Tutolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Eliminati i due punti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(35 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|agricoltura}}
[[File:Pannocchia sgranata.jpg|thumb|Spiga parzialmente sgranata che lascia vedere il tutolo]]
Il '''tutolo''' è la parte della spiga del [[Zea mays|mais]] dove sono fissate le [[Cariosside|cariossidi]]
La spiga di mais è comunemente anche chiamata [[pannocchia]], anche se questo termine indica più propriamente l'infiorescenza della pianta.
Il tutolo macinato può essere utilizzato per molte applicazioni, grazie ad alcune proprietà che sono caratteristiche di questo materiale come l'elevata capacità di assorbimento di liquidi, la resistenza all'usura, una discreta [[abrasività]] ed una elevata elasticità. Inoltre si può prevedere un uso futuro per la produzione di [[biogas]]. Il tutolo è anche impiegato nella costruzione di pipe, in particolare nel [[Missouri]], dove il tutolo di mais opportunamente lavorato viene utilizzato per produrre fornelli per pipa da associare poi a cannelli di vari materiali quali legno e canna e bocchini in materiali plastici.
Il suo utilizzo si è molto ridimensionato, per la diversa tecnologia di raccolta del Mais, un tempo ( fino circa al 1960) si utilizzava la raccolta manuale e le "pannocchie" venivano poi poste in gabbie di rete per permettere la loro essiccazione e quindi conservazione, solo all'occorrenza le pannocchie venivano sgranate , con appunto dei sgranatoi (ora visibili in qualche museo di archeologia industriale) che distaccavano le cariossidi di mais dal tutolo. Il tutolo rimaneva in azienda e quindi veniva utilizzato.▼
La tecnica attuale permette di raccogliere il mais direttamente con delle macchine sul campo che sgranano le pannocchie , il tutolo considerato scarto rimane nel campo e le cariossidi di mais vanno quasi obbligatoriamente inviate all'essiccatoio.▼
▲Il suo utilizzo si è molto ridimensionato
▲La tecnica attuale permette di raccogliere il mais direttamente con delle macchine sul campo che sgranano le
Alcuni esempi di applicazione in campo industriale sono:
*
*
*
*
*
*prodotto per sabbiare;
{{Portale|cucina}}▼
*produzione di pipe;
*combustibile per impianti a [[biomassa]].
*tappi per chiudere le bottiglie;
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲{{Portale|agricoltura|cucina}}
[[Categoria:Cereali e derivati|Tutolo]]
|