Inglesi sudafricani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco tmp irregolare con portale |
|||
| (19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi etnici|febbraio 2017|}}
Gli '''Inglesi Sudafricani''' (''South African English'' o ''Anglo-South Africans'' in [[lingua inglese]]) sono un [[etnia|gruppo etnico]] del [[Sudafrica]], costituito dai cittadini [[Africano bianco|bianchi]] che parlano inglese. Assieme agli [[afrikaner]], rappresentano uno dei due gruppi bianchi principali del Sudafrica. Nel Paese ci sono circa 3.000.000 di inglesi sudafricani.▼
{{Popolo
|nome = Inglesi sudafricani
|immagine = G.S. Smithard; J.S. Skelton (1909) - 1820 Settlers and their Boer Convoys.jpg
|didascalia = Coloni britannici in un dipinto di G.S. Smithard del 1820
|alternativi =
|sottogruppi = [[boeri]]
|regione = [[Sudafrica]], [[Namibia]]
|popolazione = {{M|1 000 000}}
|lingua = [[:Categoria:Varietà di inglese|Inglese sudafricano]] (South African English, Cape Flats English)
|religione = [[anglicanesimo]]
|correlati = [[afrikaner]]<br />[[britannici]]<br />[[Africani bianchi di origine europea|bianchi africani]]
|distribuzione1 = {{ZAF}}
|popolazione1 = 1.000.000
|distribuzione2 = {{GBR}}
|popolazione2 =
|distribuzione3 = {{NAM}}
|popolazione3 =
}}
▲Gli '''
==Origini==
{{vedi anche|Storia del Capo di Buona Speranza}}
La [[impero britannico|colonizzazione britannica]] del Sudafrica ebbe inizio con l'occupazione della [[Colonia del Capo]] [[
Gli inglesi possedevano anche un'altra colonia nella zona, la [[Colonia del Natal]] (oggi provincia di [[KwaZulu-Natal]]). Nel [[XIX secolo]], la scoperta di [[oro]] e [[diamante|diamanti]] a [[Johannesburg]] e [[Kimberley (Sudafrica)|Kimberley]] portò un nuovo afflusso di coloni inglesi nel Sudafrica; e il flusso migratorio continuò dopo l'annessione, da parte britannica, delle due [[repubbliche boere]], lo [[Stato Libero dell'Orange]] e il [[Transvaal]], e la costituzione dell'[[Unione Sudafricana]].
A differenza di quanto è avvenuto nella maggior parte degli altri paesi africani, i coloni europei non hanno lasciato il Paese quando questo ha ottenuto l'indipendenza ([[1910]]). Oggi non esiste più alcun particolare rapporto fra la [[Gran Bretagna]] e gli inglesi sudafricani, che si considerano ''sudafricani'' a tutti gli effetti.
==Voci correlate==
*[[Africani bianchi di origine europea]]
*[[Afrikaner]]
*[[
*[[Xhosa]]▼
*[[Storia del Sudafrica]]
*[[
{{portale|lingua inglese}}
[[Categoria:Gruppi etnici in Sudafrica]]
| |||