Rosetta Tofano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Rosetta |Cognome = Tofano |PostCognomeVirgola = nom d'arte di '''Rosa Cavallari''' |Sesso = F |LuogoNascita = Milano |GiornoMeseNascita = 5 marzo |AnnoNascit...
 
m immagine, interprogetto
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Rosetta
|Cognome = Tofano
|PostCognomeVirgola = nomnata d'arte di '''Rosa Cavallari'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Milano
Riga 13:
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Cenerentola e il signor Bonaventura (1941) Rosetta Tofano (2).png
|Didascalia = Rosetta Tofano nel film ''[[Cenerentola e il signor Bonaventura]]'' (1941)
}}
 
==Biografia==
 
Nata a Milano la Cavallari segue gli studi di coreografia, al [[Teatro alla Scala]], scenografia e costume, iniziando a lavorare in teatro, dove, nel 19201923, incontra [[Sergio Tofano]] che sposerà poco dopo.
 
Continua il suo lavoro di scenografa anche per i lavori teatrali e cinematografici del marito, come il film ''[[Cenerentola e il signor Bonaventura]]'', svolge in teatro anche l'attività di attrice, sempre accanto al marito, dalla loro unione nasce un figlio [[Gilberto Tofano]] futuro regista teatrale e televisivo.
 
ILe suoisue lavoriinterpretazioni nelcinematografiche cinemasi sono ridottilimitano a 9 pellicole, dal [[1933]] al [[1943]],. Il debutto avvenne davanti alla debuttacinepresa diretta da [[Carlo Ludovico Bragaglia]].
 
NelNegli dopoguerraanni affetta50 dacomincia a soffrire di una grave forma di [[disturbo depressivo|depressione]], muore suicida il 7 aprile del 1960.
 
== Filmografia ==
* ''[[O la borsa o la vita]]'' , regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] ([[1933]])
 
* ''[[OPapà laper borsauna o la vitanotte]]'' , regia di [[Carlo LudovicoMario BragagliaBonnard]] ([[19331939]])
* ''[[PapàUn permare unadi guai (film 1939)|Un mare di notteguai]]'' , regia di [[MarioCarlo Ludovico BonnardBragaglia]] ([[1939]])
* ''[[Un marePazza di guaigioia]]'' , regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] ([[19391940]])
* ''[[PazzaGiù diil gioiasipario]]'' , regia di [[Carlo LudovicoRaffaello BragagliaMatarazzo]] ([[1940]])
* ''[[GiùLa granduchessa ilsi sipariodiverte]]'' , regia di [[RaffaelloGiacomo MatarazzoGentilomo]] ([[1940]])
* ''[[LaCenerentola granduchessae siil divertesignor Bonaventura]]'' , regia di [[GiacomoSergio GentilomoTofano]] ([[19401941]]), anche costumi
* ''[[CenerentolaSant'Elena, e ilpiccola signor Bonaventuraisola]]'' , regia di [[SergioUmberto Scarpelli]] e [[Renato TofanoSimoni]] ([[19411943]])
*''[[San'Elena piccola isola]]'' , regia di [[Renato Simoni]]
 
==Bibliografia==
 
*Dizionario Bolaffi del cinema Torino 1979
*Le attrici, GremereGremese editore Roma 2003
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
 
[[Categoria:Morti per suicidio]]
{{Portale|biografie|cinema}}