En avant de Guingamp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correzione grammaticale.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(355 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calcio|Francia}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = EA Guingamp
<!-- Introduzione -->
|nomenomestemma squadra= EnLogo AvantEA Guingamp 2019.svg
|soprannomi = ''Les Costarmoricains'', ''L'EAG'', ''Les Rouge et Noir''
|nomestemma=
|pattern_la1 = _EAGuingamp2324h
|sede=
|pattern_b1 = _EAGuingamp2324h
|simboli=
|pattern_ra1 = _EAGuingamp2324h
<!-- Livrea delle divise -->
|pattern_sh1 = _EAGuingamp2324h
<!-- Posizione dello stemma -->
|leftarm1 = 000000
|stemma kit y= 55
|body1 = FF0000
|stemma kit x= 16
|rightarm1 = 000000
<!-- Divisa casalinga -->
|shorts1 = 000000
|pattern_b1= _thinblacksides
|body1socks1 = FF0000
|pattern_la2 = _EAGuingamp2324a
|pattern_la1= _blacklower
|pattern_b2 = _EAGuingamp2324a
|leftarm1= FF0000
|pattern_ra2 = _EAGuingamp2324a
|pattern_ra1= _blacklower
|pattern_sh2 = _EAGuingamp2324a
|rightarm1= FF0000
|leftarm2 = FFFFFF
|shorts1= 000000
|body2 = FFFFFF
|socks1= FF0000
|rightarm2 = FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|shorts2 = FFFFFF
|pattern_b2= _blackbow
|socks2 = FFFFFF
|body2= A0A0A0
|pattern_la3 = _EAGuingamp2324t
|pattern_la2=
|pattern_b3 = _EAGuingamp2324t
|leftarm2= A0A0A0
|pattern_ra3 = _EAGuingamp2324t
|pattern_ra2=
|pattern_sh3 = _EAGuingamp2324h
|rightarm2= A0A0A0
|leftarm3 = 000000
|shorts2= A0A0A0
|body3 = 000000
|socks2= A0A0A0
|rightarm3 = 000000
<!-- Terza divisa -->
|shorts3 = 000000
|pattern_b3=
|socks3 = 000000
|body3=
|colori = {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Rosso]], [[nero]]
|pattern_la3=
|simboli = [[Triscele]]
|leftarm3=
|confederazione = [[UEFA]]
|pattern_ra3=
|nazione = {{FRA}}
|rightarm3=
|bandiera = Flag of France.svg
|shorts3=
|federazione = [[Federazione calcistica della Francia|FFF]]
|socks3=
|campionato = [[Ligue 2]]
|terza divisa= Terza divisa
|annofondazione = 1912
<!-- Dati societari -->
|confederazionecittà = [[UEFAGuingamp]]
|presidente = {{Bandiera|FRA}} Frédéric Le Grand
|nazione= {{FRA}}
|allenatore = {{Bandiera|FRA}} [[Sylvain Ripoll]]
|bandiera= Flag of France.svg
|stadio = [[Stadio di Roudourou|di Rodorou]]
|federazione= [[Federazione calcistica della Francia|FFF]]
|capienza = {{formatnum:18256}}
|annofondazione= 1912
|Coppe di Francia = 2
|rifondazione=
|coppe Intertoto = 1
|inno=
|sito = eaguingamp.com
|autore=
|città= [[Guingamp]]
|presidente= {{Bandiera|Francia}} Noël Le Graët
|allenatore= {{Bandiera|Francia}} Patrick Remy
|stadio= [[Stadio du Roudourou|du Roudourou]]
|immaginestadio=
|capienza= 18.126
|titoli nazionali=
|coppe nazionali= 1 [[Coppa di Francia]]
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|titoli internazionali=
|coppe Intertoto= 1
|colori= [[File:600px Rosso e Nero.png|20px]] [[Rosso]]-[[nero]]
|soprannomi=
|sito= www.eaguingamp.com
}}
L''''En Avant de Guingamp''', chiamato comunemente solo '''Guingamp''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] con sede a [[Guingamp]], in [[Francia]].
 
L{{'}}'''En avant de Guingamp''', meglio noto come '''Guingamp''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Francia|francese]] con sede nella città di [[Guingamp]]. Milita in [[Ligue 2]], la seconda divisione del [[campionato francese di calcio|campionato francese]].
Pur militando nella [[Ligue 2]] il [[9 maggio]] [[2009]] conquista la sua prima [[Coppa di Francia]] qualificandosi ai preliminari di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]], dove viene eliminata dall'[[Amburgo]] al quarto turno preliminare, perdendo 5-1 all'andata e 3-1 al ritorno.
 
Fondato nel 1912, il club può vantare un palmarès che conta due [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]] ([[Coppa di Francia 2008-2009|2008-2009]] e [[Coppa di Francia 2013-2014|2013-2014]]) e una [[Coppa Intertoto UEFA|Coppa Intertoto]] ([[Coppa Intertoto UEFA 1996|1996-1997]]).
==Rosa 2009-10==
{{Fs start}}
{{Fs player|no=1|nat=France|name=[[Stéphane Trévisan]]|pos=P}}
{{Fs player|no=2|nat=France|name=[[Yves Deroff]]|pos=D}}
{{Fs player|no=4|nat=France|name=[[Lionel Mathis]]|pos=C}}
{{Fs player|no=5|nat=Senegal|name=[[Mustapha Diallo]]|pos=C}}
{{Fs player|no=6|nat=Burkina Faso|name=[[Bakary Koné]]|pos=C}}
{{Fs player|no=7|nat=France|name=[[Sébastien Grax]]|pos=A|other=IN PRESTITO DAL [[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]]}}
{{Fs player|no=8|nat=France|name=[[François Bellugou]]|pos=C}}
{{Fs player|no=9|nat=FRA|name=[[Mathieu Scarpelli]]|pos=A}}
{{Fs player|no=10|nat=MAR|name=[[Alharbi El-Jadeyaoui]]|pos=C}}
{{Fs player|no=11|nat=FRA|name=[[Hervé Bazile]]|pos=A}}
{{Fs player|no=14|nat=SEN|name=Mohamed Soly|pos=A}}
{{Fs player|no=15|nat=Brazil|name=[[Gilmar Silva Santos|Gilmar]]|pos=C}}
{{Fs player|no=16|nat=France|name=[[Guillaume Gauclin]]|pos=P}}
{{Fs player|no=17|nat=Algeria|name=[[Jugurtha Hamroun]]|pos=C}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=18|nat=France|name=[[Fabrice Colleau]]|pos=C}}
{{Fs player|no=19|nat=Morocco|name=[[Mustapha Allaoui]]|pos=A}}
{{Fs player|no=20|nat=France|name=[[Richard Soumah]]|pos=C}}
{{Fs player|no=21|nat=France|name=[[Thierry Argelier]]|pos=D}}
{{Fs player|no=22|nat=France|name=[[Kévin Bodin]]|pos=D}}
{{Fs player|no=23|nat=France|name=[[Igor Djoman]]|pos=C}}
{{Fs player|no=25|nat=Benin|name=[[Mouritala Ogunbiyi]]|pos=C}}
{{Fs player|no=26|nat=France|name=[[Thibault Giresse]]|pos=C}}
{{Fs player|no=27|nat=Brazil|name=[[Felipe Saad]]|pos=D}}
{{Fs player|no=28|nat=France|name=[[Christian Bassila]]|pos=D}}
{{Fs player|no=29|nat=Angola|name=[[Luís Delgado]]|pos=D}}
{{Fs player|no=30|nat=France|name=Mamadou Samassa|pos=P}}
{{Fs player|no=33|nat=France|name=[[Gilbert Imbula]]|pos=C}}
{{Fs end}}
 
== PalmarèsStoria ==
Il Guingamp fu fondato nel 1912 e, nonostante una storia pressoché inesistente nel massimo campionato francese, ha avuto comunque una tradizione piuttosto solida.
*'''{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}'''
Il risultato migliore del club è la vittoria della coppa nazionale: pur militando nella [[Ligue 2]], il 9 maggio 2009 conquista la sua prima [[Coppa di Francia]] superando in una sorta di derby bretone il {{Calcio Rennes|N}} in finale per 2-1 e divenendo la seconda squadra che non compete nella massima serie ad aggiudicarsi tale titolo<ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/feedarticle/8498920|titolo=Ligue 2 side Guingamp stun Rennes in French Cup |opera=The Guardian |data=11 maggio 2009|accesso=11 maggio 2009}}</ref>. La vittoria del trofeo permette al club di qualificarsi ai preliminari di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] dell'anno successivo, dove viene però eliminato dall'[[Amburgo]] al quarto turno preliminare, perdendo 5-1 all'andata e 3-1 al ritorno.
:[[Coppa Intertoto 1996|1996]]
A parte questa storica vittoria, il Guingamp può anche vantare la vittoria della [[Coppa Intertoto 1996]].
 
A dispetto dei trofei vinti, il Guingamp ha passato soltanto sette stagioni in Ligue 1. Ciononostante è ben conosciuto non solo in Francia ma anche all'estero per aver lanciato grandi campioni come [[Didier Drogba]], [[Florent Malouda]], [[Fabrice Abriel]] e [[Vincent Candela]]. Discorso analogo può essere fatto per alcuni allenatori come [[Guy Lacombe]], [[Francis Smerecki]] e [[Erick Mombaerts]].
*'''{{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}'''
:[[Coppa di Francia 2008-2009|2008-2009]]
 
Dopo una permanenza nella terza serie francese, il [[Championnat National]], la squadra è tornata in [[Ligue 2]] vincendo i play-off promozione del 2011.
 
Nella stagione [[Ligue 2 2012-2013|2012-13]], la squadra è riuscita a conquistare la promozione nella [[Ligue 1 2013-2014|massima serie]], promozione che si è concretizzata materialmente a due giornate dal termine, grazie alla vittoria del 17 maggio [[2013]] ottenuta per 1-0 sul campo del {{Calcio Gazelec Ajaccio|N}}.
 
Nella [[Ligue 1 2013-2014|stagione seguente]] il Guingamp ottiene dai diritti televisivi una somma di 17,4 milioni di euro, cifra considerevole viste le ridotte capacità finanziarie del club.
 
Al termine della stagione [[Ligue 1 2013-2014|2013-14]] il Guingamp riesce a ottenere la seconda vittoria in finale di [[Coppa di Francia 2013-2014|Coppa di Francia]] battendo, nuovamente, il {{Calcio Rennes|N}}, questa volta per 2-0. Questo inaspettato successo permette al piccolo club di prendere parte alla fase a gironi di [[UEFA Europa League 2014-2015]], dove è inserito nel gruppo K con {{Calcio Fiorentina|N}}, [[PAOK]] e [[Dinamo Minsk]]. La compagine francese chiude il raggruppamento al secondo posto con 10 punti totalizzati (3 vittorie ed un pareggio, ottenendo solo sconfitte dal club fiorentino primo nel girone) e raggiunge i sedicesimi di finale, traguardo storico; qui, però, la [[Dinamo Kiev]] si impone sui francesi, ribaltando con un 3-1 in Ucraina la sconfitta per 2-1 subita all’andata in Francia.
 
Nella stagione [[Ligue 1 2018-2019|2018-19]] il club staziona all'ultimo posto della [[Ligue 1 2018-2019|Ligue 1]] per tutto il girone di andata; tuttavia, il 9 gennaio 2019, durante i quarti di finale di [[Coupe de la Ligue 2018-2019|Coppa di Lega]], il Guingamp riesce a battere per 2-1 i campioni in carica del {{Calcio PSG|N}} al [[Parco dei Principi]], guadagnandosi il pass per le semifinali<ref>https://it.eurosport.com/calcio/coppa-di-lega-francese/2018-2019/non-basta-neymar-psg-eliminato-dal-guingamp-di-thuram-junior-al-parco-dei-principi_sto7081472/story.shtml</ref>. Tuttavia, esattamente 10 giorni dopo quest’impresa, il match si ripete (questa volta valevole per il [[Ligue 2 2018-2019|campionato]]) e i parigini infliggono un pesantissimo 9-0 al Guingamp. Il 29 gennaio, durante la semifinale di [[Coupe de la Ligue 2018-2019|Coppa di Lega]], recupera due gol al {{Calcio Monaco|N}} portando il match ai calci di rigore, dove il Guingamp, dopo una lunga serie, riesce a trionfare, guadagnandosi la finale. Il 30 marzo seguente il club affronta lo {{Calcio Strasburgo|N}} in finale: la partita è molto equilibrata e viene decisa soltanto ai calci di rigore, dove questa volta, però, sono i rivali a trionfare (4-1 ai tiri dagli undici metri dopo lo 0-0 dei primi 120 minuti); il Guingamp, oltre al trofeo, manca anche l’occasione di qualificarsi ai preliminari di [[Europa League]]. In campionato, invece, il club non si sposta mai dall’ultima posizione e conclude la stagione con 27 punti, frutto di sole 5 vittorie e 12 pareggi, tornando così in Ligue 2 dopo sei anni.
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid #000000; background:red; color:#FFFFFF" | Cronistoria dell'En Avant de Guingamp
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*1912 - Fondazione dell''''En Avant de Guingamp'''.
{{...|società calcistiche}}
----
*1979-1980 - 3º nel girone A di [[Division 2 1979-1980|Division 2]].
*1980-1981 - 7º nel girone B di [[Division 2 1980-1981|Division 2]].
*1981-1982 - 9º nel girone B di [[Division 2 1981-1982|Division 2]].
*1982-1983 - 8º nel girone A di [[Division 2 1982-1983|Division 2]].
*1983-1984 - 8º nel girone B di [[Division 2 1983-1984|Division 2]].
*1984-1985 - 5º nel girone A di [[Division 2 1984-1985|Division 2]].
*1985-1986 - 3º nel girone A di [[Division 2 1985-1986|Division 2]].
*1986-1987 - 10º nel girone A di [[Division 2 1986-1987|Division 2]].
*1987-1988 - 12º nel girone B di [[Division 2 1987-1988|Division 2]].
*1988-1989 - 6º nel girone A di [[Division 2 1988-1989|Division 2]].
*1989-1990 - 13º nel girone B di [[Division 2 1989-1990|Division 2]].
----
*1990-1991 - 7º nel girone B di [[Division 2 1990-1991|Division 2]].
*1991-1992 - 6º nel girone A di [[Division 2 1991-1992|Division 2]].
*1992-1993 - 13º nel girone B di [[Division 2 1992-1993|Division 2]].'''Retrocesso in Championnat National.'''
*1993-1994 - 2º nel [[Championnat National 1993-1994|Championnat National]]. '''Promosso in Division 2.'''
*[[En Avant de Guingamp 1994-1995|1994-1995]] - 2 in [[Division 2 1994-1995|Division 2]]. '''Promosso in Division 1.'''
*[[En Avant de Guingamp 1995-1996|1995-1996]] - 10º in [[Division 1 1995-1996|Division 1]].
:Semifinalista in [[Coupe de la Ligue 1995-1996|Coppa di Lega francese]].
*[[En Avant de Guingamp 1996-1997|1996-1997]] - 12º in [[Division 1 1996-1997|Division 1]].
:Finalista in [[Coupe de France 1996-1997|Coppa di Francia]].
:Vince la '''[[Coppa Intertoto UEFA 1996|Coppa Intertoto UEFA]].'''
:Trentaduesimi di finale di [[Coppa UEFA 1996-1997|Coppa UEFA]].
*[[En Avant de Guingamp 1997-1998|1997-1998]] - 16º in [[Division 1 1997-1998|Division 1]]. '''Retrocesso in Division 2.'''
:Semifinalista in [[Coupe de France 1997-1998|Coppa di Francia]].
*[[En Avant de Guingamp 1998-1999|1998-1999]] - 7º in [[Division 2 1998-1999|Division 2]].
*[[En Avant de Guingamp 1999-2000|1999-2000]] - 2º in [[Division 2 1999-2000|Division 2]]. '''Promosso in Division 1.'''
----
*[[En Avant de Guingamp 2000-2001|2000-2001]] - 10º in [[Division 1 2000-2001|Division 1]].
*[[En Avant de Guingamp 2001-2002|2001-2002]] - 16º in [[Division 1 2001-2002|Division 1]].
*[[En Avant de Guingamp 2002-2003|2002-2003]] - 7º in [[Ligue 1 2002-2003|Ligue 1]].
*[[En Avant de Guingamp 2003-2004|2003-2004]] - 18º in [[Ligue 1 2003-2004|Ligue 1]]. '''Retrocesso in Ligue 2.'''
:Terzo turno di [[Coppa Intertoto UEFA 2003|Coppa Intertoto]].
*[[En Avant de Guingamp 2004-2005|2004-2005]] - 7º in [[Ligue 2 2004-2005|Ligue 2]].
:Ottavi di finale di [[Coupe de France 2004-2005|Coppa di Francia]].
*[[En Avant de Guingamp 2005-2006|2005-2006]] - 9º in [[Ligue 2 2005-2006|Ligue 2]].
:Quarti di finale di [[Coupe de France 2005-2006|Coppa di Francia]].
*[[En Avant de Guingamp 2006-2007|2006-2007]] - 13º in [[Ligue 2 2006-2007|Ligue 2]].
:Secondo turno di [[Coupe de France 2006-2007|Coppa di Francia]].
*[[En Avant de Guingamp 2007-2008|2007-2008]] - 12º in [[Ligue 2 2007-2008|Ligue 2]].
:Primo turno di [[Coupe de France 2007-2008|Coppa di Francia]].
*[[En Avant de Guingamp 2008-2009|2008-2009]] - 13º in [[Ligue 2 2008-2009|Ligue 2]].
:Vince la '''[[Coupe de France 2008-2009|Coppa di Francia]].'''
*[[En Avant de Guingamp 2009-2010|2009-2010]] - 18º in [[Ligue 2 2009-2010|Ligue 2]]. '''Retrocesso nel Championnat National.'''
:Finalista in [[Trophée des champions 2009|Supercoppa di Francia]].
:Play-off di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]].
----
*[[En Avant de Guingamp 2010-2011|2010-2011]] - 3º nel [[Championnat National 2010-2011|Championnat National]]. '''Promosso in Ligue 2.'''
*[[En Avant de Guingamp 2011-2012|2011-2012]] - 7º in [[Ligue 2 2011-2012|Ligue 2]].
*[[En Avant de Guingamp 2012-2013|2012-2013]] - 2º in [[Ligue 2 2012-2013|Ligue 2]]. '''Promosso in Ligue 1.'''
*[[En Avant de Guingamp 2013-2014|2013-2014]] - 16º in [[Ligue 1 2013-2014|Ligue 1]].
:Vince la '''[[Coupe de France 2013-2014|Coppa di Francia]].'''
*[[En Avant de Guingamp 2014-2015|2014-2015]] - 10º in [[Ligue 1 2014-2015|Ligue 1]].
:Semifinalista in [[Coupe de France 2014-2015|Coppa di Francia]].
:Finalista in [[Trophée des champions 2014|Supercoppa di Francia]].
:Sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]].
*[[En Avant de Guingamp 2015-2016|2015-2016]] - 16º in [[Ligue 1 2015-2016|Ligue 1]].
*[[En Avant de Guingamp 2016-2017|2016-2017]] - 10º in [[Ligue 1 2016-2017|Ligue 1]].
:Semifinalista in [[Coupe de France 2016-2017|Coppa di Francia]].
*[[En Avant de Guingamp 2017-2018|2017-2018]] - 12º in [[Ligue 1 2017-2018|Ligue 1]].
*[[En Avant de Guingamp 2018-2019|2018-2019]] - 20º in [[Ligue 1 2018-2019|Ligue 1]]. '''Retrocesso in Ligue 2.'''
:Semifinalista in [[Coupe de la Ligue 2018-2019|Coppa di Lega francese]].
*[[En Avant de Guingamp 2019-2020|2019-2020]] - 8° in [[Ligue 2 2019-2020|Ligue 2]].
----
*[[En Avant de Guingamp 2020-2021|2020-2021]] - 9° in [[Ligue 2 2020-2021|Ligue 2]].
*[[En Avant de Guingamp 2021-2022|2021-2022]] - 6° in [[Ligue 2 2021-2022|Ligue 2]].
*[[En Avant de Guingamp 2022-2023|2022-2023]] - 6° in [[Ligue 2 2022-2023|Ligue 2]].
*[[En Avant de Guingamp 2023-2024|2023-2024]] - 9° in [[Ligue 2 2023-2024|Ligue 2]].
*[[En Avant de Guingamp 2024-2025|2024-2025]] - 5° in [[Ligue 2 2024-2025|Ligue 2]].
{{Div col end}}
|}
 
== Colori e simboli ==
[[File:En-Avant-Guingamp-840.png|thumb|Logo utilizzato dal 2000 al 2019]]
=== Colori ===
La scelta dei colori sociali del Guingamp è dovuta a motivi politici. Infatti questi colori si riferiscono alla corrente politica anticlericale, vicina all'anarco-sindacalismo. Inoltre, il nome "En Avant" può riferirsi ai titoli della stampa socialista creata alla fine del diciannovesimo secolo.
 
=== Simboli ===
Lo stemma del Guingamp in uso dal 2019 presenta nella parte superiore la scritta EAG e in una fascia nera la denominazione societaria completa. Nella parte inferiore si trova invece la [[triscele]], uno dei simboli della [[Bretagna]]. In precedenza veniva usato uno stemma rettangolare molto simile a quello attuale.
 
== Strutture ==
[[File:Roudourou-ensemble.JPG|thumb|Veduta dello [[Stadio di Roudourou|Stade de Roudourou]]]]
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio di Roudourou}}
Dal 1921 al 1990 il Guingamp utilizzò lo stadio Yves-Jaguin, situato nel comune di Pabu, nel distretto di Montbareil. Inizialmente chiamato semplicemente stadio Montbareil, ricevette il nome di Yves Jaguin, ex presidente del club, nel 1947.
 
Dal 1990, la squadra utilizza lo [[stadio di Roudourou]], situato a nord-ovest del centro città. Questo stadio contiene 19.060 posti, di cui circa 17.500 posti.
 
=== Centro di allenamento ===
Il Guingamp si allena nelle strutture che sorgono intorno allo stadio di Roudourou. Il terreno è in erba sintetica. A volte viene utilizzato anche un terreno in erba naturale. Queste strutture si trovano a cento metri dallo stadio. Infine, i giocatori utilizzano anche di una palestra, situata all'interno dello stadio.
 
== Società ==
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
*1977-2012 [[Adidas]]
*2012-2019 [[Patrick (azienda)|Patrick]]
*2019- [[Umbro (azienda)|Umbro]]
}}
|{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
*1977-1979 Faure
*1979-1980 Olida
*1980-1982 Brit Air
*1982-1984 Neolait
*1984-1998 Fromages Rippoz
*1998-2007 Brit Air
*2007-2012 Jean Stalaven
*2012-2016 Celtigel
*2016-2017 Servagroupe e Aroma Celte
*2017-2021 Servagroupe
*2021- Celtigel
}}
|}
 
==Allenatori e presidenti==
{{vedi categoria|Allenatori dell'E.A. Guingamp}}
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
*1912-1947 {{Bandiera|?}} ...
*1947-1952 {{Bandiera|FRA}} Armand Deruaz
*1953-1955 {{Bandiera|FRA}} Milo Garcia
*1955-1954 {{Bandiera|FRA}} Marcel Schmitt
*1955-1956 {{Bandiera|FRA}} Jean Prouff
*1956-1957 {{Bandiera|FRA}} Paul Wartel
*1957-1958 {{Bandiera|FRA}} Jean Rolland
*1958-1960 {{Bandiera|FRA}} Vincent Llido
*1960-1961 {{Bandiera|FRA}} Marcel Schmitt
*1961-1966 {{Bandiera|FRA}} Michel Bourse
*1966-1968 {{Bandiera|FRA}} Daniel Potiron
*1968-1972 {{Bandiera|FRA}} Roger Kerzerho
*1972-1975 {{Bandiera|FRA}} Sylvestre Salvi
*1975-1977 {{Bandiera|FRA}} Daniel Druda
*1977-1978 {{Bandiera|FRA}} Claude Pérard
*1978-1981 {{Bandiera|FRA}} René Cédolin
*1981-1986 {{Bandiera|FRA}} [[Raymond Keruzoré]]
*1986 {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Noël Huck]]
*1987-1988 {{Bandiera|FRA}} Yvan Le Quéré
*1988-1989 {{Bandiera|FRA}} Jean-Paul Rabier
*1989-1990 {{Bandiera|FRA}} [[Erick Mombaerts]]
*1990-1993 {{Bandiera|FRA}} Alain De Martigny
*1993 {{Bandiera|FRA}} Yvon Schmitt
*1994-1999 {{Bandiera|FRA}} [[Francis Smerecki]]
*1999-2002 {{Bandiera|FRA}} [[Guy Lacombe]]
*2002-2004 {{Bandiera|FRA}} [[Bertrand Marchand]]
*2004-2005 {{Bandiera|FRA}} [[Yvon Pouliquen]]
*2005-2006 {{Bandiera|FRA}} Alain Ravera
*2006-2007 {{Bandiera|FRA}} [[Patrick Remy]]
*2007-2010 {{Bandiera|FRA}} [[Victor Zvunka]]
*2010-2016 {{Bandiera|FRA}} [[Jocelyn Gourvennec]]
*2016-2018 {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Kombouaré]]
*2018-2019 {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Kombouaré]]
*:{{Bandiera|FRA}} Sylvain Didot e Vincent Rautureau
*:{{Bandiera|FRA}} [[Jocelyn Gourvennec]]
*2019 {{Bandiera|FRA}} Patrice Lair
*2019-2020 {{Bandiera|FRA}} Sylvan Didot
*2020-2021 {{Bandiera|FRA}} Sylvan Didot (lug.-ago.)
*:{{Bandiera|BIH}} [[Mehmed Baždarević]] (ago.-feb.)
*:{{Bandiera|FRA}} Frédéric Bompard (feb.-giu.)
*2021-2022 {{Bandiera|FRA}} [[Stéphane Dumont]]
}}
|{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Presidenti|contenuto=
* 1912-1940 {{Bandiera|FRA}} Pierre Deschamps
* 1920-1940 {{Bandiera|FRA}} André Lorgeré
* 1940-1945 {{Bandiera|FRA}} Yves Jaguin
* 1945-1958 {{Bandiera|FRA}} Hubert Couquet
* 1958-1966 {{Bandiera|FRA}} Louis Menguy
* 1966-1972 {{Bandiera|FRA}} Joseph Le Monnier
* 1972-1991 {{Bandiera|FRA}} Noël Le Graët
* 1991-1998 {{Bandiera|FRA}} Bertrand Salomon
* 1998-2002 {{Bandiera|FRA}} Alain Aubert
* 2002-2011 {{Bandiera|FRA}} Noël Le Graët
* 2011-2020 {{Bandiera|FRA}} Bertrand Desplat
* 2020-{{Bandiera|FRA}} Frédéric Le Grand
}}
|}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'E.A. Guingamp}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}'''
:[[Coppa di Francia 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa di Francia 2013-2014|2013-2014]]
 
===Competizioni internazionali===
[[File:Victoire de Guingamp Stade de France.JPG|thumb|La vittoria del Guingamp della Coppa di Francia del 2009]]
*'''{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}''' (record francese a pari merito con {{Calcio Bordeaux|N}}, {{Calcio Strasburgo|N}}, {{Calcio Auxerre|N}}, {{Calcio Bastia|N}}, [[Olympique Lyonnais|Lione]], {{Calcio Montpellier|N}}, {{Calcio PSG|N}}, {{Calcio Troyes|N}}, {{Calcio Lilla|N}}, [[Olympique de Marseille|Marsiglia]] e {{Calcio Lens|N}})
:[[Coppa Intertoto UEFA 1996|1996]]
 
===Competizioni regionali===
*'''Division d'honneur [[Ovest]]: 1'''
:1975/76-1976
 
===Competizioni giovanili===
== Giocatori celebri ==
*''''{{Calciopalm|Championnat National U19|1}}'''
{{vedi anche|:Categoria:Calciatori dell'E.A. Guingamp}}
:2007-2008
 
==Statistiche==
== Allenatori celebri ==
'''Partecipazione alle competizioni europee'''
{{vedi anche|:Categoria:Allenatori dell'E.A. Guingamp}}
{| class="wikitable"
|-
! Competizione
! Partecipazioni
! G
! V
! N
! P
! GF
! GS
! DR
|-
| [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League|Europa League]]
| align=center|3
| align=center|12
| align=center|4
| align=center|3
| align=center|5
| align=center|13
| align=center|22
| align=center|-9
|-
| [[Coppa Intertoto UEFA|Coppa Intertoto]]
| align=center|2
| align=center|10
| align=center|6
| align=center|1
| align=center|3
| align=center|13
| align=center|10
| align=center|+3
|}
== Organico ==
=== Rosa 2025-2026 ===
''Aggiornata al 24 luglio 2025.''
 
{{Calciatore in rosa/inizio}}
== Collegamenti esterni ==
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=FRA|nome=Teddy Bartouche|ruolo=GK}}
* {{fr}} [http://www.eaguingamp.com/ Sito ufficiale]
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=FRA|nome=Lucas Maronnier|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=FRA|nome=[[Dylan Louiserre]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=FRA|nome=[[Lenny Vallier]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=SEN|nome=Donatien Gomis|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=FRA|nome=[[Kalidou Sidibé]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=MTQ|nome=[[Brighton Labeau]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=SEN|nome=[[Amadou Sagna]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=SEN|nome=[[Abdallah Ndour]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=FRA|nome=Amine Hemia|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=FRA|nome=[[Enzo Basilio]]|ruolo=GK}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=FRA|nome=[[Jacques Siwe]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=ZAF|nome=[[Lebogang Phiri]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=FRA|nome=Sabri Guendouz|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=FRA|nome=Sohaib Naïr|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=FRA|nome=Rayan Ghrieb|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=FRA|nome=[[Alpha Sissoko]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=FRA|nome=Taylor Luvambo|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=FRA|nome=Pierre Lemonnier|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=FRA|nome=[[Matthis Riou]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=MAR|nome=Rayan Touzghar|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=ESP|nome=Junior Armando Mendes|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=SEN|nome=[[Babacar Niasse]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=CAF|nome=[[Tieri Godame]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=CAF|nome=Idriss Planeix|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=FRA|nome=Noah Marec|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ligue 2}}
{{Calcio Guingamp storico}}
{{Vincitori Coppa Intertoto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:E.A. Guingamp| ]]
 
[[ar:نادي غينغان]]
[[br:War-raok Gwengamp]]
[[ca:En Avant de Guingamp]]
[[da:En Avant Guingamp]]
[[de:EA Guingamp]]
[[en:En Avant de Guingamp]]
[[es:En Avant de Guingamp]]
[[fi:En Avant de Guingamp]]
[[fr:En Avant de Guingamp]]
[[hu:En Avant de Guingamp]]
[[ja:EAギャンガン]]
[[lt:EA Guingamp]]
[[nl:En Avant de Guingamp]]
[[pl:En Avant Guingamp]]
[[pt:En Avant de Guingamp]]
[[ru:Генгам (футбольный клуб)]]
[[simple:En Avant de Guingamp]]
[[sv:En Avant de Guingamp]]
[[zh:甘岡前進會]]