Videoregistratore digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Probabile click accidentale sulla toolbar
m Corretto il collegamento Decoder con Set-top box#Tipologie (DisamAssist)
 
(43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|tecnologia audiovideo|giugno 2014}}
{{S|televisione}}
IlUn '''''P''ersonalvideoregistratore digitale''V''ideo R''Corsivo''ecorder''' (termine di origine [[lingua inglese|inglese]]), in [[sigla]] '''PVR''',detto anche conosciutoin comeinglese '''digital video recorder''' (termine nuovamente di origine ingleseDVR), in siglao ''personal video recorder'DVR''', (PVR) è unaun tipologiatipo di dispositivo [[elettronica|elettronico]] che consente di registrareprogrammare la registrazione automatica di un [[programma televisivo]] spesso consultando l'la [[Guidaguida elettronica ai programmi|EPG]]. Utilizzando l'(EPG)<ref>{{RivistaVG|pg|68|70|7|2011|titolo=I latuoi registrazionetrionfi avverrà dall'iniziopasseranno alla fine del programma senza alcun errore, in quanto si sta impostando che si desidera registrare quel contenuto specifico e non un intervallo di tempo su un determinato canale selezionatostoria}}</ref>.
 
Utilizzando la guida elettronica ai programmi la registrazione avverrà dall'inizio alla fine del programma senza alcun errore, in quanto si sta impostando che si desidera registrare quel contenuto specifico e non un intervallo di tempo su un determinato canale selezionato.
==Descrizione==
Il PVR può essere un dispositivo venduto a parte, inserito in un [[set-top box]] o fornito attraverso un servizio come fa Fastweb che funziona come videoregistratore digitale virtuale.
 
== Descrizione ==
Il PVR può essere caratterizzato da altre funzioni: la prima è lo skipping della pubblicità che permette di saltare tutte le interruzioni, la seconda è time-shifting, ovvero la visione di un programma in leggera differita avendo così la possibilità di mettere in pausa per alcuni minuti le trasmissioni televisive o di effettuare un replay delle scene interessanti.
Il PVR può essere un dispositivo venduto a parte, o inserito in un [[set-top box]] o fornito attraverso un servizio come fa Fastweb che funziona come videoregistratore digitale virtuale.
 
Il PVR può essere caratterizzato da altre funzioni: la prima è loil skippingsalto della pubblicità, che permette di saltare tutte le interruzioni,; la seconda è il ''time-shifting'', ovvero la visione di un programma in leggera differita, avendo così la possibilità di mettere in pausa per alcuni minuti le trasmissioni televisive o di effettuare un replay delle scene interessanti.
Queste due funzioni da una parte liberano lo spettatore dalla sequenzialità del palinsesto ma dall'altra impongono ai broadcaster e ai pubblicitari la creazione di palinsesti e di formati pubblicitari nuovi. Infatti, negli Stati Uniti, la [[Forrester Research]] ha rilevato che se la penetrazione di PVR dovesse raggiungere il 30% delle famiglie, i principali investitori pubblicitari potrebbero voler riconsiderare le loro scelte relative alla televisione.
 
Queste due funzioni da una parte liberano lo spettatore dalla sequenzialità del palinsesto, ma dall'altra impongono aialle broadcasterreti televisive e ai pubblicitari la creazione di palinsesti e di formati pubblicitari nuovi. Infatti, negli Stati Uniti, la [[Forrester Research]] ha rilevato che se la penetrazione di PVR dovesse raggiungere il 30% delle famiglie, i principali investitori pubblicitari potrebbero voler riconsiderare le loro scelte relative alla televisione.
È bene notare che vi sono programmi che un utente desidera vedere in tempo reale rispetto al loro accadere: è il caso dei programmi-evento quali tutti gli avvenimenti sportivi, i concerti, le manifestazioni, ecc. In questo caso la pubblicità che interrompe il programma ha ancora senso in quanto non può essere eliminata con una piccola differita temporale.
 
È bene notare che vi sono programmi che un utente desidera vedere in tempo reale rispetto al loro accadere: è il caso deidi programmi-eventoeventi quali tutti gli avvenimenti sportivi, i concerti, le manifestazioni, ecc. In questo caso la pubblicità che interrompe il programma ha ancora senso, in quanto non può essere eliminata con una piccola differita temporale.
Molti PVR usano il formato [[MPEG]] per codificare i segnali video analogici.
Anche in italia, si cominciano a vedere nei decoder per il digitale terrestre, l'implementazione di tale funzione, ma non è ancora molto diffusa. Tuttavia, risulta essere un ottimo modo per non perdere il programma preferito se si è fuori casa, registrandolo su una chiavetta usb o un hard disk (la registrazione avviene spesso su questi tipi di supporti).
 
AncheMolti inPVR italia,usano siil comincianoformato a[[MPEG]] vedereper codificare i segnali video analogici. {{senza fonte|Anche in Italia ormai i nei[[Set-top box#Tipologie|decoder]] per illa [[televisione digitale terrestre]], hanno raggiunto una diffusione oramai nazionale, ma l'implementazione di taletali funzione, mafunzioni non è ancora molto diffusa.}} Tuttavia, risulta essere un ottimo modo per non perdere il programma preferito se si è fuori casa, registrandolo su una chiavetta usbUSB o un harddisco diskrigido (la registrazione avviene spesso su questi tipi di supporti).
==I PVR all'estero==
I più famosi PVR sul mercato nord americano sono [[TiVo]] e [[ReplayTV DNNA]] (Digital Networks North America inc.) sebbene ora molti altri fabbricanti di elettronica offrano modelli. Nella Gran Bretagna [[Sky Plus]] domina il mercato televisivo satellitare anche se TiVo e Thomson hanno una piccola presenza; [[Thomson SA|Thomson]], [[Fusion]], [[Pace Microtechnologies|Pace]] e [[Humax]] forniscono anche PVR per il digitale terrestre. Molte società satellitari e via cavo stanno incorporando funzioni di registrazione digitale nei loro set-top box, come ad esempio con DirecTiVo, Motorola 6xxx di Comcast, Moxi Media Center di Digeo. In questi casi la codifica non è necessaria perché il segnale satellitare è già digitale e in formato MPEG. Il PVR registra semplicemente il flusso digitale direttamente su un disco. I broadcaster essendo coinvolti attraverso sussidi nella progettazione dei PVR, e registrando direttamente flussi digitali criptati possono modificare le caratteristiche del servizio abilitando la possibilità di registrare solo alcuni eventi, pre-caricare programmi sui dispositivi vietare lo skip della pubblicità e far scadere automaticamente le registrazioni dopo un tempo predeterminato.
Altri operatori che stanno entrando nel mercato includono prodotti come il Media Center di Microsoft.
 
== I PVR all'estero ==
==Collegamenti esterni==
I più famosi PVR sul mercato nord americano sono [[TiVo]] e [[ReplayTV DNNA]] (Digital Networks North America inc.) sebbene ora molti altri fabbricanti di elettronica offrano modelli. Nella Gran Bretagna [[Sky Plus]] domina il mercato televisivo satellitare anche se TiVo e Thomson hanno una piccola presenza; [[Thomson SA]], [[Fusion (genere musicale)|Fusion]], [[Pace Microtechnologies|Pace]] e [[Humax]] forniscono anche PVR per il digitale terrestre.
* [http://abtechno.org/index.php/2007/09/25/programmi_tv_da_guardare_su_pc_ipod Registra i programmi TV e guardali su PC, iPod o iPhone]
* [http://www.bong.tv BONG.TV Registra tutta la TV italiana]
 
Molte società satellitari e via cavo stanno incorporando funzioni di registrazione digitale nei loro set-top box, come ad esempio con DirecTiVo, Motorola 6xxx di Comcast, Moxi Media Center di Digeo. In questi casi la codifica non è necessaria perché il segnale satellitare è già digitale e in formato MPEG. Il PVR registra semplicemente il flusso digitale direttamente su un disco.
[[categoria:apparecchiature televisive]]
 
Le emittenti essendo coinvolte attraverso sussidi nella progettazione dei PVR, e registrando direttamente flussi digitali criptati, possono modificare le caratteristiche del servizio, tramite tecnologie di [[gestione dei diritti digitali]], abilitando la possibilità di registrare solo alcuni eventi, pre-caricare programmi sui dispositivi, vietare il salto della pubblicità e far scadere automaticamente le registrazioni dopo un tempo predeterminato.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Guida elettronica ai programmi]]
* [[MPEG]]
* [[Set-top box]]
* [[Televisione digitale terrestre]]
* [[Videoregistratore]]
* [[Videoregistrazione]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|scienza e tecnica|televisione}}
 
[[Categoria:Apparecchiature televisive]]
[[Categoria:Televisione digitale]]
[[Categoria:Digital Video Recorder| ]]
 
[[da:Harddiskrecorder]]
[[de:Personal Video Recorder]]
[[en:Digital video recorder]]
[[fr:Personal Video Recorder]]
[[he:PVR]]
[[ko:디지털 비디오 레코더]]
[[pl:Personal Video Recorder]]