(28 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
L'La [[ossimorolocuzione]] '''Partito libertario''' o '''Partito libertariano''' può riferirsi a diverse organizzazioni di ispirazione ''[[LibertarianismoLibertarismo|libertarianlibertaria]]'' tra cui i maggiori:
*'''[[Alleanza Internazionale dei Partiti Libertariani]]''' (internazionale);
*'''[[Partito Libertario (Stati UnitiArgentina)|LibertarianPartito PartyLibertario]]''' degli Stati Uniti ddell'America[[Argentina]];
*'''[[Partito Libertario (Regno UnitoCanada)|LibertarianPartito PartyLibertario]]''' del Regno Unito[[Canada]];
*'''[[Partito Libertario (AustraliaStati Uniti d'America)|LibertarianPartito PartyLibertario]]''' Australianodegli [[Stati Uniti d'America]];
*'''[[Partito Libertario (Canada)|LibertarianTedesco]]''' Partydell'[[Austria]] Canadesee poi dell'[[Italia]].
*[[Movimento Libertario (Italia) [Libertarian Party] Italiano
L'ossimoro viene a crearsi in lingua italiana poiché i libertari, per definizione storica e in quanto tali non votano e conseguentemente non fondano partiti in lizza nelle competizioni elettorali. In lingua inglese il termine ''libertarian'' ha differenti connotazioni per cui la discrasia non sussiste.