Corte d'Assise d'Appello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT[[Corte d'assise d'appello]]
La '''Corte d'Assise d'Appello''' è un ufficio giudiziario [[Italia|italiano]] che svolge funzione di tribunale d'appello delle sentenze emesse in 1° grado dalla [[Corte d'Assise]] ovvero dal [[giudice per l'udienza preliminare]] che abbia giudicato nelle forme del [[giudizio abbreviato]] su delitti la cui cognizione é normalmente devoluta alla Corte d' Assise.
Le Corti di assise di primo grado e di appello sono gli unici organi giudiziari che prevedono la partecipazione di giudici popolari.
 
 
Ai sensi dell'art. 111 VII della costituzione della Repubblica Italiana ogni sentenza o provvedimento sulla libertà personale può essere ricorso in Cassazione.
Conseguentemente la parte processuale che ne abbia interesse, vale a dire che si dolga di un provvedimento sfavorevole, potrà ricorrere in Cassazione.
Potranno ricorrere le parti necessarie, [[imputato]] (personalmente ovvero a mezzo di difensore abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori) e [[pubblico ministero]].
Potranno altresì ricorrere le parti eventuali, [[parte civile ]] e [[ responsabile civile ]].
La circoscrizione della Corte d'Assise coincide con quella della Corte d'Appello.
 
==Voci correlate==
*[[Corte d'Assise]]
*[[Corte d'Appello]]
 
{{Portale|diritto}}
 
[[Categoria:Diritto italiano]]
[[Categoria:Corti d'Appello]]