'''''Open Source Definition''''' è la definizione di [[licenza open source]] redatta dalla [[Open Source Initiative]]. È da tenere presente che essa affronta il problema del [[software libero]] e [[open source]] da un punto di vista sostanzialmente diverso rispetto alla [[Free Software Foundation]], che per prima coniò il termine software libero.
= La definizione di Open Source =
Versione 1.9
La prima bozza di questo documento fu scritta da [[Bruce Perens]] come ''[[Debian Free Software Guidelines]]''. Essa venne ampiamente discussa e migliorata nelle mailing list del progetto [[Debian]] nel giugno 1997. Questo documento è il risultato della rimozione di ogni riferimento a Debian e della successiva pubblicazione del risultato.
:<i>Le sezioni indentate e in corsivo qui sotto appaiono come note della definizione di Open Source (OSD) e non sono una parte della OSD.</i>
== Definizione ==
Vedi anche: [[Opensource|Open Source]] e [[licenza opensource]]
Si riporta la traduzione della Open Source Definition:<blockquote>'''Introduzione'''
----
Open source (sorgente aperta) non significa semplicementesolo accesso al codice sorgente. LaI distribuzionetermini indi terminidistribuzione di programmiun programma open - source devedevono soddisfareessere iconsoni seguentiai criteri : seguenti:▼
Introduzione
▲Open source (sorgente aperta) non significa semplicemente accesso al codice sorgente. La distribuzione in termini di programmi open-source deve soddisfare i seguenti criteri:
'''1. Redistribuzione libera'''
1. Ridistribuzione Libera
La licenze non potranno limitare alcuno dal vendere o donare i programmi come componenti di una distribuzione aggregata di software contenenti programmi di varia origine. La licenza non potrà richiedere royalties o altri pagamenti per tali vendite.
La licenza non può impedire a nessuna parte in causa la vendita o la cessione del software come componente di una distribuzione di software aggregato che contenga programmi provenienti da sorgenti diverse. La licenza non può richiedere diritti o il pagamento di altre concessioni per tale vendita.
:<i><b>Motivo</b>: Imponendo la licenza a richiedere una redistribuzione libera, eliminiamo la tentazione di gettare alle ortiche molti guadagni di lungo periodo per fare qualche lira di breve periodo con le vendite. Se non lo facessimo ci sarebbe una forte pressione allabbandono sui collaboratori.</i>
'''2. Codice Sorgentesorgente'''
Il programma deve includere il codice sorgente, e deve permetterne la distribuzione così come per la forma compilata. Dove alcune forme di un prodotto non sono distribuite con codice sorgente, ci deve essere un modo ben pubblicizzato di ottenerne il codice sorgente per niente più di una ragionevole riproduzione; preferibilmente, per via dei costi, scaricandolo da Internet gratis. Il codice sorgente deve essere la forma preferita in cui un programmatore modificherebbe il programma. Codice sorgente deliberatamente obnubilato non è permesso. Forme intermedie come loutput di un preprocessore o traduttore non sono permesse. ▼
▲Il programma deve includere il codice sorgente , e deve permetterneconsentire la distribuzione cosìtanto comein percodice lasorgente che in forma compilata. DoveLaddove alcuneuna formequalunque diforma undel prodotto non sonosia distribuitedistribuita concorredata del codice sorgente, ci devedevono essere undisponibili modomezzi ben pubblicizzatopubblicizzati diper ottenerneottenere il codice sorgente pera nienteun piùcosto di unariproduzione ragionevolenon riproduzione;superiore preferibilmente,a perun viaragionevole deicosto costidi riproduzione, preferibilmente scaricandolo davia Internet gratisgratuitamente. Il codice sorgente deve essere la forma preferitapreferenziale innella cuiquale un programmatore modificherebbemodifichi ilun programma. Codice sorgente deliberatamente obnubilatooffuscato non è permessoammesso. Forme intermedie comequali loutputl'output di un preprocessore o di un traduttore non sono permesseammesse.
:<i><b>Motivo</b>: Richiediamo accesso al codice sorgente in chiaro perché non puoi migliorare i programmi senza modificarli. Siccome il nostro obbiettivo è rendere levoluzione facile, richiediamo che le modifiche siano facilitate.</i>
'''3. Opere derivate'''
3. Prodotti Derivati
La licenza deve permettere modifiche e prodotti derivati, e deve permettere loro di essere distribuiti sotto le stesse condizioni della licenza del software originale. ▼
▲La licenza deve permettere modifiche e prodottiopere derivati,derivate e deve permettereconsentire la loro di essere distribuitidistribuzione sotto lei stessemedesimi condizionitermini della licenza del software originale.
:<i><b>Motivo</b>: La sola possibilità di leggere il codice non è abbastanza per sostenere un confronto paritario e una selezione evolutiva rapida. Per far avvenire questa rapida evoluzione, la gente deve poter sperimentare con le modifiche e redistribuirle.</i>
'''4. Integrità del Codicecodice Sorgentesorgente dellAutoredell'autore'''
La licenza potrà impedire il codice sorgente dallessere redistribuito in forma modificata solo se la licenza consentirà la distribuzione di pezze ("patch files") con il codice sorgente al fine di modificare il programma allinstallazione. La licenza deve esplicitamente permettere la distribuzione del software costruito da un diverso codice sorgente. La licenza può richiedere che i lavori derivati abbiano un nome diverso o versione diversa dal software originale.
La licenza può proibire che il codice sorgente venga distribuito in forma modificata solo se la licenza permette la distribuzione di "patch file" con il codice sorgente allo scopo di modificare il programma al momento della costruzione.
:<i><b>Motivo</b>: Incoraggiare il miglioramento è bene, ma gli utenti hanno diritto di sapere chi è responsabile del software che stanno usando. Gli autori e i tecnici hanno diritto reciproco di sapere cosa è loro chiesto di supportare e di proteggere la loro reputazione.
La licenza deve permettere esplicitamente la distribuzione di software costruito da codice sorgente modificato. La licenza può richiedere che le opere derivate vadano sotto nome o numero di versione differenti da quelli del software originale.
Perciò, una licenza open-source deve garantire che il codice sorgente sia prontamente disponibile, ma può richiedere che esso sia distribuito come sorgente originale di base più le pezze. In questo modo, i cambiamenti "non ufficiali" possono essere disponibili ma prontamente distinti dal codice di base.</i>
'''5. Nessuna Discriminazionediscriminazione contro Personepersone o Gruppigruppi'''
La licenza non deve discriminare alcuna persona o gruppo di persone. ▼
▲La licenza non deve discriminare alcunanessuna persona o gruppo di persone.
:<i><b>Motivo</b>: Per ottenere il massimo beneficio dal processo, la massima diversità di persone e gruppi deve avere eguale possibilità a contribuire ai codici sorgente. Quindi proibiamo qualsiasi licenza open-source dallescludere chiunque dal processo.
'''6. Nessuna discriminazione di settori'''
Alcuni paesi, inclusi gli Stati Uniti, hanno restrizioni alle esportazioni per certi tipi di software. Una licenza conforme allOSD può avvertire i licenziati di restrizioni applicabili e ricordare loro che sono obbligati a rispettare la legge; comunque, non potrà incorporare tali restrizioni essa stessa.</i>
La licenzelicenza non deve impedire ad alcunoproibire daa farnessuno l'uso del programma in ununo ambitospecifico specificocampo. Per esempio, non potràpuò impedire lusoche delil programma nellambitovenga diusato unimpresa,a oscopi nellambitocommerciali o dellanella ricerca genetica. ▼
6. Nessuna Discriminazione contro Campi dApplicazione
▲La licenze non deve impedire ad alcuno da far uso del programma in un ambito specifico. Per esempio, non potrà impedire luso del programma nellambito di unimpresa, o nellambito della ricerca genetica.
'''7. Distribuzione della Licenzalicenza'''▼
:<i><b>Motivo</b>: La prima intenzione di questa clausola è di proibire trappole nella licenza che impediscano allopen-source di essere usato commercialmente. Vogliamo che gli utenti commerciali si uniscano alla nostra comunità, non che se ne sentano esclusi.</i>
I diritti allegatirelativi a unal programma devono valereapplicarsi a tutti coloro cuiai quali il programma èsia redistribuitoridistribuito, senza necessità dellemissionedi esecuzione di una addizionale licenza aggiuntiva da parte deidi licenziatariquesti. ▼
▲7. Distribuzione della Licenza
▲I diritti allegati a un programma devono valere a tutti coloro cui il programma è redistribuito senza necessità dellemissione di una addizionale licenza da parte dei licenziatari.
'''8. La Licenzalicenza non deve essere Specificaspecifica a un Prodottoprodotto'''▼
:<i><b>Motivo</b>: Questa clausola intende proibire la chiusura del software per mezzi indiretti come una richiesta di un accordo di non diffusione.</i>
I diritti allegatirelativi ala un programma non devono dipendere dallesseredal fatto che il programmmaprogramma faccia parte di una particolare distribuzione di software. Se il programma è estratto da quella distribuzione e usato o distribuito allinternoentro deii termini delledella licenzelicenza del programma stesso, tutte le parti a cui il programma èsia ridistribuito dovrannodovrebbero avere gli stessi diritti che sonovengono garantiti nelin casounione dellaalla distribuzione di software originale. ▼
▲8. La Licenza non deve essere Specifica a un Prodotto
▲I diritti allegati al programma non devono dipendere dallessere il programmma parte di una particolare distribuzione di software. Se il programma è estratto da quella distribuzione e usato o distribuito allinterno dei termini delle licenze del programma, tutte le parti cui il programma è ridistribuito dovranno avere gli stessi diritti che sono garantiti nel caso della distribuzione di software originale.
'''9. La licenza non deve limitare altro software'''
:<i><b>Motivo</b>: Questa clausola impedisce ancora unaltra classe di licenze-trappola.</i>
La licenza non deve porre restrizioni suad altro software che èsia distribuito insieme ala softwarequello licenziatoconcesso in licenza. Per esempio, la licenza non dovràdeve insistererichiedere che tutti gli altri programmi distribuiti suglisullo stessistesso supportisupporto siano software open - source. ▼
9. La Licenza non deve Porre Vincoli su Altro Software
▲La licenza non deve porre restrizioni su altro software che è distribuito insieme al software licenziato. Per esempio, la licenza non dovrà insistere che tutti gli altri programmi distribuiti sugli stessi supporti siano software open-source.
'''10. La licenza deve essere tecnologicamente neutra'''
:<i><b>Motivo</b>: I distributori di software open-source hanno il diritto di fare le loro scelte riguardo al loro software.
Nessuna clausola della licenza dovrebbe basarsi su particolari tecnologie o tipi di interfacce.</blockquote>
:Sì, la GPL è conforme con questo requisito. Il software collegato con librerie a licenza GPL eredita la GPL solo se forma un solo prodotto, non ogni software con cui è semplicemente distribuito.</i>
== Voci correlate ==
:Currently translations for item 10 of the [http://mirror.openia.com/mirrors/www.opensource.org/docs/definition_plain.php Open Source Definition] are needed. Please send them to Steve.
* [[The Free Software Definition]]
* [[Debian Free Software Guidelines]]
* [[Differenza tra software libero e open source]]
== Collegamenti esterni ==
----
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web|https://opensource.org/osd|Il testo di ''Open Source Definition''|sito=opensource.org|data=22 marzo 2007|lingua=en|accesso=28 maggio 2022}}
{{FOSS}}
<b>Origins</b>: Bruce Perens wrote the first draft of this document as "The Debian Free Software Guidelines", and refined it using the comments of the Debian developers in a month-long e-mail conference in June, 1997. He removed the Debian-specific references from the document to create the "Open Source Definition."
{{portale|diritto|Software libero}}
[[Categoria:Diritto industriale]]
Copyright © 2003 by the [http://mirror.openia.com/mirrors/www.opensource.org/index.php Open Source Initiative]
[[Categoria:Licenze software]]
[[de:Open Source Definition]]
[[categoria:informatica]]
|