Sergio Iritale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(103 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Sergio Iritale
|immagine = Sergio Iritale (cropped).jpg
|mandatoinizio = 13 giugno [[2004]]
|mandatofine = 22 giugno [[2009]]
|vicepresidente = [[Emilio De Masi]]
|partito = [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]], [[Democratici di Sinistra|DS]], [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]
|titolo di studio = Laurea in [[Economia e commercio]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Messina|Università di Messina]]
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
Riga 9 ⟶ 22:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
▲|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , già [[Presidenti della Provincia di Crotone|presidente della
}}
== Biografia ==
=== Carriera politica ===
È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del [[2004]] (elezioni del [[12 giugno|12]] e [[13 giugno]]), raccogliendo il 50,7% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrosinistra. Nel [[luglio]] [[2007]] si consuma una spaccatura all'interno della sua maggioranza fra Iritale e [[la Margherita]], quest'ultima diretta dal consigliere regionale [[Vincenzo Sculco]]: Iritale espelle dalla Giunta provinciale i due rappresentanti della Margherita e così farà, anche in seguito, con altri assessori. La crisi si ricompone quando una parte dell'ex Margherita (nel frattempo confluita nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]) aderisce alla linea di Iritale e consente di mantenere la maggioranza.▼
Militante del [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] e poi dei [[Democratici di Sinistra]], è stato assessore della [[Provincia di Crotone]] nel primo mandato elettivo dalla costituzione dell'Ente, dal [[1995]] al [[1999]], nella Giunta provinciale guidata da [[Carmine Talarico]].
▲È stato poi eletto [[Presidenti della Provincia di Crotone|Presidente della Provincia]] nel [[Elezioni amministrative in Italia del 2004#Crotone|turno elettorale del
Nel [[2007]] è stato eletto coordinatore del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] per la provincia di Crotone.▼
Successivamente, a causa di divari tra le correnti intene al partito, alle elezioni primarie del [[febbraio]] [[2009]] si sono votate due diverse leadership ed il candidato a segretario sostenuto da Sergio Iritale risulta, pur di poco, minoranza. Ciò fa avviare, nel PD, un superamento della guida provinciale.▼
Il partito - alle successive elezioni del [[2009]] - non ricandida il presidente uscente ma l'ex assessore regionale [[Ubaldo Schifino]].▼
▲Nel [[2007]] è stato eletto coordinatore del [[Partito Democratico (Italia)|
▲Successivamente, a causa di divari tra le correnti
▲Il partito - alle successive [[Elezioni amministrative in Italia del 2009#Crotone|elezioni del
Iritale si è presentato ugualmente alla competizione elettorale, sostenuto da [[liste civiche]] e da alcuni partiti del [[centrosinistra]] (tra cui il [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]] e una parte di [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]), ottenendo il 20,5% dei voti<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=P&dtel=07/06/2009&tpa=I&tpe=P&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=97&levsut2=2&ne1=18&ne2=97&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S Risultati elezioni provinciali Crotone del 07/06/2009]</ref> ma arrivando terzo dietro ad [[Ubaldo Schifino]] (33,2%) e al candidato del [[Il Popolo della Libertà|PdL]] [[Stanislao Zurlo]] (29,7%). Quest'ultimo si aggiudicherà, poi, il ballottaggio conferendo al [[centrodestra]] - per la prima volta dall'istituzione della [[Provincia di Crotone]] - la guida dell'Ente. Entrato in Consiglio provinciale, Iritale si è dimesso il [[17 marzo]] [[2010]]<ref>[http://www.cn24tv.it/news/3928/dimissioni-irrevocabili-del-consigliere-provinciale-sergio-iritale-pd.html Dimissioni irrevocabili del consigliere provinciale Sergio Iritale]</ref>.
{{Box successione▼
▲|carica = Presidente della [[Provincia di Crotone]]
|periodo = dal [[13 giugno]] [[2004]] al [[22 giugno]] [[2009]]▼
▲|precedente = [[Carmine Talarico]]
▲|successivo = [[Stanislao Francesco Zurlo]] }}
Dal [[2011]] al [[2016]] è stato consigliere comunale di Crotone<ref>[https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=730270&campo2=a Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali - Sergio Iritale]</ref>, eletto nella lista di [[Sinistra Ecologia Libertà]], all'interno della coalizione di centrosinistra guidata dal Sindaco [[Peppino Vallone]] (PD), al suo secondo mandato amministrativo.
==Collegamenti esterni==▼
Dal [[12 ottobre]] [[2014]] al [[12 gennaio]] [[2017]], ha ricoperto anche il ruolo di consigliere provinciale di Crotone, nell'ambito delle elezioni di secondo grado introdotte dalla Legge n. 56/2014 ([[Graziano Delrio|Riforma Delrio]]), presentandosi nella lista del PD<ref>{{Cita web |url=http://www.provincia.crotone.it/istituzione/elezioni2014/ |titolo=Portale elezioni provinciali 2014 di Crotone |accesso=5 settembre 2020 |dataarchivio=8 ottobre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191008145929/http://www.provincia.crotone.it/istituzione/elezioni2014/ |urlmorto=sì }}</ref>.
Alle [[elezioni regionali in Calabria del 2014|elezioni regionali del 2014]] si è candidato anche al Consiglio regionale della [[Calabria]], nella lista "La Sinistra", riportando 1.172 preferenze nella circoscrizione "Centro"<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=R&dtel=23/11/2014&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=302&levsut2=2&ne1=18&ne2=302&es0=S&es1=S&es2=S&ms=S&ne=302&nlg=10&ccp=3570&ts=C Risultati elezioni regionali Calabria - circoscrizione Centro - del 23/11/2014]</ref>, senza tuttavia essere eletto.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Presidenti della Provincia di Crotone]]
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://amministratori.interno.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=730270&campo2=a|titolo=Scheda sul sito del Ministero dell'Interno}}
▲{{Box successione
|carica = [[Presidenti della Provincia di Crotone|Presidente della Provincia di Crotone]]
|immagine =
|precedente = [[Carmine Talarico]]
|successivo = [[Stanislao Zurlo]]
}}
{{Portale|Biografie|Politica}}
[[Categoria:Presidenti
[[Categoria:
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Messina]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico della Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Politici di Sinistra Ecologia Libertà]]
|