Strada statale 585 Fondo Valle del Noce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simboli errati di alcune unità di misura
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(90 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Strada statale
|nome = Strada statale 585<br />Fondo Valle del Noce
|numero=585
|tipo = [[Strada statale]]
|nome=del Fondo Valle del Noce
|stato = ITA
|simbolo= Strada Statale 585 Italia.svg
|nome secondario =
|inaugurazione=
|simbolo = Strada_Statale_585_Italia.svg
|inizio=Lagonegro
|nome precedente =
|fine=Castrocucco di Maratea
|nome successivo =
|lunghezza=32
|divisione amm 1 = {{IT-BAS}}
|regioni=[[Basilicata]]
|divisione amm 2 ={{IT-PZ}}
|anas= interamente
|inizio = [[Castrocucco]]
|mappa=
|fine = [[Autostrada A2 (Italia)|A2]] uscita [[Lagonegro]] Nord
|lunghezza = 32,293<ref name=anas>{{cita web|url=http://www.stradeanas.it/index.php?/strade/consistenza/index|titolo=Scheda sul sito dell'ANAS ''(selezionare "Le strade" e la strada interessata)''}}</ref>
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 1/04/1969 - G.U. 168 del 5/07/1969<ref name="dm">[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19690705&numeroGazzetta=168&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=7 Decreto ministeriale dell'1/04/1969]</ref>
|gestore = [[Anas (azienda)|Anas]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La '''strada statale 585 del Fondo Valle del Noce''' è una [[strada statale]] [[italia]]na che collega lo svincolo autostradale di [[Lagonegro]] nord - [[Maratea]] dell'[[autostrada Salerno-Reggio Calabria]] alla [[strada statale 18 Tirrena Inferiore]] nei pressi di [[Castrocucco]] sul confine ''calabro-lucano''. Il suo breve percorso (circa 32 [[km]]) rientra interamente nella [[Provincia di Potenza]].
 
La '''strada statale 585 Fondo Valle del Noce (SS 585)''' è una [[strada statale]] [[italia]]na, il cui percorso si sviluppa in [[Basilicata]], lungo il tracciato del fiume [[Noce (fiume della Basilicata)|Noce]], nella [[valle del Noce|valle omonima]].
La strada costeggia buona parte del tragitto del fiume [[Noce]] attraversando il suggestivo paesaggio che degrada dalle montagne del [[Lagonegrese]] fino alla [[Riviera dei Cedri]] rappresentando così un importante nodo viario per chi dalla [[A3]] vuole raggiungere Maratea e le località dell' ''Alto Tirreno Cosentino'' come [[Marina di Tortora]], [[Praia a Mare]], [[Scalea]] e [[Diamante]].
 
== Percorso ==
Di interesse culturale e naturalistico sono anche i comuni attraversati in maniera diretta dalla statale come Lagonegro, [[Rivello]], [[Nemoli]] con il [[Lago Sirino]], [[Trecchina]] e [[Lauria]].
La strada collega la [[strada statale 18 Tirrena Inferiore]] nei pressi di [[Castrocucco]], sul confine calabro-lucano, con lo svincolo autostradale di ''Lagonegro Nord'' dell'[[Autostrada A2 (Italia)|Autostrada A2 del Mediterraneo]].
 
Il suo breve percorso (circa 32&nbsp;[[Chilometro|km]]) rientra interamente nella [[provincia di Potenza]].
{{strade statali}}
{{Portale|trasporti}}
 
La strada costeggia il fiume Noce e attraversa il suggestivo paesaggio che digrada dalle montagne del [[Monte Sirino|Sirino]] fino alla [[Riviera dei Cedri]], rappresentando così un importante nodo viario per chi dalla [[Autostrada A2 (Italia)|A2 del Mediterraneo]] e dal nord vuole raggiungere Maratea e le località dell'Alto [[Tirreno]] [[provincia di Cosenza|Cosentino]] come [[Marina di Tortora]], [[Praia a Mare]], [[Scalea]] e [[Diamante]].
[[Categoria:Strade statali italiane| 585]]
 
Di interesse culturale e naturalistico sono anche i comuni attraversati dalla strada statale come [[Lagonegro]], [[Rivello]], [[Nemoli]], [[Trecchina]] e [[Lauria]].
 
=== Tabella percorso ===
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="4" | '''STRADA STATALE 585'''<br />'''''Fondo Valle del Noce'''''
|-
 
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!Provincia
|-
| {{simbolo|AB-Vzw-blau.svg|18}} || ''{{simbolo|Strada Statale 18 Italia.svg|40}} [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore|Tirrena Inferiore]]'' - [[Castrocucco]]<br /><small>[[Scalea]] - [[Sapri]] - [[Reggio Calabria]] - [[Maratea]] - [[Praia a Mare]] - [[Tortora (Italia)|Tortora]] </small> ||align="right"|0,0 || rowspan=26 align="center"| [[Provincia di Potenza|PZ]]
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}} || Area di Servizio||align="right"|0,5
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}} || Area di Servizio||align="right"|7,5
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || [[Tortora (Italia)#Frazioni montane|Frazioni montane di Tortora]] ||align="right"|7,8
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || Piano dei Peri ||align="right"|8,0
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || C.da Parrutta ||align="right"|9,3
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}} || Area di Servizio<ref name=nord>Solo in direzione nord.</ref>||align="right"|10,5
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || C.da Camporotondo ||align="right"|11,0
|-
| || ''{{simbolo|Strada Statale 585dir Italia.svg|40}} di Lauria''<br /><small>[[Lauria]]</small>||align="right"|12,6
|-
| {{simbolo|AB-AZ-blau.svg}} || {{simbolo|Strada Provinciale 3 Italia.svg|40}}<br /><small>[[Lauria]]</small> ||align="right"|12,7
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || [[Trecchina]] ||align="right"|15,0
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || C.da Ronzino ||align="right"|15,2
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || [[Nemoli]] - Lago Sirino<br /><small>C.da Fiumicello di Rivello</small> ||align="right"|16,6
|-
| {{simbolo|AB-AZ-blau.svg}} || [[Rivello]] - Lago Sirino<br /><small>SP ex SS 104</small>||align="right"|19,3
|-
| {{simbolo|AB-AZ-blau.svg}} || C.da Sovereto - C.da Sorba||align="right"|21,2
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || ''ex {{simbolo|Strada Statale 104 Italia.svg|40}} [[Strada statale 104 di Sapri|di Sapri-Jonio]]''
<small>[[Sapri]]-[[Lauria]]-[[Senise]]-[[Nova Siri]]</small>
| align="right" |22,8
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || Rotale ||align="right"|23,0
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || C.da Cerbaro ||align="right"|23,5
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}} || Area di Servizio<ref name=nord />||align="right"|23,6
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || C.da San Freno ||align="right"|24,4
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}} || Area di Servizio<ref name=nord />||align="right"|25,1
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || C.da Molinciuolo ||align="right"|25,2
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || ''ex {{simbolo|Strada Statale 585racc Italia.svg|40}} Fondo Valle del Noce''<br /><small>[[Lagonegro]]</small> ||align="right"|27,3
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}} || Area di Servizio<ref name=sud>Solo in direzione sud.</ref>||align="right"|29,2
|-
| {{simbolo|AB-Kreuzung-blau.svg}} || ''{{simbolo|Strada Statale 19 Italia.svg|40}} [[Strada statale 19 delle Calabrie|delle Calabrie]]''<br /><small>[[Casalbuono]] - [[Padula]] - SP ex SS 19</small> ||align="right"|30,2
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|18}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 45.svg|33px|link=Strada europea E45}} ''{{simbolo|Autostrada A2 Italia.png|20
}}'' [[Autostrada A2 (Italia)|del Mediterraneo]] - Svincolo ''[[Lagonegro]] Nord''|| align="right" |32,0
|-
|}
 
== Strada statale 585 dir di Lauria ==
{{Strada
|nome = Strada statale 585 dir<br />di Lauria
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada_Statale_585dir_Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-BAS}}
|divisione amm 2 ={{IT-PZ}}
|inizio = SS 585 presso [[Lauria]]
|fine = [[Lauria]]
|lunghezza = 3,200<ref>http://www.stradeanas.it/index.php?/strade/consistenza (ANAS)</ref>
|apertura = 2016
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[Anas (azienda)|Anas]]
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
 
La '''strada statale 585 dir di Lauria (SS 585 dir)''' è una [[strada statale]] [[italia]]na e diramazione della SS 585.
 
La strada collega la strada statale 585 Fondo Valle del Noce con l'abitato di Lauria per un percorso complessivo lungo 3,200&nbsp;km.
È costituita da 1 corsia per senso di marcia e in un tratto di circa 1,5&nbsp;km è a 2 corsie in direzione Lauria e 1 corsia in direzione della SS585.
{{clear}}
 
== Strada statale 585 racc Fondo Valle del Noce ==
{{Strada
|nome = Strada statale 585 racc<br />Fondo Valle del Noce
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada_Statale_585racc_Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-BAS}}
|divisione amm 2 ={{IT-PZ}}
|inizio = SS 585 presso [[Lagonegro]]
|fine = ex [[Strada statale 19 delle Calabrie|SS 19]] presso [[Lagonegro]]
|lunghezza = 0,500<ref>http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag40.pdf (G.U. 28-9-2001)</ref>
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 1/04/1969 - G.U. 168 del 5/07/1969<ref name="dm" />
|gestore = Tratte [[Anas (azienda)|Anas]]: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla [[Provincia di Potenza]])
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
 
La ex '''strada statale 585 racc Fondo Valle del Noce (SS 585 racc)''', ora ''strada provinciale ex SS 585 racc Fondo Valle del Noce (SP ex SS 585 racc)''<ref>{{cita web|url=http://www.provincia.potenza.it/provincia/files/docs/11/44/32/DOCUMENT_FILE_114432.pdf|titolo=Demanio statale|editore=Provincia di Potenza}}</ref>, è una [[strada provinciale]] [[italia]]na di breve lunghezza.
 
Essa rappresenta il raccordo tra la SS 585 e il tratto declassato della [[strada statale 19 delle Calabrie]], funzionale al collegamento con l'abitato di [[Lagonegro]].
 
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]] la gestione è passata dall'[[Anas (azienda)|Anas]] alla [[Regione Basilicata]], che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della [[Provincia di Potenza]]<ref>{{cita web|url=http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/Statistiche/Statistiche__leggi__bandi/01_-_Leggi_regionali/01_-_Normative/003_-_LR._n._07_del_08-03-1999.pdf|titolo=L.R. 7 dell'8/3/1999 (art. 69-71)|editore=Regione Basilicata - B.U. 17 del 18/3/1999|accesso=12 maggio 2011|dataarchivio=27 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120127100344/http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/Statistiche/Statistiche__leggi__bandi/01_-_Leggi_regionali/01_-_Normative/003_-_LR._n._07_del_08-03-1999.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
{{clear}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|Basilicata|trasporti}}
 
[[Categoria:Strade statali della provincia di Potenza| 585]]