Wikipedia:Utenti problematici/Will Dearborn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
:::::Comunque vorrei fare qualche altra precisazione. Le edit-war si fanno in due (o più) ed è un po' singolare che a segnalarmi sia stato proprio l'altro protagonista. Certo, sapevo che il mio edit di ieri sera avrebbe probabilmente provocato un esito del genere, ma se (come è stato scritto) lo spostamento iniziale della voce, fatto dal Romani, era da considerarsi "pienamente legittimo", lo stesso può dirsi per la mia azione di ieri sera. Il consenso alla versione di Romani, nella discussione, era ben lungi dall'essere stato raggiunto (anzi...). Il Romani, stamane, ha poi rollbackato la sua versione, e lo stesso ho fatto io successivamente. A chi vogliamo dare la colpa della edit-war? Comunque la discussione può andare avanti, non voglio certo lamentarmi di essere stato segnalato. Ma mi pareva giusto precisare ulteriormente.--[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 19:18, 5 nov 2009 (CET)
Personalmente ritengo che questa segnalazione vada chiusa senza provvedimenti, a me non è chiaro chi ha per primo avviato una edit-war (se invece è chiaro per favore spiegatemelo). Quando in certe questioni si esibiscono fonti autorevoli da ambo le parti, a mio modesto avviso la valutazione va sulla numerosità delle fonti e del loro essere più o meno recenti, successivamente occorre vedere come si regolano oggi le istituzioni culturali italiane, come ad esempio l'Isiao. Se le parti non riescono comunque a trovare una soluzione concordata ed effettivamente il tema risulta controverso ritengo che occorra provvedere ad un sondaggio. Le mie opinioni. Cordialità --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:41, 6 nov 2009 (CET)
:Concordo con Xinstalker. Segnalazione inopportuna, la questione poteva e può ben essere risolta anche passando da [[Wikipedia:Richieste di pareri/Voci|qui]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 17:16, 6 nov 2009 (CET)
::Il punto l'ha centrato Crisarco: è il metodo, non il merito, potessimo decidere incontrovertibilmente il merito wikipedia sarebbe già bella e fatta.
::Nell'edit-war si sbaglia in due ma sbaglia di più chi la inizia, visto che questa volta non è chiaro (anche se personalmente tenderei a dar ragione a Nicola Romani) chi sia stato il primo mi permetto di '''chiudere''' salomonicamente questa segnalazione con l'avviso che il primo che ricomincia l'edit-war si becca il blocco che "toccherebbe" pure all'"avversario". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:25, 6 nov 2009 (CET)
::: O Salomone ci sblocchi anche la pagina perché pare che con l'ottimo Romani siamo venuti alla concordia su una verifica delle fonti (Vedi qui: [[Discussione:Kurdistan|Discussione:Curdistan]]) Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:17, 6 nov 2009 (CET)
|