Forpus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  fix avviso | m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione | ||
| (20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Tassobox |nome=''Forpus'' |immagine= |didascalia=''[[Forpus xanthopterygius]]'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio= [[Eukaryota]] |regno=[[Animalia]] |sottoregno= Riga 17 ⟶ 15: |ordine=[[Psittaciformes]] |famiglia=[[Psittacidae]] |sottofamiglia=[[Arinae]] |genere='''Forpus''' |genereautore= |suddivisione=[[Specie]] |suddivisione_testo= }} '''''Forpus''''' {{zoo|[[Friedrich Boie|Boie]]|1858}} è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Aves|uccelli]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Psittacidae|Psittacidi]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Psittacidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/parrots/ |accesso=19 maggio 2014}}</ref> ==  Si tratta di un gruppo di sette specie di piccoli pappagalli caratterizzati da una taglia ridotta, attorno ai 12–14 cm, da una conformazione compatta e leggermente tozza, dovuta anche alla coda corta e leggermente a punta. Hanno tutti piumaggio generale verde e le specie sono tipicizzate grazie alla presenza dei colori giallo, azzurro e blu su parti del corpo di alcune di esse. I due sessi mostrano un certo [[dimorfismo sessuale]]. Molto amati e studiati e anche molto allevati in cattività, alcune specie di ''Forpus'' sono tra i pappagallini più diffusi e si sono ottenute mutazioni di colore, giallo e blu, ormai fissate. ▲* Genere ''[[Forpus]]'' ** ''[[Forpus coelestis]]'' - pappagallino del Pacifico▼ ▲** ''[[Forpus conspicillatus]]'' - pappagallino dagli occhiali ▲** ''[[Forpus cyanopygius]]'' - pappagallino del Messico ▲** ''[[Forpus modestus]]'' - pappagallino beccoscuro ▲** ''[[Forpus passerinus]]'' - pappagallino groppaverde ▲** ''[[Forpus xanthops]]'' - pappagallino facciagialla ▲** ''[[Forpus xanthopterygius]]'' - pappagallino aliblu == Tassonomia == ==Collegamenti esterni==▼ Il genere ''Forpus'' comprende le seguenti [[specie]]:<ref name=IOC/> ▲ == Altri progetti ==▼ * ''[[Forpus conspicillatus]]'' ({{zoo|[[Frédéric de Lafresnaye|Lafresnaye]]|1848}}) - pappagallino dagli occhiali {{interprogetto|commons=Forpus|wikispecies=Forpus}}▼ * ''[[Forpus cyanopygius]]'' ({{zoo|[[Charles de Souancé|Souancé]]|1856}}) - pappagallino del Messico {{Portale|uccelli}}▼ * ''[[Forpus modestus]]'' ({{zoo|[[George Robert Gray|Gray]]|1859}}) - pappagallino beccoscuro * ''[[Forpus passerinus]]'' ({{zoo|[[Linnaeus]]|1758}}) - pappagallino groppaverde * ''[[Forpus xanthops]]'' ({{zoo|[[Osbert Salvin|Salvin]]|1895}}) - pappagallino facciagialla * ''[[Forpus xanthopterygius]]'' ({{zoo|[[Władysław Taczanowski|Taczanowski]]|1883}}) - pappagallino aliblu == Note == [[Categoria:Generi di uccelli]]▼ <references/> ▲== Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} ▲{{Portale|uccelli}} [[Categoria:Taxa classificati da Friedrich Boie]] | |||