Don't Cry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(178 versioni intermedie di 73 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
<!-- inizio tabella -->
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Don't Cry
|tipo album = Singolo
|artista = Guns N' Roses
|tipo = Singolo
|giornomese =
|giornomese = 17 settembre
|anno = 1991
|postdata = <ref name="amg">{{allmusic|album|mw0000272816|titolo=Don't Cry (Picture Disc) <nowiki>[German Vinyl Single]</nowiki>}}</ref>
|postdata =
|durata = 4:42
|etichetta = [[Geffen]]
|album di provenienza = [[Use Your Illusion I]]/[[Use Your Illusion II]]
|produttore =
|genere = Power ballad
|durata = 4 min : 42 s
|generegenere2 = HeavyHard Metalrock
|registratoetichetta = [[1991Geffen Records|Geffen]]
|produttore = [[Mike Clink]], Guns N' Roses
|numero di dischi = 1
|registrato = 1990–1991
|numero di tracce = 1
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|17574-145-1|accesso = 19 ottobre 2021}}}}
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{Cita libro|lingua = en|autore = Gavin Ryan|titolo = Australia's Music Charts 1988-2010|città = Mount Martha|anno = 2011|editore = Moonlight Publishing}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|13859|accesso = 7 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|singolo|7500|{{Cita libro|lingua = en|autore = Dean Scapolo|titolo = The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006|editore = Dean Scapolo and Maurienne House|città = Wellington|anno = 2007|isbn = 978-1-877443-00-8}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Guns N' Roses|opera = Don't Cry|accesso = 28 maggio 2015}}}}
|precedente = [[You Could Be Mine]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1991|1991]])
|numero dischi di platino =
|successivo = [[Live and Let Die (Guns N' Roses)|Live and Let Die]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1991|1991]])}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|10733|accesso = 23 dicembre 2019}}}}
|immagine = Dontcry.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[You Could Be Mine]]
|anno precedente = 1991
|successivo = [[Live and Let Die (Wings)#Versione dei Guns N' Roses|Live and Let Die]]
|anno successivo = 1991
}}
'''''Don't Cry''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Guns N' Roses]].
 
'''''Don't Cry''''' è una [[Canzone (musica)|canzone]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dei [[Guns N' Roses]]. Di questaquesto [[ballata]]brano esistono due versioni con testi differenti, rispettivamente suglipubblicate negli album ''[[Use Your Illusion I]]'' ed ''[[Use Your Illusion II]]'' (usciti entrambi nel [[1991]]).
 
==Canzone Descrizione ==
Come spiegato dal frontman [[Axl Rose]], il brano è stato composto dopo che una ragazza gli disse di non piangere dopo avergli detto addio: Rose ci stava provando da tempo con una ragazza che usciva con [[Izzy Stradlin]]; Axl la amava molto, ma lei, avendo capito che la loro relazione non avrebbe funzionato, gli aveva preferito Izzy, e così una sera, mentre Axl si trovava seduto su una panchina di fronte al locale Roxy e lei lo stava salutando per l'ultima volta, Axl piangeva e lei gli disse allora "Non piangere". La canzone venne scritta da Axl e gli altri la sera successiva in soli 5 minuti.
Al video e alle parti vocali della canzone collaborò anche [[Shannon Hoon]] dei [[Blind Melon]], amico di gioventù di [[Axl Rose]] e come lui dell’[[Indiana]]. ''Don't Cry'', prima canzone del gruppo in ordine cronologico, arrivò al decimo posto di [[Billboard]].
 
Alle parti vocali del brano collaborò anche [[Shannon Hoon]] dei [[Blind Melon]], amico di gioventù del frontman [[Axl Rose]] e come lui dell'[[Indiana]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.music-jobs.com/usa/article/news/guns-n-roses-don-t-cry-a-dynamic-analysis|titolo=Guns N’ Roses – ‘Don’t Cry’ – a dynamic analysis|accesso=23 settembre 2018}}</ref>
[[Ron Thal]], uno dei chitarristi dell’attuale formazione dei Guns, ha suonato una versione strumentale di “Don’t Cry” durante il [[Chinese Democracy Tour]].
È anche uno dei primi pezzi dei Guns come testimonia un video dell'86 dal vivo.
Fondamentale l'apporto di Izzy Stradlin alla canzone
 
[[Bumblefoot|Ron "Bumblefoot" Thal]], uno dei chitarristi della formazione recente dei Guns N' Roses, ha eseguito una versione strumentale di ''Don't Cry'' durante il ''[[Chinese Democracy Tour]]''.
Di seguito il testo:
 
Il brano risulta essere inoltre uno dei primi dal gruppo, come testimonia una registrazione del 1985 dal vivo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.razcue.com/single-post/2018/03/08/Guns-N-Roses-First-Radio-Interview-March-1985|titolo=Guns N' Roses First Radio Interview March 1985|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180630214150/https://www.razcue.com/single-post/2018/03/08/Guns-N-Roses-First-Radio-Interview-March-1985|urlmorto=sì}}</ref>
Talk to me softly
 
== Video musicale ==
There's something in your eyes
Il [[videoclip]] mostra il personaggio protagonista in compagnia della moglie, ma anche i suoi problemi interiori.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.heretodaygonetohell.com/articles/showarticle.php?articleid=76 |titolo=Articles > Axl gets in the ring|editore=Here Today... Gone To Hell!|accesso=28 luglio 2011}}</ref>
 
Nel video appare il [[tastierista]] [[Dizzy Reed]] con un [[poster]] fatto a mano che dice ''Where's Izzy?'' in riferimento al chitarrista [[Izzy Stradlin]], che in quel periodo aveva da poco lasciato la band. Rose appare con un cappellino della squadra di [[baseball]] [[St. Louis Cardinals]]. Si dice che vi siano riferimenti al loro incidente a [[St. Louis]], dove Rose litigò con un videoamatore che riprendeva il gruppo, scatenando una rissa.
Don't hang your head in sorrow
 
C'è anche un cappellino dedicato ai [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], che Axl esibisce sul braccio sinistro nello studio di uno psichiatra. Rose, fan dichiarato dei Nirvana, chiese loro di suonare con i Guns durante lo [[Use Your Illusion Tour]]. Tuttavia il frontman [[Kurt Cobain]], che detestava i Guns N' Roses (come documentato dalla biografia ''Come As You Are'', di Michael Azerrad), declinò l'invito.
And please don't cry
 
''Don't Cry'' è la prima parte di una video-trilogia che include anche i successivi ''[[November Rain]]'' ed ''[[Estranged]]''.<ref>{{cita libro|lingua=en|cognome=Wall|nome=Mick|titolo=W.A.R.: The Unauthorized Biography of William Axl Rose|url=https://archive.org/details/warunauthorizedb00wall|editore=St. Martin's Press|anno=2008|pagina=368|isbn=978-0-312-37767-0}}</ref>
I know how you feel inside I've
 
== Tracce ==
I've been there before
;CD singolo, 12"
{{Tracce
|Titolo1 = Don't Cry
|Note1 = Original
|Durata1 = 4:42
|Titolo2 = Don't Cry
|Note2 = Alt. Lyrics
|Durata2 = 4:42
|Titolo3 = Don't Cry
|Note3 = Demo
|Durata3 = 4:42
}}
 
;MC, 7"
Somethin's changin' inside you
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Don't Cry
|Note1 = Original
|Durata1 = 4:42
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Don't Cry
|Note2 = Alt. Lyrics
|Durata2 = 4:42
}}
 
== Formazione ==
And don't you know
;Gruppo
* [[Axl Rose]] – [[Canto|voce]]
* [[Slash]] – [[chitarra]] solista
* [[Izzy Stradlin]] – chitarra ritmica, [[Coro (musica)|cori]]
* [[Duff McKagan]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Dizzy Reed]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Matt Sorum]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
Don't you cry tonight
* [[Shannon Hoon]] – voce
 
== Classifiche ==
I still love you baby
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1991)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/song/90c/Guns-N'-Roses-Don't-Cry|titolo = Guns N' Roses - Don't Cry|editore = [[Ultratop]]|accesso = 13 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.1672&type=1&interval=50|titolo = Top Singles - Volume 54, No. 23, November 09 1991|editore = Library and Archives Canada|accesso = 13 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150714114648/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.1672&type=1&interval=50&PHPSESSID=v2a76h62to0aart05gg0u3agj2|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Jake Nyman|titolo = Suomi soi 4: Suuri suomalainen listakirja|anno = 2005|edizione = prima edizione|città = Helsinki|editore = Tammi|isbn = 951-31-2503-3}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|25
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|22
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=3&placement%5Btitle%5D=Don't+Cry|titolo = Search the Charts - Don't Cry|editore = [[Irish Recorded Music Association]]|accesso = 13 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304210453/http://irishcharts.ie/search/placement?page=3&placement%5Btitle%5D=Don%27t+Cry|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/ag.htm|titolo = Hit Parade Italia - Indice per Interprete: G|editore = Hit Parade Italia|accesso = 13 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19910915/7501|titolo = Official Singles Chart Top 75: 15 September 1991 - 21 September 1991|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 13 marzo 2015i}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|edizione = 1|data = settembre 2005|editore = Fundación Autor-SGAE|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|guns-n-roses|303248|Guns N' Roses - Chart history|accesso = 13 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Mainstream Rock Airplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|3
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1991)
!Posizione
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2024&type=1&interval=24|titolo = Top Singles - Volume 55, No. 3, December 21 1991|editore = Library and Archives Canada|accesso = 13 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150128132135/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2024&type=1&interval=24&PHPSESSID=q7ibcg6dq5gg6b3lml9lcpia83|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|87
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1991.htm|titolo = I singoli più venduti del 1991|editore = Hit Parade Italia|accesso = 13 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|46
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/?chart=3880|titolo = Top Selling Singles of 1991|editore = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 13 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210184811/http://nztop40.co.nz/chart/?chart=3880|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|25
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1991&cat=s|titolo = Jaaroverzichten 1991|accesso = 13 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|69
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
Don't you cry tonight
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Don't you cry tonight
* {{Collegamenti esterni}}
 
There's a heaven above you baby
 
And don't you cry tonight
 
Give me a whisper
 
And give me a sigh
 
Give me a kiss before you tell me goodbye
 
Don't you take it so hard now
 
And please don't take it so bad
 
I'll still be thinkin' of you
 
And the times we had... baby
 
And don't you cry tonight
 
Don't you cry tonight
 
Don't you cry tonight
 
There's a heaven above you baby
 
And don't you cry tonight
 
And please remember that I never lied
 
And please remember
 
How I felt inside now honey
 
You gotta make it your own way
 
But you'll be alright now sugar
 
You'll feel better tomorrow
 
Come the morning light now baby
 
And don't you cry tonight
 
An don't you cry tonight
 
An don't you cry tonight
 
There's a heaven above you baby
 
And don't you cry
 
Don't you ever cry
 
Don't you cry tonight
 
Baby maybe someday
 
Don't you cry
 
Don't you ever cry
 
Don't you cry
 
Tonight
 
==Video==
Il video per questa canzone mostrava il personaggio protagonista in compagnia della moglie, ma anche i suoi problemi interiori.
 
Nel video appare l’ex [[chitarrista]] [[Slash]], con un [[poster]] fatto a mano che dice ''Where's Izzy?''. Il [[vocalist]] [[Axl Rose]] appare con un cappellino della squadra di [[baseball]] [[St. Louis Cardinals]]. Si dice che vi siano riferimenti al loro incidente a [[St. Louis]], dove Rose litigò con un videoamatore che riprendeva il gruppo, scatenando una rissa.
 
C’è anche un cappellino dedicato ai [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], che Axl esibisce sul braccio sinistro nello studio di uno psichiatra. Rose, fan dichiarato dei Nirvana, gli chiese anche di suonare due volte con i Guns durante lo [[Use Your Illusion Tour]]. Tuttavia il frontman [[Kurt Cobain]], che detestava i Guns N' Roses (come documentato dalla biografia ''Come As You Are'', di Michael Azerrad), declinò l’invito.
 
==Collegamenti esterni==
*{{mvideo}}
 
{{Guns N' Roses}}
{{Portale|Rockrock}}
 
[[en:Don't Cry]]
[[es:Don't Cry]]
[[fi:Don't Cry]]
[[hr:Don't Cry]]
[[nl:Don't Cry]]
[[pl:Don't Cry]]
[[pt:Don't Cry]]
[[sv:Don't Cry]]
[[vi:Don't Cry]]