)
|-
| [[SurangeRaul PereraManso]] || [[Hanif]]Martin Mendez || (1999229-2008315; 1750-1765)
|-
| [[PaoloAlice PersiMassei]] || [[MassimilianoCinzia Casorati]]Mariotti || (20021982-20042075)
|-
| [[AlbertoDavide Ricci HoissMengacci]] || [[Luigise Santucci]]stesso || (20071209-20081218)
|-
| [[GiuseppeGabriele RomanoMirò]] || [[Santo Guccione]]Paolo || (19991819-20022010)
|-
| [[SergioAlessandro RomanòMistichelli]] || [[CarloErminio Mazzoni]]Valli || (2003805-20061509)
|-
| [[CicciCristina RossiniMoglia]] || [[GiadaSofia Palmieri]]Tian || (20001-5)
|-
| [[MiaAlessandra Sakakini]]Monti || [[MargheritaLudovica CostaFontani]] || (20072003)
|-
| [[FrancescoEmanuela StellaMorini]] || [[MatteoAngelica Selva]]Altieri || (2007777-888; 937-938)
|-
| [[AntonioLina TalluraBernardi]] || [[Arturoprof.ssa Maffioli]]Costantini || (2000-20011999)
|-
| [[ValentinaMaria TomadaGrazia Nazzari]] || [[ViolaMarina Magris]]D'Angelo || (20081999-2001)
|-
| [[LorenzaPaola VaschettoOnofri]] || [[Ilaria]]Liliana Abbate || (200765-2008106; 213-220)
|}
 
==Cast tecnico==
 
{| {{Prettytable}}
 
|-
| [[Federico Pacifici]] || Saverio Lanci || (25-115)
| A cura di || Daniele Carnacina, Massimo Del Frate
|-
| [[Sarah Parker]]|| Sharis Mifta || (427-460)
| Produttore Creativo || Daniele Carnacina
|-
| [[Angelo Patti]]|| Alessio || (1991; 2016-2130)
| Produttore Esecutivo ||Bruno Stefani
|-
| [[Patrizio Pelizzi]] || Dott. Damiani || (2002-2003)
| Serie ideata e sviluppata da || Cristiana Farina, Lorenzo Favella
|-
| [[Surange Perera]]|| Hanif || (1-2128)
| Con la collaborazione di || Silvia Longo
|-
| [[Paolo Persi]] || Massimiliano Casorati || (789-967; 1144-1150)
| Vice-Produttore Creativo || Michele Rovini
|-
| [[Alberto Ricci Hoiss]]|| Luigi Santucci || (2007-2008)
| Regia || Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi,<br />Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo,Alberto Ferrari.
|-
| [[Giuseppe Romano (attore)|Giuseppe Romano]] || Santo Guccione || (1999-2002)
| Musiche originali || Massimiliano Pani, Franco Serafini
|-
| [[Sergio Romanò]] || Carlo Mazzoni || (2003-2006)
| Responsabile Editoriale Canale 5 || Barbara Anzani
|-
| [[Cicci Rossini]]|| Giada Palmieri || (256-301) *
| Produttore RTI || Tiziana Zita
|-
| [[Mia Sakakini]]|| Margherita Costa || (2007)
| Capo Sceneggiatori || Davide Sala
|-
| [[Federico Scoponi]]|| Virginio Bracci || (2007)
| Story Editor || Franco Fraternale, Enrico Luttmann, Sara Polidoro
|-
| [[Francesco Stella (attore)|Francesco Stella]] || Matteo Selva || (2007)
| Story Liner || Giancarlo Balmas, Elena Giacomin, Francesco Magali
|-
| Antonio Tallura || Arturo Maffioli || (379-460) *
| Coordinamento Edizione Dialoghi || Anna Maria Sorbo
|-
| [[Valentina Tomada]]|| Viola Magris || (2036-2129)
| Edizione Dialoghi || Nicoletta Capone, Federico Lunadei Maroder
|-
| [[Lorenza Vaschetto]]|| Ilaria || (2007-2008)
| Story Editor R.T.I. || Pamela Seno, Maria Luisa Baglioni, Carlo Levantesi
|-
| [[Sonia Aquino]] || Caterina|| (2002)
| Story Editor Canale 5 || Maria Vittoria Pillitteri
|-
| Roberto Vandelli || Fausto Villari || (2001)
| Dialoghi || Marco Amato, Ilaria Carlino, Silvia Cinelli, Valerio Fiori, Roberta Rabuti
|-
| [[Maurizio Bianucci]]|| Paolo Baldi || (2003)
| Organizzatore Generale || Luca Palazzi
|}
 
== Crediti ==
{| class="wikitable"
|-
| CoordinatoreA cura di Produzione || [[Daniele Carnacina]], Massimo OmboniDel Frate
|-
| Produttore creativo || [[Daniele Carnacina]]
| Direttori della Fotografia || Nicola Civarelli, Enzo Ghinassi, Dario Gardi, Alex Marucco
|-
| Produttore esecutivo ||Bruno Stefani
| Ideazione Scenografia || Maurizio Kovacs, Francesca Fezzi
|-
| Serie ideata e sviluppata da || Cristiana Farina, Lorenzo Favella
| Scenografo || Maurizio Kovacs
|-
| Con la collaborazione di || Silvia Longo
| Costumista || Annabruna Gola (A.S.C.)
|-
| Vice-produttore creativo || Michele Rovini
| Responsabile Post-Produzione ||Alberto Gallo
|-
| Regia || Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi,<br />Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo, Alberto Ferrari, Paolo Massari, Alberto Manni, Marcantonio Graffeo, [[Daniele Carnacina]], Massimo Del Frate, Marco Maccaferri.
| Ispettore di Produzione || Claudio Venturi
|-
| Musiche originali || Massimiliano Pani, Franco Serafini
| Assistente al Produttore Esecutivo || Loretta Mezzano
|-
| Responsabile editoriale Canale 5 || Barbara Anzani
| Assistente al Produttore Creativo ||Cristiana Piazza
|-
| Produttore RTI || Tiziana Zita
| Assistente Editoriale || Andrea Borini
|-
| Capo sceneggiatori || Davide Sala
| Segretaria del Produttore Creativo || Elena Battaglin
|-
| Story Editor || Franco Fraternale, Enrico Luttmann, Sara Polidoro
| Aiuti Regista || Simona Stefani, Francesco Stella
|-
| Story Liner || Valentina Petracca, Giancarlo Balmas, Antonio Cecchi, Gianni Gatti, Elena Giacomin, Francesco Magali
| Assistenti alla Regia || Francesco Macrì, Violetta Romano
|-
| Coordinamento edizione dialoghi || [[Mariangela Barbanente]]
| Preparazione Attori || Lina Bernardi
|-
| Edizione dialoghi || Simona Fasulo, Luca Pellegrini, Gianni Gatti, Valentina Pascarelli, Federico Lunadei Maroder
| Pianificazione Riprese || Teresa Di Modugno, Nicoletta Pogliano
|-
| Story Editor R.T.I. || Pamela Seno, Maria Luisa Baglioni, Carlo Levantesi
| In Produzione || Davide Dubini, Sara Pinciroli
|-
| Story Editor Canale 5 || Maria Vittoria Pillitteri
| Assistente di Studio || Francesco Caputo
|-
| Dialoghi || Valentina Petracca, Simonetta Poggiali, Gianni Gatti, Marco Amato, Ilaria Carlino, Silvia Cinelli, Valerio Fiori, Roberta Rabuti
| 1a Assistente Scenografia || Mariangela Morlacchi
|-
| Organizzatore generale || Luca Palazzi
| Assistente Scenografo || Roberto Sileo
|-
| Coordinatore di produzione || Massimo Omboni
| Responsabile Scenografia Esterne ||Luca Guardigli
|-
| Direttori della fotografia || Nicola Civarelli, Enzo Ghinassi, Dario Gardi, Alex Marucco
| 1o Assistente Scenografo Esterne ||Igor Esposito
|-
| Ideazione scenografia || Maurizio Kovacs, Francesca Fezzi
| Arredamento || Vera Castrovilli
|-
| Scenografo || Maurizio Kovacs
| 1a Assistente Arredamento || Alessia Torselli
|-
| Costumista || Georgia Desideri
| Assistenti Arredamento ||Giovanna Argentiero, Gretel Fatibene
|-
| Responsabile post-produzione || Alberto Gallo
| Aiuti Arredamento || Clelia Giuliano, Elisa Nabot, Raffaella Soluri
|-
|Ispettore di produzione || Max Giammarrusti
| 1a Assistente Costumista || Tina Monello
|-
| Ispettore di produzione || Claudio Venturi
| Assistenti ai Costumi || Laura Coradazzo, Sara Graziani, Marika Guida, Giulio Zennoni, Marisa Zoggia
|-
| Assistente al produttore esecutivo || Loretta Mezzano
| Direttore Casting ruoli iniziali (creazione famiglie) || M.Luisa Pacchetti stage milano roma
|-
| Assistente al produttore creativo ||Cristiana Piazza
| Responsabile Casting || Laura Lisiero
|-
| Assistente editoriale || Andrea Borini
| Assistenti al Casting || Palma Menduni, Barbara Picozzi
|-
| Aiuti regista || Andrea Canepari, Simona Stefani, Francesco Stella
| Location Managers || Samuela Li Calzi, Marco Grecchi, Massimo Mussano
|-
| Assistenti alla regia || Francesco Macrì, Violetta Romano
| Ricerca Casting e Location Como || Studio D'Andola
|-
| Preparazione attori || Lina Bernardi, Guido Paternesi
| Montaggio Video || Vittorio Torre, Luca Papaleo, Marco Ricceri, Emiliano Crapes, Lucia Di Pisa
|-
| Pianificazione riprese || Teresa Di Modugno, Nicoletta Pogliano
| Assistenti al Montaggio Video || Paola Cotugno, Alessandro Messina, Alessandro Poggioni
|-
| In produzione || Davide Dubini, Sara Pinciroli
| Post-Produzione Audio e Mix || Donata Benelli, Alessandro Chiodini
|-
| Responsabile scenografie esterne ||Luca Guardigli
| Supervisore Raccordi ||Paola Moccagatta
|-
| Arredamento || Vera Castrovilli
| Segretaria di Redazione ||Susanna Belli
|-
| Direttore casting ruoli iniziali (creazione famiglie) || M. Luisa Pacchetti stage Milano Roma
| Formattatore || Pierfrancesco Laghi
|-
| Responsabile casting || Laura Lisiero
| Tecnico Servizi Generali || Federico Dal Lago
|-
| Location managers || Samuela Li Calzi, Marco Grecchi, Massimo Mussano
| Assistenti di Produzione || Davide Bongiorni, Giovanni Cao, Ilaria Scalise, Francesco Sportelli, Massimo Zeminiani
|-
| Montaggio video || Vittorio Torre, Luca Papaleo, Marco Ricceri, Emiliano Crapes, Lucia Di Pisa
| Capo Truccatrici || Monica Mignani
|-
| Post-produzione audio e mix || Donata Benelli, Alessandro Chiodini
| Assistenti Truccatrici || Antonietta Bruno, Ivana Marino, Francesca Prinzis
|-
| Capo truccatrici || Monica Mignani
|-
| Parrucchieri || Carlo Di Prima, Adriana Pescatore, Alessandra Ruggeri
Riga 628 ⟶ 474:
| Sarte || Alessi Basilia, Brunilde Botti, Maria Floramo, Carla Stroppiana
|-
| AmministrazioneEdizioni musicali || GinoRTI CasaleMusic
|-
| Aiuti Amministrazione || Barbara Colombo, Sonia Sopracordevole, Laura Vezzetti
|-
| Fotografo di Scena || Roberto Palazzi
|-
| Microfonisti || Marco Frasca, Ives Claure Valdez
|-
| Decoratrici || Loredana Bonini, Samantha Lapucci, Rosa Ungolo
|-
| Macchinisti || Christian Lucchetti, Francesco Stillavato
|-
| Capo Attrezzista || Marco Del Zotto
|-
| Attrezzisti || Mauro Accalai, Antonio Diego Bolletta, Gianluca Maisetti, Ciro Perillo, Paolo Tavella
|-
| Capi Elettricisti || Gianfranco Soro, Carlo Spaggiari
|-
| Elettricisti || Niki Ferrara, Mario Garofalo, Fabio Macaluso, Giampaolo Miglio,<br />Claudio Perna, Alessio Raccuglia, Pasquale Scognamiglio, Alan Zacchetti
|-
| Falegnami || Daniele Ilario, Roberto Mastropasqua, Luigino Vettorello
|-
| Ufficio Stampa MediaVivere || Paola Bosani
|-
| Ufficio Stampa Canale 5 Teresita S.a.s. || Claudia Bruni, Sante Cossentino
|-
| Service Riprese || Atlantis Film & Video, Videotime S.p.A.
|-
| Responsabile Tecnico Videotime || Roberto Busi
|-
| Responsabile Tecnico Atlantis || Emilia Ponti
|-
| Operatori di Ripresa VideoTime || Massimo Amico, Roberto Bertolotti, Maurizio Maletti
|-
| Mixer Video Videotime || MariaGrazia Bottala
|-
| Tecnico Video Videotime || Fabrizio Campesan
|-
| Tecnico Audio Videotime || Valentino Sanvito
|-
| Tecnico Video Atlantis || Davide Zabarino
|-
| Operatori di Ripresa Atlantis || Andrea Campi, Giacomo Ferri, Marco Sbicego
|-
| Assistente Operatori || Andrea Leoni
|-
| Tecnico Audio Atlantis || Claudio Grandi
|-
| Microfonisti || Angelo Galeano, Marco Rastello, Dario Tamburro, Federico Vicariotto
|-
| Macchinisti e Gruppisti Atlantis || Luca Morini, Mario Zacchetti
|-
| Addette alle Pulizie || M. Angela Balzarin, Maddalena Rat, Donalla Vupliani
|-
| Art Director Sigla || Mirko Pajè
|-
| Grafica || Benedetto Martino
|-
| Edizioni Musicali || RTI Music
|}
 
==Curiosità Note ==
<references />
* Gli unici personaggi presenti dalle prime puntate fino alle ultime, sono stati Alfio Gherardi ([[Fabio Mazzari]]), Mirella Bonelli ([[Elisabetta De Palo]]), Giovanni Bonelli ([[Giorgio Biavati]]) e Luca Canale ([[Gabriele Greco]]); tra questi si può contare anche Hanif ([[Surange Perera]]), che è presente fin dalle prime apparizioni dei Gherardi.
 
* Il personaggio di Andrea Gherardi è stato interpretato da due attori diversi: [[Lorenzo Ciompi]] dal 1999 al 2002 ed è ritornato nel 2007 e da [[Edoardo Sylos Labini]] dal 2005 al 2007.
 
* L'attrice [[Sara D'Amario]] che ha interpretato il personaggio di Claudia Pisani, benché sia rimasta in scena due anni, un periodo più lungo di alcuni personaggi protagonisti, con delle trame sempre avvincenti, è rimasta sempre nel cast secondario anche se aveva un ruolo da protagonista.
 
* Villa Visconti è stata abitata da un numero altissimo di personaggi infatti vi hanno vissuto: l'intera famiglia Gherardi, Pietro Foschi, Pierfrancesco e Riccardo Moretti, Nina Castelli, Rebecca e Danilo Sarpi, Raul e Irene Monteleone e Carla De Martini. Il maggiordomo Hanif è l'unico personaggio che ha sempre vissuto nella casa.
 
* Il dottor Carlo Mantegna (3^ stagione) e l'avvocato Lorenzo Piersanti (l'avvocato di Rebecca, 9^stagione, modificato poi in Enrico Piersanti nella 10^) sono interpretati dallo stesso attore: Fabio Bonini
 
* Il cast originario della prima stagione della soap era composto da:
 
*[[Giorgio Biavati]] - Giovanni Bonelli
*[[Francesca Bielli]] - Alice Gherardi
*[[Paolo Calissano]] - Bruno De Carolis
*[[Lorenzo Ciompi]] - Andrea Gherardi
*[[Elisabetta De Palo]] - Mirella Bonelli
*[[Mavi Felli]] - Emilia De Carolis Falcon
*[[Giorgio Ginex]] - Giacomo Falcon
*[[Gabriele Greco]] - Luca Canale
*[[Adolfo Lastretti]] - Vittorio De Carolis
*[[Veronika Logan]] - Chiara Bonelli
*[[Beatrice Luzzi]] - Eva Bonelli
*[[Manuela Maletta]] - Lisa Bonelli
*[[Fiorenza Marchegiani]] - Letizia Visconti Gherardi
*[[Fabio Mazzari]] - Alfio Gherardi
*[[Sara Ricci]] - Adriana Gherardi
*[[Daniela Scarlatti]] - Silvana Canale
*[[Massimo Schina]] - Biagio Ceracchi
*[[Davide Silvestri]] - Marco Falcon
*[[Edoardo Siravo]] - Vincenzo Leoni
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[CentoVetrine]]
*[[Soap opera]]
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[CentoVetrine]]
* [http://www.portalesoap.mediaset.it/vivere Sito ufficiale]
* [[Soap opera]]
* [http://xoomer.virgilio.it/viveresoap Vivere Soap - Il sito della soap opera Vivere]
* [http://viveresoap.splinder.com Vivere Blog - Il blog della soap opera Vivere]
* [http://www.forumautori.com/tvsoap/index.html Tv Soap - Sito indipendente]
* [http://freeforumzone.leonardo.it/viewforum.aspx?f=69605 Satyricon: Il forum dove si "s"parla di Vivere]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}
{{Como}}
{{Template:Soap opera}}
{{serietvaz}}
 
[[Categoria:Soap opera italiane]]
[[Categoria:Como]]