20 luglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m enty: link: fix: |
|||
| (350 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{luglio}}
Il '''20 luglio''' è il 201
== Eventi ==
* [[555]] – Dopo due anni di resistenza, [[Verona]] cade sotto il dominio dell'[[Impero bizantino]]
* [[1304]] – [[Edoardo I d'Inghilterra]] [[Assedio del castello di Stirling|cattura]] il [[Castello di Stirling]], ultima roccaforte ribelle delle [[guerre d'indipendenza scozzesi]]
* [[1578]] – A [[Roma]] presso la [[Chiesa di San Giovanni a Porta Latina]] vengono arrestate undici persone, tutte di sesso maschile e presumibilmente di origine portoghese e albanese, con l'accusa di aver costituito un circolo segreto di uomini all'interno del quale si manifestano legami di affetto [[Omosessualità|omosessuale]], si consumano rapporti carnali e si consacrano vincoli matrimoniali fra persone dello stesso sesso osservando la liturgia ecclesiastica, con la complicità di alcuni frati: il processo davanti al [[Tribunale Criminale del Governatore|Tribunale criminale del Governatore]] si concluse con una condanna esemplare per otto degli imputati, tutti ritenuti colpevoli dei reati di [[sodomia]] e profanazione dell'istituto matrimoniale, con la [[Pena di morte|condanna a morte]] per [[impiccagione]] eseguita il [[13 agosto]] al [[Ponte Sant'Angelo]] e successivo rogo degli otto corpi; i tre assolti furono un frate, forse per evitare un coinvolgimento diretto della [[Chiesa cattolica]], e due indagati graziati per aver collaborato con gli inquirenti<ref>Non si ha traccia di un eventuale processo parallelo. L'episodio è raccontato fra gli altri da [[Michel de Montaigne]] in ''Journal de Voyage''.</ref><ref>{{cita pubblicazione|cognome= Marcocci|nome=Giuseppe|anno=2010|mese=4|titolo=Matrimoni omosessuali nella Roma del tardo Cinquecento su un passo del "Journal" di Montaigne|rivista=Quaderni storici|volume=1|numero=133|pp=107-137}}</ref>
* [[1606]] – Il cardinale [[Scipione Caffarelli-Borghese|Scipione Borghese]] acquista la ''[[Madonna dei Palafrenieri]]'' dipinta da [[Caravaggio]] e rifiutata dalla [[Basilica di San Pietro]] in [[Città del Vaticano|Vaticano]]
* [[1616]] – Muore nel suo [[esilio]] a Roma [[Hugh O'Neill]], protagonista della [[Fuga dei Conti]]
* [[1808]]
** [[
** Viene fondata [[Carmen de Carupa]] in [[Vicereame della Nuova Granada|Colombia]]
* [[1810]] – La [[Colombia]] dichiara l'indipendenza dalla [[Spagna]]
* [[1833]] – A [[Independence (Missouri)|Independence]], nel [[Missouri]], una folla contraria ai [[Mormonismo|Mormoni]] distrugge la [[pressa]] per il ''[[Libro dei comandamenti]]'' di [[Joseph Smith]]
* [[1860]] – Sconfitto nella [[battaglia di Milazzo (1860)|battaglia di Milazzo]], l'[[esercito delle Due Sicilie]] lascia la [[Sicilia]]
* [[1864]] – [[Guerra di secessione americana]], [[battaglia di Peachtree Creek]]: nei pressi di [[Atlanta]], le forze [[Stati Confederati d'America|confederate]] guidate dal generale [[John Bell Hood]] attaccano senza successo le truppe unioniste del generale [[William Tecumseh Sherman]]
* [[1865]] – Con la firma del [[regio decreto-legge]] n. 2438 da parte di [[Vittorio Emanuele II di Savoia]], nasce il [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera|Corpo delle capitanerie di porto]]
* [[1866]] – [[Terza guerra d'indipendenza italiana]]: la flotta guidata dall'ammiraglio austriaco [[Wilhelm von Tegetthoff]] affonda il ''[[Re d'Italia (pirofregata)|Re d'Italia]]'' e il ''[[Palestro (pirofregata corazzata)|Palestro]]'' nella [[battaglia di Lissa]]
* [[1871]] – La [[Columbia Britannica]] si unisce alla confederazione del [[Canada]]
* [[1881]] – [[Guerre indiane]]: [[Toro Seduto]], [[capo della tribù]] [[Sioux]], porta gli ultimi fuggitivi del suo popolo alla resa alle truppe statunitensi, a [[Fort Buford]] nel [[Montana]]
* [[1917]] – La [[Dichiarazione di Corfù]], che creerà il [[Regno di Jugoslavia]] dopo la fine della [[prima guerra mondiale]], viene firmata dal [[Comitato jugoslavo]] e dal [[Regno di Serbia]]
* [[1936]] – Firma della [[Convenzione di Montreux]]
* [[1940]] – La [[rivista]] ''[[Billboard]]'' pubblica la sua prima ''[[hit parade]]''
* [[1944]]
** Il [[Ponte Solferino]] a [[Pisa]] viene fatto saltare in aria dai tedeschi in ritirata
** Lo [[Gruppo Sportivo 42º Corpo dei Vigili del Fuoco 1943-1944|Spezia Calcio]] vince il [[Divisione Nazionale 1944|Campionato Alta Italia 1944]]
** [[Adolf Hitler]] sopravvive al [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|complotto del 20 luglio]], un tentativo di assassinio guidato da [[Claus Schenk von Stauffenberg]]
* [[1948]] – [[Guerra fredda]]: il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente statunitense]] [[Harry S. Truman|Harry Truman]] istituisce il primo arruolamento di [[Servizio militare|leva]] in tempo di pace degli [[Stati Uniti d'America]], in un periodo di crescente tensione con l'[[Unione Sovietica]]
* [[1951]] – [[Re di Giordania|Re]] [[Abd Allah I di Giordania]] viene assassinato mentre partecipa alle [[Jumuʿa|preghiere del venerdì]] nella parte palestinese di [[Gerusalemme Est|Gerusalemme]], allora occupata dalla [[Giordania]]
* [[1960]] – Nello [[Sri Lanka]] (all'epoca chiamato Ceylon) viene eletta [[Sirimavo Bandaranaike]] come [[Primi ministri dello Sri Lanka|primo ministro]]: è la prima donna al mondo a essere a capo di un governo
* [[1961]]
** Il [[Kuwait]] aderisce alla [[Lega araba]]
** [[Programma Mercury]]: la [[Mercury-Redstone 4|Liberty Bell 7]] viene ripescata dall'[[Oceano Atlantico]]
* [[1964]] – [[Guerra del Vietnam]]: le forze [[Viet Cong]] attaccano [[Cai Be]], la capitale della [[provincia di Dinh Tuong]], uccidendo 11 soldati sudvietnamiti e 40 civili (30 dei quali sono bambini)
* [[1969]]
** [[Programma Apollo]]: l'[[Apollo 11]] si posa sulla [[Luna]] e, poche ore dopo, [[Neil
** Finisce la [[Guerra del calcio]] tra [[El Salvador]] e [[Honduras]]
* [[1974]]
* [[1976]]
* [[1982]]
* [[1985]]
* [[1990]] – Apre al porto di [[Ōsaka]] il grande acquario [[Kaiyūkan]] progettato da [[Peter Chermayeff]] e dedicato ai [[biomi]] della [[cintura di fuoco]] nell'[[Oceano Pacifico]]
* [[1992]]
** [[Václav Havel]] si dimette da [[Presidenti della Cecoslovacchia|presidente della Cecoslovacchia]]
** [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina]]: distruzione dell'[[Oslobođenje]]
* [[2001]] – Esce nelle sale cinematografiche giapponesi ''[[La città incantata]]'', ottavo lungometraggio di [[Hayao Miyazaki]]: diverrà il più grande successo commerciale nella storia del [[cinema giapponese]] per 19 anni fino all'uscita del film ''[[Demon Slayer - Il treno Mugen]]'' nel 2020
* [[2012]] – [[Massacro di Aurora]]: un uomo armato di pistola e [[Fumogeno|fumogeni]] irrompe in un cinema nel sobborgo di [[Aurora (Colorado)|Aurora]] presso [[Denver]] ([[Colorado]]) durante la prima del film ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'', uccidendo 15 persone e ferendone più di 50 (di cui due gravi), fra cui alcuni bambini
* [[2013]] – Esce nelle sale cinematografiche giapponesi ''[[Si alza il vento]]'', undicesimo lungometraggio di Hayao Miyazaki
*[[2017]] - Si suicida tramite impiccagione il cantante dei [[Linkin Park]] [[Chester Bennington]]
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 20 luglio}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 20 luglio}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===
Internazionali:
* [[Giornata internazionale della luna]] <ref>https://www.onuitalia.it/giornata-internazionale-della-luna-20-luglio-2024/</ref><ref>https://dayspedia.com/it/calendar/holiday/3030/</ref>: la data ricorda il primo [[allunaggio]] di un essere umano (20 luglio 1969)
* [[Giornata internazionale degli scacchi]]
* [[
* [[Colombia]] – Giorno dell'indipendenza
* [[Giappone]] – Giorno del mare ([[Giorno del mare|Umi no hi]])
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
*
* Sant'[[Andrea Wang Tianqing]], fanciullo cinese, martire
* Sant'[[Anna Wang]], vergine e martire
*
* Sant'[[Aurelio di Cartagine]], vescovo
* San [[Cassiano di San Saba]], abate
* Sant'[[Elia]], [[profeta]]
* Sant'[[Ethelwitha]], regina
* San [[Frumenzio]], vescovo
* San [[Giovanni Battista Yi Kwang-nyol]], martire
* San [[Giuseppe il Giusto]], detto Barsabba, discepolo di [[Gesù]]
* San [[José María Díaz Sanjurjo]], vescovo e martire
* San [[Léon-Ignace Mangin]], sacerdote [[Compagnia di Gesù|gesuita]], martire
* San [[Lucano di Sabiona]], vescovo
* Santa [[Lucia Wang Wangzhi]], madre di famiglia, martire
* Santa [[Maddalena Yi Yŏng-hŭi]] e 7 compagni, [[martiri coreani]]
* Santa [[Maria Fu Guilin]], martire
* Sante [[Maria Zhao Guozhi]], [[Rosa Zhao]] e [[Maria Zhao]], martiri
* Santa [[Maria Zhou Wuzhi]], martire
* Santa [[Margherita di Antiochia]], vergine e martire
* San [[Paolo Denn]], sacerdote gesuita, martire
* San [[Paolo di Cordova]], martire
* San [[Pietro Zhou Rixin]], martire
* San [[Vulmaro]], presbitero
* San [[Xi Guizi]], fanciullo, [[catecumeno]], martire
* Beato [[Bernoardo di Hildesheim]], vescovo
* Beata [[Francisca Aldea Araujo]] (Francisca del Sacro Cuore di Gesù), suora e martire
* Beato [[Luigi Novarese]], sacerdote
* Beata [[Rita Josefa Pujalte Sánchez]] (Rita Dolores Pujalte Sanchez), suora e martire
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
* [[Ludi]] [[Francici]], sesto e ultimo giorno
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Giorni di luglio| 20]]
| |||