Cadenazzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Inserimento bandiera
 
(148 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati del Canton Ticino}}
{{S|comuni svizzeri}}
{{Divisione amministrativa
{{Comuni Svizzeri Tabella|
|Nome = Cadenazzo
nomecomune =
|Nome ufficiale =
Cadenazzo
|Panorama = ETH-BIB Com FC17-6593-002 Cadenazzo 250693.jpg
|
|Didascalia =
nomestemma =
|Bandiera = CHE Cadenazzo Flag.svg
Cadenazzo-coat of arms.svg
|Stato = CHE
|
|Grado amministrativo = 3
nomepaese =
|Divisione amm grado 1 = Ticino
[[Svizzera]]
|Divisione amm grado 2 = Bellinzona
|
|Amministratore locale = Marco Bertoli
nomecantone =
|Partito = [[PLR.I Liberali Radicali|PLR]]
Ticino
|Data elezione =
|
|Lingue ufficiali = [[lingua italiana|Italiano]]
siglacantone =
|Data istituzione =
TI
|Superficie = 5.7
|
|Note superficie =
nomedistretto =
|Abitanti = 3091
[[Distretto di Bellinzona|Bellinzona]]
|Note abitanti =
|
|Aggiornamento abitanti = 2021
nomecircolo =
|Sottodivisioni = [[Robasacco]]
Giubiasco
|Divisioni confinanti = [[Bellinzona]], [[Cugnasco-Gerra]], [[Gambarogno]], [[Isone]], [[Locarno]], [[Monteceneri]], [[Ponte Capriasca]], [[Sant'Antonino (Svizzera)|Sant'Antonino]]
|
|Codice catastale =
lingua =
|Raggruppamento = Sant’Antonino
[[lingua italiana|Italiano]]
|Mappa = Karte Gemeinde Cadenazzo 2017.png
|
latitudine =
46° 09'
|
longitudine =
8° 57'
|
altitudine =
247
|
superficie =
8,44
|
popolazione =
2.211
|
annocensimento =
[[2007]]
|
densita =
251
|
frazionicomune =
Calmagnone, Meggiaga, Robasacco, San Leonardo
|
comunilimitrofi =
[[Bironico]], [[Camorino]], [[Contone]], [[Cugnasco-Gerra]], [[Gudo]], [[Isone]], [[Locarno]], [[Medeglia]], [[Pianezzo]], [[Ponte Capriasca]], [[Rivera (Svizzera)|Rivera]], [[Sant'Antonino (Svizzera)|Sant'Antonino]], [[Sant'Antonio (Svizzera)|Sant'Antonio]]
|
cap =
6593
|
prefisso =
091
|
comunenumero =
5003
|
nomeabitanti =
Cadenazzesi (nella versione dialettale: Carnasc)
|
sito =
http://www.cadenazzo.ch
|
nomemappa =
Karte Gemeinde Cadenazzo.png
}}
'''Cadenazzo''' ({{cn|in [[dialetto ticinese]] ''Cadenazz''}}) è un [[comune svizzero]] di 2 762 abitanti del [[Canton Ticino]], nel [[distretto di Bellinzona]]. Il 13 marzo 2005 ha inglobato il comune soppresso di [[Robasacco]].
[[Immagine:Piano di Magadino.JPG|thumb|left|250px|Vista del [[Piano di Magadino]] con Cadenazzo e [[Sant'Antonino (Svizzera)|Sant'Antonino]] in primo piano]]
'''Cadenazzo'''<ref>{{DSS|I2032|Cadenazzo}}</ref> ([[2000]]: 1.755 abitanti) è un nuovo [[comune]]<ref>{{DSS|I10261|Comune}}</ref> del [[Canton Ticino]] di 2.211 [[abitante|abitanti]]poiché il [[14 marzo]] [[2005]] ha incorporato il Comune di [[Robasacco]] (2000: 108 abitanti).
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
==[[Frazione comunale|Frazione]] di Robasacco==
* [[Chiesa di San Pietro (Cadenazzo)|Chiesa parrocchiale di San Pietro]], attestata nel 1363<ref name=dss>{{DSS|I2032|Cadenazzo|autore=Graziano Tarilli|lingua=it|data=11 gennaio 2017|accesso=28 agosto 2017}}</ref><ref>Gilardoni, 1955, p. 179; Gilardoni, 1967, p. 252.</ref>.
{{Vedi anche|Robasacco}}
 
== Società ==
==Amministrazione comunale==
=== Evoluzione demografica ===
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco= Petraglio Flavio
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
|DataElezione= 20/04/2008
 
|TelefonoComune= 091 858 11 77
{{Demografia
|EmailComune= municipio.cadenazzo@bluewin.ch
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 2000
|passo1= 500
|passo2= 100
|a1= 1698
|a2= 1784
|a3= 1850
|a4= 1900
|a5= 1950
|a6= 2000
|p1= 191
|p2= 200
|p3= 216
|p4= 333
|p5= 621
|p6= 1755
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Amministrazione ==
==Personalità==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
*[[Camillo Olgiati]]<ref>{{DSS|I6461|Camillo Olgiati}}</ref>
*[[Carlo Olgiati]]<ref>{{DSS|I3525|Carlo Olgiati}}</ref>
 
==Monumenti d'arteNote ==
{{Vedi anche|Chiesa di San Pietro (Cadenazzo)}}
La '''[[Chiesa di San Pietro (Cadenazzo)|chiesa parrocchiale di San Pietro]]''', [[edificio]] [[romanico]] attestato nel [[1363]].
 
Tra gli edifici civili si segnalano:
*in zona Borette, la ''casa unifamiliare'' costruita negli anni [[1970]]-[[1971]] da [[Mario Botta]] su un declivio, un [[parallelepipedo]] di mattoni in [[cemento]] forato da grandi aperture circolari che si aprono su scorci di paesaggio.
*Il ''centro di smistamento e stazione delle [[FFS]]'', costruzione destinata al [[cargo]]-][[domicilio]], realizzata da Claudio Pellegrini (nato nel [[1938]]) negli anni [[1987]]-[[1988]].
*La ''stazione federale di ricerche [[agronomia|agronomiche]]'', piccola costruzione a struttura reticolare in legno, edificata da [[Ivo Trümpy]] (nato nel [[1937]]) ed [[Aurelio Bianchini]] negli anni [[1993]]-[[1994]].
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Bernhard Anderes[[Virgilio Gilardoni]], ''GuidaInventario delle cose d'Artearte dellae Svizzeradi Italianaantichità'', Edizioni Trelingue,dello Stato. Porza-LuganoBellinzona 19801955, 26179.
* Virgilio Gilardoni, ''Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino'', La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 252.
*Giuseppe Chiesi, Fernando Zappa, ''Terre della Carvina. Storia e tradizioni dell'Alto Vedeggio'', Armando Dadò, Locarno 1991.
*AA.VV. Bernhard Anderes, ''Guida d'arteArte della Svizzera italianaItaliana'', Edizioni CasagrandeTrelingue, BellinzonaPorza-Lugano 20071980, 49-5026.
* Giuseppe Chiesi, Fernando Zappa, ''Terre della Carvina. Storia e tradizioni dell'Alto Vedeggio'', Armando Dadò, Locarno 1991.
* Flavio Maggi, ''Patriziati e patrizi ticinesi'', Pramo Edizioni, Viganello 1997.
* AA.VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 49-50.
 
== Voci correlate ==
* [[Comunanza Cadenazzo/Monteceneri]]
* [[Stazione di Cadenazzo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cadenazzo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I2032|Cadenazzo|autore=Graziano Tarilli|lingua=it|data=11 gennaio 2017|accesso=28 agosto 2017}}
*[http://www.ti.ch/can/comuni/pagine/politica.asp?ID_comune=103&Comune=Cadenazzo Sito ufficiale del Comune di Cadenazzo]
*[ {{cita web|url=http://wwwwww3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/DATI_COMUNI/0_pagine/defaultindex.aspphp?numerofuseaction=dati.dettaglio&id=111|titolo=5003 Ufficio di statistica del Canton Ticino]: Cadenazzo}}
*[http://www.ti.ch/CAN/SegGC/comunicazioni/GC/odg-mes/rapporti/5567-r.htm Notizie storiche e nascita del nuovo comune]
*[http://www3.ti.ch/elezioni/Comunali2008/RisultatiMUComune.php?File=120_00_4 Elezioni comunali 2008]
 
{{Comuni del distretto di Bellinzona}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Ticino|geografia}}
{{portale|Ticino}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Bellinzona]]
 
[[caCategoria:Cadenazzo| ]]
[[de:Cadenazzo]]
[[el:Καντενάτσο]]
[[en:Cadenazzo]]
[[es:Cadenazzo]]
[[fr:Cadenazzo]]
[[nl:Cadenazzo]]
[[pt:Cadenazzo]]
[[rm:Cadenazzo]]
[[simple:Cadenazzo]]
[[vo:Cadenazzo]]