Steve Lee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix, wlinks
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(173 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Steve Lee
|nazione = Svizzera
|genere = HardHeavy rockmetal
|genere2 = HeavyPop metal
|genere3 = Hard rock
|anno inizio attività = 1988
|anno fine attività = in attività2010
|tipo artista = cantanteCantante
|immagine = Gotthard Lee 2010.jpg
|strumento =
|didascalia = Steve Lee all'Argovia Fäscht del 2010 a [[Lupfig]] ([[Svizzera]])
|band attuale = [[Gotthard]]
|strumento = [[Canto|voce]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]], [[chitarra]]
|band precedenti = [[Forsale]]
|band attualeprecedenti = [[Gotthard]]
}}
{{Bio
Riga 15 ⟶ 17:
|Cognome = Lee
|Sesso = M
|LuogoNascita = ZurigoHorgen
|GiornoMeseNascita = 5 agosto
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte = Mesquite
|LuogoMorteLink = Mesquite (Nevada)
|GiornoMeseMorte = 5 ottobre
|AnnoMorte = 2010
|Attività = cantante
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = compositore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , celebre per essere stato il [[frontman]] dei [[Gotthard]]
}}
 
==Biografia==
Parla correntemente [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua inglese|inglese]] e [[Lingua francese|francese]]. Con alle spalle già qualche esperienza in studio, Steve Lee aveva fatto parte di un gruppo nel [[1988]] chiamato [[Forsale]]. Nel [[1992]], a [[Lugano]], insieme al chitarrista [[Leo Leoni]], al bassista [[Marc Lynn]], ed al batterista [[Hena Habegger]], fonda i [[Krak]]. Sotto la giuda del bassista e compositore dei [[Krokus]] Chris von Rohr, la band cambiò nome in [[Gotthard]] (nome ispirato dal [[Passo del San Gottardo]]).
Steve Lee nacque a [[Horgen]] il 5 agosto [[1963]] con il nome di '''Stefan Alois Lee''', figlio di un padre [[Gran Bretagna|britannico]] e una madre [[Svizzera|svizzero]]-[[Germania|tedesca]]. Steve aveva due fratelli, Karin e Tomaso. Più tardi la sua famiglia si trasferì in [[Canton Ticino|Ticino]], dove lui imparò il mestiere di [[orafo]].<ref name="tagesschau">Tagesschau: ''[http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten/Archiv/2010/10/06/Kultur/Steve-Lee-Eine-gewaltige-Stimme-verstummt Steve Lee: Eine gewaltige Stimme verstummt] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101230071148/http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten/Archiv/2010/10/06/Kultur/Steve-Lee-Eine-gewaltige-Stimme-verstummt |date=30 dicembre 2010 }}'', 6. Oktober 2010</ref> All'età di 12 anni si procurò il suo primo set di [[batteria (strumento musicale)|batteria]]. Con qualche esperienza in studio alle spalle, Steve Lee esordì nel mondo musicale nel [[1988]] con il gruppo musicale [[hard rock]] denominato [[Forsale]], con il quale pubblicò un album intitolato ''Stranger in Town''. Terminata questa esperienza, fondò nel [[1992]] a [[Lugano]], insieme al chitarrista Leo Leoni, al bassista Marc Lynn ed al batterista [[Fabian Rose]], i Krak. In seguito, sotto la guida del [[bassista]] e [[compositore]] dei [[Krokus]] [[Chris von Rohr]], la band fu ribattezzata [[Gotthard]] (nome ispirato dal [[Passo del San Gottardo]] e con l'evidente gioco con le parole inglesi "''got''" e "''hard''") e il batterista del gruppo divenne [[Hena Habegger]].
 
Nel 2007, Lee venne contattato da [[Arjen Anthony Lucassen]] per partecipare all'ultimo album in studio degli [[Ayreon]], ''[[01011001]]'', pubblicato nel 2008. Egli eseguì alcune parti vocali, insieme ad altri cantati [[progressive rock]] e [[progressive metal]].<ref>{{Cita web |url=http://www.arjenlucassen.com/ayreon/ay_01011001.html |titolo=Ayreon 01011001 |accesso=14 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110525182450/http://www.arjenlucassen.com/ayreon/ay_01011001.html |dataarchivio=25 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.arjenlucassen.com/ayreon/ay_01011001.html |titolo=Ayeron Web-Seite |accesso=14 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110525182450/http://www.arjenlucassen.com/ayreon/ay_01011001.html |dataarchivio=25 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Nel 2009 venne chiamato dallo storico tastierista dei [[Deep Purple]], [[Jon Lord]], che lo invitò a cantare durante un suo concerto a Zurigo.<ref>[http://www.lastfm.de/event/856384+Jon+Lord+in+Classic Jon Lord in Classic], Veranstaltungshinweis bei [[Last.fm]]</ref> Pare che Lee, poco prima della sua morte, avesse iniziato a pianificare un album da solista la cui uscita era prevista nel 2011.<ref name="tagesschau" />
 
Nonostante la fama ottenuta nei confini svizzeri, Lee si vedeva come un "rocker riservato" e non venne mai coinvolto in grandi scandali sulla stampa. È stato sposato con Karin, sua compagna dal [[1990]] al [[2004]], da cui divorziò. Con la sua fidanzata più recente, l'ex [[modella]] [[Brigitte Voss-Balzarini]], non si è mai sposato.<ref>{{cita web |url=https://www.swissinfo.ch/ger/kultur/Gotthard-Saenger_Steve_Lee_ist_tot.html?cid=28485310&rss=true |titolo=Gotthard-Sänger Steve Lee ist tot |editore=[[swissinfo]] |data=6. Oktober 2010 |accesso=7. Oktober 2010 |lingua=de |urlmorto=sì }}</ref> Grazie al fatto di essere nato a Zurigo e di essersi poi trasferito a vivere in Ticino, Lee è cresciuto trilingue [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua tedesca|schwyzerdütsch]] e [[Lingua inglese|inglese]], inoltre parlava correttamente il [[Lingua francese|francese]].<ref>[https://www.blick.ch/unterhaltung/musik/steve-lee-seine-groessten-erfolge-158064 Steve Lee – Seine grössten Erfolge] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101010123505/http://www.blick.ch/unterhaltung/musik/steve-lee-seine-groessten-erfolge-158064 |data=10 ottobre 2010 }}, ''[[Blick]]'', 7. Oktober 2010</ref> Lee venne spesso coinvolto in iniziative benefiche e partecipò ogni anno con la sua [[Harley-Davidson]] alla [[Love Ride]] di Zurigo.
 
=== L'incidente mortale ===
Il 5 ottobre [[2010]], durante un viaggio in motocicletta da [[Las Vegas]] ([[Nevada]]) a [[Saint George (Utah)|Saint George]] ([[Utah]]) assieme a 22 motociclisti, tra cui un membro del gruppo (il bassista Marc Lynn), Steve Lee venne urtato da una motocicletta durante una sosta sul bordo della strada [[Interstate 15]] vicino [[Mesquite (Nevada)|Mesquite]] ([[Nevada]], [[USA]]), sosta effettuata per indossare una tuta per la pioggia. Un mezzo pesante investì alcune moto parcheggiate, una delle quali colpì Lee.<ref>{{Cita web |url=http://musicametal.blogosfere.it/2010/10/i-dettagli-sullincidente-che-ha-causato-la-morte-di-steve-lee.html |titolo=I dettagli sull'incidente che ha causato la morte di Steve Lee<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=14 ottobre 2014 |dataarchivio=20 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121120142230/http://musicametal.blogosfere.it/2010/10/i-dettagli-sullincidente-che-ha-causato-la-morte-di-steve-lee.html |urlmorto=sì }}</ref> Chiamati i paramedici, essi arrivarono sul luogo dell'incidente e dopo un primo tentativo di rianimarlo, si resero conto che per Steve Lee non c'era più nulla da fare: il medico legale non poté fare altro che certificare il decesso del cantante sul posto.
 
Successivamente, la salma (cremata) fu poi traslata nel [[Canton Ticino]], dove si svolse il suo funerale in funzione pubblica sulla vetta del [[passo del San Gottardo]] e in un secondo momento, in forma strettamente privata. Dopo una permanenza nella sua casa di famiglia, fu infine tumulata nel cimitero di [[Porza]], dove il cantante ha vissuto gran parte della sua vita.
 
Lee è stato premiato postumo agli [[Swiss Music Awards 2011]] con il ''Tribute Award''.<ref>Swiss Music Awards: ''{{collegamento interrotto|1=[http://www.swissmusicawards.ch/pdf/news_de/Medienmitteilung_6.pdf http://www.swissmusicawards.ch/pdf/news_de/Medienmitteilung_6.pdf Medienmitteilung, 3. März 2011.] |data=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}'' Abgerufen am 28. April.</ref>
 
==Influenze==
Le influenze musicali di Steve Lee includevano [[Led Zeppelin]], [[AC/DC]], [[Whitesnake]], [[Deep Purple]], [[Bon Jovi]], [[Van Halen]] e [[Aerosmith]]. Lee era particolarmente affezionato agli Whitesnake e ha basato il suo stile di canto ispirandosi a quello del frontman [[David Coverdale]].
 
==Discografia==
===Con i Gotthard===
{{vedi anche|Gotthard}}
====Album in studio====
* [[1992]] ''[[Gotthard (album)|Gotthard]]''
* [[1994]] ''[[Dial Hard]]''
* [[1996]] ''[[G. (album)|G.]]''
* [[1999]] ''[[Open (Gotthard)|Open]]''
* [[2001]] ''[[Homerun (Gotthard)|Homerun]]''
* [[2003]] ''[[Human Zoo (Gotthard)|Human Zoo]]''
* [[2005]] ''[[Lipservice]]''
* [[2007]] ''[[Domino Effect]]''
* [[2009]] ''[[Need to Believe (album)|Need to Believe]]''
 
===Con i Forsale===
* [[1985]] ''Even (Maxi Single)''
* [[1988]] ''Stranger in Town''
 
===Con gli Ayreon===
* [[2008]] ''[[01011001]]''
 
==Videografia==
* [[2002]] - ''[[More Than Live]]''
* [[2006]] - ''[[Made in Switzerland]]''
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Gotthard]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[ {{cita web|http://www.gotthardstevelee.comch/ |Sito ufficiale dei Gotthard]|lingua=de}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica|biografie|Heavy metal|rock}}
 
[[Categoria:CantantiMorti hardper rockincidente stradale]]
[[Categoria:Cantanti heavy metal]]