Jonathan Biabiany: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.2.120.105 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.0.14.112 |
Gol e presenze all'antequera Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|Didascalia = Biabiany nel 2018
|
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Antequera}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2004|Le Blanc-Mesnil|
|2004-2007|Inter|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2007|Inter|0 (0)
|2007-2008|→ Chievo|0 (0)
|2008-2009|→ Modena|53 (9)
|2009-2010|→ Parma|29 (6)
|2010-2011|Inter|14 (0)
|2011|Sampdoria|16 (1)
|2011-2015|Parma|108 (14)
|2015-2017|Inter|21 (1)
|2017-2018|→ Sparta Praga|15 (0)
|2018-2019|Parma|13 (0)
|2019-2020|Trapani|12 (0)
|2020-2024|San Fernando CD|116 (23)<ref>122 (23) se si comprendono i play-off.</ref>
|2024-|Antequera|37 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2010|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|7 (2)
}}
|Aggiornato = 30 agosto 2024
}}
{{Bio
|Nome = Jonathan Ludovic
|Cognome = Biabiany
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
Riga 46 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Sposato con Sara da Silva, modella e imprenditrice brasiliana<ref>{{Cita web|url=http://www.socialfc.it/moglie-biabiany-sara/5805/|titolo=Aprire con cautela: Lady Biabiany e i suoi nuovi bikini|sito=SocialFC|data=11 maggio 2016|accesso=11 maggio 2016}}</ref>, ha due figlie, Kelis (nata nel 2012)<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2012/07/08/news/biabiany_obiettivo-38729790/|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Biabiany prepara il decollo "Punto alla doppia cifra" |giorno=8|mese=luglio|anno=2012|accesso=12 marzo 2015}}</ref> e Joyce.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/l-altra-meta-di/jonathan-ludovic-biabiany-476855 Jonathan Ludovic Biabiany - TMW<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Tra i calciatori più veloci del mondo, corre i [[100 metri piani|100 metri]] in 10"3 (manuale, quindi non ufficiale), sfiorando i 30 km/h palla al piede.<ref name= Bolt /> Attaccante<ref name="Bolt">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2010/02/11/news/biabiany-2262157/|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Biabiany come Bolt Nessuno è come lui|giorno=11|mese=febbraio|anno=2010|accesso=12 marzo 2015}}</ref> di qualità,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2010/07/13/news/primo_allenamento_benitez-5555719/|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Primo giorno con Benitez In campo anche Zanetti|autore=Stefano Sacchi|giorno=13|mese=luglio|anno=2010|accesso=12 marzo 2015}}</ref> propenso anche alla fase difensiva,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/02/15/lanna-punta-su-biabiany-con-la-sua.html|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Lanna punta su Biabiany 'Con la sua velocità può far male al Genoa'|autore=Stefano Zaino|giorno=15|mese=febbraio|anno=2011|accesso=12 marzo 2015}}</ref> predilige principalmente il ruolo di seconda punta,<ref name="eroe">{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/17/Biabiany_eroe_delle_banlieu_ga_10_070517089.shtml |titolo=Biabiany, eroe delle banlieu |pubblicazione=archiviostorico.gazzetta.it |giorno=17 |mese=05 |anno=2007 |accesso=7 agosto 2010}}</ref> ma è stato schierato anche come esterno di centrocampo o [[Ala (calcio)|ala]].<ref name= Bolt /><ref>{{cita news|url=http://genova.repubblica.it/sport/2013/06/10/news/sampdoria_rebus_compropriet_biabiany_verso_napoli_nodo_regini-60764932/|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Sampdoria, rebus comproprietà Biabiany verso Napoli, nodo Regini|giorno=10|mese=giugno|anno=2013|accesso=12 marzo 2015}}</ref> Talvolta, durante il suo periodo alla Sampdoria, ha giocato come attaccante puro, denotando qualche limite nel gioco spalle alla porta e negli spazi stretti.<ref name= Freccianera />
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi, Inter e prestiti a Chievo e Modena ====
Inizia la sua carriera nelle giovanili del [[Le Blanc-Mesnil]] in [[Francia]], vivendo e giocando in periferia, dove viene notato casualmente da Pierluigi Casiraghi, osservatore dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/10/Grinta_Biabiany_Inter_tornero_protagonista_ga_10_090910032.shtml |titolo=Grinta Biabiany «Inter, tornerò da protagonista»|editore=archiviostorico.gazzetta.it |data=10 settembre 2009 |accesso=7 agosto 2010}}</ref> Nell'ottobre [[2004]] viene così ingaggiato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 20 000 euro.<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore = Matteo Dalla Vite|titolo = Inter, ecco chi ti dà Ausilio|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 11|mese = marzo|anno = 2014|pagina = 14}}</ref> Gioca due anni nella primavera nerazzurra, vincendo lo [[Campionato Primavera|Scudetto Primavera]] nel [[2007]], anno dell'esplosione di [[Mario Balotelli|Balotelli]], suo compagno di squadra. Riesce, con [[Roberto Mancini]], anche a ritagliarsi una presenza nel ritorno dei quarti di finale di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] contro l'{{Calcio Empoli|N}}, sostituendo al 76' [[Luís Figo]].<ref>{{cita news |url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/01/17/5457067-COPPA-ITALIA.shtml |titolo=L'Inter stende l'Empoli sciupone, la Samp passa col Chievo, Roma in semifinale col brivido |pubblicazione=quotidianonet.ilsole24ore.com |giorno=17 |mese=01 |anno=2007 |accesso=7 agosto 2010 |urlmorto=sì |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120729070056/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/01/17/5457067-COPPA-ITALIA.shtml }}</ref> Il 3 agosto 2007 viene ceduto in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], senza però riuscire a dare il proprio contributo in campo.<ref>{{cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=70234 |titolo=UFFICIALE:Inter, Biabiany prestato al Chievo |pubblicazione=tuttomercatoweb.com |giorno=03 |mese=08 |anno=2007 |accesso=7 agosto 2010}}</ref>
Il
==== Parma ====
Il 25 giugno 2009 diventa un giocatore del {{Calcio Parma|N}}: è proprio il presidente dei ducali [[Tommaso Ghirardi|Ghirardi]] ad annunciare la conclusione della trattativa con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]],<ref>{{cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157538 |titolo=UFFICIALE: Parma, arriva Biabiany |pubblicazione=tuttomercatoweb.com |giorno=25 |mese=06 |anno=2009 |accesso=7 agosto 2010}}</ref> per il passaggio del giocatore in prestito.<ref>{{cita news |url=http://www.periodicoitaliano.it/2009/07/09/jonathan-biabiany-per-periodico-italiano/ |titolo=Jonathan Biabiany per Periodico Italiano |pubblicazione=periodicoitaliano.it |giorno=09 |mese=07 |anno=2009 |accesso=7 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Esordisce con la maglia del Parma il 4 agosto 2009 nel terzo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] contro il [[Novara Calcio|Novara]] (1-2 per gli ospiti), entrando al 72' al posto di [[Alessandro Lucarelli]].<ref>{{cita news |url=http://www.novaracalcio.com/news/articolo.php?id=928 |titolo=Parma-Novara 1-2 |pubblicazione=novaracalcio.com |giorno=14 |mese=08 |anno=2010 |accesso=7 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
Il 23 agosto esordisce in [[Serie A 2009-2010|Serie A]] giocando da titolare la prima giornata di campionato contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] (2-2). Dopo aver disputato positivamente numerose gare all'inizio del campionato, a causa di una lesione al flessore di una coscia rimediato in occasione della gara [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Francia]]-[[Nazionale di calcio di Malta Under-21|Malta]] della [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Nazionale francese Under-21]] è costretto a stare fuori dai campi da calcio per varie settimane. Ritorna titolare nella partita contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] del 6 dicembre [[2009]], segnando anche la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in [[Serie A]]. Il 1º febbraio [[2010]] il {{Calcio Parma|N}}, nell'operazione che ha portato [[McDonald Mariga]] all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], ha rilevato la metà del cartellino di Biabiany per 2,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-inter-preso-mariga-dal-parma/3751665|titolo=Calcio, Inter: preso Mariga dal Parma|pubblicazione=sport.repubblica.it|data=1º febbraio 2010|accesso=19 maggio 2014}}</ref>
==== Il rientro all'Inter e il passaggio alla Sampdoria ====
Il presidente dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Massimo Moratti]], dichiara il 24 maggio 2010 che Biabiany rientrerà nella squadra milanese nella stagione successiva insieme al giovane [[Philippe Coutinho]];<ref>{{Cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnotizia=19962 |titolo=Coutinho e Biabiany: due giovani per il futuro |pubblicazione=tuttomercatoweb.it |giorno=24 |mese=05 |anno=2010 |accesso=7 agosto 2010}}</ref> il 25 giugno successivo viene così ufficializzato il ritorno del calciatore in maglia nerazzurra.<ref>{{Cita news |url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7016-comproprieta-ufficilizzato-il-rinnovo-di-paloschi-e-la-cessione-di-biabiany.html |titolo=Comproprietà: ufficializzati rinnovo di Paloschi e cessione di Biabiany |pubblicazione=fcparma.com |giorno=25 |mese=06 |anno=2010 |accesso=7 agosto 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101128234834/http://fcparma.com/stagione/archivio-news/7016-comproprieta-ufficilizzato-il-rinnovo-di-paloschi-e-la-cessione-di-biabiany.html |dataarchivio=28 novembre 2010 }}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=48690&L=it |titolo=Mercato: comproprietà, le 19 soluzioni |pubblicazione=inter.it |giorno=25 |mese=06 |anno=2010 |accesso=7 agosto 2010 |dataarchivio=20 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100820012039/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=48690&L=it |urlmorto=sì }}</ref> Il 21 agosto 2010 vince, pur stando per tutti e 90 i minuti in panchina, la [[Supercoppa italiana]] nel match al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Il 29 settembre 2010 esordisce dal primo minuto in maglia nerazzurra. Complici le assenze per infortunio di [[Diego Milito]] e [[Goran Pandev]], Biabiany gioca tutti i 90 minuti contro il [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]], in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]], partita conclusa con il risultato di 4-0 per il team milanese<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-09-2010/triplo-eto-o-piu-sneijder-711297951919.shtml|titolo=Triplo Eto'o più Sneijder. Poker Inter col Werder|editore=gazzetta.it}}</ref>. Segna il suo primo gol in maglia nerazzurra nella finale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Mondiale per club]], vinta col punteggio di 3-0 contro i congolesi del [[Tout Puissant Mazembe|Mazembe]], contribuendo così alla vittoria del trofeo.
Il 28 gennaio 2011 passa a titolo definitivo alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], insieme a un conguaglio economico di 12 milioni di euro, nell'ambito dell'operazione che porta [[Giampaolo Pazzini]] all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], venendo valutato 7 milioni.<ref name="ReferenceA"/><ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51244&L=it|titolo=Mercato: Pazzini, benvenuto all'Inter!|editore=Inter.it|data=28 gennaio 2011|accesso=28 gennaio 2011|dataarchivio=30 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110130221753/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51244&L=it|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7692&Itemid=73 Ufficiale: Biabiany alla Sampdoria, Pazzini all'Inter] Sampdoria.it</ref> Fa il suo esordio con la squadra ligure il 30 gennaio, nella partita [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (4-0).<ref>[http://www.calciomercato.com/risultati-e-classifiche/napoli-sampdoria-4-0-tabellino-949328 Tabellino della partita] Calciomercato.com</ref> Il 15 maggio segna il suo primo gol con la maglia blucerchiata nella partita [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-[[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (1-2), realizzando la rete del momentaneo pareggio. A fine stagione la squadra di [[Genova]] retrocede in [[Serie B 2011-2012|Serie B]].
Il suo rendimento a Genova è considerato deludente, soprattutto perché non riesce a convincere:<ref name="Freccianera">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/02/freccia-nera-biabiany-una-seconda-vita.html|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Freccia nera Biabiany, una seconda vita|autore=Lorenzo Mangini|giorno=2|mese=marzo|anno=2013|accesso=12 marzo 2015}}</ref> spesso schierato come prima punta, segna un gol (a Palermo, 1-2) in 16 incontri di campionato ed a fine stagione la Sampdoria retrocede nella serie cadetta dopo 8 stagioni consecutive in A.
==== Il mancato passaggio al Milan e il ritorno al Parma ====
Il 24 giugno 2011 torna al {{Calcio Parma|N}} in prestito con diritto di riscatto di metà cartellino per la cifra di 3,5 milioni di euro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=276879 UFFICIALE: scambio Castellini-Biabiany fra Parma e Sampdoria]</ref> Segna il suo primo gol della stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] nella partita interna contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] vinta per 2-0 dai gialloblù. Si ripete anche nella sfida contro il {{Calcio Catania|N}} finita 3-3, nella sfida con il {{Calcio Siena|N}} finita 3-1 e segnando il gol decisivo nell1-0 ottenuto contro il {{Calcio Bologna|N}}. Il 20 giugno [[2012]] il {{Calcio Parma|N}} esercita il diritto di riscatto, rilevandone metà del cartellino dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]<ref>{{Cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=361989|titolo=Parma, riscattato Biabiany|pubblicazione=Tuttomrecatoweb.com|giorno=20 |mese=06 |anno=2012 |accesso=6 luglio 2012}}</ref>.
Dopo altre 34 partite e due gol in campionato, il 20 giugno [[2013]] viene rinnovata la comproprietà.
Il 20 giugno [[2014]] la Sampdoria comunica di aver raggiunto un'intesa con il Parma per la risoluzione dell'accordo di partecipazione relativo al calciatore. I diritti sportivi del centrocampista passano pertanto alla società crociata a titolo definitivo<ref>[https://www.sampdoria.it/news/intasa-raggiunta-jonathan-biabiany-e-un-calciatore-del-parma.html Intesa raggiunta: Jonathan Biabiany è un calciatore del Parma] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140624042728/http://www.sampdoria.it/news/intasa-raggiunta-jonathan-biabiany-e-un-calciatore-del-parma.html |data=24 giugno 2014 }}</ref>. Durante la fase finale del calciomercato estivo, il giocatore sembrava essere stato acquistato definitivamente dal {{calcio Milan|N}} (l'[[ANSA]] aveva addirittura dato la notizia per "ufficiale"<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/09/01/ufficiale-biabiany-al-milan_d25037dd-3c5e-4f13-bdf3-5ffd8700e31b.html ''Ufficiale, Biabiany al Milan''], ANSA, 1º settembre 2014</ref> e il francese aveva effettuato la foto di rito con la maglia e la sciarpa della "nuova squadra"<ref>[https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calciomercato-milan-incredibile-salta-biabiany-173919298--sow.html ''Calciomercato - Milan, incredibile! Salta Biabiany''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140910200305/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calciomercato-milan-incredibile-salta-biabiany-173919298--sow.html |data=10 settembre 2014 }}, [[Eurosport]], 1º settembre 2014</ref>) nell'ambito di un'operazione che avrebbe portato in Emilia [[Cristian Zaccardo]] e un conguaglio economico, ma alla fine la trattativa sfumò e i rossoneri virarono su [[Giacomo Bonaventura]]<ref>[http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2014/09/01/calciomercato_trattative_giornata.html ''MILAN, SALTA BIABIANY: C'È BONAVENTURA. SAVIOLA AL VERONA''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140910195823/http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2014/09/01/calciomercato_trattative_giornata.html |data=10 settembre 2014 }}, [[Sky Sport]], 1º settembre 2014</ref>: secondo il club di via Turati, fu il rifiuto di [[Cristian Zaccardo]] a far saltare l'affare<ref>[http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2014/09/03/5080598/ecco-la-verit%C3%A0-sullaffare-saltato-biabiany-zaccardo-colpa ''Ecco la verità sull'affare saltato Biabiany-Zaccardo: 'colpa' del Milan, il Parma non c'entra''], goal.com, 3 settembre 2014</ref>.
A settembre, in seguito alla partita giocata contro il {{Calcio Cesena|N}}, il [[direttore sportivo|ds]] del Parma [[Pietro Leonardi (dirigente sportivo)|Pietro Leonardi]] rivela che gli è riscontrata un'[[aritmia cardiaca]] e che dovrà abbandonare i terreni di gioco per un periodo di tempo limitato.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2014/09/18/news/biabiany_aritmia_cardiaca-96083167/|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Parma, si ferma Biabiany. Ha un'aritmia cardiaca|giorno=18|mese=settembre|anno=2014|accesso=12 marzo 2015}}</ref> Il 23 gennaio Biabiany annuncia sul suo profilo Twitter che il problema cardiaco è più di grave di quanto si aspettasse egli stesso e che quindi necessiterà di più tempo per il recupero, ciò nonostante precisa che la sua carriera non è a rischio. L'11 aprile seguente rescinde il contratto che lo legava alla squadra emiliana, rimanendo quindi svincolato.<ref>[http://fcparma.com/news/parma-fc-s-p-a-e-jonathan-biabiany-risoluzione-consensuale?lang=it Biabiany risoluzione consensuale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150411161030/http://fcparma.com/news/parma-fc-s-p-a-e-jonathan-biabiany-risoluzione-consensuale?lang=it |data=11 aprile 2015 }} fcparma.com</ref>
Il 20 maggio supera le visite mediche necessarie per ottenere il via libera al ritorno all'attività agonistica e nel frattempo si allena per ritrovare la migliore condizione.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/inter-biabiany-supera-le-prime-prove-fisiche-923953 Inter: Biabiany supera le prime prove fisiche]</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2015/05/21-1011258/calciomercato_inter_biabiany_idoneo_il_futuro_nerazzurro/|titolo=Calciomercato Inter, Biabiany idoneo: il futuro è nerazzurro|pubblicazione=[[il Corriere dello Sport]]|autore=Andrea Ramazzotti|data=21 maggio 2015|accesso=31 marzo 2022}}</ref>
A inizio giugno a [[Boston]] ottiene un'ulteriore via libera nei giorni in cui si sta allenando a Interello, la struttura del settore giovanile dell'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.fcinter1908.it/dal-ritiro-nerazzurro/biabiany-e-gia-vestito-di-inter-ieri-corsa-a-interello-con-la-divisa-nerazzurra-147988 |titolo=BIABIANY È GIÀ VESTITO DI INTER: IERI CORSA A INTERELLO CON LA DIVISA NERAZZURRA |accesso=5 giugno 2015 |dataarchivio=24 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150624030752/http://www.fcinter1908.it/dal-ritiro-nerazzurro/biabiany-e-gia-vestito-di-inter-ieri-corsa-a-interello-con-la-divisa-nerazzurra-147988 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://gianlucadimarzio.com/serie-a/inter/biabiany-superati-anche-gli-ultimi-controlli-ora-linter-la-situazione/ |titolo=Biabiany, superati anche gli ultimi controlli: ora l'Inter, la situazione |accesso=5 giugno 2015 |dataarchivio=7 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150607023119/http://gianlucadimarzio.com/serie-a/inter/biabiany-superati-anche-gli-ultimi-controlli-ora-linter-la-situazione/ |urlmorto=sì }}</ref>
==== Il secondo ritorno all'Inter e il prestito allo Sparta Praga ====
Il 10 luglio [[2015]], dopo essere rimasto svincolato e aver superato vari controlli per il problema al cuore, viene tesserato dall'Inter a costo zero, con cui firma un contratto di durata quadriennale.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/68752|pubblicazione=inter.it|titolo=JONATHAN BIABIANY ALL'INTER|giorno=10|mese=luglio|anno=2015|accesso=10 luglio 2015|dataarchivio=11 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150711081935/http://www.inter.it/it/news/68752|urlmorto=sì}}</ref>
Viene presentato alla stampa tre giorni dopo nel ritiro di [[Brunico]]<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/68769|titolo=BIABIANY: "SONO TORNATO A CASA"|accesso=28 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref> non prendendo poi però parte alla tournée in [[Cina]] per rimanere ad allenarsi ad [[Appiano Gentile]].<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/68803|titolo=#INTERINCHINA, 25 NERAZZURRI CONVOCATI|accesso=28 luglio 2015|dataarchivio=26 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150726201304/http://www.inter.it/it/news/68803|urlmorto=sì}}</ref> In questa sua terza avventura in nerazzurro esordisce il 23 settembre in Inter-Verona 1-0 subentrando a [[Geoffrey Kondogbia]] al 62', venendo anche ammonito durante il recupero.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/5/INTVER Inter 1 - 0 Hellas Verona] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150925030744/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/5/INTVER |date=25 settembre 2015 }}, Report legaseriea.it, 23 settembre 2015.</ref>
Il 22 novembre, nella partita contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], realizza il primo gol della sua terza avventura in maglia nerazzurra portando la sua squadra sul risultato di 1-0<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/13/INTFRO Inter - Frosinone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151126012404/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/13/INTFRO |date=26 novembre 2015 }}, report Lega Serie A, 22 novembre 2015.</ref> e a fine partita si guadagna il titolo di migliore in campo. Nella stagione successiva rimane ai margini del progetto nerazzurro, giocando solo qualche partita di [[Europa League]] e collezionando un'unica presenza stagionale in Serie A subentrando ad [[Antonio Candreva]] nel recupero del derby.
Il 7 agosto [[2017]] si trasferisce in prestito oneroso con diritto di riscatto ai cechi dello [[Sparta Praga]]. Alla fine di una stagione difficile non viene riscattato e torna all'Inter.
==== Il secondo ritorno al Parma e Trapani ====
Il 7 agosto [[2018]] viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al [[Parma Calcio 1913|Parma]], facendo così ritorno al club emiliano per la terza volta in carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-parma-biabiany-dimarco-e-bastoni-ufficiali/irqevsxcqswm1l0gjzjmwmh5a|titolo=Calciomercato Parma: Biabiany, Dimarco e Bastoni ufficiali|data=7 agosto 2018}}</ref> Il 18 agosto successivo gioca la sua prima gara ufficiale nel 2-2 contro l'Udinese, subentrando all'80º al compagno [[Luca Siligardi]]. A fine stagione rimane svincolato. Dopo un'estate di vari interessamenti, il 9 novembre [[2019]] diventa un nuovo calciatore del {{Calcio Trapani|N}}, militante in [[Serie B]]. L'esordio con i siciliani avviene il 23 dello stesso mese nella vittoriosa trasferta in casa del {{Calcio Livorno|N}} (2-1). Il 1º luglio 2020, chiude la sua esperienza con i granata dopo aver raccolto 11 presenze in campionato, rimanendo svincolato dopo che non ha raggiunto l'accordo per il prolungamento del contratto fino al 31 agosto con la società siciliana.<ref>{{Cita web|url=https://www.trapanicalcio.it/prolungamento-contratti-lorenzo-giorgio-petroni-esprimo-la-mia-soddisfazione-e-quella-della-societa-i-nostri-ragazzi-continueranno-a-impegnarsi-nel-trapani-concludendo-la-stagione-sportiva/|titolo=PROLUNGAMENTO CONTRATTI. LORENZO GIORGIO PETRONI: “ESPRIMO LA MIA SODDISFAZIONE E QUELLA DELLA SOCIETÀ. I NOSTRI RAGAZZI CONTINUERANNO A IMPEGNARSI NEL TRAPANI CONCLUDENDO LA STAGIONE SPORTIVA”|data=1º luglio 2020|accesso=1 luglio 2020|dataarchivio=1 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200701181832/https://www.trapanicalcio.it/prolungamento-contratti-lorenzo-giorgio-petroni-esprimo-la-mia-soddisfazione-e-quella-della-societa-i-nostri-ragazzi-continueranno-a-impegnarsi-nel-trapani-concludendo-la-stagione-sportiva/|urlmorto=sì}}</ref>
==== L'approdo al San Fernando ====
Il 13 agosto [[2020]] sigla un contratto di due anni con il {{Calcio San Fernando CD|N}}, società calcistica di [[San Fernando (Spagna)|San Fernando]], in [[Andalusia]], in [[Spagna]], militante in [[Segunda División B (Spagna)|Segunda División B]], la terza serie del [[Campionato di calcio spagnolo|campionato spagnolo]].<ref>{{Cita web|url=https://sanfernandocd.com/2020/08/13/biabiany-apuntala-la-parcela-ofensiva/|titolo=Biabiany apuntala la parcela ofensiva|data=13 agosto 2020|lingua=es|accesso=13 agosto 2020|dataarchivio=12 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210312225131/https://sanfernandocd.com/2020/08/13/biabiany-apuntala-la-parcela-ofensiva/|urlmorto=sì}}</ref>
=== Nazionale ===
Tra il 2009 e il 2010 è stato convocato dal c.t. dell'[[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Under-21 francese]] dove ha messo a segno 2 reti in 7 apparizioni. Contro l'Argentina di pari età nel maggio 2010 realizza la sua prima rete con la maglia dei ''blues''. Nello stesso match fornisce 2 assist ai compagni nel 3-3 finale.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3 maggio 2025.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 98 ⟶ 134:
!Pres
!Reti
|-
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Modena Football Club 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| [[Modena Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 38 || 8 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Modena || 53 || 9 || || 2 || 0 || || || || || || || 55 || 9
|-
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}}|| [[Serie A 2010-2011|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0+0+1 || 0+0+1 || 21 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Parma Football Club
|- || [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] ||33|| 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 36 || 6 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 7
|-
|| [[Parma Football Club 2014-2015|2014-apr. 2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||20||1|| [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||4|| 0 || - || - || - || - || - || - ||24||1
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - ||4|| 0
|-
! colspan="3" |Totale Inter||35||1|| ||6||0|| ||8||0|| ||1||1||50||2
|-
|2017-2018 ||{{Bandiera|CZE}} [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] || [[1. liga 2017-2018|1L]] || 15 ||0 ||[[Pohár FAČR 2017-2018|MC]] || 1 ||0 ||[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || -|| - || - || - || - || 16 || 0
|-
|[[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 13 || 0 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || -|| - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 149 || 20 || || 4 || 1 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 153 || 21
|-
|| [[Trapani Calcio 2019-2020|nov. 2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Trapani|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
| 2020-2021 || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} [[San Fernando Club Deportivo|San Fernando CD]] || [[Segunda División B 2020-2021|SDB]] || 15+6<ref>play-off</ref> || 4+0 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 4
|-
| 2021-2022 || [[Primera Federación 2021-2022|PF]]|| 33 || 7 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
| 2022-2023 || [[Primera Federación 2022-2023|PF]] || 34 || 7 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
| 2023-2024 || [[Primera Federación 2023-2024|PF]] || 34 || 5 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
!colspan="3"|Totale San Fernando CD || 122 || 23 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 123 || 23
|-
| 2024-2025 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Antequera|N}} || [[Primera Federación 2024-2025|PF]] || 35 || 6 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 438 || 60 || || 15 || 1 || || 8 || 0 || || 1 || 1 || 461 || 62
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|FRA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=20|20-5-2010|Buenos Aires|ARG|3|3|FRA|1|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-8-2010|Vannes|FRA|0|1|BEL|-|QEuro|2011|13={{Cartellinogiallo|31}} - {{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|3-9-2010|Kiev|UKR|2|2|FRA|-|QEuro|2011|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|7-9-2010|Amiens|FRA|2|0|MLT|-|QEuro|2011|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronofin|4|1}}
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2006-2007|2006-2007]]
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
=== Competizioni internazionali ===
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.jonathanbiabiany.com | 2 = Sito Ufficiale | accesso = 14 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141217230243/http://jonathanbiabiany.com/ | dataarchivio = 17 dicembre 2014 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_teammanager&Itemid=110&task=player&playerid=1601&teamid=1=2010/11|titolo=Profilo su Sampdoria.it}}
* {{cita web|http://www.inter.it/it/archivio_giocatore/G0810|Profilo su Inter.it}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
|