Cristina D'Avena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MJJ-777 (discussione | contributi)
Televisione: aggiunta trasmissione, wlink
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Cristina D'Avena
|nazione = ItaliaITA
|genere = Pop
|genere2 = ColonneMusica sonoreper bambini
|genere3 = Sigla musicale
|anno inizio attività = 1968 (Zecchino D'Oro e Piccolo Coro dell'Antoniano) 1981 (Sigle)
|anno inizio attività = 1968
|anno fine attività = in attività
|etichetta = * [[RTI Music]] (1981-2016, dal 2019)
* [[Warner Music Italy]] (dal 2017)
* Crioma Music
|note periodo attività =
|tipo artista = SolistaCantante
|immagine = Cristina D'Avena - 24 Marzo 2024 (1).JPGjpg
|didascalia = Cristina D'Avena nel 2024
|totale album = 313
|url = [http://www.cristinadavena.it cristinadavena.it]
|numero totale album pubblicati = 140
|numero album studio = 140
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
 
{{Bio
| Nome = Cristina
| Cognome = D'Avena
| Sesso = F
| LuogoNascita = Bologna
| GiornoMeseNascita = 6 luglio
| AnnoNascita = 1964
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = cantante
|Epoca2 = 2000
| Attività2 = attrice
|Attività = cantante
| Attività3 = conduttrice televisiva
|Attività2 = attrice
| Nazionalità = italiana
|Attività3 = conduttrice televisiva
| PostNazionalità =, famosa soprattutto per la sua interpretazione di sigle di [[cartone animato|cartoni animati]]
|AttivitàAltre = e [[conduttrice radiofonica]]
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , nota interprete (e negli ultimi anni anche [[autrice]]) di [[sigla musicale|sigle]] di [[cartone animato|cartoni animati]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce a Bologna il [[6 luglio]] [[1964]] da Alfredo, di origine [[Puglia|pugliese]] ([[Apricena]]), e da Ornella, di origine [[Marche|marchigiana]] ([[Jesi]]). Esordì all'età di 3 anni e mezzo cantando ''Il valzer del moscerino'' alla decima edizione della rassegna canora per bambini [[Zecchino d'Oro]], arrivando al 3° posto. Dopo lo Zecchino rimase all'[[Antoniano]] come componente del [[Piccolo Coro dell'Antoniano|Piccolo Coro]] fino all'età di 11 anni.
 
=== Infanzia e primi anni ===
Nel [[1981]] [[Alessandra Valeri Manera]] (responsabile della programmazione della tv per i ragazzi della [[Fininvest]]), alla ricerca di una voce per la sigla di ''Pinocchio'' (''Piccolino no Daiboken''), interpellò il compositore [[Filippo Martelli]], che si ricordò di quella voce sentita alcuni anni prima al Piccolo Coro dell'Antoniano. Cristina, all'epoca studentessa di liceo classico, dopo essere stata sottoposta a un provino discografico, venne scelta come interprete della sigla ''Bambino Pinocchio''. Il successo commerciale del 45 giri della sigla diede inizio alla sua carriera: da allora ha inciso numerosi [[album discografico|album]], che hanno complessivamente venduto un totale di circa 5 milioni di copie.
Figlia di Alfredo D’Avena, medico [[Puglia|pugliese]] originario di [[Apricena]] ([[Provincia di Foggia|FG]]), e di Ornella Mariani, casalinga [[Marche|marchigiana]] originaria di [[Jesi]] ([[Provincia di Ancona|AN]]) che lavorò anche come [[Segretario (ufficio)|segretaria]] nello stesso ospedale in cui lavorava il marito<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/alfredo-e-ornella-genitori-cristina-davena-chi-sono/2542893/|titolo=Alfredo e Ornella, genitori Cristina D’Avena/ "Quando papà è mancato, ho iniziato a…"|autore=Alessia Miceli|sito=IlSussidiario.net|data=27 maggio 2023|lingua=it|accesso=2 luglio 2024}}</ref><ref name="TVSorrisieCanzoni-febbraio2016">{{Cita news|autore=Stefania Zizzari|titolo=Dal palco dell'Ariston vi farò tornare bambini|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|numero=7|data=9 febbraio 2016 - I programmi di tutte le reti dal 13 al 19 febbraio 2016|pp=34-5}}</ref><ref name="LaStampa-dicembre1993">{{Cita news|autore=Adele Gallotti|titolo=Cristina D'Avena: «Da grande voglio fare il medico»|pubblicazione=[[La Stampa]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,36/articleid,0816_01_1993_0356_0048_11403886/|numero=356|data=31 dicembre 1993|p=36}}</ref>, ha esordito all'età di 3 anni e mezzo cantando ''[[Il valzer del moscerino]]'' allo [[Zecchino d'Oro 1968]], dove il brano si aggiudica il terzo posto;<ref name="TVSorrisieCanzoni-febbraio2016" /><ref name="LaStampa-marzo1968">{{Cita news|titolo=Un'allegra storia di gatti ha vinto lo «Zecchino d'Oro»|pubblicazione=[[La Stampa]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0119_01_1968_0068_0007_4891942/|numero=68|data=20 marzo 1968|p=7}}</ref> tre anni dopo partecipa nuovamente con ''È fuggito l'agnellino'' in coppia con Marlena D'Ambrosio. Dopo queste esperienze rimane all'[[Antoniano]] come componente del [[Piccolo Coro dell'Antoniano|Piccolo Coro]] fino al 1976,<ref name="TVSorrisieCanzoni-febbraio2016" /><ref name="CorrieredellaSera-agosto2013">{{Cita news|autore=Chiara Maffioletti|titolo=Il ritorno di Cristina D'Avena: la TV dei bambini che mancava|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=1º agosto 2013|p=34}}</ref> ma continuerà a frequentarlo per altri cinque anni accompagnando la sorella Clarissa,<ref name="GenerazioneBimBumBam">{{Cita libro |autore=Alessandro Aresu|titolo=Generazione Bim Bum Bam |url=https://archive.org/details/generazionebimbu0000ares|anno=2012 |editore=Mondadori |città=Milano |ISBN=978-88-04-61584-2}}</ref> nata nel 1974, 10 anni dopo di lei,<ref name="LaStampa-dicembre1993" /> anche lei diventata nel frattempo componente del coro,<ref name="GenerazioneBimBumBam" /> che partecipa come concorrente nel [[Zecchino d'Oro 1978|1978]] con ''E l'arca navigava''. Fra i cantanti che hanno ispirato la sua attività musicale ricorda: [[Lucio Dalla]], [[Antonello Venditti]], [[Jovanotti]] e [[Mina (cantante)|Mina]].<ref>{{cita web|url=https://www.cittadellaspezia.com/2023/07/23/e-quasi-magia-con-cristina-davena-505934/|titolo=E’ quasi magia… con Cristina D’Avena.}}</ref>
 
=== Anni ottanta e i successi ===
Cristina raggiunse una notevole visibilità e popolarità nell'autunno [[1986]], quando interpretò il ruolo di Licia in 4 serie di [[telefilm]] per ragazzi, esportate anche nel [[Giappone|paese in cui è ambientata l'opera]]: ''Love me Licia'' ([[1986]]), ''Licia dolce Licia'' ([[1987]]), ''Teneramente Licia'' ([[1987]]) e ''Balliamo e cantiamo con Licia'' ([[1988]]), basate sui personaggi del [[anime|cartone animato giapponese]] ''[[Kiss me Licia]]'', del quale queste produzioni italiane con attori in carne e ossa proseguono idealmente le vicende. Le serie vengono trasmesse il lunedì, il mercoledì e il venerdì alle ore 20:00 su [[Italia 1|Italia Uno]] in concorrenza coi telegiornali [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] e raggiungono insperati ascolti record.
Nel 1981 l’autrice [[Alessandra Valeri Manera]] sta cercando una voce per una sigla e l'Antoniano le fa il nome della D'Avena <ref>{{Cita news|autore=Giulia Ausani|titolo=Dai Puffi a Licia|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=2|mese=luglio|anno=2024|pagina=34}}</ref> che incide così la sua prima canzone per un cartone animato: ''[[Bambino Pinocchio (singolo)|Bambino Pinocchio]]'', scritta da [[Luciano Beretta]] e [[Augusto Martelli]] per la serie animata giapponese ''[[Pinocchio (serie animata)|Pinocchio]]'',<ref>[{{cita web|url=https://www.discogs.com/Cristina-DAvena-Bambino-Pinocchio/release/2854068|titolo=Cristina D'Avena – Bambino Pinocchio|sito=Discogs|accesso=16 marzo 2022}}</ref> trasmessa a partire dall'anno dopo su [[Canale 5]]; in seguito la cantante ha dichiarato di essere stata chiamata a eseguirla da Giordano Bruno Martelli<ref>Intervista ''Quattro chiacchiere con... Cristina D'Avena'' di Gianni Soru sul sito ''Tana delle Tigri''.</ref>, mentre invece secondo [[Mariele Ventre]], direttrice del Piccolo Coro dell'Antoniano, sarebbero stati i frati a segnalarla a Canale 5.<ref>{{cita libro|autore=Marco Marozzi|titolo=Mamma Bologna: Profili di cittadini Petroniani tra XX e XXI secolo|collana=Amo Bologna Tascabili|anno=2015|editore=Edizioni Pendragon|città=Bologna|volume=62|isbn=8865984538}}</ref> In un'intervista realizzata nel 2023, la D'Avena confermò entrambe le versioni: Alessandra Valeri Manera e alcuni [[talent scout]] dell'allora [[Fininvest]] andarono all'Antoniano per cercare una cantante per interpretare le sigle di alcuni cartoni e i frati dell'Antoniano con Giordano Bruno Martelli le consigliarono lei.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Vari|data=22 maggio 2024|titolo=Tutti cantano con Cristina|rivista=Bim Bum Bam Story|volume=1|p=74}}</ref>
 
Dopo questa prima esperienza, venne chiamata ad interpretare altre sigle che vennero pubblicate su numerosi [[Singolo (musica)|singoli]] e, successivamente, anche all'interno di [[Album discografico|album]] che complessivamente hanno venduto, al 2022, oltre 7 milioni di copie<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/spettacoli/cristina-d-avena-ho-venduto-7-milioni-dischi-ma-altri-si-sono-arricchiti-non-io-sexy-mi-piace-mostrarmi/8ea80aae-6c14-11ed-a1e9-9f4731a1c832|titolo=Cristina D'Avena: «Ho venduto 7 milioni di dischi ma altri si sono arricchiti, non io. Sexy? Mi piace mostrarmi»|sito=Corriere TV|data=25 novembre 2022|lingua=it|accesso=2 luglio 2024}}</ref>, in particolare grazie alle due serie ''[[Fivelandia]]'' ([[Raccolta (musica)|raccolta]] annuale di tutte le sigle di cartoni animati trasmessi dalle reti Fininvest dal 1983 al 2004) e ''[[Cristina D'Avena con i tuoi amici in TV]]'' ("best of..." a periodici della cantante dal 1987 al 2008) della casa discografica [[Five Record]]. Fra le canzoni dei primi anni, la ''[[Canzone dei Puffi/Ghimbirighimbi|Canzone dei Puffi]]'' del 1982 (suo primo [[disco d'oro]] per le oltre 500.000 copie vendute) e ''[[Kiss Me Licia/Che avventure a Bim Bum Bam con il nostro amico Uan|Kiss Me Licia]]'' del 1985 ([[disco di platino]] per le oltre 200&nbsp;000 copie vendute del relativo [[Kiss Me Licia e i Bee Hive|album]]). Nel frattempo studia [[medicina]] e [[chirurgia]] all'[[Università di Bologna]].
La band dei [[Bee Hive]] fu il traino della serie tv, diventando idoli delle ''[[teenager]]'' in [[Italia]], [[Svizzera]], [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]] e [[Malta]].
 
NelDal 1983 fino al 1999 ha preso parte ripetutamente alla trasmissione ''[[1988Bim Bum Bam]]'' come ''guest star''.<ref>{{cita libro|autore=Marco Saporiti|titolo=La storia di Canale 5. I personaggi, conclusasile ltrasmissioni, la storia che hanno fatto della televisione commerciale un'ultimaammiraglia|editore=Cerebro serieEditore|anno=2011|città=Milano|isbn=8896782139}}</ref> dedicataA apartire Liciadal settembre 1986, Italiasempre 1su pensainput didella mettereValeri inManera,<ref>{{Cita scenanews|autore=Giulia proprioAusani|titolo=Dai CristinaPuffi a Licia|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=2|mese=luglio|anno=2024|pagina=35}}</ref> inizia inoltre la suacarriera vitadi [[attrice]], ispirandosiinterpretando allaLicia suanella realtàserie quotidianadi [[serie televisiva|telefilm]] per ragazzi ''[[Love Me Licia]]'', costantementebasata impegnatasulla traprotagonista glie studisui universitaripersonaggi alladell'[[anime]] Facoltà''[[Kiss diMe MedicinaLicia]]''; seguirono ''[[Licia dolce Licia]]'' nella primavera 1987, ''[[Teneramente Licia]]'' nell'autunno 1987 e il''[[Balliamo lavoroe dicantiamo cantantecon Licia]]'' nella primavera 1988. Durante l'ultima puntata di ''Balliamo e cantiamo con Licia'', Cristina D'Avena compare nel ruolo di se stessa, annunciando la sua intenzione di metter su una band musicale.: Qualchepochi mesemesi dopo viene trasmessa su ''[[ItaliaArriva 1Cristina]] ''Arriva Cristina'' (1988), a cui seguonoseguiranno ''[[Cristina (serie televisiva)|Cristina]]'' (nell'autunno 1989), ''[[Cri Cri (serie televisiva)|Cri Cri]]'' (nella stagione 1990)-91 e ''[[Cristina, l'Europa siamo noi]]'' (nell'autunno 1991). La terza serie ''Cri Cri'' si compone di due stagioni da 36 episodi l'una, mentre la quarta ''Cristina, l'Europa siamo noi'', venneviene trasmessa suda [[Rete4|RetequattroRete 4]], anziché suda [[Italia 1|Italia Uno]] e, alle ore 19:00. anzichéCome allegià oreavvenuto 20per le quattro serie di Licia, per ognuno di questi telefilm Five Record pubblica un disco contenente la sigla e tutti i brani cantati all'interno degli episodi:00 i primi tre album diventano Dischi di Platino per aver venduto oltre 200&nbsp;000 copie ciascuno.
La serie dedicata alla cantante riscontrò un discreto successo non raggiungendo però la saga di "Licia" oggi considerata cult.
 
Nel 1987 la D'Avena registra la versione in lingua francese della sigla italiana ''[[Lovely Sara]]'' (da lei interpretata pochi mesi prima), destinata ad accompagnare la messa in onda di ''[[Princesse Sarah (singolo)|Princesse Sarah]]'', il primo cartone animato prodotto in [[Giappone]] a essere trasmesso su [[La Cinq]].
Come avvenuto per Licia, per ognuno di questi [[telefilm]] Five Record (oggi RTI Music/RTI S.p.A.) pubblica un disco contenente tutti i brani cantati all'interno del telefilm: alcuni di questi [[album discografico|album]] diventano dischi di platino.
 
Dalla fine degli anni '80 la D'Avena inizia un'ultradecennale e praticamente ininterrotta serie di esibizioni dal vivo in numerosi luoghi, dalle grandi arene ai centri commerciali alle feste in piazza fino ai piccoli locali. Nel novembre 1989 e 1990 tiene due concerti al [[PalaSharp|PalaTrussardi]] di [[Milano]] a cui assistettero un totale di circa 20&nbsp;000 spettatori, mentre quello del 1992 al [[Forum di Milano|FilaForum]] di [[Assago]] radunò 13&nbsp;000 persone in sala e 3&nbsp;000 all'esterno.
A questo si aggiunge l'attività di conduttrice e co-conduttrice televisiva (nonché radiofonica) iniziata nel [[1989]] col varietà del sabato sera di Canale 5 ''Sabato al circo'' al fianco di [[Gerry Scotti]], esperienza grazie alla quale Cristina, insieme a tutto il cast del programma, si aggiudicherà il [[Telegatto]] nella categoria "Programmi per ragazzi".
 
Nel 1989 inizia inoltre l'attività di conduttrice televisiva e radiofonica col varietà del sabato sera di Canale 5 ''[[Sabato al circo]]'', che vinse il [[Telegatto]] nella categoria ''Programmi per ragazzi''. La trasmissione proseguirà per quattro anni, fino al 1992, quando cambia titolo, rete e giorno di programmazione e diventa ''[[Il grande circo di Rete 4]]''. Assieme a [[Gerry Scotti]], Cristina D'Avena presenta lo speciale di Capodanno 1989 di Canale 5, ''L'allegria fa 90'', e quello del 1990, ''[[Evviva l'allegria]]''.
Tra i suoi concerti più riusciti quelli realizzati nel novembre [[1989]] e [[1990]] al PalaTrussardi di [[Milano]] a cui assistettero un totale di circa 20.000 spettatori e quello del [[1992]] al Forum di [[Assago]] (13.000 persone in sala e 3.000 all'esterno) i cui incassi sono stati interamente devoluti alla [[Associazione italiana per la ricerca sul cancro]].
 
=== Anni novanta ===
Il suo nome è professionalmente associato in modo indissolubile a quello di [[Alessandra Valeri Manera]]: responsabile della Tv dei ragazzi delle reti [[Fininvest]]/[[Mediaset]] sin dai primi [[anni 1980|anni ottanta]], Valeri Manera è stata anche ideatrice, produttrice, direttrice artistica e autrice di tutti i testi di Cristina, alla quale è rimasta legata da una profonda amicizia, sebbene dal [[2001]] la sua attività si sia ridotta alla sola composizione dei testi.
Grazie al successo delle prime prove come conduttrice, nei primi [[anni 1990]] Cristina D'Avena viene scelta per numerosi programmi. Dall'8 novembre 1992 conduce su Italia 1 ''[[Cantiamo con Cristina]]'', la versione per bambini del ''[[Karaoke (programma televisivo)|Karaoke]]'' di [[Fiorello]] in onda alle ore 20:00 della domenica: in ogni puntata si affrontano due squadre che si sfidano sulle note delle sue sigle. Nella stagione 1993/1994 partecipa alla sesta edizione di ''[[Buona Domenica]]'' al fianco di [[Gerry Scotti]] e [[Gabriella Carlucci]], conducendo ''Radio Cristina'', la rubrica di commento a lettere e fax inviati dai bambini, ed esibendosi in alcuni numeri musicali e di danza (in questi spazi ha anche modo di eseguire le canzoni dell'album ''[[Cristina canta Disney]]'' fresco di pubblicazione). Nella quinta edizione di ''[[La sai l'ultima?]]'', in onda su Canale 5 nella stagione televisiva 1995/1996 condotta da Gerry Scotti e [[Paola Barale]], ottiene il ruolo di inviata speciale in giro per l'Italia. A partire dal 28 aprile 1996 conduce per due anni di seguito, alternandosi settimanalmente con [[Pietro Ubaldi]], il contenitore di cartoni animati e giochi telefonici ''[[Game Boat]]'' (la cui sigla era interpretata dal doppiatore assieme al Coro dei Piccoli Cantori di Milano) in onda tutti i giorni nel preserale di Rete 4; in questo periodo viene inoltre pubblicato il [[Fivelandia 14|quattordicesimo capitolo di ''Fivelandia'']], uno dei maggiori successi della cantante premiato con il disco di platino per le oltre 100&nbsp;000 copie vendute.
 
Pur continuando la sua attività di cantante per le reti Mediaset, dal 1998 Cristina D'Avena lavora come conduttrice in [[Rai]], prima allo ''[[Zecchino d'Oro]]'' per tre anni fino al 2000 in qualità di co-conduttrice al fianco di [[Cino Tortorella]] e [[Milly Carlucci]], e poi dall'autunno 1998 con [[Andrea Pezzi]] conduce il varietà del venerdì sera di [[Rai 2]] ''[[Serenate]]'', ideato da [[Fabio Fazio]] che inizialmente doveva esserne il conduttore. Nel 1999 e 2000 conduce su [[Rai 1]] due edizioni di ''Concerto di Primavera'' ad aprile e ''Buon Natale a tutto il mondo'' a dicembre.
Dal [[2001]] ad oggi, Cristina è stata spesso ospite in numerose trasmissioni televisive.
 
In questo decennio, inoltre, la fama della D'Avena esce dai confini televisivi. Nel 1994 [[Mina (cantante)|Mina]] inserisce nel suo album ''[[Canarino mannaro]]'' una [[cover]] di una canzone scritta da suo figlio [[Massimiliano Pani]] e originariamente cantata da Cristina D'Avena nel 1988 con il titolo ''[[Palla al centro per Rudy (album)|Sempre attento al regolamento]]''; per l'occasione, titolo e testo furono modificati e la canzone divenne ''Tu dimmi che città''. Nel 1998 la D'Avena appare in un [[cameo]] del film ''[[Cucciolo (film)|Cucciolo]]'' di [[Neri Parenti]] in cui interpreta sé stessa.
Dal [[2008]] Cristina pubblica per Giunti Kids [[Le Fiabe di Fata Cri]], una collana di libri, fino ad oggi, composta da quattro volumi scritti da lei("Fata Cri e il Ballo degli Scoiattoli" e "Fata Cri e i Draghetti Pasticcioni" pubblicati il 22 ottobre 2008; "Fata Cri e il Mostro Birbone" e " Fata Cri e il Mistero della Principessa" pubblicati il 3 giugno 2009). Tutti i libri hanno in allegato un CD in cui la D'Avena racconta, canta ed è pure personaggio delle storie. I primi due volumi si rivelano un grande successo commerciale.
 
=== Anni duemila ===
Attualmente (2009) Cristina vive a [[San Lazzaro di Savena]].
[[File:Cristina D'Avena al Giffoni Film Festival.jpg|miniatura|512x512px|Cristina D'Avena al [[Giffoni Film Festival]] 2008]]
Nel dicembre 2002 la cantante festeggia 20 anni di carriera con la pubblicazione del doppio album ''[[Greatest Hits (Cristina D'Avena)|Greatest Hits]]'', che raccoglie i suoi più grandi successi e include una nuova versione, riarrangiata e reinterpretata per l'occasione, della sua prima sigla ''[[Bambino Pinocchio]]''. Nel giorno d'uscita del disco, il 6 dicembre, la rete televisiva satellitare [[Video Italia]] le dedica, in prima serata e in diretta contemporanea su [[Radio Italia]], una puntata di oltre due ore della sua trasmissione ''[[Radio Italia#Serata con...|Serata con...]]'' dall'Auditorium di [[Cologno Monzese]], durante la quale esegue dal vivo numerosi brani dell'album.
 
Il nome e la carriera della D'Avena sono stati professionalmente e umanamente legati per oltre 20 anni in modo indissolubile a quello di [[Alessandra Valeri Manera]], responsabile dei programmi per ragazzi del [[Gruppo Mediaset]] dal 1980 al 2001 e ''de facto'' talent scout e creatrice del personaggio "Cristina D'Avena". La Valeri Manera è stata anche ideatrice, autrice, direttrice artistica e produttrice di tutti i lavori della cantante, sebbene dal 2004 la sua attività si sia ridotta a una composizione saltuaria dei testi di sigle. Dal 2001 la produzione discografica della D'Avena viene affidata a Paolo Paltrinieri, manager della Divisione Musicale R.T.I., che da lì in avanti riuscirà a vendere quasi un milione di copie di dischi nuovi e vecchi (riedizioni) della D'Avena. In coppia con la Valeri Manera, nel 2002, la D'Avena scrive l'inno per la manifestazione "Dixan Day" promossa dalla [[Dixan]], intitolato ''Dixan per la Scuola''; la cui base musicale è stata in seguito utilizzata per le parole di una sua canzone dal titolo ''I colori del cuore'', mentre nel 2007 firma il suo primo testo come autrice unica per la sigla del cartone animato ''[[Dolce piccola Remi]]'', a cui ne seguiranno varie altre.
==Discografia==<!-- i link dovrebbero puntare verso la voce relativa alla serie animata o al telefilm -->
[[Immagine:Cristina D'Avena1.JPG|thumb|Cristina in concerto.]]
===Album===<!-- i link dovrebbero puntare verso la voce relativa alla serie animata o al telefilm -->
* [[1982]]
** ''[[DO RE MI... FIVE - Cantiamo con Five]]''
** ''Bambino Pinocchio E I Suoi Amici In TV''
 
Il 14 aprile 2007, al Roxy Bar di [[Bologna]], Cristina D'Avena celebra 25 anni di carriera con un concerto-evento accompagnata dal gruppo rock demenziale [[Gem Boy]], con il quale inaugura una collaborazione duratura e mai interrotta.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo357265.shtml|autore=Andrea Conti|titolo=I miei primi 25 anni di carriera|editore=TGCOM|data=12 aprile 2007|accesso=28 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140224042508/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo357265.shtml|dataarchivio=24 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref> In questa occasione riceve da [[Red Ronnie]] il Premio Gandhi 9.11, un totem luminoso creato dall'artista [[Marco Lodola]] e destinato a quei personaggi che si sono maggiormente distinti come portatori di pace.
* [[1983]]
** ''[[Fivelandia]]''
** ''I Puffi''
 
In questa fase della sua carriera, nonostante da tempo non abbia più un programma condotto da lei, la cantante continua ad apparire in televisione accettando gli inviti di numerose trasmissioni [[Rai]] e [[Mediaset]] che la chiamano per interviste o esibizioni. Nella puntata del 16 febbraio 2008 del programma di prima serata di Rai 1 ''[[I migliori anni]]'' si registra un picco di ascolti pari a 7.618.000 telespettatori proprio nel momento della sua partecipazione allo show, in cui canta dal vivo la sigla di ''[[Kiss Me Licia]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/8175/analisi-auditel-i-migliori-anni/|titolo=Analisi Auditel: I Migliori Anni|sito=tvblog.it|data=17 febbraio 2008}}</ref>
* [[1984]]
** ''[[Fivelandia 2]]''
** ''Le Canzoni dei Puffi''
** ''La Banda dei Puffi''
** ''W la Tv'' (contiene ''Canzone dei Puffi'' e ''Georgie'')
 
Nel 2008 Cristina D'Avena debutta come scrittrice pubblicando libri per bambini nella collana ''[[Le fiabe di Fata Cri]]'' di cui la cantante è autrice e narratrice; i primi due volumi sono intitolati ''Fata Cri e i draghetti pasticcioni'' e ''Fata Cri e il ballo degli scoiattoli''; quest'ultimo venderà circa 37&nbsp;500 copie.
* [[1985]]
** ''[[Fivelandia 3]]''
 
Dopo aver scritto e interpretato [[Principesse gemelle (singolo)|la sigla]] della serie animata ''[[Twin Princess - Principesse gemelle]]'', il suo primo singolo a essere commercializzato come download digitale, e dopo aver pubblicato altri due libri per bambini della serie di Fata Cri dal titolo ''Il mistero della principessa'' e ''Il mostro birbone'', nel 2009 pubblica per la prima volta un disco non di sigle TV e rivolto al pubblico generalista: ''[[Magia di Natale]]'', in cui reinterpreta 12 brani della tradizione natalizia arrangiati dal maestro [[Valeriano Chiaravalle]], fra cui per la prima volta anche brani in lingua inglese come ''[[Childhood (brano musicale)|Childhood]]'' di [[Michael Jackson]] e ''The Prayer'' di [[Céline Dion]].<ref>{{cita web|url=http://www.celinedionitalia.com/celine-news/cristina-davena-canta-celine-per-natale-1234.html|titolo=Cristina D’Avena canta Celine per Natale|sito=Celine Dion Italia|19 novembre 2009|accesso=18 marzo 2022}}</ref>
* [[1986]]
** ''Kiss Me Licia & I Bee Hive''
** ''[[Fivelandia 4]]''
** ''Love Me Licia & I Bee Hive''
** ''David Gnomo Amico Mio''
** ''CantaSnorky''
 
=== Anni duemiladieci ===
* [[1987]]
Anche durante tutti gli [[anni 2010]] la cantante continua a tenere concerti in tutta Italia da solista, con i [[Gem Boy]] o con varie cover band.
** ''CRISTINA D'AVENA con i tuoi amici in TV''
** ''Licia Dolce Licia & I Bee Hive''
** ''[[Fivelandia 5]]''
** ''Teneramente Licia & I Bee Hive''
** ''Mio Mini Pony''
** ''Piccola, Bianca Sibert''
** ''Maple Town: Un Nido Di Simpatia''
** ''Fivelandia Collection'' (3 LP/Mc)
 
Il 21 gennaio 2010 torna a lavorare in TV: è nel cast della seconda edizione del programma di prima serata di [[Italia 1]] ''[[Matricole & Meteore]]'', con il doppio ruolo di ospite fissa e inviata speciale.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/18837/cristina-davena-torna-a-lavorare-in-tv-come-inviata-per-matricole-e-meteore|titolo=Cristina D'Avena torna a lavorare in TV come inviata per Matricole & Meteore|sito=davidemaggio.it|data=19 dicembre 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/21614/da-domani-sera-saranno-matricole-e-meteore-su-italia-1|titolo=Da domani sera saranno «Matricole & Meteore» su Italia 1|sito=davidemaggio.it|data=20 gennaio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/2010/1/21/MATRICOLE-E-METEORE-Cristina-D-Avena-saro-l-inviata-in-cerca-del-principe-azzurro-E-sui-bambini-in-tv-vi-dico-che-/62394/|titolo=Matricole & Meteore - Cristina D'Avena: sarò l'inviata in cerca del Principe Azzurro. E sui bambini in TV vi dico che...|sito=ilsussidiario.net|data=21 gennaio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/2010/1/28/MATRICOLE-E-METEORE-Savino-Moreira-come-fare-il-boom-di-ascolti-a-budget-ridotto/63801/|titolo=Matricole & Meteore - Savino & Moreira: come fare il boom di ascolti a budget ridotto|sito=ilsussidiario.net|data=28 gennaio 2010}}</ref> Dal 28 febbraio dello stesso anno è [[testimonial]] di Intervita [[Organizzazione non lucrativa di utilità sociale|ONLUS]], organizzazione umanitaria internazionale impegnata in progetti di sviluppo nel [[sud del mondo]] attraverso il sostegno a distanza.
* [[1988]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 2''
** ''Balliamo & Cantiamo Con Licia''
** ''[[Fivelandia 6]]''
** ''Arriva Cristina''
** ''Palla Al Centro Per Rudy''
** ''Viaggiamo Con Benjamin''
** ''Les feuilletons de la cinq Jeunesse''
 
In autunno, la casa discografica della cantante decide di ristampare su CD le colonne sonore delle otto serie di telefilm registrati negli anni ottanta, raccogliendole in due box multidisco intitolati ''[[Licia e i Bee Hive Story]]'' e ''[[Arriva Cristina Story]]''.
* [[1989]]
[[File:Cristina D'Avena 2.jpeg|miniatura|Cristina D'Avena in concerto all'Alcatraz di Milano nel 2011]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 3''
A gennaio 2011 incide una sigla insieme ad Alessia Volpicelli, piccola paziente del C.R.O. (Centro di Riferimento Oncologico) di [[Aviano]]; il pezzo, di cui la D'Avena è anche autrice, è la sigla per la serie TV ''[[Emily della Luna Nuova (serie animata)|Emily della Luna Nuova]]''. Nello stesso periodo firma anche il testo di una canzone per uno dei concorrenti del programma televisivo ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'': si tratta del brano ''Tutto quello che ho'', incluso nell'album d'esordio di Simone Frulio dal titolo ''Tredici''.
** ''[[Fivelandia 7]]''
** ''Cristina''
** ''Tele Jeunesse - 18 chansons originales La cinq avec un poster''
 
L'anno successivo la cantante torna in TV su [[Super!]] (canale televisivo per ragazzi edito da [[De Agostini]]), dove conduce per tutta l'estate ''Karaoke Super Show!'', prima produzione originale del canale. Il 2012 è anche l'anno del trentesimo anniversario del debutto artistico di Cristina D'Avena: per la ricorrenza, nel dicembre 2011 viene aperto il [[fanclub]] ufficiale,<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1032552/cristina-davena-festeggia-trentanni-di-carriera.shtml|titolo=Cristina D'Avena festeggia trent'anni di carriera|sito=tgcom24.mediaset.it|data=30 dicembre 2011|accesso=4 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120420010819/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1032552/cristina-davena-festeggia-trentanni-di-carriera.shtml|dataarchivio=20 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref> ad aprile 2012 il negozio online,<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2012/4/20/Musica-Cristina-DAvena-diventa-un-brand-nasce-lo-Store-ufficiale/270238/|titolo=Musica: Cristina D'Avena diventa un brand, nasce lo Store ufficiale|sito=ilsussidiario.net|data=20 aprile 2012|accesso=31 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304200324/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2012/4/20/Musica-Cristina-DAvena-diventa-un-brand-nasce-lo-Store-ufficiale/270238/|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.notizie.yahoo.com/musica-cristina-davena-diventa-un-brand-nasce-lo-141900425.html|titolo=Musica: Cristina D'Avena diventa un brand, nasce lo Store ufficiale|sito=it.notizie.yahoo.com|data=20 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305234918/https://it.notizie.yahoo.com/musica-cristina-davena-diventa-un-brand-nasce-lo-141900425.html|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://qn.quotidiano.net/spettacoli/musica/2012/04/23/701873-apre-negozio-online-di-cristina-davena.shtml|titolo=Cristina D'Avena, su internet il negozio per i fan|sito=qn.quotidiano.net|data=23 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2012/05/11/711269-milano-cristina-davena-gem-boy-intervista-store-fanclub.shtml|titolo=Cristina D'Avena torna a Milano e diventa un brand: apre lo Store ufficiale|sito=ilgiorno.it|data=11 maggio 2012}}</ref> e viene avviato il progetto ''30 e poi…'' che include vari eventi e prodotti, fra cui il triplo best of ''[[30 e poi... - Parte prima]]'' e il box ''[[30 e poi... - Parte seconda]]'' (DVD + CD + libro fotografico).
* [[1990]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 4''
** ''[[Fivelandia 8]]''
** ''Cri Cri''
 
Nel 2013 su Super! la D'Avena ottiene il programma del mattino ''Radio Crock'n'Dolls''. Durante il [[Lucca Comics & Games]] di quell'anno tiene un concerto pubblico a cui partecipano oltre 15&nbsp;000 spettatori.<ref>{{Cita web|url=http://www.luccacomicsandgames.com/fileadmin/documents/in-15-mila-per-Cristina.pdf|titolo=In 15mila a cantare con Cristina D'Avena|sito=luccacomicsandgames.com|data=3 novembre 2013|accesso=30 giugno 2023|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304190944/http://www.luccacomicsandgames.com/fileadmin/documents/in-15-mila-per-Cristina.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
* [[1991]]
[[File:Cristina D'Avena Catania 2013.jpg|sinistra|miniatura|Cristina D'Avena a Catania nel 2013]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 5''
A marzo 2014 debutta nel mondo della moda lanciando il marchio di calzature ''My Heart Shoes''.<ref>{{Cita web|url=http://lookdavip.tgcom24.it/cristina-davena-e-tornata-per-farci-le-scarpe/|titolo=Cristina D'Avena è tornata per farci le scarpe|sito=lookdavip.tgcom24.it|data=28 maggio 2014}}</ref> Nell'estate dello stesso anno è madrina e presentatrice del concorso canoro per bambini dai 6 ai 16 anni ''FestivalMar'', per il quale scrive e interpreta la [[FestivalMar|sigla omonima]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2014/07/18/cristina-davena-lancia-festivalmar_aaf2124b-7938-4a7b-b1da-0f91c26e9881.html|titolo=Cristina D'Avena lancia «FestivalMar»|sito=ansa.it|data=18 luglio 2014}}</ref> Il 18 novembre pubblica l'edizione deluxe di ''[[Magia di Natale]]'' con nuove tracce, fra cui ''Dio fa' qualcosa'' (dalla colonna sonora del film ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'').<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2014/11/17/cristina-davena-natale-festa-preferita_1fce8685-ba8a-42ec-a178-fffb2da2d0ca.html|titolo=Cristina D'Avena, Natale festa preferita|sito=ansa.it|data=17 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-639946/cristina-d-avena-magia-di-natale-album|titolo=Cristina D'Avena, esce «Magia di Natale (Deluxe Edition)»|sito=rockol.it|data=21 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-un-natale-pieno-di-magia_2081801201402a.shtml|titolo=Cristina D'Avena, un Natale pieno di magia|sito=tgcom24.mediaset.it|data=28 novembre 2014|accesso=30 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117113415/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-un-natale-pieno-di-magia_2081801201402a.shtml|dataarchivio=17 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/recensioni-musicali/vetrina/8878/cristina-d-avena-magia-di-natale-deluxe-edition?refresh_ce|titolo=Magia di Natale (Deluxe Edition)|sito=rockol.it|data=22 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidiano.net/cristina-davena-intervista-album-natale-1.516779|titolo=Cristina D'Avena, Natale pieno di magia: nuovo album con le melodie delle feste|sito=quotidiano.net|data=22 dicembre 2014}}</ref>
** ''Fivelandia 9''
** ''Cristina, L'Europa Siamo Noi''
** ''Fivelandia TV - I Migliori successi di Fivelandia''
 
Durante il 2015 vengono pubblicate tre raccolte. Il 24 marzo, in digitale, ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV Collection]]'' contenente 100 brani, di cui 32 precedentemente disponibili solo su supporto fisico, estratti dalla collana discografica ''Cristina D'Avena con i tuoi amici in TV'';<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-ritornano-oltre-100-sigle-della-regina-dei-cartoni-animati_2102008-201502a.shtml|titolo=Cristina D'Avena, ritornano oltre 100 sigle della regina dei cartoni animati|sito=tgcom24.mediaset.it|data=22 marzo 2015}}</ref> il 30 giugno ''[[Fivelandia Story]]'' con altri 100 brani, questa volta estratti dalla collana ''Fivelandia''.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-fivelandia-story-il-meglio-delle-sigle-di-cristina-d-avena_2119539-201502a.shtml|titolo=«Fivelandia Story», il meglio delle sigle di Cristina D'Avena|sito=tgcom24.mediaset.it|data=30 giugno 2015|accesso=30 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150707131231/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-fivelandia-story-il-meglio-delle-sigle-di-cristina-d-avena_2119539-201502a.shtml|dataarchivio=7 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Ad aprile dello stesso anno presta la propria voce all'uccellino Beatrice nella miniserie animata ''[[Over the Garden Wall - Avventura nella foresta dei misteri]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2015/03/27/lavventura-nella-foresta-dei-misteri-arriva-in-italia_ece49aa9-8980-4be9-a768-aef35de87980.html|titolo=L'avventura nella foresta dei misteri arriva in Italia|sito=ansa.it|data=27 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mag.sky.it/mag/life_style/2015/03/26/cristina_d_avena_over_the_garden_wall_intervista.html|titolo=Cristina D'Avena e la foresta dei misteri|sito=mag.sky.it|data=27 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-adesso-presto-la-mia-voce-ai-cartoni-per-il-doppiaggio-_2103703-201502a.shtml|titolo=Cristina D'Avena: «Adesso presto la mia voce ai cartoni per il doppiaggio»|sito=tgcom24.mediaset.it|data=1º aprile 2015}}</ref> Infine, a novembre 2015 il vinile [[picture disc]] ''[[Cristina D'Avena (album)|Cristina D'Avena]]''. Sempre a novembre l'artista apre il suo profilo [[Twitter]] ufficiale, attirando in pochissimo tempo migliaia di followers.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2015/08/04/foto/cristina_d_avena_cinguetta_l_esercito_di_fan_gioisce_su_twitter-120432160/1/#1|titolo=Cristina D'Avena cinguetta: l'esercito di fan gioisce su Twitter|sito=repubblica.it|data=4 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-le-piu-belle-sigle-dei-cartoni-animati-in-una-raccolta_2126581-201502a.shtml|titolo=Cristina D'Avena, le più belle sigle dei cartoni animati in una raccolta|sito=tgcom24.mediaset.it|data=5 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-645754/cristna-d-avena-twitter-antologia-in-vinile-e-petizione-per-sanremo?refresh_ce|titolo=Cristina D'Avena: lo sbarco su Twitter, un'antologia in vinile da collezione per Natale e una petizione per mandarla a Sanremo|sito=rockol.it|data=5 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sorrisi.com/musica/news/cristina-davena-un-nuovo-album-e-una-petizione-per-sanremo|titolo=Cristina D'Avena: un nuovo album e una petizione per Sanremo|sito=sorrisi.com|data=5 agosto 2015|accesso=30 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304201142/http://www.sorrisi.com/musica/news/cristina-davena-un-nuovo-album-e-una-petizione-per-sanremo|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-star-di-twitter-le-domande-per-lei-diventano-trend-topic_2127412-201502a.shtml|titolo=Cristina D'Avena star di Twitter: le domande per lei diventano trend topic|sito=tgcom24.mediaset.it|data=10 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.it/societa/people/cristina-davena-twitter-domande-dei-fans-askcristina/|titolo=Cristina D'Avena su Twitter: le domande dei fan diventano trend topic|sito=panorama.it|data=11 agosto 2015}}</ref>
* [[1992]]
** ''Fivelandia 10''
** ''Cantiamo con Cristina - Che Avventura''
** ''Cantiamo con Cristina - Cuccioli in Erba''
 
In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di [[Mariele Ventre]], il 13 novembre 2015 esce il singolo ''[[Il segreto (per Mariele)]]'', cantato assieme al coro Le Verdi Note dell'Antoniano e al Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano e accompagnato da un videoclip, il primo per un brano della D'Avena.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/11/10/cristina-davena-omaggia-mariele-ventre_7793ea3c-f798-41ee-b08f-0089320682c1.html|titolo=Cristina D'Avena omaggia Mariele Ventre|sito=ansa.it|data=10 novembre 2015}}</ref>
* [[1993]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 6''
** ''Fivelandia 11''
** ''Cantiamo con Cristina - Un Mondo di Amici''
** ''Cantiamo con Cristina - Per crescere insieme''
 
Il 13 febbraio 2016 Cristina D'Avena partecipa come super-ospite alla serata finale del [[Festival di Sanremo 2016|Festival di Sanremo]] cantando un [[medley]] di successi.<ref name="TVSorrisieCanzoni-febbraio2016"/><ref name="TVSorrisieCanzoni-febbraio2016#2">{{Cita news|autore=Francesco Chignola|titolo=Questo Festival sarà fantastico!|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|numero=6|data=2 febbraio 2016 - I programmi di tutte le reti dal 6 al 12 febbraio 2016|pp=30-3}}</ref><ref name="CristinaDAvenaSanremo2016">{{Cita TV|autore=Riccardo Cassini, Martino Clericetti, Carlo Conti, Mario D'Amico, Emanuele Giovannini, Giona Peduzzi, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano|trasmissione=66º Festival della Canzone Italiana di Sanremo|wktrasmissione=Festival di Sanremo 2016|stagione=66|episodio=5|canale=Rai 1|wkcanale=Rai 1|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5dfc7aae-7922-41b5-aecc-5b609321b049.html#p=|accesso=6 luglio 2016|data=13 febbraio 2016|ora=1|minuto=14|secondo=20|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160609025703/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5dfc7aae-7922-41b5-aecc-5b609321b049.html#p=|dataarchivio=9 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 luglio esce il doppio CD ''[[(hashtag)le sigle più belle|#le sigle più belle]]'' che debutta al terzo posto nella [[Classifica FIMI Album|classifica degli album più venduti in Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://fimi.it/classifiche#/category:album/id:2298|titolo = Classifica settimanale WK 30
* [[1994]]
(dal 2016-07-22 al 2016-07-28)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 7 giugno 2018}}</ref> Dal 22 settembre la cantante è nel cast del programma TV ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' su [[Italia 1]].<ref name="TVSorrisieCanzoni-settembre2016">{{Cita news|autore=Simona De Gregorio|titolo=La fuoriclasse Cristina D'Avena canterà le hit riscritte da Rocco Tanica|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|numero=39|data=20 settembre 2016 - I programmi di tutte le reti dal 24 al 30 settembre 2016|pp=28-9}}</ref><ref name="Telepiù-settembre2016">{{Cita news|autore=Simona De Gregorio|titolo=Che spasso tornare in TV|pubblicazione=[[Telepiù (rivista)|Telepiù]]|numero=39|data=20 settembre 2016 - Programmi dal 24 al 30 settembre 2016|p=17}}</ref> L'8 ottobre esce nei cinema il film d'animazione ''[[Il trenino Thomas: La grande corsa]]'' in cui la D'Avena doppia la voce narrante.<ref name="sorrisi.com-settembre2016">{{Cita web|url=http://www.sorrisi.com/cinema/news-e-anteprime/il-trenino-thomas-arriva-al-cinema-con-la-grande-corsa/|titolo=Il trenino Thomas arriva al cinema con «La grande corsa»|autore=Marianna Ninni|sito=sorrisi.com|data=29 settembre 2016|accesso=15 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161019013150/http://www.sorrisi.com/cinema/news-e-anteprime/il-trenino-thomas-arriva-al-cinema-con-la-grande-corsa/|dataarchivio=19 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref name="talkymovie.it-settembre2016">{{Cita web|url=http://talkymovie.it/post/3768/la-grande-corsa-cristina-davena-narratrice-per-il-trenino-thomas/|titolo=La grande corsa: Cristina D'Avena narratrice per il trenino Thomas|autore=Valerio Brandi|sito=talkymovie.it|data=29 settembre 2016|accesso=15 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161018233331/http://talkymovie.it/post/3768/la-grande-corsa-cristina-davena-narratrice-per-il-trenino-thomas/|dataarchivio=18 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in Tv 7''
** ''Cristina Canta Disney''
** ''Fivelandia 12''
 
Il 16 marzo 2017 pubblica sul suo profilo Facebook la canzone ''[[Noi Puffi siam così]]'' che accompagnerà il film ''[[I Puffi - Viaggio nella foresta segreta]]'', nel quale doppia anche il personaggio di Mirtilla. Nel maggio successivo pubblica il singolo ''[[L'estate migliore che c'è]]'' utilizzato come sigla in occasione del decimo anniversario del Padova Pride Village<ref>[http://video.repubblica.it/cronaca/l-estate-migliore-che-c-e-cristina-d-avena-firma-la-sigla-del-pride-di-padova/277161/277750 "L'estate migliore che c'è": Cristina D'Avena firma la sigla del Pride di Padova]</ref> e cantata il 22 giugno alla serata d'apertura del [[Summer Festival]] insieme a un [[medley]] di successi.<ref>[https://www.davidemaggio.it/archives/150009/cristina-davena-al-wind-summer-festival-2017 Cristina D’Avena al Wind Summer Festival 2017 con un brano pop]</ref> Nel 2017, inoltre, dopo 35 anni di carriera con l'etichetta [[Five Record]]/[[RTI Music]], Cristina D'Avena passa alla casa discografica [[Warner Music Italy]] prendendo una direzione artistica più generalista: il 10 novembre 2017 esce il disco ''[[Duets - Tutti cantano Cristina]]'' con alcuni suoi brani riarrangiati e incisi in duetto con 16 big della musica italiana; l'operazione ha grande successo commerciale e raggiunge la vetta alla classifica degli album più venduti, ottenendo il disco d'oro (25&nbsp;000+ copie) dopo tre settimane e il platino (50&nbsp;000+ copie) il 2 gennaio 2018;<ref>[https://music.fanpage.it/cristina-d-avena-prima-donna-in-testa-alla-classifica-nel-2017-altro-che-taylor-swift Cristina D'Avena prima donna in testa alla classifica nel 2017]</ref> ''Duets'' ha reso Cristina D'Avena l'unica donna nella top 20 degli album più venduti in Italia nel 2017.<ref>{{Cita news|autore=il Resto del Carlino |url=http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/spettacoli/cristina-d-avena-1.3651896 |titolo=Cristina D’Avena regina del 2017, è la donna che ha venduto più dischi / FOTO - il Resto del Carlino|pubblicazione=il Resto del Carlino|data=8 gennaio 2018|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>
* [[1995]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 8''
** ''Fivelandia 13''
 
Il 16 febbraio 2018 torna in TV come giurata nella prima edizione di ''[[Sanremo Young]]'', teen talent condotto da [[Antonella Clerici]] in prima serata su [[Rai 1]]. Il 23 novembre esce ''[[Duets Forever - Tutti cantano Cristina]]'', seguito di ''Duets'' contenente altri 16 duetti con altrettanti big della musica italiana, che viene certificato disco d'oro l'11 febbraio 2019.<ref>{{FIMI|1422|Duets Forever - Tutti cantano Cristina|accesso=11 febbraio 2019}}</ref>
* [[1996]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 9''
** ''Cristina D'Avena Dance''
** ''Fivelandia 14''
 
L'8 febbraio 2019 la cantante è ospite della quarta serata della [[Festival di Sanremo 2019|Festival di Sanremo]] come duettante con [[Shade (rapper)|Shade]] e [[Federica Carta]] in ''[[Senza farlo apposta]]'', mentre l'8 marzo viene pubblicata ''Centouno Dalmatian Street'', prima sigla dell'artista per una serie animata Disney. In estate esce un videoclip animato per ''[[My Life Is Going On]]'', sigla del telefilm ''[[La casa di carta]]'', in cui la cantante fa un breve cameo abbigliata come i personaggi della serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.supereva.it/cristina-davena-canta-la-sigla-de-la-casa-di-carta-58434|titolo=Cristina D'Avena canta la sigla de La Casa di Carta}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/cristina-d-avena-canta-la-sigla-de-la-casa-di-carta-_3225596-201902a.shtml|titolo=Cristina D’Avena canta la sigla de "La Casa di Carta"|data=12 agosto 2019}}</ref> Il 20 dicembre esce il singolo ''[[Tutta d'un fiato (fino al fischio finale)]]'', terza sigla interpretata dalla cantante, qui anche coautrice, per l'anime ''[[Captain Tsubasa (serie animata)|Captain Tsubasa]]'', dopo ''[[Che campioni Holly e Benji!!!#Sigla italiana|Che campioni Holly e Benji]]'' e ''[[Holly e Benji Forever#Sigla italiana|Holly e Benji Forever]]''.
* [[1997]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 10''
** ''Fivelandia 15''
** ''Prendi Il Mondo E Vai''
** ''L'Amore È Magia''
** ''Un Mondo Di Amici''
** ''Un'Avventura Al Giorno''
** ''Le Fiabe Più Belle''
 
=== Anni duemilaventi ===
* [[1998]]
[[File:Cristina D'Avena a Rimini 2024.jpg|sinistra|miniatura|Cristina D'Avena live a Rimini nel luglio 2024]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 11''
Nel 2020 collabora con il progetto ''Italian Stars 4 Life'' a sostegno della [[Croce Rossa Italiana]] cantando con oltre 50 artisti nel brano ''[[Ma il cielo è sempre blu]]'', pubblicato l'8 maggio. Il mese seguente annuncia una collaborazione con [[DJ Matrix]] e Amedeo Preziosi e il 5 giugno viene pubblicato ''[[Faccio la brava]]'', singolo estratto dall'album ''[[Musica da giostra - Volume 7]]'' dello stesso DJ. A luglio è tra gli ospiti dell'evento musicale ''[[Radio Bruno]] Estate''. Il 3 novembre è sulla copertina della rivista ''[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]'', mentre il 14 dicembre esce su [[Audible]] ''La bussola magica'', un racconto audio composto da dieci podcast narrati dalla D'Avena. Il 24 e il 25 dicembre conduce su Rai 1 assieme a [[Paolo Belli]] gli speciali natalizi dello Zecchino d'Oro ''L'attesa'' e ''Lo Zecchino di Natale''. Il 28 dicembre si esibisce con un concerto acustico in diretta radiovisiva per [[RTL 102.5]]: a seguito del successo riscosso dalla serata viene scelta dall'emittente come conduttrice del programma ''[[Chi c'è c'è, chi non c'è non parla]]'' a partire dal 9 gennaio successivo. Terminata questa esperienza, passa a [[R101]] e dal 14 aprile fa parte del cast del programma ''Procediamo'' di Fernando Proce.
** ''Cristalli, Petali E Misteri Per Sailor Moon
** ''Fivelandia 16''
 
Il 9 giugno 2021 pubblica l'EP digitale ''[[Nel cuore solo il calcio]]'', in occasione del [[campionato europeo di calcio 2020]], rimandato di un anno a causa della [[pandemia di COVID-19]], che in poche ore raggiunge la vetta delle classifiche [[iTunes]] e [[Amazon]].
* [[1999]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 12''
** ''Amiche Del Cuore''
** ''Siamo Tutti Campioni''
** ''Quattro Zampe E...''
** ''Fivelandia 1999''
** ''Nel Meraviglioso Mondo degli gnomi'' (Mc promozionale uscita in edicola)
 
A febbraio 2022 partecipa alla terza edizione de ''[[Il cantante mascherato]]'', condotto da [[Milly Carlucci]] su Rai 1 prima come concorrente e poi, dopo l'eliminazione, come ospite. Il 10 marzo pubblica il libro ''Il giardino delle fiabe''. Dall'8 aprile 2022 è inviata della terza edizione del varietà ''[[Big Show (programma televisivo)|Big Show]]'' condotto da [[Enrico Papi]] e [[Gianluca Fubelli|Scintilla]].
* [[2000]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 13''
** ''Fivelandia 18''
 
Il 25 ottobre vince il [[Telegatto#2022|Telegatto]] per i suoi quarant'anni di carriera e, per celebrare lo stesso anniversario, il 25 novembre esce una compilation dal titolo ''[[40 - Il sogno continua]]'' che include le versioni originali delle sue sigle, dei singoli inediti e sei nuovi duetti tra i quali quelli con [[Elettra Lamborghini]], [[Lorella Cuccarini]], [[Orietta Berti]] e [[Cristiano Malgioglio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.spetteguless.it/2022/10/25/cristina-davena-arriva-40-il-sogno-continua-cofanetto-con-nuovi-duetti-e-inediti/|titolo=CRISTINA D'AVENA, arriva "40 - il sogno continua", cofanetto con nuovi duetti e inediti - Spetteguless|lingua=it|accesso=25 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/cristina-davena-40-il-sogno-continua.html|titolo=Cristina D'Avena per i 40 anni di carriera pubblica un cofanetto ricco di duetti, inediti e rarità. Ve ne sveliamo alcuni...|autore=Redazione|sito=All Music Italia|data=25 ottobre 2022|lingua=it|accesso=26 ottobre 2022}}</ref>.
* [[2001]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 14''
** ''Fivelandia 19''
** ''Cartuno''
 
Il 15 dicembre 2022 viene annunciata la presenza di Cristina d'Avena all'evento pubblico celebrativo organizzato a Roma per il decimo anniversario del partito politico [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]. La sua presenza genera polemiche tra i fan, che ritengono i valori solitamente comunicati dalla D'Avena incompatibili con quelli che caratterizzano il partito politico, in particolare in materia di [[diritti civili]]<ref>{{cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/star-italiane/2022/12/15/cristina-davena-fratelli-ditalia-polemica/|titolo=Cristina D'Avena canterà alla festa di Fratelli d'Italia. La polemica social e la replica: «Non porto ideologie ma musica»|autore=Concetta Desando|sito=iO Donna|data=15 dicembre 2022|accesso=26 dicembre 2022}}</ref>, o la accusano di essersi fregiata dell'etichetta di "[[icona gay]]" senza reale merito<ref>{{cita web|url=https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0XrNUXD49TteJnRNSCCkhGK5uJr4JZBbC9d67V3nN9n3aPSuJSpuUnYyrSWMKTmp5l&id=1145022012|titolo=CRISTINA D'AVENA|autore=Wally Rainbow|sito=Facebook|data=17 dicembre 2022|accesso=26 dicembre 2022}}</ref>. Sul palco la cantante si esibisce con una gonna dai colori della [[bandiera arcobaleno]] e pronuncia parole a sostegno dell'amore universale<ref>{{cita pubblicazione|data=16 dicembre 2022|titolo=Cristina D’Avena ha cantato a un evento di Fratelli d’Italia con una gonna arcobaleno|accesso=26 dicembre 2022|url=https://www.ilpost.it/flashes/cristina-d-avena-evento-fratelli-d-italia/|sito=Il Post}}</ref>, ma alla fine dell'esibizione riceve ed esibisce la felpa del partito politico<ref>{{cita web|url=https://www.tag24.it/435302-cristina-davena-canta-e-riceve-la-felpa-di-fratelli-ditalia-foto/|titolo=Cristina D’Avena canta e riceve la felpa di Fratelli d’Italia|autore=Thomas Cardinali|sito=TAG24|data=16 dicembre 2022|accesso=26 dicembre 2022}}</ref>.
* [[2002]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 15''
** ''Fivelandia 20''
** ''Cartuno - Parte 2''
** ''Greatest Hits'' (2 CD/MC)
** ''Masters Génériques - Les Années La 5 Vol 2''
 
Il 14 aprile 2023 pubblica il singolo, scritto ed interpretato da lei, ''[[Ti cercherò (Genshin Impact)]]'', canzone ufficiale scritta per pubblicizzare in Italia il [[videogioco]] [[Genshin Impact]], prima canzone dell'artista realizzata per un videogioco.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.artribune.com/television/2023/04/video-cristina-davena-genshin-impact/|titolo=Cristina d'Avena canta la colonna sonora di "Genshin Impact"|data=2023-04-18|accesso=2025-07-22}}</ref> Il 5 novembre a [[Lucca Comics & Games]] 2023 tiene il concerto "Sognando Creamy", interamente dedicato all'[[anime]] ''[[L'incantevole Creamy]]'' per i 40 anni di trasmissione, cantando per la prima volta i brani dell'anime, tutt'oggi rimasti inediti.<ref>{{Cita web|url=https://www.luccacomicsandgames.com/it/2023/programma/dettaglio/sognando-creamy/|titolo=Sognando Creamy|sito=www.luccacomicsandgames.com|lingua=it|accesso=24 novembre 2023}}</ref>
* [[2003]]
** ''Greatest Hits - Vol. 1'' (ristampa del CD1 del doppio CD del 2002)
** ''Greatest Hits - Vol. 2'' (ristampa del CD2 del doppio CD del 2002)
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 16''
** ''Hamtaro - Piccoli Criceti, Grandi Avventure''
** ''Fivelandia 21''
** ''Cartuno - Parte 3''
** ''Maxi Best Of 1 - Les Années La 5''
 
Il 18 giugno 2024 muore Alessandra Valeri Manera, sua scopritrice e autrice di quasi tutti i suoi testi, e D'Avena le porge tributo ricordandola, con alcune foto inedite, sui suoi canali social ufficiali e nei suoi concerti live.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2024/06/23/morta-alessandra-valeri-manera/|titolo=È morta a 67 anni Alessandra Valeri Manera, nota per aver scritto i testi di molte delle più famose sigle italiane di cartoni animati|sito=Il Post|data=2024-06-23|accesso=2025-07-22}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/06/24/news/cristina_d_avena_ricordo_alessandra_valeri_manera-423279619/|titolo=Cristina D’Avena, l’omaggio a Alessandra Valeri Manera: “Vivrai in ogni parola scritta per me”|sito=la Repubblica|data=2024-06-24|accesso=2025-07-22}}</ref> Il 5 agosto dello stesso anno la cantante pubblica il singolo ''[[C'erano una volta gli oggetti (singolo)|C'erano una volta gli oggetti]]'', sigla italiana dell'ottava serie del franchise francese ''[[C'era una volta... (franchise)|C'era una volta...]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://xtracult.it/2024/08/05/cristina-davena-firma-la-sigla-del-cartone-animato-cerano-una-volta-gli-oggetti/|titolo=Cristina D'Avena firma la sigla del cartone animato C'erano una volta... gli oggetti|sito=XtraCult|data=2024-08-05|accesso=2025-07-22}}</ref>
* [[2004]]
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 2004''
** ''Cartoon Story (5 CD)
** ''Fivelandia 22''
** ''Cartuno - Parte 4''
 
Nel 2025, scrive (insieme a Cristiano Macrì, autore delle musiche) e interpreta la canzone ufficiale del [[Carnevale di Viareggio]] 2025 dal titolo ''[[Tutto il carnevale che c'è]]'', pubblicata il 28 gennaio, e l'8 febbraio si esibisce anche in un concerto in piazza Mazzini in occasione dell'apertura della manifestazione viareggina<ref>{{Cita web|url=https://www.iltirreno.it/versilia/cronaca/2025/01/28/news/carnevale-di-viareggio-i-personaggi-dei-carri-e-la-canzone-ufficiale-di-cristina-d-avena-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-1.100652982|titolo=Carnevale di Viareggio, i personaggi dei carri e la canzone ufficiale di Cristina D'Avena|accesso=28 gennaio 2025}}</ref>, mentre il 31 gennaio pubblica la sigla ufficiale del [[FantaSanremo]] 2025 intitolata ''[[Occhi di FantaSanremo]]'' (feat. [[Enrico Melozzi]]).<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/festival-di-sanremo/2025/01/31/news/fantasanremo_2025_sigla_cristina_d_avena_bonus-423972947/|titolo=FantaSanremo, Cristina D’Avena canta la sigla ufficiale. E spunta un nuovo bonus|sito=la Repubblica|data=2025-01-31|accesso=2025-07-22}}</ref> Il 19 settembre pubblica la canzone ''[[Siamo noi (Play to Fight)|Siamo noi (Play To Fight)]]'', composta da Cristiano Macrì e basata su un testo scritto dalla stessa D’Avena, quarta sigla della cantante realizzata per l'anime ''Captain Tsubasa''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fabio Gattone (Blogger)|url=https://www.allmusicitalia.it/news/cristina-davena-siamo-noi-play-to-fight-captain-tsubasa-2.html|titolo=Cristina D’Avena: l’inedito “Siamo noi (Play to fight)” è la sua nuova sigla|sito=All Music Italia|data=2025-09-20|accesso=2025-10-17}}</ref>
* [[2005]]
** ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in Tv 18|CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 18]]
** ''[[Cartoonlandia Boys]]'' (3 CD)
** ''Cartoonlandia Girls'' (3 CD)
 
== Discografia ==
* [[2006]]
{{Vedi anche|Discografia di Cristina D'Avena}}
** ''Mirmo''
Dal suo debutto allo ''[[Zecchino d'Oro]]'' nel 1968, Cristina D'Avena ha raggiunto al 2025 un totale di 313 pubblicazioni e 797 brani, di cui 397 sigle (12 ancora inedite su supporto fisico o digitale), suddivise a loro volta tra 372 sigle di cartoni animati, 12 sigle di telefilm e 13 sigle TV, più 41 remix.
** ''CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 19''
** ''Cartoonlandia Boys & Girls Story'' (3 CD)
** ''[[The Master Saga]]''
** ''[[Fivelandia 1 & 2]]'' (ristampa degli LP del 1983 e 1984)
** ''[[Fivelandia 3 & 4]]'' (ristampa degli LP del 1985 e 1986)
** ''[[Fivelandia 5 & 6]]'' (ristampa degli LP del 1987 e 1988)
** ''[[Fivelandia 7 & 8]]'' (ristampa degli LP del 1989 e 1990)
** ''[[Fivelandia 9 & 10]]''(ristampa degli LP del 1991 e 1992)
 
Le sue pubblicazioni sono suddivise in 86 album ufficiali su etichetta [[Five Record]], poi [[RTI Music]], di cui 22 della collana ''Fivelandia''; 21 dal titolo ''Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV''; 12 album monografici dedicati alle serie animate, dei quali otto su 33 giri e quattro su CD; otto album monografici dedicati ai telefilm della serie ''[[Love Me Licia|Licia]]'' e ''[[Arriva Cristina|Cristina]]''; altri 13 album e 28 ristampe e tre con [[Warner Music Italy|Warner Music]].
NB: Le ristampe dei Fivelandia sono usciti anche in edizione singola.
 
Sono state pubblicate inoltre 13 raccolte, di cui sei solo in musicassetta e sei promosse direttamente dall'artista; 84 singoli, di cui 74 in vinile, suddivisi a loro volta in 70 ufficiali, tre promozionali e uno per il mercato francese, e dieci singoli digitali. La cantante è comparsa in 123 compilation, di cui 16 per altre etichette e sei per il mercato francese.<ref>https://www.discogs.com/it/artist/1260543-Cristina-DAvena</ref><ref>http://www.hitparadeitalia.it/</ref>
* [[2007]]
** ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in Tv 20|CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 20]]''
** ''[[Impariamo e scopriamo]]''
** ''[[Super Stars]]''
** ''[[Il Mondo degli Gnomi]]''
** ''[[Le Canzoni dei Puffi]]'' (ristampa della musicassetta uscita nel 1993)
** ''[[Puffiano all'avventura]]'' (ristampa dell'album uscito nel 1986)
** ''[[Principi e Principesse]]''
** ''[[Mostri, Streghe e Vampiri]]''
** ''[[Impariamo e scopriamo]]''
** ''[[Il Mondo delle Favole]]''
** ''[[I Nostri Eroi]]''
** ''[[44 Gatti]]''
** ''[[Che Magia!]]''
** ''[[Il Valzer del Moscerino]]''
** ''[[Cristina canta Disney]]'' (ristampa dell'album uscito nel 1994)
** ''[[Cristina Baby Mix]]'' (ristampa dell'album uscito nel 1996)
** ''[[Wonder Girls]]''
 
== Videografia ==
* [[2008]]
* ''[[Fivelandia TV]]'' ([[VHS]]) (1987)
** ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in Tv 21|CRISTINA D'AVENA e i tuoi amici in TV 21]]''
** ''[[BoingFivelandia MusicTV Compilation2]]'' (VHS) (1988)
* ''[[Fivelandia TV#Fivelandia TV (1991)|Fivelandia TV]]'' (VHS + [[Musicassetta|MC]]) (1991)
* ''Cristina per noi'' (VHS + MC) (1991)
* ''Cantiamo con Cristina: Che avventura!'' (VHS + MC + libretto) (1992)
* ''Cantiamo con Cristina: Cuccioli in erba'' (VHS + MC + libretto) (1992)
* ''Cantiamo con Cristina: Che avventura!'' (VHS promozionale) (1992)
* ''Cantiamo con Cristina: Cuccioli in erba'' (VHS promozionale) (1992)
* ''Cantiamo con Cristina: Un mondo di amici'' (VHS) (1993)
* ''Cantiamo con Cristina: Per crescere insieme'' (VHS) (1993)
* ''Cucciolo'' (VHS) (1998)
* ''Roxy Bar nº 24'' ([[DVD]] promozionale) (2007)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 10.11.12'' (DVD promozionale) (2013)
* ''30 e poi... Parte seconda'' (DVD + [[CD]] + libro fotografico) (2013)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 16.11.13'' (DVD promozionale) (2014)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 08.11.14'' (DVD promozionale) (2015)
* ''Love Me Licia'' (4 DVD) (2015)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 14.11.15'' (DVD promozionale) (2016)
* ''Arriva Cristina'' (4 DVD) (2016)
* ''Licia Dolce Licia'' (4 DVD) (2017)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 12.11.16'' (DVD promozionale) (2017)
* ''Cristina'' (4 DVD) (2017)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 20.01.18'' (DVD promozionale) (2018)
* ''Cristina D'Avena Fanclub: 19.01.19'' (DVD promozionale) (2019)
 
== Televisione ==
* [[2009]]
* ''[[Zecchino d'Oro]]'' ([[Rai 1|Programma Nazionale]], 1969-1975; [[Rai 1|Rete 1]], 1976; [[Rai 1]], 1998-2000, 2017-2018, 2021-2022)<ref>Componente del Piccolo Coro dell'Antoniano dal 1969 al 1976, co-conduttrice dal 1998 al 2000 e giurata nel 2017, 2018, 2021 e 2022.</ref>
** ''[[Cartoonlandia - 70 Sigle dei Cartoni di Italia1]]'' (CD con 20 basi musicali in allegato con l'omonimo volume di 70 spartiti, ed. Carish)
* ''[[Bim Bum Bam]]'' ([[Italia 1]], [[Canale 5]], 1983-1999) <small>''varie apparizioni''</small>
** ''[[Cristina For You]]'' (2 CD) - dal 20 Ottobre 2009 in edicola con "TV Sorrisi & Canzoni"
* ''L'allegria fa 90'' (Canale 5, 1989)
* ''[[Sabato al circo]]'' (Canale 5, 1989-1991)
* ''[[Evviva l'allegria]]'' (Canale 5, 1990)
* ''Luna Party'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Ciao Ciao|Ciao Ciao - Domenica in Fattoria]]'' ([[Rete 4]], 1992)
* ''[[Sabato al circo#Quarta edizione - Il grande circo di Rete 4|Il grande circo di Rete 4]]'' (Rete 4, 1992-1993)
* ''[[Cantiamo con Cristina]]'' (Italia 1, 1992-1993)
* ''[[Buona Domenica]]'' (Canale 5, 1993-1994)
* ''[[Buona Domenica#Speciali|Quelli di 'Buona Domenica' in partita finale]]'' (Canale 5, 1994)
* ''[[Bim Bum Bam|Buon Natale Bim Bum Bam]]'' (Canale 5, 1994-1995)
* ''[[La sai l'ultima?]]'' (Canale 5, 1995-1996) <small>''inviata''</small>
* ''[[Game Boat|Game Boat al circo]]'' (Rete 4, 1996-1997)
* ''[[Zecchino d'Oro|L'attesa]]'' (Rai 1, 1996, 2020-2021)
* ''[[Game Boat]]'' (Rete 4, 1996-1998)
* ''Buon Natale a tutto il mondo'' (Rai 1, 1998-2000)
* ''[[Serenate]]'' ([[Rai 2]], 1998)
* ''[[Zecchino d'Oro#Altre trasmissioni legate allo Zecchino d'Oro|Concerto di Primavera]]'' (Rai 1, 1999-2000)
* ''[[Matricole & Meteore]]'' (Italia 1, 2010)
* ''Karaoke Super Show!'' ([[Super!]], 2012)
* ''Radio Crock'n'Dolls'' (Super!, 2013)
* ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' (Italia 1, 2016)
* ''[[Sanremo Young]]'' (Rai 1, 2018) <small>''giudice''</small>
* ''[[Resta a casa e vinci]]'' (Rai 2, 2020)
* ''[[Lo Zecchino di Natale]]'' (Rai 1, 2020-2023)
* ''[[Il cantante mascherato (terza edizione)|Il cantante mascherato]]'' (Rai 1, 2022) <small>''concorrente''</small>
* ''[[Big Show (programma televisivo)|Big Show - Enrico Papi]]'' (Canale 5, 2022) <small>''inviata''</small>
* ''[[Uno Zecchino nella calza]]'' (Rai 1, 2023)
* ''[[Viva Rai2!]]'' (Rai 2, 2023) ''attrice nelle <nowiki>''Serie fallate''</nowiki>''
* ''[[Non sono una signora (programma televisivo)|Non sono una signora]]'' (Rai 2, 2023) ''giurata''
* ''[[Zecchino_d%27Oro#Trasmissioni_legate_al_Natale|Zecchino d'Oro - La magia della Vigilia]]'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Zecchino_d%27Oro#Trasmissioni_legate_al_Natale|Zecchino d'Oro - La festa del Natale]]'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Holiday Crush]]'' (Prime Video, 2025) <small>''Ospite''</small>
 
== Filmografia ==
===Singoli===<!-- i link dovrebbero puntare verso la voce relativa alla serie animata o al telefilm -->
=== Cinema ===
{{div col}}
* ''[[Cucciolo (film)|Cucciolo]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1998) - <small>cameo</small>
* [[1968]]
** ''Il Valzer del moscerino''
 
=== Televisione ===
* [[1981]]
* ''[[Love Me Licia]]'' – serie TV (1986)
** ''Bambino [[Pinocchio]]''/Strumentale
* ''[[Licia dolce Licia]]'' – serie TV (1987)
* ''[[Teneramente Licia]]'' – serie TV (1987)
* ''[[Balliamo e cantiamo con Licia]]'' – serie TV (1988)
* ''[[Arriva Cristina]]'' – serie TV (1988)
* ''[[Cristina (serie televisiva)|Cristina]]'' – serie TV (1989)
* ''[[Cri Cri (serie televisiva)|Cri Cri]]'' – serie TV (1990-1991)
* ''[[Cristina, l'Europa siamo noi]]'' – serie TV (1991)
 
== Radio ==
* [[1982]]
* ''Domenica con Cristina'' ([[Radio LatteMiele]], 1997-1999)
** ''[[Laura (anime)|Laura]] ''/''[[Mon Cicci]]''
* ''Buongiorno Cristina'' (Radio LatteMiele, 1997-1999)
** ''Ghimbirighimbi''
* ''Tutti pazzi per Cristina'' (LeoRadio, 2015-2017)<ref>Trasmessa in esclusiva all'interno del parco divertimenti [[Leolandia]].</ref>
** ''Mon Ciccì ''/Strumentale (singolo promozionale)
* ''Chi c’è c’è, chi non c’è non parla'' ([[RTL 102.5]], 2021)
* ''Procediamo'' ([[R101]], dal 2021)
 
== Doppiaggio ==
* [[1983]]
=== Cartoni animati ===
** ''Lucy ''/''La regina dei mille anni''
* ''[[L'incantevole Creamy]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/lincantevolecreamy.htm|titolo=L'incantevole Creamy|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=17 settembre 2021}}</ref> (1985) - Creamy Mami e Duenote Ayase (parti cantate)
** ''[[John e Solfami]] ''/''La scuola dei [[Puffi]]''
* ''[[Evelyn e la magia di un sogno d'amore]]'' (1985) - Evelyn trasformata (parti cantate)
** ''New Five Time ''/''Vola Bambino ''
* ''[[Memole dolce Memole]]'' (1986) - Memole, Mariel, Popi, Mino (parti cantate)
** ''La canzone dei puffi''
* ''[[Magica magica Emi|Magica, magica Emi]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/magicamagicaemi.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Magica, magica Emi"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2025-01-04}}</ref> (1986) - Emi (parti cantate)
* [[1984]]
* ''[[Over the Garden Wall - Avventura nella foresta dei misteri]]'' (2015) - Beatrice
** ''I ragazzi della Senna ([[Il Tulipano Nero]]) ''/''Space Runner''
** ''[[Là sui monti con Annette]]''/''Bum Bum''
** ''Puffi la la la ''/''A E I O U''
** ''[[Georgie]] ''/Strumentale
** ''[[Nanà Supergirl]] ''/''[[Pollon]], Pollon combinaguai''
 
=== Film d'animazione ===
* [[1985]]
* ''[[Il trenino Thomas - La grande corsa]]'' (2016) - Voce narrante
** ''[[L'incantevole Creamy]]''/''Ciao Ciao''
* ''[[I Puffi - Viaggio nella foresta segreta]]'' (2017) - Mirtilla
** ''[[Il grande sogno di Maya]] ''/''Rascal - Il mio amico orsetto''
* ''[[Playmobil: The Movie]]'' (2019) - Fata Madrina
** ''[[Evelyn e la magia di un sogno d'amore]]''/''Nuovi amici a Ciao Ciao''
** ''[[Kiss me Licia]] ''/''Che avventure a Bim Bum Bam con il nostro amico Uan''
** ''[[Le avventure della dolce Katy]]''/''[[Lo strano mondo di Minù]]''
** ''[[Occhi di gatto]] ''/Strumentale
** ''Che bello essere un Puffo ''/''Notte Puff''
** ''[[Snorky|Arrivano gli Snorky]]''/''Ciao siamo gli Snorky''
** ''[[Kiss me Licia]] ''/''Strumentale (singolo promozionale)''
 
== Editoria ==
* [[1986]]
* ''Love Me Licia'' (1986) Ed.AMZ
** ''[[Memole dolce Memole]]''/Strumentale
* ''Licia Dolce Licia'' (1987) ED.AMZ
** ''[[Mila & Shiro, due cuori nella pallavolo]]''/''Lovely Sara''
* ''Gioca e suona con Cristina'' (1988), corso di musica
** ''[[Magica Magica Emi]]''/''Holly e Benji due fuoriclasse''
* ''Cristina D'Avena presenta "Le Mille e una Fiaba"'' (1989), introduzione agli episodi della serie ''[[Le fiabe son fantasia]]''
** ''Love me Licia''/''Il mago di Oz''
* ''Gioca e suona con Cristina (valigetta con 1 fascicolo, quattro musicassette e una tastierina)'' (1991), corso di musica
** ''Noi Snorky Incontrerai''/''Sempre sognerai''
* ''I Tenerissimi'' (1991)
** ''David Gnomo amico mio''/''Dai vieni qui David''
* ''Le Mille e una Fiaba… di Cristina'' (1993)
** ''Puffa di qua, puffa di là ''/''Buon compleanno Grande Puffo''
* ''Cristina racconta "Le più belle storie del mondo"'' (1994)
** ''[[Alla scoperta di Babbo Natale]] ''/''Ninna nanna di Brahms''
* ''Fiabissime'' (1995)
* ''Mariele'' (di Berardo Rossi) (1999)
* ''Cristina D'Avena ti guida…'' (2002)
* ''[[Le fiabe di Fata Cri]]: Fata Cri e i draghetti pasticcioni'' (con Mariagrazia Bertarini) (2008)
* ''Le fiabe di Fata Cri: Fata Cri e il ballo degli scoiattoli'' (con Mariagrazia Bertarini) (2008)
* ''Le fiabe di Fata Cri: Il mistero della principessa'' (con Mariagrazia Bertarini) (2009)
* ''Le fiabe di Fata Cri: Il mostro birbone'' (con Mariagrazia Bertarini) (2009)
* ''Cartoonlandia: 70 Sigle dei Cartoni di Italia Uno'' (2009)
* ''Mi scrivi la ricetta? (I grandi della musica italiana in cucina)'' (2010)
* ''Cristina D'Avena, 50 anni di sogni'' (2014)
* E. Ventura, ''Walter Benjamin vs Cristina D'Avena. Filosofia dell'intrattenimento per l'infanzia'', Arduino Sacco Editore, Roma, 2017.
* Olivier Fallax, Rui Pascoal, ''La belle histoire des Génériques Télé - de Goldorak à Pokémon'', Ynnis éditions, Paris, 2019.
* J. Garofalo, F. Ponciroli, ''Voci animate - I doppiatori dei cartoni animati anni '70, '80 e '90'', Edizioni Teaser LAB (2020).
* Condè Nast, ''Vanity Fair - Storie del 2020'' (2020)
* ''La bussola magica'' (serie audio per [[Audible]] (2020)
* D. Pavesi, G. Maestri ''C'erano una volta le sigle TV'' - Siglandia (2021)
* ''Il giardino delle fiabe'' (2022)
*A.Mustacchio ''Donne in Hit Parade'' (2023)
*P.Forchini ''Cristina D'Avena: regina delle sigle, regina del cuore'' (2024)
 
== Pubblicità ==
* [[1987]]
** ''[[Vola mio mini pony]] ''/Strumentale
** ''[[Sandy dai mille colori]] ''/''Lupin, l'incorreggibile Lupin''
** ''Licia dolce Licia ''/''Juny peperina inventatutto''
** ''[[Pollyanna (anime)|Pollyanna]] ''/Strumentale
** ''Alice nel paese delle meraviglie ''/Strumentale
** ''[[Jem (serie TV)|Jem]] ''/''Gli Amici Cercafamiglia''
** ''Piccola bianca Sibert ''/''Sibert''
** ''Teneramente Licia ''/''Quando arrivi tu''
** ''Maple Town: un nido di simpatia ''/''Patty e Bobby (Chi trova un vero amico)''
** ''Ogni Puffo pufferà ''/''Madre Natura''
 
* Costumi di carnevale, giochi e gelatiera serie ''[[I Puffi (serie animata 1981)|I puffi]]'' [[Gruppo Giochi Preziosi|Giochi Preziosi]] (1993-1994)
* [[1988]]
* ''Canta Tu junior'' [[Gruppo Giochi Preziosi|Giochi Preziosi]] (1993)
** ''Hilary ''/''Denny''
* Bambola [[Pippi Calzelunghe (serie animata)|''Pippi calzelunghe'']] [[Gruppo Giochi Preziosi|Giochi Preziosi]] (1998)
** ''Che famiglia è questa Family! ''/''Fufur superstar''
* Giochi ''Il nuovo mondo degli gnomi'' [[De Agostini]] (1999-2000)
** ''Balliamo e cantiamo con Licia ''/''Rimboccata dalla luna la città già dorme''
* Vhs serie ''Fantaghiro'' (2000)
** ''Principessa dai capelli blu ''/''Kolby e i suoi piccoli amici''
* Vhs serie ''Lo spettacolare mondo di [[Rossana]]'' [[De Agostini]] (2001)
** ''Una per tutte, tutte per una ''/''Una sirenetta fra noi''
* Iniziativa ''Dixan per la scuola'' (2001-2002)
** ''[[Siamo quelli di Beverly Hills]] ''/''Lady Lovely''
* Vhs serie ''[[Kiss Me Licia]]'' (2002)
** ''Palla al centro per Rudy ''/''Prendi il mondo e vai''
* Vhs serie ''[[Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo|Mila e Shiro]] (''2002)
** ''Viaggiamo con Benjamin ''/''Ben Benjamin''
* Intervita onlus (2012-2015)
** ''[[Arriva Cristina]]''/''Riuscirai''
** ''Puffi qua e là ''/''Puffa una canzone''
 
== Note ==
* [[1989]]
<references/>
** ''[[D'Artagnan e i moschettieri del re]] ''/Strumentale
** ''Milly un giorno dopo l'altro ''/''[[È quasi magia Johnny]]''
** ''[[Siamo fatti così|Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano]] ''/''Questa allegra gioventù''
** ''Evviva Palm Town ''/Strumentale
** ''Cristina ''/Strumentale
** ''Ti voglio bene Denver ''/''Piccolo Lord''
** ''Conte Dacula ''/''Ciao io sono Michael''
** ''I Puffi sanno ''/Strumentale
** ''[[Candy Candy|Dolce Candy]] ''/''Teodoro e l'invenzione che non va''
** ''Sabato al circo ''/Strumentale
 
==Bibliografia==
* [[1990]]
* {{cita libro|autore=Demented Burrocacao|titolo=Si trasforma in un razzo missile|editore=[[Rizzoli Libri]]|città= |anno=2019|ISBN=9788858697771}}
** ''Bobobobs ''/''Strumentale''
** ''[[Alvin rock 'n' roll]] ''/''Strumentale''
** ''[[Zero in condotta (serie tv 1987)|Zero in condotta]]''/''Un mondo di magia''
** ''Le avventure di Teddy Ruxpin ''/''Strumentale''
** ''Cri Cri''/Strumentale
** ''Al circo, al circo ''/Strumentale
** ''[[Niente paura, c'è Alfred!]]''/Strumentale
** ''Amici Puffi ''/Strumentale
 
== Altri progetti ==
* [[1991]]
{{interprogetto}}
** ''Peter Pan''/Strumentale
** ''[[Papà Gambalunga (anime)|Papà Gambalunga]]''/Strumentale
** ''[[Il mistero della pietra azzurra]]''/Strumentale
{{div col end}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Discografia Francese==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Cristina D'Avena}}
===Singoli===
{{Brani musicali di Cristina D'Avena}}
 
{{Zecchino d'Oro}}
* [[1987]]
{{Kiss Me Licia}}
** ''Princesse Sarah ''/Strumentale
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|animazione|biografie|editoria|musica|televisione}}
===Album===
 
* [[1988]]
** ''Les feuilletons de la cinq Jeunesse''
 
* [[1989]]
** ''Tele Jeunesse - 18 chansons originales La cinq avec un poster''
 
* [[2002]]
** ''Masters Génériques - Les Années La 5 Vol 2''
 
* [[2003]]
** ''Maxi Best Of 1 - Les Années La 5''
 
==Elenco Canzoni==
 
===Brani prima del 1981===<!-- i link dovrebbero puntare verso la voce relativa alla serie animata o al telefilm -->
*[[1968]] - ''Il Valzer del Moscerino''
*[[1971]] - ''E' Fuggito l'agnellino'' (con Marlena D'ambrosio)
*[[1978]] - ''Il trenino''
*[[1979]] - ''Il leone''
*[[1980]] - ''Ciao nonnino''
 
===Brani dal 1981 ad oggi===<!-- i link dovrebbero puntare verso la voce relativa alla serie animata o al telefilm -->
{{div col|3}}
* [[1981]]
** ''La Balena''
** ''Bambino Pinocchio'' (sigla della serie animata ''[[Pinocchio]]'')
 
* [[1982]]
** ''Laura''
** ''Tutti abbiamo un cuore'' (sigla della serie animata ''[[Piccole Donne]]'')
** ''Mon Ciccì''
** ''Ghimbirighimbi''
 
* [[1983]]
** ''John e Solfami''
** ''La scuola dei Puffi''
** ''Lucy'' (sigla della serie animata ''[[Lucy May]]'')
** ''La regina dei mille anni''
** ''I ragazzi della Senna'' (sigla della serie animata ''[[Il Tulipano Nero]]'')
** ''Canzone dei [[I Puffi|Puffi]]''
** ''New Five Time'' (sigla della trasmissione ''Five Time'')
 
* [[1984]]
** ''[[I Puffi|Puffi]] la la la'' (single version)
** ''[[I Puffi|Puffi]] la la la'' (album version)
** ''[[Pollon]], Pollon combinaguai''
** ''[[Nanà Supergirl]]''
** ''|I ragazzi della Senna'' (sigla di ''[[Il Tulipano Nero]]'')
** ''Là sui monti con Annette'' (sigla di ''[[Là sui monti con Annette]]'')
** ''Bum Bum'' (sigla della serie animata ''[[Bun Bun]]'')
** ''Georgie''
** ''A E I O U''
** ''La scuola dei [[I Puffi|Puffi]]''
 
* [[1985]]
** ''Che bello essere un [[I Puffi|Puffo]]''
** ''Notte Puff''
** ''Evelyn e la magia di un sogno d'amore''
** ''[[Le avventure della dolce Katy]]''
** ''[[Lo strano mondo di Minù]]''
** ''Rascal - Il mio amico orsetto''
** ''[[Kiss me Licia]]''
** ''[[Occhi di gatto]]''
** ''[[L'incantevole Creamy]]''
** ''Arrivano [[gli Snorky]]''
** ''Ciao Ciao''
** ''Il grande sogno di Maya''
** ''Il mio gatto Giuliano''
** ''Andrea e Giuliano''
 
* [[1986]]
** ''Love me Licia''
** ''[[Mila e Shiro]] due cuori nella pallavolo''
** ''Magica, magica Emi''
** ''Il mago di Oz''
** ''Noi [[Snorky]] incontrerai''
** ''David Gnomo amico mio''
** ''[[I Puffi|Puffa]] di qua, puffa di là''
** ''Buon compleanno Grande Puffo''
** ''Memole dolce Memole''
** ''Lovely Sara''
** ''Princesse Sarah (versione francese di "Lovely Sara")''
** ''Alla scoperta di [[Babbo Natale]]''
** ''Ninna nanna di Brahms''
** ''La ninna nanna di Licia''
** ''Natale con Licia''
** ''L'isola speciale''
** ''Snorkylandia''
** ''Guarda come sbuffa, guarda come soffia''
** ''Impara a sorridere''
** ''Tic toc tic che ora è?''
** ''Noi ridiamo, noi cantiamo''
** ''Bollicina''
** ''Ricorda che''
** ''Ciao siamo gli Snorky''
** ''Sempre sognerai''
** ''Slizvaiz''
** ''Uno gnomo''
** ''Dai vieni qui David''
** ''Licia dolce Licia''
** ''Noi, insieme noi''
** ''Andrea''
** ''[[I Puffi|Puffiamo]] un, due, tre all'avventura''
** ''[[I Puffi|Madre Natura]]''
** ''Oh, oh Baby [[I Puffi|Puffo]] oh''
** ''Un due tre l'orchestra c'è''
** ''Vanità, vanità''
** ''Oh Gargamella... ahi, ahi!''
** ''Sempre allegri''
** ''Puffa una canzone''
** ''La magia è sempre qua''
** ''[[I Puffi|Puffiamo]] un girotondo''
** ''Magica Canzone''
 
* [[1987]]
** ''Teneramente Licia''
** ''Jem''
** ''Pollyanna''
** ''Alice nel paese delle meraviglie''
** ''Gli Amici Cercafamiglia''
** ''Sandy dai mille colori''
** ''Piccola bianca Sibert''
** ''Vola mio mini Pony''
** ''[[Maple town: un nido di simpatia]]''
** ''Ogni Puffo pufferà''
** ''Juny peperina inventatutto''
** ''La poesia sei tu''
** ''Un sogno aspetta noi''
** ''Amore mio''
** ''Se penso a te''
** ''Quando arrivi tu''
** ''Pinguini''
** ''Magica Sibert''
** ''Sibert dolce amica mia''
** ''I pinguini''
** ''Dai resta qui con noi''
** ''Dolce Sibert''
** ''Sibert''
** ''Grafite''
** ''Tommy''
** ''Una vera amica''
** ''Lassù nel cielo volerai''
** ''Negli occhi brillano le stelle''
** ''Vieni, dai vieni con noi''
** ''La strada d'argento''
** ''Chi ha visto il vento?''
** ''Il fiore fiorirà''
** ''Guarda, guarda bene''
** ''Patty e Bobby (Chi trova un vero amico)''
** ''Quando arriverai a Maple Town''
** ''Oh luna amica mia''
** ''Vieni al mare dai''
** ''Quando un giorno tu crescerai''
** ''Che festa si farà''
** ''C'è amore in ogni cosa''
** ''Maple Town di meglio non c'è!''
 
* [[1988]]
** ''Hilary''
** ''Che famiglia è questa Family!''
** ''Fufur superstar''
** ''Denny''
** ''Lady Lovely''
** ''Balliamo e cantiamo con Licia''
** ''Il silenzio è...''
** ''Malinconia''
** ''Con la primavera nel cuore''
** ''Pensare e sentire con te''
** ''Rimboccata dalla luna la città già dorme''
** ''Arriva Cristina''
** ''Siamo quelli di Beverly Hills''
** ''Una per tutte, tutte per una''
** ''Puffi qua e là''
** ''Una sirenetta fra noi''
** ''Viaggiamo con Benjamin''
** ''[[Palla al centro per Rudy]]''
** ''Prendi il mondo e vai''
** ''Principessa dai capelli blu''
** ''Kolby e i suoi piccoli amici''
** ''Day by day''
** ''In un ricordo c'è''
** ''Un amico''
** ''Riuscirai''
** ''Nasce un sogno''
** ''Meravigliosa libertà''
** ''Sensazioni''
** ''Tanto amore''
** ''Insieme''
** ''Fantasia''
** ''Oh oh oh Ruggine''
** ''Pianeta piccino''
** ''Taca-taca chun-chun''
** ''Per te Benjamin''
** ''Ben-Benjamin''
** ''Mia dolce Agnese''
** ''Il giudice di pace''
** ''C'è la partita''
** ''Le scarpe al chiodo appenderai''
** ''Che grande goleador''
** ''Rudy siamo tutti qui per te''
** ''Alé-oo''
** ''L'allenamento''
** ''Sempre attento al regolamento''
** ''Forse diverrai un campione''
 
* [[1989]]
** ''Milly un giorno dopo l'altro''
** ''È quasi magia, Johnny!''
** ''[[D'Artagnan]] e i moschettieri del re''
** ''Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano''
** ''Sabato al circo''
** ''[[Evviva Palm Town]]''
** ''[[Conte Dacula]]''
** ''Questa allegra gioventù''
** ''I Puffi sanno''
** ''Ciao io sono Michael''
** ''Cristina''
** ''Ti voglio bene Denver''
** ''Piccolo Lord''
** ''Denny''
** ''Dolce Candy''
** ''Teodoro e l'invenzione che non va''
** ''Una grande città''
** ''Rimani te stesso''
** ''Guarda un po' più in là''
** ''Aspettiamo te''
** ''Dire di sì, dire di no''
** ''Noi vorremmo''
** ''Videogame''
** ''Che segreti hai''
** ''Domande, risposte''
** ''Evviva l'allegria''
 
* [[1990]]
** ''Bobobobs''
** ''Zero in condotta''
** ''Alvin rock'n'roll''
** ''Un mondo di magia''
** ''Al circo, al circo''
** ''Le avventure di Teddy Ruxpin''
** ''Cri Cri''
** ''Amici [[I Puffi|Puffi]]''
** ''Dinosaucers''
** ''Grande, piccolo Magoo''
** ''[[Niente paura, c'è Alfred!]]''
** ''[[Super Mario]]''
** ''Jenny, Jenny''
** ''Dai parla un po' con noi''
** ''Belli dentro''
** ''Crescerai''
** ''Precipitevolissimevolmente''
** ''Voci''
** ''Fai così, fai cosà''
** ''Tredici anni''
** ''Provaci pure tu''
** ''Ci vuol coraggio''
** ''Promesse''
** ''Gioventù''
** ''Buon Natale''
 
* [[1991]]
** ''[[Peter Pan]]''
** ''Benvenuta Gigì''
** ''I Tenerissimi''
** ''Pippo e Menelao''
** ''Scuola di Polizia''
** ''Conosciamoci un po'''
** ''Un regno incantato per [[Zelda]]''
** ''Il libro della giungla''
** ''Ciao Sabrina''
** ''[[Il mistero della pietra azzurra]]''
** ''I nonni ascoltano''
** ''Papà gambalunga''
** ''Bravo Molière''
** ''L'Europa siamo noi''
** ''Dolceluna''
** ''Luna Party''
** ''Mille luci nel bosco''
** ''D'Artacan''
** ''Esci dal tuo guscio''
** ''La solitudine''
** ''Chi lo sa che moda andrà''
** ''Parla coi tuoi genitori''
** ''L'indifferenza''
** ''W la mountain bike''
** ''Non voltarti di là''
** ''Primo amore''
** ''Siamo tutti equilibistri''
 
* [[1992]]
** ''[[Robin Hood]]''
** ''Bentornato [[Topo Gigio]]''
** ''C.O.P.S. Squadra anticrimine''
** ''Tutti in scena con Melody''
** ''Com'è grande l'America''
** ''Cantiamo con Cristina''
** ''Il ritorno di D'Artacan''
** ''[[Cristoforo Colombo (Cartone animato)|Cristoforo Colombo]]''
** ''Forza Campioni''
** ''Bonjour Marianne''
** ''Michel Vaillant: tute, caschi e velocità''
** ''[[Diventeremo famose]]''
** ''Il mio amico Huck''
** ''Che papà Braccio di Ferro!''
 
* [[1993]]
** ''[[Gemelli nel segno del destino]]''
** ''Una spada per [[Lady Oscar]]''
** ''James Bond Junior''
** ''Tazmania''
** ''Mary e il giardino dei misteri''
** ''Batman''
** ''L'isola del corallo''
** ''[[L'ispettore Gadget]]''
** ''Gli orsetti del cuore''
** ''Principe Valiant''
** ''Widget, un alieno per amico''
** ''A tutto goal''
** ''I mille colori dell'allegria''
** ''Riscopriamo le Americhe''
** ''Il gatto con gli stivali''
 
* [[1994]]
** ''Bibbidi - bobbidi - bu''
** ''Un poco di zucchero''
** ''Una stella cade''
** ''Ehi oh!''
** ''La - la lu''
** ''Supercalifragilistic-espiralidoso''
** ''I tre porcellini''
** ''I sogni son desideri''
** ''Impara a fischiettar''
** ''Il mondo è mio (con Vincenzo Draghi)''
** ''Happy Christmas
** ''T-Rex''
** ''Una scuola per cambiare''
** ''Una sirenetta innamorata''
** ''Cantiamo insieme''
** ''Sophie e Vivianne: due sorelle e un'avventura''
** ''Moominland: un mondo di serenità''
** ''Le voci della savana''
** ''80 sogni per viaggiare''
** ''L'isola della piccola Flo''
** ''Un videogioco per Kevin''
** ''Fiocchi di cotone per Jeanie''
** ''Sonic''
** ''All'arrembaggio Sandokan!''
** ''Martina e il campanello misterioso''
** ''Un complotto tra le onde del mare''
** ''Biancaneve''
** ''Una classe di monelli per Jo''
** ''Spank, tenero rubacuori''
 
* [[1995]]
** ''Grandi uomini per grandi idee''
** ''[[Sailor Moon]]''
** ''Le fiabe più belle''
** ''I viaggi di Gulliver''
** ''Zorro''
** ''Junior, pianta mordicchiosa''
** ''Mighty Max''
** ''Chi viene in viaggio con me?''
** ''Mary Bell''
** ''Tanto tempo fa... Gigì''
** ''Alla ricerca del cristallo arcobaleno''
** ''5 amici sottosopra''
** ''Parola d'ordine arriviamo''
** ''[[Sailor Moon]], la luna splende''
** ''[[Mimì e la nazionale di pallavolo]]''
** ''Chiudi gli occhi e sogna''
** ''Mostri o non mostri.. Tutti a scuola''
** ''Che campioni [[Holly e Benji]]!!!''
** ''Brividi e polvere con Pelleossa''
** ''I segreti dell'isola misteriosa''
 
* [[1996]]
** ''[[Sailor Moon]]'' (versione dance)
** ''Occhi di gatto'' (versione dance)
** ''[[Mimì e la nazionale di pallavolo]]'' (versione dance)
** ''Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano '' (versione dance)
** ''Dolce Candy '' (versione dance)
** ''Mila e Shiro due cuori nella pallavolo '' (versione dance)
** ''Che campioni [[Holly e Benji]]!!! '' (versione dance)
** ''Kiss me Licia '' (versione dance)
** ''Canzone dei Puffi '' (versione dance)
** ''[[Sailor Moon]] e il cristallo del cuore''
** ''Belle e Sebastien''
** ''Che magnifico campeggio''
** ''Tutti in viaggio verso Pandalandia''
** ''Allacciate le cinture, viaggiando s'impara!''
** ''Ruy il piccolo Cid''
** ''Ann e Andy: due buffi amici di pezza''
** ''C'era una volta''
** ''Noddy''
** ''Peter e Isa un amore sulla neve''
** ''Cupido''
** ''[[Sailor Moon]] e il mistero dei sogni''
** ''[[Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare]]''
** ''Cucciolandia''
** ''Un oceano di avventure''
** ''The Mask''
** ''Calimero''
** ''I fantastici viaggi di Fiorellino''
** ''[[I Puffi|Puffa]] un po' di arcobaleno''
** ''Un regno magico per Sally''
** ''È un po' magia per Terry e Maggie''
** ''Pollicina''
 
* [[1997]]
** ''Petali di stelle per [[Sailor Moon]]''
** ''Chi la fa l'aspetti!''
** ''[[Piccoli problemi di cuore]]''
** ''Lisa e Seya un solo cuore per lo stesso segreto''
** ''Alé alé alé, o-o''
** ''Pennellate di poesia per Madeline''
** ''Caccia al tesoro con Montana''
** ''Quattro amici per una missione intorno al mondo''
** ''Dabadabady Casper''
** ''Trucchi, magie e illusioni per una dolce principessa''
** ''Indagini a 4 zampe''
** ''Girovagando nel passato''
** ''Un passo dopo l'altro sulle strade di Gesù''
** ''Simba: è nato un re''
** ''Una porta socchiusa ai confini del sole''
** ''Mortadello e Polpetta: la coppia che scoppia''
** ''Barney''
** ''Spicchi di cielo tra baffi di fumo''
** ''Notizie da prima pagina''
** ''L'isola del tesoro''
** ''[[Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo]]''
** ''Le magiche ballerine volanti''
** ''Mille note in allegria con la Mozart Band''
** ''Cenerentola''
** ''Pazze risate per mostri e vampiri''
 
* [[1998]]
** ''Beethoven''
** ''I fantastici viaggi di Sinbad''
** ''Le redini del cuore''
** ''Nel covo dei pirati con Peter Pan''
** ''Tra le onde del lago incantato''
** ''Space goofs: vicini troppo vicini''
** ''Ace Ventura''
** ''Giù la maschera Duca Filippo''
** ''[[Alf (serie televisiva)|Alf]]''
** ''Mare, sole e... Costa''
** ''Tante fiabe nel cassetto''
** ''Pippi Hurrà''
** ''Scodinzola la vita e abbaia l'avventura con Oliver''
** ''Robinson Bignè''
** ''Nel meraviglioso mondo degli gnomi''
** ''È piccolo, è bionico, è sempre Gadget''
** ''Yoghi, salsa e merende''
** ''Col vento in poppa verso l'avventura''
** ''Curiosando nei cortili del cuore''
** ''Un alveare di avventure per l'ape Magà''
** ''Il Natale è''(''The First Noel'')
 
* [[1999]]
** ''Sale e Pepe''
** ''Un uragano di goal''
** ''Ascolta sempre il cuore Remì''
** ''Imbarchiamoci per un grande viaggio''
** ''Bad Dog: un cane che più cane non c'è''
** ''In che mondo stai Beetlejuice''
** ''Un fiume di avventure con Huck''
** ''[[Starla e le sette gemme del mistero]]''
** ''Un vagone di desideri e un'ondata di guai per Nick''
** ''Nel tunnel dei misteri con Nancy Drew e gli Hardy Boys''
** ''Cupido pizzicacuori''
** ''Fiabissime''
** ''[[Pesca la tua carta Sakura]]''
** ''Un tritone per amico''
** ''Una giungla di avventure per Kimba''
** ''Tex Avery Show''
** ''Il mondo incantato dei Pocket Dragons''
** ''Il laboratorio di Dexter''
** ''Hello Sandybell''
** ''Molla l'osso Briscola''
** ''Occhio ai fantasmi''
 
* [[2000]]
** ''Sabrina''
** ''Emily e Alexander: che tipi questi topi''
** ''Qua la zampa Doggie''
** ''Oscar e le sette note perdute''
** ''Anatole''
** ''Anthony formidabile formica''
** ''Il parco di Giacomo''
** ''I tanti segreti di un cuore innamorato''
** ''Temi d'amore fra i banchi di scuola''
** ''Fantaghirò''
** ''[[Rossana (anime)|Rossana]]''
** ''Pepin, un piccolo eroe per una grande leggenda''
** ''Un mostro tutto da ridere''
** ''Una foresta incantata per Katia e Carletto''
** ''Stilly e lo specchio magico''
** ''Tiritere e ghirigori per due topi in mezzo ai fiori''
** ''Ai confini dell'universo''
** ''Picchiarello''
** ''Si salvi chi puo'! Arriva Dennis''
** ''Pocahontas''
 
* [[2001]]
** ''Always [[Pokémon]]''
** ''Papyrus e i misteri del Nilo''
** ''Pirati si nasce''
** ''What a mess Slump e Arale''
** ''[[Sakura, la partita non è finita]]''
** ''Super Elvis la stella del rock''
** ''Marsupilami''
** ''Ughetto cane perfetto''
** ''Il gatto col cappello''
** ''Fancy Lala''
** ''Supermodels''
** ''Neteb, principessa del Nilo''
** ''[[Pokémon]], the Johto League Champions''
** ''Luna, principessa argentata''
** ''Spie, missioni e coccodrilli: s.o.s. Croco''
** ''[[One Piece|All'arrembaggio!]]''
** ''Milly, vampiro per gioco''
** ''Che baby-sitter questa mummia!''
** ''Carnaby Street''
** ''Roswell Conspiracies''
** ''Arriva Paddington!''
** ''Mostruosi Marziani''
** ''Franklin''
 
* [[2002]]
** ''[[Magica Doremì]]''
** ''Vita da streghe''
** ''Mack, ma che principe sei?''
** ''A scuola di magie''
** ''I colori del cuore''
** ''Dixan per la scuola''
** ''Kipper''
** ''[[One Piece|Tutti all'arrembaggio]]''
** ''[[Hamtaro]] piccoli criceti, grandi avventure''
** ''Ma che magie Doremì!''
** ''Roma, un grande impero''
** ''Roba da gatti'' ([[Kurochan]])
** ''Prezzemolo''
** ''[[Flint a spasso nel tempo]]''
** ''Bambino Pinocchio'' (Versione 2002)
 
* [[2003]]
** ''Che Magnifiche Spie!''
** ''Draghi e Draghetti''
** ''[[Doraemon]]''
** ''Maggie e l'incredibile Birba''
** ''Angelina Ballerina''
** ''SimsalaGrimm''
** ''Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure'' (versione latina)
** ''Doredò Doremì''
** ''Una miss scacciafantasmi''
** ''Belfagor''
** ''Un'avventura fantastica''
** ''[[Pokémon]], The Master Quest''
** ''Yui, ragazza virtuale''
** ''Sherlock Holmes indagini dal futuro''
** ''Gladiator's Academy''
** ''Quella strana fattoria''
** ''Kara Paola'' (sigla della trasmissione omonima in onda su [[Radio DeeJay]])
** ''Hamtaro ham ham friends''
** ''Piccola Bijou''
** ''Il suo nome è Ghiotto''
** ''Panda''
** ''Il ballo di Timidy e Sciarpina''
** ''Ma chi vincerà fra Tricky e Damerino''
** ''Ma chi vincerà fra Tricky e Damerino (remix)''
** ''Ninna nanna Ronfo''
 
* [[2004]]
** ''Mew Mew amiche vincenti, [[Tokyo Mew Mew]]''
** ''[[Pokémon (anime)|Pokémon Advanced]]''
** ''[[Holly e Benji|Holly e Benji forever]]''
** ''[[Gira il mondo principessa stellare]]''
** ''[[Web Diver|Web Divers]]''
** ''Mille emozioni tra le pagine del destino per Marie Yvonne''
** ''Sagwa
** ''Gadget e Gadgettini
** ''Kiss me Licia'' (remix 2004)
** ''Mila e Shiro due cuori nella pallavolo'' (remix 2004)
** ''Canzone dei Puffi'' (remix 2004)
** ''Occhi di gatto'' (remix 2004)
 
* [[2005]]
** ''Teo and Friends''
** ''[[Mirmo]]''
** ''Camilla''
** ''Rima''
** ''Alessia''
** ''Rima e Mirmo insieme''
** ''Camilla e Fabrizio''
 
* [[2006]]
** ''Faireez''
** ''Le avventure di Piggley Winks''
** ''[[Pokémon (anime)|Pokémon Advanced Battle]]''
** ''Grog di Magog''
** ''Kirby''
** ''Il valzer del moscerino''
** ''Il caffè della Peppina''
** ''Le tagliatelle di Nonna Pina''
** ''Cocco e Drilli''
** ''44 gatti''
** ''La sveglia birichina''
** ''Volevo un gatto nero''
** ''Dagli una spinta''
** ''Il pulcino ballerino''
** ''La Nave Gelsomina Dirindirindina''
** ''Il Torero Camomillo''
** ''Fammi crescere i denti davanti''
** ''Il Pinguino Belisario''
** ''Popoff''
** ''Il coccodrillo come fa?''
** ''[[Pokémon (anime)|Pokémon Chronicles]]''
** ''La zanzara''
** ''Il gatto puzzolone''
** ''Metti la canottiera''
** ''Ciribiricoccola''
** ''Cin cin pon pon''
 
* [[2007]]
** ''Innamorati dentro un film''
** ''Dolce piccola Remì''
** ''[[Wonder Bevil]]''
** ''Zip e Zap''
** ''[[Hamtaro]]''
** ''[[Pokémon Diamante e Perla (anime)|Pokémon Diamante e Perla]]''
** ''[[One Piece|Pirati all'arrembaggio]]''
** ''[[Prince of Tennis]]''
** ''Il segreto della sabbia''
 
* [[2008]]
** ''Tutto sa di te''
** ''Ma che melodia'' (Sigla di [[My Melody|My Melody - Sogni di magia]])
** ''Le fiabe di Fata Cri'' (Sigla dell'omonima collana di libri)
** ''Ballare è facile'' (Da "[[Le Fiabe di Fata Cri"]] Vol.1)
** ''Una draghetta rosa'' (Da "[[Le Fiabe di Fata Cri"]] Vol.2)
** ''Alla ricerca della valle incantata''
** ''Il Mio Mondo''
 
* [[2009]]
** ''Principesse gemelle'' (Sigla di ''[[Twin Princess - Principesse gemelle]]'')
** ''Akubi Girl'' (Prossimamente in onda su ''Italia 1'')
** ''La paura (Da "[[Le Fiabe di Fata Cri"]] Vol.3)
** ''Non esser capricciosa (Da "[[Le Fiabe di Fata Cri"]] Vol.4)
** ''Angel's Friends'' (Prossimamente in onda su ''Italia 1'')
** ''Shizuku'' (Prossimamente in onda su ''Italia 1'')
** ''[[Blue Dragon (anime)|Blue Dragon]]''
{{div col end}}
 
== Televisione ==
* 1986
**[[Love Me Licia]] (Italia 1)
**[[Licia dolce Licia]] (Italia 1)
* 1987
**[[Teneramente Licia]] (Italia 1)
**[[Balliamo e cantiamo con Licia]] (Italia 1)
* 1988
**[[Arriva Cristina]] (Italia 1)
* 1989
**[[Cristina (serie tv)|Cristina]] (Italia 1)
**[[Sabato Al Circo]] (Canale 5)
* 1990
**[[Cri Cri]] (Italia 1)
**[[Sabato Al Circo]] (Canale 5)
* 1991
**[[Cristina, l'Europa siamo noi]] (Rete 4)
**[[Sabato Al Circo]] (Canale 5)
* 1992
**[[Il Grande Circo Di Retequattro]] (Rete 4)
**[[Cantiamo con Cristina]] (Italia 1)
* 1993/'94
**[[Buona Domenica]] (Canale 5)
* 1995/'96
**[[La sai l'ultima?]] (Canale 5)
* 1996
**[[L'Attesa]] (Rai 1)
* 1996/'97
**[[Game Boat Al Circo]] (Rete 4)
* 1997
**[[Game boat]] (Rete 4)
* 1998
**[[Cucciolo (film)|Cucciolo]] (Film TV)
**[[Zecchino d'Oro (1998)|41° Zecchino d'Oro]] (Rai 1)
**[[Serenate]] (Rai 2)
**[[Concerto di Natale]] (Rai 1)
* 1999
**[[Concerto di Primavera]] (Rai 1)
**[[Concerto di Natale]] (Rai 1)
* 2000
**[[Zecchino d'Oro (2000)|43° Zecchino d'Oro]](Rai 1)
* 2008
** [[Zecchino Doro (2009) |52° Zecchino d'Oro]] (Rai Uno)
 
== Radio ==
* Dal 1997 al 1999
[[Buongiorno Cristina]] (Lattemiele)
 
[[Domenica con Cristina]] (Lattemiele)
 
== Progetti Editoriali ==
* [[1988]]
** ''Gioca e Suona con Cristina''
* [[1990]]
** ''Le Mille e una Fiaba''
* [[1994]]
** ''Cristina racconta le più belle storie del mondo''
* [[2008]]
** ''Le Fiabe di Fata Cri'' (Vol. 1 - Vol. 2)
* [[2009]]
** ''Le Fiabe di Fata Cri'' (Vol. 3 - Vol. 4)
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Non ha mai completato gli studi di medicina, che comunque sta portando avanti.<ref>[http://magazine.libero.it/speciali/sp241/pg1.phtml Intervista a Libero Magazine]</ref>
* Ha venduto più di 6 milioni di dischi in tutto il mondo.
* Vanta oltre 200 pubblicazioni discografiche (CD, singoli, monografici...)
* Nonostante le sue canzoni siano state più volte oggetto di interpretazioni da parte del gruppo dei [[GemBOY]], dal 2007 la cantante li ha sfidati convincendoli a venire in tournée assieme a lei. <ref>[http://www.gemboy.it/concerti/concerti_con_cristina_d_avena.php Sito ufficiale dei GemBOY]</ref> L'operazione sta riscuotendo un grande successo: il 24 agosto 2007, per esempio, il concerto di due ore ad [[Ospedaletto]] ([[Pisa]]) aveva un pubblico di oltre 2000 persone, e secondo le dichiarazioni della cantante ci sono state date con fino a 6/7.000 persone.
* Si è chiusa alla cifra di 1.210 euro l'asta online del [[Compact disc|CD]] ''Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 3'', venduto sul portale [[eBay]] il [[10 settembre]] [[2007]]. La vendita è stata resa nota e definita come «il primato mai raggiunto online da un CD in Italia» dalla divisione italiana del sito. Il CD, pubblicato da Five Record nel [[1989]], è considerato in assoluto il più raro nella produzione discografica di Cristina D'Avena, poiché stampato in pochissime copie nel periodo di transizione fra vinile e CD.
* Picco di ascolti per Cristina D'Avena (7.618.000 telespettatori), nel programma ''[[I migliori anni]]'' su [[Rai Uno]] del [[16 febbraio]] [[2008]] mentre si esibiva cantando la sigla del cartone animato ''Kiss me Licia''.
* Le serie di telefilm da lei interpretate (ispirate a "Kiss me Licia" e alla vita quotidiana della stessa D'Avena) raggiungevano ascolti "record" in fascia pre-serale: oltre 5 milioni di telespettatori a puntata contro il telegiornale delle 20:00.
* Nel 2008, Cristina torna nella Top 50 debuttando con il Cd [[Cristina D'Avena e i tuoi amici in Tv 21]] alla posizione N. 42.
* Nel 1986, diede il via all'esportazione delle sigle prodotte da Alessandra Valeri Manera cantando la versione francese di [[Lovely Sarah]], allora trasmessa su [[La Cinq]].
* [[Twin Princess]] (Principesse Gemelle) sigla del [[2009]] scritta e cantata da Cristina D'Avena è in assoluto la prima sigla dei cartoni animati ad essere venduta in formato digitale.
* Negli ultimi tempi è diventata un'[[icona gay]] ed ha dichiarato che ciò le fa piacere<ref>Giorgia Camandona. [http://magazine.libero.it/speciali/sp241/pg1.phtml La regina delle sigle. Ricordate Cristina D'Avena? Un suo cd è stato battuto all'asta per 1.210 euro e lei continua a cantare, a fare concerti e a far tornare bambini i suoi fan. Che l'adorano], «Libero News Magazine», 23 settembre 2007</ref>.
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.cristinadavena.it Sito ufficiale di Cristina D'Avena]
*[http://www.myspace.com/cristinadavena MySpace ufficiale di Cristina D'Avena]
 
{{Portale|biografie|musica|animazione|anime e manga}}
 
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Cantanti bambini italiani]]
[[Categoria:Cantanti per bambini]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Cristina D'Avena| ]]
[[Categoria:Antoniano|D'Avena,Gruppi Cristinae musicisti dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:GruppiInterpreti eallo musicistiZecchino delld'Emilia-Romagna|D'Avena, CristinaOro]]
[[Categoria:PersonalitàPresentatori legatedello aZecchino Bologna|Dd'Avena, CristinaOro]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bologna]]
 
[[en:Cristina D'Avena]]
[[ja:クリスティーナ・ダヴェナ]]
[[ko:크리스티나 다베나]]
[[pl:Cristina D'Avena]]
[[sq:Cristina d'Avena]]