Full Moon Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
 
(44 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FCorreggere|argomento=fumetti|data=marzoagosto 20092021|commento=titolo sbagliato: va spostata a [[Fullmoon Project]]}}
{{fumetto e animazione
'''Fullmoon Project''' è una miniserie di [[Fumetto|fumetti]] [[italia]]na, pubblicata tra il [[1991]] e il [[1992]] dalla casa editrice [[Milano|milanese]] "Eden - Center TV" (oggi scomparsa).
|tipo = fumetto
|sottotipo = miniserie
|lingua originale = Ita
|paese = Italia
|titolo = Fullmoon Project
|genere =
|autore =
|testi = Davide Longoni, Marco Febbrari, Stefano Vietti e Gigi Simeoni
|disegnatore = Fabio Pezzi, Mario "Majo" Rossi, Gigi Simeoni e Giancarlo Olivares
|character design =
|mecha design =
|editore = Edizioni Eden
|etichetta =
|collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|data inizio = settembre 1991
|data fine = aprile 1992
|periodicità = mensile
|volumi = 7
|volumi totali = 7
|immagine = Full_moon_project_comics.jpg
|didascalia =
|posizione template =
}}
'''''Fullmoon Project''''' è una [[serie a fumetti]] di genere [[horror]], pubblicata in Italia dal [[1991]] al [[1992]] dalle Edizioni Eden.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/2902|titolo=Guida Fumetto Italiano|autore=Guida Fumetto Italiano|accesso=4 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comicsbox.it/serie/FULMONPRO|titolo=Full Moon Project :: ComicsBox|accesso=2021-08-03}}</ref>
 
== Storia editoriale ==
La serie venne ideata e realizzata da un gruppo di giovani autori [[brescia]]ni ([[Davide Longoni]], [[Giancarlo Olivares]], [[Mario Rossi (fumettista)|Mario Rossi]], [[Gigi Simeoni]], [[Stefano Vietti]], [[Marco Febbrari]], [[Fabio Pezzi]]), .
La serie venne ideata e realizzata da un gruppo di giovani autori [[brescia]]ni ([[Davide Longoni (fumettista)|Davide Longoni]], [[Giancarlo Olivares]], [[Mario Rossi (fumettista 1963)|Mario Rossi]] (Majo), [[Gigi Simeoni]], [[Stefano Vietti]], [[Marco Febbrari]] e [[Fabio Pezzi]])<ref>{{Cita web|url=http://www.fumettodautore.com/magazine/planet-o/4439-lintervista-r-stefano-vietti-da-fullmoon-project-a-dragonero|titolo=stefano-vietti-da-fullmoon-project-a-dragonero}}</ref> ed è composta da sette albi a fumetti autoconclusivi in [[Bonellide|formato bonelliano]].<ref name=":0" /> La serie venne interrotta con il settimo numero ed il finale drammatico, non inizialmente previsto, è lasciato in qualche modo "aperto" a eventuali future riprese.
Composta da sette albi autoconclusivi, costituisce un esempio di realizzazione originale che seguiva gli standard proposti all'epoca dai prodotti dell'editore [[Bonelli]].
 
Lo stesso gruppo creò, per la casa editrice [[Star Comics]], una "[[space opera]] a fumetti con il titolo ''[[Hammer (fumetto)|Hammer]]''.
L'ossatura principale era costituita da racconti [[horror]]-[[fantasy]], imperniati attorno a trame [[Polizia|poliziesche]]: le indagini venivano condotte da una coppia di agenti, spesso in contrasto tra loro, appartenenti ad uno speciale reparto dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] che si occupava di casi insoliti ed inspiegabili. La medesima formula fu sviluppata a partire dal [[1994]] da [[Chris Carter]] per la nota [[serie televisiva]] ''[[X-files]]''
 
== Trama ==
La serie cessò inaspettatamente con il settimo numero, con un finale drammatico non inizialmente previsto e lasciato in qualche modo "aperto" ad eventuali future riprese.
L'ossaturaLe principaletrame eraerano costituitacostituite da racconti di genere [[Letteratura horror|horror]]-[[fantasy]], imperniati attorno a trame [[Polizia|poliziesche]]: le indagini venivano condotte da una coppia di agenti, spesso in contrasto tra loro, appartenenti ada uno speciale reparto dell'[[FederalFBI]] Bureaucon ofsede Investigation|FBIa [[San Francisco]] che si occupava di casi insoliti ede inspiegabili. La medesima formula fu sviluppata a partire dal [[19941993]] da [[Chris Carter]] per la nota [[serie televisiva]] ''[[X-filesFiles]].''{{Senza fonte}}
 
==Elenco degli albi==
Lo stesso gruppo creò una "[[space opera]] a fumetti con il titolo ''[[Hammer (fumetto)|Hammer]]''.
 
==Numeri della serie==
#''Luna piena'' (Davide Longoni e Giancarlo Olivares, settembre 1991)
#''Finestra sull'inferno'' (Davide Longoni e Fabio Pezzi, ottobre 1991)
Riga 20 ⟶ 43:
#''La razza della notte'' (Davide Longoni, Marco Febbrari e Gigi Simeoni, aprile 1992)
 
== Note ==
{{Portale|fumetti}}
<references />
 
{{portale|Fumetti}}
[[Categoria:fumetti italiani]]