Toni Braxton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
| (215 versioni intermedie di 83 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Toni Braxton
|tipo artista = Cantante
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Contemporary R&B
|nota genere = <ref>{{allmusic|artist|mn0000935330/biography|autore=Andy Kellman|accesso=17 settembre 2023}}</ref>
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[LaFace Records|LaFace]] <small>(1990-2000)</small><br />[[Arista Records|Arista]] <small>(2001-2003)</small><br />[[Blackground Records|Blackground]] <small>(2003-2007)</small><br />[[Atlantic Records|Atlantic]] <small>(2008-presente)</small>
|immagine = Toni Braxton press photo 2015.png
|didascalia = Toni Braxton nel 2015
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Toni Michelle
|Cognome = Braxton
|ForzaOrdinamento = Braxton, Toni
|Sesso = F
|LuogoNascita = Severn
|LuogoNascitaLink = Severn (
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1967
Riga 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
}}
Salita alla ribalta nei primi anni novanta grazie al successo del disco di debutto ''[[Toni Braxton (
Negli [[anni 2000]] la popolarità dell'artista ha subito un forte calo, seguito delle scarse vendite di alcuni suoi album; l'ultimo successo mondiale di Braxton risale a ''[[He Wasn't Man Enough]]'' del 2000, singolo tratto dal suo terzo album ''[[The Heat (Toni Braxton)|The Heat]]''. Nella sua carriera Braxton ha vinto sette [[Grammy Awards]] e venduto più di 70 milioni di dischi in tutto il mondo.<ref name="b&s">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.bluesandsoul.com/feature/538/toni_braxton_from_the_heart|titolo=Toni Braxton: From the Heart|cognome=Lewis|nome=Pete|mese=agosto|anno=2011|sito=[[Blues & Soul]]|editore=Blues & Soul Limited|accesso=11 settembre 2011|dataarchivio=28 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120928153908/http://www.bluesandsoul.com/feature/538/toni_braxton_from_the_heart|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.ajc.com/services/content/printedition/2009/01/23/dancingstars0123.html|titolo=Stars dance their way to Gwinnett|cognome=Waterhouse|nome=Jon|giornale=[[The Atlanta Journal-Constitution]]|editore=[[Cox Enterprises]]|data=23 gennaio 2009|accesso=23 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120720190641/http://www.ajc.com/services/content/printedition/2009/01/23/dancingstars0123.html|dataarchivio=20 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.essence.com/entertainment/breaking_news_1/exclusive_toni_braxton_separates_from_hu.php|titolo=Exclusive: Toni Braxton Separates from Husband|data=6 novembre 2009|sito=[[Essence (periodico)|Essence]]|editore=Essence Communications ([[Time Inc.]])|accesso=11 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110604003357/http://www.essence.com/entertainment/breaking_news_1/exclusive_toni_braxton_separates_from_hu.php|dataarchivio=4 giugno 2011}}</ref> Il 4 maggio 2010 ha pubblicato il suo settimo album in studio, ''[[Pulse (Toni Braxton)|Pulse]]'', per la [[Atlantic Records]]. Nel 2014 ha realizzato un album con [[Babyface]], ''[[Love, Marriage & Divorce]]'', vincitore di un Grammy Award come miglior album R&B.
== Biografia ==
Cresciuta in un ambiente severo, Braxton coltiva la sua passione per la musica nel coro della chiesa di suo padre Michael, pastore metodista.<ref>{{cita web|url=http://www.adherents.com/people/pb/Toni_Braxton.html|titolo=The Religious Affiliation of Singer Toni Braxton|lingua=en|editore=adherents.com|accesso=23 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120721073845/http://www.adherents.com/people/pb/Toni_Braxton.html|dataarchivio=21 luglio 2012}}</ref> Verso la fine degli anni ottanta Toni e le sue quattro sorelle ([[Traci Braxton|Traci]], Trina, Towanda e [[Tamar Braxton|Tamar]]) iniziano ad esibirsi col nome [[The Braxtons]] e vengono messe sotto contratto dall'[[Arista Records]]. Il loro singolo di debutto ''Good Life'' viene pubblicato nel 1990 e nonostante non sia un grande successo commerciale, la voce da [[contralto]] di Toni attira l'attenzione di [[L.A. Reid]] e [[Babyface]] che la fanno firmare per la loro etichetta [[LaFace Records]].<ref>{{cita web|url=http://www.tonibraxton.com/bio/|titolo=Toni Braxton Biography|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=tonibraxton.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727061235/http://www.tonibraxton.com/bio/|dataarchivio=27 luglio 2014}}</ref>
=== 1992-1998: ''Toni Braxton'' e ''Secrets'' ===
Nel 1992, Toni Braxton pubblica il suo primo singolo da solista ''Love Shoulda Brought You Home'', brano inizialmente scritto da Babyface per [[Anita Baker]] e incluso nella colonna sonora di ''[[Il principe delle donne]]'', film con [[Eddie Murphy]]. Della stessa colonna sonora fa parte ''Give U My Heart'', un duetto tra Braxton e il suo produttore Babyface.
Il 13 luglio 1993 esce il suo primo album ''[[Toni Braxton (album)|eponimo]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com/Toni-Braxton/dp/B0000013G5|titolo=Toni Braxton: Toni Braxton: Music|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=Amazon.com}}</ref> Prodotto da Babyface, L.A. Reid e Daryl Simmons, l'album vende circa 10 milioni di copie in tutto il mondo e raggiunge il numero uno nella [[Billboard 200]].<ref name="mk1">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/p37576/charts-awards|titolo=Toni Braxton - Billboard Albums|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=allmusic.com}}</ref> Dall'album vengono estratti ben sette singoli: oltre a ''Love Shoulda Brought You Home'', vengono pubblicati in ordine di tempo i brani ''Another Sad Love Song'', ''Breathe Again'', ''Seven Whole Days'', ''You Mean the World to Me'' ''I Belong to You'' e ''How Many Ways''.
L'album viene certificato 8 volte [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] negli Stati Uniti<ref name="mk2">{{cita web|url=https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH_RESULTS&artist=Toni%20Braxton&format=Album&go=Search&perPage=25|titolo=RIAA - Gold & Platinum|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=RIAA|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130225031458/http://riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH_RESULTS|dataarchivio=25 febbraio 2013}}</ref> e vince numerosi riconoscimenti, tra cui tre Grammy Award (uno come "[[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]" e due consecutivi come "[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale R&B femminile|Miglior interpretazione vocale R&B femminile]]")<ref name="mk3">{{cita web|url=https://tv.yahoo.com/toni-braxton/contributor/38261/awards|titolo=Toni Braxton - Awards|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=Yahoo.com}}</ref> e tre [[American Music Award]] (due nel 1994 per "Miglior artista esordiente Soul/R&B" e "Miglior artista nella categoria New Adult Contemporary" e uno nel 1995 come "Miglior album Soul/R&B").
Nel giugno del 1996 viene pubblicato ''[[Secrets (Toni Braxton)|Secrets]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com/dp/B0000013GH/|titolo=Secrets: Toni Braxton: Music|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=Amazon.com}}</ref> il secondo album di Toni Braxton. Il disco, oltre ai soliti L.A. Reid e Babyface, presenta produzioni di artisti come [[R. Kelly]], [[David Foster]], Tony Rich e come l'album precedente di Toni, viene certificato 8 volte disco di platino negli Stati Uniti,<ref name="mk2" /> totalizzando nel mondo 15 milioni di copie vendute.
Il brano ''You're Makin' Me High'', prodotto da Babyface e Bryce Wilson, diventa il primo singolo di Toni a raggiungere la prima posizione nella classifica [[Billboard Hot 100]]<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/toni-braxton-p37576/charts-awards/billboard-singles|titolo=Toni Braxton - Billboard Singles|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=allmusic.com}}</ref> mentre l'album conquista la seconda posizione nella’Billboard 200.<ref name="mk1"/> Il secondo singolo estratto ''[[Un-Break My Heart]]'', brano scritto da [[Diane Warren]], diventa una hit in tutto il mondo, top 10 anche in [[Italia]] e fa di Toni una della cantanti di maggior successo del momento. Dal disco vengono estratti ulteriori due singoli, il doppio ''I Don't Want To-I Love Me Some Him'' e ''How Could an Angel Break My Heart'', quest'ultimo in collaborazione con il sassofonista [[Kenny G]].
Grazie al suo secondo album, Toni Braxton viene insignita di nuovi premi: due [[Grammy Awards]] (come "[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Miglior interpretazione vocale femminile pop]]" e "[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale R&B femminile|Miglior interpretazione vocale R&B femminile]]")<ref name="mk3" /> e due [[American Music Award]] (come "Miglior artista femminile Soul/R&B" e "Miglior album Soul/R&B").
=== 1999-2001: ''The Heat'' e ''Snowflakes'' ===
[[File:Toni Braxton 2009 2 cropped.jpg|thumb|left|Toni Braxton agli American Music Awards 2009.]]
Il 25 aprile 2000, dopo 4 anni di assenza, Toni Braxton pubblica il suo nuovo e terzo lavoro ''[[The Heat (Toni Braxton)|The Heat]]''. Il singolo che anticipa l'album è il brano ''[[He Wasn't Man Enough]]'', che raggiunge la seconda posizione nella Billboard Hot 100 e il cui video, che vede la partecipazione dell'attrice [[Robin Givens]], viene nominato per due [[MTV Video Music Awards]].
Per il suo terzo album Toni si affida alle produzioni di Babyface, David Foster, [[Darkchild|Rodney "Darkchild" Jerkins]] e Keri Lewis, dando comunque il proprio contributo nella scrittura e nella produzione di molti dei brani inclusi nel disco. Il brano ''Gimme Some'' vede anche la collaborazione di [[Lisa Lopes|Lisa "Left Eye" Lopes]] delle [[TLC (gruppo musicale)|TLC]]. Il secondo singolo estratto è il brano ''Just Be a Man About It'', con la partecipazione del rapper e produttore [[Dr. Dre]], a cui seguiranno i singoli ''Spanish Guitar'' e ''Maybe''.
''The Heat'' viene certificato doppio disco di platino negli Stati Uniti,<ref name="mk2"/> vendendo 3 milioni di copie nel mondo. A riconoscimento del suo ultimo album Toni Braxton riceve l'''Aretha Franklin Award'' ai ''Soul Train Lady of Soul Awards'', vince il suo sesto Grammy Award in carriera come "Miglior interpretazione vocale R&B femminile" per il brano ''He Wasn't Man Enought''<ref name="mk3" /> e conquista un nuovo American Music Award nel 2001.
Il 21 aprile 2001 la cantante sposa Keri Lewis, tastierista della band [[Mint Condition]]<ref>{{cita news|url=http://new.music.yahoo.com/toni-braxton/news/artist-name-toni-braxton-id-1003550-gets-married--12057568|titolo=Toni Braxton Gets Married|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=yahoo.com|data=23 aprile 2001}}</ref> da cui avrà due figli: Denham Cole, nato nello stesso anno, e Diesel Ky, nato nel 2003. Quest'ultimo, affetto da [[autismo]],<ref>{{cita news|url=http://today.msnbc.msn.com/id/15066202|titolo=O.J. Simpson to confess — hypothetically - Plus: Toni Braxton sobs while discussing autistic son|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=MSNBC|data=30 ottobre 2006|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110102170802/http://today.msnbc.msn.com/id/15066202|dataarchivio=2 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> porta Toni ad impegnarsi nella causa e diventare portavoce per l'associazione ''Autism Speaks''.<ref>{{cita news|url=http://www.autismspeaks.org/press/braxton_spokesperson.php|titolo=Toni Braxton Named National Celebrity Spokesperson for Autism Speaks|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=autismspeaks.org|data=7 marzo 2007}}</ref>
Sempre nel 2001 Toni Braxton pubblica il suo primo album natalizio e quarto disco in assoluto, intitolato ''[[Snowflakes]]''. L'album contiene alcuni classici natalizi e nuovi brani originali, con la partecipazione del cantante [[giamaica]]no [[Shaggy (cantante)|Shaggy]] nel brano ''Christmas in Jamaica''.
=== 2002-2004: ''More Than a Woman'' ===
Nel novembre 2002 Toni Braxton pubblica il suo quarto lavoro ''[[More Than a Woman (Toni Braxton)|More Than a Woman]]'' che venderà {{formatnum:800000}} copie in tutto il mondo, rivelandosi il più deludente risultato di Braxton per quanto riguarda le vendite. Dall'album viene estratto come singolo il brano ''Hit the Freeway'', prodotto da [[Pharrell Williams]] con la partecipazione del [[rapper]] [[Loon (rapper)|Loon]].
Nel 2003 Toni lascia l'[[Arista Records|Arista]], etichetta con cui aveva lavorato fin dal suo esordio, firmando un contratto con la Blackground Records, casa discografica della quale ha fatto parte anche [[Aaliyah]].
Dopo pochi mesi Toni Braxton viene colpita da un infarto sul palco dell'opera teatrale che stava rappresentando a [[Broadway]].<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/vetrina-3271/Toni-Braxton-LIBRA|titolo=Toni Braxton - Libra|accesso=26 dicembre 2010|editore=Rockol.it}}</ref> Nel frattempo la sua vecchia casa discografica (LaFace / Arista) pubblica alcune raccolte della cantante, tra cui ''Ultimate Toni Braxton'' nel 2003, ''Platinum & Gold Collection'' nel 2004 e ''Un-Break My Heart: The Remix Collection'' nel 2005.
=== 2005-2007: ''Libra'' ===
Il 27 settembre 2005 viene pubblicato ''[[Libra (Toni Braxton)|Libra]]'', quinto album in studio di Toni, il cui titolo richiama il segno della bilancia sotto il quale lei è nata. ''Libra'' raggiunge il 4º posto della classifica Billboard 200 e il 2º di quella R&B<ref name="mk1" /> vendendo {{formatnum:114000}} copie nella prima settimana di pubblicazione. Il disco, distribuito in Italia dalla [[Edel Music]], contiene 3 ''bonus track'' non presenti nell'edizione americana.
''Libra'' vende meno copie anche del precedente album ''More Than a Woman'', complice anche l'esigua promozione del disco da parte della Blackground Records. Risale a febbraio 2006 l'uscita, nella sola edizione europea, di un nuovo singolo intitolato ''Suddenly'', che vede la partecipazione del trombettista e compositore [[Chris Botti]].
Nel mese di giugno Toni pubblica il singolo ''The Time of Our Lives'', inno ufficiale dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di calcio 2006]], cantato con il gruppo britannico [[Il Divo (gruppo musicale)|Il Divo]]. Il brano diventa una hit in [[Germania]] e in [[Svizzera]] e viene eseguito durante le cerimonie di apertura e chiusura dei mondiali. Da metà 2006, fino al mese di agosto del 2008, Toni viene ingaggiata per uno show al ''Flamingo'', uno dei locali più prestigiosi di [[Las Vegas]], dove la cantante si esibisce sei giorni a settimana.<ref>{{cita news|url=https://www.usatoday.com/travel/hotels/2006-05-19-braxtons-back_x.htm|titolo=Toni Braxton to be headliner at Flamingo Las Vegas to 2007|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=USA Today|data=19 maggio 2006}}</ref>
Nel mese di gennaio del 2007 Toni cita in tribunale la Blackground Records e il suo capo Barry Hankerson: al termine della causa il suo contratto con la casa discografica viene sciolto.<ref>{{cita news|url=http://www.rockol.it/news-84992/Toni-Braxton-pagher%C3%A0-il-suo-ex-manager|titolo=Toni Braxton pagherà il suo ex manager|accesso=26 dicembre 2010|editore=Rockol.it|data=17 febbraio 2006}}</ref>
=== 2008-2010: ''Pulse'' ===
Nel 2008 Toni Braxton firma per la [[Atlantic Records]],<ref>{{cita news|url=http://www.tonibraxton.com/news/toni-braxton-joins-the-atlantic-family/|titolo=Toni Braxton Joins the Atlantic Family|accesso=1º novembre 2009|lingua=en|editore=tonibraxton.com|data=30 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091204010615/http://www.tonibraxton.com/news/toni-braxton-joins-the-atlantic-family/|dataarchivio=4 dicembre 2009}}</ref> etichetta con cui lancia il suo sesto album, ''[[Pulse (Toni Braxton)|Pulse]]'', pubblicato negli Stati Uniti il 4 maggio 2010;<ref>{{cita news|url=http://thatgrapejuice.net/2010/01/toni-braxtons-pulse-pushed/|titolo=Toni Braxton's ‘Pulse’ Pushed Back – Again|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=thatgrapejuice.net|data=29 gennaio 2010}}</ref> entra al 9º posto della classifica statunitense. Il primo singolo, ''[[Yesterday (Toni Braxton)|Yesterday]]'', viene immesso in rete il 12 settembre 2009<ref>{{cita news|url=http://www.essence.com/news_entertainment/entertainment/articles/listen_to_toni_braxtons_new_single_yesterday|titolo=Exclusive: Be the First to Listen to Toni Braxton's New Single 'Yesterday'|accesso=12 settembre 2009|lingua=en|editore=Essence.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090914055322/http://www.essence.com/news_entertainment/entertainment/articles/listen_to_toni_braxtons_new_single_yesterday|dataarchivio=14 settembre 2009}}</ref> ed è reso disponibile per il download il 29 settembre.<ref>{{cita web|url=http://cart.atlanticrecords.com/store/order.basket.asp?mscssid=GK2MEG8382RU9L383EEDBAJQWMGH6EX4&s=&frame=&event=scOpen,scAdd&upc=075679979964&sys=ATL&msgCode=|titolo=Toni Braxton|accesso=1º ottobre 2009|lingua=en|editore=atlanticrecords.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091003230001/http://cart.atlanticrecords.com/store/order.basket.asp?mscssid=CVTWLJHPAGDD9H6CC1Q87PULMEWK5J15&s=&frame=&event=scOpen,scAdd&upc=075679979964&sys=ATL&msgCode=|dataarchivio=3 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref> Il video di ''Yesterday'', nella versione ''remix'' con [[Trey Songz]], viene invece pubblicato il 20 novembre.<ref>{{cita web|url=http://www.tonibraxton.com/news/toni-braxton-yesterday-ft-trey-songz-official-video/|titolo=Toni Braxton - 'Yesterday' ft. Trey Songz (Official Video)|accesso=21 novembre 2009|lingua=en|editore=tonibraxton.com}}</ref> e successivamente viene pubblicato anche un video per la versione solista del brano.
Nel mese di novembre, Toni Braxton annuncia di essersi separata da suo marito Keri Lewis.<ref>{{cita news|url=http://www.singersroom.com/news/4793/Toni-Braxton-Confirms-Single-and-Separated-Post-Divorce-Rumor|titolo=Toni Braxton Confirms 'Single' and 'Separated' Post Divorce Rumor|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=singersroom.com|data=20 novembre 2009}}</ref> Nel febbraio 2010 collabora al singolo di beneficenza per le popolazioni terremotate di [[Haiti]] ''[[We Are the World 25 for Haiti]]'', realizzato insieme a molti altri artisti quali [[Jennifer Hudson]], [[Janet Jackson]], [[Barbra Streisand]], [[Pink (cantante)]], [[Céline Dion]], [[Fergie]] e [[Akon]].<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/life/music/news/2010-02-02-we-are-the-world-list_N.htm|titolo=Complete list of 'We Are the World' artists|accesso=29 marzo 2010|lingua=en|editore=USAToday.com|data=2 febbraio 2010}}</ref>
Il secondo e terzo singolo estratti da ''Pulse'' sono ''Make My Heart'' e ''Hands Tied''. I due brani vengono pubblicati il 29 gennaio sul sito ufficiale di Toni Braxton<ref>{{cita web|url=http://www.tonibraxton.com/news/hands-tied-make-my-heart-are-now-available-to-buy-exclusively-on-tonibraxtoncom/|titolo="Hands Tied" & "Make My Heart" Are Now Available to Buy Exclusively on ToniBraxton.com!|accesso=30 marzo 2010|lingua=en|editore=tonibraxton.com|data=29 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110108182712/http://www.tonibraxton.com/news/hands-tied-make-my-heart-are-now-available-to-buy-exclusively-on-tonibraxtoncom/|dataarchivio=8 gennaio 2011}}</ref> e i relativi video, girati a marzo, vengono presentati in anteprima il 13<ref>{{cita web|url=http://www.tonibraxton.com/news/toni-braxton-make-my-heart-official-video/|titolo=Toni Braxton - Make My Heart [Official Video]|accesso=14 marzo 2010|lingua=en|editore=tonibraxton.com|data=13 aprile 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100418212048/http://www.tonibraxton.com/news/toni-braxton-make-my-heart-official-video/|dataarchivio=18 aprile 2010}}</ref> e il 14 aprile.<ref>{{cita news|url=http://www.tonibraxton.com/news/tonis-hands-tied-video-to-premiere-on-peoplecom/|titolo=Toni's "Hands Tied" Video Premieres on PEOPLE.com!|accesso=26 dicembre 2010|lingua=en|editore=tonibraxton.com|data=14 aprile 2010}}</ref>. ''Make My Heart'' viene inserita, opportunamente adattata in [[simlish]], nella colonna sonora di ''[[The Sims 3: Ambitions]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.ea.com/news/artists-sing-hit-songs-for-the-sims-3-ambitions|titolo=Rise Against, Lady Antebellum, Melanie Fiona, and Toni Braxton Sing Hit Songs for EA's The Sims 3 Ambitions Expansion Pack|accesso=14 dicembre 2010|lingua=en|editore=EA.com|data=24 maggio 2010}}</ref> Nell'autunno 2010, Toni Braxton rivela di essere affetta da [[lupus eritematoso sistemico]]; si tratta del terzo caso nella sua famiglia, dopo lo zio (deceduto per le complicazioni della malattia) e il fratello.
=== 2011-2014: iniziale ritiro e ''Love, Marriage & Divorce'' ===
Nel 2011 Toni Braxton ha firmato un nuovo contratto con il team di produzione di Los Angeles "The Collective", interrompendo la collaborazione con il manager Vincent Herbert, che è anche il marito di sua sorella Tamar,<ref>[http://thatgrapejuice.net/2011/09/toni-braxton-signs-management/ Toni Braxton Signs New Management Deal | ..::That Grape Juice // ThatGrapeJuice.net::.. || Thirsty?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ha confermato che sta lavorando al suo settimo album con L.A. Reid.<ref>[http://welovetoni.com/forum/topics/breaking-news-toni-is-working-with-l-a-reid-on-new-album BREAKING NEWS: Toni is working with L.A. Reid on new album - www.WeLoveToni.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120405123535/http://welovetoni.com/forum/topics/breaking-news-toni-is-working-with-l-a-reid-on-new-album |data=5 aprile 2012 }}</ref> La cantante ha pubblicato un singolo intitolato ''[[I Heart You]]'' il 9 marzo e ha raggiunto il primo posto della classifica dance americana.<ref>[http://blog.promotion-us.com/exclusive-mp3-toni-braxton-i-heart-you Exclusive: Toni Braxton ‘I Heart You’<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120311172728/http://blog.promotion-us.com/exclusive-mp3-toni-braxton-i-heart-you |data=11 marzo 2012 }}</ref>
Nel 2011 viene annunciata la serie televisiva sulla famiglia Braxton, intitolata ''Braxton Family Values.''<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2011/05/we-tv-renews-braxton-family-values-unveils-201112-original-series-slate-130078/|titolo=WE tv Renews 'Braxton Family Values', Unveils 2011-12 Original Series Slate|autore=Nellie Andreeva, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=2011-05-10|lingua=en|accesso=2021-10-04}}</ref>
Nel febbraio 2013 afferma di volersi ritirare dalle scene musicali per focalizzarsi sul cinema, ma a giugno annuncia di essere rientrata in studio con [[Babyface]] per realizzare un intero album di collaborazioni. Anticipato dalla canzone ''Hurt You'', il disco è uscito il 4 febbraio 2014 ed è intitolato ''[[Love, Marriage & Divorce]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/6143270/beyonce-pharrell-williams-lead-mid-year-soundscan-rbhip-hop|titolo=Beyonce, Pharrell Williams Lead Mid-Year SoundScan R&B/Hip-Hop Charts {{!}} Billboard|data=|accesso=2021-10-04|dataarchivio=22 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140822152155/http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/6143270/beyonce-pharrell-williams-lead-mid-year-soundscan-rbhip-hop|urlmorto=sì}}</ref> L'8 febbraio 2015 i due hanno vinto un [[Grammy Award al miglior album R&B|Grammy al miglior album R&B]] per il progetto.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Alex|cognome=Needham|nome2=Lanre|cognome2=Bakare|url=https://www.theguardian.com/music/live/2015/feb/08/grammy-2015-award-winners-and-performances-live|titolo=Grammy Awards 2015: winners and performances – as it happened|pubblicazione=The Guardian|data=2015-02-09|accesso=2021-10-04}}</ref>
=== 2015-presente: film, nuovi progetti e l'album ''Spell My Name'' ===
Nell'ottobre 2015 il gruppo tutto al femminile The Braxtons, ha pubblicato il suo secondo album in studio ''[[Braxton Family Christmas]]'', il primo natalizio. Per il quintetto composto da Toni, Traci, Towanda, Trina e Tamar si tratta di un ritorno alla produzione discografico insieme dopo l'album ''[[So Many Ways]]'', uscito nel 1996.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Braxton Family Christmas - The Braxtons {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2021-10-04|url=https://www.allmusic.com/album/braxton-family-christmas-mw0002892397}}</ref> Nel 2015 è stato prodotto un film biografico, uscito nel gennaio 2016, intitolato ''Toni Braxton: Unbreak My Heart'', diretto da [[Vondie Curtis-Hall]]. Il film è stato trasmesso in televisione da [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]].<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2015/09/toni-braxton-life-story-lifetime-movie-unbreak-my-heart-1201528565/|titolo=Toni Braxton’s Life Story Heading To Lifetime As Original Movie|autore=Denise Petski, Denise Petski|sito=Deadline|data=2015-09-15|lingua=en|accesso=2021-10-04}}</ref>
Tra l'ottobre e il novembre 2016 l'artista ha intrapreso il ''The Hits Tour'' nel Nord America. Per alcuni giorni è stata ricoverata in ospedale a [[Los Angeles]] per complicazioni di un focolaio di lupus.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2016/10/04/foto/toni_braxton-149071248/1/#1|titolo=Toni Braxton, le dimissioni dall'ospedale dopo un focolaio di lupus|editore=repubblica.it|data=}}</ref> Nel settembre 2017 è stato reso disponibile il singolo ''Deadwood'', primo estratto dal suo ottavo album in studio ''[[Sex & Cigarettes]]'', che viene pubblicato il 23 marzo 2018 dalla [[Def Jam Recordings]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usmagazine.com/entertainment/news/toni-braxton-talks-new-album-failed-relationships/|titolo=Toni Braxton Talks New Album: ‘I’m Always Pushing the Envelope’|sito=Us Weekly|data=2018-02-16|lingua=en|accesso=2021-10-04}}</ref> L'album ha ricevuto principalmente recensioni positive dalla critica musicale,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Sex & Cigarettes by Toni Braxton|lingua=en|accesso=2021-10-04|url=https://www.metacritic.com/music/sex-cigarettes/toni-braxton}}</ref> e ha debuttato alla posizione 22 della [[Billboard 200]].<ref name="mk1" /> È stato nominato per tre [[Grammy Award]], tra cui [[Grammy Award al miglior album R&B|miglior album R&B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/live-news/grammys-winners-list-live-updates-61st-annual-grammy-awards-2019-02-10/|titolo=Grammys 2019: Complete list of winners|lingua=en|accesso=2021-10-04}}</ref>
Ad aprile 2020, Toni Braxton annuncia di aver firmato un contratto con la [[Island Records]].<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/amp/articles/news/9351807/toni-braxton-signs-island-records-new-single-do-it-exclusive|titolo=Toni Braxton Signs with Island Records, Releases New Single 'Do It': Exclusive|autore=Gail Mitchell|editore=''[[Billboard]]''|lingua=en|accesso=31 luglio 2020}}</ref> Il primo singolo lanciato sotto la nuova etichetta è ''[[Do It (Toni Braxton)|Do It]]'', successivamente supportato anche da un remix ufficiale con [[Missy Elliott]].<ref>{{cita web|url=https://www.udiscovermusic.com/news/toni-braxton-missy-elliott-do-it/|titolo=Toni Braxton And Missy Elliott Team Up On 'Do It' Remix|autore=Laura Stavropoulos|sito=uDiscover Music|lingua=en|accesso=31 luglio 2020}}</ref> Il 31 luglio successivo, Toni Braxton lancia il secondo singolo ''Dance'' e annuncia l'album ''[[Spell My Name]]'', che viene poi pubblicato il 28 agosto.<ref>{{cita web|url=https://thatgrapejuice.net/2020/07/toni-braxton-announces-new-album-spell-name-teams-with-missy-elliott/|titolo=Toni Braxton Announces New Album 'Spell My Name' / Teams With H.E.R & Missy Elliott|sito=That Grape Juice|lingua=en|accesso=31 luglio 2020}}</ref> Nel 2021 viene scelta nel cast del programma televisivo [[Il cantante mascherato|''The Masked Singer US'']].<ref>{{Cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/entertainment/tv/a37709243/who-is-pufferfish-masked-singer-theories-clues-toni-braxton/|titolo=Toni Braxton is For Sure the Pufferfish on ‘The Masked Singer’ Season 6|autore=Mehera Bonner|sito=Cosmopolitan|data=2021-09-30|lingua=en|accesso=2021-10-04}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Toni Braxton}}
* 1993 – ''[[Toni Braxton (album)|Toni Braxton]]''
* 1996 – ''[[Secrets (Toni Braxton)|Secrets]]''
* 2000 – ''[[The Heat (Toni Braxton)|The Heat]]''
* 2001 – ''[[Snowflakes]]''
* 2002 – ''[[More Than a Woman (Toni Braxton)|More Than a Woman]]''
* 2005 – ''[[Libra (Toni Braxton)|Libra]]''
* 2010 – ''[[Pulse (Toni Braxton)|Pulse]]''
* 2014 – ''[[Love, Marriage & Divorce]]'' <small>(con [[Babyface]])</small>
* 2018 – ''[[Sex & Cigarettes]]''
* 2020 – ''[[Spell My Name]]''
=== Cinema ===
*''[[Venga il tuo regno (film)|Venga il tuo regno]]'' (''Kingdom Come''), regia di [[Doug McHenry]] (2001)
*''[[The Oogieloves in the Big Balloon Adventure]]'', regia di Matthew Diamond (2012)
===
==== Film TV ====
*''[[Play'd: A Hip Hop Story]]'', regia di [[Oz Scott]] (2002)
*''[[La casa del custode]]'', (''Twist of Faith''), regia di [[Paul A. Kaufman]] (2013)
====
*''[[Kevin Hill]]'', episodi 1x20 - 1x21 - 1x22 (2005)
*''Braxton Family Values'' (2011-2020)
==== Programmi TV ====
*[[Il cantante mascherato|''The Masked Singer US'']] (2021) ''concorrente''
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[The Braxtons]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Grammy Award al miglior artista esordiente}}
{{Controllo di autorità}}
{{Toni Braxton}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Vincitori di Grammy
| |||