*'''[[Classicismo (arte)|Classicismo]]''' – corrente artistica del [[XVI secolo]], a cavallo tra [[Manierismo]] e [[Barocco]].
Il classicismo è il periodo che segue il barocco e che precede il romanticismo e dura circa 70 anni (1750-1820).
*'''[[Classicismo (musica)|Classicismo]]''' – corrente musicale del [[XVIII secolo]] con epicentro a [[Vienna]].
== Caratteristiche ==
*'''[[Classicismo (letteratura)|Classicismo]]''' – corrente letteraria della fase pre-romantica.
Le caratteristiche dell'arte e della musica di questo periodo sono:
==Pagine correlate==
1)La linearità
*[[Classico]]
2)L' equilibrio
3)La simmetria
== Altri progetti ==
Gli artisti tendono ad organizzare le loro opere in modo più razionale, con strutture più semplici e lineari. Il pubblico vuole capire con facilità la musica, che deve essere orecchiabile e ispirata ai temi del quotidiano.
Nel melodramma il cantante è meno libero di improvvisare virtuosismi, quindi c'è un maggiore equilibrio fra testo e musica.Nella musica strumentale le composizioni seguono uno schema, quello della forma sonata.Con questo schema vengono composte sinfonie, concerti e sonate per strumenti.Le orchestre si arricchiscono di molti strumenti e il clavicembalo viene sostituito dal pianoforte che permette una maggiore espressività.