Mneso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuova pagina: '''Mneso''', (in greco ''Ἀστύπυλοσ''), personaggio dell'Iliade (XXI, v. 209-210), fu un guerriero troiano<ref>Omero, ''Iliade'', X...
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Mneso''', (in [[lingua greca|greco]] ''ἈστύπυλοσΜνῆσος''), personaggio dell'[[Iliade]] (XXI, v. 209-210), fu un guerriero [[Troia|troiano]]peone, alleato dei troiani <ref>Omero, ''Iliade'', XXI, v. 209-2210, trad., G. Cerri. Milano, BUR, 1966.</ref>.
Mneso fu ucciso da [[Achille]] nell'azione bellica descritta nel libro XXI dell'Iliade relativo alla ''Battaglia del fiume''.
 
{{quote|Uccise dunque [[Midone]], [[Tersiloco]], [[Astipilo]],<br>[[Mneso]], [[Trasio]], [[Enio (peone)|Enio]], ed [[Ofeleste]]|<ref>Omero, Iliade, ''Ibidem''.</ref>|''ἔνθ' ἔλε Θερσίλοχόν τε Μύδωνά τε Ἀστύπυλον τε<br>Μνῆσόν τε Θρασίον τε καὶ Αἴνιον ἠδ' Ὀφελέστην''|lingua=grc}}
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*[[Raffaele Cantarella]]. ''La letteratura greca classica''. Milano, BUR, 2002. ISBN 88-17-11251-8.
*Omero, trad. G. Cerri, ''Iliade''. Milano, BUR, 1966.
*AA VV, ''Letteratura greca'' della Cambridge University. Milano, Mondadori, 2007.
 
==Voci correlate==
*[[Iliade]]
*[[Achille]]
*[[Astipilo]]
*[[Trasio]]
 
{{Personaggi dell'Iliade}}
 
[[Categoria:Partecipanti alla guerra di Troia]]
[[Categoria:Personaggi dell'Iliade]]