Danzig II: Lucifuge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Danzig
|artista = Danzig
|voce artista = Danzig (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese = 26 giugno
|anno =
|postdata =
|etichetta = [[
|produttore = [[Rick Rubin]]
|durata = 49
|genere =
|registrato = Hollywood Sound Recorders, Larrabee Sound Studios, Summa Music Group
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|note =
|precedente = [[Danzig (album)|Danzig]]
|anno precedente = 1988
|successivo = [[Danzig III: How the Gods Kill]]
|anno successivo = 1992
}}
'''''Danzig II: Lucifuge''''' è il secondo album in studio dei [[Danzig (gruppo musicale)|Danzig]] uscito il
==
{{Tracce
|Titolo1 = Long Way Back from Hell
|Titolo3 = Killer Wolf
|Titolo4 = Tired of Being Alive
|Titolo5 = I'm the One
|Titolo6 = Her Black Wings
|Titolo7 = Devil's Plaything
|Titolo8 = 777
|Titolo9 = Blood and Tears
|Titolo10 = Girl
}}
==
▲#''Snakes of Christ
▲#''Pain in the world
▲* [[Glenn Danzig]] - [[Canto (musica)|voce]]
* [[Eerie Von]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Christ]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Chuck Biscuits]] - [[Batteria (
{{Portale|metal}} ▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
| |||