Francesco Abate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.46.138.153 (discussione), riportata alla versione precedente di Mr buick |
|||
(133 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Francesco
Riga 5 ⟶ 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cagliari
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita = 1964
|NoteNascita=<ref>{{Cita web|url=https://www.fieralibroiglesias.it/francesco-abate/|titolo=Francesco Abate|accesso=2022-11-23}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
▲|Epoca = 2000
|Attività2 = giornalista
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
}}
==Attività musicale==
Esordisce come [[disc jockey]] a
È tra i fondatori di [[Radio X (Italia)|Radio X]],
Dal [[1991]]
Dal [[1999]] al [[2001]] è alla direzione artistica di [[Radiolina]]<ref name="bio" />. Dopo anni di inattività, nel 2010 torna alla radio come conduttore insieme alla giornalista Caterina Pinna sulle frequenze regionali di Rai Sardegna con il programma ''Cibo per la mente''.
==Attività di scrittore==
Il suo esordio come scrittore è del 1996 con ''L'Oratorio - Vietato ai minori di 14 anni'', breve racconto, inserito nella collettiva Racconti di Celluloide (Alambicco). Da allora ha scritto 10 romanzi (due con Massimo Carlotto, uno con Saverio Mastrofranco ovvero l'attore [[Valerio Mastandrea]]) per le case editrici Castelvecchi, Il Maestrale, Frassinelli, Edizioni Ambiente ed Einaudi. Ha partecipato a 9 raccolte di racconti, scritto pièce teatrali, testi per la televisione e sceneggiature cinematografiche. Alcuni suoi libri sono tradotti in Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Grecia. In [[Francia]] sono stati pubblicati i romanzi ''Ultima di campionato'' (''Derniere journée de championat''), ''Il cattivo cronista'' (''Le chroniqueur sans coeur''), ''Chiedo scusa'' (''Je demand pardon'') tradotti da [[Marc Porcu]] per la [[Fosse aux Ours]]; ''Mi fido di te'' è stato tradotto nei [[Paesi Bassi]] con il titolo ''Ik vertrouw je'' da [[Etta Maris]] per la [[Lebowsky Publisher]], in [[Germania]] con il titolo ''Ich vertraue dir'' per [[Bertelsmann]], in Francia e in Grecia. Nel 1999 ha vinto il miglior soggetto al Premio Solinas con ''Ultima di campionato'', con ''Mi fido di te'' ha vinto il Premio del Libraio Città di Padova 2007, con il romanzo ''Chiedo scusa'', Einaudi Stile Libero, nel 2011 ha vinto il Premio Alziator, nel 2014 ha vinto il Premio Lawrence con il romanzo ''Un posto anche per me'', Einaudi Stile Libero. Dal 2013 cura la collana Freschi per Caracò Editore.
==Opere==
===Romanzi===
*
*
*
*
*
* Francesco Abate
* {{Cita libro|titolo=[[Così si dice]]|anno=2008|editore=Einaudi|città=Torino|LCCN=2008355512|ISBN=9788806192365}}
* Francesco Abate, [[Massimo Carlotto]]. ''
*{{cita libro | cognome=Abate | nome=Francesco | coautori=[[Valerio Mastandrea|Saverio Mastrofranco]] | titolo=Chiedo scusa | anno=2010 | editore=Einaudi | città=Torino | isbn=978-88-06-20369-6 }}
* Francesco Abate e [[Massimo Carlotto]]. ''L'albero dei microchip''. Milano, VerdeNero, 2009. ISBN 978-88-89014-90-5.▼
* ''Un posto anche per me''. Torino, Einaudi, 2013. ISBN 978-88-06212-81-0
* ''Mia madre e altre catastrofi''. Torino, Einaudi, 2016. ISBN 978-88-06228-67-5
▲* Francesco Abate
* ''Torpedone trapiantati''. Torino, Einaudi, 2018. ISBN 978-88-06238-26-1
===Serie Clara Simon===
* ''I delitti della salina''. Torino , Einaudi, 2020. ISBN 978-88-06212-82-7
* ''Il complotto dei Calafati''. Torino, Einaudi, 2022. ISBN 9788806251987
* ''Il misfatto della tonnara''. Torino, Einaudi, 2023. ISBN 9788806259556
===Racconti===
* Francesco Abate e Massimo Carlotto: ''Catfish''. ''Il caso benzinetta'' di Francesco Abate. Reggio Emilia, Aliberti editore. 2006. ISBN 978-88-74-24124-8.
* ''Carta di identità'' (a cura di [[Giulio Angioni]]), ''Cartas de logu: scrittori sardi allo specchio'', Cagliari, CUEC, 2007, 19-21.
*
* ''I Superdotati''. ''Cambiando Giacchetta'' di Francesco Abate. Napoli, Ad Est dell'Equatore. 2009
* ''Repertorio dei pazzi d'Italia'' (a cura di Roberto Alajmo), Il Saggiatore 2012. ISBN 9788842818137
* ''C'è un grande prato verde'' (a cura di Carlo D'Amicis), Manni Editore, 2012. ISBN 978-88-6266-415-8
* ''Piciocus'' (a cura di Francesco Abate), Edizioni Caracò, 2012. ISBN 978-88-9756-704-2
* ''Giallo sardo'' (a cura di Francesco Abate), Piemme Edizioni, 2020. EAN: 978-88-5667-693-8
== Premi ==
* [[Premio Solinas]] Miglior soggetto per ''Ultima di campionato''<ref>{{Cita web|url = https://www.premiosolinas.it/albo-doro/tutti-i-premi/1999/pagina/1/|titolo = Albo d'oro - tutti i premi|sito = premiosolinas.it|accesso = 20 settembre 2019|dataarchivio = 20 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190920180540/https://www.premiosolinas.it/albo-doro/tutti-i-premi/1999/pagina/1/|urlmorto = sì}}</ref>
* Premio del Libraio Città di Padova 2007 per ''Mi fido di te''<ref>{{Cita web|url = https://phaidra.cab.unipd.it/detail_object/o:11136|titolo = Premio del Libraio Città di Padova, premiazione|sito = phaidra.cab.unipd.it|accesso = 20 settembre 2019}}</ref>
* Premio Letterario dei Giovani Europei (Prix Littéraire des Jeunes Européens, 2010 Francia) per ''Le coniquer sans coeur''<ref>{{Cita web|url = https://camoes.univ-lyon2.fr/fr/activites/activites-2010/prix-litteraire-des-jeunes-europeens-602954.kjsp|titolo = Prix littéraire des jeunes européens|sito = camoes.univ-lyon2.fr|accesso = 20 settembre 2019}}</ref>
* '''Premio Alziator''' Miglior Romanzo 2011 per ''Chiedo scusa''<ref>{{Cita web|url = http://www.lanuovasardegna.it/regione/2011/10/29/news/chiedo-scusa-di-francesco-abate-vince-l-alziator-1.3572650|titolo = «Chiedo scusa» di Francesco Abate vince l'«Alziator»|sito = lanuovasardegna.it|accesso = 21 settembre 2019}}</ref>
* Festival D.H.Lawrence 2014 - Premio Ducato d'oro 2014 per il romanzo ''Un posto anche per me''<ref>{{Cita web|url = http://www.galsarcidanobarbagiadiseulo.it/eventi/541--vii-festival-internazionale-della-letteratura-di-viaggio-q-dh-lawrenceq|titolo = VIII festival internazionale della letteratura di viaggio D.H.Lawrence|sito = galsarcidanobarbagiadiseulo.it|accesso = 21 settembre 2019|dataarchivio = 21 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190921084007/http://www.galsarcidanobarbagiadiseulo.it/eventi/541--vii-festival-internazionale-della-letteratura-di-viaggio-q-dh-lawrenceq|urlmorto = sì}}</ref>
* Festival D.H.Lawrence 2018 - Premio Ducato d'oro 2018 per il romanzo ''Torpedone trapiantati''
* Premio Letteratura di viaggio 2020 per il romanzo ''I delitti della salina''
* Finalista al Premio Scerbanenco 2020 per il romanzo ''I delitti della salina''
* Finalista al Premio Scerbanenco 2022 per il romanzo ''I complotto dei calafati''
* Premio Alziator 2022 il Miglior romanzo su Cagliari per ''I complotto dei calafati''
* Finalista al Premio Scerbanenco 2023 per il romanzo ''Il misfatto della tonnara''
* Premio Florinas in Giallo 2024 per il romanzo ''Il misfatto della tonnara''
==Note==
<references />
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=Annuario dei giornalisti italiani 2012|anno=2012|editore=Ordine dei Giornalisti|p=133}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sardegna]]
|