Lucifero (I Cavalieri dello zodiaco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo i redirect doppi a I Cavalieri dello zodiaco - L'ultima battaglia
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
*#RINVIA [[ApolloI (Cavalieri dello zodiaco)|Apollo - L'ultima battaglia]]
{{S|anime e manga}}
{{avvisounicode}}
{{personaggio
|progetto = anime e manga
|universo = I Cavalieri dello zodiaco
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = Masami Kurumada
|nome = ルシファー
|nome traslitterato = Lucifer
|nome italiano = Lucifero
|cognome italiano =
|alter ego =
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|editore Italia 2 =
|editore Italia 2 nota =
|studio = Toei Animation
|studio nota =
|data inizio =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita = Paradiso
|capelli =
* Blu (da angelo)
* Bianchi (da angelo decaduto)
|occhi = grigi
|altezza =
|età =
|alleati =
*[[Julian Kedives|Nettuno]]
*[[Apollo (Cavalieri dello zodiaco)|Apollo]]
*[[Discordia (Cavalieri dello zodiaco)|Eris]]
*[[Demoni di Lucifero]]
|nemici = [[Cavalieri di Atena]]
|rango = Angelo decaduto
|oggetti =
|abilità =
|luogo di allenamento =
|maestro =
|parenti =
|base = Palazzo degli intrighi
|stato = sconfitto
|doppiatore = Masane Tsukayama
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano = Alessandra Di Sanzo
|doppiatore italiano nota = IV Film (I versione)
|doppiatore italiano 2 = Francesco Pannofino
|doppiatore italiano 2 nota = IV Film (II versione)
|immagine = lucifèro.png
|didascalia = Lucifero in una scena del film
|incipit = sì
}} è un personaggio dell'[[anime]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]'', ispirato al [[Lucifero|diavolo della tradizione cristiana]]. Compare nel quarto film ''[[L'ultima battaglia (Cavalieri dello zodiaco)|L'ultima battaglia]]'', intenzionato a sconfiggere [[Lady Isabel|Atena]] per dominare l'universo, accompagnato dai [[Demoni di Lucifero|suoi quattro demoni]].
 
==Personaggio==
Lucifero appare nel quarto film dei ''Cavalieri dello Zodiaco'', con lo scopo di vendicarsi di Atena, la quale (insieme ad altre divinità, tra cui l'arcangelo Michele e il dio orientale Marishiten) ha sempre impedito il realizzarsi delle sue ambizioni, ossia di diventare il Dio dell'intero universo.
Riesce ad uscire dagli inferi grazie all'aiuto di Abel, Poseidone ed Eris, e fa un patto con Atena: in cambio della vita della dea egli avrebbe sì affidato la Terra alle tre divinità sconfitte in precedenza dai Cavalieri, ma essi (in quanto suoi generali) non avrebbero tolto la vita a gente innocente.
Atena affornta quindi una scalinata di spine fino alla statua di Satana, dove si trova il trono dell'angelo decaduto, perdendo molto sangue e Cosmo che vengono trasferiti a Lucifero e ad i suoi alleati.
Alla fine, però viene colpito dalla freccia d'oro del Saggittario scoccata da Pegasus, che lo rimanda negl'Inferi.
 
L'odio per Atena, sembra essere più profondo nei confronti di altre divinità, poiché (a detta di Lucifero) la dea l'avrebbe privato della sua unica possibilità per riscattarsi, privandolo del sole (probabilmente si tratta di un riferimento alla sconfitta di Abel, reincarnazione di Apollo, dio del Sole) e condannandolo alle tenebre eterne.
 
A differenza delle tipiche raffigurazioni del demonio, Lucifero qui è disegnato in maniera molto singolare: capelli bianchi ornati con un diadema nero a forma di pipistrello, pelle pallida, occhi di ghiaccio, volto androgino ed lunghe ali angeliche, simbolo del suo passato di angelo più splendente. In un flashback in cui lo si vede quand'era ancora in paradiso vediamo che all'epoca i suoi capelli erano blu mentre il diadema era d'orato. Questo cambiamento di colori è teso ad indicare la caduta del personaggio da angelo splendente a Principe del Male.
 
Nei settei pubblicati sulla ''Gold Jump selection 2'' vediamo che originariamente Lucifero era stato pensato con le ali da pipistrello, ed appare anche una sua versione senza mantello e senza ali <ref>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/archivi/settei/set64.htm Settei su Lucifero]</ref>
 
==Poteri==
Non si conoscono i suoi efftivi poteri che, tuttavia, si suppongo immensi essendo il principale oppositore al Dio dei Monoteismi e se si pensa che pur in questa versione "indebolita" occorre per sconfiggerlo una forza paragonanbile a quella che abbatte il Muro del Lamento nella saga di Ade (ovvero l'unione dei cosmi dei 12 Gold nella freccia di Sagitter)
 
Lucifero ha assunto forma assimilando dagli inferi i cosmi di Apollo, Nettuno e Discordia e si mostra quindi capace di sfruttare capacità legate a questi dei (come creare nubi tossiche, provocare eruzioni o scatenare maremoti)
Il suo corpo è probabilmente un'emanazione stessa della fusione di tre cosmi divini!
In grado di lanciare potenti raggi energetici che possono distruggere tutto (persino la statua di Atena al Santuario della dea che viene decapitata)
Ha potuto far emergere il proprio palazzo in una valle desolata nei pressi del Santuario
Pare in grado di riportare nel mondo i 3 dei che gli giurarono fedeltà usando il sangue sacrificato da Atena
 
==Nota sul doppiaggio italiano==
In una intervista recente il direttore del doppiaggio della prima versione del film (Fabrizio Mazzotta) ha rivelato che la voce di Alessandra di Sanzo per Lucifero fu imposta dal fratello di quest'ultima, allora responsabile video della Dynamic italia <ref>[http://cdzmillennium.altervista.org/home.php?id=info/mazzotta.htm Intervista a Fabrizio Mazzotta su CdZ Millenium]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
{{Personaggi Cdz}}
 
[[Categoria:Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco]]
[[Categoria:Demoni nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Divinità immaginarie]]