Chris Wood (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m forma |
→Individuale: aggiorno |
||
(370 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = Russia-New Zeland (17).jpg
|Didascalia = Wood con la [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|nazionale neozelandese]] nel 2017
|
|CodiceNazione = {{NZL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Nottingham Forest}}
|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2002|{{Bandiera|NC}} Onehunga Sports|
|2003-2006|{{Bandiera|NC}} Cambridge FC|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= G
|2006|{{Bandiera|NC}} Cambridge FC|31 (30)
|2007|Hamilton Wanderers|17 (16)
|2008| {{Calcio WaiBOP|G|2004}}|5 (0)
|2009-2010|West Bromwich|21 (1)
|2010|→ Barnsley|7 (0)
|2010-2011 |→ Brighton|29 (8)
|2011-2012 |→ Birmingham City|23 (9)
|2012|→ Bristol City|19 (3)
|2012-2013|→ Millwall|19 (11)
|2013-2015|Leicester City|53 (14)<ref>55 (14) se si comprendono le presenze nei play-off della [[Football League Championship 2012-2013]].</ref>
|2015|→ Ipswich Town|8 (0)
|2015-2017|Leeds|83 (41)
|2017-2022|Burnley|144 (49)
|2022-2023|Newcastle|35 (4)
|2023-|Nottingham Forest|75 (37)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|NZL|M|17}}|3 (0)
|2012-2021|{{TA|{{Naz|CA|NZL||olimpica}}}}|10 (4)
|2009-|{{Naz|CA|NZL|M}}|88 (44)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Oceania}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni oceaniane 2012|Isole Salomone 2012]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni oceaniane 2016|Papua Nuova Guinea 2016]]}}
|Aggiornato = 17 agosto 2025
}}
{{Bio
|Nome = Christopher Grant
|Cognome = Wood
|Sesso = M
Riga 28 ⟶ 48:
|GiornoMeseNascita = 7 dicembre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = neozelandese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Nottingham Forest|N}} e della [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|nazionale neozelandese]], di cui è [[Capitano (calcio)|capitano]] e primatista di reti
}}
Assieme a [[David Paul Murphy|David Murphy]] e [[Marlon King]] è il primatista di reti (2) con la maglia del {{Calcio Birmingham City|N}} nelle [[competizioni calcistiche europee]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=53342/profile/index.html|editore=[[UEFA]].com|titolo=Birmingham City|accesso=9 febbraio 2014}}</ref> Con la nazionale neozelandese ha vinto la [[Coppa delle nazioni oceaniane 2016|Coppa d'Oceania 2016]].
==Caratteristiche tecniche==
Gioca prevalentemente come [[Attaccante (calcio)|centravanti]], ha una buona prestanza fisica ed è molto forte nel gioco aereo, si dimostra abile nel saper difendere palla e far salire la squadra, inoltre è un buon finalizzatore, infatti possiede un buon senso della posizione e benché il suo piede forte sia il destro, è in grado di fare gol calciando la palla anche con il sinistro. È un eccellente rigorista, tuttavia seppur raramente, è capace di segnare calciando anche di punizione.<ref>{{cita web|url=https://footlandiapassion.blogspot.com/2011/04/chris-wood.html|titolo=Chris Wood}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
====Cambridge e Hamilton Wanderers====
Wood muove i suoi primi passi nel professionismo giocando nella squadra del '''Cambridge FC''', i primi nella '''NRFL Division 2'''<ref name="ref_A">Si chiama [['''NRFL Conference''']] dal 2022</ref>, dove gioca per un solo anno, nel 2006, con un'ottima prestazione, infatti riesce a segnare con la squadra ben 30 gol. Nell'anno successivo, nel 2007, passa agli [[Hamilton Wanderers]] dove realizza 40 reti in 34 partite, quella è stata la sua unica stagione nella squadra.
====WaiBOP United e West Bromwich====
Il 2 gennaio [[2008]] firma con il [[Manchester City]] ma il trasferimento salta per un problema al ginocchio riscontrato durante le visite mediche. Viene ceduto due giorni dopo al [[WaiBOP United]] per la cifra di due milioni di euro, qua riporta la rottura del menisco che lo costringe a finire in anticipo il campionato.
Si trasferisce in prestito il [[31 agosto]] in Inghilterra, al {{Calcio West Bromwich|N}}. A causa dell'infortunio inizia a giocare nella squadra riserve. Nell'aprile 2009 gli infortuni occorsi ad alcuni titolari gli spalancano le porte della prima squadra, venendo convocato per la partita di Premier League al [[Fratton Park]] contro il {{Calcio Portsmouth|N}}. Partito inizialmente dalla panchina, subentra a partita in corso, diventando il quinto calciatore [[Nuova Zelanda|neozelandese]] a giocare in Premier League.<ref>{{cita web|url=http://www.wba.co.uk/page/MatchReport/0,,10366~45060,00.html|titolo=Portsmouth vs WBA|accesso=21 giugno 2010|data=11 aprile 2009|editore=wba.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090414055911/http://www.wba.co.uk/page/MatchReport/0%2C%2C10366~45060%2C00.html|dataarchivio=14 aprile 2009}}</ref> Alla fine del stagione 2008-2009 viene riscattato per due milioni i euro, ottiene il suo primo contratto da professionista, firmando un accordo di due anni con un'opzione per altri due anni con i ''Baggies''.<ref>{{cita web|url=http://www.wba.co.uk/page/News/0,,10366~1667472,00.html|titolo=Wood pens pro contract|accesso=21 giugno 2010|data=29 maggio 2009|editore=wba.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229164656/http://www.wba.co.uk/page/News/0%2C%2C10366~1667472%2C00.html|dataarchivio=29 febbraio 2012}}</ref> Nel dicembre 2009 firma un altro contratto della durata di 3 anni e mezzo con un'opzione per un ulteriore anno.<ref>{{cita web|url=http://www.wba.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10366~46979,00.html|titolo=Chris Wood profiles|accesso=21 giugno 2010|editore=wba.co.uk|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100611050025/http://www.wba.co.uk/page/ProfilesDetail/0%2C%2C10366~46979%2C00.html|dataarchivio=11 giugno 2010}}</ref> Il 15 settembre 2009 segna il suo primo gol da professionista, con un poderoso tiro dalla distanza, nella vittoria per 3-1 contro il {{Calcio Doncaster|N}}. Il 2 gennaio 2010 segna il suo secondo gol nella vittoria per 2-0 sull'{{Calcio Huddersfield Town|N}}, sette minuti dopo il suo ingresso in campo, nel terzo turno di [[FA Cup]].
====Barnsley e Brighton====
Viene girato in prestito al {{Calcio Barnsley|N}}, la sua esperienza con la squadra dura poco, giocandovi solo sette partite, successivamente viene ceduto al {{Calcio Brighton|N}}, dove vince il campionato di terza divisione inglese, la [[Football League One 2010-2011|Football League One]], segna un gol già nella sua partita di esordio, finita per 2-2 contro il [[Bristol Rovers]], è autore di una doppietta, battendo per 3-1 il [[Peterborough United]], sempre con lo stesso risultato si conclude la partita in [[FA Cup 2010-2011|FA Cup]], in cui Wood segna una rete sconfiggendo il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]].
====Birmingham City e Bristol City====
Wood continua a la sua serie di partite giocando in prestito in altre squadra come il {{Calcio Birmingham City|N}}, dove è autore di una tripletta battendo il [[Millwall Football Club|Millwall]] per 3-0, segna anche due reti in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]], il primo con il gol del 3-0 battendo il [[Clube Desportivo Nacional|CD Nacional]] e poi il secondo con la rete del 2-1 sconfiggendo il [[Club Bruges]]. Viene poi girato al {{Calcio Bristol City|N}}, dove gioca solo nel 2012 segnando tre reti in tre vittoria, quella contro il [[Doncaster Rovers]] (2-1), contro il [[Nottingham Forest]] (1-0) e contro il [[Coventry City]] (3-1).
====Millwall e Leicester City====
[[File:Chris Wood Training.jpg|thumb|upright|left|Wood con il Leicester City nel 2013.]]
Viene ceduto nuovamente in prestito al {{Calcio Millwall|N}}, dove riesce a segnare una doppietta in tre partite diverse, nei pareggi contro il Birmingham per 3-3 e contro il Brighton per 2-2 oltre che nella vittoria per 4-0 contro il [[Huddersfield Town]]. Nel 2013 viene acquistato dal {{Calcio Leicester City|N}} che versa nelle casse del vecchio club la cifra di due milioni di euro. Vince il [[Football League Championship 2013-2014|Football League Championship]] (il campionato di seconda divisione inglese), chiude la sua esperienza in squadra con un totale di ventuno gol.
====Ipswich Town e Leeds Utd====
[[File:Chris wood Leeds 2016.jpg|thumb|right|Wood in azione con la maglia del Leeds Utd nel 2016.]]
Dopo una breve parentesi in prestito all'{{Calcio Ipswich Town|N}}, nel 2015 passa a titolo definitivo al {{Calcio Leeds|N}} per un milione di euro, con il quale tra il 2015 e il 2017, realizza il suo primo gol nel pareggio per 3-3 contro il [[Bristol City]], in più occasioni ha segnato una doppietta ad esempio battendo per 3-2 il [[Reading Football Club|Reading]], o sconfiggendo per 3-1 il Birmingham e prevalendo per 3-0 contro il [[Rotherham United Football Club|Rotherham United]] oltre che nella sconfitta per 3-2 perdendo contro il [[Barnsley Football Club|Barnsley]].
==== Burnley ====
Il 21 agosto 2017 passa al {{Calcio Burnley|N}}, società neopromossa in Premier League, per una cifra attorno ai 16 milioni, firmando un contratto quadriennale.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-burnley-preso-wood-ha-firmato-per-quattro-anni-1008395|titolo=UFFICIALE: Burnley, preso Wood: ha firmato per quattro anni|sito=tuttomercatoweb.com|data=21 agosto 2017|accesso=30 marzo 2019}}</ref> Segna una doppietta in diverse partite per esempio sconfiggendo il [[West Ham United Football Club|West Ham]] per 3-0, o prevalendo per 3-1 contro il Brighton oltre che nella vittoria per 2-0 battendo il [[Cardiff City Football Club|Cardiff]] e il [[Norwich City Football Club|Norwich]],farà una tripletta sconfiggendo per 4-0 il [[Wolverhampton]].
==== Newcastle Utd e Nottingham Forest ====
Dopo quattro stagioni e mezza, il 13 gennaio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Newcastle|N}} per 30 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.burnleyfootballclub.com/content/wood-joins-newcastle|titolo=WOOD JOINS NEWCASTLE|lingua=en|accesso=2022-01-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nufc.co.uk/news/latest-news/newcastle-united-sign-chris-wood-from-burnley/|titolo=Newcastle United sign Chris Wood from Burnley|lingua=en|accesso=2022-01-13}}</ref>
Il 20 gennaio 2023 viene ceduto in prestito dal {{Calcio Nottingham Forest|N}}.<ref>{{Cita news |url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2023/january/20/forest-complete-signing-of-chris-wood/|titolo=Forest complete signing of Chria Wood|data=20 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023|lingua=en}}</ref> Il 2 giugno successivo, dopo 7 presenze e la salvezza raggiunta, viene annunciato il suo riscatto a titolo definitivo da parte dei ''Reds''.<ref>{{Cita web|url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2023/june/02/forest-confirm-retained-list/|titolo=Forest confirm retained list|data=2 giugno 2023|accesso=2 giugno 2023|lingua=en}}</ref> Il 26 dicembre successivo, nel [[Boxing Day]] contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], sua ex squadra, realizza la sua prima tripletta con il club.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2023/12/26-119486978/wood_la_vendetta_dell_ex_tripletta_al_newcastle_e_il_nottingham_ritrova_i_tre_punti|titolo=Wood, la vendetta dell'ex: tripletta al Newcastle e il Nottingham ritrova i tre punti|editore=[[Tuttosport]]|data=26 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref>
=== Nazionale ===
Nel 2007 rappresenta la [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|nazionale neozelandese]] Under-17, partendo spesso da titolare, nel [[campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale di categoria]] dello stesso anno. Dopo una serie di prestazioni significative con il suo club, l'allenatore della [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|nazionale maggiore]] [[Ricki Herbert]] lo convoca per la [[Confederations Cup 2009]] in [[Sudafrica]].
Debutta in nazionale il 3 giugno 2009, nell'amichevole disputata prima della manifestazione, contro la [[Nazionale di calcio della Tanzania|Tanzania]].<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/confederationscup/news/newsid=1055303.html?cid=rssfeed&att=|editore=FIFA.com|titolo=Kiwis call up teen for South Africa|data=7 maggio 2009|accesso=21 giugno 2010|dataarchivio=4 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104080357/http://www.fifa.com/confederationscup/news/newsid=1055303.html?cid=rssfeed&att=|urlmorto=sì}}</ref>
Nel maggio 2010 viene [[Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2010|convocato]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], risultando, a 18 anni, il più giovane tra i convocati neozelandesi.
Nel 2012 prende parte alla [[Coppa delle nazioni oceaniane 2012|Coppa d'Oceania]], che vede la Nuova Zelanda eliminata in semifinale. Nello stesso anno partecipa anche ai [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Giochi Olimpici]] di [[Londra]].
Nel 2016 è tra i convocati per la [[Coppa delle nazioni oceaniane 2016|Coppa d'Oceania]], che si conclude con la vittoria della Nuova Zelanda ai tiri di rigore contro la [[Nazionale di calcio della Papua Nuova Guinea|Papa Nuova Guinea]]. Un anno dopo partecipa con gli ''All White'' alla [[FIFA Confederations Cup 2017|FIFA Confederations Cup]], giocando tutte e tre le partite e segnando un gol nella sconfitta per 2-1 contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]].
Nel 2021 prende parte ai [[Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi Olimpici]] di [[Tokyo]] nella [[Nazionale olimpica di calcio della Nuova Zelanda|nazionale olimpica]] come fuori quota, dove la Nuova Zelanda per la prima volta nella storia accede ai quarti di finale, per merito di Wood la squadra vince per la prima volta una partita alle olimpiadi per merito del gol del 1-0 segnato da Wood battendo la Corea del Sud, tuttavia la Nuova Zelanda viene eliminata ai quarti di finale per 4-2 dal Giappone ai calci di rigore, Wood è stato il primo della sua squadra a calciare dal dischetto segnando un gol.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 agosto 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Cambridge FC 2006|2006]] || {{Bandiera|Nuova Zelanda}} [[Cambridge FC|Cambridge]] || [[NRFL Division 2|NRFL D2]]<ref name="ref_A"/> || 31 || 30 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 30
|-
|| [[Hamilton Wanderers 2007|2007]] || {{Bandiera|Nuova Zelanda}} [[Hamilton Wanderers]] || [[NRFL Premier|NRFL P]]<ref name="ref_B">Si chiama [[Northern League (Nuova Zelanda)|Northern League]] dal 2021</ref> || 17 || 16 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 16
|-
|| [[Waikato Football Club 2007-2008|feb.-mar. 2008]] || {{Bandiera|Nuova Zelanda}} [[WaiBOP United|Waikato]] || [[New Zealand Football Championship 2007-2008|NZFC]] || 5 || 0 || [[Chatham Cup 2008|CC]]<ref>In quanto squadra franchigia, il [[WaiBOP United|Waikato]] non era idoneo a giocare nella [[Chatham Cup]], la competizione nazionale neozelandese a eliminazione diretta.</ref> || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Bromwich|N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 18 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+3 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2010-2011|ago. 2010]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
!colspan="3"|Totale West Bromwich || 21 || 1 || || 6 || 2 || || - || - || || - || - || 27 || 3
|-
|| [[Barnsley Football Club 2010-2011|set.-nov. 2010]] || {{Bandiera|ENG}} [[Barnsley Football Club|Barnsley]] || [[Football League Championship 2010-2011|FLC]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2010-2011|nov. 2010-2011]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton]] || [[Football League One 2010-2011|FL1]] || 29 || 8 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 9
|-
|| [[Birmingham City Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 23 || 9 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 6 || 2 || - || - || - || 29 || 11
|-
|| [[Bristol City Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Bristol City Football Club|Bristol City]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 19 || 3 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
|-
|| [[Millwall Football Club 2012-2013|ago.-dic. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Millwall Football Club|Millwall]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 19 || 11 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 11
|-
|| [[Leicester City Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Leicester City Football Club|Leicester City]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 20+2<ref name="RS+PO">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 9+0<ref name="RS+PO"/> || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+0 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 11
|-
|| [[Leicester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 26 || 4 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+3 || 0+4 || - || - || - || - || - || - || 29|| 8
|-
|| [[Leicester City Football Club 2014-2015|2014-mar. 2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 7 || 1 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Leicester City || 53+2 || 14 || || 7 || 6 || || - || - || || - || - || 62 || 20
|-
|| [[Ipswich Town Football Club 2014-2015|mar.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Leeds United Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Leeds United|Leeds Utd]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 36 || 13 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 13
|-
|| [[Leeds United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 44 || 27 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+4 || 0+3 || - || - || - || - || - || - || 48 || 30
|-
|| [[Leeds United Football Club 2017-2018|ago. 2017]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 3 || 1 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Leeds Utd || 83 || 41 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 88 || 44
|-
|[[Burnley Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} [[Burnley Football Club|Burnley]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 24 || 10 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 11
|-
|[[Burnley Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 38 || 10 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5<ref name=uel>Tutte nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name=uel/> || - || - || - || 46 || 13
|-
|[[Burnely Football Club 2019-2020|2019-2020]]|| [[Premier League 2019-2020|PL]] || 32 || 14 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 14
|-
|[[Burnley Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 33 || 12 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
|-
|[[Burnley Football Club 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 17 || 3 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 1+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Burnley || 144 || 49 || || 16 || 2 || || 5 || 2 || || - || - || 165 || 53
|-
|[[Newcastle United Football Club 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Newcastle|N}} || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 17 || 2 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
|[[Newcastle United Football Club 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 18 || 2 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+3 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
|-
!colspan="3"|Newcastle Utd || 35 || 4 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 39 || 5
|-
|[[Nottingham Forest Football Club 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Nottingham Forest|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 7 || 1 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
|[[Nottingham Forest Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 31 || 14 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 15
|-
|[[Nottingham Forest Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 36 || 20 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 4+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 20
|-
|[[Nottingham Forest Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Premier League 2025-2026|PL]] || 1 || 2 || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2025-2026|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Nottingham Forest || 75 || 37 || || 8 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || 83 || 38
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 569+2 || 223 || || 48 || 16 || || 11 || 4 || || - || - || 629 || 244
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|NZL||M}}
{{Cronopar|4-6-2009|Dar es Salaam|TAN|2|1|NZL||Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Pretoria|ITA|4|3|NZL||Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|14-6-2009|Rustenburg|ESP|5|0|NZL||Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2009|Durban|ZAF|2|0|NZL||Conf.Cup|2009|1º turno|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Riffa|BHR|0|0|NZL||QMondiali|2010|13={{Sostin|67}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|14-11-2009|Wellington|NZL|1|0|BHR||QMondiali|2010|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|4-3-2010|Pasadena|MEX|2|0|NZL||Amichevole|13={{Sostin|79}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|24-5-2010|Brisbane|AUS|2|1|NZL||Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Klagenfurt am Wörthersee|SRB 2004-2010|0|1|NZL||Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|4-6-2010|Maribor|SVN|3|1|NZL||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2010|Città del Capo|CHI|2|0|NZL||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2010|Johannesburg|SVK|1|1|NZL||Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|20-6-2010|Nelspruit|ITA|1|1|NZL||Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|24-6-2010|Polokwane|PAR|0|0|NZL||Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-10-2010|Auckland|NZL|1|1|HND 1949-2022|1|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2010|Wellington|NZL|0|2|PAR||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Hangzhou|CHN|1|1|NZL||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2011|Miami|MEX|3|0|NZL||Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|5-6-2011|Sydney|AUS|3|0|NZL||Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Auckland|NZL|2|3|JAM|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20-5-2012|Houston|ESA|2|2|NZL||Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Dallas|HND 1949-2022|0|1|NZL||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2012|Istanbul|TUR|0|1|NZL||Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Honiara|FJI|0|1|NZL|-|Coppa Oceania|2012|1º turno}}
{{Cronopar|4-6-2012|Honiara|PNG|1|2|NZL|1|Coppa Oceania|2012|1º turno}}
{{Cronopar|6-6-2012|Honiara|NZL|1|1|SOL|1|Coppa Oceania|2012|1º turno}}
{{Cronopar|8-6-2012|Honiara|NZL|0|2|NCL|-|Coppa Oceania|2012|Semifinale|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Honiara|SOL|3|4|NZL|3|Coppa Oceania|2012|Finale 3º posto|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Nouméa|NCL|0|2|NZL|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Auckland|NZL|6|1|SOL|1|QMondiali|2014|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|11-10-2012|Papeete|TAH|0|2|NZL||QMondiali|2014|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|23-11-2012|Shanghai|CHN|1|1|NZL|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|24-3-2013|Dunedin|NZL|2|1|NCL||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-9-2013|Riyad|KSA|0|1|NZL||Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Abu Dhabi|UAE|2|0|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2013|Città del Messico|MEX|5|1|NZL||QMondiali|2014|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|8-3-2014|Yokohama|JPN|4|2|NZL|2|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2014|Tashkent|UZB|3|1|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2014|Nanchang|CHN|1|1|NZL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2014|Bangkok|THA|2|0|NZL||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-3-2015|Seul|KOR|1|0|NZL||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2015|Yangon|MYA|1|1|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2015|Mascate|OMN|0|1|NZL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2016|Lautoka|FIJ|1|3|NZL|1|Coppa Oceania|2016|1º turno}}
{{Cronopar|31-5-2016|Port Vila|VAN|0|5|NZL|2|Coppa Oceania|2016|1º turno}}
{{Cronopar|8-6-2016|Auckland|NZL|1|0|NCL|1|Coppa Oceania|2016|Semifinale}}
{{Cronopar|11-6-2016|Wellington|NZL|0|0|PNG||Coppa Oceania|2016|Finale|dts|4 – 2}}
{{Cronopar|9-10-2016|Città del Messico|MEX|2|1|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2016|Detroit|USA|1|1|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2016|Auckland|NZL|2|0|NCL||QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Numea|NCL|0|0|NZL||QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2017|Lautoka|FIJ|0|2|NZL|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-6-2017|Belfast|NIR|1|0|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2017|Minsk|BLR|1|0|NZL||Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2017|Volgograd|RUS|2|0|NZL||Conf.Cup|2017|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|21-6-2017|Soči|MEX|2|1|NZL|1|Conf.Cup|2017|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2017|San Pietroburgo|NZL|0|4|POR||Conf.Cup|2017|1º turno}}
{{Cronopar|1-9-2017|Auckland|NZL|6|1|SOL|3|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2017|Nagoya|JPN|2|1|NZL|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Wellington|NZL|0|0|PER||QMondiali|2018|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|16-11-2017|Lima|PER|2|0|NZL||QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|14-11-2020|Dublino|IRL|3|1|NZL||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|al-ʿAyn|CUW|1|2|NZL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2021|Riffa|BHR|0|1|NZL||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|16-11-2021|Dubai|NZL|2|0|GMB|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-1-2022|Abu Dhabi|JOR|3|1|NZL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-3-2022|Doha|NZL|4|0|FIJ|2|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Doha|NZL|7|1|NCL|2|QMondiali|2022|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|27-3-2022|Doha|NZL|1|0|TAH|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-3-2022|Doha|SOL|0|5|NZL|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Cornellà de Llobregat|PER|1|0|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Ar Rayyan|OMN|0|0|NZL|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Ar Rayyan|CRC|1|0|NZL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|22-9-2022|Brisbane|AUS|1|0|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|25-9-2022|Auckland|NZL|0|2|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|32}}}}
{{Cronopar|13-10-2023|Murcia|NZL|1|1|COD|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|AUS|2|0|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|17-11-2023|Atene|GRC|2|0|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Dublino|IRL|1|1|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Pasadena|MEX|3|0|NZL|-|Amichevole|13={{sostout|70}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|10-9-2024|Cincinnati|USA|1|1|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|11-10-2024|Port Vila|NZL|3|0|TAH|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|14-10-2024|Auckland|NZL|4|0|MAS|1|Amichevole|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Hamilton|NZL|8|1|VAN|2|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|75}}|14=Hamilton (Nuova Zelanda)}}
{{Cronopar|18-11-2024|Auckland|SAM|0|8|NZL|3|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|21-3-2025|Wellington|NZL|7|0|FJI|3|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|24-3-2025|Auckland|NCL|0|3|NZL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|7-6-2025|Toronto|NZL|1|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Toronto|NZL|1|2|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronofin|88|44|2|1|Nazionale_di_calcio_della_Nuova_Zelanda#Record_individuali|Nazionale_di_calcio_della_Nuova_Zelanda#Record_individuali}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Football League One|1}}
:Brighton: [[Football League One 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Football League Championship|1}}
:Leicester City: [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa d'Oceania|1}}
:[[Coppa delle nazioni oceaniane 2016|2016]]
=== Individuale ===
* New Zealand U-20 Men's Player of the Year: 2
:2008, 2009
* [[Capocannoniere]] del [[Football League Championship|Campionato inglese di seconda divisione]]: 1
:[[Football League Championship 2016-2017|2016-2017]] (27 reti)
* [[International Federation of Football History & Statistics#Calciatore OFC del decennio 2011-2020 IFFHS|Calciatore OFC del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile OFC del decennio 2011-2020 IFFHS|Squadra maschile OFC del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
* PFA [[Premier League]] Team of the Year: 1
: [[Premier League 2024-2025|2024-2025]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20100611050025/http://www.wba.co.uk/page/ProfilesDetail/0%2C%2C10366~46979%2C00.html Profilo] su wba.co.uk
{{Calcio
{{Capocannonieri della Championship}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio oceaniano 2012}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio oceaniano 2016}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Nuova Zelanda maschile calcio olimpiadi 2020}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Oceania]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale neozelandese]]
|