Jan Schmid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nl:Jan Schmid
aggiorno
 
(86 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|sci}}
{{Sportivo
|nomeNome= Jan Schmid
|Immagine = FIS Worldcup Nordic Combined Ramsau 20161218 DSC 8166.jpg
|nome completo=
|Didascalia = Jan Schmid a [[Ramsau am Dachstein]] nel 2016
|immagine=
|sessoSesso= M
|CodiceNazione = {{CHE}}<br />{{NOR}} (dal 2006)
|GiornoMeseNascita= 24 novembre
|Disciplina= Combinata nordica
|AnnoNascita= 1983
|Squadra = TV Unterstrass<br />Sjetne IL
|luogo nascita= [[Trondheim]]
|Palmares =
|paese nascita= [[Norvegia]]
{{MedaglieNazione|NOR}}
|AnnoMorte=
{{Palmarès
|luogo morte=
|cat = NOR
|codicenazione=
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|disciplina= combinata nordica
|oro 1 = 0
|Terminecarriera=
|argento 1 = 1
|palmares = {{Palmarès
|bronzo 1 = 0
|competizione 1 = [[Mondiali di sci nordico]]
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 1 |bronzo 1 = 1
|oro 2 = 1
|argento 2 = 3
|bronzo 2 = 3
}}
|TermineCarriera = 2019
|aggiornato = 5 novembre 2009
}}
{{Bio
|Nome = Jan Andreas
|Cognome = Schmid
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trondheim
Riga 31 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex combinatista nordico
|Nazionalità = svizzero
|Attività2 = saltatore con gli sci
|NazionalitàNaturalizzato = norvegese
|Attività3 =
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = {{sp}}di origine [[svizzera]]
|Immagine =
|ExtImmagine =
|Didascalia =
}}
Fino alla [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2006|stagione 2005-2006]] ha gareggiato per i [[Nazionale di sci nordico della Svizzera|colori elvetici]], per poi passare dalla [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2007|stagione seguente]] alla [[Nazionale di sci nordico della Norvegia|nazionale norvegese]].
 
È fratello di [[Tommy Schmid|Tommy]], a sua volta combinatista nordico di alto livello<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/sc/jan-schmid-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=13 giugno 2011|dataarchivio=19 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019213653/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/sc/jan-schmid-1.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Biografia==
Jan Schmid ottiene il suo primo risultato di rilievo il [[1°º dicembre]] [[2001]] a [[Vuokatti]] in [[Finlandia]] piazzandosi 24°º in una [[Metodo Gundersen|Gundersen]] valida ai fini della Coppa del Mondo B. Nello stesso mese esordisce anche in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] disputando a [[Oberwiesenthal]] in [[Germania]] in una gara sprint dove conclude 32°º. Ha preso parte anche ad alcune gare di [[salto con gli sci]], tra cui la [[XXII Universiade invernale]] di [[Innsbruck]] nel 2005.
 
Dopo alcune stagioni interlocutorie nel [[2009]] compie il salto di qualità vincendo due medaglie, un argento nell'individuale HS100/10 &nbsp;km tecnica libera e un bronzo nella gara a squadre HS134/staffetta 4x5 km a tecnica libera, ai [[MondialiCampionati mondiali di sci nordico 2009|Mondiali di sciLiberec]] nordiconella [[Repubblica Ceca]]. Due anni dopo nell'edizione di [[LiberecCampionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]] nellavince due bronzi nelle gare a squadre HS 106/staffetta 4x5 km e HS134/staffetta 4x5 km, mentre ai [[RepubblicaCampionati Cecamondiali di sci nordico 2015|Mondiali di Falun 2015]] si è classificato 31º sia nel trampolino normale, sia nel trampolino lungo.
 
Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2018}} ha vinto la medaglia d'argento [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|nella gara a squadre]] e si è classificato [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|25º nel trampolino normale]] e [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|11º nel trampolino lungo]]; nella stagione successiva ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2019|Mondiali di Seefeld in Tirol]] ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre dal trampolino normale, quella d'argento nel trampolino lungo e nella sprint a squadre dal trampolino lungo ed è stato 20º nel trampolino normale.
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
===[[Mondiali di sci nordico|Campionati del mondo]] ===
* 1 medaglia:
*1 medaglia d'argento (nell'individuale HS100/10 km T.L. nel [[Mondiali di sci nordico 2009|2009]]).
** 1 argento ([[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|combinata nordica|2018}})
*1 medaglia di bronzo (nella gara a squadre HS134/staffetta 4x5 km T.L. km nel 2009).
 
=== Mondiali ===
* 7 medaglie:
** 1 oro (gara a squadre dal trampolino normale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2019|Seefeld in Tirol 2019]])
** 3 argenti (individuale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]]; trampolino lungo, sprint a squadre dal trampolino lungo a [[Campionati mondiali di sci nordico 2019|Seefeld in Tirol 2019]])
** 3 bronzi (gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]]; gare a squadre dal trampolino normale, gara a squadre dal trampolino lungo a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2009|2009]] e nel [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2015|2015]]
* 37 podi (23 individuali, 14 a squadre):
** 14 vittorie (5 individuali, 9 a squadre)
** 13 secondi posti (10 individuali, 3 a squadre)
** 10 terzi posti (8 individuali, 2 a squadre)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Trampolino
! Spec.
|-
| 13 marzo 2010 || [[Oslo]] || {{NOR}} || [[Holmenkollen (trampolino)|Holmenkollen]] HS123 || T LH/4x5 km<br /><small>(con [[Petter Tande]], [[Mikko Kokslien]] e [[Magnus Moan]])</small>
|-
| 14 gennaio 2011 || [[Seefeld in Tirol]] || {{AUT}} || [[Trampolino olimpico Toni Seelos|Toni Seelos]] HS109 || T NH/4x5 km<br /><small>(con [[Magnus Moan]], [[Håvard Klemetsen]] e [[Mikko Kokslien]])</small>
|-
| 10 dicembre 2011 || [[Ramsau am Dachstein]] || {{AUT}} || [[W90-Mattensprunganlage]] HS98 || IN NH/10&nbsp;km
|-
| 7 gennaio 2012 || [[Oberstdorf]] || {{DEU}} || [[Schattenberg (trampolino)|Schattenberg]] HS137 || T LH/4x5 km<br /><small>(con [[Magnus Moan]], [[Mikko Kokslien]] e [[Jørgen Graabak]])</small>
|-
| 3 marzo 2012 || [[Lahti]] || {{FIN}} || [[Salpausselkä (trampolino)|Salpausselkä]] HS130 || IN LH/10&nbsp;km
|-
| 20 dicembre 2014 || [[Ramsau am Dachstein]] || {{AUT}} || [[W90-Mattensprunganlage]] HS98 || T NH/4x5 km<br /><small>(con [[Mikko Kokslien]], [[Håvard Klemetsen]] e [[Jørgen Graabak]])</small>
|-
| 31 gennaio 2015 || [[Val di Fiemme]] || {{ITA}} || [[Trampolino Giuseppe Dal Ben|Giuseppe Dal Ben]] HS134 || T SP LH/2x7,5&nbsp;km<br /><small>(con [[Jørgen Graabak]])</small>
|-
| 4 marzo 2016 || [[Schonach im Schwarzwald|Schonach]] || {{DEU}} || [[Langenwaldschanze]] HS106 || T NH/4x5 km<br /><small>(con [[Magnus Moan]], [[Magnus Krog]] e [[Jørgen Graabak]])</small>
|-
| 2 dicembre 2017 || [[Lillehammer]] || {{NOR}} || [[Lysgårdsbakken]] HS100 || T NH/4x5 km<br /><small>(con [[Espen Andersen (sciatore 1993)|Espen Andersen]], [[Jarl Magnus Riiber]] e [[Jørgen Graabak]])</small>
|-
| 14 gennaio 2018 || [[Val di Fiemme]] || {{ITA}} || [[Trampolino Giuseppe Dal Ben|Giuseppe Dal Ben]] HS135 || IN LH/10&nbsp;km
|-
| 20 gennaio 2018 || [[Chaux-Neuve]] || {{FRA}} || [[La Côté Feuillée]] HS118 || IN LH/10&nbsp;km
|-
| 21 gennaio 2018 || [[Chaux-Neuve]] || {{FRA}} || [[La Côté Feuillée]] HS118 || T NH/4x5 km<br /><small>(con [[Espen Andersen (sciatore 1993)|Espen Andersen]], [[Jarl Magnus Riiber]] e [[Jørgen Graabak]])</small>
|-
| 4 febbraio 2018 || [[Hakuba]] || {{JPN}} || [[Hakuba (trampolino)|Hakuba]] HS134 || IN LH/10&nbsp;km
|-
| 12 gennaio 2019 || [[Val di Fiemme]] || {{ITA}} || [[Trampolino Giuseppe Dal Ben|Giuseppe Dal Ben]] HS135 || T SP LH/2x7,5&nbsp;km<br /><small>(con [[Jørgen Graabak]])</small>
|}
Legenda:<br />
IN = [[Metodo Gundersen|individuale Gundersen]]<br />
SP = sprint<br />
T = gara a squadre<br />
NH = [[Trampolino (sci)|trampolino normale]]<br />
LH = [[Trampolino (sci)|trampolino lungo]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
===[[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]]===
{{interprogetto}}
* Miglior piazzamento in classifica generale: 18° nel [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2004|2004]].
* Miglior risultato: 2°.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.schmidx2.com Sito web personale]
{{SchedaFIS|S=NK|ID=132947}} Scheda FIS combinata nordica.
{{SchedaFIS|S=JP|ID=111023}} Scheda FIS salto con gli sci.
 
{{portale|biografie|sport invernali}}
 
[[Categoria:Saltatori con gli sci svizzeri]]
[[de:Jan Schmid]]
[[en:Jan Schmid]]
[[fi:Jan Schmid]]
[[fr:Jan Schmid]]
[[nl:Jan Schmid]]
[[nn:Jan Schmid]]
[[no:Jan Schmid]]
[[pl:Jan Schmid]]