Utente:Citazione/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina svuotata completamente
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
{{S|musica|settembre 2009}}
{{Artista musicale
|nome = Walter Savelli
|nazione = Italia
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1965
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|tipo artista = Solista
|immagine =
|dimensione immagine =
|didascalia =
|etichetta = [[CBS]]
|url =
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 5
|numero album live = 1
|numero raccolte =
}}
 
{{Bio
|Nome = Walter
|Cognome = Savelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pianista
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
 
Inizia la carriera musicale come tastierista e cantante nei [[Telstars]] insieme a [[Marco Bracci]] (chitarra), Gianni Fabbri (batteria) e Sandro Calidi (basso). Nel 1965, con gli stessi musicisti, ma sotto il nome [[I guerrieri (gruppo musicale|Iguerrieri]], incide il incide il 45 giri [[Il principe guerriero/L'ultima volta]] tratto dal film omonimo, mentre nel 1974, con il gruppo [[Gli Antenati (gruppo musicale)|Gli antenati]] pubblica un nuovo 45 giri [[Il mondo di Lucia/Dialogo]]. Nel 1978 fonda il gruppo [[Extra (gruppo musicale)|Extra]], insieme a [[Riccardo Azzurri]], e accompagna con questo gruppo [[Claudio Baglioni]] durante il tour del [[1979]]. Da questo momento inzia una collaborazione che vede Walter Savelli partecipare come pianista a tutti i dischi ed i tour di Baglioni dal 1981 al 2000.
 
Si esibisce insieme a Riccardo Azzurri durante il [[Festival di Sanremo 1983]].
 
Parallelamente all'attivita' di musicista e collaboratore di Baglioni, inizia un progetto didattico e pubblica una serie di libri di didattica musicale:
* Metodo per Pianoforte Rock (Ed. Berben)
* Il Pianoforte Moderno
* 20 studi ritmici per Pianoforte Moderno
 
La collaborazione con Baglioni riprende nel [[2003]] per gli 8 concerti negli stadi del tour ''Tutto in un Abbraccio'' e con la partecipazione nel [[2006]] alla quinta edizione di [[O' Scià]].
 
Nel [[2004]], insieme ai comici di Zeling, pubblica con la [[Mondadori]] il libro ''No Guru. Te la do io la tecnologia!''.
 
==Discografia con I Guerrieri==
 
===45 giri===
 
*[[1965]]: [[Il principe guerriero/L'ultima volta]]
 
==Discografia con Gli Antenati==
 
===45 giri===
 
*[[1974]]: [[Il mondo di Lucia/Dialogo]]
 
==Discografia con gli Extra==
 
===45 giri===
 
*[[1978]]: [[Come sei/Vengo via]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]], 6545)
*[[1979]]: [[Maria Maddalena/La mia canzone per te]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]])
 
i testi sono firmati con lo pseudonimo ''Cucaio'' da Claudio Baglioni.
 
==Discografia con i Telstars==
 
===45 giri===
 
*[[19XX]]: [[She waits the happiness/With my girl]] (NET di [[Corrado Tedeschi Editore]])
 
 
 
==Discografia da solista ==
 
===CD===
 
*[[2005]]: Piano Pianissimo
*2005: Past and Present
*2006: Step by Step
*[[2007]]: Hopes and Emotions
*[[2008]]: Hopes and Emotions Live in Florence
*[[2009]]: Odissey
 
==Bibliografia==
 
* Claudio Pescetelli, ''Una generazione piena di complessi'', ed. Zona, Arezzo, 2006; alla voce ''Telstars/Guerrieri''
 
==Collegamenti esterni==
*[http://walterbio.blogspot.com/ blog personale]
 
{{Portale|biografie|musica}}