Discussione:L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maxx1972 (discussione | contributi)
Kokikoji o kapikoji???
 
aggiungo altri scorporounione
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = anime e manga
|progetto2 =
|accuratezza = c
|scrittura = c
|fonti = d
|immagini = c
|note =
|utente = Sakretsu
|data = aprile 2015
}}
 
== Kokikoji o kapikoji??? ==
 
Qual' è il nome esatto??Ciao!--[[Utente:Maxx1972|Maxx1972]] ([[Discussioni utente:Maxx1972|msg]]) 21:13, 25 set 2009 (CEST)
 
Risposta: il sito giapponese scrive ''Kakikooji Umemaro''.
 
Altri commenti...
Lo stesso sito conferma che la pronuncia giapponese di "seven" anche in questo caso è "sebun".
 
Non aveva senso dire che fu trasmesso per la prima volta da Rete A, perché la pagina di Rete A dice che questa rete ha cominciato solo nel 1983. Mia cugina mi raccontò invece di Trider G7 subito dopo averlo visto su Videolina, TV locale della Sardegna, non piú tardi del 1981. Tutto questo era già stato scritto correttamente nella scheda tecnica dell'anime, in questo stesso articolo nel margine a destra, ma non da me. Quindi i miei ricordi coincidono perfettamente con quanto già riportato da altri.
 
== Tributo a Daitarn 3 ==
 
Nell' episodio 37 " Amici per la pelle" quando Watta e i suoi amici vanno a sparare alla bancarella dei premi dove si vincono i robot giocattolo, si vede chiamaramente il robot Daitarn 3. Un chiaro tributo a questo cartone. SI poteva inserire tra le curiosità.
 
== Unioni personaggi ==
{{ScorporoUnione|unione|Watta Takeo|120519737|8 maggio 2021}}
--[[Utente:Coro95|Coro95]] ([[Discussioni utente:Coro95|scrivimi]]) 19:22, 8 mag 2021 (CEST)
 
{{ScorporoUnione|unione|Akira Yamada|120519944|8 maggio 2021}}
{{ScorporoUnione|unione|Shinkiki Nakamura|120520054|8 maggio 2021}}
--[[Utente:Coro95|Coro95]] ([[Discussioni utente:Coro95|scrivimi]]) 19:37, 8 mag 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "L'invincibile robot Trider G7".