Elabuga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(47 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati del Tatarstan}}
{{S|città|Tatarstan}}{{tmp|città}}{{Coord|55|46|N|52|04|E|type:city|display=title}}
{{Divisione amministrativa
'''Elabuga''', {{russo|Елабуга}} in [[tataro]]Алабуга, Alabuğa, è una [[città della Russia]] che si trova nella [[Repubblica autonoma del Tatarstan]]. Di antica fondazione, nel [[1780]] ottenne lo [[status]] di [[città]] ed e' capoluogo dell'[[Elabužskij rajon]]<!--Елабужский район-->.
|Nome = Elabuga
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = RUS
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Volga
|Divisione amm grado 2 = Tatarstan
|Divisione amm grado 3 = Elabužskij
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 73630
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
'''Elabuga''', ({{russo|Елабуга}}; in [[Lingua tatara|tataro]]Алабуга, Alabuğa,Алабуга) è una [[città della Russia]] che si trova nella [[Repubblica autonoma del Tatarstan]]. Di antica fondazione, nel [[1780]] ottenne lo [[status]] di [[città]]; ed e'è capoluogo dell'[[Elabužskij rajon]]<!--Елабужский район-->.
 
La cittadina, che si trova a 200 [[chilometri]] da [[Kazan']] e sorge sulle rive del [[Kama (affluente del Volga)|Kama]], nel [[1995]] aveva una popolazione di circa 65.800{{formatnum:65800}} [[abitanti]] e nel [[2009]] di circa 70.000{{formatnum:70000}}, di cui il 58,7% [[russi (popolo)|russi]], il 34,3 di [[tatari]], l'1,7% di [[ciuvasci]] e il rimanente di altri [[gruppi etnici]].
 
A Elabuga nacque [[Ivan Ivanovič Šiškin]], si uccise [[Marina Ivanovna Cvetaeva]] e frequento'frequentò le [[istruzione secondaria|scuole superiori]] [[Leonid Aleksandrovič Govorov]].
 
== GalleriaAmministrazione ==
=== Gemellaggi ===
<center>
* {{Gemellaggio|Turchia|Safranbolu}}
* {{Gemellaggio|Russia|Aleksin}}
* {{Gemellaggio|Russia|Berëzovskij (Oblast' di Sverdlovsk){{!}}Berëzovskij}}
* {{Gemellaggio|Germania|Weilheim in Oberbayern}}
 
==Galleria d'immagini==
<div align="center">
<Gallery>
Image:elabuga simbvolbashnya.jpg|la Torre del diavolo (Şaytan qalası), risalente all'epoca del [[Volga Bulgaro]]
Riga 14 ⟶ 57:
Image:elabuga ul gassara.jpg|Gassar Markovo
</Gallery>
</centerdiv>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{TatarstanCity}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Città e paesi della Repubblica Autonoma del Tatarstan]]
{{Portale|Russia}}
 
[[Categoria:Elabuga| ]]
[[ar:ييلابوغا]]
[[be:Горад Ялабуга]]
[[cv:Алапӳ]]
[[de:Jelabuga]]
[[en:Yelabuga]]
[[eo:Jelabuga]]
[[es:Yelábuga]]
[[et:Jelabuga]]
[[fi:Jelabuga]]
[[fr:Ielabouga]]
[[hr:Jelabuga]]
[[nl:Jelaboega]]
[[nn:Jelabuga]]
[[no:Jelabuga]]
[[os:Елабугæ]]
[[pl:Jełabuga]]
[[ro:Ielabuga]]
[[ru:Елабуга]]
[[sr:Јелабуга]]
[[sv:Jelabuga]]
[[tg:Елабуга]]
[[tt:Alabuğa]]
[[zh:叶拉布加]]