Cusighe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(36 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|frazionicentri abitati del Veneto|Belluno}}
[[File:Affresco dell'Ultima Cena nella Chiesa di Sant'Aronne.JPG|thumb|275x275px|Affresco dell'Ultima Cena nella Chiesa di Sant'Aronne]]
{{Frazione
{{Divisione amministrativa
|nomeFrazione = Cusighe
[[nl:|Nome=Cusighe]]
|immagine =
|Nome ufficiale=
|didascalia =
|Panorama=
|stemma =
|Didascalia=
|nomeUfficiale =
|Stemma=
|siglaRegione = VEN
|Stato=ITA
|siglaProvincia = BL
|Grado amministrativo=4
|nomeDelComune = Belluno
|Divisione amm grado 1=Veneto
|nomeDelComune2 =
|Divisione amm grado 2=Belluno
|nomeDelComune3 =
|Divisione amm grado 3=Belluno
|nomeDelComune4 =
|Superficie=
|nomeDelComune5 =
|Note superficie=
|linkStemma =
|Abitanti=1645
|linkStemma2 =
|Note abitanti=In assenza di dati ufficiali precisi si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].
|linkStemma3 =
|Aggiornamento abitanti=2020
|linkStemma4 =
|Codice postale=32100
|linkStemma5 =
|Codice catastale=
|latitudineGradi = 46
|Nome abitanti = 1575
|latitudineMinuti = 09
|Patrono=
|latitudineSecondi = 01
|Festivo=
|longitudineGradi = 12
|longitudineMinuti = 13
|longitudineSecondi = 01
|altitudine = 393
|abitanti = 1575
|anno = 2001
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
|valFestivo =
|prefisso = 0437
|cap = 32100
|sito =
}}
[[File:Pala dell'Altare Maggiore nella Chiesa di Sant'Aronne.JPG|thumb|left|Pala dell'Altare Maggiore nella [[Chiesa di Sant'Aronne]]]]
'''Cusighe''' è una [[frazione comunale|frazione]] di 1575 abitanti ormai conglobata nell'area urbana della periferia nord-est della città di [[Belluno]].
[[File:Il campanile della Chiesa di Sant'Aronne.JPG|left|thumb|311x311px|Il campanile della Chiesa di Sant'Aronne]]
'''Cusighe''' è una [[frazione comunale|frazione]] di 1575{{formatnum:1645}} abitanti ormai conglobata nell'area urbana della periferia nord-est della città di [[Belluno]].
 
Assieme ai quartieri di [[Cavarzano]] e [[Baldenich]] è una un'importante zona residenziale della città veneta.
 
Nella sua parte più settentrionale alle pendici del [[Monte Serva]] l'antico abitato di Sala risale all'epoca [[Longobardi|longobarda]], con la chiesa [[Quattrocento|quattrocentesca]] di [[San Matteo]]; a pochi chilometri vi è [[Pedeserva]] con la [[Chiesa di San Liberale (Pedeserva)|chiesa di [[San Liberale]], antico edificio [[Medioevale|altomedievale]].
 
Cusighe è servita dall'[[autobus]] urbano (linea B, linea R).
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di Belluno]]
[[Categoria:Belluno]]
{{Comuni del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi}}
{{Portale|Veneto}}
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di Belluno]]
[[nl:Cusighe]]