Alanis Morissette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(354 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti|data=febbraio 2008}} {{Artista musicale
|nome = Alanis Morissette
|tipo artista = cantautore
|nazione = Canada
|immagine = Glasto 2025 (46) - Alanis Morissette (cropped).jpg
|genere = Rock
|didascalia = Alanis Morissette nel 2025
|nazione = CAN
|nazione2 = USA
|genere = Rock alternativo
|genere2 = Pop rock
|anno inizio attività = 1985
|genere3 = Post-grunge
|strumento = voce, [[chitarra]], [[armonica a bocca|armonica]]
|genere4 = Alternative rock
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
|totale album = 19
|note periodo attività =
|tipoalbum artistastudio = Solista10
|album live = 3
|immagine = AlanisMorissette.jpg
|raccolte = 6
|dimensione immagine = 180
|didascalialogo = Alanis Morissette nel [[2007]]Logo.png
|url = [http://www.alanismorissette.com alanismorissette.com]
|numero totale album pubblicati = 10
|numero album studio = 8
|numero album live = 1
|numero raccolte = 1
}}
{{Bio
|Nome = Alanis Nadine
|Cognome = Morissette
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|/əˈlænɪs neɪˈdiːn mɔɹɪˈsɛt/|en}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ottawa
|GiornoMeseNascita = 1°º giugno
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = attrice
|Attività3 = musicista
|Nazionalità = canadese
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
}}<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.rollingstone.com/artists/alanismorissette/articles/story/7000077/in_brief_alanis_jlo |titolo=Alanis gets American citizenship, J.Lo loses European tour |sito=[[Rolling Stone]] |data=16 febbraio 2005 |accesso=8 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080926085714/http://www.rollingstone.com/artists/alanismorissette/articles/story/7000077/in_brief_alanis_jlo }}</ref> Ha pubblicato dieci [[album in studio]], ha venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo e ha vinto, fra l'altro, sette [[Grammy Award]] su quattordici candidature totali.<ref>{{Cita web |url=https://www.grammy.com/artists/alanis-morissette/4915 |titolo=View all nominations for the artists: Alanis Morissette |sito=[[Grammy Awards]] |accesso=19 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://hightimes.com/lounge/dskye/6092|titolo=Land of Alanis|sito=[[High Times (rivista)|High Times]] |data=27 settembre 2011 |accesso=19 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927075205/http://hightimes.com/lounge/dskye/6092}}</ref>
}}<ref>{{cita web
|lingua=en
|url= http://www.rollingstone.com/artists/alanismorissette/articles/story/7000077/in_brief_alanis_jlo
|titolo= Alanis gets American citizenship, J.Lo loses European tour
|editore= [[Rolling Stone]]
|data= 16 February 2005
|accesso= 8/6/2008
}}</ref>
 
Successivamente all'uscita di due album [[dance pop]],<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Jon Pareles |url=https://www.nytimes.com/1995/08/18/arts/pop-review-a-good-girl-getting-good-and-mad.html |titolo=POP REVIEW; A Good Girl Getting Good and Mad |pubblicazione=[[The New York Times]] |data=18 agosto 1995 |accesso=19 giugno 2022}}</ref> firma un contratto con la [[Maverick Records]], pubblicando nel 1995 ''[[Jagged Little Pill]]''. Con 33 milioni di copie vendute è ad oggi il maggior successo commerciale della cantante,<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/alanis-ties-for-highest-selling-debut-ever-79293/ |titolo=Alanis Ties For Highest-Selling Debut Ever |sito=[[Rolling Stone]] |data=5 agosto 1998 |lingua=en |accesso=19 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120305022038/http://www.rollingstone.com/music/news/alanis-ties-for-highest-selling-debut-ever-19980805}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.billboard.com/music/music-news/ask-billboard-missy-elliott-hot-100-and-the-best-selling-album-of-all-time-1044427/ |titolo=Ask Billboard: Missy Elliott, Hot 100 And The Best Selling Album Of All Time |autore=Keith Caulfield |sito=[[Billboard]] |data=15 agosto 2008 |lingua=en |accesso=19 giugno 2022}}</ref> vincendo inoltre il [[Grammy Award all'album dell'anno]] nel 1996,<ref>{{Cita web |url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1996-02-29-mn-41384-story.html |titolo=Morissette, Seal Take Home Top Honors |sito=[[Los Angeles Times]] |data=29 febbraio 1996 |lingua=en |accesso=19 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.rs500albums.com/100-51/69 |titolo=500 Greatest Albums Of All Time: #69 Alanis Morissette, 'Jagged Little Pill' (1995) |sito=Rolling Stone |lingua=en |accesso=19 giugno 2022}}</ref> Dall'album sono estratti i singoli ''[[Ironic]]'', ''[[Hand in My Pocket]]'' e ''[[You Oughta Know]]''. Il progetto successivo, ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]'' (1998), ha ottenuto un discreto successo, con 8 milioni di copie vendute, esordendo, come il precedente, alla prima posizione della [[Billboard 200]].<ref>{{Cita libro |titolo=Supposed Former Infatuation Junkie worldwide sales: Alanis Morissette |url=https://books.google.it/books?id=xRAEAAAAMBAJ&q=Supposed+Former+Infatuation+Junkie+worldwide+sales&pg=PA14&redir_esc=y#v=snippet&q=Supposed%20Former%20Infatuation%20Junkie%20worldwide%20sales&f=false |accesso=19 giugno 2022 |data=8 maggio 2004 |editore=[[Billboard]] |lingua=en |pp=14-15}}</ref>
L'album ''[[Jagged Little Pill]]'', che segnò il debutto internazionale della cantante nel [[1995]], è uno dei più venduti di tutti i tempi.
 
Grazie al successo ottenuto ha pubblicato altri tre album negli [[anni 2000]], ''[[Under Rug Swept]]'' (2002), ''[[So-Called Chaos]]'' (2004), ''[[Flavors of Entanglement]]'' (2008). Nel 2012 ha pubblicato l'ottavo album in studio ''[[Havoc and Bright Lights]]''. Negli [[anni 2020]] pubblica due album, ''[[Such Pretty Forks in the Road]]'' (2020) e l'album di musica per la [[meditazione]] ''[[The Storm Before the Calm]]'' (2022).
Dopo il successo straordinario di ''[[Jagged Little Pill]]'', Alanis Morissette ha visto calare la sua popolarità, rimanendo comunque una delle cantautrici di spicco dell'industria musicale.
 
Nel corso degli anni, Morrisette ha vinto quindici [[Juno Award]],<ref>{{Cita web |url=https://junoawards.ca/awards/awards-top-100/ |titolo=Top 100 Juno Awards Winners |sito=[[Juno Awards]] |lingua=en |accesso=22 giugno 2022}}</ref> tre [[MTV Video Music Awards]], due [[American Music Award]] e un [[BRIT Award]]. La cantante è stata inclusa nella [[Canadian Music Hall of Fame]] (2015) e nella Canadian Songwriters Hall of Fame (2022).<ref>{{Cita web |url=https://canadianmusichalloffame.ca/inductee/alanis-morissette/|titolo=Alanis Morissette – Canadian Music Hall Of Fame |sito=[[Canadian Music Hall of Fame]] |accesso=22 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en-CA |autore=David Friend |url=https://www.thestar.com/entertainment/music/2022/05/25/isnt-it-iconic-alanis-morissette-to-perform-at-hall-of-fame-induction.html |titolo=Alanis Morissette to be inducted into Canadian Songwriters Hall of Fame |pubblicazione=[[Toronto Star]] |data=25 maggio 2022 |accesso=22 giugno 2022}}</ref>
==I primi anni==
Alanis Morissette è nata il [[1º giugno]] del [[1974]] nella città di [[Ottawa]] in [[Canada]], dagli insegnanti Alan e Georgia Morissette. Ha un fratello più grande, Chad, ed un fratello gemello, Wade. La sua prima canzone, all'età di nove anni, è stata ''Fate Stay With Me''.
 
Morissette ha composto e interpretato due [[Colonna sonora|colonne sonore]], ''[[Uninvited (singolo)|Uninvited]]'', per il film ''[[City of Angels - La città degli angeli]]'', e ''Wunderkind'', per ''[[Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio]]'', entrambe candidate al [[Golden Globe|Golden Globe alla miglior canzone originale]].<ref>{{Cita web |url=https://www.goldenglobes.com/person/alanis-morissette |titolo=Golden Globe Awards and Nominations: Alanis Morissette|sito=[[Golden Globe]]|accesso=19 giugno 2022}}</ref> Nel corso della carriera ha inoltre recitato in [[serie televisive]] e [[spettacoli teatrali]], tra cui lo spettacolo ''Jagged Little Pill'' (2017), [[musical]] tratto dal medesimo album della Morissette, che ha ottenuto 15 candidature ai [[Tony Award]], tra cui quella per il [[Tony Award al miglior musical|miglior musical]].<ref>{{Cita web |autore=Alison Durkee |url=https://www.forbes.com/sites/alisondurkee/2021/09/27/scandal-plagued-jagged-little-pill-alanis-morissettes-tony-winning-musical-sees-performers-quit-over-trans-controversy/ |titolo=Scandal-Plagued ‘Jagged Little Pill’: Alanis Morissette’s Tony-Winning Musical Sees Performers Quit Over Trans Controversy |sito=[[Forbes]] |data=27 settembre 2021 |lingua=en |accesso=19 giugno 2022}}</ref>
All'età di dieci anni, partecipò alle audizioni del programma per bambini della televisione canadese "You Can't Do That on Television", registrato nella sua città, Ottawa. Passò le selezioni assieme al fratello Wade, e comparve nello show con una certa frequenza, per poi abbandonarlo dopo la prima stagione. L'anno seguente, Alanis pubblicò "Fate Stay With Me" in un [[45 giri]] autoprodotto. Fu così notata da Stevan Klovan che, nel [[1988]], le fece cantare l'inno nazionale all'inaugurazione dei [[campionati mondiali di pattinaggio di figura]].
 
== Biografia ==
In seguito Alanis andò a [[New York]], accompagnata dal musicista Leslie Howe, con lo scopo di incontrare i dirigenti delle case discografiche (fra i quali anche Scott Welch). Questa esperienza fu poi raccontata in canzoni come "UR" (nell'album ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]''):
=== I primi anni ===
Figlia degli insegnanti Alan e Georgia Morissette,<ref>{{Cita web|url=http://www.filmreference.com/film/74/Alanis-Morissette.html|titolo=Alanis Morissette Biography (1974-)|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> il primo [[Francia|franco]]-canadese di ascendenze [[Irlanda|irlandesi]] e la seconda di origini [[Ungheria|ungheresi]],<ref>{{Cita web|url=https://armchairexpertpod.com/pods/alanis-morissette|titolo=Alanis Morissette|sito=Armchair Expert|data=12 giugno 2020|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.slowradio.com/artiesten/alanis-morissette|titolo=Alanis Morissette - Artiesten - Slow Radio|sito=Alanis Morissette - Artiesten - Slow Radio|lingua=nl|accesso=25 maggio 2024}}</ref> ha un fratello di tre anni più grande, Chad,<ref>{{Cita web|url=http://www.obj.ca/Opinion/2013-01-24/article-3155256/The-art-of-business-survival/1|titolo=The art of business survival - Opinion - Ottawa Business Journal|data=16 luglio 2015|lingua=en|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150716090206/http://www.obj.ca/Opinion/2013-01-24/article-3155256/The-art-of-business-survival/1|urlmorto=sì}}</ref> e un fratello gemello, Wade.<ref>{{Cita web|url=https://layoga.com/entertainment/interviews/alanis-and-wade-morissette-rock-the-house/|titolo=Alanis and Wade Morissette Rock the House|autore=Felicia M. Tomasko|sito=LA Yoga Magazine - Ayurveda & Health|data=8 dicembre 2008|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> La sua prima canzone, all'età di nove anni, è stata ''Fate Stay With Me''.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/alanis-morissette-profile-1999|titolo=Alanis Morissette (Profile 1999)|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> All'età di dieci anni, partecipò alle audizioni dello show per bambini della televisione canadese ''You Can't Do That on Television'', registrato nella sua città, Ottawa.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Pareles|url=https://www.nytimes.com/1996/02/28/garden/at-lunch-with-alanis-morissette-better-to-sing-the-teen-age-life-than-live-it.html|titolo=AT LUNCH WITH: Alanis Morissette;Better to Sing The Teen-Age Life Than Live It|pubblicazione=The New York Times|data=28 febbraio 1996|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Passò le selezioni assieme al fratello Wade, e comparve nello show con una certa frequenza, per poi abbandonarlo dopo la prima stagione.
 
Nel 1987, Alanis pubblicò ''Fate Stay With Me'' in un [[45 giri]] autoprodotto.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/alanis-morissette|titolo=Alanis Morissette|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Fu così notata da Stephan Klovan<ref name=":0" /> che, nel [[1988]], le fece cantare l'inno nazionale all'inaugurazione dei [[campionati mondiali di pattinaggio di figura]]. In seguito si recò a [[New York]], accompagnata dal musicista Leslie Howe, con lo scopo di incontrare i dirigenti delle case discografiche (fra i quali anche Scott Welch). Questa esperienza fu poi raccontata in canzoni come ''UR'' (nell'album ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]''). A New York, grazie all'aiuto di Leslie Howe la Morissette partecipò alla competizione per nuovi talenti "Star Search" che si teneva a [[Los Angeles]], dove tuttavia perse al primo turno della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/losing-to-win-remembering-the-real-stars-of-star-search-117560/|titolo=Losing to Win: Remembering the Real Stars of 'Star Search'|autore=Lyndsey Parker|sito=Rolling Stone|data=18 aprile 2014|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref>
A New York, Grazie all'aiuto di Leslie Howe la Morissette partecipò alla competizione per nuovi talenti "Star Search" che si teneva a [[Los Angeles]], dove tuttavia perse al primo turno della competizione.
 
=== ''Alanis'' e ''Now Is The Time'' ===
Nel 1990, Alanis Morissette firmò un contratto con la [[MCA Records]], e l'anno successivo pubblicò il suo primo album, ''[[Alanis (album)|Alanis]]''. All'epoca, Morissette era accreditata semplicemente con il nome di "Alanis" per evitare possibili confusioni con la cantante canadese [[Alannah Myles]]. L'album vinse un [[disco di platino]] in Canada,<ref>{{Cita web|url=http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=alanis&ica=False&sa=alanis&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Cert.%20Date&ssdir=ascending|titolo=Gold and Platinum Search|data=24 maggio 2012|lingua=en|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120524234752/http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=alanis&ica=False&sa=alanis&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Cert.%20Date&ssdir=ascending|urlmorto=sì}}</ref> ed il primo singolo, ''Too Hot'', si piazzò al 14º posto della classifica canadese.<ref>{{Cita web|url=https://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.1582&URLjpg=http://www.collectionscanada.gc.ca/obj/028020/f4/nlc008388.1582.gif&Ecopy=nlc008388.1582|titolo=Image : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|data=17 luglio 2013|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> I successivi singoli ''Feel Your Love'', ''Walk Away'' e ''Plastic'' raggiunsero rispettivamente la 24ª, 35ª e 67ª posizione nella medesima classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-110.01-e.php?PHPSESSID=v2a76h62to0aart05gg0u3agj2&q1=alanis&q2=Top+Singles&interval=50|titolo=Results - RPM - Library and Archives Canada|data=23 febbraio 2014|lingua=en|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140223231547/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-110.01-e.php?PHPSESSID=v2a76h62to0aart05gg0u3agj2&q1=alanis&q2=Top+Singles&interval=50|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1992, Alanis ricevette tre [[Candidatura|candidature]] ai [[Juno Award]]: "singolo dell'anno", "miglior album ''dance''" e "voce femminile più promettente" (premio che poi vinse).<ref>{{Cita web|url=http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/1992/1992junos.htm|titolo=Past Winners Database|data=3 gennaio 2007|lingua=en|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070103165642/http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/1992/1992junos.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=sAsEAAAAMBAJ&pg=PA80&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=25 maggio 2024|data=4 febbraio 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Nello stesso anno pubblicò il suo secondo album, ''[[Now Is the Time]]'', dalle sonorità meno pop del primo. ''Now Is The Time'' vendette circa {{formatnum:50000}} copie,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=ygsEAAAAMBAJ&pg=PA16&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=25 maggio 2024|data=15 luglio 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> la metà di quelle del primo album, facendole così perdere il contratto con la [[MCA Records|MCA]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://transcripts.cnn.com/show/pitn/date/2003-01-04/segment/00|titolo=CNN.com - Transcripts|sito=transcripts.cnn.com|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.4alanis.com/newssearch/index.php?selected=3&idn=782|titolo=4alanis.com Archive News|data=27 settembre 2007|lingua=en|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927084331/http://www.4alanis.com/newssearch/index.php?selected=3&idn=782|urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[1990]], Alanis Morissette firmò un contratto con la [[MCA Records]], e l'anno successivo pubblicò il suo primo album, ''Alanis''. All'epoca, Morissette era accreditata semplicemente col nome di "Alanis" per evitare possibili confusioni con la cantante canadese [[Alannah Myles]]. L'album vinse un doppio [[disco di platino]] in Canada, ed il primo singolo, ''Too Hot'', entrò nella [[Top Ten]] della classifica canadese. I successivi singoli "Feel Your Love", "Walkaway" e "Plastic" furono dei modesti successi.
 
=== Il trasloco a Los Angeles ===
Nel [[1992]], Alanis ricevette tre [[nomination]] ai [[Juno Award]]: "singolo dell'anno", "miglior album ''dance''" e "voce femminile più promettente" (premio che poi vinse). Nello stesso anno pubblicò il suo secondo album, ''"Now Is The Time"'', dalle sonorità meno pop del primo. ''"Now Is The Time"'' vendette circa 50.000 copie, meno della metà di quelle del primo album, facendole così perdere il contratto con la [[MCA Records|MCA]].
Nel 1993 Alanis Morissette si trasferì dalla sua città natale di [[Ottawa]], a [[Toronto]],<ref name=":3" /> e in seguito a [[Nashville]], con lo scopo di conoscere quante più personalità legate al mondo della discografia possibile; i tentativi però si rivelarono infruttuosi. Soltanto dopo il trasferimento a [[Los Angeles]] entrò in contatto con il produttore e compositore [[Glen Ballard]], con cui scrisse e registrò - in soli 20 minuti - il singolo ''Perfect'', che fu in pratica l'unico pezzo che i due realizzarono. Ne seguì un intenso lavoro da parte della cantante che riversò su carta tutte le sue idee.<ref name=":3" /> In quel periodo Morissette fu rapinata da due uomini e la sua unica preoccupazione erano gli appunti nella borsa con i testi delle canzoni.
 
In seguito, scrisse a proposito del suo trasferimento a Los Angeles, nel testo della canzone ''Unprodigal Daughter'' (nell'album ''[[Feast on Scraps]]''). Di lì a poco fu registrato ''[[Jagged Little Pill]]''.<ref name=":3" /> La Morissette, incoraggiata da Ballard, fu molto autobiografica nella creazione delle proprie canzoni. Ballard e Morissette registrarono le canzoni di ''[[Jagged Little Pill]]'' praticamente nel momento stesso in cui le scrivevano. Secondo quanto poi raccontò Morissette, Ballard fu il primo collaboratore che la incoraggiò ad esprimere le sue emozioni in maniera completa e senza alcun timore.<ref name=":3" />
== Il trasloco a Los Angeles ==
Nel [[1993]], Alanis Morissette si trasferì dalla sua città natale di [[Ottawa]], a [[Toronto]], ed in seguito a [[Nashville]], con lo scopo di conoscere quante più personalità legate al mondo della discografia possibile. Entrambi i tentativi si rivelarono però infruttuosi. Soltanto dopo il trasferimento a [[Los Angeles]] entra in contatto con il produttore e compositore [[Glen Ballard]].
 
Come risultato, Morissette mise nei testi delle canzoni tutta se stessa, dal suo amore per la vita (''You Learn''), alle sue infatuazioni (''Head Over Feet''), alle sue più oscure e brutali fantasie di vendetta (''You Oughta Know''). Morissette trasse ispirazione per i suoi testi esclusivamente da esperienze personali. Ad esempio, quando iniziò ad avere contatti con le case discografiche, scrisse e registrò ''Right Through You'' (presente in ''[[Jagged Little Pill]]''), mettendo nel testo le impressioni ricevute dalla loro organizzazione di tipo patriarcale. Finalmente nella primavera del [[1995]], firmò un contratto con la [[Maverick Records]], la casa discografica fondata da [[Madonna (cantante)|Madonna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_SWelch.html|titolo=A&R, Record Label / Company, Music Publishing, Artist Manager and Music Industry Directory|data=9 giugno 2012|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120609212424/http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_SWelch.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.songwriteruniverse.com/alanis.html|titolo=SongwriterUniverse Magazine - John Alexander Article|data=15 giugno 2009|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615034754/http://www.songwriteruniverse.com/alanis.html|urlmorto=sì}}</ref>
Ballard e la Morissette si misero al lavoro ed il primo risultato fu la canzone "Perfect", scritta e registrata in venti minuti. "Perfect" fu in pratica l'unica registrazione che i due effettuarono. Ne segui un intenso lavoro da parte della cantante che riversò su carta tutte le sue idee. Di quel periodo Alanis Morisette rivela un episodio, in cui fu rapinata da due uomini, e la sua unica preoccupazione era gli appunti nella borsa con i testi delle canzoni.
 
=== ''Jagged Little Pill'' (1995-1998) ===
In seguito, scrisse a proposito del suo trasferimento a Los Angeles, nel testo della canzone "Unprodigal Daughter" (nell'album ''[[Feast on Scraps]]''). Di li a poco fu registrato ''[[Jagged Little Pill]]''. La Morissette, incoraggiata da Ballard, fu molto autobiografica nella creazione delle proprie canzoni.
Nel 1995, Alanis Morissette pubblicò il suo primo album internazionale, ''[[Jagged Little Pill]]''. L'album debuttò soltanto alla posizione numero 117 della classifica di [[Billboard 200|Billboard]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/billboard-200/1995-07-01/|titolo=Billboard 200™ - 1995-07-01|autore=Rosalie Cabison|sito=Billboard|data=2 gennaio 2013|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Tuttavia le cose cambiarono quando le radio cominciarono a dedicare attenzione al brano ''You Oughta Know'',<ref name=":4" /> anche per via del suo testo esplicito ed il video della canzone iniziò a girare ripetutamente sulla rete televisiva [[MTV]].
 
''You Oughta Know'' fu un successo, bissato dai successivi singoli, che fecero incrementare anche le vendite dell'album. ''Hand In My Pocket'' e ''All I Really Want'' (che faceva casualmente riferimento al romanzo ''[[Grandi speranze]]'' di [[Charles Dickens]]) furono grandi successi ma fu il quarto estratto, ''[[Ironic]]'', che diventò il primo grande successo della cantante. Il quinto singolo, ''You Learn'', ed il sesto, ''Head Over Feet'', tennero in classifica l'album per più di un anno. ''Jagged Little Pill'' fu un successo senza precedenti, finendo per vendere 16 milioni di copie nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e più di 30 milioni nel mondo.<ref name=":3" />
Ballard e Morissette registrarono le canzoni di ''[[Jagged Little Pill]]'' praticamente nel momento stesso in cui le scrivevano. Secondo quanto poi raccontò Morissette, Ballard fu il primo collaboratore che la incoraggiò ad esprimere le sue emozioni in maniera completa e senza alcun timore. Come risultato, Morissette mise nei testi delle canzoni tutta sé stessa, dal suo amore per la vita ("You Learn"), alle sue infatuazioni ("Head Over Feet"), alle sue più oscure e brutali fantasie di vendetta ("You Oughta Know"). Morissette trasse ispirazione per i suoi testi esclusivamente da esperienze personali. Ad esempio, quando iniziò ad avere contatti con le case discografiche, scrisse e registrò "Right Through You" (presente in ''[[Jagged Little Pill]]''), mettendo nel testo le impressioni ricevute dalla loro organizzazione di tipo patriarcale. Finalmente nella primavera del [[1995]], firmò un contratto con la [[Maverick Records]].
 
Arrivarono anche critiche che consideravano la Morissette come una "marionetta" in mano all'industria della musica. Fu inoltre definito "calcolato" e "manipolativo" il suo repentino cambio d'immagine.<ref>{{Cita web|url=http://www.4alanis.com/newssearch/index.php?selected=3&idn=781|titolo=4alanis.com Archive News|data=27 settembre 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927084249/http://www.4alanis.com/newssearch/index.php?selected=3&idn=781|urlmorto=sì}}</ref> Nonostante tutte le critiche, l'album ottenne sei nomination ai [[Grammy Award]].<ref name=":5">{{Cita web|url=http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/1995/1995grammy.htm|titolo=Past Winners Database|data=12 agosto 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070812183059/http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/1995/1995grammy.htm|urlmorto=sì}}</ref> Alla cerimonia del [[1996]], Alanis eseguì ''You Oughta Know'', e vinse quattro Grammy: "Album of the Year", "Best Female Rock Vocal Performance", "Best Rock Song" e "Best Rock Album".<ref name=":5" />
==''Jagged Little Pill'' (1995-1998) ==
Nel [[1995]], Alanis Morissette pubblicò il suo primo album internazionale, ''[[Jagged Little Pill]]''. L'album debuttò soltanto alla posizione numero 118 della classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]]. Tuttavia le cose cambiarono quando le radio cominciarono a dedicare attenzione al brano "You Oughta Know", anche per via del suo testo esplicito ed il video della canzone iniziò a girare ripetutamente sulla rete televisiva [[MTV]].
 
Nel 1995, Alanis iniziò un lunghissimo tour mondiale di un anno e mezzo a supporto di ''[[Jagged Little Pill]]'',<ref name=":3" /> iniziando a suonare nei piccoli club e finendo negli stadi. Il lungo tour fu poi raccontato nel [[DVD]] ''Jagged Little Pill, Live'', che vinse un Grammy nel [[1997]] nella categoria "Best Video/Long Form".<ref>{{Cita web|url=http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/1997/1997grammy.htm|titolo=Past Winners Database|data=12 agosto 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070812190508/http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/1997/1997grammy.htm|urlmorto=sì}}</ref>
"You Oughta Know" fu un successo, bissato dai successivi singoli, che fecero incrementare anche le vendite dell'album. "Hand In My Pocket" e "All I Really Want" (che faceva casualmente riferimento al romanzo ''[[Grandi speranze]]'' di [[Charles Dickens]]) furono grandi successi ma fu il quarto estratto, "Ironic", che diventò il primo grande successo della cantante. Il quinto singolo, "You Learn", ed il sesto, "Head Over Feet", tennero in classifica l'album per più di un anno. ''Jagged Little Pill'' fu un successo senza precedenti, finendo per vendere 16 milioni di copie nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e più di 30 milioni nel mondo.
 
=== ''Supposed Former Infatuation Junkie'' (1998-2002) ===
Arrivarono anche critiche che consideravano la Morissette come una "marionetta" in mano all'industria della musica. Fu inoltre definito "calcolato" e "manipolativo" il suo repentino cambio d'immagine. Nonostante tutte le critiche, l'album ottenne sei [[nomination]] ai [[Grammy Award]]. Alla cerimonia del [[1996]], Alanis eseguì "You Oughta Know", e vinse quattro Grammy: "Album of the Year", "Best Female Rock Vocal Performance", "Best Rock Song" e "Best Rock Album".
Nel 1998, dopo un periodo di silenzio ed un propedeutico viaggio in [[India]],<ref name=":2" /> Alanis Morissette registrò e co-produsse ''Uninvited'', una canzone inclusa nella [[colonna sonora]] del film ''[[La città degli angeli]]''.<ref>{{Cita web|url=http://music.yahoo.com/read/news/12039296|titolo='City' A Set-Up For New Alanis, Goo Goo Dolls Albums|data=14 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070614124544/http://music.yahoo.com/read/news/12039296|urlmorto=sì}}</ref> Più tardi, nello stesso anno, uscì ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]'', un album per certi versi sperimentale, e molto diverso dal precedente lavoro. Ancora una volta Morissette collaborò con [[Glen Ballard]], stavolta anche in veste di produttrice dell'album. Fan e critici rimasero entrambi molto colpiti dal nuovi testi della cantante.
 
Il disco non ebbe un buon riscontro di vendite, con solo {{formatnum:469000}} copie smerciate nei primi giorni,<ref name=":6">{{Cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4155/is_20000525/ai_n13864275|titolo=`Oops!' Britney breaks record Chicago Sun-Times - Find Articles|data=3 dicembre 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071203065648/http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4155/is_20000525/ai_n13864275|urlmorto=sì}}</ref> contro il milione sperato dalla casa discografica. Nonostante ciò il disco raggiunse la prima posizione nella classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/billboard-200/1998-11-21/|titolo=Billboard 200™ - 1998-11-21|autore=Rosalie Cabison|sito=Billboard|data=2 gennaio 2013|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> e stabilì il nuovo record di copie vendute in una sola settimana da un album di una cantante (battuto poi nel 2000 da [[Britney Spears]] con l'album ''[[Oops!... I Did It Again]]'', che vendette 1,3 milioni di copie nella prima settimana).<ref name=":6" /> Nel mondo le copie vendute furono circa dieci milioni.<ref name=":3" /> L'album fu considerato un [[flop]] dalla critica.<ref name=":3" /><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Dorian|cognome=Lynskey|url=https://www.theguardian.com/music/2003/sep/19/3|titolo=Are you suffering from DSAS?|pubblicazione=The Guardian|data=19 settembre 2003|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Nel [[1995]], Alanis iniziò un lunghissimo tour mondiale di un anno e mezzo a supporto di ''[[Jagged Little Pill]]'', iniziando a suonare nei piccoli club e finendo negli stadi. Il lungo tour fu poi raccontato nel DVD "Jagged Little Pill, Live", che vinse un Grammy nel [[1997]] nella categoria "Best Video/Long Form".
 
Nel 1999, la canzone ''Uninvited'' vinse due [[Grammy Award]] nelle categorie "Best Rock Song" e "Best Female Rock Vocal Performance".<ref>{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/1999/grammys.htm|titolo=Rock On The Net: 41st Annual Grammy Awards - 1999|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Nello stesso anno, uscì l'album acustico ''[[MTV Unplugged (Alanis Morissette)|MTV Unplugged]]''.<ref>{{Allmusic|album|mw0000255055|MTV Unplugged}}</ref>
==''Supposed Former Infatuation Junkie'' (1998-2002)==
 
Nel 1999 Alanis Morissette apparve nel ruolo di [[Dio]] nel film ''[[Dogma (film)|Dogma]]'', diretto da [[Kevin Smith]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dogma-movie.com/about/productionnf.html|titolo=Dogma - About the Production|data=27 novembre 1999|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991127081316/http://www.dogma-movie.com/about/productionnf.html|urlmorto=sì}}</ref> Il regista, che si dichiarò un grande fan della cantante, le chiese di partecipare al film diverse volte. Alanis dovette però rifiutare uno dei ruoli principali, e ripiegare su tale ruolo, che non prevedeva dialoghi e compariva solo negli ultimi minuti del film. Apparve inoltre in due [[Serie televisiva|serie televisive]] della [[HBO]], ''[[Sex and the City]]''<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/2021/01/15/sex-and-the-city-cantanti|titolo=Sex and the City: i musicisti e cantanti che sono apparsi nella serie|autore=Sky TG24|data=16 gennaio 2021|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref> e ''[[Curb Your Enthusiasm]]'',<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Thea|cognome=Glassman|url=https://www.nytimes.com/2020/10/15/arts/television/curb-your-enthusiasm-20th-anniversary.html|titolo=Here’s What It’s Like to Appear on ‘Curb Your Enthusiasm’|pubblicazione=The New York Times|data=15 ottobre 2020|accesso=26 maggio 2024}}</ref> ed anche a teatro in ''[[I monologhi della vagina|The Vagina Monologues]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.mtv.com/news/2yrtmb/alanis-morissettes-vagina-monologues|titolo=Alanis Morissette's Vagina Monologues|sito=MTV|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Nel [[1998]], dopo un periodo di silenzio ed un propedeutico viaggio in [[India]], Alanis Morissette registrò e co-produsse "Uninvited", una canzone inclusa nella [[colonna sonora]] del film ''[[City of Angels]]''.
 
=== ''Under Rug Swept'' (2002-2004) ===
Più tardi, nello stesso anno, uscì ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]'', un album per certi versi sperimentale, e molto diverso dal precedente lavoro. Ancora una volta Morissette collaborò con [[Glen Ballard]], stavolta anche in veste di produttrice dell'album. Fans e critici rimasero entrambi molto colpiti dal nuovi testi della cantante. Il disco non ebbe un buon riscontro di vendite, con solo 469.000 copie smerciate nei primi giorni, contro il milione sperato dalla casa discografica. Nonostante ciò il disco raggiunse la prima posizione nella classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]] e stabilì il nuovo record di copie vendute in una sola settimana da un album di una cantante donna (battuto poi nel 2000 da Britney Spears con l'album "Oops I Did It Again",che vendette 1,3 milioni di copie nella prima settimana). Dopo sole 38 settimane però l'album uscì dalla [[Billboard Top 200|Top 200]], vendendo ''solo'' due milioni e mezzo di copie. Nel mondo le copie vendute furono circa dieci milioni. L'album fu considerato un [[flop]] dalla critica.
[[File:AlanisMorissette.01.jpg|thumb|Alanis Morissette in [[Brasile]] nel [[2003]].]]
 
Nel 2002, dopo vari rinvii, Alanis Morissette fece uscire il suo terzo album internazionale, ''[[Under Rug Swept]]'', per la prima volta in veste di unica autrice e produttrice.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://americansongwriter.com/the-deeper-missed-meaning-of-alanis-morissettes-hands-clean/|titolo=The Deeper Missed Meaning of Alanis Morissette’s “Hands Clean”|autore=Bryan Reesman|sito=American Songwriter|data=27 gennaio 2024|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Notevole l'assenza di [[Glen Ballard]], con il quale aveva collaborato nei due album precedenti. Dall'album fu estratto il singolo ''Hands Clean'', che ottenne un buon successo. Il testo racconta, da due punti di vista, la storia della relazione fra una giovane Alanis e un uomo più anziano.<ref name=":7" />
Nel [[1999]], la canzone "Uninvited" vinse due [[Grammy Award]] nelle categorie "Best Rock Song" e "Best Female Rock Vocal Performance", mentre il primo singolo, "Thank U", fu nominato per "Best Female Pop Vocal Performance". Nello stesso periodo, uscì l'album acustico ''[[MTV Unplugged (Alanis Morissette)|MTV Unplugged]]''.
 
''[[Under Rug Swept]]'' debuttò al primo posto della classifica di ''Billboard'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/billboard-200/2002-03-16/|titolo=Billboard 200™ - 2002-03-16|autore=Rosalie Cabison|sito=Billboard|data=2 gennaio 2013|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> vendendo {{formatnum:215000}} copie nella sola prima settimana.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1859474.stm|titolo=Alanis beats Grammy winners|data=7 marzo 2002|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Negli Stati Uniti le copie vendute furono un milione,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/pro/ask-billboard-taylor-swift-the-script-alanis-morissette/|titolo=Ask Billboard: Taylor Swift, The Script, Alanis Morissette|autore=Gary Trust|sito=Billboard|data=12 novembre 2010|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> e nel mondo, in totale, furono oltre 3 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.msopr.com/mso/alanis_morissette/release-021004.htm|titolo=DATE|data=24 gennaio 2009|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090124205926/http://www.msopr.com/mso/alanis_morissette/release-021004.htm|urlmorto=sì}}</ref> Pur non ottenendo alcuna nomination ai Grammy Award, fece vincere alla cantante un Juno Award come "produttrice dell'anno".<ref>{{Cita web|url=http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/2002/2002junob.htm|titolo=Past Winners Database|data=6 gennaio 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070106204914/http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/2002/2002junob.htm|urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[1999]] Alanis Morissette appare nel ruolo di [[Dio]] nel film ''[[Dogma (film)|Dogma]]'', diretto da [[Kevin Smith]]. Il regista, che si dichiarò un grande fan della cantante, le chiese di partecipare al film diverse volte. Alanis dovette però rifiutare uno dei ruoli principali, e ripiegare su tale ruolo, che non prevedeva dialoghi e compariva solo negli ultimi minuti del film. Apparve inoltre nelle due serie Tv della [[Home Box Office|HBO]], ''[[Sex and the City]]'' e ''[[Curb Your Enthusiasm]]'', ed anche a teatro in ''[[The Vagina Monologues]]''.
 
Nel dicembre 2002 venne pubblicato ''[[Feast on Scraps]]'', che includeva un DVD con un concerto dal vivo ed un CD con otto canzoni inedite provenienti dalle sessioni di registrazione di ''[[Under Rug Swept]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/2417/alanis-morissette-feast-on-scraps|titolo=√ Alanis Morissette - FEAST ON SCRAPS - la recensione di Rockol|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref> L'album fu candidato ai Juno Award come "miglior DVD musicale dell'anno".<ref>{{Cita web|url=http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/2003/2003juno.htm|titolo=Past Winners Database|data=19 maggio 2006|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060519092819/http://theenvelope.latimes.com/extras/lostmind/year/2003/2003juno.htm|urlmorto=sì}}</ref>
==''Under Rug Swept'' (2002-2004)==
[[Immagine:AlanisMorissette.01.jpg|thumb|right|Alanis Morissette in Brasile]]
 
Il 2003 fu un anno di transizione molto importante, dovuto ad un particolare momento di serenità della cantante. Il cambiamento in atto era testimoniato dai testi delle nuove canzoni presentate ai fan durante i concerti estivi, come ''Excuses'' e ''So Called Chaos'', ed anche dal progressivo accorciarsi, ad ogni concerto, degli ormai leggendari e lunghissimi capelli.<ref name=":8">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3136342.stm|titolo=Alanis makes Brazil gaffe in Peru|data=24 settembre 2003|accesso=26 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.definitelyalanis.com/interview13.html|titolo=Definitely Alanis Morissette - VH1 Interview|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Nel [[2002]], dopo vari rinvii, Alanis Morissette fece uscire il suo terzo album internazionale, ''[[Under Rug Swept]]'', per la prima volta in veste di unica autrice e produttrice. Notevole l'assenza di [[Glen Ballard]], col quale aveva collaborato nei due album precedenti.
 
Nel settembre del 2003, Morissette fece notizia per un presunto «Thank you, Brazil!» («Grazie, Brasile!») esclamato al termine di un concerto a [[Lima (Perù)|Lima]], in [[Perù]].<ref name=":8" /> In realtà la frase pronunciata era un innocuo «Thank you, bless you!» («Grazie, Dio vi benedica!»), ma ormai il danno alla sua reputazione era irrimediabile.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/portuguese/cultura/story/2003/10/printable/031009_alanismv|titolo=BBC Brasil|lingua=pt|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Nel novembre [[2003]], Morissette apparve nell'opera teatrale [[off-Broadway]] ''The Exonerated'' nel ruolo di Sunny Jacobs, una condannata alla [[pena di morte]] che fu liberata quando emerse che non aveva commesso il fatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.britishtheatreguide.info/reviews/exonerated2-rev.htm|titolo=Theatre review: The Exonerated (Revisited) at 45 Bleecker Theater, New York|sito=British Theatre Guide|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Dall'album fu estratto il singolo "Hands Clean", che ottenne un buon successo. Il testo racconta, da due punti di vista, la storia della relazione fra una giovane Alanis ed un uomo più anziano:
 
=== ''So-Called Chaos'' e il decennale di ''Jagged Little Pill'' (2004-2005) ===
''[[Under Rug Swept]]'' debuttò al primo posto della classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]], vendendo 215.000 copie nella sola prima settimana. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] le copie vendute furono un milione, e nel mondo, in totale, furono 4 milioni circa. Pur non ottenendo alcuna nomination ai [[Grammy Award]], fece vincere alla cantante un altro [[Juno Award]] come ''"produttrice dell'anno"''.
[[File:Alanis morissette tessin.jpg|thumb|Alanis Morissette a [[Locarno]] nel [[2004]].]]
Come risposta alle polemiche che seguirono il [[Super Bowl XXXIX]] e alle misure restrittive imposte di conseguenza dagli organi federali americani, Morissette cambiò il testo di ''Everything'' (il primo singolo estratto dall'album ''[[So-Called Chaos]]''), da «I can be an ''asshole'' of the grandest kind» ad «I can be a ''nightmare'' of the grandest kind», appositamente per la trasmissione via radio del marzo [[2004]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ctv.ca/servlet/ArticleNews/mini/CTVNews/1081193845483_76603045?s_name=junos2004&no_ads=y.|titolo=junos.ctv.ca|data=12 marzo 2005|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050312125231/http://www.ctv.ca/servlet/ArticleNews/mini/CTVNews/1081193845483_76603045?s_name=junos2004&no_ads=y.|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell'aprile del 2004, Alanis Morissette fu ospite dei Juno Award che si tennero ad [[Edmonton]] in Canada. All'evento non perse l'occasione di fare una satira pungente nei confronti di [[Janet Jackson]], e dell'oltraggio al pubblico pudore causato dal [[Mammella|seno]] nudo mostrato in [[diretta televisiva]] durante il [[Super Bowl]]. Indossando un costume che la faceva sembrare nuda, Alanis disse «viviamo in una terra, il Canada, dove ancora pensiamo che il corpo umano sia bello e dove non abbiamo paura del seno femminile». La [[parodia]] terminava con la cantante obbligata a rimuovere seni e peli pubici finti incollati al costume, in quanto non autorizzati ad essere mostrati in diretta TV.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/music/junos/watch/4-radical-moments-in-junos-history-from-alanis-morissette-to-rascalz-1.5009490|titolo=4 radical moments in Junos history, from Alanis Morissette to Rascalz|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Nel [[dicembre]] [[2002]] venne pubblicato ''[[Feast on Scraps]]'', che includeva un [[DVD]] con un concerto dal vivo ed un CD con otto canzoni inedite provenienti dalle sessioni di registrazione di ''[[Under Rug Swept]]''. L'album fu nominato ai [[Juno Award]] come ''"miglior DVD musicale dell'anno"''.
 
Nello stesso anno uscì il [[videoclip]] del singolo ''Eight Easy Steps''. Il video è un collage di vecchi filmati che spaziano lungo tutta la carriera della cantante: dai videoclip precedenti, alle apparizioni nei film e in TV, fino anche ai filmati dell'infanzia. Grazie ad un effetto speciale digitale, in ognuno di questi vecchi filmati viene fatto sembrare che Alanis stia cantando la nuova canzone.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/alanis-steps-back-into-the-past-in-new-video-66918/|titolo=Alanis ‘Steps’ Back Into The Past In New Video|autore=Billboard Staff|sito=Billboard|data=13 agosto 2004|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Il [[2003]] fu un anno di transizione molto importante, dovuto ad un particolare momento di serenità della cantante. Il cambiamento in atto era testimoniato dai testi delle nuove canzoni presentate ai fans durante i concerti estivi, come "Excuses" e "So Called Chaos", ed anche dal progressivo accorciarsi, ad ogni concerto, degli ormai leggendari e lunghissimi capelli.
 
Nel maggio del 2004 uscì l'album ''[[So-Called Chaos]]'', che debuttò al quinto posto della classifica di ''Billboard''<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/billboard-200/2004-06-05/|titolo=Billboard 200™ - 2004/06/05|autore=Rosalie Cabison|sito=Billboard|data=2 gennaio 2013|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> e ricevette recensioni contrastanti da parte della critica.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=So-Called Chaos - Alanis Morissette {{!}} Album {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|url=https://www.allmusic.com/album/so-called-chaos-mw0000697023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.popmatters.com/morissettealanis-socalled-2495984346.html|titolo=Alanis Morissette: So-Called Chaos, PopMatters|data=8 settembre 2004|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://uk.launch.yahoo.com/040604/33/1wpa6.html|titolo=LAUNCH, Music on Yahoo! - Alanis Morissette - So-Called Chaos|data=10 giugno 2004|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040610142700/http://uk.launch.yahoo.com/040604/33/1wpa6.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/artists/alanismorissette/albums/album/6041333/review/6054034/socalled_chaos|titolo=Rolling Stone : Alanis Morissette: So-Called Chaos : Music Reviews|data=30 aprile 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070430215447/http://www.rollingstone.com/artists/alanismorissette/albums/album/6041333/review/6054034/socalled_chaos|urlmorto=sì}}</ref> Il 18 maggio dello stesso anno, il canale [[Televisione via cavo|via cavo]] [[NBC Universal TV Networks Distribution#Oxygen|Oxygen]] trasmise otto ore di diretta durante la promozione del nuovo album che Morissette stava facendo a [[New York]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gettyimages.it/detail/fotografie-di-cronaca/alanis-morissette-during-oxygen-goes-live-with-fotografie-di-cronaca/115354690|titolo=Alanis Morissette during "Oxygen" Goes Live With Alanis Morissette...|sito=Getty Images|data=7 giugno 2011|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
Nel [[settembre]] del [[2003]], Morissette fece notizia per un presunto ''"Thank you, Brazil!"'' ("Grazie, Brasile!") esclamato al termine di un concerto a [[Lima]] in [[Perù]]. In realtà la frase pronunciata era un innocuo ''"Thank you, bless you"'' ("Grazie, Dio vi benedica!"), ma ormai il danno alla sua reputazione era irrimediabile.
 
Nel luglio del 2004, Morissette figurava nel cast del [[musical]] ''[[De-Lovely]]'', un film biografico dedicato al compositore [[Cole Porter]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cede.com/it/movies/?view=detail&aid=10070847|titolo=De-lovely - Così facile da amare (2004)|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Nel film canta la canzone ''Let's Do It, Let's Fall In Love''<ref>{{Cita web|url=https://www.pigrecoemme.com/de-lovely.htm|titolo=De-Lovely|accesso=26 maggio 2024}}</ref> (oltre a recitare in un piccolo ruolo anonimo). L'11 febbraio 2005 diviene cittadina naturalizzata degli Stati Uniti, mantenendo al contempo la [[cittadinanza]] canadese (la cantante, riferendosi a se stessa, dice di essere «canadian-american»).<ref name=":9" />
Nel [[novembre]] [[2003]], Morissette apparve nell'opera teatrale ''off-Broadway'' "The Exonerated" nel ruolo di Sunny Jacobs, una condannata alla [[pena di morte]] che fu liberata quando emerse che non aveva commesso il fatto.
 
Nel febbraio del 2005 appare come ospite nello [[show]] della TV canadese ''[[Degrassi: The Next Generation]]'', insieme all'attore [[Jason Mewes]] e al regista [[Kevin Smith]], con i quali aveva lavorato nel film ''[[Dogma (film)|Dogma]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.mtv.com/news/9jay51/jay-and-silent-bob-and-alanis-visit-degrassi-eh|titolo=Jay And Silent Bob -- And Alanis -- Visit Degrassi, Eh!|sito=MTV|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> ''[[Jagged Little Pill Acoustic]]'', riedizione dell'album del 1995 in versione ''unplugged'', è uscito in tutto il mondo il 26 luglio 2005.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Jagged Little Pill Acoustic - Alanis Morissett... {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|url=https://www.allmusic.com/album/jagged-little-pill-acoustic-mw0000409284}}</ref> L'album era però già reperibile da metà giugno presso le caffetterie della catena [[Starbucks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/alanis-show-gives-starbucks-a-jolt-62589/|titolo=Alanis Show Gives Starbucks A Jolt|autore=Billboard Staff|sito=Billboard|data=14 giugno 2005|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
==''So-Called Chaos'' e il decennale di ''Jagged Little Pill'' (2004-2005)==
 
=== I primi dieci anni di carriera: ''The Collection'' (2005) ===
Come risposta alle polemiche che seguirono il [[Super Bowl]] del [[2004]] e alle misure restrittive imposte di conseguenza dagli organi federali americani, Morissette cambiò il testo di "Everything" (il primo singolo estratto dall'album ''[[So-Called Chaos]]''), da "I can be an ''asshole'' of the grandest kind" a "I can be a ''nightmare'' of the grandest kind", appositamente per la trasmissione via radio del [[marzo]] [[2004]].
[[File:AlanisMorissette.jpg|thumb|upright=1.2|Alanis Morissette si esibisce durante i playoff dello [[Stanley Cup]] il 5 giugno [[2007]].]]
Il 14 novembre è uscita, invece, la raccolta ''[[Alanis Morissette: The Collection]]'' che contiene alcuni dei più grandi successi e alcune rarità come le canzoni scritte per le colonne sonore di alcuni film (''Uninvited'', ''Mercy'', ''Let's do it, let's fall in love''). L'unico pezzo inedito della raccolta è una cover di ''Crazy'' del cantante [[Seal]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-3425/alanis-morissette-the-collection|titolo=√ Alanis Morissette - THE COLLECTION - la recensione di Rockol|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Il brano viene pubblicato come singolo.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=The|cognome=Independent|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/alanis-morissette-still-crazy-after-all-these-years-6112090.html|titolo=Alanis Morissette: Still crazy after all these years {{!}} The Independent|pubblicazione=The Independent|data=11 gennaio 2006|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
 
Nello stesso periodo la cantautrice è stata chiamata a scrivere un brano per la colonna sonora del film ''[[Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio]]'' adattamento dell'[[Il leone, la strega e l'armadio|omonimo romanzo]] di [[C. S. Lewis]]. Dopo la visione del film Alanis scrive ''Wunderkind'' dal punto di vista della protagonista Lucy. La canzone viene candidata ai [[Golden Globe]] ma non ottiene il premio.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/alanis-morissette-writing-memoir-album-112702/|titolo=Alanis Morissette Writing Memoir, Album|autore=Steve Baltin|sito=Rolling Stone|data=13 gennaio 2006|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Nell'aprile del 2007 realizza una [[cover]] di ''[[My Humps]]'' dei [[Black Eyed Peas]], fatta in chiave acustica accompagnata solo dal pianoforte.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|cognome=Alanis Morissette|data=19 maggio 2007|titolo=Alanis Morissette - My Humps|accesso=26 maggio 2024|url=https://www.youtube.com/watch?v=VJg4rwDkkBA}}</ref> È stato realizzato anche un videoclip, parodia dell'originale, visibile su [[YouTube]].<ref name=":1" />
Nell'[[aprile]] del [[2004]], Alanis Morissette fu ospite dei [[Juno Award]] che si tennero ad [[Edmonton (Alberta)|Edmonton]] in [[Canada]]. All'evento non perse l'occasione di fare una satira pungente nei confronti di [[Janet Jackson]], e dell'oltraggio al pubblico pudore causato dal seno nudo mostrato in diretta Tv durante il Super Bowl. Indossando un costume che la faceva sembrare nuda, Alanis disse ''"Viviamo in una terra, il Canada, dove ancora pensiamo che il corpo umano sia bello e dove non abbiamo paura del seno femminile"''. La [[parodia]] terminava con la cantante obbligata a rimuovere seni e peli pubici finti incollati al costume, in quanto non autorizzati ad essere mostrati in diretta Tv.
 
=== ''Flavors of Entanglement'' (2008) ===
Successivamente uscì il [[videoclip]] del singolo "8 Easy Steps". Il video è un collage di vecchi filmati che spaziano lungo tutta la carriera della cantante: dai videoclip precedenti, alle apparizioni nei film e in Tv, fino anche ai filmati dell'infanzia. Grazie ad un effetto speciale digitale, in ognuno di questi vecchi filmati viene fatto sembrare che Alanis stia cantando la nuova canzone.
Nel maggio 2008 esce, dopo tre anni di silenzio, l'album ''[[Flavors of Entanglement]]'', nel quale Alanis fa uso di suoni più duri, avvicinandosi ancora di più al [[rock]] e all'[[elettronica]]. L'album nasce in seguito alla fine della storia d'amore con l'attore [[Ryan Reynolds]], e Alanis racconta nei vari aspetti dolori e preoccupazioni di quel periodo.<ref>{{Cita web|url=https://www.virginradio.it/news/rock-news/1298568/alanis-morissette-la-storia-della-canzone-che-scrisse-quando-fini-la-sua-relazione-con-ryan-reynolds.html|titolo=Alanis Morissette, la storia della canzone che scrisse quando finì la sua relazione con Ryan Reynolds|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Il singolo di lancio è ''[[Underneath]]'', seguito da ''Not as We''.<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/11/01/alanis-morissette-gets-dancey-and-personal-on-next-lp-plots-next-humps-like-parody/|titolo=Rolling Stone : Alanis Morissette Gets Dancey and Personal on Next LP, Plots Next “Humps”-Like Parody|data=5 novembre 2007|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203200537/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/11/01/alanis-morissette-gets-dancey-and-personal-on-next-lp-plots-next-humps-like-parody/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== ''Havoc and Bright Lights'' (2012) ===
Nel [[maggio]] del [[2004]] uscì l'album ''[[So-Called Chaos]]'', debuttando al quinto posto della classifica di [[Billboard Top 200|Billboard]] e con recensioni generalmente positive da parte della critica.{{citazione necessaria}} ''[[So-Called Chaos]]'' ha venduto oltre 115 000 copie nella sola prima settimana d'uscita. Il [[18 maggio]], il canale via cavo ''Oxygen'' trasmise otto ore di diretta durante la promozione del nuovo album che Morissette stava facendo a [[New York]].
Il nuovo album ''[[Havoc and Bright Lights]]'', uscito il 28 agosto 2012 a quattro anni di distanza da ''Flavors of Entanglement'', ha riscosso un notevole successo internazionale, raggiungendo la prima posizione delle classifiche in Canada,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/alanis-morissette/chart-history/cna/|titolo=Alanis Morissette {{!}} Chart History|sito=Billboard|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Italia,<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl|titolo=Classifiche - FIMI|lingua=it|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Austria e Svizzera e la seconda posizione nei Paesi Bassi e in Germania.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultratop.be/nl/album/30c61/Alanis-Morissette-Havoc-And-Bright-Lights|titolo=Alanis Morissette - Havoc And Bright Lights - ultratop.be|lingua=nl|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Il primo singolo estratto è ''[[Guardian (singolo)|Guardian]]'', uscito l'11 maggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/alanis-morissette-unveils-new-single-guardian-488668/|titolo=Alanis Morissette Unveils New Single, ‘Guardian’|autore=Gary Trust|sito=Billboard|data=11 maggio 2012|lingua=en|accesso=25 maggio 2024}}</ref> Il disco contiene dodici brani, fra i quali ''Havoc'', ''Woman Down'', '''Til You'', ''Spiral'' e ''Celebrity''. Alanis è stata in tour in Italia a luglio per quattro concerti nei quali è stato possibile ascoltare in anteprima alcune delle nuove canzoni.<ref>{{Cita web|url=http://www.turismo.intoscana.it/site/en/activities/Alanis-Morissette-comes-to-Florence/|titolo=Alanis Morissette comes to Florence - turismo.intoscana.it|data=1º febbraio 2014|lingua=en|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201131643/http://www.turismo.intoscana.it/site/en/activities/Alanis-Morissette-comes-to-Florence/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== ''Jagged Little Pill 20th Anniversary'' (2015) ===
Nel [[luglio]] del [[2004]], Morissette figurava nel cast del [[musical]] ''[[De-Lovely]]'', un film biografico dedicato al compositore [[Cole Porter]]. Nel film canta la canzone "Let's Do It, Let's Fall In Love" (oltre a recitare in un piccolo ruolo anonimo).
L'edizione speciale per il ventesimo anniversario di ''Jagged Little Pill'' esce il 30 ottobre 2015.<ref name=":10">{{Cita web |url=https://www.allmusic.com/album/release/jagged-little-pill-20th-anniversary-collectors-edition--mr0004481751 |titolo=Jagged Little Pill [20th Anniversary Collector's Edition] |sito=AllMusic |lingua=en |accesso=20 luglio 2024}}</ref> La Collectors Edition, comprendente 4 dischi, include una versione rimasterizzata dell'album originale, un disco di 10 demo inediti, selezionati dall'artista per offrire una visione più profonda e personale dell'album originale.<ref name=":10" /> Sono presenti anche altri due dischi, l'album del 2005 ''[[Jagged Little Pill Acoustic]]'' e il concerto "Live at Subterranea, London" del 28 settembre 1995, precedentemente inedito.<ref>{{Cita web |url=http://alanis.com/news/jagged-little-pill-20th-anniversary-edition-out-october-30th/ |titolo=Annuncio di Alanis Morrissette dell'edizione speciale 20º Anniversario di Jagged Little Pill |lingua=en |accesso=29 dicembre 2015}}</ref> A partire dal 2019, a Broadway viene eseguito un musical ispirato a tale celebre album e chiamato per l'appunto ''[[Jagged Little Pill (musical)|Jagged Little Pill The Musical]]''.<ref>{{Cita web |url=https://www.rockol.it/news-700166/alanis-morissette-il-musical-jagged-little-pill-sbarca-a-broadway |titolo=√ Alanis Morissette, il musical ‘Jagged Little Pill’ sbarca a Broadway |sito=Rockol.it |accesso=30 luglio 2020}}</ref>
 
=== ''Such Pretty Forks in the Road'' (2020) ===
L'[[11 febbraio]] [[2005]] diviene cittadina naturalizzata degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], mantenendo al contempo la [[cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] canadese (la cantante, riferendosi a sé stessa, dice di essere ''"canadian-american"'').
Il 2 dicembre 2019 è uscito il singolo ''[[Reasons I Drink]]'' che anticipa il nono album di inediti ''[[Such Pretty Forks in the Road]]'', la cui uscita era prevista il 1º maggio 2020 ma a causa della [[pandemia di COVID-19 del 2019-2021]] è stata rimandata al 31 luglio 2020; il disco è stato anticipato da altri tre singoli: ''[[Smiling (Alanis Morissette)|Smiling]]'', ''[[Diagnosis]]'' e ''[[Reckoning (Alanis Morissette)|Reckoning]]'' ed è il primo album in studio pubblicato a distanza di otto anni da ''Havoc and Bright Lights''.<ref>{{Cita web |autore=Damian Jones |url=https://www.nme.com/news/music/listen-alanis-morissette-dark-new-single-reckoning-2705543 |titolo=Listen to Alanis Morissette's dark new single 'Reckoning' |sito=NME.com |data=10 luglio 2020 |lingua=en |accesso=30 luglio 2020}}</ref> Il 27 ottobre 2020 l'artista pubblica una cover del classico natalizio ''[[Happy Xmas (War Is Over)|Happy Christmas (War Is Over)]]''.<ref>{{Cita web |autore=Luca Mastinu |url=https://www.optimagazine.com/2020/11/28/alanis-morissette-canta-happy-xmas-war-is-over-di-john-lennon-e-yoko-ono/1999788 |titolo=Alanis Morissette canta Happy Xmas (War Is Over) di John Lennon e Yoko Ono |sito=OptiMagazine.com |data=28 novembre 2020 |lingua=it |accesso=29 novembre 2020}}</ref>
 
== Vita privata ==
Nel [[febbraio]] del [[2005]] appare come ospite nello [[show]] della Tv canadese ''[[Degrassi: The Next Generation]]'', insieme all'attore [[Jason Mewes]] e al regista [[Kevin Smith]] coi quali aveva lavorato nel film ''[[Dogma (film)|Dogma]]''.
Alanis Morissette ha la doppia cittadinanza canadese e statunitense, ottenuta nel [[2005]].<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.today.com/popculture/alanis-morissette-becomes-u-s-citizen-wbna6986872|titolo=Alanis Morissette becomes U.S. citizen|sito=TODAY.com|data=17 febbraio 2005|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Durante l'adolescenza ha sofferto di vari disturbi alimentari.<ref>{{Cita web|url=http://www.health.com/health/article/0,,20411983,00.html|titolo=How Alanis Morissette Beat Her Eating Disorder - Beauty Style - Health.com|data=22 ottobre 2013|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131022153217/http://www.health.com/health/article/0,,20411983,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2009]] ha partecipato ad una maratona per la National Eating Disorders Association.<ref>{{Cita web|url=http://www.runnersworld.com/celebrity-runners/im-runner-alanis-morissette?page=single|titolo=I'm a Runner: Alanis Morissette {{!}} Runner's World|data=6 novembre 2014|lingua=en|accesso=26 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141106173614/http://www.runnersworld.com/celebrity-runners/im-runner-alanis-morissette?page=single|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel [[2009]] inizia una relazione con il [[rapper]] Mario Treadway, in arte MC Souleye.<ref>{{Cita web|url=https://people.com/celebrity/alanis-morissette-marries-in-intimate-ceremony-at-home/|titolo=Alanis Morissette Marries in Intimate Ceremony at Home|sito=Peoplemag|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> La coppia si sposa il 22 maggio [[2010]] e ha tre figli: Ever Imre, nato il 25 dicembre [[2010]],<ref>{{Cita web|url=https://people.com/parents/alanis-morissette-gives-birth-to-son/|titolo=Alanis Morissette Gives Birth to Son|sito=Peoplemag|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Onyx Solace, nata il 23 giugno [[2016]]<ref>{{Cita web|url=https://people.com/parents/alanis-morissette-welcomes-daughter-onyx-solace/|titolo=Alanis Morissette Welcomes Daughter Onyx Solace|sito=Peoplemag|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> e Winter Mercy, nato l'8 agosto [[2019]].<ref>{{Cita web|url=https://people.com/parents/alanis-morissette-welcomes-son-winter-mercy/|titolo='He's Here!' Alanis Morissette Welcomes Son Winter Mercy - See His First Photo|sito=Peoplemag|lingua=en|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Morissette ha dichiarato di aver sofferto di [[depressione post-partum]] per tre volte.<ref>{{Cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/morissette-soffro-di-nuovo-di-depressione-post-partum-un-male-dai-mille-tentacoli-so-come-combatterlo_it_5d9de9fde4b087efdba62f0c |titolo=Soffro di nuovo di depressione post partum: un male dai mille tentacoli, so come combatterlo |pubblicazione=[[Huffington Post]] |data=9 ottobre 2019 |lingua=it |accesso=1º giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.vanityfair.it/benessere/salute-e-prevenzione/2019/10/12/alanis-morissette-depressione-post-partum-figli |titolo=Alanis Morissette sfida la depressione post partum |autore=Marzia Nicolini |pubblicazione=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]] |data=12 ottobre 2019 |lingua=it |accesso=1º giugno 2021}}</ref>
''[[Jagged Little Pill Acoustic]]'', riedizione dell'album del [[1995]] in versione ''unplugged'', è uscito in tutto il mondo il [[26 luglio]] [[2005]]. L'album era però già reperibile da metà giugno presso le caffetterie della catena [[Starbucks]].
 
Nel settembre 2021 dichiara di aver subito ripetute violenze sessuali all'età di 15 anni:<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steven|cognome=Zeitchik|url=https://www.washingtonpost.com/business/2021/09/10/alanis-morissette-rape-hbo/|titolo=In a new documentary, Alanis Morissette makes multiple allegations of statutory rape. But she won’t attend the movie’s premiere.|pubblicazione=Washington Post|data=14 settembre 2021|accesso=26 maggio 2024}}</ref> «Quando avevo 15 anni sono stata violentata da più uomini. Lo dico ora, prima nessuno mi ascoltava […] Mi ci sono voluti anni di terapia anche solo per ammettere che c'era stato qualche tipo di vittimizzazione da parte mia. Mi dicevo sempre che ero consenziente, ma poi mi veniva ricordato “ehi, avevi 15 anni, non sei consenziente a 15 anni” [in Canada l'età per il consenso è fissata a 16 anni] […] Prima mi ero confidata con alcune persone, ma le mie parole erano cadute nel vuoto. Molti dicono “perché quelle donne hanno aspettato 30 anni per dirlo?” [...] E io rispondo: “Non hanno aspettato 30 anni. Nessuno le ascoltava, oppure erano minacciate o lo era la loro famiglia”». Le donne non aspettano, è la nostra cultura che non ascolta». Morissette aveva già in passato accennato ad abusi sessuali e molestie. In un'intervista del 2020 al ''[[Sunday Times]]'' aveva dichiarato: «Quasi tutte le donne nel mondo della musica sono state aggredite, molestate o stuprate; è un aspetto onnipresente, più nella musica che nel cinema. Se non avessi un intero team di terapisti da tutta la vita, non credo che sarei ancora qui».<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/09/14/news/alanis_morissette_stuprata-317781683/ |titolo=Alanis Morissette: "A 15 anni sono stata violentata da più uomini" |giornale=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=14 settembre 2021 |lingua=it |accesso=28 dicembre 2022}}</ref>
==I primi dieci anni di carriera: ''The Collection'' (2005)==
Il [[14 novembre]] è uscita, invece, la raccolta ''[[Alanis Morissette: The Collection]]'' che contiene alcuni dei più grandi successi e alcune rarità come le canzoni scritte per le colonne sonore di alcuni film (''Uninvited'', ''Mercy'', ''Let's do it, let's fall in love''). L'unico pezzo inedito della raccolta è una cover di ''Crazy'' del cantante [[Seal]]. Il brano viene pubblicato come singolo.
 
== Discografia ==
Nello stesso periodo la cantautrice è stata chiamata a scrivere un brano per la colonna sonora del film ''[[Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio]]'' adattamento dell'[[Il leone, la strega e l'armadio|omonimo romanzo]] di [[C. S. Lewis]]. Dopo la visione del film Alanis scrive ''Wunderkind'' dal punto di vista della protagonista Lucy. La canzone viene nominata ai [[Golden Globe]] ma non ottiene il premio. Nell'aprile del [[2007]] realizza una [[cover]] di ''My humps'' dei [[Black Eyed Peas]], fatta in chiave acustica accompagnata solo dal pianoforte. È stato realizzato anche un [[videoclip]], parodia dell'originale, visibile su [[YouTube]].
{{vedi anche|Discografia di Alanis Morissette}}
=== Album in studio ===
* 1991 – ''[[Alanis (album)|Alanis]]''
* 1992 – ''[[Now Is the Time]]''
* 1995 – ''[[Jagged Little Pill]]''
* 1998 – ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]''
* 2002 – ''[[Under Rug Swept]]''
* 2004 – ''[[So-Called Chaos]]''
* 2005 - ''[[Jagged Little Pill Acoustic]]''
* 2008 – ''[[Flavors of Entanglement]]''
* 2012 – ''[[Havoc and Bright Lights]]''
* 2020 – ''[[Such Pretty Forks in the Road]]''
* 2022 – ''[[The Storm Before the Calm]]''
 
== Filmografia ==
==''Flavors of Entanglement'' (2008)==
=== Cinema ===
Nel [[maggio]] [[2008]] esce, dopo tre anni di silenzio, l'album ''[[Flavors of Entanglement]]'', nel quale Alanis fa uso di suoni più duri, avvicinandosi ancora di più al [[rock]] e all'[[elettronica]]. L'album nasce in seguito alla fine di una storia d'amore, e Alanis racconta nei vari aspetti dolori e preoccupazioni di quel periodo. Il singolo di lancio è ''[[Underneath]]''. In seguito viene pubblicato il singolo ''Not as we''. A fine 2008, la cantante annuncia che pubblicherà una sua biografia scritta da se stessa.
* ''[[Il ragazzo pon pon]]'' (''Anything for Love''), regia di [[Michael Keusch]] (1993)
* ''[[Dogma (film)|Dogma]]'' (1999), regia di [[Kevin Smith]]
*''[[Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!]]'' (''Jay and Silent Bob Strike Back''), regia di [[Kevin Smith]] (2001) - cameo (scena post-credits)
* ''[[De-Lovely - Così facile da amare]]'' (''De-Lovely''), regia di [[Irwin Winkler]] (2004)
* ''[[Just Friends (Solo amici)]]'' (''Just Friends''), regia di [[Roger Kumble]] (2005)
* ''[[My Mother's Red Hat]]'' - [[cortometraggio]], regia di [[Steve Carr]] (2009)
* ''[[Radio Free Albemuth (film)|Radio Free Albemuth]]'', regia di [[John Alan Simon]] (2010)
* ''[[M (film 2011)|M]]'', regia di [[David Michaels]] (2011)
* ''[[The price of desire (film 2015)|The price of desire]]'', regia di [[Mary McGuckan]] (2015)
 
==Curiosità= Televisione ===
* ''[[You Can't Do That on Television]]'' – serie TV, 5 episodi (1986-1987)
[[Taylor Hawkins]], batterista dei [[Foo Fighters]](band fondata dall'ex [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] [[Dave Grohl]]), ha fatto parte del gruppo di Alanis Morissette fino al 1997.
* ''[[Sex and the City]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Sex and the City (terza stagione)#L'altro sesso nascosto|3x04]] (2000)
* ''[[American Dreams]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di American Dreams (terza stagione)#Notizie dall'inferno|3x07]] (2004)
* ''[[Lovespring International]]'' – serie TV, episodio 1x10 (2006)
* ''[[Nip/Tuck]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Nip/Tuck (quarta stagione)|4x09]] - [[Episodi di Nip/Tuck (quarta stagione)|4x13]]-[[Episodi di Nip/Tuck (quarta stagione)|4x14]] (2006)
* ''[[Weeds]]'' – serie TV, 8 episodi (2009-2010)
*''[[Up All Night (serie televisiva)|Up All Night]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Up All Night (prima stagione)#Travel Day|1x16]] (2012)
 
==Discografia Teatro ==
* ''[[I monologhi della vagina]]'' (''The Vagina Monologues'', 1999)
===Album===
* ''The Exonerated'' (2003)
* ''[[Jagged Little Pill]] Theatre Musical'' (2019)
 
== Programmi TV ==
* [[1991]] - ''[[Alanis (album)|Alanis]]'' <small>(uscito solo in Canada)</small>
* ''[[Fuji Rock Festival '01]]'' (2001)
* [[1992]] - ''[[Now Is the Time]]'' <small>(uscito solo in Canada)</small>
* ''[[The Great Warming]]'' – [[documentario]] (2003)
* [[1995]] - ''[[Jagged Little Pill]]''
* ''[[We're with the Band]]'' – [[mockumentary]], regia di [[Johanna Stein]] (2005)
* [[1998]] - ''[[Supposed Former Infatuation Junkie]]''
* [[1999]] - ''[[Alanis Unplugged]]''<ref>{{cita web|url=http://alanismorissette.warnermusic.it/disc_01.html|titolo=Unplugged, 1999|editore=Warner Music Italy|accesso=15 febbraio 2008}}</ref>
* [[2002]] - ''[[Under Rug Swept]]''
* [[2002]] - ''[[Feast on Scraps]]''
* [[2004]] - ''[[So-Called Chaos]]''
* [[2005]] - ''[[Jagged Little Pill Acoustic]]''
* [[2005]] - ''[[Alanis Morissette: The Collection]]''
* [[2008]] - ''[[Flavors of Entanglement]]''
 
== Riconoscimenti ==
===Singoli===
* '''[[Juno Award]]'''
{| class="wikitable"
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2"| Titolo
! colspan="11"| Posizione più alta<ref>{{cite web|url=http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.vnuArtistId=121494&model.vnuAlbumId=722607|title="Artist History: Singles"|publisher=[[Billboard (magazine)|Billboard]]|accessdate=2008-12-04}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.australian-charts.com/search.asp?search=alanis+morissette&cat=s|title=Singles Chart archive|publisher=Charts Portal|accessdate=2008-12-04}}</ref>
! rowspan="2"| Album
|-
! width="30"| <small>[[Canada|CAN]]</small>
! width="30"| <small>[[Billboard Hot 100|U.S.]]</small>
! width="30"| <small>[[Modern Rock Tracks|U.S. M/R]]</small>
! width="30"| <small>[[Adult Top 40|U.S. Adult]]</small>
! width="30"| <small>[[Top 40 Mainstream|U.S. Top 40]]/[[Pop 100|Pop]]</small>
! width="30"| <small>[[UK Singles Chart|UK]]</small>
! width="30"| <small>[[Australia|AUS]]</small>
! width="30"| <small>[[Brasile|BRA]]</small>
! width="30"| <small>[[Germania|GER]]</small>
! width="30"| <small>[[Spagna|SPA]]</small>
! width="30"| <small>[[Italia|ITA]]</small>
|-
|align="center" rowspan="3"|1991
|"Too Hot"
|align="center"|14
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|rowspan="4" align="center"|''Alanis''
|-
|"Walk Away"
|align="center"|35
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"Feel Your Love"
|align="center"|24
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="2"|1992
|"Plastic"
|align="center"|67
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"An Emotion Away"
|align="center"|24
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|rowspan="4" align="center"|''Now Is the Time''
|-
|align="center" rowspan="3"|1993
|"No Apologies"
|align="center"|14
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"Real World"
|align="center"|84
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"(Change Is) Never a Waste of Time"
|align="center"|30
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="3"|1995
|"[[You Oughta Know]]"
|align="center"|20
|align="center"|6
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|7
|align="center"|22
|align="center"|4
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|rowspan="7" align="center"|''Jagged Little Pill''
|-
|"[[Hand in My Pocket]]"
|align="center"|1
|align="center"|15
|align="center"|1
|align="center"|25
|align="center"|4
|align="center"|26
|align="center"|13
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|3
|align="center"|6
|-
|"All I Really Want" <small>US release</small>
|align="center"|-
|align="center"|65
|align="center"|14
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="3"|1996
|"[[Ironic]]"
|align="center"|1
|align="center"|4
|align="center"|1
|align="center"|5
|align="center"|1
|align="center"|11
|align="center"|3
|align="center"|1
|align="center"|8
|align="center"|1
|align="center"|1
|-
|"[[You Learn]]"
|align="center"|1
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|3
|align="center"|1
|align="center"|24
|align="center"|20
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|8
|-
|"[[Head Over Feet]]"
|align="center"|1
|align="center"|3
|align="center"|25
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|7
|align="center"|12
|align="center"|73
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="center"|1997
|"All I Really Want"
|align="center"|2
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|59
|align="center"|40
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|33
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="3"|1998
|"[[Uninvited (brano musicale)|Uninvited]]"
|align="center"|7
|align="center"|4
|align="center"|26
|align="center"|3
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|''[[City of Angels: Music from the Motion Picture|City of Angels OST]]''
|-
|"[[Thank U]]"
|align="center"|1
|align="center"|17
|align="center"|12
|align="center"|1
|align="center"|2
|align="center"|5
|align="center"|15
|align="center"|1
|align="center"|19
|align="center"|1
|align="center"|6
|rowspan="4" align="center"|''Supposed Former<br>Infatuation Junkie''
|-
|"[[Joining You]]"
|align="center"|40
|align="center"|-
|align="center"|16
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|28
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|28
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="3"|1999
|"Unsent"
|align="center"|9
|align="center"|58
|align="center"|-
|align="center"|14
|align="center"|21
|align="center"|-
|align="center"|85
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"So Pure"
|align="center"|14
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|25
|align="center"|38
|align="center"|38
|align="center"|-
|align="center"|12
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"That I Would Be Good" <small>Unplugged</small>
|align="center"|41
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|24
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|rowspan="3" align="center"|''Alanis Unplugged''
|-
|align="center" rowspan="2"|2000
|"[[King of Pain]]" <small>Unplugged</small>
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|1
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|"[[You Learn]]" <small>Unplugged</small>
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="2"|2002
|"[[Hands Clean]]"
|align="center"|1
|align="center"|23
|align="center"|-
|align="center"|3
|align="center"|19
|align="center"|12
|align="center"|9
|align="center"|1
|align="center"|18
|align="center"|5
|align="center"|3
|rowspan="2" align="center"|''Under Rug Swept''
|-
|"[[Precious Illusions]]"
|align="center"|4
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|16
|align="center"|-
|align="center"|53
|align="center"|41
|align="center"|8
|align="center"|77
|align="center"|23
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="3"|2004
|"[[Everything (Alanis Morissette)|Everything]]"
|align="center"|3
|align="center"|76
|align="center"|-
|align="center"|4
|align="center"|-
|align="center"|22
|align="center"|15
|align="center"|-
|align="center"|29
|align="center"|20
|align="center"|6
|rowspan="3" align="center"|''So-Called Chaos''
|-
|"Out Is Through"
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|56
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|75
|align="center"|32
|align="center"|-
|-
|"Eight Easy Steps"
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|27
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|40
|align="center"|-
|-
|align="center" rowspan="2"|2005
|"[[Hand in My Pocket]]" <small>Acoustic</small>
|align="center"|23
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|28
|align="center"|58
|align="center"|7
|align="center"|42
|align="center"|''Jagged Little Pill Acoustic''
|-
|"[[Crazy (brano musicale)|Crazy]]"
|align="center"|29
|align="center"|104
|align="center"|-
|align="center"|10
|align="center"|95
|align="center"|65
|align="center"|61
|align="center"|11
|align="center"|38
|align="center"|23
|align="center"|3
|align="center"|''The Collection''
|-
|align="center" rowspan="3"|2008
|align="left"|"[[Underneath]]"
|align="center"|15
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|28
|align="center"|-
|align="center"|99
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|46
|align="center"|-
|align="center"|8
|rowspan="3" align="center"|''Flavors of Entanglement''
|-
|align="left"|"In Praise of the Vulnerable Man"
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|align="left"|"Not as We"
|align="center"|-
|align="center"|122
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|}
 
===Video di concerti===
 
*''Jagged Little Pill, Live'', 1997
*''Live In The Navajo Nation'', 1999
*''The Paris Concert for Amnesty International'', 1999 (Concerto di beneficenza per Amnesty International)
*''[[Feast on Scraps]]'', 2002 (registrato a Rotterdam)
*''Come Together - A Night for John Lennon's Words and Music'', 2002 (Concerto in memoria di [[John Lennon]])
*''Saturday Night Live 25 years (Vol 5)'', 2003 (Raccolta dei momenti più belli della nota trasmissione americana)
*''VH1 Storytellers'', 2005
 
===Apparizioni in [[compilation]]===
* [[1999]] - ''[[Woodstock 1999 (album)|Woodstock 1999]]''
 
== Apparizioni in film, TV e teatro ==
*''[[Anything for Love]]'', 1993 (film - recita in una piccola parte e tre sue canzoni vengono usate nella colonna sonora)
*''[[Dogma (film)|Dogma]]'', 1999 (film - interpreta il ruolo di [[Dio]])
*''[[The Vagina Monologues]]'', 1999 (teatro - sceneggiatura di Eve Ensler)
*''[[Sex and the City]]'', 1999 (serie Tv - ha il ruolo di Dawn in una delle puntate)
*''[[Curb Your Enthusiasm]]'', 2000 (serie Tv - interpreta se stessa in una delle puntate)
*''[[Jay and Silent Bob Strikes Back]]'', 2001 (seguito del film Dogma - recita ancora nel ruolo di Dio)
*''The Exonerated'', 2003 (teatro - ha il ruolo di Sunny Jacobs)
*''[[Celebridade]]'', 2003 (serie TV - Brasile, interpreta se stessa, impegnata a prendere lezioni di surf)
*''[[The Great Warming]]'', 2003 (documentario TV - condotto insieme a [[Keanu Reeves]])
*''[[We're with the band]]'', 2004 (mockumentary - Alanis si prende gioco di sé)
*''[[De-Lovely]]'', 2004 (film - interpreta la parte di una cantante ed esegue "Let's Do It, Let's Fall In Love" di [[Cole Porter]])
*''[[American Dreams]]'', 2004 (serie Tv - in una puntata interpreta la parte di una cantante folk ed esegue "Offer")
*''[[MadTV]]'', 2004 (serie TV - Alanis interpreta Apple nella serie ''Abercrombie & Fitch'' e la sorellina popstar Delicious Morissette)
*''[[Dinner for Five]]'', 2005 (serie Tv - interpreta se stessa)
*''[[Degrassi]]'', 2005 (serie Tv - interpreta il ruolo del Preside della scuola)
*''[[Just Friends - Solo amici]]'', 2005 (film - recita un piccolo cameo al fianco del suo ex-fidanzato [[Ryan Reynolds]])
*''[[Nip/Tuck]]'', 2006 (serie Tv - Interpreta in 3 episodi il ruolo di Poppy, la nuova compagna lesbica di Liz ([[Roma Maffia]]) )
*''[[Weeds]]'', 2009 (serie Tv - Compare in un piccolo cameo nel ruolo di una dottoressa)
 
== Premi e riconoscimenti ==
*[[Juno Award]]
** 1992 - Miglior promessa musicale femminile
** 1996 - Miglior album rock (''Jagged Little Pill'')
** 1996 - Artista femminile dell'anno
** 1996 - Compositrice dell'anno
** 1996 - Album dell'anno (''Jagged Little Pill'')
** 1996 - Singolo dell'anno (''You Oughta Know'')
** 1997 - Singolo dell'anno (''Ironic'')
** 1997 - Compositrice dell'anno
** 1997 - International Achievstrongent Award
** 2000 - Miglior album (''Supposed Former Infatiation Junkie'')
** 2000 - Miglior video (''So Pure'')
** 2003 - ProdruttriceProduttrice dell'anno (''Under Rug Swept'')
* '''[[Grammy Award]]'''
 
** 1995 - Album dell'anno (''Jagged Little Pill'')
*[[Grammy Award]]
** 1995 - AlbumMiglior dell'annocanzone rock (Jagged''You LittleOughta PillKnow'')
** 1995 - Miglior canzonealbum rock (You''Jagged OughtaLittle KnowPill'')
** 1995 - Miglior albumesibizione rockdal vivo femminile (Jagged''You LittleOughta PillKnow'')
** 19951997 - Miglior esibizionevideo dalmusicale vivo- femminilecategoria lungometraggio (You''Jagged Little OughtaPill, KnowLive'')
** 19971999 - Miglior videoesibizione musicaledal -vivo categoria lungometraggiofemminile (Jagged Little Pill, Live''Uninvited'')
** 19981999 - Miglior esibizionecanzone dal vivo femminilerock (''Uninvited'')
* '''Channel V Awards'''
** 1998 - Miglior canzone rock (Uninvited)
 
*'''Channel V Awards'''
** 1997 - Miglior artista internazionale
* '''British Awards'''
 
*'''British Awards'''
** 1996 - Miglior rivelazione straniera
* '''The German Echo Awards'''
 
*'''The German Echo Awards'''
** 1996 - Miglior rivelazione straniera
* '''American Music Awards'''
 
*'''American Music Awards'''
** 1996 - Miglior artista femminile
** 1996 - Miglior album pop/rock (''Jagged Little Pill'')
* '''Billboard Music Video Awards'''
 
*'''Billboard Music Video Awards'''
** 1996 - Miglior videoclip pop/rock dell'anno
** 1996 - Miglior videoclip pop/rock di un nuovo artista
* '''Billboard Awards'''
 
** 1996 - Artista dell'anno
*'''Billboard Awards'''
** 1996 - ArtistaAlbum dell'anno (''Jagged Little Pill'')
** 1996 - Album dell'anno (Jagged Little Pill)
** 1996 - Artista femminile dell'anno
* '''MTV Video Music Awards'''
 
*'''MTV Video Music Awards'''
** 1996 - Miglior artista emergente
** 1996 - Miglior video femminile (''Ironic'')
** 1996 - Miglior montaggio (''Ironic'')
* '''Much music Awards'''
 
*'''Much music Awards'''
** 1996 - Miglior artista internazionale
** 1996 - Miglior artista femminile
** 1996 - Miglior video (''You Oughta Know'')
* '''MTV Europe Music Awards'''
 
*'''MTV Europe Music Awards'''
** 1996 - Miglior artista femminile
* '''[[Golden Globe]]'''
** 1998 - Nomination per la migliore canzone originale (''Uninvited'')
** 2005 - Nomination per la migliore canzone originale (''Wunderkind'')
* '''ASCAP Film and Television Music Awards'''
** Most Performed Songs from Motion Pictures (''Uninvited'')
* '''Premi Vari'''
** Club Act of the Year 1995
** 2003 - Global Tollerance Award
 
== Doppiatrici italiane ==
*[[Golden Globe]]
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Alanis Morissette è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
** 1998 - Nomination per la migliore canzone originale (Uninvited)
* [[Laura Latini]] ne ''Il ragazzo pon pon''.
** 2005 - Nomination per la migliore canzone originale (Wunderkind)
 
Da doppiatrice è stata sostituita da:
*'''ASCAP Film and Television Music Awards'''
* [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]] in ''Top Wing'';
**Most Performed Songs from Motion Pictures (Uninvited)
* [[Barbara De Bortoli]] in ''The Greath North''.
 
== Note ==
*'''Premi Vari'''
<references/>
**Club Act of the Year 1995
**2003 - Global Tollerance Award
 
== Voci correlate ==
==Note==
* [[Celebrità della Canada's Walk of Fame]]
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.alanis.com/ Sito ufficiale]
* [http://alanismorissette.warnermusic.it/ Alanis Morissette su Warner Music Italy]
* [http://www.alanismorissette.it/ Sito italiano]
{{Portale|musica}}
 
{{Alanis Morissette}}
[[Categoria:Attori bambini canadesi]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Vincitori di Grammy|Morissette, Alanis]]
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Alanis Morissette| ]]
[[ar:ألانيس موريسيت]]
[[Categoria:Attori bambini canadesi]]
[[bg:Аланис Морисет]]
[[Categoria:Attori teatrali canadesi]]
[[bs:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
[[ca:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Attori televisivi canadesi]]
[[cs:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[da:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Francoamericani]]
[[de:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[en:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Musicisti di musica elettronica]]
[[eo:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Musicisti pop rock]]
[[es:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Musicisti post-grunge]]
[[et:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Musicisti rock alternativo]]
[[fa:آلانیس موریست]]
[[Categoria:Musicisti rock elettronico]]
[[fi:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[fr:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[ga:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
[[gl:Alanis Morissette]]
[[Categoria:Gemelli canadesi]]
[[he:אלאניס מוריסט]]
[[hr:Alanis Morissette]]
[[hu:Alanis Morissette]]
[[id:Alanis Morissette]]
[[io:Alanis Morissette]]
[[ja:アラニス・モリセット]]
[[ka:ალანის მორისეტი]]
[[ko:앨러니스 모리세트]]
[[la:Alanis Morissette]]
[[mk:Аланис Морисет]]
[[ms:Alanis Morrissette]]
[[nl:Alanis Morissette]]
[[no:Alanis Morissette]]
[[oc:Alanis Morissette]]
[[pl:Alanis Morissette]]
[[pt:Alanis Morissette]]
[[ro:Alanis Morissette]]
[[ru:Мориссетт, Аланис]]
[[simple:Alanis Morissette]]
[[sk:Alanis Morissette]]
[[sq:Alanis Morissette]]
[[sr:Аланис Морисет]]
[[sv:Alanis Morissette]]
[[th:อลานิส มอริสเซตต์]]
[[tr:Alanis Morissette]]
[[uk:Аланіс Моріссетт]]
[[yi:אלאניס מאריסעט]]
[[zh:艾拉妮絲·莫莉塞特]]