Discussioni progetto:Teatro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Foyer}}
{{barBar tematici|arte e cultura}}
<!-- inizio template di navigazione teatro -->
<div class="NavFrame" style="clear:both; margin-top:.5em; text-align:center; background:#F7F7F7;">
<div class="NavHead" style="background:#{{Portale:Teatro/Colore}}; text-align:center;" width="100%">'''[[Teatro|<fontspan colorstyle="color:white">Teatro</fontspan>]] | [[Storia del teatro|<fontspan colorstyle="color:white">Storia del teatro</fontspan>]] | [[Commedia|<fontspan colorstyle="color:white">Commedia</fontspan>]] | [[Tragedia|<fontspan colorstyle="color:white">Tragedia</fontspan>]] | [[Elenco di opere teatrali|<fontspan colorstyle="color:white">Opere teatrali</fontspan>]] | [[Teatro (architettura)|<fontspan colorstyle="color:white">Architettura teatrale</fontspan>]]'''
</div>
<div class="NavContent">
Riga 9:
{| style="margin-top:.5em; width:100%; text-align:center; background:#EEE; font-size:100%"
|-
|[[ImmagineFile:TragicComicMasksHadriansVillamosaicTragic comic masks - roman mosaic.jpg|none|100px|Progetto Teatro]]
| style="border-bottom:2px solid #{{Portale:Teatro/Colore}}" |
[[:categoria:Teatri|Le strutture]] &middot;·
[[:categoria:generi teatrali|I generi]] &middot;·
[[:categoria:spettacoli teatrali|Gli spettacoli]] &middot;·
[[:categoria:attori teatrali|Gli attori]] &middot;·
[[:categoria:compagnie teatrali|Le compagnie]] &middot;·
[[:Categoria:Drammaturgia|Drammaturgia]] &middot;·
[[:categoria:terminologia teatrale|La terminologia]]</br />
----
'''[[Progetto:Teatro|Progetto]] &middot;· [[Portale:Teatro|Portale]] &middot;· [[discussioni Progetto:Teatro|Foyer]] &middot;· [[Progetto:Teatro/Monitoraggio voci|Monitoraggio voci]] &middot;· [[:categoria:stub - teatro|Stub]]'''
|}</div></div>
<!-- fine template di navigazione teatro -->
Riga 25:
{{TOCright}}
 
== Bozza:Fausto Cabra ==
== Proposta modifica template:teatri ==
Salve a tutti, dando un'occhiata al [[template:teatri]] volevo proporre, se è il caso, di modificarlo aggiungendo ulteriori campi:
*data e spettacolo di apertura;
*la committenza, ossia chi ha dato l'incarico per la realizzazione del teatro;
*le dimensioni dello stesso, magari integrandolo nel campo "tipologia";
*la destinazione d'uso;
*stagioni o periodi dell'anno di attività;
*ricostruzioni, del teatro durante la sua storia.
Che ne pensate voi? --[[Utente:Dromofonte|Dromofonte]] 14:36, 5 gen 2008 (CET)
:Per me va bene. Riguardo la committenza, oggigiorno ha un nome differente ma credo ci possa stare come campo. Non capisco a cosa ti riferisci con dimensioni, però: intendi lo stabile (informazione utile fino ad un certo punto) o alla sala teatrale, comprensiva o meno di platea? --[[Utente:Mau db|Mau db]] 14:57, 5 gen 2008 (CET)
 
Buongiorno,
::Anche per me va bene, ovviamente vista la natura dovrebbero essere tutti parametri facoltativi, in quanto non sempre questi dati sono noti/disponibili. L'importante è che si decida '''prima''' cosa si può/deve inserire in ciascun campo e fare nella doc del template degli esempi per palesare quali possono essere gli inserimenti possibili. Ciao, --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 09:26, 11 gen 2008 (CET)
nel creare la voce dell'attore Fausto Cabra, mi sono imbattuto in tre cancellazioni precedenti, probabilmente inserite da utente saltuario o inesperto, in quanto la voce era palesemente pubblicitaria e del tutto non enciclopedica (si legge dalle note relative). Non volendo incappare in vandalismo, prima di ricreare la voce che secondo me rientra perfettamente nel progetto teatro viste le molte performance professionistiche dell'attore, ho provveduto a inserire la bozza della voce nella sezione bozze [[Bozza:Fausto Cabra]] . Chiedo cortesemente un vostro spassionato parere. Sarebbe un peccato non potesse far parte di questo progetto causa una precedente errata e superficiale gestione.
Ringrazio chiunque possa darmi consigli in merito. Da un appassionato lettore e amante di cinema, teatro e televisione.
WalterGordie.
 
== Bozze : Francesca Colapietro ==
==Collaborazione per la Storia del Teatro==
 
Buongiorno,
Il dibattito che volevo aprire qui si riferisce soprattutto alla scaletta che si trova sul portale riguardo alla Storia del Teatro. Mi sembra che questa scaletta sia abbastanza incompleta e disorganizzata. Per esempio, io non so bene che la storia del Teatro sia suddivisa nei testi a riguardo, ma mi sembra che mettere una seione a mezzo di "Teatro Orientale" sia abbastanza brutto per il fatto che, oltre a contenere solo teatro giapponese, non illustra tutti i generi teatrali orientali che ci sono stati, tipo tutta la storia della Cine eccetera. Insomma questo trafiletto sembra contenere solamente un paio di generi tetrali orientali per mostrare come il teatro orientale sia poca cosa rispetto all'occidentale. Anch'io adoro di piu` il teatro occidentale personalmente, ma cosi` mi sembra una cosa di poco conto. Per tutte le altre sezioni vengono indicati alcuni tipi di teatro trlasciando un enorme quantita` di tipi di spettacolo.
Io propongo un'analisi piu` organizzata della scaletta.
Riguardo al teatro orientale volevo propormi per studiarlo meglio in collaborazione con qualcuno, quindi se qualcuno di voi vuole mettersi ad aiutarmi potremmo risolvere meglio la situazione piu` i fretta. Grazie per l'eventuale aiuto e vi ricordo che per collaborazioni a riguardo sono molto disponibile.--[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] 13:30, 11 gen 2008 (CET)
 
Ho provato a creare una pagina della biografia dell'attrice di un posto al sole Francesca Colapietro, ma sono stato "redarguito" e inviato qui :)
:Ciao Rustythejester, come vedi ho spostato il tuo commento in basso (le nuove discussioni vanno inserite in ordine cronologico). Per quanto riguarda quella scaletta hai ragione, è molto incompleta e va aggiornata man mano che creiamo le voci: ne ho aggiunta giusto ora qualcuna dopo aver letto la tua osservazione. Inserirvi tutti i tipi di spettacolo mi pare difficile, ma possiamo pensarne un'altra migliore: le voci di argomento teatrale, fortunatamente, crescono, e ogni tanto bisogna ripensare il tutto. Per quanto riguarda il teatro cinese, puoi chiedere una mano a [[Utente:Mtiovinelli|Maryter]], competente sull'argomento. Sul teatro orientale in genere può forse darti una mano [[Utente:Yuma|Yuma]], prova a chiederglielo. Una ulteriore nota: ho creato il template {{tl|Storia del teatro}} come abbozzo di storia del teatro occidentale, senza includervi quello di altri paesi non per interesse ma per ignoranza personale. Una volta definita meglio la voce storia del teatro si può pensare di crearne uno ad hoc per ogni storia del teatri nazionali (escludendo l'Europa, dove fino al rinascimento sono abbastanza parallele tra le nazioni). --[[Utente:Mau db|Mau db]] 18:33, 11 gen 2008 (CET)
::[[Storia del teatro]] è una voce che ha bisogno di molto lavoro... avevo cominciato a metterci mano, e spero di tornarci su a breve. Nel frattempo sono nate voci molto belle come [[teatro cinese]]. La voce dovrebbe essere rivista per dare il giusto peso a tutte le tradizioni teatrali, rimandando alle voci specifiche di approfondimento. Un lavoro corposo, che prenderà tempo, se nel frattempo tu Rusty vuoi provare a fare delle modifiche in questo senso sei il benvenuto! :) --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 16:15, 14 gen 2008 (CET)
 
[[Bozza:Francesca Colapietro]]
==Nuovo template==
Ma fare un template per gli attori?? Sarebbe comodo. --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] 13:09, 12 gen 2008 (CET)
:Mi sembra fosse stato proposto, ma credo risulterebbe scomodo. Oltre ai dati anagrafici, presenti nel template bio, non ci sarebbe spazio sufficiente per indicarne l'eventuale iter formativo e professionale: calcolando che, poi, andrebbe applicato anche agli attori contemporanei (molti dei quali si producono in una moltitudine di professioni...) credo risulterebbe confusionario. --[[Utente:Mau db|Mau db]] 16:54, 12 gen 2008 (CET)
 
L'attrice ha fatto tournée teatrali nei più grandi teatri italiani, secondo me rientra nei criteri :
 
: '''B3 –''' attori protagonisti o co-protagonisti per almeno una stagione completa in spettacoli teatrali messi in scena in capoluoghi di almeno tre suddivisioni amministrative di primo livello diverse; '''B6 –''' artisti di primo piano (interpreti principali, regista, ideatore delle scene, dei costumi, delle luci) per almeno tre stagioni complete in spettacoli teatrali messi in scena in teatri nazionali riconosciuti o che siano stati recensiti su un quotidiano nazionale o su riviste specializzate, nazionali o internazionali.
Mi era venuta l'idea di fare un template per i personaggi teatrali. c'e` gia`? che ne pensate?? --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] 15:37, 14 gen 2008 (CET)
:Dipende tutto da che dati dovrebbe contenere. Un generico template per gli attori è stato già ''bocciato''... :) --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 16:07, 14 gen 2008 (CET)
 
Grazie per il vostro aiuto, sono un nuovo utente e ancora mi ben capire come funziona qui su wikipedia.
Parlando di quello per gli attori, secondo me sarebbe meglio farlo con le informazioni anche generiche degli attori, quello bio non basta, non e` altrettanto immediato per la comprensione di chi legge Wikipedia senza editare, io penserei di farlo come nella wiki inglese... Poi io ho visto che c'e` un template per i personaggi dei fumetti, libri e compagnia bella, perhe` non farne uno anche per i personaggi del teatro, tipo con le scene, con il ruolo, le informazione base? --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] 16:52, 14 gen 2008 (CET)
 
[[Utente:AntonioFaida]] --[[Utente:AntonioFaida|AntonioFaida]] ([[Discussioni utente:AntonioFaida|msg]]) 18:36, 23 gen 2024 (CET)
== Aiuto per pagina in cancellazione ==
 
== PdC Irene Carossia ==
Ciao a tutti sono Eymann :) Ho scoperto per caso questa sezione di wiki e potreste essere la mia salvezza :)
La pagina Michele Puntillo ( direttore artistico ed attore ) è stata proposta per la cancellazione. Ed è già a buon punto :( Gradirei molto avere la vostra valutazione, nella speranza che vogliate preservare la pagina di uno che nel teatro ci mette l'anima! Grazie, in ogni caso. --[[Utente:Eymann|Eymann]] 11:10, 17 gen 2008 (CET)
 
{{Cancellazione|Irene Carossia}} --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 17:09, 12 mar 2024 (CET)
== Uno stub a caso ==
 
== avvisoE: Mario Scerbo ==
Non so se può interessare l'affermazione...
 
{{AiutoE|Mario Scerbo}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 19:22, 14 mar 2024 (CET)
''Scegli [http://tools.wikimedia.de/~erwin85/randomarticle.php?lang=it&family=wikipedia&categories=Stub_teatro&subcats=1&d=1 una voce a caso] tra i {{Progetto:Teatro/Statistiche manutenzioni/Stub}} abbozzi di argomento teatrale''
 
== Avviso PdC Prima fu la volta dei migranti. Inchiesta sull'Europa dei muri ==
<nowiki>:)</nowiki> --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 03:46, 19 gen 2008 (CET)
 
{{Cancellazione|Prima fu la volta dei migranti. Inchiesta sull'Europa dei muri}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#FFBF00">Papa</span><span style="color:#21421E">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="color:##E52B50">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 16:33, 18 mar 2024 (CET)
== "Tre sorelle" di Čhechov ==
 
== Iaia Fiastri o Jaja Fiastri? ==
Ciao a tutti, ho unito le voci "Tre sorelle" e "Le tre sorelle": la seconda conteneva solo la trama, mentre la prima solo il template Dramma.
Già che c'ero ho modificato la trama; mi sembra un po' meglio di prima, anche se non sono ancora soddisfatto.
Visto che non sono un Wikipediano esperto, qualcuno ha voglia di dare un'occhiata? :^)
Ciao! - [[Utente:Eflags|eflags]] 13:04, 23 gen 2008 (CET)
 
Segnalo [[Discussione:Iaia Fiastri|questa discussione]] per avere un parere in più su quale sia il titolo corretto da dare alla voce. Grazie per la collaborazione. --[[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Bradipo Lento|msg]]) 10:33, 22 mar 2024 (CET)
==La Cecchina, o sia la buona figliuola==
Qualcuno potrebbe dare un'opinione in [[Discussione:La Cecchina ossia La buona figliuola|questa discussione]]? --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 12:17, 10 mar 2008 (CET)
 
== SulleOff opereOff pirandellianeTheatre ==
 
{{AiutoE|Off Off Theatre|teatro}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 21:08, 25 mar 2024 (CET)
Si svolge una discussione che potrebbe interessarvi [[Discussioni template:Pirandello|qui]]. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 01:09, 23 mar 2008 (CET)
 
== TeatroCancellazione orientale- Irmak Örnek ==
 
{{Cancellazione|Irmak Örnek}}--[[Discussioni utente:Palindromo2002|Palindromo2002]] 09:40, 7 apr 2024 (CEST)
Ciao a tutti. [[Utente:Mtiovinelli|Maryter]] ha pazientemente fatto uno schema del teatro orientale, in modo da fornire una guida utile alla comprensione del fenomeno teatrale come già iniziato a fare con il template {{tl|Storia del teatro}} riguardo quello occidentale <small>(purtroppo ancora incompleto)</small>. Io non so molto del teatro orientale, per cui posto lo schema qui, sperando in un vostro riscontro. Nella mia ignoranza a me sembra ben fatto, mi piacerebbe poterci iniziare a lavorare sopra creando un template apposito e con la collaborazione di chiunque, tra noi, abbia delle conoscenze nel campo.
 
== Comici come sottocategoria di Attori? ==
TEATRO ORIENTALE
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Perché_Comici_come_sottocategoria_di_Attori?|Segnalo]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:31, 22 apr 2024 (CEST)
===================
Vicino Oriente
===================
[[Teatro turco]]
*[[Meddah]]
[[Teatro di figura]]
*[[Karagöz]]
-----------------
[[Danza orientale]]
====================
Estremo Oriente
====================
[[Storia_del_teatro#Il_teatro_nel_subcontinente_indiano|Teatro indiano]]
Teatro indiano classico
Trattatistica
*[[Natya Sastra]]
Dramma sanscrito
*[[Bhasa]]
*[[Kālidāsa]]
*[[Bhavabuti]]
Generi
*[[Bharatanatyam]]
*[[Kathak]]
*[[Kathakali]]
*[[Koodiyattam]]
*[[Kuchipudi]]
*[[Manipuri]]
*[[Mohiniaattam]]
*[[Odissi]]
*[[Sattriya]]
Teatro indiano moderno
-----------------------
[[Storia_del_teatro#Il_teatro_nel_subcontinente_indiano|Teatro cingalese]]
[[Danza classica]]
*[[Kandyan]]
*[[Yakun Natima]]
-----------------------
[[Teatro cinese]]
Teatro cinese classico
[[Opera cinese]]
*[[Nánxì]]
*[[Zájù]]
*[[Chuánqí]]
*[[Kūnqǔ]]
*[[Opera di Pechino]]
*[[Opera Huangmei]]
[[Teatro di figura]]
*[[Ombre cinesi]]
Teatro cinese moderno
-----------------------
[[Storia_del_teatro#Il_teatro_in_Estremo_Oriente|Teatro giapponese]]
Teatro giapponese classico
*[[Nō]]
*[[Kabuki]]
[[Teatro di figura]]
*[[Bunraku]]
Teatro giapponese moderno
-----------------------
[[Storia_del_teatro#Il_teatro_nel_sud-est_asiatico|Teatro indonesiano]]
Teatro tradizionale balinese
*[[Legong]]
*[[Barong]]
*[[Kecak]]
*[[Pendet]]
*[[Baris]]
*[[Topeng]]
Teatro tradizionale giavanese
*[[Wayang Orang]]
[[Teatro di figura]]
*[[Wayang Kulit]]
*[[Wayang Golek]]
*[[Wayang Klitik]]
Teatro indonesiano moderno
Grazie a tutti. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 12:18, 2 apr 2008 (CEST)
:Ho fatto una piccola modifica, per quanto riguarda il teatro indiano, visto che Mahabharata e Ramayana, pur essendo la fonte di molti drammi, in realtà sono poemi epici e non teatro nel vero senso della parola--[[Utente:Mtiovinelli|Maryter]] ([[User talk:Mtiovinelli|msg]]) 14:07, 2 apr 2008 (CEST)
::Ulteriore modifica, ma nell'impostazione: ho aggiunto i wikilink, in maniera da renderci conto di cosa c'è e cosa dovremmo sviluppare: non tutte le voci (cfr. [[Danza classica]]) hanno un'impostazione non occidentale, ma al momento quei punti sono stati sviluppati. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 16:55, 2 apr 2008 (CEST)
:::[[Utente:Mau db/Sandbox2|Qui]] una prima prova del template per rendere l'idea. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 17:10, 2 apr 2008 (CEST)
Ho creato il template {{tl|Teatro orientale}}. Se non ci sono obiezioni, lo inizierò ad inserire nelle voci interessate. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 21:18, 4 apr 2008 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
:Ottimo!! Un bel quadro di insieme per sviluppare meglio l'argomento (spero presto di poter dare una mano sul teatro indiano)! Solo una pignoleria geografica: [[Vicino Oriente]] ed [[Estremo Oriente]] non esauriscono le aree asiatiche: India e Sri-lanka sono nell'[[Asia meridionale]] (o, se vogliamo essere più precisi, nel [[subcontinente indiano]]), l'Indonesia è parte del [[Sud-est asiatico]]. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 16:42, 23 apr 2008 (CEST)
::Grazie Yummone! Guarda ora il template, l'ho diviso secondo il tuo suggerimento: è più chiaro? E mettici mano liberamente!!!!{{Cancellazione|Desdemona Balistrieri}}--[[Utente:MauAnima dbdella notte|MauAnima dbdella notte]] ([[Discussioni utente:MauAnima della dbnotte|msg]]) 1100:5619, 256 aprmag 20082024 (CEST)
:Volevo segnalare che ho creato la voce [[Teatro d'ombre]], che non esisteva (da en.wiki). Esisteva solo la voce [[Ombre cinesi]], ma le altre forme di teatro d'ombre restavano fuori. Ho creato anche [[Karagöz]], e altre ne seguiranno, seguendo la linea di sviluppo del template ''Teatro orientale''--[[Utente:Mtiovinelli|Maryter]] ([[Discussioni utente:Mtiovinelli|msg]]) 12:11, 16 mag 2008 (CEST)
 
== Notifica avvio procedura di cancellazione ==
== Categorie opere teatrali ==
{{cancellazione|Francesco Giambrone}}--[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 05:59, 28 mag 2024 (CEST)
 
== Elenchi parziali opere nelle voci biografiche ==
Mi sembra il caso di categorizzare le opere teatrali anche per genere e per epoca. Non è stato fatto per qualche motivo? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:33, 5 apr 2008 (CEST)
:Per epoca si può iniziare a fare senza alcun problema o con problemi minimi: per genere, il discorso si complica, così come per area geografica di appartenenza. Nonostante il lavoro del progetto, le categorie hanno dei problemi nell'essere definite: se dai un'occhiata alla [[:Categoria:Generi teatrali]] non esiste, per la difficoltà oggettiva di inserimento di molti drammi, ancora un specifico ordinamento delle stesse, prima o poi mi ci dovrò applicare. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 14:26, 6 apr 2008 (CEST)
 
Gli elenchi opere incompleti, vanno indicati sempre come "parziali", indipendentemente dal progetto o dalla linea guida di riferimento, o no? Vedi discussione: [[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Elenchi parziali]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:30, 6 giu 2024 (CEST)
== [[Simone Maggio]] ==
 
== Amadigi ==
Un Ip ha inserito una voce su questo attore, ma in rete non trovo alcun riscontro. Qualcuno ne sa qualcosa? Bufala? --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 13:57, 23 apr 2008 (CEST)
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Amadigi|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:42, 11 lug 2024 (CEST)
== compagnia Tam Teatromusica ==
 
== Aiuto E - Maurizio Losi ==
salve a tutti voi.<br>
spero di essere nel posto giusto, ma credo di si :-). qualche tempo fai, da inesperto, ho voluto mettere online una voce riguardante la compagnia Tam Teatromusica di padova. non è detto che la conosciate, ma è una delle poche compagnie teatrali cosiddette "di ricerca" che sono presenti da più di un decennio in italia... comunque, ho provato a mettere una voce, sbagliando, da neofito, impostazione. dopo qualche discussione con qualche amministratore, ho deciso di cancellare la voce e di ricominciare da capo, chiedendo aiuto a chi sta qui dentro da più di me :-)
 
{{AiutoE|Maurizio Losi}}--[[Speciale:Contributi/93.35.218.199|93.35.218.199]] ([[User talk:93.35.218.199|msg]]) 13:10, 23 lug 2024 (CEST)
su consiglio di [[Utente:Amy29|Amy29]] ho creato una sottopagina nel mio profilo, in cui ho messo una bozza della pagina che vorrei porre alla vostra attenzione: [[Utente:Andrea.cravotta/prova|link alla bozza]].<br>
sicuro del fatto che la ''wikipedicità'' della mia bozza sia tutt'altro che perfetta, avete qualche consiglio per migliorare il tentativo?
 
== Richiesta di valutazione di nuova voce ==
--[[Utente:Andrea.cravotta|Andrea.cravotta]] ([[Discussioni utente:Andrea.cravotta|msg]]) 16:55, 22 mag 2008 (CEST)
 
Chiedo approvazione per l'inserimento della voce Terry Paternoster
:dopo una revisione di [[Utente:Mau db|Mau db]] (grazie!) ho messo nuovamente online la voce [[Tam Teatromusica]]. Sperando sia la volta buona ;-)
 
La sua carriera è stata riconosciuta da numerose fonti affidabili, fra cui la rivista scientifica di settore “[http://www.ateatro.it/webzine/wp-content/uploads/2018/01/CT25_Mariani.pdf Culture Teatrali]” a cura di De Marinis [[Università di Bologna|DAMS Università di Bologna]], sottoposta al sistema di [[Peer review|Peer Rewiew]] del Comitato Scientifico composto da Georges Banu ([[Università Sorbonne Nouvelle|Université de la Sorbonne Nouvelle]], Paris III); Josette Féral (Université de la [[Sorbonne Nouvelle]], Paris III); Helga Finter (Justus Liebig - [[Università di Gießen|Universität Giessen]]); Raimondo Guarino ([[Università di Roma III]]); Freddie Rokem ([[Tel Aviv University]]); [[Nicola Savarese]] (Università di Roma III); Richard Schechner ([[New York University]] - [[Tisch School of the Arts|Tisch School]]), con la Redazione di Fabio Acca, Laura Budriesi, Roberta Ferraresi, [[Claudio Longhi]] (resp.), Silvia Mei, Enrico Pitozzi.
--[[Utente:Andrea.cravotta|Andrea.cravotta]] ([[Discussioni utente:Andrea.cravotta|msg]]) 18:46, 25 mag 2008 (CEST)
 
Ho provveduto a raccogliere una Biografia rispettando i criteri di enciclopedicità. Ho bisogno di una mano per la pubblicazione.[[Utente:Eneadino/Sandbox|https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Eneadino/Sandbox]]
== teatro di ricerca ==
 
[[Utente:Eneadino|Eneadino]] (msg) --[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]] --[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]]) 12:28, 2 ago 2024 (CEST)
tra l'altro, visto che ci sono... è mai stata proposta l'introduzione di una voce che si riferisca al teatro di ricerca, inteso come quella parte del teatro che negli anni 80-90 cercava di trovare nuove vie nell'ambito dell'espressione teatrale? ci son varie compagnie italiane che possono essere ricollegate a quel movimento (sempre che di movimento si sia trattato...). oltre al tam, oggetto del mio precendete intervento, anche il [[Teatro delle Albe]] o il [[Teatro del Lemming]], e anche altri... ma dovrei prima documentarmi con maggiore impegno :-)
 
:aggiungo che sta seguendo [[Aiuto:Voci cancellate|WP:CANCELLATA]] anche se ormai sono passati diversi anni --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 13:01, 2 ago 2024 (CEST)
--[[Utente:Andrea.cravotta|Andrea.cravotta]] ([[Discussioni utente:Andrea.cravotta|msg]]) 16:59, 22 mag 2008 (CEST)
::Ho ultimato la bozza in [[Bozza:Teresa Paternoster]] [@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]]] [@[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]]] [@[[Utente:Torque|Torque]]] per favore potete lasciare un parere? --[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]]) 11:04, 20 ago 2024 (CEST)
:Ciao Andrea, la voce [[Teatro di ricerca]] non è stata ancora scritta, ed aspetta solo di esserlo :)<br/>Fondamentale sarebbe, per la voce sulla compagnia di cui sopra e per il teatro di ricerca, che è sfuggito ad un inquadramento storico critico definito, causa lo scarso tempo che ci separa da esso, corredare le voci di una bibliografia accurata. In una parola, [[Wikipedia:FONTI|fonti attendibili]] cui attingere per fare un buon lavoro. Se non ricordo male, già l'[[Ente Teatrale Italiano]] si occupò, nei primi anni '70, di organizzare una visione globale del teatro di ricerca in Italia tramite dei libelli destinati poi all'oblio. Sempre se non erro, anche la Ubulibri fece qualche manuale in proposito (in ogni caso ha pubblicato diversi lavori di teatro sperimentale). [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=iccu&nentries=10&sort_access=&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&ricerca=navigazione&do=search_show_cmd&format=xml&item:21:Soggetti::@frase@::@or@=TEATRO+SPERIMENTALE+-+Italia Qui] trovi una bibliografia dalla quale puoi attingere, se hai accesso alle biblioteche, per stendere la voce. Grazie del contributo. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:22, 23 mag 2008 (CEST)
:::@[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ho guardato superficialmente e l'impostazione mi sembra abbastanza buona... non mi piacciono un paio di cose nella sez biografia, ma che dirò dopo. Potresti intanto fare richiesta di revisione (pulsante ad inizio pagina) che é il mezzo ufficiale per correggere e approvare le bozze. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 13:28, 20 ago 2024 (CEST)
::::[@[[Utente:Torque|Torque]]] nella pagina [[Bozza:Teresa Paternoster]] non vedo il pulsante Richiesta di revisione --[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]]) 14:11, 20 ago 2024 (CEST)
:::::Il templare in cima alla pagina. Potresti non vederlo se sei in modalità mobile da smartphone. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 15:49, 20 ago 2024 (CEST)
::::::[@[[Utente:Torque|Torque]]] richiesta revisione della bozza. --[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]]) 09:54, 21 ago 2024 (CEST)
 
== Teatro di figuraPdC ==
 
{{Cancellazione|Rosario Mastrota}}--[[Utente: Ethn23|Ethn23]]<sup>[[Discussioni utente:Ethn23|parla: ti ascolto]]</sup> 14:29, 27 ago 2024 (CEST)
 
== Torta in faccia ==
Sono state introdotte nel tempo diverse voci su questo tema e affini, che a mio avviso dovrebbero essere maggiormente coordinate tra loro e ricontrollate nell'insieme:
*[[Teatro dei burattini]]: mi sembra sintetica e ben fatta, probabilmente ampliabile; spiega la differenza tra burattini e marionette e c'è un breve excursus storico
:{{Fatto}} Aggiunto qualcosa e sistemata. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 17:25, 17 giu 2008 (CEST)
*[[Teatro di figura]]: si definisce la locuzione che se ho capito bene comprende sia burattini che marionette e una corposa parte storica, che manca però di fonti e forse sarebbe in qualche modo da controllare; per la sezione su Pulcinella, vedi sotto.
:{{Fatto}} Mi pare migliore. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:00, 2 lug 2008 (CEST)
*[[Burattino]]: ci sono senza dubbio dati da conservare riguardo alla storia, ma la voce ha un tono meno enciclopedico e va emendata del carattere di ricerca originale-articolo di giornale; tendenzialmente suggerirei che i dati, solo quelli, potrebbero essere integrati nella voce "Teatro dei burattini"; questa voce, invece, forse dovrebbe riportare qualcosa sull'"oggetto" burattino (ma non saprei proprio esattamente cosa).
:{{Fatto}} ''Decentizzata'' <small>(resa decente)</small>. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 17:25, 17 giu 2008 (CEST)
*[[Burattinaio]] è una disambigua che rimanda da un lato a "burattino" e dall'altro a un personaggio dei fumetti di questo nome
:{{Fatto}} Creato stub, ancora incompleto. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 17:37, 17 giu 2008 (CEST)
*[[Marionetta]]: inficiata dal fatto che sembra parlare sia di burattini che di marionette vere e proprie: da correggere (ovviamente se è vero, come mi parrebbe, che si tratta di due cose diverse). La parte che riguarda i vari pupazzi andrebbe spostata suppongo a "teatro di figura".
:{{Fatto}} Sistemata. Ma manca ancora un excursus sul '900. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 13:26, 16 giu 2008 (CEST)
*[[Opera dei pupi]] e voci collegate mi pare vanno bene così.
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Sociologia#Torta_in_faccia|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:50, 17 set 2024 (CEST)
Fanno invece parte di un insieme di voci destinate, secondo la mia opinione, a fare promozione ad uno specifico atelier-scuola: [[Arrivano dal mare!]] (festival del teatro di figura: se enciclopedico va trasformato da testo da volantino promozionale a voce di enciclopedia); [[Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Contastorie]] (a mio avviso pagina promozionale da cancellare e basta); [[Stefano Giunchi]] (direttore artistico del festival e fondatore dell'atelier-scuola) e [[Luca Ronga]] (allievo della scuola).<br/>
Sempre dello stesso insieme promozionale fanno parte la sezione "Pulcinella nel teatro dei burattini" nella voce [[Pulcinella]], la sezione "Pulcinella & C" e parte dell'incipit nella voce [[Teatro di figura]], già citata e infine la citazione di Stefano Giunchi e Luca Ronga nella pagina di [[Roberto De Simone]]. A mio parere le voci andrebbero poste in cancellazione, e le sezioni eliminate, ma è possibile che ci siano dati e informazioni da salvare, magari riequilibrandone l'importanza relativamente al contesto.
 
== Aiuto:E - Hangar Duchamp ==
[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 14:36, 14 giu 2008 (CEST)
:Intervengo in ordine sparso tentando di chiarire :)<br/>[[Marionetta]] e [[burattino]] sono due cose diverse: <del>la prima è quella che si infila tipo guanto, la seconda è quella a figura intera mossa dall'alto con fili</del><small>è esattamente il contrario, mi sono sbagliato nel descrivere! --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:59, 18 giu 2008 (CEST)</small>. Il [[teatro dei burattini]] dovrebbe contenere specifiche informazioni storiche e tecniche su quel tipo di teatro, che come il teatro di marionette e l'[[opera dei pupi]] è una delle varianti del [[teatro di figura]], che comprende tutte le forme spettacolari dove manca l'attore e "l'interpretazione" e l'azione scenica sono affidate a bambole, ombre, pupazzi, fantocci ecc. Il teatro di figura è una locuzione utilizzata anche per il teatro orientale e primitivo che non ha i nostri stessi protagonisti (cfr. la voce [[Karagöz]]). Per le voci da controllare ora vedo e, in caso, mi metto all'opera. Intanto tento di mettere ordine, piano piano, nelle voci segnalate. Non sarà una cosa breve. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 19:33, 14 giu 2008 (CEST)
::Ho rimesso un po' d'ordine :) --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:00, 2 lug 2008 (CEST)
 
{{AiutoE|Hangar Duchamp|teatro}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 18:22, 30 set 2024 (CEST)
== una domanda riguardo Ariosto ==
 
== Nuove immagini dall'archivio storico del Touring Club Italiano ==
Ciao--
 
Ciao a tutte e tutti, vi segnalo che l'archivio storico del Touring Club Italiano, con il sostegno di Wikimedia Italia, ha caricato parecchie foto relative a spettacoli teatrali, soprattutto degli anni Cinquanta, che sono a disposizione per illustrare le voci di Wikipedia. Eccole qui: [[commons:Category:Touring Club Italiano photos of theatre]].
Forse qualcuno sa: e' stata una produzione teatrale della _Negromante_ di Ariosto negli anni recenti? Non so come trovare quest'informazione.
Ce ne sono diverse anche relative al teatro musicale, nella categoria [[commons:Category:Touring Club Italiano photos of music]]. --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 13:10, 9 ott 2024 (CEST)
:Ottimissima notizia. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 13:15, 9 ott 2024 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
Tante grazie,
 
{{AiutoE|Paolo Petrocelli|biografie}}--[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 14:25, 10 ott 2024 (CEST)
Michelle Rioux
:Cara Michelle, purtroppo non posso esserti d'aiuto. A memoria, non ricordo alcuna produzione: lo spettacolo io non l'ho mai visto in scena. Spiacente. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:52, 6 ago 2008 (CEST)
 
== Ancora un dubbio di enciclopedicità ==
== Nomenclatura dei teatri ==
 
{{AiutoE|Francesco Burroni|biografie}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:17, 8 nov 2024 (CET)
Segnalo qui e segnalo al [[Discussioni_progetto:Musica|progetto musica]]: le voci sui teatri hanno una nomenclatura non omogenea. Me ne sono accorto a causa di un intervento di un anonimo su [[Discussione:Teatro Massimo Bellini]]. Guardando la [[:categoria:teatri d'opera]] vedo (ad esempio):
* [[Teatro Duse (Bologna)]] (cognome + luogo)
* [[Teatro Carlo Felice (Genova)]] (nome, cognome, luogo)
* [[Teatro Francesco Cilea]] (nome, cognome)
 
== [[Arpagone]] ==
La voce in oggetto ([[Teatro Massimo Bellini]]) è stata spostata due anni fa da un'altra dicitura ([[Teatro Massimo, Vincenzo Bellini]]) e ha anche un redirect da [[Teatro Massimo Bellini (Catania)]]. Nel sito di questo teatro è indicato Teatro Massimo "V. Bellini", quindi non so se fosse un problema di nome ufficiale o meno. Lascio decidere a voi, che siete del settore. Buon lavoro. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 03:00, 5 ago 2008 (CEST)
:Il Teatro Duse si chiama proprio così, senza citare il nome di battesimo dell'attrice. Ha il luogo tra parentesi perché ne esistono altri in Italia. Quest'ultimo viene inserito solo in caso di omonimia fra teatri. I teatri vanno intitolati con il nome ufficiale e disambiguati per città: il Bellini porta come dicitura Teatro Massimo Bellini, i redirect possono essere corretti. La dicitura Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo "V. Bellini" si riferisce all'ente, ma non alla struttura: la voce tratta dello stabile teatrale, per cui va specificato che all'interno vi risiede l'ente. Il nome resta Teatro Massimo Bellini, quello con il quale è conosciuto e pubblica il cartellone annuale, libretti di sala ecc. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 14:52, 5 ago 2008 (CEST)
 
Come si vede dal collegamento la voce non parla del personaggio di [[Molière]] ma di un'arma inventata da Vipsanio Agrippa.
::Avevo pensato a questo tipo di nomenclatura, ma ero stato confuso da quanto riportato [http://www.teatromassimobellini.it/storia.asp?id=20 nel sito ufficiale] (prima riga ''Il Teatro Massimo "V. Bellini"...'') --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 21:37, 5 ago 2008 (CEST)
:::Beh, è una confusione facile da fare, se vogliamo dirla tutta: effettivamente spesso gli enti teatrali hanno nomi diversi dagli stabili che occupano, che di solito vengono nominati non col nome intero dell'ente ma con un "nome d'arte", se così vuoi chiamarlo. Pensa al [[Teatro Costanzi]] di Roma, che ha questo nome ma che, col tempo, è noto come Teatro dell'Opera per il genere che vi si agisce all'interno. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:51, 6 ago 2008 (CEST)
 
In italiano se pensiamo ad arpagone, pensiamo a un avàro.
== Opere teatrali: dramma e bot ==
 
Ho tradotta la voce francese, col titolo di [[Arpagone (personaggio)]]. Non essendo assolutamente esperto della materia, vi prego di sistemarla ed eventualmente spostarla al posto giusto.
Ciao! Ho inserito una pagina che spero potrà essere utile: [[Progetto:Teatro/Opere teatrali]]. Si tratta di una lista aggiornata periodicamente da un bot (sul modello delle liste del biobot), nella quale sono raccolti i dati contenuti nel template 'dramma'. Ditemi che ne pensate, e se va bene la pagina scelta o dovrebbe essere messa da qualche altra parte. Se si rivela uno strumento utile, potremmo metterla in evidenza da qualche parte, e posso fare in modo che stia tra i 'task' periodici del bot che faccio girare su server esterno, in modo da avere una pagina aggiornata ogni due o tre giorni :) --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 06:29, 12 ago 2008 (CEST)
:Grazie come sempre del lavoro fatto :) --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 09:31, 13 ago 2008 (CEST)
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:56, 9 nov 2024 (CET)
== [[Corrado Guzzanti]] ==
 
== Bozza:Pako Ioffredo ==
La voce dedicata a [[Wikipedia:Vaglio/Corrado Guzzanti/2|Corrado Guzzanti]] è in vaglio. Partecipate numerosi alla revisione.[[Utente:Sconvolpi74|<span style="color:blue;">'''Sconvolpi'''</span>]][[Discussioni utente:Sconvolpi74|<span style="color:blue;">'''74'''</span>]] 09:06, 12 ago 2008 (CEST)
 
ciao ho creato la bozza per Pako Ioffredo, mi è arrivata una segnalazione riguardo le fotografie utilizzate a cui credo di aver risposto correttamente. Di una foto mi e stato detto che non potevo inserirla in "categoria foto attori" e ho sostituito con attori dell altra mi si dice che ho fatto vilazione di copyright ma ho avuto il facile originale direttamente da Ioffredo. Volevo chiedere la problematica sulle foto mi blocca la revisione secondo voi? Mi conviene toglierle e poi inserire con calma? Grazie mille --[[Utente:Mercoledimelania|Mercoledimelania]] ([[Discussioni utente:Mercoledimelania|msg]]) 19:41, 25 nov 2024 (CET)
== Vaglio ==
 
:chiedo inoltre se qualcuno può verificare secondo suo parere se ho rispettato i criteri di enciclopedia proposti dalla linea guida. Credo di aver fatti tutto corretto avendo anche visionato alcune pagine di simile categoria grazie mille --[[Utente:Mercoledimelania|Mercoledimelania]] ([[Discussioni utente:Mercoledimelania|msg]]) 19:56, 25 nov 2024 (CET)
Vi segnalo il vaglio della voce [[Molto rumore per nulla]] in [[Wikipedia:Vaglio/Molto rumore per nulla]]. Critiche e suggerimenti sono ben accetti. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 04:13, 23 ago 2008 (CEST)
::Metto link: [[Bozza:Pako Ioffredo]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:12, 11 dic 2024 (CET)
:::ora '''[[Pako Ioffredo]]''' --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:15, 13 dic 2024 (CET)
::::ciao mi puoi aiutare a capire dove e l'errore enciclopedico? --[[Utente:Mercoledimelania|Mercoledimelania]] ([[Discussioni utente:Mercoledimelania|msg]]) 12:45, 13 dic 2024 (CET)
 
== VaglioBozza: [[OrsonAlessandro Welles]]Peli ==
 
Relativamente alla bozza: Alessandro Peli il tutor rimanda qui per la tematica trattata. Non è ancora stata inserita la Teatrografia con i riferimenti registici per evitare una ridondanza di richiesta di revisione di bozza. --[[Utente:Andreis.castoldo93|Andreis.castoldo93]] ([[Discussioni utente:Andreis.castoldo93|msg]]) 19:02, 10 dic 2024 (CET)
Dopo un bel po' di mesi che ci lavoro, vi chiedo un aiuto per determinare la pagina su [[Orson Welles]] in modo da riuscire a dargli un posto d'onore in wiki, come la vetrina...
Grazie --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 14:49, 26 ago 2008 (CEST)
 
== AiutoE|Pako Ioffredo ==
 
{{AiutoE|Pako Ioffredo}}
Avvisata anche l'Utente che ha creato la voce {{ping|Mercoledimelania}}--[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:14, 13 dic 2024 (CET)
 
:Ciao ho letto l avviso, mi puoi aiutare? In quale sezione risulta il dubbio e come posso risolvere? Grazie mille --[[Utente:Mercoledimelania|Mercoledimelania]] ([[Discussioni utente:Mercoledimelania|msg]]) 12:44, 13 dic 2024 (CET)
== Microfono di cristallo==
:Salve volevo un parere sul dubbio relativo all enciclopedicità della voce avendo credo rispettato il parametro Riguardante il punto Professionisti del teatro
:B6 – artisti di primo piano (interpreti principali, regista, ideatore delle scene, dei costumi, delle luci) per almeno tre stagioni complete in spettacoli teatrali messi in scena in teatri nazionali riconosciuti[4] o che siano stati recensiti su un quotidiano nazionale o su riviste specializzate, nazionali o internazionali. --[[Utente:Mercoledimelania|Mercoledimelania]] ([[Discussioni utente:Mercoledimelania|msg]]) 15:26, 13 dic 2024 (CET)
::{{Ping|i Need fresh Blood}} ho riletto le categorie che più mi riguardano in sezione teatro forse quella che potrei più enfatizzare è il punto B3 – attori protagonisti o co-protagonisti per almeno una stagione completa in spettacoli teatrali messi in scena in capoluoghi di almeno tre suddivisioni amministrative di primo livello diverse. Come faccio a sottolinearlo secondo te? Devo aggiungere città specifiche dove è stato fatto uno spettacolo? Grazie se puoi aiutarmi, non voglio modificare la pagina e fare errori --[[Utente:Mercoledimelania|Mercoledimelania]] ([[Discussioni utente:Mercoledimelania|msg]]) 22:08, 13 dic 2024 (CET)
 
== AiutoE|Alessandro Peli ==
Mi ritrovo in questa discussione per caso. In realtà, facendo una ricerca sul premio RADIO RAI [[Microfono di cristallo]] sono arrivato fin qui. E' il premio nazionale per la radiofonia di qualità, indetto dalla RAI di Firenze. Ritengo sia doveroso aggiungerlo ai criteri di enciclopedicità.
Ovviamente all'interno sono citati i vincitori delle varie edizioni. Ho scoperto che la pagina [[Terry Paternoster]] è stata cancellata perchè ritenuta promozionale. Mi chiedo come sia possibile una tale mancanza. Propongo il reinserimento della pagina. E' una delle attrici più stimate del teatro contemporaneo. Ha partecipato ad un reality nel 2003 (questa è la cosa minore), ma nel 2008 vince proprio il [[Microfono di cristallo]]. Se la matematica non è un'opinione, dal 2003 al 2008 sono cinque anni, trascorsi tutt'altro che in letargo. Ha sempre ricoperto ruoli principali in numerosi spettacoli di prima, ha vinto il Premio nazionale di corti teatrali come miglior attrice, ha contribuito al recupero di un teatro di provincia, oggi è nella Fondazione dei teatri della Provincia di Roma [http://www.levignacce.it Nuovo Teatro Stabile Fiorani], quest'anno vince il Microfono di cristallo insieme ad Arnoldo Foà e qualcuno ha cancellato la sua pagina ritenendola promozionale. Vabbe'! Spero di trovare qualcun'altro, in questa discussione, che come me sia convinto del contrario.
In attesa di un gradito riscontro un saluto a tutta la comunità.
Enea --[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]]) 20:47, 26 ago 2008 (CEST)
:Se lo ritieni opportuno, inseriscila tu motivando la cosa nella pagina di discussione della voce stessa. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 23:44, 26 ago 2008 (CEST)
::La cosa importante è non inserire semplicemente un CV, che verrebbe cancellato immediatamente, che si tratti di persona importante o meno. Nella fattispecie, la pagine che è stata più volte inserita -identica- e più volte cancellata era nient'altro che la copia pedissequa del suo myspace ( e quindi pure violazione di copyright...). Se c'è già qualcosa da dire su questa giovane e promettente attrice va fatto in modo -noiosamente- enciclopedico. :) --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 01:13, 27 ago 2008 (CEST)
 
{{AiutoE|Alessandro Peli}}
Avvisato anche il creatore della voce {{Ping|Andreis.castoldo93}}--[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:29, 13 dic 2024 (CET)
 
== Patrizia Zappa Mulas ==
 
Segnalo che la voce dedicata all'attrice [[Patrizia Zappa Mulas]] è stata rifatta e ora Teatrografia e Filmografia sono totalmente fuori dagli standard WP. --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 14:52, 21 dic 2024 (CET)
== Terry Paternoster ==
:Modifiche annullate. Peraltro anche così è troppo dettagliata. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 01:38, 22 dic 2024 (CET)
 
== I parenti terribili ==
Ciao sono Enea ho riscritto la pagina su [[Terry Paternoster]] ma per il momento è nelle mie prove [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Eneadino/Prove ecco il link]
Non so se il tema sia già stato trattato in precedenza, ma oggi ho notato una modifica sulla voce biografica di [[Jean Cocteau]] (che ho annullato ma è stata poi reinserita) che rimanda all'opera ''[[I parenti terribili]]'' come ''I genitori terribili''. La stessa voce de ''[[I parenti terribili]]'' ha in incipit la dicitura ''I genitori terribili'' (modifica effettuata nel 2022). Qual è il titolo corretto?--[[Utente:Monica1967|Monica1967]] ([[Discussioni utente:Monica1967|msg]]) 00:02, 31 dic 2024 (CET)
la Voce Terry Paternoster è bloccata, quindi non posso inserire la pagina.
Qualcuno sa dirmi come posso sboccarla??
grazie
Enea--[[Utente:Eneadino|Eneadino]] ([[Discussioni utente:Eneadino|msg]]) 16:23, 28 ago 2008 (CEST)
:Può essere sbloccata con una richiesta agli amministratori ma mi viene un dubbio: non mi pare che la carriera della signora Paternoster rispetti i requisiti per avere un biografia su Wikipedia. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 21:30, 29 ago 2008 (CEST)
 
== Utilizzo discutibile del campo "Cinema" nel template Dramma ==
==Voce con contenuto dubbio==
Mi è stata segnalata, e io provvedo a segnarla a voi, la voce priva di fonti [[pantomimo]]. Non convince il 22 d.C., a meno che non sia testimoniata da una fonte antica, ma dando un'occhiata in giro pare che a Roma ci fosse già dal I secolo a.C. (per esempio [http://old.demauroparavia.it/78986 sul DeMauro], che pur non essendo del settore, mi sembra abbastanza affidabile). Inoltre mi sembra che, essendo anche l'"antenato" del giullare, avesse tutt'altro che un "tono pacato". E possibile che Lucano e Stazio scrissero questi libretti in greco? Se era un'attività "poco onorevole ma redditizia", quindi che presumibilmente aveva successo fra le classi popolari e medie, come faceva a essere scritta in greco, lingua che, presumo, ne avrebbe ostacolato la diffusione e la popolarità? Nei miei manuali di letteratura latina non ho trovato risposte, quindi passo la palla a voi. :-) --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 20:08, 11 set 2008 (CEST)
:Quando arrivo a casa controllerò qualche fonte, ho qualcosa sul teatro latino, ma non so sul pantomimo. La data non mi ricorda nulla. Che fossero pacati sì, è vero: si avvicinavano più agli argomenti tragici, non farseschi. Su Lucano mi sembra avesse sritto un libello sulla danza, ma era in latino. Appena posso controllo. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 00:22, 12 set 2008 (CEST)
::Era esatto. La pantomima o pantomimo vengono introdotti nel 22, il De Mauro si confonde con il mimo. Essendo generi teatrali minori si hanno poche fonti e la confusione è molta. La precisione della data è data dal fatto che le pantomime necessitavano di libretti scritti, mentre il mimo no. Per questo il secondo ha ancora meno fonti. Sui libretti in greco, invece, nessuna traccia: c'è un errore di certo. Il successo non era tra il popolino, alcuni nobili organizzavano spettacoli pantomimici a casa. Riguardo al giullare, vedi sopra: confondendo mimo e pantomima, i generi minori conservano la propria matrice nei giullari, che si avvalgono di smorfie e linguacce per narrare una storia (pantomima) sia per una singola azione (mimo). --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:40, 12 set 2008 (CEST)
:::Perfetto, grazie. --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 11:27, 12 set 2008 (CEST)
::::Grazie a te della segnalazione. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:04, 13 set 2008 (CEST)
 
Segnalo questa discussione {{Permalink|Discussioni progetto:Coordinamento/Template|questa discussione}} [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Template:Dramma e campo Cinema]].--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:44, 6 gen 2025 (CET)
==[[Daniela Capurro]]==
Vi segnalo la voce in oggetto, orfana e di dubbia enciclopedicità. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:14, 12 set 2008 (CEST)
 
== PdC Giovanni Moleri ==
===Voci di dubbia enciclopedicità===
Voci di dubbia enciclopedicità mi sembra che ci sono quasi tutti gli attori e registi viventi allora. Vi segnalo che ho avuto subdoli e continuati fastidi da Pequod. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?--[[Utente:Teatro G.A.G.|Teatro G.A.G.]] ([[Discussioni utente:Teatro G.A.G.|msg]]) 13:04, 12 set 2008 (CEST)teatrogag, 12 sett. ore 13.04
:Potete vedere quanto '''io''' sia stato subdolo e diabolico nella talk dell'utente:Teatro G.A.G. ... A quest'ultimo ricordo che, se non può cancellare a suo piacere i commenti (miei o meno) all'interno della sua talk, tanto meno può farlo qui. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 13:31, 12 set 2008 (CEST)
 
{{Cancellazione|Giovanni Moleri}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 01:31, 10 gen 2025 (CET)
Vi segnalo un utente che non fa che dartmi dei fastidi con le sue allusioni e elucubrazioni. E all'utente Pequod rispondo:
 
== Gino Paccagnella ==
Subdolo, diabolico e peggio sei tu con il tuo lavoro da poco, insulti gli altri per non leggere cose che dovresti sapere bene. Che schifo! Sai che ho già voglia di denunciarti per l'evidente cattiva volontà. Insisto che la devi smettere--Teatro G.A.G. (msg) 13:42, 12 set 2008 (CEST)teatrogag, 12 sett, ore 13.42--[[Utente:Teatro G.A.G.|Teatro G.A.G.]] ([[Discussioni utente:Teatro G.A.G.|msg]]) 13:45, 12 set 2008 (CEST)teatrogag, 11 sett. ore 13.44
 
Buongiorno, dopo la cancellazione della voce in oggetto ho rilavorato l'argomento indicando in modo più specifico fonti e dettagli che non avevo inserito. Per reinserirla posso procedere realizzando la bozza della voce o sottopongo la voce in questa discussione prima di fare la bozza. Grazie per l'aiuto. --[[Utente:Danielak2024|Danielak2024]] ([[Discussioni utente:Danielak2024|msg]]) 10:33, 22 gen 2025 (CET)
:Ho riformulato il mio precedente intervento per evidenziarti il malinteso. Alludevo a me: in nessun modo ho pensato che tu ti sia comportato in modo subdolo, ma continuo a non capire perché tu lo creda di me. Pace! Volevo solo aiutarti. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:48, 12 set 2008 (CEST)
::[[Wikipedia:Niente attacchi personali]]. Federico, leggi bene quella pagina. La prossima offesa che vedo partire non sento ragioni. Scusa la minaccia ma il tuo tono, di fronte a quanto dettoti da Pequod, non lo tollero. La Capurro non la vedo enciclopedica, io non l'ho mai sentita. In [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo]] ci sono criteri ben precisi, la Capurro non mi pare li rispetti, o sbaglio? --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:03, 13 set 2008 (CEST)
 
== Voci doppione da riorganizzare ==
== Segnalo tabella sezione lavoro sporco della pagina progetto non funzionante ==
 
Durante un'attività di "lavoro sporco", mi sono accorto che le voci [[La prigione (opera teatrale)]] e [[The Brig]] parlano esattamente dello stesso identico testo, essendo la seconda la descrizione della prima messa in scena dell'opera. Inoltre la seconda voce contiene una sezione, con tanto di sinottico {{tl|Film}}, che parla del film tratto dal lavoro teatrale. A me sembra una suddivisione alquanto priva di senso, che non mi sembra si riscontri per altri lavori (ma magari mi sbaglio). Per questo, vorrei un parere del progetto su questa proposta:
Qualcuno può dare un'occhiata alla tabella della sezione Lavoro sporco della pagina progetto? Mi pare che non funzioni (porta a pagine sconosciute e vuote). --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 23:44, 22 set 2008 (CEST)
* Unire la prima parte della voce [[The Brig]] a [[La prigione (opera teatrale)]], trasformando la prima in redirect (o viceversa), in modo da avere un'unica voce per l'opera teatrale
:Ho smanettato un po' intorno al template [[template:statistiche manutenzioni|statistiche manutenzioni]], che è alla base di quella tabella. Ora dovrebbe funzionare e -novità- darci il numero di pagine in real-time, grazie ad una variabile del software recentemente introdotta ---> <nowiki>{{PAGESINCAT|NomeCategoria}}</nowiki> <--- ... forse la cosa a voi non vi fa un granché effetto... ma ''a me mi '' ha aperto un mondo, e, soprattutto, ha mandato in pensione in mio botolo, che ora sorseggia olio d'annata pensando ai bei tempi andati. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 17:23, 29 set 2008 (CEST)
* Scorporare la parte della voce [[The Brig]] che parla del film in una nuova voce dedicata [[The Brig (film)]]
::A proposito: segnalo il nuovo template ''Autolavorosporco'', molto interessante... si potrebbe usare in sostituzione. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 03:15, 1 ott 2008 (CEST)
La questione è stata posta anche su [[DP:Cinema]]. Pareri? --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:55, 22 gen 2025 (CET)
{{Autolavorosporco|progetto=teatro|didascalia=}}
:Segnalo che lo stesso problema (una voce per spettacolo teatrale e film) è presente nella voce [[Paradise Now (spettacolo teatrale)]]. Tra l'altro esiste già una voce su un altro film con lo stesso titolo. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 01:50, 3 feb 2025 (CET)
 
== Dubbio E Addobbo floreale dei fioristi milanesi per la "prima" della Scala ==
== leo de berardinis ==
{{AiutoE|Addobbo floreale dei fioristi milanesi per la "prima" della Scala|teatro}}--[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 19:20, 1 feb 2025 (CET)
:Non credo che wikipedia sia il posto adatto per curiosità di secondaria importanza come questa. A mio parere è senz'altro da avviare una pdc. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 01:53, 3 feb 2025 (CET)
::Ho avviato la procedura di cancellazione. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 17:12, 12 feb 2025 (CET)
 
== Dubbio E ==
Ciao,
su Leo nessuno ha da dire niente? {{non firmato|194.105.57.14|16:00, 29 set 2008}}
:Ciao, veramente la voce esiste ([[Leo de Berardinis]]). Non sapevo della sua scomparsa: mi dispiace. In ogni caso, la voce può essere ben ampliata. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:22, 29 set 2008 (CEST)
 
{{AiutoE|Stefania Grazioli|biografie}}--—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 00:07, 6 feb 2025 (CET)
== Teatro Sannazzaro ==
 
== Fagiolino: trickster o imbroglione? ==
Ho creato lo stub [[Teatro Sannazzaro]], ma in quanto non competente in materia, lo segnalo a voi. [[Utente:Rago|rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:34, 1 ott 2008 (CEST)
 
[[Discussione:Fagiolino_(burattino)#Definizioni_in_lingua_straniera|segnalo discussione]] di interesse per il progetto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:12, 11 feb 2025 (CET)
== Cronologia delle opere di Shakespeare ==
{{cambusa|Ho postato [[Discussione:Cronologia delle opere di Shakespeare|nella discussione apposita]] dei dubbi sulle info presenti nella voce. Si afferma di prender per buono Chambers, salvo poi avere dati diversi. Che facciamo? |Discussioni progetto:Shakespeare|[[Utente:yuma|Yuma]]}}
 
== Discussione:Eduardo Scarpetta, pubblicazione di opere inedite è promo? ==
== Bozza progetto Shakespeare... famo le cose in grande? ==
{{cambusa|Ho fatto una bozza di prova [[Utente:Yuma/Progetto:Shakespeare|qui]]... se siete d'accordo nel lanciare un vero e proprio progetto dedicato, modifichiamo insieme la bozza, prima di seguire la procedura, aggiungerlo tra i progetti in preparazione etc...
|Discussioni progetto:Shakespeare|[[Utente:yuma|Yuma]]}}
 
Segnalo discussione [[Discussione:Eduardo Scarpetta#"No promo" per la pubblicazione di opere inedite?]] --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 14:38, 16 feb 2025 (CET)
== Marco Renzi ==
 
== Scanzi drammaturgo? ==
<small>Sposto qui da [[Discussioni progetto:Teatro/Categorie]] --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 13:29, 14 ott 2008 (CEST)</small>
 
[[Discussione:Andrea Scanzi#Drammaturgo?|Segnalo discussione]] --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 09:47, 18 feb 2025 (CET)
 
== Avviso dubbio qualità Vittorio Alfieri ==
Gentili amici, mi è stato suggerito di lasciare un messaggio in questa pagina perché ho bisogno del vostro aiuto e consiglio in merito ad un inserimento; vorrei inserire una nuova voce su wiki a nome "Marco Renzi" che pur non essendo planetariamente conosciuto, è sicuramente uno dei maggiori esperti di teatro ragazzi in Italia, essendone scrittore ed attore, nonché fondatore di una delle più conosciute compagnie di teatro ragazzi in Italia. Vorrei inoltre segnalare che su Wiki, alla voce Teatro Ragazzi viene citato il Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi di Porto Sant'Elpidio di cui Marco Renzi è ideatore, fondatore e direttore artistico fin dalla prima edizione nel 1989. Al primo tentativo di inserimento fatto, il mio testo è stato immediatamente cancellato ed indicato come "promozionale", personalmente non riesco a contattare la persona che l'ha cancellata e Gig mi ha gentilmente consigliato di approdare a questa pagina di discussione per avere indicazioni.
Come posso procedere per riuscire a rendere omaggio ad una persona meritevole di un inserimento su Wiki? --[[Speciale:Contributi/82.106.147.129|82.106.147.129]] ([[User talk:82.106.147.129|msg]]) 10:25, 14 ott 2008 (CEST)
:La pagina [[Marco Renzi]] è stata cancellata perché sostanzialmente CV. Se puoi elencarci qui, sinteticamente, i fatti salienti della sua biografia (pubblicazioni, cose per cui potrebbe essere ricordato nei prossimi decenni) possiamo capire meglio se è un personaggio sufficientemente rilevante da comparire in una enciclopedia. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 13:34, 14 ott 2008 (CEST)
:P.S.: [http://www.ibs.it/libri/renzi+marco/i+libri+di+renzi+marco questo link] è interessante... ma ho un dubbio: alcune pubblicazioni paiono di segno assai diverso. C'è un omonimo? --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 13:52, 14 ott 2008 (CEST)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Vittorio Alfieri|tipo=dubbio}}
beh dal link su IBS sembrerebbe, hai ragione, ma non so chi sia l'altro ed i testi che riguardano il Marco Renzi di cui parlo io, sono gli ultimi 3 nell'elenco di IBS...testi che ritrovi nella presentazione che ho mandato...grazie yuma, grazie per il tuo interessamento
A seguito della [[Discussione:Vittorio Alfieri#Vetrina|discussione qui riportata]], aperta da Actor un mese fa, segnalo che appongo questo template sperando che qualcuno intervenga per capire come sistemare la voce prima di proporne la rimozione. Molte note non riportano quello che attualmente è scritto in voce e intere frasi o concetti sono totalmente privi di rimandi esterni, facendola quasi sembrare una [[WP:RO]]. --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 14:56, 25 feb 2025 (CET)
--[[Utente:Giofornaro|Giofornaro]] ([[Discussioni utente:Giofornaro|msg]]) 14:35, 14 ott 2008 (CEST)
 
== Joplin Sibtain ==
==Teatro napoletano==
Ci sono molti artisti considerati ''minori'' che negli anni '50-'70 hanno contribuito a rendere immortale il teatro napoletano. Per chi fosse interessato a partecipare a un gruppo che segnali questi attori e che contribuisca a creare o ampliare voci esistenti può contattarmi.
Faccio alcuni esempi: [[Luisa Conte]], [[Carlo Taranto]], [[Ugo D'Alessio]] sono artisti appena citati su wikipedia che assurdamente però contiene tutti i nomi dei Pokemon!!.--[[Utente:Giovanni Parisi|Giovanni Parisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Parisi|msg]]) 21:57, 14 ott 2008 (CEST)
:Ciao Giovanni, grazie del messaggio. Mancano molti interpreti del [[teatro napoletano]], e voci come [[Raffaele Viviani]] sono allo stato di stub. Il [[progetto:Napoli]] aveva inserito voci interessanti e anche io scrissi voci su [[Elvira Donnarumma]] ed altri. [[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] sforna spesso buone voci sull'argomento. Se possiedi i saggi sul teatro napoletano, [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=iccu&select_db=iccu&nentries=1&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full.jsp&do=search_show_cmd&rpnlabel=+Titolo+%3D+teatro+napoletano++AND+Autore+%3D+viviani+&rpnquery=%40attrset+bib-1+%40and++%40attr+1%3D4+%40attr+4%3D2+%22teatro+napoletano%22++%40attr+1%3D1003+%40attr+4%3D2+%22viviani%22&totalResult=2&ricerca=base&fname=none&brief=brief tipo quello di Viviani], puoi aggiungere una lista di artisti alla voce principale per poi passare a riempire i link rossi, ti daremo una mano. Alla voce [[Varietà (spettacolo)|Varietà]] a suo tempo inserii qualcosa. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 22:37, 14 ott 2008 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Cinema#Richiesta_creazione_pagina_in_italiano_%22Joplin_Sibtain%22|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 17:34, 3 mar 2025 (CET)
== Per un infobox attore ==
 
== Dubbio E | Gaetano Giuzio ==
{{vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/Infobox sinottici: perché per gli stilisti (e altre figure) sì, e per gli attori no?}}
{{AiutoE|Gaetano Giuzio|biografie}}
:--「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 23:05, 20 ott 2008 (CEST)
Lo segnalo qui visto che pare abbia fondato un teatro in Uruguay--[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 08:57, 6 mar 2025 (CET)
:Avviata la pdc. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 16:54, 8 mar 2025 (CET)
 
== [[TeatriLa d'Italia]]cena delle beffe ==
 
[[La cena delle beffe (Carmelo Bene)]] quanto è autonomo da [[La cena delle beffe (Sem Benelli)]]? Quest'ultima voce era intitolata [[La cena delle beffe (dramma)]] e ho pensato di spostarla, data l'ambiguità. Ora però penso che la cosa va valutata più da vicino. Scusate se ho agito inopinatamente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:23, 2 apr 2025 (CEST)
Ho creato la pagina [[Teatri d'Italia]] che sarebbe perfetta per riunire con un collegamento e una breve descrizione della cultura regionale teatrale di ogni regione alle pagine sui teatri delle varie regioni. Le pagine gia' esistenti sono [[Teatri della Toscana, [[Teatri della Sicilia]] e [[Teatri delle Marche]]. Esitono pero pagine piu pprofondite come [[Teatri di Roma]] e [[Teatri di Firenze]] che aiutan nella creazione di pagine contenenti un archivio con informazioni sui teatri aperti e chiusi delle varie regioni. Se volete aiutare guardate la pagina e segnalate la questione sui vari progetti regionali, iniziero' io stesso a fare qualche segnalazione. possiamo anche seganlarle qui almeno non le facciamo sugli stessi progetti. {come iniziativa e' interessante in modo da avere un archivio sempre piu' approfondito delle vrie sale e delle loro storie. che ne pensate? --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 12:39, 26 ott 2008 (CET)
 
== Convenzioni di nomenclatura ==
== mi date un parere ? Grazie ! ==
 
E' il caso di creare [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Teatro]] redirect a [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Letteratura]]?
solo due righe di introduzione...desidero mettere su wiki una pagina dedicata a Marco Renzi, personaggio pubblico, certamente non un personaggio famosissimo, ma sicuramente uno dei maggiori esperti italiani del settore del teatro ragazzi, tra l'altro fondatore e direttore artistico da 20 anni del festival internazionale di teatro ragazzi "I TEATRI DEL MONDO" che si svolge a Porto Sant'Elpidio a luglio, evento già citato quando si cerca la voce "teatro ragazzi" su wikipedia. Fin dal primo tentativo ho avuto problemi a far accettare questa nuova voce, problemi che con l'aiuto (e qualche sana sgridata) di Gig, Yuma e Gregorovius ho provato a risolvere... ora lo sottopongo a voi, grazie !
 
Guardando a [[:Categoria:Opere teatrali in italiano]] non sembra che si faccia molta attenzione alle convenzioni sui titoli teatrali. Dovrebbero usarsi i disambiguanti "dramma", "commedia", "tragedia" o il più generico "opera teatrale" (vedi [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Letteratura#Disambiguazione]]). La convenzione non precisa cosa fare quando questi disambiguanti non dovessero bastare. Trovo esempi con il solo cognome ([[Calderón (Pasolini)]]) o con nome e cognome ([[Caligola (Carmelo Bene)]]). Trovo poi addirittura cose come [[Amor nello specchio (teatro)]]. Non sarebbe il caso di ragionarci un po' e poi fare un po' d'ordine?
 
In [[Discussioni_aiuto:Disambiguazione#Nome_di_persona_come_disambiguante:_completo_o_solo_cognome?|questa discussione]] si suggeriva il santissimo principio per cui andrebbe scelto il disambiguante in base al titolo della voce. Quindi, se la voce si chiama [[Pier Paolo Pasolini]], allora è saggio avere [[Calderón (Pier Paolo Pasolini)]]. Propongo dunque questi disambiguanti: "dramma", "commedia", "tragedia", "tragicommedia" o il più generico "opera teatrale" e poi "Nome Cognome" nel caso gli altri disambiguanti non siano sufficienti. Che ne dite? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:41, 2 apr 2025 (CEST)
--------------------------------------------------------------------------------
 
== Voce enciclopedica dedicata a Nicola Vicidomini ==
Marco Renzi è nato a Fermo nel 1955, ha sviluppato la propria attività nel teatro e intorno ad esso, interessandosi di scrittura, scenografia, regia e recitazione. Ha realizzato molti progetti in campi diversi e comunque tutti legati al teatro.
 
Salve a tutti,
ATTIVITA’ TEATRALE Nel 1978 Marco Renzi da vita a Fermo all'Associazione "TEATRI COMUNICANTI" che nel giro di qualche anno diventa compagnia professionale di produzione ed organizzazione teatrale.
 
sto scrivendo un saggio scientifico di argomento teatrale, dedicato al percorso scenico di Nicola Vicidomini, che verrà pubblicato su una rivista universitaria di fascia A. Cercando materiali in rete, oltre ad accorgermi del fatto che allo stato attuale è assente una voce Wikipedia dedicata all'artista, mi sono imbattuto in un post di discussione aperto da [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] che afferma di avere già realizzato un contributo ad hoc per la piattaforma, ancora però purtroppo tenuto in stato di standby.
Dei TEATRI COMUNICANTI è da sempre Direttore Artistico, svolge funzioni di Autore (tutti i testi rappresentati dalla compagnia sono stati da lui scritti o adattati), Attore e Regista. La compagnia ha partecipato ad importanti Festival Nazionali. Marco Renzi ha partecipato e seguito la sua compagnia in tutti gli spettacoli effettuati per un totale di oltre 1.800 rappresentazioni.
 
Oltre a chiedere alla comunità di considerare la possibilità di mettere online il contributo di [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]], il quale pare abbia ripercorso le tappe salienti dell'itinerario di Vicidomini, passando in rassegna le sue esperienze compositive, televisive, cinematografiche e sceniche, mi rendo fin d'ora disponibile ad approfondire ulteriormente la parte più specificamente teatrale, allo scopo di rendere la voce ancora più esaustiva.
DIREZIONI ARTISTICHE E' Direttore Artistico da 20 anni, ideatore e fondatore de: "I TEATRI DEL MONDO-FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO PER RAGAZZI” della Città di PORTO SANT'ELPIDIO, manifestazione unica nella Regione Marche e tra le pochissime in Italia con un programma che ospita annualmente cinquanta spettacoli di compagnie provenienti oltre che dall'Italia e dall'Europa anche dal resto del mondo. Incontri, Mostre, Laboratori, Stage, Premi, per una manifestazione che non ha uguali nel nostro paese.
 
Al lavoro dell'artista è stata dedicata una monografia dal titolo "Il più grande comico morente", pubblicata da Mimesis Edizioni con interventi di Nino Frassica, Cochi Ponzoni, Fulvio Abbate, Cosimo Cinieri, Marco Giusti, Andrea Di Consoli, Maurizio Milani.
 
In attesa di un riscontro, vi ringrazio per l'attenzione. --[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] ([[Discussioni utente:SalMar 78|msg]]) 13:06, 11 apr 2025 (CEST)
ATTIVITA’ DI AUTORE TEATRALE Marco Renzi svolge dal 1980 attività di Autore Teatrale, ha scritto e adattato 28 testi, tutti dedicati ai ragazzi e tutti rappresentati.
 
== AiutoE - Matteo Silvestri ==
PUBBLICAZIONI Ha pubblicato uno studio sulla Maschera storica di MENGONE TORCICOLLI (1995), insieme ad altri scrittori, ha partecipato alla pubblicazione del volume “NOI FERMANI” (1999).
 
{{AiutoE|Matteo Silvestri|teatro}}--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 16:36, 13 apr 2025 (CEST)
Per la Casa Editrice Armando di Roma, pubblica nel 2000 il volume “L’ALBERO E IL SOGNO” con illustrazioni di Michelangelo Pace, nel 2003 il volume “L’ELFO DEL TEATRO” con illustrazioni di Michelangelo Pace. Per il Grandevetro (PI) pubblica nel 2006 “TRA LE NUVOLE” con le illustrazioni di Maria Giacinta Gallo e nel 2008 il racconto “ACQUA ALTA, ALLA RICERCA DEL TAPPO DEL MONDO” da cui è tratto l’omonimo spettacolo, con le illustrazioni di Fabio Magniasciutti. Per “Titivillus Edizioni” (FI) pubblicherà nel 2009 una raccolta di propri testi teatrali: “MONDI DIVERSI-MONDI POSSIBILI, quattro storie per raccontare attraverso i mondi che sogniamo, il mondo in cui viviamo”--[[Utente:Giofornaro|Giofornaro]] ([[Discussioni utente:Giofornaro|msg]]) 13:14, 26 ott 2008 (CET)
 
== Dubbio enciclopedicità [[Sara Masotti]] ==
== Chiamata alle armi! ==
 
{{AiutoE|Sara Masotti}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 13:08, 21 mag 2025 (CEST)
Salve mi servirebbe un aiuto per dare una scozzata finale alla pagina di [[Orson Welles]], se ci mettiamo insieme la miglioriamo e chiudiamo e poi proponiamo in vetrina, che ne dite? venite nella discussione del vaglio che almeno guardiamo come organizzarci con dei compitini per chiuderla! --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 16:17, 26 ott 2008 (CET)
 
== cancellazioneDubbio Premio GassmanE ==
 
{{AiutoE|Francesca La Spina|biografie}}--—<span style="font:1em 'Monotype';background:linear-gradient(to right,crimson,blue);-webkit-background-clip:text;color:transparent;margin:0 .7em">~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~</span>[[user:super nabla|🪰]]([[user talk:super nabla|msg]]) 02:29, 2 giu 2025 (CEST)
{{cancellazione|Premio Gassman}}
--[[Utente:GiorgioWiki|GiorgioWiki]] ([[Discussioni utente:GiorgioWiki|msg]]) 23:55, 13 nov 2008 (CET)
 
== Carlotta Clerici ==
== Creazione primo sottoprogetto teatro: Teatri d'Italia ==
{{AiutoE|Carlotta Clerici (regista teatrale)|teatro}}--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 11:42, 24 giu 2025 (CEST)
 
== Mattia Berto ==
Salve a tutti, sarei interessato a creare un progetto per la creazione archiviazione di tutte le informazioni possibili sugli edifici teatrali attivi e storici d'Italia, per oa ero riuscito a smuovere un po' con [[Teatri della Toscana]] e avevo anche fatto la pagina [[Teatri d'Italia]], sarebbe molto interessante in modo da avere una grande ricchezza di informazioni in un grande archivio che possa permettere a tutti gli interessati anche di avere informazioni per usufruire dei teatri d'Italia. Uniformare tutte le pagine a riguardo, e fare un bel lavoro in modo da conservare moltissime informazioni. Ci sarebbe qualche interessato? Io intanto metto il progetto tra i progetti in preparazione. --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 20:15, 26 nov 2008 (CET)
:Mamma mia Rusty, riesci a mettere così tanta di quella carne al fuoco che è difficile starti dietro :) Averne di così tanta forza. Beh, si potrebbe creare una sottopagina nel progetto prima di affrontare un progetto vero e proprio: penso ci voglia organizzazione. Per i teatri d'Italia, dal punto di svista storico-architettonico, dobbiamo dividere per periodo e per stato (per il periodo, dai teatri di ispirazione greca ai moderni; per stato, intendo i vari staterelli prima dello stivale intero come lo conosciamo oggi) onde evitare di fare una mera lista. Come vedrai dal mio log non sono molto presente in questo periodo ma hai il mio incondizionato appoggio. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 22:48, 26 nov 2008 (CET)
::Come e' possibile creare una sottopagina nel progetto teatro? Lo sai fare? Mi aiuti un secondo solo a crearla? --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 10:36, 27 nov 2008 (CET)
:::Dici di metterla all'inizio del Foyer come c'e' per Opera lirica??--[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 15:55, 27 nov 2008 (CET)
::::Non so dove stai guardando, non trovo ciò che dici...Intendevo metterla nella sezione "Cosa c'è da fare" del progetto. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 18:19, 27 nov 2008 (CET)
:::::Dico i palchetti guarda [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Teatro/Lirica qui]--[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 01:21, 28 nov 2008 (CET)
Ok, ci ho pensato io, date mano, guardate qui [[Discussioni progetto:Teatro/Teatri d'Italia]] --[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 18:00, 28 nov 2008 (CET)
 
Chiedo il consenso per la pubblicazione della pagina «Mattia Berto», linko la mia bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Maargheritatagliapietra/Sandbox. Grazie --[[Utente:Maargheritatagliapietra|Maargheritatagliapietra]] ([[Discussioni utente:Maargheritatagliapietra|msg]]) 12:57, 11 lug 2025 (CEST)
== premiazione anche teatrale ==
 
:{{ping|Maargheritatagliapietra}} Non sono sicurissimo sull'enciclopedicità del personaggio, ma forse ci siamo. Il problema è la prosa: troppo elogiativa in alcuni punti, troppo dettagliata in altri, raccontando anche esperienza (laboratori teatrali et similia) che non sono rilevanti. Per me c'è ancora da lavorarci sopra. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 18:53, 11 lug 2025 (CEST)
{{vedi anche|Discussione:Fotogrammi d'argento}}
::se il contenuto della bozza era promettente perché è stato eliminato in C4? ok il blocco all'utenza etc però buh, [[WP:MORDERE]]? --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 00:51, 16 lug 2025 (CEST)
--[[Utente:Joana|jo]] 01:36, 28 nov 2008 (CET)
 
== PdC Carlotta Clerici (regista teatrale) ==
== Ho una domanda.. spero mi possiate rispondere.. ==
 
{{Cancellazione|Carlotta Clerici (regista teatrale)}} --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:23, 11 lug 2025 (CEST)
Ciao a tutti, sono una ragazza di 19 anni e sono capitata per caso in questa sezione e vedendo che sicuramente ne sapete molto più di me riguardo al teatro e alla sua storia, volevo chiedere se mi potevate consigliare alcuni monologhi e dialoghi teatrali tratti da opere note che potrei interpretare, magari qualcosa di ricercato, ma non impossibile.
Ringrazio fin da ora chiunque mi volesse rispondere.--[[Utente:TittySilvestro|TittySilvestro]] ([[Discussioni utente:TittySilvestro|msg]]) 14:40, 28 nov 2008 (CET)
 
== elenco teatri siciliani ==
Scrivimi pure nella mia pagina di discussione ti posso aiutare. Basta cliccare al lato su msg--[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 12:28, 28 nov 2008 (CET)
 
il distretto rotary 2110, per la realizzazione di un fotolibro in merito ai teatri in Sicilia, ha realizzato (grazie ai vari club) un elenco dei teatri presenti etc. non è di per se una lista utilissima o corredata da altre informazioni, ma mi è stata sufficiente per trovare diversi errori (o mancanze) abbastanza gravi e/o incongruenze tra wp e wd.
== [[Teatro all'italiana]] da controllare ==
* Agrigento, Teatro Pirandello
* Aragona "Colli Sicani", Teatro Regina Margherita a Racalmuto
* Bivona "Montagna delle Rose-Magazzolo", Teatro Andromeda
* Canicattì, Teatro Sociale
* Licata, Teatro Re Capriata (Q28001218)
* Menfi "Belice-Carboj", Teatro S. Alessandro (Q46013602)) e Teatro Idea (?)
* Ribera, Teatro Lupo
* Sciacca, {{WikidataEl|Q50793091}}
* Augusta, Teatro Bagiannorum
* Lentini, Teatro Leontinoi
* Megara Augusta, Teatro di Francofonte
* Noto-Terra di Eloro, {{WikidataEl|Q46496919}}
* Pachino, Teatro di Eloro
* Palazzolo Acreide-Valle dell'Anapo, Teatro Greco di Akrai
* Siracusa, Teatro Comunale di Siracusa 1897
* Siracusa Monti Climiti, Teatro Garibaldi Avola
* Siracusa Ortigia, Teatro Greco
* Alcamo, {{WikidataEl|Q48807536}}
* Castelvetrano-Valle del Belice, Teatro Selinus
* Marsala, Teatro Eliodoro Sollima
* Mazara del Vallo, {{WikidataEl|Q3981999}}
* Pantelleria, Cinema Teatro Busetta
* Partanna, Anfiteatro Lucio Dalla
* Salemi, Teatro delle Orestiadi
* Trapani, Teatro Maestro Tonino Pardo
* Trapani-Birgi-Mozia, Teatro di Segesta
* Trapani-Erice, Teatro Tito Marrone
* Acicastello Aci Catena, Teatro di Pietra
* Acireale, Teatro Maugeri
* Aetna Nord Ovest-Bronte, Cineteatro Comunale di Bronte
* Caltagirone, Multisala Politeama Caltagirone
* Catania, [[Teatro Massimo Vincenzo Bellini]]
* Catania Bellini Belpasso, Teatro ABC
* Catania Duomo 150, Piccolo Teatro di Catania
* Catania Est, Teatro Greco di Catania
* Catania Etna Centenario, Anfiteatro Romano di Catania
* Catania Nord, Teatro Verga
* Catania Ovest, Teatro Angelo Musco
* Catania Sud, {{WikidataEl|Q3982134}}
* E-Club Distretto 2110, Cinema Teatro Virgilio Motta Sant’Anastasia
* Giarre-Riviera Jonico Etnea, Cine Teatro Garibaldi
* Grammichele-Sud Simeto, Cine Teatro Intelisano
* Misterbianco, Teatro Nelson Mandela
* Passport Mediterranee D2110, Teatro Brancati Catania
* Paternò-Alto Simeto, Teatro di Adrano
* Randazzo-Valle dell'Alcantara, Sala-Teatro Don Giuseppe Pennisi
* San Gregorio di Catania-Tremestieri Etneo, Teatro Stabile Mascalucia Mario Re
* Val Verde terra dei Ciclopi, Teatro Municipale di Valverde del Camino
* Viagrande 150, Teatro Ambasciatori Catania
* Comiso, {{WikidataEl|Q46499788}}
* Modica, {{WikidataEl|Q46500651}}
* Pozzallo-Ispica, Teatro Comunale
* Ragusa, Teatro Comunale
* Ragusa Hybla Heraea, Teatro Donnafugata
* Vittoria, Teatro Vittoria Colonna
* Gozo, da chiedere (asd)
* La Valette, Teatro Irjali
* Malta, Teatro Manoel
* Caltanissetta, Teatro Comunale Regina Margherita e Teatro Rosso di San Secondo
* Gela, Teatro Eschilo
* Mussomeli-Valle del Platani, Cine Teatro Manfredi
* Niscemi, Teatro Comunale di Sommatino
* San Cataldo, Cine – Teatro Marconi
* Valle del Salso, Cine Teatro Bartolotta e Teatro Auditorium Sant’Ignazio
* Bagheria, Teatro Butera
* Cefalù-Madonie, Teatro Cicero
* Corleone, Cine Teatro Martorana
* Costa Gaia, Castello di Carini
* E-Club Colonne d'Ercole, Cantieri della Zisa
* Lercara Friddi, CineTeatro Ideal
* Palermo, Teatro Massimo
* Palermo "Baia dei Fenici", Teatro Golden
* Palermo Agorà, Teatro Santa Cecilia
* Palermo Libertà, Teatro Montevergini
* Palermo Mediterranea, Teatro Bellini
* Palermo Mondello, Real Teatro Umberto 1°
* Palermo Montepellegrino, Lo Spasimo
* Palermo Nord, Teatro Biondo
* Palermo Ovest, Teatro Politeama
* Palermo Sud, Teatro Garibaldi
* Palermo, Teatro del Sole Teatro Sant’Anna
* Palermo-Est, Teatro Massimo
* Palermo-Monreale, Cine Teatro Imperia
* Palermo-Parco delle Madonie, Cine Teatro Grifeo a Petralia Sottana
* Palermo-Piana degli Albanesi-Hora e Arbereshevet, Teatro Comunale di Bisacquino
* Termini Imerese, Teatro Impero
* Barcellona Pozzo di Gotto, Teatro Mandanici e Teatro Casalina
* Capo d'Orlando, Cineteatro Rosso di San Secondo, Teatro allo Scalo
* Lipari - Arcipelago Eoliano, Anfiteatro del Castello
* Messina, Teatro Vittorio Emanuele 2°
* Messina Peloro, Teatro Annibale
* Messina-Stretto di Messina, Teatro Savio
* Milazzo, Teatro Trifiletti
* Patti-Terra del Tindari, Teatro Greco a Tindari
* Sant'Agata di Militello, Teatro Antico di Halaesa Arconidea e Teatro V. Alfieri
* Taormina, Teatro Greco
* Valle del Mela, Auditorium Teatro del Mela
* Enna, Teatro Neglia e Teatro di Morgantina
* Nicosia di Sicilia, Antico Teatro Comunale
* Piazza Armerina, Teatro Garibaldi
 
ps: a precedere il nome del teatro è il nome del club che l'ha segnalato (la virgola è stata inserita da me), molto spesso questi coincidono col comune di appartenenza (o limitrofo) --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 01:04, 16 lug 2025 (CEST)
Scusate, io non sono un grande esperto dell'argomento, ma credevo che il teatro all'italiana fosse quello con i palchetti, inventato alla <del>fine del '500</del> metà del '600 e diffusosi nei secoli successivi, invece l'articolo parla di teatri "in Italia", dilungandosi sui teatri all'antica, come il [[Teatro Olimpico]] di Vicenza, che è il migliore esempio di schema non "all'italiana"... o sbaglio? --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 00:50, 5 dic 2008 (CET)
:Esatto, il teatro all'italiana si diffonde in quegli anni e ha due - sommarie - caratteristiche: si inseriscono palchi e platea al posto delle gradinate, tipiche dei teatri classici, e dal punto di vista degli attori la scena si fa più profonda (l'attore ci recita "dentro" e non più davanti, come nel '500 dove si utilizzava una scaene frons fissa) e si arricchisce di spazi per i macchinari per quinte ed effetti speciali. La parte iniziale indica la genesi del teatro all'italiana, nato sia dall'adattamento delle sale di corte ai nuovi teatri (il teatro Olimpico e Sabbioneta sono delle vie di mezzo, non teatri all'italiana: all'Olimpico c'è ancora la scena fissa, ma è prospettica e profonda, mentre a Sabbioneta si fa la sala ad U, tipica dei successivi teatri) sia dal bisogno di nuovi effetti scenici per gli interludi ed il melodramma. Quelle strutture nascono in Italia e vengono diffuse poi nel resto d'Europa. Forse non si capisce bene, aiutami a dirmi come migliorarlo :) Forse dividerlo in paragrafi, tipo "Genesi" e "Caratteristiche"? Grazie. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:39, 5 dic 2008 (CET)
::Io dividerei la questione del palcoscenico da quella dei palchetti e poi metterei uno nota su quello che, secondo le mie fonti, è il primo teatro ad ordini di palchi sovrapposti, il [[teatro della Pergola]] di Firenze, che non è nemmeno citato nell'articolo... --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 12:12, 5 dic 2008 (CET)
:::Aspetta, per dividere cosa intendi? Sono cose correlate: il teatro all'italiana si distingue non solo per i palchi (già presenti anche in altri teatri) ma anche per l'arcoscenico e la scena che permette di contenere le quinte prospettiche. Proprio alla Pergola, nell'anno di erezione, se ne potevano contare 10 fila. Che fu il primo, non lo so mica però: di certo fu tra i primi. Però altri teatri avevano tale struttura: il [[Teatro San Samuele]] è dello stesso anno ed è un teatro all'italiana. il SS.Giovanni e Paolo, sempre di Venezia, ha lo stesso tipo di pianta (con platea senza posti a sedere) ed è precedente questi ultimi due. Ora, non so se il Pergola fu effettivamente il primo teatro all'italiana canonico, non ho nessuna fonte che me lo dica. Se la hai, inseriscila. Prova a fare la divisione che credi, al massimo se non ci piace la si cambia :) --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 16:48, 5 dic 2008 (CET)
::::Proverò a spigolare tra i libri, sperando di ricordarmene... --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:07, 5 dic 2008 (CET)
:::::Sul sito ufficiale [http://www.pergola.firenze.it/storia/storia.html la notizia è riportata]: "''Sorsero così i palchi, caratteristica peculiare del teatro all’italiana che nasce proprio con la Pergola''". Si può inserire questa come fonte, anche se, ti giuro, non lo sapevo e non credevo fosse così. <small>P.S. Scusa per l'italiano pessimo del messaggio precedente, l'ho scritto in più tranche :)</small> --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 00:24, 6 dic 2008 (CET)
 
==[[Vittorio Gassman]]==
== Cristo '63 ==
{{AiutoF|Vittorio Gassman}} io direi di scorporare la sezione teatro, visto che oltre tutto sarebbe da ampliare di parecchio e una volta fontata appesantirebbe una voce che potrebbe sforare il limite dei 120mila bytes... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 19:38, 29 lug 2025 (CEST)
 
== Enciclopedicità Giancarlo Celli ==
{{Cancellazione|Cristo '63}} --[[Utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; color:#b470e2">Maquesta</span>]] <sup>'''[[Discussioni utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#7077e2">Belin</span>]]'''</sup> 14:59, 5 dic 2008 (CET)
 
Buongiorno, dopo cancellazione della pagina Giancarlo Celli sono stata incaricata, come dichiarato, da Mirandolina Celli di ripristinarla. Dopo una prima revisione mi è stato suggerito di rivolgermi a voi per un consulta sull'enciclopedicità. Attengo un vostro gentile riscontro,
== Vaglio [[Oscar Wilde]] ==
 
Grazie
Ciao a tutti.
 
NonMila soJonis se sia questo il luogo giusto ma volevo segnalarvi il [[Wikipedia:Vaglio/Oscar Wilde|vaglio]] su [[Oscar Wilde]]. partecipate numerosi:-)--[[Utente:AnjaManixMila Jonis|AnjaManixMila Jonis]] ([[Discussioni utente:AnjaManixMila Jonis|msg]]) 0519:3303, 831 diclug 20082025 (CETCEST)
 
:Aggiungo wlink : [[Utente:Mila Jonis/Sandbox]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:17, 3 ago 2025 (CEST)
== Biomeccanica (teatro) ==
 
== Nicola Vicidomini ==
Segnalo [[Biomeccanica (teatro)|questa voce]] recentemente autorizzata da wikificare e da categorizzare. --[[Utente:Melos|Melos]] <sup>[[Discussioni utente:Melos|(msg)]]</sup> 12:24, 14 dic 2008 (CET)
 
Salve a tutti,
== Cancellazione dubbia==
{{Cancellazione|Claudio Carafoli}} --''[[Utente:Gggg81|<span style="color:brown">G</span><span style="color:gray">ggg81 </span>]]<small>[[Discussioni_utente:Gggg81|<span style="color:blue">(talk)</span>]]</small>'' 17:40, 17 dic 2008 (CET)
 
ho da poco terminato un saggio scientifico di argomento teatrale, dedicato al percorso scenico di Nicola Vicidomini, che verrà pubblicato su una rivista universitaria di fascia A. Cercando materiali in rete, oltre ad accorgermi del fatto che allo stato attuale è assente una voce Wikipedia dedicata all'artista, mi sono imbattuto in un post di discussione aperto da [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] che afferma di avere già realizzato un contributo ad hoc per la piattaforma, ancora però purtroppo tenuto in stato di standby.
== Avviso di cancellazione ==
 
Oltre a chiedere alla comunità di considerare la possibilità di mettere online il contributo di [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]], il quale pare abbia ripercorso le tappe salienti dell'itinerario di Vicidomini, passando in rassegna le sue esperienze compositive, televisive, cinematografiche e sceniche, mi rendo fin d'ora disponibile ad approfondire ulteriormente la parte più specificamente teatrale, allo scopo di rendere la voce ancora più esaustiva.
{{Cancellazione|Nunzio (opera teatrale)}} --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''v. 2.0 beta''</span>]]</small> 21:15, 20 dic 2008 (CET)
 
Al lavoro dell'artista è stata dedicata una monografia dal titolo "Il più grande comico morente", pubblicata da Mimesis Edizioni con interventi di Nino Frassica, Cochi Ponzoni, Fulvio Abbate, Cosimo Cinieri, Marco Giusti, Andrea Di Consoli, Maurizio Milani.
== Vaglio di [[Acqua]] ==
 
In attesa di un riscontro, vi ringrazio per l'attenzione. --[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] --[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] ([[Discussioni utente:SalMar 78|msg]]) 18:49, 9 ago 2025 (CEST)
La voce [[Acqua]] è al momento al [[Wikipedia:Vaglio/Acqua|vaglio]], e necessita dell'aiuto di persone competenti nei più vari ambiti per arricchire il contenuto della voce per quello che riguarda l'acqua nella letteratura, nell'arte, nell'architettura, nella religione, nella musica, nello sport, ecc... --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:21, 23 dic 2008 (CET)
 
:Salve, qualche anno fa ho infatti segnalato anche io questa evidente assenza in Wikipedia, richiedendo la creazione della pagina. Richiesta che é stata, a quanto pare, ignorata. Nelle mie bozze avevo anche realizzato una voce con solo alcune tra le fonti di maggior rilievo presenti online. Credo che la voce su Vicidomini risulti bloccata. Mi chiedo quale possa essere il percorso piu agevole per fare in modo che le pagina venga sbloccata. É abbastanza strano che questa voce non sia presente su Wikipedia, si tratta di un esponente di chiara fama del teatro italiano, la cui opera é oggetto di studio anche in università straniere. [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] ([[Discussioni utente:Strapolydor|msg]]) 20:53, 9 ago 2025 (CEST)
==Livio Andronico==
::Qui trova la bozza della voce che probabilmente andrebbe aggiornata [[Utente:Strapolydor/Sandbox]]
Segnalo l'apertura del [[Wikipedia:Vaglio/Livio Andronico|vaglio]] della voce [[Livio Andronico]]: buona parte riguarda l'area di competenza di questo progetto! --[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>10500 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 16:31, 31 dic 2008 (CET)
::[[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] ([[Discussioni utente:Strapolydor|msg]]) 20:53, 9 ago 2025 (CEST)
:::Per quanto mi riguarda Vicidomini è enciclopedico, ma non essendo un admin non posso sbloccarne la creazione. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 11:07, 10 ago 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] @[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] la voce è stata cancellata due volte per decisione comunitaria ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nicola Vicidomini]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nicola Vicidomini/2]]), occorre il consenso comunitario per ricrearla ([[Aiuto:Voci cancellate]]). --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 09:43, 11 ago 2025 (CEST)
:::::Grazie dell'attenzione e dell'interessamento --[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] ([[Discussioni utente:SalMar 78|msg]]) 12:25, 11 ago 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] Potresti darci una mano nel consgliarci quale potrebbe essere l'excursus migliore da affrontare? La voce pare sia proprio bloccata. Il blocco risale al lontano 2007. Chiedo consiglio anche @[[Utente:Mickey83|Mickey83]] [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] ([[Discussioni utente:Strapolydor|msg]]) 21:01, 12 ago 2025 (CEST)
::::::Purtroppo se non interviene nessun altro qui nel Progetto non si può generare un consenso per lo sblocco e la pubblicazione della voce... --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 13:20, 13 ago 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Mickey83|Mickey83]] Ti riferisci a un admin o a un qualsiasi profilo? Utente:Strapolydor|Strapolydor]] ([[Discussioni utente:Strapolydor|msg]]) 20:18, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Lucarosty|Lucarosty]] Perdona l'intrusione, sarebbe molto utile un tuo parere sul caso. Grazie [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] ([[Discussioni utente:Strapolydor|msg]]) 21:18, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] Sarebbe utile anche un tuo prezioso parere sulla questione. Rispetto alla tua esperienza da amministratore, ritieni come il sottoscritto, @[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] e @[[Utente:Mickey83|Mickey83]] che la voce in questione possa essere di rilevanza enciclopedica? Grazie [[Utente:Strapolydor|Strapolydor]] ([[Discussioni utente:Strapolydor|msg]]) 21:51, 14 ago 2025 (CEST)
:::La bozza ricostruisce bene e in maniera sintetica il percorso dell'artista. Qualora gli admin decidessero di sbloccarla potrei aggiungere una sostanziosa parte teatrale per renderla ancora più articolata ed esaustiva. Confidiamo in un intervento risolutivo --[[Utente:SalMar 78|SalMar 78]] ([[Discussioni utente:SalMar 78|msg]]) 12:25, 11 ago 2025 (CEST)
 
==Richiesta valutazione==
==Lista spettacoli teatrali in voci attori==
Ciao a tutti,
Un utente mi ha fatto notare come il progetto:Teatro consigli di inserire informazioni extra negli elenchi di spettacoli teatrali, come il cast completo e altro. Io mi chiedo che senso abbia un'istruzione del genere, soprattutto se paragonata a quello che avviene per le filmografie: Titolo, anno, regista. Arriveremo a pagine completamente sbilanciate, con i film elencati sinteticamente e gli spettacoli in maniera kilometrica, non capisco davvero che senso abbia.. ma non sarebbe meglio stimolare un po' di più la creazione di sottopagine sui singoli spettacoli teatrali invece di far mettere informazioni alla rinfusa in pagine che non sono pertinenti? Grazie --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 16:52, 1 gen 2009 (CET)
ho preparato una bozza della voce dedicata ad '''[[Utente:Archivioteatro79/Sandbox|Angelo Pastore (organizzatore teatrale)]]''', organizzatore e direttore teatrale italiano.
La bozza è stata già inserita in [[Wikipedia:Bozze/Richieste di revisione]] per la pubblicazione, ma non ha ancora ricevuto riscontri.
 
Vi chiedo gentilmente un parere sulla rilevanza e sulla struttura della voce, così da migliorare il testo ed evitare problemi in fase di pubblicazione.
:Per un certo senso sono d'accordo con Sailko, ma metter qualche (ho detto qualche!!) rappresentazione teatrale, elencando anche alcuni attori e almeno il regista (Nella voce Milena Vukotic , Sailko, mi ha cancellato anche il nome del regista che lui afferma essere tra le voci necessarie e per 2 volte consecutive...voglio vedere se lo cancella anche una terza volta!). Le indicazioni del Progetto Teatro prevedono anche l'inserimento degli attori, non tutta locandina, ma lo prevedono.. cosa che faccio dalla fine del 2007,sino a ieri quando per la prima volta mi è stato cancellato l'unico cast di una commedia inserita nella biografia di Milena Vucotic. L'importante sarebbe fare delle schede, a parte, tipo film, con tutti i dati disponibili -Titolo-Autore-Compagnia-Regista-Attori-Scene-Costumi-Teatro-Anno stagione teatrale ed anche la trame ed eventuali informazioni aggiuntive. Nel frattempo chiedo il ripristino del cast cancellato da Sailko, in attesa che la cosa si chiarisca. Questo problema riguarda altre tematiche di Wikipedia, penso comunque che la cosa possa risolversi senza morti e feriti,non si litiga tra appassionati di teatro e di cinema! Un cordiale augurio di Buon Anno a tutti.) -- [[Utente:indeciso42|indeciso42]] ([[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 18:15, 1 gen 2009 (CEST)
 
Grazie per l’attenzione e per qualsiasi suggerimento!
::La posizione corretta, a mio modo di vedere, è quella centrale: nel senso che mi limiterei a inserire - riguardo il titolo di uno spettacolo a cui il biografato ha preso parte - la stagione, la compagnia, il regista e - al limite - i nomi di due degli attori principali. Ma della cosa si può parlare più ampiamente, se le linee guida del progetto teatro non sono state ancora fissate o se sono poco chiare. --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|<!--(disc.)--><small>{alla tana dell'Orco natalizio}</small>]]」 23:32, 1 gen 2009 (CET)
[[Utente:Archivioteatro79|Archivioteatro79]] ([[Discussioni utente:Archivioteatro79|msg]]) 12:20, 20 ago 2025 (CEST)
:::La creazione di sottopagine per ogni spettacolo teatrale non è possibile: lo spettacolo potrebbe non essere enciclopedico e delineare i criteri di enciclopedità degli stessi è complicatissimo non possedendo dati come incassi, presenza spettatori, repliche ecc. Per cui è logico, nella voce biografica su un attore, fare una teatrografia così come una filmografia così come anche un elenco delle opere nella voce di uno scrittore.<br/>Non è poi assolutamente vero che le teatrografie devono contenere intere lcoandine. Le linee guida sono fissate alla pagina [[Progetto:Teatro/Teatrografia]] e sono ben chiare. Si intende con una indicazione standard il nome dello spettacolo corredato da nome dell'autore più teatro, città ed anno della prima. Altri casi, discussi più avanti nella linea guida, prevedono più info ma sconsigliano le locandine inutili. Se poi la lista è infinita si sottopagina. In [[Anna Magnani]] la teatrografia è più completa ma l'ho inserita io apposta: la carriera teatrale dell'attrice è difficilmente reperibile e mi pareva che quelle info fossero preziose. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:50, 2 gen 2009 (CET)
::::Il problema delle teatrografie è proprio la difficoltà del reperimento dei dati, che li rende preziosi. Posso capire la preoccupazione estetica, ma non saprei trovare un modo migliore. Un film è un prodotto che rimane, spesso ha una sua voce propria e se così non fosse è facilmente reperibile si imdb anche solo con titolo e anno. Uno spettacolo teatrale muore dopo l'ultima replica, e conoscere anche solo gli interpreti principali, lo scenografo, etc. è un'impresa improba. Per ora direi di non eliminare questi dati dove sono riportati, se poi si trova il modo di conservarli in altro modo, ben venga. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 05:12, 2 gen 2009 (CET)
:::::Non capisco tutte queste remore a fare pagine su spettacoli teatrali... se uno spettacolo morisse dopo l'ultima replica non esisterebbero i corsi di [[storia del teatro]] (e tutti quei laureati, che ne conosco un bel po'). Il fatto che in uno spettacolo siano apparsi attori famosi, che abbia fatto una tournée, che abbia un regista enciclopedico mi sembrano già di per sé criteri sufficienti per ritenerli degni di una singola pagina. Non so se esista già un template, ma semmai si può copiarlo dal [[template:Film]] con poche correzioni... in trenta minuti si dovrebbe riuscire a confezionarlo. Mi sembra invece molto scorretto dire di non mettersi a fare sottopagine perché non ci si è ancora decisi su cosa mettere e cosa no: va bene essere pigri, ma non invitiamo anche gli altri ad esserlo. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:06, 2 gen 2009 (CET)
Aspetta, stiamo confondendo le cose. Esiste un template {{tl|Dramma}} utilizzato per i normali spettacoli maggiormente riferentesi al teatro di prosa. Esiste poi il template {{tl|Spettacolo teatrale}} per i casi che indichi, ossia spettacoli a sé. Ora, converrai che non è proprio pensabile fare una pagina per ogni spettacolo, e te ne faccio un esempio: credi opportuno creare una pagina per ogni riduzione dell'Amleto che si è fatta nel mondo? Se la trasposizione è identica ai testi originari ed il lavoro di regia minimo, avremmo una serie di pagine tutte uguali la cui unica differenza sarebbe il cast. Questa è sommariamente pubblicità. In moltissime voci di attori vedrai che alcune riduzioni puntano all'opera originale per vari motivi: in primis, non è detto che la stessa riduzione sia enciclopedica, ed è argomento difficile da affrontare; secondo, non è possibile, se non vi si è perlomeno assistito, dire di cosa trattasse ogni spettacolo, perché non ne rimane traccia. In questo è la differenza abissale, nella perpetrazione ai posteri, tra lo spettacolo tecnicamente riproducibile (film) e l'opera teatrale. Per essere precisi, poiché non capisco l'accusa di pigrizia, anche le pagine degli attori di cinema che riportano solo l'elenco dei film sono sbagliate: un film non è un'opera dell'attore ma un lavoro di squadra che porta la firma del regista, così come lo spettacolo teatrale (che ci mette sovente anche l'autore, in virtù del legame mai sciolto con la letteratura ed il testo letterario). Per questo motivo le teatrografie sono studiate in quel modo. Nell'impossibilità di fare schede per ogni spettacolo, portano notizie e riferimenti preziosi. Tornando all'enciclopedità di ogni singolo dramma che viene allestito, guarda le cancellazioni dei lavori di Carmelo Bene: di sicura importanza, non sono stati ampliati per mancanza di info in merito. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 00:31, 3 gen 2009 (CET)
 
== La pagina di Lluís Pasqual ==
:Dal mio giardino d'infanzia dove mi trovo benissimo, e il maestro Sailko, la controversia che si è creata non mi sembra che sia stata compresa, chi volesse saperne di più vada alla voce Milena Vucotic, il lecito intervento che avevo fatto inserendo nella prosa teatrale dell'attrice [[Così è se vi pare]], aggiungendo il cast degli attori, è stato immediatamete cancellato dal maestro Sailko, che mi spiegava che queste cose su Wikipedia non si possono fare le regole lo vietano. Sono andato a rileggere le regole che spiegano testualmente ''' Nel progetto teatro ulteriori informazioni, nel caso siano disponibili sullo spettacolo è possibile aggiungerle, separate da una virgola e dopo l'autore e prima dell' indicazione del teatro e anno in ordine di locandina l'elenco degli attori..''' semplice no! E' quello che ho fatto, ma al maestro di teatrografia Sailko non va bene e ricancella quello che ho ripristinato, apre addirittura la discussione che non porta a nulla, decido di chiudere la cosa, cancellando tutto il piccolo testo che avevo inserito ma nemmeno questo al maestro di teatrografia va bene perchè interviene per la quarta volta, comunicandomi che Wikipedia non è un'asilo infantile e anche su questo non sono in linea con lui. Mi chiedo se questi interventi offensivi mai accaduti prima, siano più frutto di scorettezza o di mancanza di cortesia che tra redattori di questa Enciclopedia non dovrebbe mancare. Chi ha voglia di guardare la biografia di Anna Proclemer trovera circa 30 lavori teatrali completi dell'elenco attori, ma li il maestro Sailko non ha cancellato nulla. Premesso che non mi permetterò più di intervenire nella voce della Vucotic, voce che Sailko controllerà in continuazione per vedere se mi sono ancora permesso....rivolgerò la mia attenzione ad altri attori inserendo i lavori teatrali completi di cast degli attori a meno che il maestro non arrivi a cancellare anche quelli, se questo dovesse accadere non mi rimane che abbandonare Wikipedia per sempre, un cordiali saluto a tutti.)-- [[Utente:indeciso42|indeciso42]] [[Discussioni utente:indeciso42|msg]]) 19,32, 3 gen 2009 (CEST)
::Non c'è bisogno di alzare i toni. Stiamo discutendo, puoi dire la tua ma abbi pazienza. L'unica possibilità data è raggiungere una modalità condivisa. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 01:09, 4 gen 2009 (CET)
::@Indeciso: Qui nulla va perduto, quindi anche i contributi annullati sono in cronologia, appena abbiamo capito come metterli lasciamo com'è oppure recuperiamo la forma lunga. Cancellare tutto per 'protesta' non è invece consentito, visto che ormai il testo che hai scritto non è più tuo, ma rilasciato con GFDL, e patrimonio di tutti.
::@Sailko: se vuoi creare qualche voce di singoli spettacoli puoi provare a farlo, anche se, come Mau_db, ritengo che sarebbe improbo farlo per ogni singolo spettacolo. Di sicuro, al momento chi si occupa di cose teatrali ha altre priorità. Nel caso, il template c'è già bello pronto. Quando parlo di spettacoli che muoiono dopo l'untima replica, devi capire di che cosa parlo: si tratta di un evento di cui si può parlare nelle riviste specializzate, ma di fatto è qualcosa che non esiste più. Un film è diverso, rimane pressoché per sempre. Ciò non toglie che ci siano spettacoli importanti per la storia del teatro, e che di molti di essi si sanno molte cose. Ma volevo farti notare il confronto con il cinema: dal punto di vista della conservazione dei dati, siamo in una dimensione decisamente asimmetrica. Quindi io direi, finché non abbiamo voci su singoli spettacoli, non infieriamo sulle teatrografie... quando ci fossero voci che raccolgono queste informazioni, potremo eliminarle e sostituirle con un wikilink appropriato. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 01:19, 4 gen 2009 (CET)
:::Ho linkato la discussione al bar, visto che riguarda anche altri ambiti. La pagina sulla Vukotic l'ho recuperata in versione sintetica perché la teatrografia estesa cozzava vistosamente con la filmografia. A parte che esistono libri e libri sulla storia (anche recente) del teatro (per non parlare dei DVD) e che non vedo niente di male a fare voci su più spettacoli di Amleto (tanto che si potrebbe anche farne una categoria) - e qui ho risposto a Maurodb - la mia preoccupazione è che se si mettono info indistinte nelle liste di spetacoli teatrali, qualcuno sia portato a farlo anche per altri generi, come la lista di spettacoli televisivi. In quel caso la presenza di un personaggio famoso certe volte viene usata come pretesto per inserire link a personaggi non enciclopedici, cose [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Teresa_Ruta&diff=4665478&oldid=4665057 del genere] insomma (in maniera più sintetica). Per cui mi chiedo se la pagina di un attore sia davvero il luogo giusto per tenere memoria di uno spettacolo teatrale e di chiunque vi collaborò... --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 09:41, 4 gen 2009 (CET)
 
Ciao a tutti. Ho scritto la pagina dedicata a Lluís Pasqual https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:PamelaBertaccini/Sandbox
:(Ho letto solo rapidamente.) La differenza fra Filmografia e Teatrografia mi pare essere una conseguenza diretta del fatto che i film sono tendenzialmente tutti enciclopedici, mentre lo stesso non vale per gli spettacoli teatrali. E anche non prendendo in considerazione la questione enciclopedicità c'è il fatto che è facile scrivere una scheda minima su un film recuperando le informazioni da [[IMDb]] (o da un sito simile, o da un dizionario del cinema), mentre mi pare di capire che una cosa del genere non esista per gli spettacoli teatrali. Viste queste differenze non mi pare sbagliato dare un'informazione più completa nelle teatrografie che nelle filmografie. In realtà non ci vedrei nulla di male nel dare qualche informazione in più nelle filmografie (oltre a titolo e anno), ma tutto sommato si tratta di una cosa superflua e di certo impossibile da imporre. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:39, 4 gen 2009 (CET)
Spero vada bene. Mi dite se devo cambiare qualcosa, oppure se posso metterla sulla destinazione principale e fare il collegamento con le altre lingue? Grazie. --[[Utente:PamelaBertaccini|<span style="font-family: 'Futura LT Pro Medium', Futura; text-shadow: 4px 4px 7px #c9c8c8;font-size:112%;color:#51ab0f;">&#x262e; Pamela &#x2629; Bertaccini &#x262e;</span>]] 10:32, 26 ago 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:PamelaBertaccini|PamelaBertaccini]] ho spostato la voce in bozza, puoi chiedere una revisione quando vuoi --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 11:09, 29 ago 2025 (CEST)
:Il problema vero è: sono informazioni rilevanti? indicare ogni singolo attore di uno spettacolo teatrale in cui Tizio ha recitato è veramente rilevante, o forse di perde di vista il fine dell'enciclopedia che è quello di contenere si informazioni, ma informazioni che in linea di massima dovrebbero interessare ai fini di una ricerca e non alla mera curiosità una o due persone le loro specifiche manie. Il problema di wikipedia come al solito e questo campanilismo/fansismo per cui le pagine non vengono scritte con un po' di obbiettività scartando quello che è superfluo, ma accade come spesso per le piccole quadre di calcio in cui i tifosi riversano su wikipedia tutta la loro passione sull'argomento esagerando non solo nella forma ma anche nei contenuti relativi alle quisquilie e rendendo tali pagine più pagine degne di un fansite piuttosto che di un'enciclopedia! [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>14:33, 4 gen 2009 (CEST)</small>
::@[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] Grazie mille! Chiedo scusa, ma avevo risposto al post che era sotto e non c'entrava nulla :-) --[[Utente:PamelaBertaccini|<span style="font-family: 'Futura LT Pro Medium', Futura; text-shadow: 4px 4px 7px #c9c8c8;font-size:112%;color:#51ab0f;">&#x262e; Pamela &#x2629; Bertaccini &#x262e;</span>]] 12:56, 30 ago 2025 (CEST)
::C'è da dire una cosa triste ma vera: col fatto che in pochi si interessano del teatro, in pochi vi fanno promozione ed il controllo da parte del progetto è abbastanza stretto. Per ogni cosa vale il buon senso, ovviamente: in prima battuta la teatrografia, come riportato nelle linee guida, <span style="text-decoration: underline">non</span> pretende una locandina, nel modo più assoluto. Maggiori informazioni, se ci sono, sono ben accette, ed io difendo questa posizione conoscendo la scarsità di info teatrali reperibili in rete. Da qui partirebbe anche un pippozzo immane da parte mia su enciclopedità o meno: le arti per fortuna sono diverse, ed io non ritengo ogni film enciclopedico solo perché distribuito, nel modo più assoluto. Così come ogni personaggio che appaia su tre canali differenti in tv ma che non ha una professione. Tralasciando questo, io inserirei - e anzi caldeggerei - molte info sugli spettacoli teatrali, ma anche nei film. Pensiamoci bene: cos'è la lista film di un attore cinematografico fatta di soli titoli? Ripeto quanto detto sopra, un film non lo ha fatto un attore, ma un cast tecnico ed artistico che andrebbe (almeno per anno e regista) indicato, per completezza di informazione e qualità della stessa. Con una lista (che è sempre tanto criticata), io posso capire dove e quando e con chi l'artista ha lavorato, e credo non sia cosa da poco. Riporto di nuovo ad esempio [[Anna Magnani]], se vi va di dare un'occhiata. Se poi c'è il timore che un eccesso di info possa portare promozione e spam, inseriamo un limite temporale (anche se le misure cautelative in tal senso mi paiono sempre un po' contro 'pedia stessa), perché non sono d'accordo a limitare info preziose su gente morta e sepolta (scusate la poca grazia). In [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mau_db/Sandbox2 questa pagina], ad esempio, avevo iniziato un lavoro che ritengo utile: nome, rappresentazione, stampa e compagnia dei lavori eduardiani, in modo da avere una sorta di riferimento cronologico della vita teatrale dell'artista, e non mi pare roba inutile. Riguardo a Sailko (ti prego non chiamarmi Mauro...) si possono fare alcune voci sulle riduzioni dell'Amleto, ma saranno manco l'1%, ed il motivo è detto sopra. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 01:18, 5 gen 2009 (CET)
:::Concordo con molto di quanto detto da Mau_db e da Jaqen. L'importante è poi comunque che le info siano enciclopediche. Tornando alla voce del contendere, io piuttosto mi preoccuperei che della non indifferente carriera teatrale di [[Milena Vukotic]] sia citato solo un lavoro... Sulla forma della teatrografia, credo lo spettacolo sia maggiormente enciclopedico per la presenza di [[Paolo Stoppa]] e [[Rina Morelli]] che non per il meno noto regista. Si può discutere sulla opportunità di citare ''tutti'' gli attori di uno spettacolo, ma come per qualsiasi altra informazione rilevante, i dati più importanti devono rimanere. Credo che si possa seguire il suggerimento di Twice, ''in medias res'': citare (come d'altronde previsto dalle linee guida del progetto) i dati salienti. La presenza di alcuni attori storici lo è eccome (faccio presente che in compagnie come quella citata spesso pesavano di più i 'nomi in ditta' che non la regia). --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 03:47, 5 gen 2009 (CET)
::::Le linee guida prevedono info essenziali e l'integrazione di altre notizie, forse, potrebbe essere "rinforzata" scrivendo di utilizzare buon senso ecc. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 19:38, 5 gen 2009 (CET)
:::::Secondo me non ha senso eliminare informazioni (che sono importanti anche se soggettivamente) anche se sono per quei tre quattro fanatici. Un enciclopedia per essere tale deve contenere tutto il sapere possibile, cosa significa senno' enciclopedicita'. Tutte le informazioni possibili si potrebbero aggiungre secondo me, non bisogna aver timore di prolungare, basta schematizzare bene e si puo' inserire tutto. anche per le teatrografie, possono contenere tutti in nomi possibili, si mettono su piu' colonne e a chi non interessa nond anno fastidio. Non si puo' fare una pagina per ogni spettacolo, questo e' fuor di dubbio, le voci che in se non possono consistere e' giusto integrarle, per le teatrografie e' cosi'. Per paura di aggiungere nomi che si possono pubblicizzare basta fare in modo che un attore per esempio che e' presente in solo una o alcune rappresentaizoni non venga linkato. Per questo si sa, basta il buon senso. quando qualcuno aggiuge nomi per pubblicizzare poi tanto vengono cancellati, non e' questo il problema--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 02:03, 8 gen 2009 (CET)
 
== richiesta pubblicazione Angelo Pastore (organizzatore teatrale) ==
Ma quindi la situazione come si sviluppa??--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 02:03, 8 gen 2009 (CET)
:Sarei sempre per la minima limitazione alle informazioni, ma se urge la necessità di prevenire promozioni contento di trovare una soluzione assieme. Riguardo al caso Vukotic, io ripristinerei il testo. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 04:25, 8 gen 2009 (CET)
 
Chiedo gentilmente la revisione e pubblicazione della voce Angelo Pastore (organizzatore teatrale), attualmente nella mia sandbox: Utente:Archivioteatro79/Sandbox.
== La Lena ==
Motivazioni:
Personaggio di rilievo nazionale nel teatro italiano, con oltre quarant’anni di carriera documentata.
Direttore di enti teatrali di importanza nazionale (Centro Teatrale Bresciano, Teatro Nazionale di Genova).
Commissario Prosa del Fondo Unico per lo Spettacolo.
Premio Internazionale Ivo Chiesa 2023.
Voce corredata di fonti terze e indipendenti (la Repubblica, Corriere della Sera, etc.). --[[Utente:Archivioteatro79|Archivioteatro79]] ([[Discussioni utente:Archivioteatro79|msg]]) 12:16, 27 ago 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Archivioteatro79|Archivioteatro79]] ho spostato la voce in bozza, puoi chiedere una revisione. Siete per caso amici/parenti/conoscenti/colleghi? --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 11:06, 29 ago 2025 (CEST)
'''ALLARME ROSSO'''<br/>
qualcuno ha 1 sunto degli atti e dei prologhi della lena????
:Che esagerazione. La voce [[La Lena]] è breve ed il testo [http://www.pelagus.org/it/libri/LA_LENA,_di_Ludovico_Ariosto_1.html puoi trovarlo in internet] da [http://www.readme.it/libri/Letteratura%20Italiana/La%20lena.shtml parecchie parti]: riassunti qui non se ne trovano, essendo una enciclopedia. [http://www.italica.rai.it/rinascimento/saggi/commedia_cinquecento/capitoli/lezion05.html Qua] qualche info, ma ti conviene studiarla, non ti farà male e ci capirai di più. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 22:52, 6 gen 2009 (CET)
 
::Ciao @Maxpoto,  
== [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/La dodicesima notte]] ==
::grazie per l’attenzione e per aver spostato la voce in bozza.  
::Confermo che conosco direttamente Angelo Pastore (collaborazioni), quindi comprendo il possibile conflitto di interessi.  
::Per questo motivo ho curato la bozza cercando di basarmi solo su fonti terze e indipendenti (quotidiani nazionali, portali di settore, atti ufficiali).  
::L’ho proposta qui proprio perché desidero che sia la comunità a valutarla con neutralità ed eventualmente a migliorarla prima della pubblicazione --[[Utente:Archivioteatro79|Archivioteatro79]] ([[Discussioni utente:Archivioteatro79|msg]]) 12:28, 30 ago 2025 (CEST)
 
== Bozza: Giancarlo Celli ==
Concluso il vaglio, ho proposto la voce per la vetrina. Suggerimenti, rifiniture e opere di cesello (o di badile, a seconda dei problemi riscontrati XD) sono benvenute. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 02:33, 8 gen 2009 (CET)
 
Buonasera,
== teatro romano ==
 
dopo attente revisioni per la pagina [[bozza: Giancarlo Celli]] mi è stato detto di aver bisogno della vostra approvazione perchè venga ripristinata data la cancellazione della precedente.
sono un insegnante di liceo che vorrebbe trovare on line le commedie di plauto e di terenzio da far leggere agli alunni, qualcuno mi puo' indicare dove trovarle?
grazie
 
Attendo vostre,
:Qualcosa di Plauto in latino abbiamo sulla nostra wikisource (vedi [[:s:la:Scriptor:Titus Maccius Plautus|Scriptor:Titus Maccius Plautus]] (per i testi mancanti vedi anche http://www.thelatinlibrary.com/plautus.html) e di Terenzio credo tutte le commedie: [[:s:la:Scriptor:Publius Terentius Afer|Scriptor:Publius Terentius Afer]]). Ma suppongo tu li stia cercando in italiano :) ... provo a darti qualche dritta, ma con qualche eccezione è difficile trovare traduzioni moderne rilasciate liberamente.
 
grazie
:*Sulla [[wikisource]] in italiano, c'è solo una traduzione settecentesca dell'[[Publio_Terenzio_Afro#Andria|Andria]] (vedi [[:s:Autore:Publio Terenzio Afro]]).
 
:*'''Una versione più moderna''' (tradotta come ''"''La ragazza di Andros''"'') è consultabile e scaricabile su [http://www.liberliber.it/biblioteca/t/terentius/index.htm liber liber]
:*Le commedie plautine tradotte da Nicolò Eugenio Angelio nel 1784 sono (con testo a fronte) [http://books.google.it/books?id=GxsRAAAAIAAJ su google books]. Sempre su google books trovi [http://books.google.it/books?id=49AFAAAAQAAJ Le sei commedie di Terenzio tradotte da Antonio Cesari] nel 1816
:Purtroppo, con licenza libera, non c'è molto altro... per l'uso che serve a te mi permetto di consigliarti di scegliere qualcuna delle commedie in una buona traduzione e farne fare delle copie (...non integrali...) ad esclusivo uso didattico . (L'art. 70 della legge sul diritto d'autore prevede il diritto di compiere il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di una qualsiasi opera per scopi di critica, di discussione e di insegnamento, «nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera».) --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 19:47, 9 gen 2009 (CET)
 
== Unire tutti gli infobox sui personaggi? ==
Discussione [[Discussioni template:Infobox personaggio fittizio/Passaggio al template personaggio|qui]]. --[[Speciale:Contributi/130.251.101.193|130.251.101.193]] ([[User talk:130.251.101.193|msg]]) 15:13, 15 gen 2009 (CET)
 
==Carmelo Bene==
Ho visitato la voce ed ho verificato che i collegamenti con wikisource e wikimedia commons danno come risultato pagine vuote. Non sarebbe meglio abolire i collegamenti? Che ne dite? --[[Utente:Isadorad|Isadorad]] ([[Discussioni utente:Isadorad|msg]]) 09:31, 25 gen 2009 (CET)
:Grazie della segnalazione, le ho rimosse: le foto non le carichiamo su Commons per problemi legali inerenti ai differenti copyright italiani e statunitensi. I testi di Bene non possono essere proprio rilasciati. Su quote sono rimaste le citazioni. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 17:44, 25 gen 2009 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
 
La voce [[Insieme con il Teatro]], appena aggiunta ed estremamente scarna (non l'ho scritta io, sono solo un patroller), parla di una rassegna di cui non si capisce se sia davvero enciclopedica o meno. Qualcuno del progetto può darci un'occhiata per favore? --<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 16:05, 28 gen 2009 (CET)
 
== [[La signorina Julie]] ==
 
Aperto un vaglio su questa voce, se volete dare mano siete i benvenuti!--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 03:04, 29 gen 2009 (CET)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Insieme con il Teatro}}
La pagina è stata messa in cancellazione dall'utente [[Utente:Mau_db|Mau_db]] che ha dimenticato di avvisare il progetto teatro - rimedio alla svista.--<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 17:42, 29 gen 2009 (CET)
 
== canc ==
 
{{cancellazione|Avogaria}}--[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 03:25, 8 feb 2009 (CET)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Anonima Magnagati}} (come al solito nessuno avvisa i bar tematici : ) --[[Utente:Xaura|Xaura]] ([[Discussioni utente:Xaura|msg]]) 15:42, 16 feb 2009 (CET)
 
==Livio Andronico==
Segnalo che la voce [[Livio Andronico]] è stata [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Livio Andronico|proposta per la Vetrina]].--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>11500 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 14:53, 20 feb 2009 (CET)
 
== Avvisi di pagine in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Carlotta Corradi}} --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:13, 25 feb 2009 (CET)
{{Cancellazione|Orfeo ed Euridice (musical)}}--[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 02:14, 25 feb 2009 (CET)
{{Cancellazione|Premio Adelaide Ristori}} --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:29, 13 mar 2009 (CET)
 
== Parere ==
 
Ciao a tutti! Secondo voi si tratta di voci enciclopediche: [[Tutto per Eva, solo per Eva]], [[Due comici in paradiso]], [[C'è un uomo nudo in casa]]? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 20:58, 18 mar 2009 (CET)
:Mah, non direi proprio. Io salverei le trame inserendole nel paragrafo "teatro" della voce sulla biografia di Izzo seguendo le norme per l'inserimento delle [[Progetto:Teatro/Teatrografia|teatrografie]]. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 23:12, 18 mar 2009 (CET)
 
 
== Strindberg ==
Salve a tutti, volevo segnalarvi questa bozza template [[Utente:Rustythejester/Template:Strindberg]] Qualcuno vorrebbe dare una mano a creare le pagine in rosso del template? --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 20:56, 19 mar 2009 (CET)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|C'è un uomo nudo in casa}}--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 22:56, 27 mar 2009 (CET)
 
{{Cancellazione|Due comici in paradiso}} --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 00:10, 6 apr 2009 (CEST)
 
==Teatrografia==
Ragazzi non vi sembra il caso di creare un paragrafo riguardo alla teatrografia? Se ne parla in tante voci ma non viene spiegato in nessuna in cosa consiste. Allora io vi consiglio o di creare una voce tutta per questa "forma" teatrale oppure di fare un redirect alla voce teatro dopo averne spiegato la pratica in un paragrafo. Grazie --[[Speciale:Contributi/79.32.13.76|79.32.13.76]] ([[User talk:79.32.13.76|msg]]) 20:15, 6 apr 2009 (CEST)
:Grazie del consiglio. Esiste una linea guida (un fatica metterla giù!!!) che trovi in [[Progetto:Teatro/Teatrografia]]. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 00:10, 9 apr 2009 (CEST)
 
Grazie, ma il mio consiglio era rivolto proprio al vero significato della parola "teatrografia" che no viene spiegato molto bene...--[[Speciale:Contributi/79.53.43.203|79.53.43.203]] ([[User talk:79.53.43.203|msg]]) 11:12, 10 apr 2009 (CEST)
 
==Avviso di cancellazione==
{{Cancellazione|Cani di bancata}} --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:28, 7 apr 2009 (CEST)
 
== Gingurgolo ==
 
visto che un utente continua a modificare le voci Giangurgolo e Reggio Calabria, riporto qui la discussione su Giangurgolo a cui non ho ricevuto risposta:
Ho corretto le informazioni errate sulla presunta origine a Catanzaro, ma lasciando il beneficio del dubbio in un paragrafo... anche se un'enciclopedia non dovrebbe riportare informazioni dubbie. In verità infatti la maschera nasce a Napoli nel 600, quando si hanno prove di attori che impersonano Ginagurgolo, e poi per ovvi motivi di vicinanza agli spagnoli siciliani venne importata a Reggio, città dove risiedevano i nobili decaduti dopo il passaggio della sicilia ai savoia. Sembra alquanto improbabile che la maschera sia nata a Catanzaro 500 anni prima della commedia dell'Arte stessa, e fuori contesto soprattutto.
 
qualcuno mi sa rispondere? grazie.
 
==Avviso di cancellazione==
{{Cancellazione|Antonio Landi}} --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:46, 22 apr 2009 (CEST)
 
== [[La signorina Julie]] ==
 
Ciao a tutti, ho aperto la segnalazione per portare in vetrina la pagina della [[La signorina Julie|Signorina Julie]] di [[Strindberg]], spero di poter contare sul vostro aiuto per migliorarla [http://it.wikipedia.org/wiki/La_signorina_Julie] Grazie a tutti --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 18:09, 29 mag 2009 (CEST)
 
== Vaglio [[Shakespeare]] ==
 
Aperto il secondo e si spera, definitivo vaglio su [[Wikipedia:Vaglio/William Shakespeare/2|William Shakespeare]]--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 19:26, 3 giu 2009 (CEST)
 
== [[Cecilio Stazio]] ==
 
Mila --[[Utente:Mila Jonis|Mila Jonis]] ([[Discussioni utente:Mila Jonis|msg]]) 16:51, 31 ago 2025 (CEST)
Aperto a maggio il vaglio alla voce del commediografo, non so se è stato segnalato, casomai ... ''repetita iuvant'' :) --<small>(</small>[[Utente:Yuma|<tt>Y</tt>]]<small>) ☼ [[Discussioni utente:Yuma|''parliamone'']]</small> 02:43, 29 giu 2009 (CEST)
:Mi scuso per il ritardo nella segnalazione del vaglio, e segnalo invece l'apertura della [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Cecilio Stazio|segnalazione per l'inserimento in Vetrina]].--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>9,72</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:16, 4 lug 2009 (CEST)
 
== VaglioCocktail ItaliaParty ==
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Cocktail Party|discussione]], dove chiediamo anche un parere in merito al titolo della voce dell'opera. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:45, 4 set 2025 (CEST)
È in corso un [[Wikipedia:Vaglio/Italia|vaglio]] per migliorare la qualità della voce Italia. Servirebbe aiuto per il paragrafo [[Italia#Teatro|Teatro]], magari anche per la creazione della voce [[Teatro italiano]]. Qualcuno è interessato? --'''[[Utente:Martin Mystère|<span style="color:#BB0011">Martin Mystère</span>]]''' <small>[[speciale:contributions/Martin Mystère|3.0]]</small> <sup>([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]])</sup> 13:25, 5 ago 2009 (CEST)
 
== Segnalazione rimozione dalla vetrina Vittorio Alfieri ==
== voci da aiutare ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Vittorio Alfieri|tipo=rimozione}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 17:24, 4 set 2025 (CEST)
Ho appena segnalato come "da aiutare" la voce [[Teatro stabile]]. E` assolutamente incomprensibile a meno che non si sappia gia` cos'e` un teatro stabile, cosi` com'e` serve a poco.
 
== revisione angelo pastore ==
Pero` mi pare decisamente importante per l'enciclopedia, dunque vi prego... aiutatela!
 
Buongiorno a tutti,
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 17:44, 18 ago 2009 (CEST)
torno a chiedere gentilmente un parere sulla bozza dedicata ad '''Angelo Pastore'''
:[[Lisi Natoli]]: valutatene l'enciclopedita' o meno, per cortesia. [[Speciale:Contributi/92.101.23.27|92.101.23.27]] ([[User talk:92.101.23.27|msg]]) 16:38, 25 ago 2009 (CEST)
→ [[Bozza:Angelo Pastore (direttore teatrale)]].
 
Ho dichiarato il possibile conflitto di interessi (lo conosco personalmente, ma la voce non è su commissione) e corretto la voce secondo le indicazioni ricevute:
== Scorporo da [[Teatro (architettura)]] ==
* incipit rivisto,
* neutralità migliorata,
* utilizzo esclusivo di fonti terze e indipendenti.
 
Chiedo se qualche utente del progetto può dare un riscontro sulla bozza e valutare l’eventuale pubblicazione.
A tal proposito ho fatto [[Discussione:Teatro_(architettura)#Scorporo|lì]] una proposta. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:36, 15 set 2009 (CEST)
Grazie mille per l’attenzione e la disponibilità!
--[[Utente:Archivioteatro79|Archivioteatro79]] ([[Discussioni utente:Archivioteatro79|msg]]) 10:19, 10 set 2025 (CEST)
 
== Joplin Sibtain parla italiano ==
== Teatro spagnolo ==
Ho iniziato ad inserire materiale pescato dalla pedia spagnola sulle ''[[Corral de comedias]]''. Qualche suggerimento? --'''[[Utente:Xavier121|<span style="color:orange;">X</span><span style="color:black;">avier</span>]][[Discussioni_utente:Xavier121|<span style="color:orange;">1</span><span style="color:black;">21</span>]]''' 22:06, 24 set 2009 (CEST)
 
[[Discussione:Joplin_Sibtain#Joplin_Sibtain_parla_italiano|Segnalo discussione]]. --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 11:23, 20 set 2025 (CEST)
== Su attori, registi e sceneggiatori ==
Discussione [[Discussioni progetto:Cinema#Attori, registi e sceneggiatori|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:24, 1 ott 2009 (CEST)
 
== Richiesta parere su bozza: Angelo Pastore ==
== [[Gelosi]] ==
 
Ciao a tutti,
La voce, creata oggi, è molto scarna. Dato che questa compagnia del 1500 mi sembra piuttosto importante (è citata anche in [[Isabella Andreini]]), servirebbe che qualcuno esperto in materia ci mettesse le mani per portarla ad un livello decente.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 20:00, 22 nov 2009 (CET)
ho contribuito alla stesura della bozza [[Bozza:Angelo Pastore (direttore teatrale)]].
:Appena ho tempo me ne occupo io, ho della bibliografia sulla commedia dell'arte dalla quale attingere fonti. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 13:50, 25 nov 2009 (CET)
Dopo le osservazioni ricevute dai revisori ho reso la voce più narrativa (non un CV),
ho aggiunto fonti terze e indipendenti e ho dichiarato correttamente il conflitto di interessi nella mia pagina utente.
 
Vi sarei grata se poteste dare un vostro parere sulla rilevanza enciclopedica e sulla forma della voce,
== [[Passione di Škofja Loka]] ==
per capire se è pronta per la pubblicazione.
 
Grazie mille!
Segnalo questa voce, che sembra trattare di un testo teatrale sloveno. Non ci sono fonti, (o meglio, ci sono ma allo stato imho non considerabili tali) e quindi servirebbe anche qualcuno che ne giudichi l'enciclopedicità. P.S. Dato che è un testo '''teatrale''' o pensato di rivolgermi qui, non so se la cosa è di competenza anche del progetto:letteratura.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E090C0;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#C0E090;">bird</span>]] 18:43, 24 nov 2009 (CET)
--[[Utente:Archivioteatro79|Archivioteatro79]] ([[Discussioni utente:Archivioteatro79|msg]]) 11:35, 25 set 2025 (CEST)
:Purtroppo io non l'ho mai sentito in anni di studi teatrali. Proverò a cercare qualcosa nella mia biblioteca personale, ma dubito seriamente di trovare informazioni. Spero che qualche altro partecipante al progetto possa aiutarci. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 13:53, 25 nov 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Teatro".