Discussione:Carnitina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
C'era un errore nella localizzazione della CPT1 che ho corretto. E' infatti provato che anch'essa si trova sulla membrana mitocondriale interna; tuttavia, a differenza della CPT2 che affaccia sul lato matriciale, la CPT1 si affaccia sul latro intermembranario del mitocondrio. ["I Principi di Biochimica di Lehninger", 4a Edizione - David L. Nelson, Michael M. Cox; (Zanichell)]
Non mi tornano i conti del fabbisogno. Si parla di 80 mg/die/kg per cui una persona di 70 kg ha un fabbisogno giornaliero di 5600 mg ovvero 5.6 g e quindi servirebbero 9.3 kg di carne di manzo e non 100 g. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 12:23, 12 lug 2011 (CEST)
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
== voce simile ==
Vanno correlate in qualche modo questa voce e [[Acetil-L-carnitina]]?
[[Utente:Laurusnobilis|Laurusnobilis]] ([[Discussioni utente:Laurusnobilis|msg]]) 15:59, 15 ago 2012 (CEST)
Credo siano già correlate.
Una sembra essere derivata dell'altra, ma sono due cose distinte e separate anche chimicamente. [[Utente:Fedwrico|Fedwrico]] ([[Discussioni utente:Fedwrico|msg]]) 18:27, 22 mag 2020 (CEST)
|