Discussione:Ingegneria informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.1) |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 148:
E' corretto chiamare tutti "informatici" senza distinzione?
Paolo
==Ingegnere informatico==
E' una via di mezzo tra l'ingegnere elettronico conoscitore degli apparati di elaborazione e l'informatico puro con conoscenze di programmazione, database ecc...
LF
Penso che il discorso si sia infognato e non si va avanti con il completamento della voce propongo di mettere delle voci di capitolo come
''Sbocchi Professionali'' e ''confronto tra Informatica e Ing.Informatica'' (Firmate le discussioni)--[[Utente:Ianualuca|Ianualuca]] ([[Discussioni utente:Ianualuca|msg]]) 12:44, 11 ago 2010 (CEST)
==Computer Science negli altri paesi==
All'estero, per esempio negli USA, presso le Università non esiste Ingegneria Informatica ma il corso di laurea in "Computer Science" ovvero l'equivalente della Laurea in Informatica italiana (i corsi sono quasi gli stessi, in Italia si fa anche qualcosa in più).
Dopo la laurea quando si inizia a lavorare si diventa Software Engineer.
Quindi prima si acquisiscono le conoscenze teoriche presso l'Università, poi si acquisisce il titolo di engineer quando si lavora.
Inoltre la Laurea in Informatica italiana è nata prima di quella di Ingegneria Informatica.
Dico questo perché da molti discorsi che vengono fatti sembra che siano i dottori in informatica a copiare dagli ingegneri invece storicamente è avvenuto l'esatto opposto.
Dire che un ing. informatico è l'"Informatico" per definizione è errato. Sarebbe come dire che un ingegnere è un Fisico o un Matematico perché ha fatto alcuni studi di matematica e di fisica.
Ingegneria in Italia è multisettoriale e va considerata come tale.
Dal lato pratico Ing Informatica è tradizionalmente più rivolta come sbocchi professionali verso l'industria, mentre la laurea in Informatica verso i servizi (gestionali, core-banking, ecc).
Giusto per fare un esempio un ingegnere potrebbe fare osservazione su come si digita in modo corretto sulla tastiera senza staccare mai le mani... un laureato in informatica non si sognerebbe mai di apprendere una simile tecnica.
== Localismo ==
La voce, più che di una branca dell'ingegneria, mi sembra parli solo dell'omonimo corso di laurea nell'ordinamento universitario italiano. Ampliare la parte generale (magari traducendola da [http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_engineering]) e relegare i casi nazionali a una sezione? --[[Utente:Eightyknots|Eightyknots]] ([[Discussioni utente:Eightyknots|msg]]) 18:35, 18 nov 2011 (CET)
Si può sicuramente migliorare la voce, ma non si può tradurre da [http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_engineering], perchè è il corrispettivo di ingegneria elettronica, quindi si tratta di argomenti diversi, come spiegato nella voce [[Speciale:Contributi/93.50.172.54|93.50.172.54]] ([[User talk:93.50.172.54|msg]]) 19:22, 30 nov 2011 (CET)
== Differenza tra informatica e ingegneria informatica ==
Vorrei sottolineare che non è vero che un ingegnere informatico è specializzato è ha più conoscenze hardware che software: la vera differenza sta nel fatto che un ingegnere informatico, oltre alle competenze/conoscenze informatiche (più software che hardware, e infatti, gli specialisti hardware sono gli elettronici), possiede anche quelle ingegneristiche di base. [[Utente:Cloudstrife9999|Cloudstrife9999]] ([[Discussioni utente:Cloudstrife9999|msg]]) 21:53, 19 dic 2011 (CET)
== Gravi inesattezze corrette ==
Ho corretto alcune gravi inesattezze:
1) Non è vero che l'ingegnere informatico si specializza soprattutto nell'hardware (quello è l'ingegnere elettronico).
2) Non è vero che il corso del mondo anglosassone più vicino all'ingegneria informatica italiana è computer engineering (quella è l'ingegneria elettronica). [[Speciale:Contributi/93.50.172.54|93.50.172.54]] ([[User talk:93.50.172.54|msg]]) 19:34, 22 mar 2012 (CET)
== Rimuovere il bot responsabile di correzioni automatiche false ==
Sarebbe cosa buona rimuovere il bot che continua correggere la voce in modo che sembri che l'ingegneria informatica italiana sia simile a Computer Engineering, quando ciò è la cosa più falsa del mondo, dato che compter engineering è ingegneria elettronica
== Localismo evidente ==
Direi che un articolo il cui secondo paragrafo si intitola "Requisiti per iscriversi al corso nelle università italiane" ha un problema. Non si può tradurre da software engineering?
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ingegneria informatica]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93029456 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121015133341/http://w3.uniroma1.it/DIPINFO/corsi_di_studio/default.asp?iId=MIEFK per http://w3.uniroma1.it/dipinfo/corsi_di_studio/default.asp?iId=MIEFK
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:42, 6 dic 2017 (CET)
|