Casuarii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo template Portale. |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|uccelli|luglio 2017}}
{{C|Questo taxon è obsoleto. Elevato al rango di [[ordine (tassonomia)|ordine]] a sé stante ([[Casuariiformes]])|animali|luglio 2018}}
{{Tassobox
|nome=Casuari
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Casuarius casuarius]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 20 ⟶ 16:
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
Riga 27 ⟶ 22:
|superordine=
|ordine=[[Struthioniformes]]
|sottordine='''Casuarii'''<br/>{{zoo|[[Burt Monroe|Monroe]] & [[Charles Sibley|Sibley]]|1993}}
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 47 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 54 ⟶ 48:
* [[Casuariidae]]
* [[Dromaiidae]]
* [[Aepyornithidae]] †
}}
I ''' Casuari''' (
== Descrizione ==
I Casuarii sono fra i più grandi uccelli del mondo. Il più grande è il casuario australiano (''[[Casuarius casuarius]]''), che misura 170
== Sistematica ==
* Famiglia [[Casuariidae]]
* Famiglia [[Dromaiidae]]
** Genere ''[[Dromaius]]''
▲* Famiglia Epiornitidi (''[[Aepyornithidae]]'') †;
▲** Genere ''[[Aepyornis]]'' †;
▲*** Specie ''[[Aepyornis titan]]'' †;
▲I Casuarii sono fra i più grandi uccelli del mondo. Il più grande è il casuario australiano (''[[Casuarius casuarius]]''), che misura 170 cm e pesa più di 58 kg; solo gli [[struzzo | struzzi]] sono più pesanti.
{{Portale|uccelli}}
[[Categoria:
|