Abd al-Rasul Sayyaf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ja:アブドゥル・ラスル・サイヤフ |
|||
(39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = L{{'}}''Ustadh''
|Nome = ʿAbd Rabbi Rasūl
|Cognome =
|PostCognome = <ref name="globalsecurity">{{Cita web |data=Page last modified: 27-04-2005 17:30:56 Zulu|url = http://www.globalsecurity.org/military/world/afghanistan/sayyaf.htm|titolo = Ustad Abdul Rasul Sayyaf|editore = [[GlobalSecurity.org]]| accesso=21 aprile 2008 }}.<br />
Il nome ʿAbd al-Rasūl è del tutto errato, in quanto alla lettera significherebbe "Schiavo dell'Inviato [di Dio]", cioè [[Maometto]]. Cosa del tutto blasfema, in quanto il termine ''ʿAbd'' ("schiavo") può essere usato solo seguito dal nome di Dio (''Allāh'') o da un suo sinonimo. Del tutto ortodosso invece il nome ''ʿAbd rabbi'' (Schiavo del Signore) "dell'Inviato di Allāh".<br />
Altri modi di scrivere il suo nome sono: Abdul Rasul Sayyaf, Abd-i-Rab Rasoul Sayaf, Abdul Rabb Rasoul Sayyaf</ref>
|ForzaOrdinamento = Sayyaf, Abd al-Rasul
|Sesso = M
|LuogoNascita = valle di
|LuogoNascitaLink = Paghman
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1946
Riga 9 ⟶ 16:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = guerrigliero ▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = afghano
|PostNazionalità = , di matrice [[Fondamentalismo islamico|fondamentalista islamica]]
|Didascalia = ʿAbd Rabbi al-Rasūl Sayyāf nella provincia di [[Paktia]] nel [[1984]].
}}
Ha preso parte alla guerra contro il governo del [[Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan]] (PDPA) negli [[Anni 1980|anni ottanta]], guidando una fazione di [[Mujaheddin|Mujahedin]] dell'[[Unione Islamica per la Liberazione dell'Afghanistan]].
Durante tale guerra, ha ricevuto il sostegno e l'aiuto di volontari arabi che finanziarono i suoi ''Mujahedin''. Si dice che Sayyaf sia stato il primo ad aver invitato [[Osama bin Laden]] in Afghanistan.
== Biografia ==
Sayyaf parla bene l'arabo (in Afghanistan si parla [[Lingua pashtu|pashtu]], il [[Lingua dari|
Sayyaf era membro della locale [[Fratelli Musulmani|Fratellanza Musulmana]] afghana, fondata nel 1969 da [[Gulbuddin Hekmatyar]] e dal Dr. [[Burhanuddin Rabbani]], che aveva forti legami con l'originale e molto più diffusa organizzazione egiziana dei [[Fratelli Musulmani]]. L{{'}}''Ustadh'' (Professore) ʿAbd al-Rasul Sayyaf è stato professore di una piccola università [[islam]]ica chiamata La ''[[Shari'a|Shariat]]'' di Kabul fino al 1973, allorché egli ordì un complotto con [[Burhanuddin Rabbani]], [[
Imprigionato dal [[Partito Democratico
Sayyaf combatté contro i sovietici impegnando le loro forze in Afghanistan durante gli [[Anni 1980|anni ottanta]], e fu generosamente finanziato dall'[[Arabia Saudita]]. Durante il ''[[
Grazie alle sue eccellenti condizioni di salute, continuò a vivere una vita spartana, rinunciando alle comodità moderne come il materasso e l'aria condizionata; sebbene amasse giocare a [[tennis]] in notturna.<ref name="child">{{
Durante il periodo post-bellico, Sayyaf mantenne i suoi campi d'addestramento, usandoli per scopi militari e indottrinando nuove reclute a combattere in aree di conflitto in cui fossero coinvolte popolazioni di fede islamica, quali la [[Cecenia]], la [[Bosnia
=== Guerra civile afghana ===
Dopo il forzato ritiro delle demoralizzate forze sovietiche nel 1989 e il rovesciamento del regime di [[Mohammad Najibullah]] nel 1992, l'organizzazione di Sayyaf contribuì al vertiginoso peggioramento dei diritti umani in Afghanistan, sottolineato dal suo coinvolgimento nei raccapriccianti e furiosi massacri di [[Hazara]] che vivevano nei dintorni di [[Kabul]], con l'[[Operazione Afshar]].<ref name="Human Rights Watch">{{
Nel 1993, durante la guerra civile afghana, la fazione di Sayyaf fu responsabile per aver compiuto "ripetuti massacri umani", quando i suoi ''mujahidin'' si scagliarono contro i gruppi minoritari sciiti.<ref>
=== La Loya
Nel 2003 Sayyaf fu eletto uno dei 502 rappresentanti della [[Loya
L'influenza di Abd al-Rasul Sayyaf nella convenzione si fece maggiormente sentire allorché il suo alleato [[Fazal Hadi Shinwari]] fu nominato da [[Hamid Karzai]] Presidente della Corte Suprema, in violazione della Costituzione, dal momento che Fazal aveva superato l'età massima prevista ed er esperto solo di legge religiosa e non civile. Shinwari manipolò la Corte Suprema grazie a mullah a lui vicini, applicò sanzioni in puro stile [[Talebani|talebano]] e dette nuova veste al temuto Ministro talebano della Promozione della Virtù e della Prevenzione del Vizio, chiamandolo Ministro del [[
== Rapporto della Commissione dell'11 settembre ==
Il [[Rapporto della Commissione sull'11 settembre]] ricorda che Sayyaf è stato mentore di [[Khalid Shaykh Muhammad]], l'organizzatore-capo dell'"Operazione aeroplani" che culminò nel quadruplo dirottamento dell'[[11 settembre 2001]].<ref name="9/11_Report"> page 146{{
== Il gruppo Abu Sayyaf ==
Nel libro di [[Kathy Gannon]],
<!--
==Situazione presente==
Nel 2007, Sayyaf
<-->
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
[[Categoria:Islamismo]]▼
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
▲[[ar:عبد رب الرسول سياف]]
{{Portale|biografie}}
▲[[en:Abdul Rasul Sayyaf]]
▲[[Categoria:Islamismo]]
|