Savilian Chair of Geometry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituita la categoria Categoria:Università britanniche con Categoria:Università nel Regno Unito (con HotCat) |
m Correggo wikilink |
||
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''Savilian Chair of Geometry''' è
La cattedra di matematica fu fondata nel [[1619]] da [[
Il programma è costituito dallo studio degli [[Elementi (Euclide)|Elementi euclidei]], dalle [[Sezione conica|sezioni coniche]] di [[Apollonio di Perga]] e dall'[[opera omnia]] di [[Archimede|Archimede di Siracusa]]. Inoltre, i professori sono tenuti a spiegare le applicazioni pratiche della [[matematica]] e
==Lista dei ''Professori Saviliani'' dal 1619
{| class="wikitable" style="width:30%;"
! Permanenza || Docente
|-
| align=center | [[1619]] - [[1631]] || [[Henry Briggs]]
|-
| align=center | 1631 - [[1649]] ||
|-
| align=center | 1649 - [[1691]] || [[John Wallis]]
|-
| align=center | 1691 - [[1704]] || [[David Gregory (matematico)|David Gregory]]
|-
| align=center | 1704 - [[1742]] || [[Edmond Halley]]
Riga 45:
| align=center | 1969 - [[1995]] || [[Ioan James|Ioan MacKenzie James]]
|-
| align=center | 1995 - [[1997]] || [[
|-
| align=center | 1997 -
|-
| align=center | 2017 - ad oggi || |[[Frances Kirwan]]
|}
==Collegamenti esterni==
* {{en}}
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Università nel Regno Unito|Oxford]]▼
[[Categoria:Matematica e società]]▼
▲[[Categoria:Matematica e società]]
|