Terra d'ombra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il manganese, ad esempio, ne rafforza le caratteristiche siccative. Grazie a questa proprietà la terra d'ombra è un pigmento che aiuta ad asciugare le pitture ad olio molto più in fretta. |
m rimossa Categoria:Gradazioni di marrone; aggiunta Categoria:Pigmenti di colore marrone usando HotCat |
||
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Terra ombra naturale.JPG|200px|right]]
La '''terra d'ombra naturale''' in [[pittura]] è un colore appartenente alla categoria dei ''bruni'', come l'[[asfalto]], la [[terra di Siena]], il [[bruno Van Dyck]] ([[solfato]] ferroso calcinato), il [[bruno di Marte]].▼
▲La '''terra d'ombra
La terra d'ombra naturale è un [[ossido]] [[idrato]] di [[ferro]] e [[manganese]], dalla formula▼
==Terra d'ombra naturale==
{{infobox colore
|textcolor=white
|nome=Terra d'ombra
|hex=#4B3621
|r=75
|g=54
|b=33
|c=0
|m=28
|y=56
|k=71
|h=30
|s=56
|v=29
|riferimento=Maerz & Paul<ref name="maerz">{{cita libro |autore1=Aloys John Maerz |autore2=M. Rea Paul |titolo=A Dictionary of Color |città=New York |anno=1930 |editore=McGraw Hill |p=179}}</ref><ref>{{cita web | 1 = http://tx4.us/nbs/nbs-s.htm | 2 = Retsof online version of ISCC-NBS Dictionary of Colo(u)r Names | 3 = 15 maggio 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150112080501/http://tx4.us/nbs/nbs-s.htm | dataarchivio = 12 gennaio 2015 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="hsv">{{cita web|url=https://www.rapidtables.com/convert/color/rgb-to-hsv.html |titolo=RGB to HSV color conversion |accesso=15 maggio 2018}}</ref><ref name="cmyk">{{cita web|url=https://www.rapidtables.com/convert/color/rgb-to-cmyk.html |titolo=RGB to CMYK color conversion |accesso=15 maggio 2018}}</ref>
}}
▲La '''terra d'ombra naturale''' o '''terra di Umbria naturale''' è un [[ossido]] [[idrato]] di [[ferro]] e [[manganese]], dalla formula
Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub> + MnO<sub>2</sub> + nH<sub>2</sub>O + Si + Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>
Il [[manganese]], ad esempio, ne rafforza le caratteristiche siccative. Grazie a questa proprietà la terra d'ombra è un pigmento che aiuta ad asciugare le pitture ad olio molto più in fretta.
È di media solidità, si amalgama bene con qualsiasi colore che, mescolato, viene trasformato in una tonalità più scura della tinta d'origine, appunto nella sua tonalità ''d'ombra'', senza venirne sopraffatto. A seconda della quantità aggiunta si possono modulare vari tipi d'ombra pur mantenendo la stessa vibrazione cromatica di base.
È molto indicato per colorazioni a pittura, quindi unito ad un legante. Meno indicato per mordenzare il legno, in quanto non essendo solubile in acqua e rimanendo in sospensione non colora effettivamente il legno ma crea un leggero velo superficiale facilmente asportabile. Ottimo nella formulazione di stucchi a gesso e di patine anticanti.
{{-}}
==Terra d'ombra bruciata==
{{infobox colore
|textcolor=white
|nome=Terra d'ombra bruciata
|hex= #6F4E37
|r=111
|g=78
|b=55
|c=0
|m=30
|y=50
|k=56
|h=25
|s=50,5
|v=43,5
|riferimento=Maerz & Paul<ref name="maerz"/><ref name="hsv"/><ref name="cmyk"/>
}}
A destra in basso viene mostrato il colore '''terra d'ombra bruciata''' o '''terra di Umbria bruciata'''.
La
Usate pure non si alterano a differenza della [[terra di Siena]] naturale o bruciata che si modificano se mescolate con il rosso e il [[verde cinabro]] o con i [[blu di Prussia]], così come avviene con l'altro bruno, la [[terra di Cassel]].
In [[cosmetologia]] nelle tinture dei capelli, vengono utilizzate alcune tinture più vivide del marrone rossiccio (a volte chiamate ''[[terra di Siena]] chiare'').
[[Categoria:Gradazioni di marrone]]▼
==Nomi alternativi==
{{f|colori|maggio 2018}}
*Bruno di Roma
*Bruno di Sicilia
*Bruno di Turchia
*Brunum
*Cicerculum
*Lapis fissus
*Sombra de Italia
*Terra fine di Turchia
*Terra ombra
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=https://www.colorhexa.com/635147|titolo=Umber|editore=colorhexa.com|lingua=en}}
*{{cita web|url=https://www.colorhexa.com/8a3324|titolo=Burnt umber|editore=colorhexa.com|lingua=en}}
{{portale|pittura}}
[[Categoria:Pigmenti di colore marrone]]
[[Categoria:Pigmenti inorganici]]
|