Vivi Altotevere Sansepolcro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronistoria: 1951-1952
Nessun oggetto della modifica
 
(425 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}
{{S|calcio}}
 
<!-- Scheda per una squadra di calcio -->
<!-- Modificare seguendo le istruzioni -->
<!-- in Template:Squadra calcistica -->
{{Squadra di calcio
|nome squadra = S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro
<!-- Introduzione -->
|nomestemma = Logo Vivi Altotevere Sansepolcro.png
|nome squadra=Associazione Sportiva Dilettantistica Sansepolcro Calcio
|soprannomi = ''Borgo'', ''Bianconeri'', ''Biturgensi''
|nomestemma=
|pattern_la1 = _STRICON_ONWHITE
|sede=Sansepolcro
|pattern_b1 = _VFR_1112h
<!-- Livrea delle divise -->
|pattern_ra1 = _STRICON_ONWHITE
<!-- Posizione dello stemma -->
|pattern_sh1 = _white_stripes
|stemma kit y=75
|pattern_so1 = _3_stripes_white
|stemma kit x=20
|leftarm1 = 000000
<!-- Divisa casalinga -->
|body1 = FFFFFF
|pattern_b1=_blackstripes4
|rightarm1 = 000000
|body1=ffffff
|shorts1 = 000000
|pattern_la1=_black_stripes1
|socks1 = 000000
|leftarm1=ffffff
|pattern_la2 = _TABELA11_ONBLACK
|pattern_ra1=_black_stripes1
|pattern_b2 = _TABELA11_ONBLACK
|rightarm1=ffffff
|pattern_ra2 = _TABELA11_ONBLACK
|shorts1=000000
|pattern_sh2 = _white_stripes
|socks1=000000
|pattern_so2 = _3_stripes_white
<!-- Divisa da trasferta -->
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_b2=
|body2 =ffffff FFFFFF
|rightarm2 = FFFFFF
|pattern_la2=_blackborder
|shorts2 = 000000
|leftarm2=ffffff
|socks2 = 000000
|pattern_ra2=_blackborder
|pattern_la3 = _adidasonwhite2002
|rightarm2=ffffff
|pattern_b3 = _adidasonwhite2002
|shorts2=ffffff
|pattern_ra3 = _adidasonwhite2002
|socks2=ffffff
|pattern_sh3 = _white_stripes
<!-- Dati societari -->
|pattern_so3 = _3_stripes_black
|nazione={{ITA}}
|leftarm3 = 000000
|bandiera=Flag of Italy.svg
|body3 = 000000
|confederazione=[[UEFA]]
|rightarm3 = 000000
|federazione=[[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|shorts3 = FFFFFF
|annofondazione=1921
|socks3 = FFFFFF
|inno=
|colori = {{simbolo|Nero e Bianco (Strisce).svg}} [[Bianco]], [[nero]]
|autore=
|simboli =
|città=[[Sansepolcro]]
|inno = Un cuore solo
|provincia=Arezzo
|autore = Al Piacino
|provincia sigla=AR
|url =
|allenatore=Pierfrancesco Battistini
|città = [[Sansepolcro]]
|campionato=[[Serie D (calcio)|Serie D]]
|nazione = {{ITA}}
|stadio=Comunale "Giovanni Buitoni"
|confederazione = [[UEFA]]
|capienza=2.000
|bandiera = Flag of Italy.svg
|colori= [[Immagine:600px_Nero_e_Bianco_%28Strisce%29.png|20px]] [[Bianco]]-[[Nero]]
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|soprannomi=
|campionato = [[Serie D]]
|sito= www.sansepolcrocalcio.it
|annofondazione = 1921
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Elisa Boncompagni
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Davide Ciampelli
|stadio = [[Stadio comunale Buitoni|Buitoni]]
|capienza = 2.000
|sito = vivialtoteveresansepolcro.it
|stagione attuale =
|rifondazione = 1982
|rifondazione2 = 2014
}}
 
LLa '''S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro'Associazione'' (per esteso "Società Sportiva Dilettantistica Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l."), denominata anche Sansepolcro Calcio 1921 dall'''anno del suo centenario, è launa [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di[[italia]]na con sede a [[Sansepolcro]], in ([[provincia di Arezzo|AR]]). Milita in [[Serie D]], la quarta divisione del campionato italiano.
 
Originariamente fondato nel [[1921]], ha partecipato a ben 40 stagioni di [[Serie D]] e ha avuto, nelle annate [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]]-[[Serie C2 1980-1981|1980-1981]], due partecipazioni nei campionati di [[Serie C2]]. Nel [[2014]] una fase di grave crisi finanziaria è culminata nel [[Fallimento (ordinamento italiano)|fallimento]] giudiziario decretato dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]; a seguito di questi eventi l'8 luglio 2014 la stessa [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] ha deliberato, tramite comunicato ufficiale n. 5/A, il trasferimento del titolo sportivo e parco tesserati della vecchia SSD Sansepolcro Calcio S.r.l. alla nuova SSD Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l., concedendo inoltre il mantenimento dei diritti derivanti dall'anzianità di associazione.
==Storia==
L'''Unione Sportiva Sansepolcro'', fondata nel [[1921]], fallisce nel [[1982]] dopo due campionati disputati consecutivamente in [[Serie C2]].
L'eredità della vecchia società viene raccolta dal ''Gruppo Sportivo Borgo'', che era nato nel [[1978]] come società di puro Settore Giovanile. Nel [[1983]] la squadra viene iscritta al campionato di [[Terza Categoria]], che vince nella stagione [[1984]]-[[1985]], approdando in [[Seconda Categoria]]. Nel [[1985]]-[[1986]], al termine di un campionato da primato, il G.S. Borgo viene promosso in [[Prima Categoria]]. Nel [[1987]]-[[1988]], grazie al 2° posto ottentuto in Prima Categoria, sale in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
 
== Storia ==
Nel [[1989]] la squadra cambia denominazione sociale trasformandosi in ''Sansepolcro Calcio'' e nel [[1991]]-[[1992]] ottiene la promozione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], mentre nel [[1993]]-[[1994]] sale nel [[Campionato Nazionale Dilettanti]]. Da allora la squadra milita ininterrottamente in [[Serie D]].
{{S sezione|calcio}}
La società nasce nel [[1921]] con il nome di Unione Sportiva [[Sansepolcro]].
Nel [[1979]] riesce, dopo la trafila dei campionati dilettantistici, a raggiungere i professionisti nella [[Serie C2]], ma la società dichiara il fallimento nel [[1982]].
 
L'eredità della vecchia società viene raccolta dal Gruppo Sportivo Borgo, che era nato nel [[1978]] come società di puro settore giovanile. Nel [[1983]] la squadra viene iscritta al campionato di [[Terza Categoria]], che vince nella stagione [[1984]]-[[1985]], approdando in [[Seconda Categoria]]. Nel [[1985]]-[[1986]], al termine di un campionato da primato, il G.S. Borgo viene promosso in [[Prima Categoria]]. Nel [[1987]]-[[1988]], grazie al secondo posto ottenuto in Prima Categoria, sale in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
Il [[4 luglio]] [[2000]] la squadra assume la denominazione di ''Altotevere Calcio'', nell'ambito di un progetto che prevede la creazione di un'unica società su base comprensoriale (Sansepolcro, [[Città di Castello]]) e il raggiungimento di categorie professionistiche. Per varie ragioni, dopo due sole stagioni l’Altotevere Calcio si scioglie e viene ripristinata la vecchia denominazione Sansepolcro Calcio. Si è trattato comunque del primo tentativo di creazione di una squadra di calcio interregionale ([[Toscana|tosco]]-[[Umbria|umbra]]).
 
La squadra rimarrà nel medesimo campionato fino alla stagione [[1991]]-[[1992]], quando riuscirà ad ottenere la promozione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. Il G.S. Borgo dovrà aspettare altre due stagioni prima di poter festeggiare il ritorno nel campionato di [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]], infatti la promozione arriverà nella stagione [[1993]]-[[1994]].
Il [[20 giugno]] [[2009]] la Società bianconera si aggiudica lo [[Campionato Juniores Nazionali|Scudetto Juniores]] battendo in finale ai rigori il [[Savona Calcio|Savona]]<ref>{{cita web|url=http://www.lnd.it/index.php?page=nws_show&id_lnd_news_cat=1&id_lnd_news=28118|titolo=Juniores Serie D: scudetto al Sansepolcro|accesso=23-06-2009}}</ref>.
 
Il 4 luglio [[2000]] la squadra assume la denominazione di Altotevere Calcio, nell'ambito di un progetto che prevede la creazione di un'unica società su base comprensoriale (Sansepolcro - [[Città di Castello]]) e il raggiungimento di categorie professionistiche.
Per varie ragioni, dopo due sole stagioni l'Altotevere Calcio si scioglie e la squadra assumerà la denominazione di Sansepolcro Calcio, che verrà mantenuta sino al 30 luglio [[2013]].
Si è trattato comunque del primo tentativo di creare una squadra di calcio interregionale ([[Toscana|tosco]]-[[Umbria|umbra]]), cosa mai avvenuta prima tra le due regioni.
 
Il 20 giugno [[2009]] la formazione juniores della società bianconera riesce ad aggiudicarsi lo [[Campionato Juniores Nazionali|Scudetto Juniores]] battendo il [[Savona Calcio|Savona]] ai calci di rigore per 8 a 7, dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi con il punteggio di 1 a 1<ref>{{cita web|url=http://www.lnd.it/index.php?page=nws_show&id_lnd_news_cat=1&id_lnd_news=28118|titolo=Juniores Serie D: scudetto al Sansepolcro|accesso=23 giugno 2009}}</ref>.
 
Nella [[Serie D 2012-2013|stagione 2012-13]] ha militato in Serie D, girone E, conseguendo il 4º posto e lottando fino alle ultime partite per la vittoria del campionato. Tuttavia, difficoltà societarie createsi successivamente alla fine della stagione sportiva hanno portato, nel luglio 2013, alla rifondazione della società con il nome di Vivi Altotevere Sansepolcro<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=La Nazione|url=https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/2013/07/23/924250-calcio-sansepolcro-vivi-altotevere.shtml|titolo=Calcio: il Sansepolcro cambia nome Adesso si chiamerà Vivi Altotevere|sito=La Nazione|data=2013-07-23|accesso=2025-09-11}}</ref>.
 
L'8 luglio 2014, a seguito del fallimento S.S.D. Sansepolcro Calcio s.r.l. il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio ha diramato il seguente comunicato<ref>{{cita web |url=http://www.primopianonotizie.com/Notizie/tabid/68/Notizia/140708092743-ufficiale-vivi-altotevere-sansepolcro-iscritta-al/Default.aspx |titolo=Copia archiviata |accesso=9 luglio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714153518/http://www.primopianonotizie.com/Notizie/tabid/68/Notizia/140708092743-ufficiale-vivi-altotevere-sansepolcro-iscritta-al/Default.aspx |dataarchivio=14 luglio 2014 }} URL consultato il 09-07-2014</ref>: {{Citazione|Il Presidente Federale, preso atto del fallimento della S.S.D. Sansepolcro Calcio S.r.l.; preso, altresì, atto che la S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l. ha acquisito il complesso aziendale della fallita S.S.D. Sansepolcro Calcio S.r.l., comprensivo del parco tesserati risultante agli atti; rilevato che la S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l. ha richiesto il trasferimento del titolo sportivo e del suddetto parco tesserati della fallita S.S.D. Sansepolcro Calcio S.r.l.; considerato che, in virtù di quanto sopra, può farsi luogo, tenuto anche conto del passato calcistico e della dimensione sportiva del comune di Sansepolcro, all’esercizio della facoltà prevista dall’articolo 52, comma 3, delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.; considerato che gli atti e i provvedimenti suaccennati, con particolare riguardo a quelli intervenuti in ambito fallimentare, costituiscono ipotesi di caso eccezionale previsto dall’articolo 110, comma 1, delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.; visti gli artt. 15, 16, comma 6 e 52, comma 3 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. delibera di revocare l’affiliazione alla fallita S.S.D. Sansepolcro Calcio S.r.l.; di trasferire alla S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l. il titolo sportivo ed il parco tesserati della fallita S.S.D. Sansepolcro Calcio S.r.l., così come risultante agli atti, mantenendo in capo alla prima i diritti derivanti dalla anzianità di affiliazione della società fallita.|}}
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="marginbackground: 0.5em auto;white" width: ="100%; background:#ffffff; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="black"| <span style="color:white;">Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Sansepolcro Calcio</span>
|-
!style="text-align:center; background:black; color:white" | Cronistoria della Società Sportiva Dilettantistica Vivi Altotevere Sansepolcro
|<div style="font-size:93%">
|- style="font-size:93%"
{|
|valignwidth="top100%"|
{{Div col|32}}
* [[1921]]: - Fondazione dell<nowiki>della '''Biturgense''', poi '</nowiki>''Unione Sportiva Sansepolcro'''.
* 1921-1933 - Attività a livello locale.
* ...
* [[Terza Divisione 1933-1934|1933-1934]] - Partecipa nel girone D della Terza Divisione Toscana.
* [[Promozione Interregionale 1951-1952|1951-1952]]: 9° in [[Serie D (calcio)|Promozione Interregionale]]
* [[Terza Divisione 1934-1935|1934-1935]] - Partecipa nel girone A della Terza Divisione Toscana.
* [[Promozione 1952-1953|1952-1953]]: 1° in [[Promozione (calcio)|Promozione]], promosso in [[IV Serie]]
* 1935-1941 - Attività sportive sospese per scioglimento della società<ref>Comunicato ufficiale n°47 del Direttorio Federale del 31 luglio 1935, pubblicato su "[[Corriere dello Sport|Il Littoriale]]" del [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=2402&p=1&c=1#page/2/mode/2up 2 agosto 1935, pag. 2.]</ref>.
* [[IV Serie 1953-1954|1953-1954]]: 3° in [[IV Serie]]
----
* [[IV Serie 1954-1955|1954-1955]]: 3° in [[IV Serie]]
* [[Prima Divisione 1941-1942|1941-1942]] - Partecipa nel girone A della Prima Divisione Toscana.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]]: 11° in [[IV Serie]]
* [[Prima Divisione 1942-1943|1942-1943]] - 2º nel girone A della Prima Divisione Toscana.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]]: 16° in [[IV Serie]]
* 1943-1947 - Attività sportive sospese per cause belliche.
* [[IV Serie 1957-1958|1957-1958]]: 16° in [[IV Serie]], retrocesso nel [[Promozione (calcio)|Campionato Dilettanti]]
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-1948]] - Partecipa nel girone B della Prima Divisione Toscana.
* [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-1959]]: 3° nel [[Promozione (calcio)|Campionato Dilettanti]]
* 1948-1950 - Attività sportive sospese.
* [[Prima Categoria 1959-1960|1959-1960]]: 2° in [[Prima categoria]]
----
* [[Prima Categoria 1960-1961|1960-1961]]: 2° in [[Prima categoria]]
* [[Prima Divisione Toscana 1950-1951|1950-1951]] - 1º nel girone A della Prima Divisione Toscana. '''Promosso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]'''.
* [[Prima Categoria 1961-1962|1961-1962]]: 6° in [[Prima categoria]]
* [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] - 9º nel girone G della Promozione. Retrocesso in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* [[Prima Categoria 1962-1963|1962-1963]]: 5° in [[Prima categoria]]
* [[Promozione Toscana 1952-1953|1952-1953]] - 1º nel girone C della Promozione Toscana. '''Promosso in [[IV Serie]]'''.
* [[Prima Categoria 1963-1964|1963-1964]]: 9° in [[Prima categoria]]
* [[IV Serie 1953-1954|1953-1954]] - 3º nel girone E della IV Serie.
* [[Prima Categoria 1964-1965|1964-1965]]: 10° in [[Prima categoria]]
* [[IV Serie 1954-1955|1954-1955]] - 3º nel girone E della IV Serie.
* [[Prima Categoria 1965-1966|1965-1966]]: 8° in [[Prima categoria]]
* [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] - 11º nel girone E della IV Serie.
* [[Prima Categoria 1966-1967|1966-1967]]: 7° in [[Prima categoria]], promosso in [[Serie D (calcio)|Serie D]] per ripescaggio
* [[IV Serie D 19671956-19681957|19671956-19681957]]: - in16º [[Serienel Dgirone E della IV (calcio)|Serie D]].
* [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-1958]] - 16º nel girone E dell'Interregionale II Categoria. Retrocesso nel [[Serie D|Campionato Dilettanti]].
* [[Serie D 1968-1969|1968-1969]]: 8° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-1959]] - 3º nel girone B del Campionato Toscano Dilettanti.
* [[Serie D 1969-1970|1969-1970]]: 15° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1959-1960|1959-1960]] - 2º nel girone C della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1970-1971|1970-1971]]: 6° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
----
* [[Serie D 1971-1972|1971-1972]]: 8° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1960-1961|1960-1961]] - 2º nel girone C della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1972-1973|1972-1973]]: 7° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1961-1962|1961-1962]] - 6º nel girone C della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1973-1974|1973-1974]]: 15° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1962-1963|1962-1963]] - 5º nel girone B della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1974-1975|1974-1975]]: 7° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1963-1964|1963-1964]] - 9º nel girone B della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1975-1976|1975-1976]]: 5° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1964-1965|1964-1965]] - 10º nel girone B della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]]: 3° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1965-1966|1965-1966]] - 8º nel girone B della Prima Categoria Toscana.
* [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]: 9° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Prima Categoria Toscana 1966-1967|1966-1967]] - 7º nel girone B della Prima Categoria Toscana. '''Ammesso in [[Serie D]]'''.
* [[Serie D 1978-1979|1978-1979]]: 2° in [[Serie D (calcio)|Serie D]], promosso in [[Serie C2 (calcio)|Serie C2]]
* [[Serie C2D 19791967-19801968|19791967-19801968]]: 14°- in [[Serienel C2girone E della (calcio)|Serie C2]]D.
* [[Serie C2D 19801968-19811969|19801968-19811969]]: 17°- in [[Serienel C2girone (calcio)|SerieE C2]], retrocesso indella [[Serie D (calcio)|Interregionale]].
* [[Serie D 1969-1970|1969-1970]] - 15º nel girone E della Serie D.
* [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]]: 14° in [[Serie D (calcio)|Interregionale]], retrocesso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
----
* [[Promozione 1982-1983|1982-1983]]: Ritirato dal campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
* [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] - 6º nel girone E della Serie D.
* [[1983]]-[[1984]]: 5° in [[Terza categoria]] come ''Gruppo Sportivo Borgo''
* [[Serie D 1971-1972|1971-1972]] - 8º nel girone E della Serie D.
* [[1984]]-[[1985]]: 1° in [[Terza categoria]], promosso in [[Seconda categoria]]
* [[Serie D 1972-1973|1972-1973]] - 7º nel girone E della Serie D.
* [[1985]]-[[1986]]: 11° in [[Seconda categoria]]
* [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] - 15º nel girone E della Serie D.
* [[1986]]-[[1987]]: 1° in [[Seconda categoria]], promosso in [[Prima categoria]]
* [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] - 7º nel girone E della Serie D.
* [[1987]]-[[1988]]: 2° in [[Prima categoria]], promosso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
* [[Serie D 1975-1976|1975-1976]] - 5º nel girone D della Serie D.
* [[Promozione 1988-1989|1988-1989]]: 13° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] - 3º nel girone E della Serie D.
* [[Promozione 1989-1990|1989-1990]]: Cambia denominazione in ''Sansepolcro Calcio''. 10° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
* [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] - 9º nel girone E della Serie D.
* [[Promozione 1990-1991|1990-1991]]: 5° in [[Promozione (calcio)|Promozione]]
* [[Serie D 1978-1979|1978-1979]] - 2º nel girone C della Serie D. '''Promosso in [[Serie C2]]'''.
* [[Promozione 1991-1992|1991-1992]]: 1° in [[Promozione (calcio)|Promozione]], promosso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
* [[Unione Sportiva Sansepolcro 1979-1980|1979-1980]] - 12º nel girone A della [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]].
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1992-1993|1992-1993]]: 6° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
: Girone 19 di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 1993-1994|1993-1994]]: 1° in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], promosso nel [[Serie D (calcio)|C.N.D.]]
----
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]]: 15° nel [[Serie D (calcio)|C.N.D.]]
* [[Unione Sportiva Sansepolcro 1980-1981|1980-1981]] - 17º nel girone C della [[Serie C2 1980-1981|Serie C2]]. Retrocesso nel [[Serie D|Campionato Interregionale]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]]: 4° nel [[Serie D (calcio)|C.N.D.]]
: Partecipa alla [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]]: 3° nel [[Serie D (calcio)|C.N.D.]]
* [[Campionato NazionaleInterregionale Dilettanti 19971981-19981982|19971981-19981982]]: - 14º nel girone F del Campionato Interregionale. Retrocesso in [[Serie DPromozione (calcio)|C.N.D.Promozione]].
* [[Promozione Toscana 1982-1983|1982-1983]] - Ritirato dal campionato e fallisce.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]: 8° nel [[Serie D (calcio)|C.N.D.]]
* 1983 - Cambia denominazione in '''Gruppo Sportivo Borgo'''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1999-2000|1999-2000]]: 9° nel [[Serie D (calcio)|C.N.D.]]
* 1983-1984 - 5° in [[Terza categoria]].
* [[Serie D 2000-2001|2000-2001]]: Cambia denominazione in ''Altotevere Calcio''. 3° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* 1984-1985 - 1° in [[Terza categoria]] provinciale. '''Promosso in [[Seconda categoria]]'''.
* [[Serie D 2001-2002|2001-2002]]: 3° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* 1985-1986 - 11° in [[Seconda categoria]].
* [[Serie D 2002-2003|2002-2003]]: Cambia denominazione in ''Sansepolcro Calcio''. 9° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* 1986-1987 - 1° in [[Seconda categoria]]. '''Promosso in [[Prima categoria]]'''.
* [[Serie D 2003-2004|2003-2004]]: 7° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* 1987-1988 - 2° in [[SeriePrima D 2004-2005|2004-2005categoria]]:. '''Promosso in [[Serie DPromozione (calcio)|Serie DPromozione]]'''.
* [[Promozione Toscana 1988-1989|1988-1989]] - 15º nel girone B della Promozione Toscana.
* [[Serie D 2005-2006|2005-2006]]: 6° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* 1989 - Cambia denominazione in '''Sansepolcro Calcio'''.
* [[Serie D 2006-2007|2006-2007]]: 13° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Promozione Toscana 1989-1990|1989-1990]] - 10º nel girone C della Promozione Toscana.
* [[Serie D 2007-2008|2007-2008]]: 13° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
----
* [[Serie D 2008-2009|2008-2009]]: 2° in [[Serie D (calcio)|Serie D]]
* [[Promozione Toscana 1990-1991|1990-1991]] - 5º nel girone C della Promozione Toscana.
* [[Serie D 2009-2010|2009-2010]]: [[Serie D]]
* 1991-1992 - 1° in Promozione Umbria. '''Promosso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]'''.
* [[Eccellenza Umbria 1992-1993|1992-1993]] - 6° in Eccellenza Umbria.
* [[Eccellenza Umbria 1993-1994|1993-1994]] - 1° in Eccellenza Umbria. '''Promosso nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]]'''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 15º nel girone E del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] - 4º nel girone E del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] - 3º nel girone E del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 7º nel girone E del C.N.D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] - 8º nel girone E del C.N.D. Ammesso nella nuova [[Serie D]].
* [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] - 9º nel girone F della Serie D.
: Gruppo 17 di [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|Coppa Italia Serie D]].
----
* 2000 - Cambia denominazione in '''Altotevere Calcio'''.
* [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] - 3º nel girone D della Serie D.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2001-2002|2001-2002]] - 3º nel girone F della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|Coppa Italia Serie D]].
* 2002 - Cambia denominazione in '''Sansepolcro Calcio'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/94.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4665_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 100/A|editore=http://www.figc.it/|data=3 dicembre 2002|accesso=10 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312103036/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/94.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4665_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf#|dataarchivio=12 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] - 9º nel girone F della Serie D.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] - 7º nel girone E della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] - 6º nel girone F della Serie D.
: Gruppo 10 di [[Coppa Italia Serie D 2004-2005|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] - 6º nel girone F della Serie D.
: Gruppo 10 di [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2006-2007|2006-2007]] - 13º nel girone E della Serie D.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] - 13º nel girone E della Serie D.
: Terzo turno di [[Coppa Italia Serie D 2007-2008|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2008-2009|2008-2009]] - 2º nel girone E della Serie D, perde la finale dei [[Play-off]] regionali col [[Unione Sportiva Gavorrano|Gavorrano]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2008-2009|Coppa Italia Serie D]].
: {{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''Campione d'Italia [[Campionato Juniores Nazionali|Juniores]].'''
* [[Serie D 2009-2010|2009-2010]] - 6º nel girone E della Serie D.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2009-2010|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2010-2011|2010-2011]] - 3º nel girone E della Serie D, perde il triangolare 3 dei [[Play-off]] nazionali.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2010-2011|Coppa Italia Serie D]].
* [[serie D 2011-2012|2011-2012]] - 10º nel girone E della Serie D.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2011-2012|Coppa Italia Serie D]].
* [[serie D 2012-2013|2012-2013]] - 4º nel girone E della Serie D, perde la semifinale dei [[Play-off]] regionali con la [[Unione Sportiva Viterbese 1908|Viterbese]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* 2013-2014 - 8º nel girone E della [[serie D 2013-2014|Serie D]].
* 2014 - La Società Sportiva Dilettantistica Sansepolcro dichiara fallimento e si fonde con la Vivi Altotevere creando la nuova società '''S.S.D. Vivi Altotevere Sansepolcro'''.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2013-2014|Coppa Italia Serie D]].
* 2014-2015 - 5º nel girone E di [[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)|Serie D]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2015-2016 (gironi D-E-F)|2015-2016]] - 16º nel girone E di Serie D. Retrocesso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] e successivamente ripescato in Serie D<ref>http://www.saturnonotizie.it/news/leggi/98455/Ora-ufficiale-la-Vivi-Altotevere-Sansepolcro.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160808013117/http://www.saturnonotizie.it/news/leggi/98455/Ora-ufficiale-la-Vivi-Altotevere-Sansepolcro.html |date=8 agosto 2016 }}.</ref>.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2016-2017 (gironi G-H-I)|2016-2017]] - 9º nel girone G di Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2017-2018 (gironi D-E-F)|2017-2018]] - 18º nel girone E di Serie D. Retrocesso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Eccellenza Umbria 2018-2019|2018-2019]] - 3° in Eccellenza Umbria, perde la finale dei Play-off.
* [[Eccellenza Umbria 2019-2020|2019-2020]] - 6° in Eccellenza Umbria al momento della sospensione del campionato.
----
* [[Eccellenza Umbria 2020-2021|2020-2021]] - in Eccellenza Umbria, interrotta per Covid.
* [[Eccellenza Umbria 2021-2022|2021-2022]] - 6° in Eccellenza Umbria.
* [[Eccellenza Umbria 2022-2023|2022-2023]] - 1° in Eccellenza Umbria. '''Promosso in Serie D.'''
* [[Serie D 2023-2024 (gironi D-E-F)|2023-2024]] - 15° nel Girone E di Serie D. Retrocesso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
* [[Eccellenza Umbria 2024-2025|2024-2025]] - 1° in Eccellenza Umbria. '''Promosso in Serie D.'''
:'''Vince la Coppa Italia Dilettanti Umbria (1º titolo)'''.
{{Div col end}}
|}
</div>
 
== Colori e simboli ==
|}<noinclude>
=== Colori ===
I colori sociali del Sansepolcro, fin dalla fondazione, sono il bianco e il nero, che richiamano il gonfalone cittadino.<br />
La maglia utilizzata nelle partite casalinghe è tradizionalmente bianca con strisce verticali, bordature e colletto neri; nel corso degli anni duemila, tuttavia, sono state spesso utilizzate casacche a quattro scacchi bianchi e neri, con bordature e colletto neri. La seconda maglia si è invece alternata più volte nel corso degli anni tra due principali divise: bianca con bordature e colletto neri o nera con bordature e colletto bianchi. La terza maglia è stata invece oggetto di sperimentazione continua, passando dall'arancione (con bordature e colletto neri) all'oro (con bordature e colletto neri), dal rosso (con bordature e colletto bianchi) all'arancione (con bordature e colletto neri o bianchi). Con la ridenominazione in Vivi Altotevere Sansepolcro si sono adottate tre nuove divise, tutte recanti un richiamo allo stemma sociale con la rappresentazione dello skyline della città in basso ed una della resurrezione di Piero della Francesca sulla manica destra: una bianconera con pantaloncini e calzettoni bianchi, una nerogrigia con pantaloncini e calzettoni neri ed una azzurroverde con pantaloncini e calzettoni azzurri in omaggio ai colori dello sponsor Piccini Paolo Spa.
 
=== Simboli ufficiali ===
==Note==
Dopo aver inizialmente adottato uno stemma richiamante l'emblema cittadino (scudo gotico bianco e nero), negli anni ottanta, dopo il primo fallimento, è stato utilizzato un logo rappresentante la [[torre di Berta]], ex simbolo della città biturgense distrutta dall'esercito tedesco durante la [[seconda guerra mondiale]]. Dal [[1989]] con la denominazione Sansepolcro Calcio, ma definitivamente applicato nel [[2002]] con la Società Sportiva Dilettantistica Sansepolcro Calcio, lo stemma ha riproposto un altro simbolo della città: l'affresco rappresentante la [[Resurrezione (Piero della Francesca)|Resurrezione]] di Cristo di [[Piero della Francesca]], eseguito tra il [[1450]] e il [[1463]] circa e conservato nel [[Museo civico (Sansepolcro)|Museo civico]] di [[Sansepolcro]]. Con il passaggio del titolo sportivo alla Vivi Altotevere Sansepolcro è stato adottato come simbolo uno scudetto che raffigura in maniera stilizzata lo skyline di Sansepolcro con le due torri campanarie della cattedrale e della chiesa di San Francesco, il campanile a merli della chiesa di Santa Maria dei Servi e la cupola di Palazzo Bourbon del Monte.
<references/>
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
Il Sansepolcro ha da sempre disputato le proprie partite interne allo [[stadio comunale Buitoni]], poiché costruito nell'ambito del dopolavoro aziendale della [[Buitoni]], importante azienda alimentare fondata a [[Sansepolcro]] da [[Giovanni Battista Buitoni]] nel [[1827]]. La proprietà dello stadio è rimasta all'azienda fino al 1988. L'impianto, inizialmente con diversi problemi di capienza e di accessibilità, venne progressivamente ampliato e perfezionato fino a raggiungere la capienza odierna di 2.000 posti a sedere.
 
== Società ==
=== Organigramma societario e staff ===
''Aggiornato al 23 luglio 2025''{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Organigramma società e staff|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} Elisa Boncompagni- presidente
* {{Bandiera|ITA}} Mirko Amadori - vice presidente
* {{Bandiera|ITA}} Giuliano Testerini - vice presidente
* {{Bandiera|ITA}} Claudio Massimetti - amministratore delegato
* {{Bandiera|ITA}} Marco Farinelli - direttore generale
* {{Bandiera|ITA}} Sergio Boncompagni - consiglio direttivo
* {{Bandiera|ITA}} Marcello Brizzi - consiglio direttivo
* {{Bandiera|ITA}} Sebastiano Canicchi - team manager
* {{Bandiera|ITA}} Alessio Metozzi - addetto stampa
* {{Bandiera|ITA}} Stefano Poggini - responsabile amministrativo
* {{Bandiera|ITA}} Davide Ciampelli - allenatore
* {{Bandiera|ITA}} Riccardo Bogliari - vice allenatore
* {{Bandiera|ITA}} Emanuele Monni - direttore sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Valerio Piccinelli - responsabile settore giovanile
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Valenti - responsabile scuola calcio
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Fabbri - direttore sportivo e scout settore giovanile
* {{Bandiera|ITA}} Massimo Prete - preparatore portieri
* {{Bandiera|ITA}} Luca Cagnini - preparatore atletico
* {{Bandiera|ITA}} Simone Grilli - massaggiatore/fiseoterapista
* {{Bandiera|ITA}} Claudio Donnini - magazziniere
}}
 
== Allenatori ==
{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo=Allenatori del Sansepolcro|contenuto=
* 1921-1967 ?
* 1967-1969 {{Bandiera|ITA}} Greco
* 1969-1970 {{Bandiera|ITA}} Greco - Dreossi
* 1970-1972 {{Bandiera|ITA}} [[Dante Fortini]]
* 1972-1974 {{Bandiera|ITA}} Magherini
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} Flaborea
* 1975-1978 {{Bandiera|ITA}} Magi
* 1978-1980 {{Bandiera|ITA}} [[Silvano Grassi]]
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Ettore Recagni]]
* 1981-1987 {{Bandiera|ITA}} Dolfi
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} ? - Becci
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} Piccinelli - Becci
* 1990-1991 {{Bandiera|ITA}} Eleuteri - Buzzi
* 1991-1994 {{Bandiera|ITA}} Fraschetti
* 1994-1996 {{Bandiera|ITA}} Sauro Trillini
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} Farneti - Ferri
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} Sauro Trillini
* 1999-2004 {{Bandiera|ITA}} Valori
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} Severini
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Cornacchini]]
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Schenardi]]
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Bernardini - Falcinelli - Cotroneo
* 2008-2010 {{Bandiera|ITA}} Pierfrancesco Battistini
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} [[Davide Mezzanotti]]
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Silvano Fiorucci
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} [[Davide Mezzanotti]]
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Roberto Fani - Maurizio Falcinelli
* 2014-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Davide Mezzanotti]]
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Schenardi]]
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Marco Schenardi - Michele Tardioli
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Bricca]]
* 2019-2020 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Bricca]] - Marco Bonura
* 2020-2021 nessun allenatore per suddetta stagione ferma causa pandemia
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} [[Davide Mezzanotti]]
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Antonio Armillei
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Bricca]] - Marco Bonura - [[Fabio Catacchini]]
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Antonio Armillei
* 2025- {{Bandiera|ITA}} Davide Ciampelli
}}
 
==Palmarès==
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato italiano di terza divisione|1}}'''
:[[Terza Divisione 1933-1934|1933-1934]] (girone D toscano)
 
*'''{{Calciopalm|Prima Divisione|1}}'''
:[[Prima Divisione Toscana 1950-1951|1950-1951]] (girone A toscano)
 
*'''{{Calciopalm|Promozione|2}}'''
:[[Promozione Toscana 1952-1953|1952-1953]] (girone C toscano), 1991-1992
 
*'''{{Calciopalm|Eccellenza Umbria|3}}'''
:[[Eccellenza Umbria 1993-1994|1993-1994]], [[Eccellenza Umbria 2022-2023|2022-2023]], [[Eccellenza Umbria 2024-2025|2024-2025]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Umbria|1}}'''
:2024-2025
 
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:1986-1987
 
===Competizioni provinciali===
*'''{{Calciopalm|Terza Categoria|1}}'''
:1984-1985
 
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Campionato Juniores Nazionali|1}}'''
:2008-2009
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazioni ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%" style="background:black; color:white;" | Livello
! width="25%" style="background:black; color:white;"| Categoria
! width="15%" style="background:black; color:white;"| Partecipazioni
! width="20%" style="background:black; color:white;"| Debutto
! width="20%" style="background:black; color:white;"| Ultima stagione
! width="10%" style="background:black; color:white;"| Totale
|-
| rowspan=4|'''{{big|4º|2}}'''|| '''Promozione''' || '''1''' || colspan="2"| [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] || rowspan=4| '''24'''
|-
| '''IV Serie''' || '''4''' || [[IV Serie 1953-1954|1953-1954]] || [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]]
|-
| '''Serie D''' || '''17''' || [[Serie D 1967-1968|1967-1968]] || [[Serie D 2025-2026|2025-2026]]
|-
| '''Serie C2''' || '''2''' || [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] || [[Serie C2 1980-1981|1980-1981]]
|- bgcolor="#e9e9e9"
| rowspan=4| '''{{big|5º|2}}'''|| '''Campionato Interregionale - 2° Cat.''' || '''1''' || colspan="2"| [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-1958]] || rowspan=4| '''23'''
|- bgcolor="#e9e9e9"
| '''Serie D''' || '''16''' || [[Serie D 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
|- bgcolor="#e9e9e9"
| '''Campionato Interregionale''' || '''1''' || colspan="2"| [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]]
|- bgcolor="#e9e9e9"
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''5''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]
|}
 
== Tifoseria ==
 
Le rivalità principali degli ultras bianconeri sono quelle con le tifoserie di {{Calcio Città di Castello|N}} e della {{Calcio Sangiovannese|N}}. Numerosi gli scontri tra le due tifoserie soprattutto negli anni Novanta.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[SerieSport Din Toscana]]
*[[Ugo Russo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Serie D}}
{{Portale|calcio|Toscana}}
 
[[Categoria:SocietàVivi calcisticheAltotevere italiane|Sansepolcro| ]]