Fontegreca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo categorie ridondanti come da discussione
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(96 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nomeComuneNome = Fontegreca
|linkStemmaPanorama = <!--View of Fontegreca-Stemma.png -->jpg
|siglaRegioneDidascalia = CAM
|Bandiera = Fontegreca-Gonfalone.png
|siglaProvincia = CE
|Voce bandiera =
|latitudineGradi = 41
|Stemma = Fontegreca-Stemma.png
|latitudineMinuti = 27
|Voce stemma =
|latitudineSecondi = 0
|Stato = ITA
|longitudineGradi = 14
|Grado amministrativo = 3
|longitudineMinuti = 11
|Divisione amm grado 1 = Campania
|longitudineSecondi = 0
|Divisione amm grado 2 = Caserta
|altitudine =
|Amministratore locale = Antonio Montoro
|superficie = 9
|Partito = [[lista civica]]
|abitanti = 872
|Data elezione = 10-6-24
|anno = 1 giugno 2009 <ref>[http://www.demo.istat.it/bilmens2009gen/index.html Dati Istat - Popolazione residente all'1/6/2009]</ref>
|Data istituzione =
|densita = 95
|frazioniAltitudine =
|Sottodivisioni =
|comuniLimitrofi = [[Capriati a Volturno]], [[Ciorlano]], [[Gallo Matese]], [[Prata Sannita]]
|Divisioni confinanti = [[Capriati a Volturno]], [[Ciorlano]], [[Gallo Matese]], [[Prata Sannita]]
|cap = 81010
|Zona sismica = 2
|prefisso = [[0823]]
|Gradi giorno = 1651
|istat = 061034
|Nome abitanti = fontegrecani
|fiscale = D683
|Patrono = [[santo Stefano]]
|nomeAbitanti = <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|patronoFestivo = 3 agosto
|festivoPIL =
|PIL procapite =
|sito = http://www.comune.fontegreca.ce.it
|Mappa = Map of comune of Fontegreca (province of Caserta, region Campania, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Fontegreca nella provincia di Caserta
}}
'''Fontegreca''' è un [[comune italiano]] di 872 abitanti della [[provincia di Caserta]] in [[Campania]].
 
'''Fontegreca''' (''Fossacèca'' in dialetto locale<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=279 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/279 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Caserta]] in [[Campania]].
==Evoluzione demografica==
 
== Storia ==
Originalmente chiamata Fossaceca venne popolata dagli [[Osci]] e poi dai [[Sanniti]].
La zona fu scelta in quanto punto più alto e meglio difeso, grazie alla posizione naturale, durante l'ultima fase del periodo longobardo e, in età normanna fu feudo di Guglielmo di Fossa Ceca.
Più tardi come molti comuni di origine feudale fu donata alla chiesa ed appartenne al [[monastero di San Vincenzo al Volturno]]; in seguito la vedova del conte Ranulfo II di Alife donò Fossaceca ed altre terre a [[Montecassino]].
Nel 1269, dopo varie peripezie tutte queste terre passarono, al feudatario Guglielmo Stendardo e Fossaceca, insieme a [[Capriati a Volturno]], [[Ciorlano]] e [[Pratella]] fece parte della Baronia di Prata di cui seguì la storia.
Dopo l'unità d'Italia nel 1862, il Consiglio Municipale di Fossaceca cambiò il nome di Fossaceca in Fontegreca ricavando la prima parte del nuovo nome, Fonte, da una fonte di acqua freschissima e la seconda parte, greca, da antichi manoscritti privati e pubblici che citavano il Comune con il nome di Fossa Graeca.
Nel 1927, soppressa la [[provincia di Caserta]], Fontegreca passò alla [[provincia di Campobasso]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] Fontegreca come molti paesi dell'alto-casertano visse giorni drammatici per le requisizioni, per i rastrellamenti e per la fuga fin sulle montagne di [[Gallo Matese]] a cui fu costretta la popolazione.
I tedeschi installarono il loro comando in Palazzo Parrillo. Il 28 ottobre 1943 gli americani occuparono [[Valle Agricola]] e iniziarono un cannoneggiamento che colpì anche Fontegreca nella quale entrarono nel paese il 1º novembre 1943.
 
Nel [[1945]] passò dalla [[provincia di Campobasso]] a [[Provincia di Caserta|quella di Caserta]]<ref>{{Cita legge italiana
|tipo = DLL
|anno = 1945
|mese = 06
|giorno = 11
|numero = 373
|titolo = Ricostruzione della provincia di Caserta.
|articolo = 1
|originale = si
|data =
|cid =
}}</ref>.
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 febbraio 2008.<ref>{{cita web|titolo= Fontegreca (Caserta) D.P.R. 25.02.2008 concessione di stemma e gonfalone |url= https://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2008/comuni/fontegreca.html |accesso= 10 agosto 2022 }}</ref>
{{citazione|Di azzurro, alla [[Torre (araldica)|torre]] d'oro, [[Attributi araldici di forma geometrica#Merlato alla guelfa|merlata alla guelfa]] di cinque, murata, finestrata, chiusa di nero, fondata sulla [[Pianura (araldica)|pianura]] di verde, accompagnata in capo dal monogramma della Beata Vergine Maria, d'oro, nei fianchi da due [[Cipresso (araldica)|cipressi]], uno e uno, di verde, fustati al naturale, nodriti nella pianura. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Fontegreca}}
 
== Amministrazione comunale==
{{...|centri abitati d'Italia}}
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Antonio Montoro
|DataElezione=08/06/2009
|partito=[[lista civica]] Uniti per Fontegreca
|TelefonoComune=0823 944003
|EmailComune=comune.fontegreca@tiscali.it
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Provincia di Caserta}}
{{Interprogetto| testo=R.D. 24 agosto 1862, n. 802, che autorizza alcuni comuni a variare la loro denominazione| testo_etichetta=Regio Decreto 24 agosto 1862, n. 802, che autorizza alcuni comuni a variare la loro denominazione| testo_preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Comuni della provincia di Caserta]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Caserta}}
[[en:Fontegreca]]
{{portale|caserta}}
[[eo:Fontegreca]]
 
[[fr:Fontegreca]]
[[Categoria:Comuni della provincia di Caserta]]
[[hu:Fontegreca]]
[[ja:フォンテグレーカ]]
[[mk:Фонтегрека]]
[[nap:Fontegreca]]
[[nl:Fontegreca]]
[[pl:Fontegreca]]
[[pt:Fontegreca]]
[[roa-tara:Fontegreca]]
[[uk:Фонтегрека]]
[[vi:Fontegreca]]
[[vo:Fontegreca]]