Assassin's Creed II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vietato ai minori perché incita alla violenza: considerato da chi? tolgo grassetto e opinioni personali sul termine "credo"
Rocca di rivaldino in rocca di Ravaldino
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Videogioco
{{P|toni a volte da spot promozionale|videogiochi|dicembre 2009}}
|nome gioco = Assassin's Creed II
{{P|parte del testo è al futuro mentre il gioco è già uscito|videogiochi|dicembre 2009}}
|immagine = ACII - Game Logo.png
{{da aggiornare}}
|didascalia = Logo del gioco
{{gamebox
|origine = CAN
|nomegioco= Assassin's Creed II
|sviluppo = [[Ubisoft Montreal]]
|serie=[[Assassin's Creed]]
|pubblicazione = [[Ubisoft]]
|immagine= Vlcsnap-107609.png
|game designer = [[Patrice Désilets]]
|didascalia=
|serie = [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]
|sviluppo= [[Ubisoft Montreal]]
|anno = 2009
|ideatore=Patrice Desilets <br/> ([[Creative director|Direttore creativo]]) <br/> Sébastien Puel <br/> ([[Produttore]]) <br/> Jade Raymond <br/>([[Produttore esecutivo]]) <br/> Corey May <br/> ([[Scrittore]]) <br/> [[Jesper Kyd]] <br/> ([[Compositore]])
|data = {{uscita videogioco|PS3 e Xbox 360|JP=3 dicembre 2009|NA=17 novembre 2009|PAL=20 novembre 2009}}
|pubblicazione= [[Ubisoft]]
{{uscita videogioco|Microsoft Windows|NA=16 marzo 2010|PAL=5 marzo 2010}}
|datarilascio='''PS3 & Xbox 360:''' <br/>[[Immagine:Flag of Japan.svg|22px|Japan]] [[3 Dicembre]] [[2009]] <br/> [[File:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[17 novembre]] [[2009]] <bR>[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[20 novembre]] [[2009]] <br> [[Immagine:Flag of Australia.svg|22x20px|Australia]] [[19 Novembre]] [[2009]] <br> '''Microsoft Windows:''' <br/> [[File:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[18 marzo]] [[2010]] <bR>[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[18 marzo]] [[2010]] <br> [[Immagine:Flag of Australia.svg|22x20px|Australia]] [[18 marzo]] [[2010]] <br>
{{uscita videogioco|Mac OS X|NA=6 gennaio 2011|PAL=1º ottobre 2010}}
'''PSN & XBL: <br/> (Contenuti Aggiuntivi)''' <br/> Q1 [[2010]]<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/114863/annunciati-i-dlc-di-assassin-s-creed-ii.aspx Annunciati i DLC di Assassin's Creed II]</ref>
{{uscita videogioco|titolo=PS4 e Xbox One|INT = 17 novembre 2016}}
|tema= [[Venezia]], [[Firenze]], [[San Giminiano]] e la campagna toscana, [[Forlì]] e la [[pianura padana]], il [[Vaticano]]
{{uscita videogioco|titolo=Nintendo Switch |INT = 17 febbraio 2022}}
|tema1= [[anni|anno 1486-1503]] ([[Rinascimento italiano]])
|genere = [[Avventura dinamica]]
|genere1genere 2 = [[Videogioco stealth]]
|tema = [[Storia|Storico]], [[Rinascimento italiano]]
|genere2=
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation 3]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma4piattaforma 4 = [[iPhoneXbox One]]
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma5=
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|motore= Anvil
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]] e [[DVD-ROM]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
 
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|età= <!-- le specifiche CERO, OFLC(NZ) non sono qui presenti -->
|motore = [[Anvil Engine]]
[[File:BBFC 15.svg|25px]] [[British Board of Film Classification|BBFC]] </br>
|motore fisico = [[Havok (software)|Havok]]
[[File:ESRB Mature 17+.svg|25px]] [[Entertainment Software Rating Board|ESRB]] </br>
|tipo media = [[DVD-ROM]], [[Blu-ray Disc]], [[download]]
[[File:MA.svg|25px]] [[Office of Film and Literature Classification (Australia)|OFLC]] </br>
|requisiti = {{Requisiti videogioco
[[File:Newpegi 18.svg|25px]] [[File:Violence n.PNG|25px]] [[PEGI]] </br>
|titolo = PC
[[File:Usk 16.png|30px]] [[Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle|USK]]
|so = [[Windows XP]] (32-64 bit) / [[Windows Vista]] (32-64 bit) / [[Windows 7]] (32-64 bit)
|requisiti=
|cpu = [[Intel]] [[Core 2 Duo]] 1.8 GHz o [[AMD]] [[Athlon 64 X2]] 2.4 GHz o equivalente
|motoregrafico=
|ram = 1,5 GB Windows XP / 2 GB Windows Vista - Windows 7
|periferiche= [[Sixaxis]] o <br> [[DualShock 3]], [[Gamepad]] e Controller Wireless
|video = 256 MB [[DirectX]] 9.0 con Shader Model 3.0 o superiore
|audio = DirectX 9.0
|hd = 8 GB
|rete = <!-- "si" oppure dettagli -->
|altro = unità DVD-ROM dual-layer
}}
{{Requisiti videogioco
|titolo = MAC
|so = [[Mac OS X]] 10.5/Mac OS X 10.6
|cpu = Intel Core 2 Duo 1,8 GHz
|ram = 2 GB
|video = 256 MB compatibile con [[OpenGL]] 2.1 con Shader Model 3.0 o superiore
|audio =
|hd = 9,5 GB
|rete = <!-- "si" oppure dettagli -->
|altro = unità DVD-ROM dual-layer
}}
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI= 18|ESRB=M}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]], [[joystick]], [[Sixaxis]], [[DualShock 3]] o [[DualShock 4]]
|espansioni = -«Sequenza 12: La Battaglia di Forlì»
-«Sequenza 13: Il Falò delle Vanità»
|preceduto = [[Assassin's Creed]]
|seguito = [[Assassin's Creed: Brotherhood]]
}}
'''Assassin's Creed II''' è un [[videogioco vietato ai minori]] ed è il seguito del gioco [[Assassin's Creed]], sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato da [[Ubisoft]] per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Microsoft Windows]]<ref>[http://wii.ign.com/articles/973/973530p1.html Assassin's Creed 2 Coming to Wii?]</ref> e su [[iPhone]].<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70424-assassins-creed-ii-assassins-creed-ii-anche-su-iphone.html Assassin's Creed II anche su iPhone]</ref> Il gioco è stato rilasciato il [[17 novembre]] [[2009]] in [[Nord America]]<ref>[http://www.eurogamer.net/articles/E3: Assassin's Creed 2 gets release date]</ref>, mentre in [[Europa]] il [[20 novembre]] [[2009]]<ref>[http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=217432 Assassin's Creed II gets Euro date]</ref> e in [[Australia]] il [[19 novembre]] [[2009]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. La versione [[Microsoft Windows]] sarà messa in commercio nel [[18 marzo]] [[2010]].<ref>[http://www.gamestop.it/29824_16757486_PC_Assassin_s_Creed_2.aspx Assassin's Creed II Disponibile dal
18/03/2010]</ref>
 
'''''Assassin's Creed II''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. Si tratta del secondo capitolo principale della saga di ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]''. È anche il primo capitolo della trilogia dedicata a [[Ezio Auditore]].
== Vietato ai minori ==
È un [[videogioco vietato ai minori]] {{cn|considerato}} dis-[[educazione|educativo]] perché basato sulla [[violenza]]. Essa si manifesta nell'immedesimare il giocatore nel ruolo di un assassino, il cui compito è il credo dell'assassino ({{en}} assassin's creed) ed agire di conseguenza.
 
È stato pubblicato il 17 novembre 2009 in [[Nord America]], mentre in [[Europa]] è uscito tre giorni più tardi.<ref>{{cita web|url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=217432|titolo=Assassin's Creed II gets Euro date}}</ref> Nel marzo del 2010 ne è stata realizzata una versione per [[Microsoft Windows]].<ref>{{cita web|url=http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/community_news/?p=4281&paged=1|titolo=AC2 disponibile per PC DVD-Rom dal 5 marzo!}}</ref> Il 14 giugno seguente è stata pubblicata l'edizione da collezione intitolata ''Assassin's Creed II Complete Edition''.
== Informazioni sul gioco ==
Il protagonista di Assassin's Creed II è un nobile fiorentino antenato di [[Desmond Miles]] e discendente di [[Altaïr|Altair]], di nome Ezio Auditore (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''ἀετός''). L'avventura vede la vita di quest'uomo nel corso di 23 anni della sua esistenza, dal [[1476]] al [[1499]], durante il [[Rinascimento]] ed oltre ad essere dotato di due lame, il "nuovo Altair" non si è sottoposto al rito del taglio delle dita per permettere la fuoriuscita delle lame dai pugni, quindi le impiega in maniera diversa dal suo antenato. Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle ___location che ospitano questo nuovo episodio e sono: [[Firenze]], [[San Gimignano]], [[Monteriggioni]], [[Forlì]] e [[Venezia]]. È comunque possibile visitare alcuni luoghi della campagna [[Toscana]]. Ezio Auditore può spostarsi nei vari luoghi a piedi o a cavallo, mentre a [[Venezia]] ha la possibilità di nuotare nei canali, restare immerso finché il suo fiato glielo permette, affittare o rubare [[gondola|gondole]].
 
Acclamato dalla critica, ''Assassin's Creed II'' ha reso popolare il ''franchise'' di ''Assassin's Creed'' ed è considerato uno dei migliori videogiochi mai realizzati.<ref name=GamesRadar2011>{{cita web |url=http://www.gamesradar.com/the-100-best-games-of-all-time/ |titolo=The 100 best games of all time |data=1º aprile 2011 |sito=[[GamesRadar]] |accesso=7 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120118151554/http://www.gamesradar.com/the-100-best-games-of-all-time/ |lingua=en}}</ref><ref name=1001Games>{{Cita libro|curatore=Tony Mott|titolo=1001 Video Games You Must Play Before You Die|anno=2013|editore=Universe Publishing|isbn=978-1844037667 }}</ref><ref name=Polygon>{{cita web|titolo=The 500 Best Video Games of All Time|url=https://www.polygon.com/features/2017/11/27/16158276/polygon-500-best-games-of-all-time-500-401|sito=Polygon|accesso=1º dicembre 2017|data=27 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180303210843/https://www.polygon.com/features/2017/11/27/16158276/polygon-500-best-games-of-all-time-500-401|lingua=en}}</ref> Ha inoltre venduto più di nove milioni di copie ed è stato premiato come miglior gioco d'azione/avventura del 2009 dagli [[Spike Video Game Awards]] e dai [[Golden Joystick Awards]].<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/72965-i-vincitori-degli-spike-tv-video-game-awards-2009.html|titolo=I vincitori degli Spike TV Video Game Awards 2009|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=12 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2010/10/29/2010-golden-joystick-awards-are-live-here-are-your-winners/|titolo=28th Annual Golden Joystick Awards done and dusted, here are your winners|sito=VG247|data=29 ottobre 2010|accesso=12 maggio 2020}}</ref>
Ci sono nuovi metodi di gameplay che il protagonista può utilizzare come ad esempio uccidere un nemico silenziosamente (se, per esempio, un soldato vedesse qualcosa muoversi dentro un [[covone]] di fieno e si avvicinasse, Ezio può ucciderlo silenziosamente con una lama e trascinarne il cadavere dentro il covone in modo che non venga visto) e può avere nuove armi a disposizione tra cui una [[scure]], una [[mazza]], un [[martello]], una [[lancia]], un paio di [[spada|spade]] e due diversi tipi di piccole lame. È stata implementata anche la funzione grazie alla quale sarà possibile sottrarre le armi al nemico ucciso, permettendo così una vasta gamma di scelta di armi. La giornata sarà divisa fra giorno e notte e avrà 16 missioni differenti fra di loro che scompariranno e compariranno a seconda della reputazione di Ezio, nel corso del gioco si incontreranno nuovi personaggi storici fra [[Machiavelli]], [[Caterina Sforza]] e [[Lorenzo de Medici]]. Siccome è stato confermato il laboratorio di [[Leonardo da Vinci]], vedremo questo personaggio insieme alla [[Gioconda]]. Si potranno utilizzare anche le sue invenzioni per planare da un tetto all'altro. Nei vari scenari si potranno trovare oggetti nascosti come emblemi, statue ed altro che andranno a sbloccare contenuti bonus. Inoltre, Ezio non combatterà come Altair, Ezio diversamente da Altair combatterà per vendetta, non seguendo il credo assassino come Altair. Egli avrà un arsenale più vasto rispetto al primo episodio; i viaggi saranno meno lunghi; in questo nuovo episodio scopriremo nuovi dettagli sul frutto dell'eden e troveremo ancora le lotte tra assassini e templari.
 
Nel 2010 è uscito ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'', secondo capitolo della saga di Ezio Auditore conclusasi nel 2011 con ''[[Assassin's Creed: Revelations]]''. Nel 2016 è stata pubblicata per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] la ''Ezio Collection'', edizione rimasterizzata di ''Assassin's Creed II'', ''Brotherhood'' e ''Revelations''.
Patrice Desilets ha confermato che Assassin's Creed II sarà diverso dal primo perché "Ezio ha una vita". Nel gioco, la storia di Ezio, sarà divisa in diversi punti: dalla fase dell'infanzia alla maturità. La storia comincia con un Ezio bambino nella prima fase, poi si passa al protagonista diciassettenne, che man mano crescendo, aumentano anche le responsabilità e le possibilità a disposizione del giocatore, infatti Ezio Auditore cambierà aspetto, tecniche di combattimento, equipaggiamento e vestiario. Da giovane si trasformerà in gelido assassino, accrescendo al contempo la sua influenza nella città natale. Ci sarà il nuovo macchinario nel quale si imparano le caratteristiche esclusive dell'"Animus 2.0" anche chiamato"baby", sviluppato da un gruppo segreto di resistenza ai piani di coloro che tenevano prigioniero Desmond.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70853-assassins-creed-ii-assassins-creed-ii-sara-diverso-dal-primo-perche-ezio-ha-una-vita.html Assassin's Creed II sarà diverso dal primo perché "Ezio ha una vita"]</ref>
 
== Trama ==
Benoit Lambert, capo del progetto, ha dichiarato che nel gioco sarà presente un tema sessuale.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/111810/momenti-piccanti-in-assassin-s-creed-2.aspx Momenti piccanti in Assassin's Creed 2?]</ref>
In seguito agli [[Assassin's Creed|eventi del primo capitolo]], [[Desmond Miles]] viene salvato dall'Abstergo dall'assassina sotto copertura [[Lucy Stillman]] e viene portato in un rifugio dove incontra la sua squadra, composta dallo storico e analista Shaun Hastings e dal tecnico Rebecca Crane. Questi hanno costruito un proprio Animus, che intendono usare per addestrare Desmond come assassino tramite il cosiddetto "effetto osmosi", grazie al quale potrà assimilare rapidamente le abilità del proprio antenato. Desmond rivive quindi i ricordi di [[Ezio Auditore da Firenze]], nato in una nobile famiglia [[Firenze|fiorentina]] nel [[1459]], in pieno [[Rinascimento italiano]].
 
Nel [[1476]], Ezio è divenuto un giovane carismatico ma spericolato, spesso in conflitto con Vieri de' Pazzi, giovane rampollo di un'altra famiglia nobile. Suo padre Giovanni è segretamente un fidato consigliere del signore di Firenze, [[Lorenzo de' Medici]], per conto del quale sta investigando su una presunta congiura proprio per mano dei de' Pazzi. Capendo di essere in pericolo, affida al figlio Ezio, all'oscuro di tutto, il compito di consegnare delle importanti lettere a Lorenzo de' Medici di modo da agire immediatamente contro i congiurati. Tuttavia, appena tornato a casa, Ezio scopre che suo padre Giovanni e i suoi due fratelli Federico e Petruccio sono stati arrestati e portati via, lasciando la madre e la sorella scioccate. Dopo aver sconfitto delle guardie che tentavano di ucciderlo, Ezio scala la torre di [[Palazzo Vecchio]] per raggiungere la cella dove è rinchiuso il padre, il quale lo istruisce su come procedere e lo avverte che la situazione è diventata troppo pericolosa per la famiglia Auditore. Tornato a casa, Ezio recupera l'equipaggiamento da assassino del padre e dei documenti da consegnare al più presto al [[Gonfaloniere di Giustizia (Firenze)|Gonfaloniere di Giustizia]] Uberto Alberti, sperando nel suo aiuto per scagionare i familiari.
== Sviluppo ==
Nel mese di [[giugno]] [[2008]], [[Ubisoft]] conferma lo sviluppo di Assassin's Creed 2 e dichiara in una intervista che il sequel del gioco non sarà rilasciato nel [[2008]].<ref>[http://www.mondoxbox.com/news/12557/ubisoft-conferma-altair-non-torna-nel-2008.html Ubisoft conferma: Altair non torna nel 2008]</ref> Parlando del lavoro di Alex Drouin, precedente addetto alle animazioni della serie [[Prince of Persia]], e passato poi al [[franchise]] [[Assassin's Creed]], Wilkins ha affermato che attualmente "è impegnato a rendere Altair ancora più bello", e dichiara che nel sequel ci saranno tante novità tra cui il nuovo Altair sarà in grado di nuotare.<ref>[http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58474 Altair si prepara a nuotare in Assassin's Creed 2?]</ref> Il [[26 novembre]] [[2008]], [[Ubisoft]], Durante la Conferenza Finanziaria dedicata alla prima metà dell'anno fiscale [[2008]]-[[2009]] conferma lo sviluppo di Assassin's Creed 2. Non è confermata la data di lancio, si pensa a [[aprile]] [[2010]], ma dichiarandolo [[Ubisoft]] usa il condizionale.<ref> [http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/primo-riferimento-ufficiale-ad-assassin-s-creed-2_27319.html Primo riferimento ufficiale ad Assassin's Creed 2]</ref> Questo nuovo capitolo dovrebbe essere ambientato negli anni del [[1700]], nella [[Rivoluzione Francese]] (Speculazione Personale di Pachter, smentita da [[Ubisoft]]).<ref>[http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59187 Ubisoft smentisce i commenti di Pachter su Assassin's Creed 2]</ref> <ref>[http://www.playerzone.it/portale/index.php?option=com_content&task=view&id=104&Itemid=1 Ubisoft lavora sodo su Assassin's Creed 2]</ref> <ref>[http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59187 Ubisoft smentisce i commenti di Pachter su Assassin's Creed 2]</ref>
Il [[21 gennaio]] [[2009]] il noto analista Michael Patcher della Wedbush Morgan sostiene che Assassins Creed 2 uscirà entro marzo 2010, così come [[Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction|Splinter Cell: Conviction]].<ref>[http://www.ludus.it/code/news2/id/14961/LINGUA/IT Pachter: Assassin’s Creed 2 nel 2010]</ref> <ref> [http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id_orig=99942&id=99940&zona=generali&num_foto=0&foto=1 Assassin's Creed 2 entro Marzo 2010]</ref> Il [[23 gennaio]] [[2009]], Il [[Amministratore delegato|CEO]] di [[Ubisoft]], [[Yves Guillemot]] conferma la data di uscita: Assassin's Creed 2, uscirà tra [[aprile]] [[2009]] e [[marzo]] [[2010]].<ref>[http://www.everyeye.it/ps2/notizia.asp?id=52457&no_interstitial=1 Ubisoft annuncia che nel 2009 rilascerà Assassin's Creed 2, e molti altri titoli!]</ref> Il [[26 febbraio]] [[2009]], pare che sia stata mostrata, ad un gruppo ristretto di persone, una versione di un trailer che dovrebbe essere presentato al prossimo [[Electronic Entertainment Expo|E³]] di [[giugno]]. Da questo sono emersi dettagli molto interessanti.<ref>[http://www.xboxway.com/news/archive/2009/02/26/xbox_360_assassins_creed_2_a_venezia.aspx Assassin's Creed 2 a Venezia?]</ref> Ovviamente Ubisoft non ha confermato nulla, quindi questi sono ancora dei [[rumor]].<ref>[http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61185 (RUMOR) Assassin's Creed 2 sarà ambientato a Venezia]</ref>
 
Il giorno del processo, svoltosi in [[Piazza della Signoria]], suo padre Giovanni e i suoi due fratelli Federico e Petruccio vengono accusati di tradimento e giustiziati in piazza dal gonfaloniere Alberti, che si scopre essere corrotto e membro della congiura. Ezio si vendica uccidendo Uberto ad una mostra d'arte, per poi fuggire da Firenze con ciò che resta della sua famiglia, ovvero sua madre Maria e sua sorella Claudia, rifugiandosi nella loro villa natale a [[Monteriggioni]], costruita dal bisnonno di Ezio, patriarca della famiglia. Lì lo zio di Ezio, Mario, gli racconta del ruolo della sua famiglia come membri della [[Assassini (Assassin's Creed)|Confraternita degli Assassini]] e lo avvia all'addestramento come assassino.
Il [[6 aprile]] [[2009]], [[Ubisoft]] ha rilasciato il primo sito teaser per Assassin's Creed 2.<ref>[http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/teaser/ Sito teaser per Assassin's Creed 2]</ref> In questo video vengono mostrati alcuni immagini di [[Leonardo da Vinci]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103566/sito-teaser-per-assassin-s-creed-2.aspx Assassin's Creed 2 teser]</ref> Il [[10 aprile]] [[2009]], Game Informer rilascia molti dettagli su Assassin's Creed 2<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103779/numerosi-dettagli-su-assassin-s-creed-2.aspx Numerosi dettagli su Assassin's Creed 2]</ref> e arriverà il prossimo [[autunno]] o [[inverno]] su [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]].
 
Nei dieci anni successivi, Ezio bracca gli uomini responsabili della congiura ai danni della sua famiglia, tutti appartenenti alle famiglie dei [[Pazzi|de' Pazzi]] o dei [[Barbarigo]] e membri dell'[[Ordine templare|Ordine Templare]], nemici giurati degli assassini. Nel corso del suo viaggio Ezio conosce anche numerosi alleati, come [[Lorenzo de' Medici]], lo statista che salva dalla [[Congiura dei Pazzi]] del [[1478]], l'inventore e artista [[Leonardo da Vinci]], che lo rifornisce di nuovo equipaggiamento basandosi sulle informazioni contenute nel Codice lasciato dal leggendario assassino della [[Terza crociata|Terza Crociata]] [[Altaïr Ibn-La'Ahad]], e infine [[Caterina Sforza]], la contessa di [[Forlì]]. Ezio scopre in seguito l'identità del [[Gran maestro]] templare soprannominato "lo Spagnolo" ovvero [[Rodrigo Borgia]], a capo di tutta la congiura, che trama di impossessarsi dell'[[Italia]] unificando sotto la sua egida le più influenti famiglie della penisola. Nel [[1488]], Ezio si traveste da soldato incaricato di trasportare una Mela dell'Eden, misterioso artefatto rinvenuto a [[Cipro]] dai templari e menzionato dal Codice, e affronta Rodrigo, che gli rivela di voler aprire la "Cripta", un sotterraneo segreto all'interno del quale è convinto si trovi [[Dio]] in persona. Rodrigo quasi uccide Ezio, ma è costretto a fuggire abbandonando la mela in seguito all'intervento degli alleati di Ezio. Come ricompensa per il suo aiuto, Mario integra ufficialmente Ezio nella confraternita.
[[Ubisoft]] ha confermato che il team di sviluppatori è composto da 450 persone e per quanto riguarda, Jade Raymond, sta lavorando su questo titolo come produttore esecutivo, mentre Patrice Desilets ([[Project manager]]) del primo episodio sta lavorando su Assassins Creed 2 come direttore creativo.<ref>[http://goonlinegames.net/2009/04/12/assassins-creed-2-the-entire-10-page-game-informer-feature-new-info/ Assassins Creed 2 - The Entire 10 Page Game Informer Feature + New Info]</ref>
 
Nel presente, Desmond soffre i danni collaterali dell'effetto osmosi, sperimentando visioni di Alta[[Altaïr Ibn-La'Ahad|ï]]<nowiki/>r. Dentro l'Animus, trova inoltre dei [[Glifo|glifi]] simili a quelli lasciati nella sua cella all'Abstergo; una volta decifrati tutti e 20, questi mostrano il video di due schiavi intenti a rubare una mela e a fuggire. Il video termina con dei caratteri [[ASCII]] che formano la parola "EDEN", portando la squadra a credere che i due siano [[Adamo ed Eva]], i primi esseri umani creati da Dio.
Il [[16 aprile]] [[2009]] viene rilasciato un nuovo video e [[Ubisoft]] conferma ufficialmente il gioco.<ref>[http://ps3.ign.com/articles/973/973528p1.html Assassin's Creed 2 Release Window Announced]</ref>
 
Con due sequenze genetiche troppo corrotte per essere accessibili (poi rese giocabili come DLC e parte integrante della storia), la squadra manda Desmond a rivivere l'ultimo ricordo, risalente al [[1499]]. Dopo aver scoperto che la Cripta si nasconde sotto il Palazzo Papale, Ezio si infiltra nella [[Cappella Sistina]], nel [[Vaticano]], e affronta Rodrigo, ora Papa Alessandro VI, che combatte brandendo il [[Ferula (religione)|Bastone papale]], in realtà un altro Pezzo dell'Eden. Ezio sconfigge Rodrigo ma lo risparmia, avendo ormai superato la propria sete di vendetta che lo aveva spinto ad uccidere i congiurati. Utilizzando la Mela e il Bastone, Ezio sblocca dunque la Cripta e viene contattato da un ologramma di [[Minerva]]. Sapendo che Desmond sta ascoltando, Minerva spiega che il suo popolo, la Prima Civiltà, ha creato gli esseri umani perché li servissero, ma è stato spazzato via da un cataclisma. I sopravvissuti hanno scelto di collaborare con l'umanità, costruendo una serie di cripte per preservare la propria tecnologia ed evitare che un simile disastro possa ripetersi. Prima di svanire, dice a Desmond che solo lui ha il potere di adempiere alla "profezia", lasciando confusi sia lui che Ezio.
Un ulteriore trailer pubblicato intorno al [[17 aprile]] [[2009]] rende nota la stagione in cui il gioco uscirà: Holiday [[2009]] (in italiano "Vacanze 2009"). Il [[30 maggio]] [[2009]] è stato pubblicato sul Web una parte del trailer che verrà presentato all'E3 [[2009]]. Il trailer mostra Ezio che si arrampica su un edificio e dopo aver intravisto un uomo scende dal tetto.
 
Nel presente, alcuni agenti dell'Abstergo guidati da [[Warren Vidic]] attaccano il nascondiglio, obbligando la squadra ad evacuare. Durante la fuga, Lucy rivela a Desmond che gli assassini hanno rilevato alcune strane anomalie nel [[campo geomagnetico]]: tra qualche mese avrà luogo un'[[eruzione solare]], probabilmente lo stesso cataclisma che ha sterminato la Prima Civiltà. Desmond si prepara quindi a rientrare nell'Animus, dando il via agli eventi di ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]''.
Il [[1 giugno]] [[2009]] è stato mostrato un trailer di 4 minuti durante la conferenza di [[Ubisoft]]. Il [[2 giugno]] [[2009]], durante la conferenza di [[Sony]] è stato mostrato il trailer ufficiale del gioco che sarà ambientato nell'Italia rinascimentale e resa nota la data d'uscita: [[17 novembre]] [[2009]].
 
=== ''La Battaglia di Forlì'' ===
È stata presentata anche una demo [[Electronic Entertainment Expo|E³]] che mostra il gameplay che sfrutta le doti del protagonista in maniera diversa da Altair.
Nel 1488, poco dopo aver recuperato la Mela dell'Eden da Rodrigo, Ezio si incontra con Mario, Leonardo e il mentore degli assassini [[Niccolò Machiavelli]] per discutere su come proteggere l'artefatto, decidendo infine di spedirlo da Caterina Sforza a Forlì. Tuttavia, quando Ezio e Machiavelli arrivano in città, scoprono che essa è sotto assedio da parte di un esercito di mercenari guidati da [[Orsi (famiglia)|Checco e Ludovico Orsi]], assoldati da Rodrigo Borgia perché trovino una mappa che li conduca alle pagine del Codice di [[Altaïr Ibn-La'Ahad|Altaïr]]. Gli Orsi rapiscono i figli di Caterina per obbligarla a consegnare loro la mappa, ma Ezio riesce a salvarli uccidendo Ludovico. I rapimenti si rivelano però essere un mero diversivo per permettere a Checco di impadronirsi della Mela, che Ezio aveva lasciato in mano a Caterina. Nonostante Ezio riesca a uccidere Checco e a recuperare l'artefatto, viene gravemente ferito da una pugnalata inflittagli da un misterioso individuo vestito di nero, che si impossessa della Mela. Dopo essere stato guarito da Caterina, Ezio recupera la mappa e parte alla ricerca dell'artefatto, scoprendo dall'[[abate]] dell'abbazia vicina, Darby O'Callahan, che il ladro è [[Girolamo Savonarola]].
 
=== ''Il Falò delle Vanità'' ===
È stato annunciato al Comic Con [[2009]] di Assassin's Creed, che una [[Assassin's Creed: Lineage|mini-serie di tre episodi]] sarà rilasciata nel corso del [[2009]] che mostra gli eventi del padre di Ezio, Giovanni Auditore da Firenze.
Nel [[1497]], dopo aver passato nove anni sulle tracce di Savonarola, Ezio lo rintraccia a Firenze, dove ha usato la Mela per prendere il controllo della città in seguito alla cacciata dei [[Medici]]. Incontratosi con Machiavelli, Ezio studia un modo per attirare Savonarola allo scoperto, assassinando i suoi nove luogotenenti, che stanno predicando per le strade della città durante il cosiddetto [[Falò delle vanità]]. Una volta uccisi tutti i luogotenenti, la folla si accanisce su Savonarola, costringendolo a uscire allo scoperto per predicare egli stesso. Non riuscendo a dissuaderli con le parole, Savonarola tenta di utilizzare la Mela, ma Ezio gliela toglie di mano, interrompendo la sua influenza sui cittadini e permettendo alla folla inferocita di portarlo via per [[Morte sul rogo|bruciarlo vivo]] in [[Piazza della Signoria]]. Ezio tuttavia, fermamente convinto che nessuno meriti un fato tanto orribile, lo uccide rapidamente pugnalandolo al collo con la lama celata e appare dinnanzi alla folla incredula, affermando che ognuno è libero di scegliere la propria strada, come i suoi mentori gli hanno insegnato.
 
== Modalità di gioco ==
L'[[8 luglio]] [[2009]] è stata presentato un video dei diari degli sviluppatori parte 1.
[[File:Assassin's Creed II (The Ezio Collection).jpg|Schermata della versione The Ezio Collection per [[PlayStation 4]]|thumb]]
Il protagonista di ''Assassin's Creed II'' è un nobile fiorentino antenato di Desmond Miles di nome [[Ezio Auditore]] (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''aetos'', poi latinizzato in ''Aetius'' e quindi volgarizzato in ''[[Ezio (nome)|Ezio]]''). La trama si dipana lungo ben 23 anni, dal 1476 al 1499, in pieno [[Rinascimento|Rinascimento italiano]], caratterizzato dalla costante presenza di fatti e personaggi storici, come [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]], [[Caterina Sforza]] e [[Lorenzo de Medici]]. Durante questo lasso di tempo il protagonista avrà una crescita sia fisica che intellettiva, passando dall'essere un adolescente impulsivo e scherzoso ad un uomo maturo e razionale: questo atteggiamento si rifletterà anche e soprattutto sulle tecniche di assassinio, che diventeranno via via meno plateali e più silenziose.
 
Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle ambientazioni che ospitano questo nuovo episodio: [[Firenze]], [[San Gimignano]], [[Forlì]] e [[Venezia]]. È comunque possibile visitare alcuni luoghi della [[Maremma|campagna toscana]] e della [[Romagna]], oltre agli [[Appennini]] e parte di [[Roma]] (nella missione finale). Ezio Auditore può spostarsi nei vari luoghi a piedi o a cavallo, mentre a [[Venezia]] ha la possibilità di nuotare nei canali (in superficie o immerso finché il suo fiato glielo permette) o spostarsi in [[gondola]]. Ezio potrà inoltre comportarsi come un piccolo podestà nella città dove sorge la villa di famiglia, [[Monteriggioni]]: spendendo i soldi guadagnati, Ezio potrà restaurare varie strutture e servizi del paese, i quali attireranno visitatori e cittadini producendo cospicui introiti (parte dei quali verranno versati al protagonista). Villa Auditore stessa, mano a mano che il paese rifiorisce, passerà dall'essere poco più di un rudere ad un vero gioiello colmo di capolavori tra cui una galleria con i quadri dei più grandi pittori del tempo.
Il [[12 agosto]] [[2009]] è stato mostrato un nuovo diario degli sviluppatori parte 2.
 
Il sistema di combattimento è stato migliorato notevolmente, sia dal punto di vista dell'IA (seppur ancora molto deficitaria) sia dal punto di vista dell'inventario. Ezio ha infatti a disposizione un vasto arsenale che comprende armi ad una mano (spade, mazze, asce), a due mani (asce bipenni, alabarde, lance, spadoni), ferri corti (pugnali e coltelli), da lancio (pugnali volanti, bombe fumogene, proiettili) e ovviamente la lama celata, simbolo degli assassini. In questo episodio, il "nuovo Altair" porterà una versione modificata della lama, che non richiede il taglio dell'anulare per essere estratta; in seguito verrà modificata aggiungendovi una piccola scanalatura per inoculare veleno ed una rudimentale pistola, e proseguendo nella trama si potrà ottenere una seconda lama da utilizzare per colpire due bersagli contemporaneamente. Bisogna anche rimarcare la possibilità di effettuare nuove mosse, come sbeffeggiare un nemico per farlo infuriare e facilitare un contrattacco, e il sistema di cura che ripristina la salute fino ad un certo limite (oltre quello bisognerà curarsi da un medico e, se necessario, riparare l'armatura qualora troppo malconcia).
Il [[16 settembre]] [[2009]] è stato rilasciato un nuovo diario degli sviluppatori parte 3.
 
== Personaggi ==
Il [[3 settembre]] [[2009]] è stato presentato un trailer gameplay di Assassin's Creed II.<ref>[http://www.gametrailers.com/video/visions-of-assassins-creed/55401 Video riguardante il gameplay di Assassin's Creed II]</ref>
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed#Assassin's Creed II}}
=== Assassini ===
* '''[[Desmond Miles]]:''' discendente di Ezio, rapito ed usato dall'Abstergo all'inizio di ''[[Assassin's Creed]]''. Liberato da Lucy, fugge in un covo di Assassini e rivive le memorie di Ezio Auditore grazie all'Animus 2.0
* '''[[Lucy Stillman]]:''' assistente di Warren Vidic, Assassina sotto copertura. Aiuta Desmond a fuggire e si riunisce ad un gruppo di alleati, dove aiuta Desmond ad allenarsi per diventare un Assassino.
* '''Shaun Hastings:''' storico britannico cinico e dalla lingua pungente, Shaun indagava sull'Abstergo prima che gli Assassini lo scoprissero e gli salvassero la vita. Gestisce il Database dell'Animus e si occupa di supportare le squadre sul campo, sparse per il mondo.
* '''Rebecca Crane:''' giovane Assassina, amica di vecchia data di Lucy. Ha costruito l'Animus 2.0, da lei battezzato "Baby", dimostrando di essere capace di perfezionare il lavoro dei Templari. Rimane alla postazione ed aiuta Desmond durante le sessioni.
* '''[[Ezio Auditore|Ezio Auditore da Firenze]]:''' è il protagonista del gioco. Il suo nome significa "aquila", dal latino ''Aetius'', a sua volta derivante dal greco ''Aetos''.
* '''Giovanni Auditore:''' è il padre di Ezio, banchiere ed Assassino sotto copertura, al servizio della Signoria Medicea. Come il figlio e Altaïr, anche il suo nome è legato all'aquila: essa infatti è il simbolo dell'evangelista Giovanni. Viene tradito e fatto giustiziare da Uberto Alberti.
* '''Mario Auditore:''' fratello maggiore di Giovanni e zio di Ezio. Mercenario, signore di Monteriggioni. Addestrerà Ezio e gli darà libero accesso alla villa. È il capo degli Assassini in Italia.
* '''[[Bartolomeo d'Alviano]]:''' famoso condottiero del Rinascimento. Viene liberato da Ezio e lo aiuterà nel liberare l'Arsenale di Venezia dai Templari. È un membro degli Assassini.
* '''[[Leonardo da Vinci]]:''' famoso genio rinascimentale. Conoscente di Maria Auditore, diventerà in breve tempo un grande amico di Ezio e un aiuto fondamentale negli anni a venire. Egli infatti creerà nuovi strumenti per l'Arsenale di Ezio basandosi sui codici di Altaïr, e sarà molto utile durante l'infiltrazione al Palazzo Ducale costruendo per l'Assassino un rudimentale aliante.
* '''[[Lorenzo de' Medici]]:''' è il sovrano della Repubblica fiorentina e il padre del mantenimento della pace nel corso del [[Rinascimento italiano]].
* '''[[Niccolò Machiavelli]]:''' è considerato uno dei fondatori della scienza politica moderna. Si scopre essere anche lui un Assassino, molto solitario e misterioso.
* '''[[Caterina Sforza]]:''' Signora di Forlì, nota per la sua grinta e per il suo coraggio nel difendere le sue terre. Alleata della Confraternita ed amica di Ezio Auditore.
* '''Antonio de Magianis:''' è un Assassino a capo della gilda dei ladri di Venezia. Aiuterà Ezio ad assassinare Emilio Barbarigo.
 
=== Templari ===
[[Ubisoft]] ha rilasciato 3 nuovi video riguardante il gameplay al PAX [[2009]] e possiamo notare che il gioco è completo.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70374-assassins-creed-ii-assassins-creed-2-al-pax-2009.html Assassin's Creed 2 al PAX 2009]</ref>
* '''Uberto Alberti:''' [[gonfaloniere]] di [[Firenze]] e famoso penalista, è divenuto famoso per il suo senso di giustizia e per aver vinto tutte le cause da lui sostenute. Prende ad odiare Lorenzo dopo la confisca di alcuni dei suoi beni per sanare un vecchio debito con la banca dei Medici, e spinto anche dalla gelosia nei confronti di Giovanni Auditore per la sua influenza sul governo di Firenze si unisce alla causa dei de' Pazzi, convincendoli a distruggere anche gli Auditore, con la scusa di rendere più debole il dominio di Lorenzo su Firenze. Non si interessa dei sogni di conquista dei Templari, ma tesse semplicemente le trame per la congiura che porterà alla distruzione della famiglia Auditore, accusata da Alberti di alto tradimento e impiccata da lui stesso. Verrà brutalmente ucciso da Ezio durante una mostra d'arte del [[Verrocchio]].
* '''Vieri de' Pazzi:''' figlio minore di Francesco de' Pazzi, membro della seconda famiglia più illustre di Firenze, i Pazzi. A differenza di Ezio, con cui è in aperto conflitto, tende ad evitare gli scontri, lasciando ai suoi numerosi subalterni il lavoro sporco. Nonostante ciò ha un forte spirito di competitività, che lo porta a misurarsi in varie prove agonistiche (tutte truccate). Verrà ucciso da Ezio a [[San Gimignano]].
* '''[[Francesco de' Pazzi]]:''' capostipite della famiglia Pazzi, è il proprietario della più grande banca fiorentina dopo quella dei Medici. Nobile figlio di nobili, disprezza la borghesia, e con la complicità di [[Rodrigo Borgia]] e il benestare del [[papa Sisto IV]] organizza la famosa [[Congiura dei Pazzi]] per spodestare i [[Medici]] e recuperare quell'influenza politica sulla città che la sua famiglia aveva sempre avuto prima della comparsa dei Medici. Dopo aver ucciso [[Giuliano de' Medici]], prende possesso del [[Palazzo della Signoria]] e instaura una guerra civile. Verrà ucciso da Ezio a Firenze dopo aver inutilmente tentato la fuga, e il suo corpo impiccato sarà gettato all'esterno di [[Palazzo Vecchio]] dai sostenitori dei Medici.
* '''[[Stefano da Bagnone]]:''' sacerdote, inquisitore pontificio e membro della [[Congiura dei Pazzi]], è divenuto famoso per essere stato uno dei più sadici e crudeli torturatori del [[Rinascimento]]. Pur essendo un uomo di chiesa dichiara apertamente di non credere per nulla in Dio, come del resto quasi tutti i Templari, avendo probabilmente visto con i suoi occhi la verità cosmica racchiusa anche nella Mela dell'Eden. Verrà ucciso da Ezio in un'abbazia nelle campagne attorno a [[San Gimignano]].
* '''[[Francesco Salviati (arcivescovo)|Francesco Salviati]]:''' [[arcivescovo di Pisa]], detesta Lorenzo per aver ostacolato la sua nomina ad arcivescovo di Firenze, e per questo si unisce ai congiurati guidando le loro truppe all'interno della città. Dopo aver scambiato le sue vesti da Arcivescovo con quelle di un semplice contadino (che viene impiccato dalle guardie che credevano fosse Salviati), si rintanerà nella sua residenza-fortezza nelle campagne fuori [[San Gimignano]], ed Ezio, alla guida di un manipolo di mercenari dello zio Mario, darà l'assalto all'abitazione uccidendo l'arcivescovo.
* '''[[Antonio Maffei da Volterra|Antonio Maffei]]:''' [[arciprete]] originario di [[Volterra]], si unisce alla congiura per vendicare il sacco della sua città compiuto dai mercenari fiorentini. La morte uno dopo l'altro di tutti i suoi compagni, unita probabilmente al contatto coi poteri dei Frutti dell'Eden, gli faranno perdere la ragione. Ezio lo ucciderà mentre vaneggia sulla distruzione dei Medici e sul castigo divino dall'alto di una delle torri di San Gimignano.
* '''[[Bernardo Bandini|Bernardo Baroncelli]]:''' nobile fiorentino, aderisce alla congiura spinto dall'odio verso Lorenzo per l'esilio del cugino. Subito dopo il fallito colpo di Stato si rifugia a [[Costantinopoli]], ma viene stanato dagli agenti fiorentini. Fuggito di prigione, verrà ucciso da Ezio nel mercato di San Gimignano.
* '''[[Jacopo de' Pazzi]]:''' patriarca della famiglia Pazzi, pur essendo un congiurato non prende attivamente parte all'aggressione contro Lorenzo e suo fratello Giuliano. A differenza dei nipoti è pavido e codardo, pronto a scappare al primo segnale di pericolo. Accusato di incompetenza, sarà ferito a morte tra le rovine di un antico teatro romano fuori [[San Gimignano]] dallo stesso [[Rodrigo Borgia]] e da Emilio Barbarigo, che oltretutto si servirà di lui per catturare Ezio. In seguito l'Assassino, liberatosi delle guardie del Borgia, metterà fine alle sue sofferenze dandogli il colpo di grazia.
* '''Emilio Barbarigo:''' membro dell'illustre famiglia dei [[Barbarigo]], ha favorito indirettamente la [[Congiura dei Pazzi]] fornendo armi ai congiurati. Capo della corporazione dei mercanti di [[Venezia]] e fondatore della guardia veneziana, ha conquistato la propria posizione con la corruzione, le minacce e i brogli elettorali, fino a conquistare completamente il sestiere di [[San Polo (sestiere di Venezia)|San Polo]], dove spadroneggia indisturbato tra angherie e soprusi. Tra tutti i Templari, sembra essere quello più vicino al Borgia. Uccide insieme al Borgia Jacopo de' Pazzi. Verrà ucciso da Ezio nella sua stessa residenza, il Palazzo della Seta, che diverrà in seguito il quartier generale della Gilda dei Ladri di Venezia.
* '''Carlo Grimaldi:''' membro del [[Consiglio dei Dieci]], è uno degli uomini di fiducia del [[Mocenigo]], nonché una delle persone più vicine al [[Doge di Venezia]]. Non gode di eccessiva stima da parte dei Barbarigo, in particolare di quella di Silvio, che lo definisce un lacchè. Riceve da Rodrigo Borgia l'incarico di uccidere il Mocenigo avvelenando il suo cibo, in modo da poterlo sostituire con un doge Templare che metta nelle mani dell'ordine la potentissima [[flotta veneziana]]. Nonostante l'ordine cercherà in tutti i modi di salvarlo cercando di convincerlo, ma alla fine è costretto a obbedire. Sarà l'omicidio più complicato da attuare. Ezio cercherà di fermarlo introducendosi nel [[palazzo Ducale (Venezia)|palazzo ducale]] e, dopo svariati tentativi, riuscirà nell'impresa grazie alla macchina volante di [[Leonardo da Vinci]], ma pur riuscendo ad ucciderlo non riuscirà ad impedire l'omicidio del Doge, di cui tra l'altro finirà per essere accusato.
* '''[[Marco Barbarigo]]:''' patriarca dell'illustre famiglia [[Barbarigo]], ottiene l'investitura a doge dopo l'avvelenamento del Mocenigo ad opera di Carlo Grimaldi. Sposato con Carlotta Moro, ex moglie della sua guardia del corpo Dante Moro: Marco, che desiderava la moglie per sé, assoldò dei sicari per ucciderlo. Dante uscì dall'agguato con una grave ferita al cranio che, pur non essendo abbastanza grave da ucciderlo, gli provocò seri danni alle funzioni cerebrali, facendolo regredire ad uno stadio quasi infantile. Marco gli fece quindi firmare un atto di rinuncia al matrimonio e lo assunse come guardia del corpo. Subito dopo la nomina si rinchiude nel palazzo ducale per timore di diventare la prossima vittima di Ezio. Ne uscirà soltanto in occasione del [[Carnevale]] e verrà prontamente ucciso dall'Assassino nel bel mezzo di una grande festa in maschera con un colpo di pistola. Il suo posto sarà preso da suo fratello Agostino, alleato di Antonio.
* '''Silvio Barbarigo:''' detto "Il rosso" per i suoi abiti prettamente di questo colore, entrò in politica dopo la morte del padre. Divenne consigliere dello zio, l'assassino del padre, che fece poi assassinare da delle cortigiane. Scalò la piramdie sociale veneziana dopo aver sterminato la famiglia Soranzo, che tramava contro i Barbarigo. È un uomo scaltro e astuto, che sa sfruttare ogni situazione volgendola a proprio vantaggio. Dopo la morte del cugino Marco si rinchiude nell'[[Arsenale di Venezia]] assieme a Dante Moro, divenuto la sua guardia del corpo. Verrà ucciso da Ezio mentre cerca di salire su una nave diretta a [[Cipro]] per recuperare la Mela dell'Eden.
* '''Dante Moro:''' ex comandante della guardia cittadina di Venezia e membro della ricca e illustrissima famiglia dei Moro, era sposato con Carlotta Moro ed era l'erede di una delle più grandi fortune di Venezia. Era amico di [[Marco Barbarigo]]. Proprio lui, volendo in sposa Carlotta, decise di ucciderlo. Dante fu colpito due volte al petto e una al cranio, ma sopravvisse. La ferita lo fece però regredire ad uno stato quasi infantile; fu perseguitato da Marco che lo costrinse a dare sua moglie e a renderlo la sua guardia del corpo personale. Dopo la morte del suo padrone diventa il guardaspalle di Silvio Barbarigo. Estremamente forte e pericoloso, verrà affrontato da Ezio un paio di volte, venendo infine ucciso insieme a Silvio mentre assieme a lui cerca di imbarcarsi per [[Cipro]].
* '''Ludovico e Checco Orsi:''' membri della famiglia Orsi, sono due pericolosi usurai. Avidi di denaro oltre ogni immaginazione, non disdegnano complotti e omicidi, e infatti vengono reclutati da [[Caterina Sforza]] per uccidere il marito [[Girolamo Riario]], Templare e signore di [[Forlì]]. In seguito vengono assoldati dal Borgia per recuperare la Mela dell'Eden e la mappa delle Pagine del Codice nascosta nella [[Rocca di Ravaldino]], per questo con le loro truppe attaccheranno Forlì, ma verranno entrambi uccisi da Ezio dopo aver tentato di costringere Caterina alla resa rapendo due dei suoi figli.
* '''[[Girolamo Savonarola]]:''' monaco benedettino originario di [[Ferrara]], è un fanatico integralista che vede nell'epoca in cui vive l'incarnazione stessa della lussuria e del male. Dopo aver sottratto ad Ezio la Mela dell'Eden ritorna a [[Firenze]], e approfittando sia dei poteri della Mela sia del vuoto di potere lasciato dalla morte di Lorenzo comincia una sistematica distruzione di quanto da lui considerato immorale e indegno. Rientrato a sua volta a Firenze Ezio uccide uno per uno i nove cittadini nobili che appoggiano il nuovo governo, riuscendo in questo modo a sollevare una rivolta popolare contro il frate. Savonarola, privato della Mela, viene travolto da una folla inferocita e trascinato davanti a Palazzo Vecchio per essere bruciato sul rogo, ma Ezio gli risparmierà quell'inutile sofferenza dandogli una rapida morte prima che le fiamme lo raggiungano.
* '''[[Rodrigo Borgia]]:''' Gran Maestro dell'ordine dei Templari, è soprannominato Lo Spagnolo per le sue origini valenciane. È convinto di essere il Profeta, colui che accedendo alla cripta nascosta nelle [[Grotte Vaticane]] farà suo il più grande potere di tutti i tempi. Già anni prima era stato quasi catturato da Giovanni Auditore, al quale era sfuggito per un vero miracolo, e dopo quell'evento ha dato il via ad una campagna di complotti che lo ha portato a dominare indirettamente, tramite alcuni suoi subalterni, alcuni dei più importanti e potenti stati italiani. Divenuto papa col nome di [[Alessandro VI]] affronterà Ezio nel faccia a faccia decisivo nella [[Cappella Sistina]]. Non riuscirà tuttavia ad accedere alla Cripta, che si aprirà invece davanti ad Ezio, il quale, comprendendo che per lui la consapevolezza di non essere il Profeta è una punizione di gran lunga peggiore della morte, deciderà di risparmiargli la vita.
 
== Doppiaggio ==
È stato rilevato che il comico [[Danny Wallace]] darà la voce ad un nuovo personaggio in Assassin's Creed II dal nome Shaun Hastings, uno storico sarcastico che assisterà Desmond. La faccia del personaggio sarà modellata su di esso.<ref>{{cite web|url=http://www.youtube.com/watch?v=FVcR_5Y294M|title=Assassin's Creed 2 Danny Wallace interview #1}}</ref> Anche l' attrice [[Kristen Bell]] ritornerà in Assassin's Creed II con il personaggio di Lucy Stillman.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/111979/kristen-bell-ancora-su-assassin-s-creed.aspx Kristen Bell ancora su Assassin's Creed]</ref>
Di seguito sono riportati i doppiatori che hanno prestato la voce ai principali personaggi del videogioco:<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/assassinscreed2.htm |titolo= Assassin's Creed II |sito=antoniogenna.net|accesso=5 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://www.imdb.com/title/tt1201133/fullcredits#cast |titolo=Assassin's Creed II: Full Cast & Crew|accesso=5 settembre 2018}}</ref>
{| class="wikitable"
! width="33%"| Nome personaggio
! width="33%"| Doppiatore originale
! width="33%"| Doppiatore italiano
|-
| [[Ezio Auditore]] || [[Roger Craig Smith]] || [[Renato Novara]]
|-
| [[Desmond Miles]] || [[Nolan North]] || [[Alessandro Rigotti]]
|-
| [[Lucy Stillman]] || [[Kristen Bell]] || [[Beatrice Caggiula]]
|-
| Mario Auditore || [[Fred Tatasciore]] || [[Dario Oppido]]
|-
| [[Leonardo Da Vinci]] || [[Carlos Ferro]]|| [[Ruggero Andreozzi]]
|-
| [[Rodrigo Borgia]] || [[Manuel Tadros]]|| [[Mario Scarabelli]]
|-
| Shaun Hastings || [[Danny Wallace]] || [[Matteo Zanotti]]
|-
| Rebecca Crane || [[Eliza Schneider]] || [[Jenny De Cesarei]]
|-
| Soggetto 16 || [[Cam Clarke]] || [[Leonardo Gajo]]
|-
| Giovanni Auditore || [[Romano Orzari]] || Dario Oppido
|-
| Maria Auditore || [[Ellen David]]|| [[Elda Olivieri]]
|-
| Federico Auditore || [[Elias Toufexis]]|| [[Paolo De Santis]]
|-
| Claudia Auditore || [[Angela Galuppo]]|| [[Alice Bongiorni]]
|-
| Petruccio Auditore || Angela Galuppo || [[Tommaso Sandri]]
|-
| Duccio de Luca || [[Shawn Baichoo]]|| [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]]
|-
| Vieri De' Pazzi || [[Yuri Lowenthal]]|| [[Federico Zanandrea]]
|-
| Cristina Vespucci || [[Amber Goldfarb]]|| [[Benedetta Ponticelli]]
|-
| Uberto Alberti || [[Michel Perron]]|| [[Stefano Albertini]]
|-
| Paola || [[Claudia Ferri]]|| [[Stefania Patruno]]
|-
| [[Lorenzo il Magnifico]] || [[Alex Ivanovici]]|| [[Oliviero Cappellini]]
|-
| [[Francesco de' Pazzi]] || [[Andreas Apergis]]|| [[Marco Morellini]]
|-
| [[Jacopo de' Pazzi]] || [[Arthur Grosser]]|| [[Antonio Paiola]]
|-
| La Volpe || [[Vito DeFilippo]]|| [[Lorenzo Scattorin]]
|-
| [[Stefano da Bagnone]] || [[Tony Robinow]]|| [[Gianni Gaude]]
|-
|[[Francesco Salviati (arcivescovo)|Francesco Salviati]]||[[Marcel Jeannin]]|| [[Alberto Olivero]]
|-
|[[Antonio Maffei da Volterra|Antonio Maffei]]|| Shawn Baichoo || Paolo De Santis
|-
| [[Bernardo Baroncelli]] || [[Tod Fennell]]|| [[Gualtiero Scola]]
|-
| Emilio Barbarigo || [[Arthur Holden]]|| [[Gianni Quillico]]
|-
| [[Caterina Sforza]] || [[Cristina Rosato]]|| [[Jolanda Granato]]
|-
| Rosa || [[Lita Tresierra]]|| [[Loretta Di Pisa]]
|-
| Ugo || Elias Toufexis || [[Francesco Mei]]
|-
| Antonio de Magianis || [[Carlo Mestroni]]|| [[Diego Sabre]]
|-
| Carlo Grimaldi || [[Roc LaFortune]]|| [[Oliviero Corbetta]]
|-
| Silvio Barbarigo || [[Harry Standjofski]] || [[Marco Pagani]]
|-
| [[Marco Barbarigo]] || Tony Robinow || [[Pietro Ubaldi]]
|-
| Dante Moro || [[Tony Calabretta]]|| [[Alessandro Zurla]]
|-
| Doge [[Giovanni Mocenigo]] || [[Ivan Freud]]|| Antonio Paiola
|-
| Sorella Teodora || [[Nadia Verrucci]]|| [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]]
|-
| [[Agostino Barbarigo (doge)|Agostino Barbarigo]] || || Gianni Gaude
|-
| [[Bartolomeo d'Alviano]] || Alex Ivanovici || [[Diego Baldoin]]
|-
| [[Niccolò Machiavelli]] || Shawn Baichoo || [[Alessandro Lussiana]]
|-
| Checco Orsi || Andreas Apergis || Alessandro Zurla
|-
| Ludovico Orsi || [[Gianpaolo Venuta]]|| [[Gabriele Calindri]]
|-
| [[Girolamo Savonarola]] || Alex Ivanovici || [[Alberto Sette]]
|-
| Minerva || [[Margaret Easley]]|| Elda Olivieri
|-
| Dott. Warren Vidic || [[Phil Proctor]] || [[Riccardo Rovatti]]
|-
|
|}
 
== Sviluppo ==
Patrice Desilets, il creatore del gioco, ha annunciato che i contenuti della Black Edition non sono più esclusivi e che saranno rilasciati sul [[PlayStation Network]] e su [[Xbox Live]].<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70578-assassins-creed-ii-i-livelli-della-black-edition-di-assassins-creed-2-non-sono-piu-esclusivi.html?piattaforma=pc I livelli della black edition di Assassin's Creed 2 non sono più esclusivi]</ref>
[[File:Monteriggioni0001.jpg|sinistra|miniatura|Il centro storico di [[Monteriggioni]], uno degli insediamenti dove hanno luogo gli eventi narrati dal gioco]]
 
Nel mese di giugno 2008, [[Ubisoft]] conferma lo sviluppo di ''Assassin's Creed 2'' e dichiara in un'intervista che il [[sequel|seguito]] del gioco non sarebbe stato pubblicato nel 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.mondoxbox.com/news/12557/ubisoft-conferma-altair-non-torna-nel-2008.html|titolo=Ubisoft conferma: Altair non torna nel 2008}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|38|103|3|2009|titolo=Un amico dice che ha visto Assassin's Creed 2? È vero?}}</ref> Parlando del lavoro di Alex Drouin, precedente addetto alle animazioni della serie ''[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]'', e passato poi al [[franchise]] ''[[Assassin's Creed]]'', Wilkins ha affermato che {{chiarire|attualmente|quando?}} "è impegnato a rendere Altair ancora più bello", e dichiara che nel [[sequel|seguito]] ci saranno tante novità tra cui il nuovo Altair sarà in grado di nuotare.<ref>{{cita web|url=http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58474|titolo=Altair si prepara a nuotare in Assassin's Creed 2?|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081018045620/http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58474 }}</ref> Il 26 novembre 2008, [[Ubisoft]], durante la Conferenza Finanziaria dedicata alla prima metà dell'anno fiscale 2008-2009 conferma lo sviluppo di ''Assassin's Creed II''.
[[Ubisoft]] tramite [[Twitter]] ha confermato che la versione [[Microsoft Windows]] di Assassin's Creed II sarà rilasciata nel [[2010]]. Questa decisione è stata presa per "maggiore quantità di tempo richiesta per garantire la massima qualità del titolo".<ref>[http://twitter.com/Ubisoft/status/4339003186 Assassin’s Creed 2 PC has moved to the first quarter of 2010. A bit more time for the dev team to deliver the best quality game to you.]</ref>
 
Il 23 gennaio 2009, il [[Amministratore delegato|CEO]] di [[Ubisoft]], [[Yves Guillemot]] conferma la data di uscita: ''Assassin's Creed II'', uscirà tra aprile 2009 e marzo 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/ps2/notizia.asp?id=52457&no_interstitial=1|titolo=Ubisoft annuncia che nel 2009 pubblicherà Assassin's Creed 2, e molti altri titoli!}}</ref> Il 26 febbraio 2009 pare che sia stata mostrata, ad un gruppo ristretto di persone, una versione di un trailer che doveva essere presentato al successivo [[Electronic Entertainment Expo|E³]] di giugno. Da questo trailer sono emersi dettagli molto interessanti<ref>{{cita web|url=http://www.xboxway.com/news/archive/2009/02/26/xbox_360_assassins_creed_2_a_venezia.aspx|titolo=Assassin's Creed 2 a Venezia?|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090307145632/http://www.xboxway.com/news/archive/2009/02/26/xbox_360_assassins_creed_2_a_venezia.aspx }}</ref> che si sono rivelati corretti (ambientazione a Venezia, nome del personaggio, presenza della lama celata e di una pistola).<ref>{{cita web|url=http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61185|titolo=(RUMOR) Assassin's Creed 2 sarà ambientato a Venezia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090228054204/http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61185 }}</ref>
Sono stati rilasciati due nuovi video di Assassin's Creed II al TGS [[2009]].<ref>[http://www.n4g.com/News-399449.aspx Amazing New Footage of Assassin's Creed 2]</ref><ref>[http://www.gametrailers.com/video/tgs-09-assassins-creed/56625 TGS 09: Ezio's Destiny Trailer]</ref>
 
Il 6 aprile 2009, [[Ubisoft]] ha diffuso il primo sito teaser per ''Assassin's Creed ''.<ref>{{cita web|url=http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/teaser/|titolo=Sito teaser per Assassin's Creed 2}}</ref> In questo video vengono mostrati alcuni immagini di [[Leonardo da Vinci]].<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103566/sito-teaser-per-assassin-s-creed-2.aspx |titolo=Assassin's Creed 2 teser |accesso=6 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090409071219/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103566/sito-teaser-per-assassin-s-creed-2.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Il 10 aprile 2009, Game Informer pubblica molti dettagli su ''Assassin's Creed II''<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103779/numerosi-dettagli-su-assassin-s-creed-2.aspx |titolo=Numerosi dettagli su Assassin's Creed 2 |accesso=10 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090413103442/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103779/numerosi-dettagli-su-assassin-s-creed-2.aspx |urlmorto=sì }}</ref> e arriverà il prossimo [[autunno]] o [[inverno]] su [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il 16 aprile 2009 viene pubblicato un nuovo video e [[Ubisoft]] conferma ufficialmente il gioco.<ref>{{cita web|url=http://ps3.ign.com/articles/973/973528p1.html|titolo=Assassin's Creed 2 Release Window Announced}}</ref>
Il [[16 ottobre]] [[2009]] è stato rilasciato il quarto diario degli sviluppatori.
 
Il 1º giugno 2009 è stato mostrato un trailer di 4 minuti durante la conferenza di [[Ubisoft]]. Il 2 giugno 2009, durante la conferenza di [[Sony]] è stato mostrato il trailer ufficiale del gioco che sarà ambientato nell'Italia rinascimentale e resa nota la data d'uscita: 17 novembre 2009. Tra l'8 luglio e il 7 novembre sono stati presentati una serie di sei video-diari, dove membri del team di sviluppo parlano di alcune parti del gioco. È stato annunciato che il comico [[Danny Wallace]] darà la voce ad un nuovo personaggio nella saga dal nome "Shaun Hastings", uno storico sarcastico che assisterà Desmond. La faccia del personaggio sarà modellata su di esso. Anche l'attrice [[Kristen Bell]] ritornerà in ''Assassin's Creed II'' con il personaggio di Lucy Stillman.<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/111979/kristen-bell-ancora-su-assassin-s-creed.aspx |titolo=Kristen Bell ancora su Assassin's Creed |accesso=2 novembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091008104139/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/111979/kristen-bell-ancora-su-assassin-s-creed.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
[[Ubisoft]] ha dichiarato che in Assassin's Creed 2 saranno presenti oltre 3 ore di filmati.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/112902/tre-ore-di-filmati-in-assassin-s-creed-2.aspx Tre ore di filmati in Assassin's Creed 2]</ref>
 
[[Patrice Désilets]], l'ideatore del gioco, ha annunciato che i contenuti della Black Edition non sono più esclusivi e che saranno pubblicati sul [[PlayStation Network]] e su [[Xbox Live]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/70578-assassins-creed-ii-i-livelli-della-black-edition-di-assassins-creed-2-non-sono-piu-esclusivi.html?piattaforma=pc|titolo=I livelli della black edition di Assassin's Creed 2 non sono più esclusivi}}</ref>
Il [[22 ottobre]] [[2009]] è stato rilasciato il quinto diario degli sviluppatori.<ref>[http://www.gameslave.co.uk/newscomments.cfm?news=8439&title=Assassins-Creed-2-Dev-Diary-5 Diario degli sviluppatori n. 5]</ref>
 
[[Ubisoft]] tramite [[Twitter]] ha confermato che la versione [[Microsoft Windows]] di ''Assassin's Creed II'' sarebbe stata pubblicata nel 2010. Questa decisione venne presa per via della «maggiore quantità di tempo richiesta per garantire la massima qualità del titolo».<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/Ubisoft/status/4339003186|titolo=Assassin's Creed 2 PC has moved to the first quarter of 2010. A bit more time for the dev team to deliver the best quality game to you.}}</ref>
Il [[26 ottobre]] [[2009]], sono stati rilasciati i trofei e gli obiettivi per le piattaforme [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/113042/emersi-i-trofei-di-assassin-s-creed-ii.aspx Emersi i Trofei di Assassin's Creed II?]</ref>
 
== Edizioni limitate ==
Il [[7 novembre]] [[2009]] è stato rilasciato il sesto ed ultimo diario degli sviluppatori.
Le edizioni limitate del videogioco sono la ''Black Edition'',<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/106734/edizione-speciale-per-assassin-s-creed-2.aspx |titolo=Edizione speciale per Assassin's Creed 2 |accesso=11 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090614075828/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/106734/edizione-speciale-per-assassin-s-creed-2.aspx |urlmorto=sì }}</ref>, la ''White Edition''<ref>{{cita web|url=http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/community_news/?p=1192|titolo=White Edition}}</ref>, la ''Master Assassin Edition'' (edizione esclusiva per il [[Nord America]])<ref>{{cita web|url=http://www.ps3planet.it/news/ecco-i-contenuti-esclusivi-della-limited-di-assassins-creed-2.html|titolo=Ecco i contenuti della limited di Assassin's Creed 2|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090809175456/http://www.ps3planet.it/news/ecco-i-contenuti-esclusivi-della-limited-di-assassins-creed-2.html }}</ref> e la ''Game of The Year Edition''.
 
== Contenuti scaricabili ==
Il [[14 novembre]] [[2009]] è stato rilasciato su [[Youtube]] un video che mostra i primi minuti di gioco in lingua italiana.
[[Ubisoft]] ha pubblicato due contenuti aggiuntivi, la ''Battaglia di Forlì'' e il ''Falò della Vanità.'' Entrambi sono stati scaricabili dal [[PlayStation Network]] e [[Xbox Live]] per le versioni per console, mentre sono inclusi gratuitamente nella versione per PC.
 
Il primo DLC, la ''Battaglia di Forlì'', è stato pubblicato il 28 gennaio 2010 e vede Ezio combattere a fianco di Caterina Sforza per liberare Forlì dai soldati del Borgia che la assediano. Questo DLC copre l'arco narrativo della sequenza 12.
== Trama ==
Mentre [[Desmond Miles|Desmond]] contempla l'evanescente messaggio lasciato dal Soggetto 16 nella sua cella, Lucy, macchiata di sangue e visibilmente preoccupata, entra e gli ordina di rientrare nell'Animus. Qui il protagonista assiste alla nascita di un bambino, Ezio, nell'Italia del Rinascimento, prima di essere estromesso bruscamente. I due fuggono dall'edificio della Abstergo e si rifugiano in un nascondiglio segreto dove li attendono i membri della confraternita degli Assassini e un nuovo Animus 2.0. Lucy ritiene che i Templari non siano l'unica minaccia per l'umanità, e che la chiave per svelare la verità sia un giovane nobile fiorentino.
 
Il secondo DLC, pubblicato il 18 febbraio 2010, aggiunge un nuovo quartiere (Oltrarno) a Firenze, che deve essere liberato assieme al resto della città dal pazzo Savonarola, in possesso di un Frutto dell'Eden. Questo DLC copre l'arco narrativo della sequenza 13. I due DLC non aggiungono alcun trofeo o achievement<ref>{{cita web|url=http://www.thesixthaxis.com/2010/01/26/no-trophies-in-the-battle-of-forli/|titolo=No Trophies in 'The Battle of Forli'}}</ref>, ma risultano fondamentali se si vuole ottenere il 100% di sincronizzazione (in particolare il secondo, che oltre alla sequenza 13 fornisce al giocatore la possibilità di accedere ai tre luoghi segreti: [[Palazzo Medici]] a [[Firenze]], Santa Maria Gloriosa dei Frari e l'Arsenale a [[Venezia]]).
Lucy pensa anche che immergersi nella vita di un assassino possa avere un benefico effetto collaterale. Con i Templari sempre più vicini e decisi a ridurre il numero dei membri della confraternita nel mondo, crede infatti che grazie all'[[osmosi]] (un effetto collaterale dell'Animus), Desmond possa acquisire le abilità di Ezio attraverso la sua vita, proprio come se fosse lui.
 
== Rimasterizzazione ==
L'Ezio Auditore che Desmond incontra nell'Animus è uno scapestrato diciasettenne, dedito ai divertimenti, con alcune rivalità con un certo Vieri De' Pazzi, con cui passa i mesi a bisticciare. La sua giovinezza spensierata termina però bruscamente quando la sua famiglia viene ingiustamente accusata di aver cospirato ai danni del governo, e di collaborare con gli assassini. Suo padre e i suoi fratelli vengono giustiziati dopo che Uberto Alberti, un magistrato corrotto, ha distrutto le prove che inchiodavano i veri responsabili, precedentemente fingendosi un amico degli Auditore. Sfuggito alla cattura, Ezio è costretto a nascondersi, Dopo aver ricevuto aiuto e assistenza da Paola la tenutaria di un bordello fiorentino che parteggia la sua causa, Ezio decide di vendicarsi uccidendo Alberti a una mostra d'arte del [[Verrocchio]], per poi portare madre e sorella in salvo a Villa Auditore, presso [[Monteriggioni]], dove rincontrerà lo zio Mario Auditore.
Il gioco fa parte, insieme ai due successivi, della ''Ezio Collection'', la trilogia dedicata ad Ezio Auditore, approdata su [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] il 17 novembre del 2016. In questa riedizione, sono state migliorate le [[Texture (grafica)|texture]] dei luoghi e dei volti, è stata resa l'illuminazione più naturale e i colori più vivaci rispetto alla più cupa versione originale, ed è stata aumentata la risoluzione a i 1080p con 30 frame al secondo.
 
== Accoglienza ==
Mentre anch'egli vi soggiorna per apprendere nuove tecniche di combattimento da suo zio Mario, Ezio scopre che Uberto Alberti non agiva da solo: la cospirazione era stata ordita dalla famiglia [[Pazzi]], da sempre avversa agli Auditore. Ezio apprende inoltre che suo padre non era solamente un banchiere presso la banca Medici e consigliere di Lorenzo de Medici ma era anche un membro della confraternita degli Assassini. I Pazzi, invece, appartengono al segretissimo ordine dei Templari: nemici giurati della confraternita, aspirano a dominare l'Italia e il mondo intero. Ezio inizia a uccidere i Pazzi uno a uno, affinando le proprie capacità grazie a Mario e a un misterioso uomo noto come la Volpe, e comprende che il padre aveva scoperto qualcosa di ben più grave di un semplice complotto politico. Sia la confraternita che i Templari sembrano alla ricerca di un misterioso Codice, un libro che, una volta ricomposto, fornirebbe la chiave di un potente segreto.
=== Vendite e popolarità ===
[[Ubisoft]] ha annunciato che ''Assassin's Creed II'' ha venduto in tutto il mondo 9 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://connectedconsoles.com/ps3-Assassins-Creed-II-Sold-Close-To-8-Million-Units-By-End-Of-December.cfm|titolo=Assassins Creed II Sold 'Close To' 8 Million Units By End Of December|accesso=8 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100213095350/http://connectedconsoles.com/ps3-Assassins-Creed-II-Sold-Close-To-8-Million-Units-By-End-Of-December.cfm|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Critica ===
A questo punto Lucy chiede a Desmond di recarsi nel magazzino del nascondiglio per testare le capacità acquisite nel periodo trascorso nell'Animus. Come previsto, la sua aglità è migliorata esponenzialmente, e fisicamente è alla pari con Ezio. Gli altri cambiamenti sono meno piacevoli. Desmond manifesta una serie di disturbi allucinatori: apparentemente si tratta di brevi visioni di cavalieri e guardie, per poi evolversi in frammenti della vita di [[Altaïr]], testimone del fatto che l'osmosi può avere conseguenze devastanti. Si trova a vivere una sorta di lungo "flashback" in cui vede Altaïr inseguire una figura sconosciuta, che in seguito si rivelerà Maria (un agente Templare risparmiata dall'Assassino verso la fine del primo gioco). L'inseguimento risulta essere una farsa: Desmond osserva la coppia fare l'amore in cima a una torre. Poco prima di tornare in sé, Desmond vede Altaïr effettuare il Salto della Fede e scopre che non è più in grado di seguirlo come in precedenza: forse la spiegazione è presupposta dallo stesso Desmond, intuendo che probabilmente i due amanti hanno concepito un bambino (e hanno quindi dato origine alla discendenza). Al risveglio, la mattina seguente, sembra essersi ripreso del tutto, così torna nell'Animus.
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Everyeye||9,5/10<ref>{{cita testo|url=http://www.everyeye.it/xbox360/articoli/assassin-s-creed-2_recensione_10553|titolo=Everyeye su Assassins Creed 2}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Official PlayStation Magazine US||10/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|PlayStation The Official Magazine||5/5}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Mondo Xbox||9,2/10<ref>{{cita testo|url=http://www.mondoxbox.com/recensione/922/assassin-s-creed-ii.html|titolo=Mondoxbox su Assassin's Creed II}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Supereva||9,5/10<ref>{{Cita web |url=http://guide.supereva.it/console/interventi/2009/11/assassins-creed-2-playstation3-xbox360-pc-recensione |titolo=Supereva.it su Assassin's Creed II |accesso=18 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100107020406/http://guide.supereva.it/console/interventi/2009/11/assassins-creed-2-playstation3-xbox360-pc-recensione |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Eurogamer||9,5/10<ref>{{cita testo|url=http://www.eurogamer.it/articles/assassins-creed-ii-recensione-egit|titolo=Eurogamer su Assassin's Creed II}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Multiplayer||9,5/10<ref>{{cita testo|url=http://multiplayer.it/giochi/assassins-creed-2-per-x360.html|titolo=Multiplayer.it su Assassin's Creed 2}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Spaziogames||9,1/10<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9818/assassin-s-creed-ii.aspx |titolo=Spaziogames su Assassin's Creed II |accesso=18 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091120175209/http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9818/assassin-s-creed-ii.aspx |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Gamesnation||9,6/10<ref>{{Cita web |url=http://www.gamesnation.it/giochi/270/recensioni/assassins-creed-2.html |titolo=Gamesnation su Assassin's Creed II |accesso=18 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091212185332/http://www.gamesnation.it/giochi/270/recensioni/assassins-creed-2.html |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Games||97/100<ref>{{cita testo|url=http://www.games.it/sony/playstation/ps3/recensione/assassin-s-creed-2.html|titolo=Games.it su Assassin's Creed II}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|GamesRadar||10/10<ref>{{cita testo|url=http://www.gamesradar.com/ps3/assassins-creed-ii/review/assassins-creed-ii/a-2009111713085817004395/g-2009012817019669068|titolo=Gamesradar.com su Assassin's Creed II}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Destructoid||9,7/10<ref name="destructoid">{{cita testo|url=https://www.destructoid.com/review-assassin-s-creed-2-155807.phtml|titolo=Destructoid su Assassin's Creed II}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
 
Il gioco ha ricevuto generalmente critiche decisamente positive, in particolare su trama, grafica, giocabilità e doppiaggio, a partire dall'Official Xbox Magazine.<ref>{{cita web|url=http://www.oxmonline.com/assassins-creed-ii-review|titolo=Recensione oxm Assassin's Creed II}}</ref> Nonostante questo, alcune recensioni, come quella di Destructoid ha portato alla luce vari difetti, come l'impossibilità di ripetere le missioni e i volti dei personaggi secondari, non sempre realistici e ben modellati.
Ezio si reca a [[Repubblica di Venezia|Venezia]] per rintracciare gli uomini elencati in una lista redatta dal padre, e scopre che sono tutti Templari. Mentre li scova e assassina uno dopo l'altro, recuperando così diverse pagine del Codice, gli appare chiaro lo scopo delle loro trame e del loro agire. Il capo, [[Rodrigo Borgia]] ("Lo Spagnolo"), sta cercando di localizzare una cripta nascosta, dove è celato un potere oscuro e incommensurabile. I Templari intendono impiegarlo per assicurarsi il dominio sull'umanità. Per aprire la cripta occorre essere in possesso di due "frutti dell'Eden", antichi manufatti che permettono a chi li controlla di compiere azioni incredibili. Mentre si adopera per sottrarne uno al Borgia, Ezio scopre con sommo stupore che diversi amici incontrati durante i suoi viaggi in Italia (tra cui Mario Auditore, Paola, la Volpe, Teresa, Bartolomeo, e Antonio) rivelano essere membri della confraternita Assassina, glielo avevano nascosto per tutti i suoi 30 anni. A rivelare tutto ciò, oltre ai suoi amici, fù [[Nicolò Machiavelli]], rivelandosi anch'esso un membro della confraternita Assassina . Quindi quelli che erano suoi amici, si rivelano essere suoi compagni. Inoltre apprendiamo che il ruolo di Ezio in questa serie di eventi è stato preannunciato da un'antica profezia. Esso viene a scoprire da questi, di essere un profeta atteso da tutte le persone, come un eletto che solo grazie a lui il mondo potrà continuare. Ma dire che tutte le persone lo aspettavano è ben poco, perché nemmeno i suoi compagni in realtà, sapevano quanto valeva la sua importanza.
 
== Riconoscimenti ==
Trascorso un certo periodo di tempo, l'Animus non permette a Desmond di proseguire con i ricordi, a causa di un'anomalia, Ezio nella storia reale aveva tutte le pagine del codice, mentre sfortunatamente nel momento non le aveva. La storia riprende quando Ezio completa la raccolta delle pagine del Codice. Una volta ritrovate tutte e fatte tradurre da [[Leonardo Da Vinci]] e una volta messe in ordine, Ezio e i suoi compagni vengono a scoprire una mappa nascosta fra le pagine, la mappa mondiale proprio come quella di oggi. Essa lo conduce dopo tanti ragionamenti con i compagni a [[Stato Pontificio|Roma]], dove sfida Rodrigo Borgia, che nel frattempo, grazie alle sue trame, è diventato [[papa]] e risiede in [[Città del Vaticano|Vaticano]]. Il Borgia possiede il secondo frutto dell'Eden (lo [[Ferula (cattolicesimo)|scettro papale]]), cioè un bastone. I due si affrontano nella [[Cappella Sistina]] per stabilire chi accederà alla cripta segreta sottostante. Il Templare, apparentemente uscito vincitore dallo scontro, scopre con rabbia che la stanza segreta non gli apre le sue porte. L'indomito Ezio, pur gravemente ferito, lo affronta di nuovo. Dopo averlo fatto crollare a terra, Ezio decide di risparmiare la vita del Borgia.
[[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA Awards]] 2010: ''Assassin's Creed II'' ha ottenuto 6 nomination:
* ''Best action''
* ''Best artist achievement''
* ''Best game''
* ''Best gameplay''
* ''Best original score''
* ''Best story''
* ''Game awards of 2009''
GDC Awards 2010: ''Assassin's Creed II'' è stato candidato tra i finalisti del Game Development Conference Awards 2010 ottenendo 4 candidature:
* ''Best game design''
* ''Best visual art''
* ''Best techonolgy''
* ''Game of the year''
È entrato nel Guinness World Records per aver collezionato il maggior numero di copertine su riviste del settore, uscito in 127 pubblicazioni in 32 paesi, tra l'aprile del 2009 e l'aprile 2010. Era inoltre stata proposta e rimandata una ''Game of the Year Collection'', poi cancellata per via delle non numerose innovazioni rispetto al suo prequel.
 
È stato inoltre eletto dalla prestigiosa rivista '' InfoTech'' come miglior gioco next gen nel 2012 ([[Ps3]], [[Xbox360]]).
Entrato nella stanza, Ezio incontra la proiezione olografica di una donna, che si presenta come [[Minerva]], anche se aveva altri nomi come [[Menrva|Merva]], mentre gli altri erano [[Giunone]] un tempo conosciuta come [[Uni]], e [[Giove (divinità)|Giove]], un tempo [[Tinia]]. Ignorando le domande dell'Assassino, si rivolge direttamente a Desmond. Minerva lo avverte di un imminente catastrofe che potrebbe distruggere la vita sulla Terra, e spiega che lo stesso cataclisma si era già verificato migliaia di anni prima, distruggendo la sua stirpe. Afferma che il suo popolo aveva cercato un modo per prevenirlo, e che il frutto dei loro sforzi giace celato in vari luoghi del pianeta. Desmond (e l'odierna confraternita) devono visitare questi cripte e portare a termine le loro ricerche.
 
== Altri media ==
Desmond esce dall'Animus per scoprire che i Templari, guidati da Warren Vidic, sono giunti al nascondiglio per catturarli. Facendo sfoggio delle sue straordinarie abilità, Desmond combatte a fianco di Lucy per respingere l'attacco. Quando Vidic si ritira, gli Assassini si danno alla fuga appena prima che scorrano i titoli di coda....
=== Cortometraggio ===
{{vedi anche|Assassin's Creed: Lineage}}
Il 20 ottobre 2009, [[Ubisoft]] annuncia una serie di cortometraggi che saranno pubblicati su [[YouTube]] in cui forniranno dei dettagli della storia e dell'introduzione di alcuni personaggi che i giocatori incontreranno nel corso del gioco. Il cortometraggio chiamato ''Assassin's Creed: Lineage'' sarà suddiviso in tre parti ed è sviluppato da Ubisoft Digital Arts e Hybride Technologies che hanno lavorato insieme ai film [[300 (film)|300]] e [[Sin City (film)|Sin City]]. Il film racconterà le vicende del padre di Ezio, e il primo trailer è stato pubblicato il 27 ottobre 2009 su YouTube.<ref>{{cita web|url=http://www.dday.it/redazione/265/Assassins-Creed-Lineage-in-arrivo-il-27-Ottobre.html|titolo=Assassin's Creed: Lineage in arrivo il 27 ottobre}}</ref>
 
=== GameplayRomanzo ===
Il 16 febbraio 2010 la Sperling & Kupfer ha pubblicato in esclusiva il libro tratto dal videogioco. Il titolo sarà ''Assassin's Creed - La vendetta'', scritto da Oliver Bowden.
 
In Italia il libro ufficiale del gioco è uscito il 23 febbraio 2010 intitolato ''Assassin's Creed - Rinascimento''.
A differenza del primo capitolo, in ''Assassin's Creed II'' il protagonista è capace di nuotare, concedendo al giocatore di usare le zone d'acqua come nascondigli, per annegare le guardie o per compiere assassini. All'[[Electronic Entertainment Expo|E³]] 2009, è stato rivelato inoltre che Ezio è in grado di condurre piccole barche. Leonardo Da Vinci sarà presente nel gioco come amico e alleato del protagonista, fornendo nuove armi a Ezio. In certi punti del gioco, il giocatore può usare la [[Ornitottero|macchina volante]] di [[Leonardo da Vinci|Leonardo]], tenendola in aria usando l'aria calda di fuochi accesi precedentemente da degli alleati di Ezio. È stato reso noto inoltre che a differenza del gioco precedente ci sono molti più tipi di missione (approssimativamente sedici).
 
== Sequel ==
Sono state introdotte un gran numero di armi, tra cui diversi tipi di asce, mazze, lance, alabarde, spade, martelli da guerra, oltre che a le due lame nascoste,alcuni pugnali da lancio(che altro non sono che le lame nascoste,che Ezio potrà sparare in quantità molto limitata), ed alcune bombe fumogene. Nella versione [[PlayStation 3|PS3]] inoltre sono disponibili altre 6 armi che possono essere scaricate collegando la PS3 ad [[Assassin's Creed: Bloodlines]] per [[Playstation Portable|PSP]]. Ezio non è capace di portare ogni arma allo stesso tempo (eccetto per le sue lame nascoste, una spada e i coltelli da lancio) tuttavia egli ha l'abilità di disarmare il suo avversario e usare la sua stessa arma contro di lui. Il gioco ha un più sofisticato sistema di combattimento. Il giocatore può usare una grande varietà di tattiche dipendenti dal tipo di nemico che sta affrontando, alcuni nemici sono veloci e agili, e possono inseguire Ezio ovunque lui vada, altri sono forti e pesantemente armati, e possono sopportare ed infierire una gran quantità di danni, altri infine sono da considerarsi "paranoici", ed indagheranno su dei possibili nascondigli, se ritengono che Ezio sia nei paraggi. Ezio può eliminare due nemici contemporaneamente grazie alle due lame nascoste questa è un delle invenzioni di Leonardo Da Vinci, come mostrato alla demo dell'[[Electronic Entertainment Expo|E³]] [[2009]]. Gli arceri hanno una vista migliore, sono quindi in grado di vedere il protagonista scalare edifici, così come tenere d'occhio ciò che li circonda.
{{Vedi anche|Assassin's Creed: Brotherhood}}
Il sistema di cura è stato riprogettato per offrire una più grande esperienza dinamica e partecipatoria, ciò vuol dire che il sistema di "sincronizzazione" usato nel primo gioco aiuterà a ricaricare l'energia solo fino ad un certo punto. Per guarire completamente le ferite bisogna rivolgersi ad una delle molte botteghe di dottori nelle strade delle città, che aiuteranno il protagonista a tornare nel pieno delle forze, inoltre è presente un sistema che fa guadagnare soldi al protagonista utili a potenziare e comprare le armi o a pagare malviventi e prostitute per creare dei diversivi (questo particolare si può notare all'inizio del trailer).
Inizialmente Patrice Désilets ha rivelato che ''Assassin's Creed III'' sarebbe potuto essere ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]], col giocatore a vestire i panni di una donna assassina.<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19723 |titolo=Assassin's Creed 3, in gonnella contro i nazisti |accesso=16 ottobre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091017220318/http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19723 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 23 ottobre 2009, [[Ubisoft]] ha confermato che già ha deciso dove sarà ambientato il terzo episodio di ''[[Assassin's Creed]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamenews24.com/out.aspx?FIID=1224686|titolo=Assassin's Creed III setting is decided|lingua=en|accesso=16 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120730190249/http://www.play.tm/news/27273/assassin-s-creed-iii-setting-is-decided/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+playtm+(play.tm)}}</ref> Il 13 gennaio 2010, Ubisoft annuncia un nuovo capitolo di ''Assassin's Creed'' con una componente online.<ref>{{Cita web |url=http://pc.ign.com/articles/106/1060729p1.html |titolo=New Assassin's Creed Announced, Features Multiplayer |accesso=14 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100116131015/http://pc.ign.com/articles/106/1060729p1.html |urlmorto=sì }}</ref>
Ezio avrà una propria "villa" a [[Monteriggioni]], che all'inizio del gioco sarà solo un vecchio paese, ma che poi col tempo sarà possibile investire finanziariamente e farlo crescere economicamente (investendo in banche, botteghe, o addirittura un bordello), nella villa ci saranno stanze in cui Ezio potrà mettere le opere d'arte del rinascimento, o anche le armi che avrà guadagnato nel corso del gioco, e persino una stanza in cui appendere i ritratti di coloro che ha assassinato<ref>[http://multiplayer.it/adv/interstitial/1.html?next=/articoli/71508-assassins-creed-ii-tutto-su-ezio-auditore/preview/71508/NzE1MDgtYXNzYXNzaW5zLWNyZWVkLWlpLXR1dHRvLXN1LWV6aW8tYXVkaXRvcmU=.html Prove su Assassin's Creed]</ref>.
Nel gioco, impersoneremo Ezio Auditore e Desmond Miles, quest'ultimo più protagonista rispetto al primo episodio.
 
Il 5 maggio 2010, Ubisoft annuncia ufficialmente ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'' per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il gioco è stato pubblicato a fine 2010 per le console citate sopra e a marzo 2011 per pc.<ref>{{Cita web |url=http://www.joystiq.com/2010/05/05/assassins-creed-brotherhood-placeholder-art-spotted-at-gamestop/ |titolo=Assassin's Creed: Brotherhood confirmed by Ubisoft |accesso=10 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100509060340/http://www.joystiq.com/2010/05/05/assassins-creed-brotherhood-placeholder-art-spotted-at-gamestop/ |urlmorto=sì }}</ref> In ''Brotherhood'' il protagonista è nuovamente Ezio Auditore da Firenze, che proseguirà le sue avventure spostandosi a Roma. Difatti l'intero gioco sarà ambientato nella città eterna, dove Ezio, diventato capo della confraternita degli Assassini, combatterà per annientare l'influenza dei Templari e dei Borgia.
==Dettagli==
Ecco le novità presenti nel secondo capitolo:<ref>[http://ps3.console-tribe.com/news/5-4-232361/1476-l-anno-dell-assassino.html 1476: l'anno dell'assassino]</ref><ref>[http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=62387 Nuovi dettagli su Assassin's Creed II]</ref>
 
== Note ==
* Il nuovo protagonista è Ezio Auditore da [[Firenze]] e diventerà un assassino per vendicare l'assassinio del padre e dei due fratelli.
<references/>
* In questo episodio ci sono famiglie in guerra, intrighi politici, corruzione clericale e gli assassini ed i templari in continua lotta.
* Rispetto al primo c'è maggiore varietà, e alternanza di giorno e notte in tempo reale.
* Nuovo sistema di reputazione che regolerà le reazioni dei soldati nemici nei confronti del giocatore.
* Vasta selezione di armi, tra cui asce, martelli da guerra, mazze ferrate, diversi tipi di spada, spade corte, alabarde e in più la lama nascosta non è più una ma sono due.
* Si potranno lanciare dei fumogeni che aiuteranno Ezio nella fuga dai soldati nemici e esiste la possibilità di nuotare e uccidere i nemici buttandoli in acqua.
* Possibilità di disarmare i nemici e ogni arma avrà una propria mossa speciale.
* 16 diversi tipi di missioni, eliminate quelle di borseggio e spionaggio.
* Ezio avrà un carattere molto diverso da quello di Altair, invece per quanto riguarda gli abiti saranno simili.
* Necessità di ricorrere all’aiuto di un medico in caso di condizioni di salute gravi per riprendere il pieno delle forze
* Stavolta gli oggetti bonus sbloccheranno contenuti funzionali alla giocabilità (armi, etc.).
* Nemici più differenziati e con abilità ben delineate, fra cui arcieri, soldati corazzati e nemici con asce.
* Possibilità di uccidere persone anche mentre si sta nascosti nelle balle di fieno, attirando però l’attenzione.
* Confermata la possibilità di scalare edifici e cavalcare.
* ci saranno diversi oggetti da scoprire come statue,tesori, piume ed altri oggetti .
* Nel combattimento a nudo si potranno utilizzare dei trucchi sporchi.
* Un altro personaggio importante è [[Leonardo Da Vinci]] che grazie ai suoi macchinari aiuterà Ezio.
* Il finale del gioco sarà aperto come nel primo, cosi di poter continuare Assassin's Creed III, che detto dagli sviluppatori dovrebbe chiudere la serie.
* Ezio Auditore può utilizzare un'arma da fuoco di piccolo calibro nascosta nella sua lama.
*Ezio potrà compiere alcuni assassini ad Altair proibiti,come quello di uccidere una guardia che si sporge da un parapetto senza neanche salire e per poi buttarlo giù, oppure salire su un luogo alto e compiere un salto che si conclude con l'assassinio della vittima.
*Ezio potrà essere scoperto dalle guardie anche se si mantiene nascosto grazie al sistema della reputazione.
*Ezio potrà inoltre uccidere quelli che spettegolano su di lui per non far arrivare i fatti su di lui alle guardie o togliere dei manifesti che rappresentano il suo volto.
*È stata inoltre annunciata la possibilità di una modalità commerciale, l' "Economic System", il che permetterà di comprare armi, corazze e moltissime altre cose.
*Ci saranno 4 tipi di nemici: gli arcieri,gli agili, i bruti e gli investigatori.
*Si potrà chiedere aiuto alle cortigiane, ai mercenari e ai ladri però in cambio di fiorini.
*Si potranno scippare i passanti per poi acquistare oggetti dai venditori ambulanti e aquistare armi, armature e oggetti vari nei vari negozi sparsi tra le città.
*Ezio potrà lanciare monete tra la folla per creare confusione: la gente infatti si lancerà sul denaro, ed Ezio potrà approfittare del caos per agire liberamente.
*Ezio potra esplorare dei luoghi segreti come le catacombe. Completato ognuno dei luoghi gli verra dato un sigillo che sbloccherà poi l'armatura di Altair nei sotterranei della villa.
*Ezio avrà la possibilita di svolgere molte missioni secondarie ,queste non influenzeranno la quest principale.
*Si potrà utilizzare l'occhio dell'aquila anche mentre si sta camminando.
*Ezio potra nascondere i corpi una volta uccisi
 
=== AmbientazioniBibliografia ===
* {{Cita testo|titolo=Guide complete per i migliori giochi PS3 - Assassin's Creed II|url=https://archive.org/details/PlayGeneration-AC2|numero=allegato a ''[[Play Generation]]'' n° 50|data=febbraio 2010|editore=Edizioni Master}}
Ezio Auditore potrà girare in queste città e nei seguenti luoghi:
 
== Altri progetti ==
* Potrà esplorare gran parte della campagna toscana.
{{interprogetto|q_preposizione=da}}
* Il gioco sarà ambientato a [[Firenze]], [[Monteriggioni]], [[Venezia]], [[Forlì]], [[San Gimignano]] e il [[Vaticano]] a [[Roma]] (quest'ultima disponibile solo in una missione). Si potrà visitare: la [[Basilica di Santa Croce]], il [[Ponte Vecchio]], il [[Palazzo Vecchio]], la [[Basilica di Santa Maria Novella]], la [[Basilica di San Marco]], il [[Canal Grande]], il Piccolo Canale e il [[Ponte di Rialto]] (all'epoca ancora in costruzione).
*Nella "Black Edition" saranno esplorabili anche il Palazzo De Medici a [[Firenze]], la chiesa di [[Santa Maria Gloriosa dei Frari]] a [[Venezia]] e l'[[Arsenale di Venezia]].
*Nella "White Edition" sarà esplorabile [[Santa Maria Gloriosa dei Frari]].
*Nella "Master Edition" (disponibile sono negli USA) sarà esplorabile [[Santa Maria Gloriosa dei Frari]] a [[Venezia]] e [[Palazzo De Medici]] a [[Firenze]].
*Per gli iscritti ad Uplay, nuovo servizio online della Ubisoft, sarà anche disponibile una Tomba degli Assassini nelle segrete di Monteriggione.
 
==Personaggi==
Ecco i personaggi che sono presenti nel gioco:<ref>[http://feedproxy.google.com/~r/videogamesblogger/~3/uUgWHgAJ3I4/assassins-creed-2-characters-list.htm Assassins Creed 2 characters list]</ref>
 
* [[Ezio Auditore]] da Firenze: è il protagonista del gioco, che diventerà anch'esso assassino dopo la morte del padre. Il suo nome vuol dire aquila.
* [[Desmond Miles]]: il discendente di Ezio Auditore.
* [[Altaïr Ibn-La'Ahad]]: protagonista del primo titolo
* [[Giovanni Auditore da Firenze]]: è il padre di Ezio, un banchiere e anche assassino. Come il figlio e l'antenato, anche il suo nome è legato all'aquila: essa infatti è il simbolo dell'evangelista Giovanni.
* [[Leonardo da Vinci]]: costruisce degli strumenti per Ezio.
* [[Lorenzo de Medici]]: è il sovrano della Repubblica fiorentina e il padre del mantenimento della pace nel corso del [[Rinascimento italiano]].
* [[Niccolò Machiavelli]]: è considerato uno dei fondatori della scienza politica moderna.
* [[Lucy Stillman]] : attrice Kristen Bell che interpreta lo stesso ruolo nel primo episodio e sarà ancora più protagonista che nel primo.
* [[Maria Auditore]] : moglie di Giovanni e madre di Ezio
* [[Caterina Sforza]]: è famosa per il coraggio di sostenere la difesa militare dei suoi Stati.
 
==Edizioni limitate==
 
===Black Edition===
[[Assassin's Creed]] II Black Edition, sarà la versione limitata del gioco, e include:<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/106734/edizione-speciale-per-assassin-s-creed-2.aspx Edizione speciale per Assassin's Creed 2]</ref>
 
*Il disco contenente Assassin's Creed II.
*Statua di Ezio in versione "Master" (in PVC, alta 21,9 cm). La statua, prodotta in quantità limitata, riproduce con la massima fedeltà di dettaglio l'equipaggiamento completo di Ezio all'apice del percorso di gioco.
*3 contenuti sbloccabili in-game: entra nei più famosi ed affascinanti monumenti del Rinascimento e scopri i misteriosi artefatti nascosti tra i muri. Palazzo Medici a Firenze - Santa Maria Dei Frari a Venezia - Arsenale di Venezia.
*Il Conspiracy book: un esclusivo libro che contiene il percorso creativo fatto dagli sviluppatori e dai game designer del gioco compresi gli studi grafici, la sceneggiatura e gli approfondimenti della storia.
*La Colonna Sonora originale composta da [[Jesper Kyd]] (Tutti i Video, i dietro le quinte con interviste e i goodies elettronici).
*Custodia da collezione nera con marchio originale olografico.
 
===White Edition===
 
Dopo il notevole successo della Black Edition che ha venduto tutte le copie nei primi giorni di disponibilità di pre-order, la [[Ubisoft]] ha programmato un'altra limited edition la "White edition" meno corposa della Black Edition che contiene:<ref>[http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/community_news/?p=1192 White Edition]</ref>
*Il disco contenente Assassin's Creed II.
*Statua di Ezio (in PVC, alta 21,9 cm).
*1 contenuto sbloccabile in-game: entra nella chiesa di Santa Maria Dei Frari a Venezia e scopri i misteriosi artefatti nascosti tra le sue mura.
*Custodia da collezione bianca
 
===Master Assassin Edition===
Ubisoft ha annunciato un'altra edizione limitata chiamata: "Master Assassin Edition".
 
La Master Assassin Edition contiene:<ref>[http://www.ps3planet.it/news/ecco-i-contenuti-esclusivi-della-limited-di-assassins-creed-2.html Ecco i contenuti della limited di Assassin's Creed 2]</ref>
 
Questa edizione limitata è un'esclusiva per il [[Nord America]].
 
*Il disco contenente Assassin's Creed II.
*Statua di Ezio (in PVC, alta 21,9 cm).
*Un Artbook intitolato "The Art of Assassin's Creed".
*Confezione in metallo.
*2 contenuti sbloccabili in-game: entra nel Palazzo Medici a Firenze e nella chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia.
*DVD aggiuntivo con "Dietro le quinte di Assassin's Creed".
*La colonna sonora composta da [[Jesper Kyd]].
 
===Edizione normale===
Ubisoft ha annunciato che l'edizione normale è disponibile in [[Europa]] e negli [[Stati Uniti]]; comprenderà:
 
*Il disco contenente Assassin's Creed II.
*Una missione bonus scaricando il codice dal sito Gamestop.com.
 
==Contenuti Scaricabili==
[[Ubisoft]] ha annunciato che i primi contenuti aggiuntivi saranno scaricabili dal [[PlayStation Network]] e su [[Xbox Live]] a partire dal prossimo anno. Il primo DLC si intitola la “[[Battaglia di Forlì]]” e sarà disponibile nel mese di [[gennaio]] [[2010]], mentre il secondo chiamato “[[Falò delle vanità|Il Falò delle Vanità]]” sarà rilasciato nel mese di [[febbraio]] [[2010]]. Tuttavia [[Ubisoft]] ha dichiarato che rilascerà nuove informazioni sui DLC a [[dicembre]].<ref>[http://www.onegames.it/02/12/2009/ubisoft-annuncia-due-dlc-per-assassins-creed-ii/ Ubisoft annuncia due DLC per Assassin’s Creed II]</ref>
 
==Film==
{{Main|Assassin's Creed: Lineage}}
Il [[20 Ottobre]] [[2009]], [[Ubisoft]] annuncia una serie di cortometraggi che saranno rilasciati su [[Youtube]] in cui forniranno dei dettagli della storia e dell'introduzione di alcuni personaggi che i giocatori incontreranno nel corso del gioco. Il cortometraggio chiamato Assassin's Creed: Lineage sarà suddiviso in tre parti ed è sviluppato da Ubisoft Digital Arts e Hybride Technologies che hanno lavorato insieme ai film [[300 (film)|300]] e [[Sin City (film)|Sin City]]. Il film racconterà le vicende del padre di Ezio, Giovanni Auditore da Firenze è il primo trailer è stato rilasciato il [[27 Ottobre]] [[2009]] su [[Youtube]].<ref>[http://www.dday.it/redazione/265/Assassins-Creed-Lineage-in-arrivo-il-27-Ottobre.html Assassin's Creed: Lineage in arrivo il 27 Ottobre]</ref>
 
==Sequel==
Inizialmente Patrice Desilets ha rilevato che Assassin's Creed III potrebbe essere ambientato nella [[Seconda Guerra Mondiale]] e potremmo vestire i panni di una donna assassina. Successivamente invece sembra che la Ubisoft voglia ambentare il gioco durante la [[Rivoluzione Francese]] in modo che il gioco non prendesse una piega verso lo stile degli Sparatutto ma rimanesse nell' ambito dei due titoli precedenti.<ref>[http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19723 Assassin's Creed 3, in gonnella contro i nazisti]</ref>
 
Il [[23 Ottobre]] [[2009]], [[Ubisoft]] ha confermato che già ha deciso dove sarà ambientato il terzo episodio di [[Assassin's Creed]].<ref>[http://www.gamenews24.com/out.aspx?FIID=1224686 Assassin's Creed III setting is decided]</ref>
 
== Curiosità ==
Girano su [[YouTube]] dei video che vengono attribuiti a Assassin's Creed II, anche se in realtà attinenti ad altri giochi, così che si possa credere che in Assassin's Creed 2 si usino armi da fuoco al posto delle spade (in realtà è un video promozionale di [[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]], (viene svelato alla fine)<ref>[http://it.youtube.com/watch?v=_J9trmTwDxc Video Promozionale di Metal Geal Solid 4: Guns and Patriot]</ref> e che il gioco sia ambientato nel futuro con "[[Altaïr]]" che si sposta tra i grattacieli (in realtà il filmato fa riferimento al videogioco [[Prototype (videogioco)|Prototype]]). Il 3 giugno 2009 è stato annunciato che Assassin's Creed II uscirà il [[20 novembre]] [[2009]]; su [[YouTube]] sono stati caricati 2 video, uno con il trailer (questa volta quello vero) e uno con un'esperienza di gioco.<ref>[http://it.youtube.com/watch?v=MuA-bUx6yJw&feature=related Fake Assassin's Creed 2 (Prototype)]</ref>
Il 16 febbraio 2010 la Sperling & Kupfer pubblicherà in esclusiva il libro tratto dal videogioco. Il titolo sarà ''Assassin's Creed - La vendetta'', scritto da Oliver Bowden.
 
==Recensioni==
La prima recensione di Assassin's Creed II è stata positiva, infatti l' Official Xbox Magazine ha dato come giudizio un 9/10.<ref>[http://www.vg247.com/2009/10/23/first-assassins-creed-ii-review-hits-the-stands-is-a-910/ First Assassin’s Creed II review hits the stands, is a 9/10]</ref>
 
{{col-begin}}
{{col-2}}
{| class="wikitable sortable"
!align="left"|Pubblicazione
!align="left"|Voto
|-
|align="left"|''[http://www.oxm.co.uk/article.php?id=14630 OXM: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9/10
|-
|align="left"|''[http://www.ps3-news.co.uk/news/opm-reviews-assassins-creed-2/ OPM Reviews Assassins Creed 2]''
|align="center"|9/10
|-
|align="left"|''Official PlayStation Magazine US''
|align="center"|10/10
|-
|align="left"|''PlayStation The Official Magazine ''
|align="center"|5/5
|-
|align="left"|''[http://www.n4g.com/News-422802.aspx Assassin's Creed 2 review in P3Zine]''
|align="center"|92/100
|-
|align="left"|''[http://ps3.ign.com/objects/143/14302494.html IGN: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.2/10
|-
|align="left"|''[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/114139/votoni-per-assassin-s-creed-2.aspx IGN UK]''
|align="center"|8.8/10
|-
|align="left"|''[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/114139/votoni-per-assassin-s-creed-2.aspx IGN AUS]''
|align="center"|9/10
|-
|align="left"|''[http://www.gamespot.com/ps3/action/assassinscreed2/index.html GameSpot: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.0/10
|-
|align="left"|''[http://www.giantbomb.com/assassins-creed-ii/61-22928/ Giantbomb: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|4/5
|-
|align="left"|''[http://www.computerandvideogames.com/game.php?id=11045 CVG: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|N/A (PS3)
|-
|align="left"|''[http://www.computerandvideogames.com/game.php?id=10590 CVG: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.4/10 (X360)
|-
|align="left"|''[http://www.edge-online.com/magazine/review-assassins-creed-ii?page=0%2C1 Edge: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|8.0/10
|-
|align="left"|''[http://www.eurogamer.net/articles/assassins-creed-ii-console-review Eurogamer: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.0/10
|-
|align="left"|''[http://www.gametrailers.com/video/review-hd-assassins-creed/58372 GameTrailers: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.2/10
|-
|align="left"|''[http://videogamesdaily.com/reviews/200911/assassins-creed-2-review/ VideoGamesDaily: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|8/10
|-
|align="left"|''[http://www.jeuxvideo.com/articles/0001/00011833-assassin-s-creed-2-test.htm Jeux Video: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|18/20
|-
|align="left"|''[http://www.gamer365.hu/show-article.php?id=428&article&Teszt%20Assassin's%20Creed%20II Gamer 365 (Hungary): Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.5/10
|-
|align="left"|''[http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3176964 1Up: Review Assassin's Creed II]''
|align="center"|A-
|-
|align="left"|''[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/114139/votoni-per-assassin-s-creed-2.aspx Spaziogames: Recensione Assassin's Creed II]''
|align="center"|9.1/10
|-
|align="left"|''[http://next.videogame.it/assassins-creed-2/ Nextgame.it: Recensione Assassin's Creed II]''
|align="center"|NA
|-
|align="left"|''[http://www.justpushstart.com/2009/11/21/assassins-creed-ii-review/ Assassins Creed II Review]''
|align="center"|5/5
|-
|align="left"|''[http://resumeplay.net/posts/assassins-creed-2-review/ ResumePlay Review: Assassins Creed II]''
|align="center"|5/5
|-
|align="left"|''[http://www.empireonline.com/reviews/reviewcomplete.asp?GID=650 Empire: Assassin's Creed II Review]''
|align="center"|4/5
|-
!align="left"|Metarecensioni
!align="left"|Voto
|-
|align="left"|''GameRankings''
|align="center"|89% (PS3)<ref>[http://www.gamerankings.com/ps3/956856-assassins-creed-ii/index.html PS3 GameRankings]</ref> <br /> 91% (X360)<ref>[http://www.gamerankings.com/xbox360/956858-assassins-creed-ii/index.html Xbox 360 GameRankings]</ref>
|-
|align="left"|''Metacritic''
|align="center"|90% (PS3)<ref>[http://www.metacritic.com/games/platforms/ps3/assassinscreed2 PS3 Metacritic]</ref> <br /> 92% (360)<ref>[http://www.metacritic.com/games/platforms/xbox360/assassinscreed2 Xbox 360 Metacritic]</ref>
|}
{{col-end}}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{it}} [http://www.assassinscreed2.it Assassin's Creed 2]
* {{it}} [http://www.vgnetwork.it/anteprime/assassins-creed-2/ Anteprima di Assassin's Creed 2]
* {{it}} [http://ludomedia.altervista.org/PS3/208-Assassin-s-Creed-II.html Lista completa delle recensioni del gioco]
* {{it}} [http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58474 '' Assassin's Creed 2''] da Multiplayer
* [http://www.gamerworld.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1501&Itemid=1 Questa è la copertina di Assassin's Creed 2]
* [http://assassinscreed.it.ubi.com/ Sito Ufficiale Assassin's Creed]
* [http://www.ubi.com/IT/default.aspx Sito Italiano Ubisoft ]
* [http://assassinscreed.wikia.com/wiki/Assassin%27s_Creed_Home Assassin's Creed Wiki]
* [http://next.videogame.it/assassins-creed-2/ Recensione su Nextgame.it]
 
{{Serie Assassin's Creed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
{{Portale|fantascienza|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di Assassin's Creed]]
[[de:Assassin’s Creed II]]
[[en:Assassin's Creed II]]
[[es:Assassin's Creed II]]
[[fa:کیش یک آدم‌کش ۲]]
[[fi:Assassin's Creed II]]
[[fr:Assassin's Creed II]]
[[ja:アサシン クリード II]]
[[nl:Assassin's Creed II]]
[[no:Assassin's Creed II]]
[[pl:Assassin's Creed II]]
[[pt:Assassin's Creed II]]
[[ro:Assassin's Creed II]]
[[ru:Assassin's Creed II]]
[[tr:Assassin's Creed II]]