1314 Paula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: template navigazione asteoride | m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica | ||
| (25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome = Paula |sottotitolo = 1314 Paula |data =  |scoperta_autore = [[Sylvain Julien Victor Arend|Sylvain Arend]] |categoria = [[Fascia principale]] |classe_spettrale = S |designazioni_alternative = 1933 SC |epoca = K074A |semiasse_maggiore = 2,2952712 |eccentricità = 0,1751421 |nodo_ascendente = 264,77166° Riga 17: |inclinazione_orbita_su_eclittica = 5,24439° |albedo = 0,1171 |par_Tisserand_J = 3,569 |magn_ass = 12,68 }} '''1314 Paula''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 11,31 Fu scoperto da [[Sylvain Julien Victor Arend]] e denominato ''Paula'' in onore della moglie.<ref>{{cita DMPN|P=105|accesso=17 febbraio 2019}}</ref> == Note == <references/> == Collegamenti esterni == {{LinkFontiAsteroidi}} {{Asteroide|precedente=1313 Berna|successivo=1315 Bronislawa| {{Portale|sistema solare}} [[Categoria: [[Categoria:Asteroidi Flora|Paula]] [[Categoria:Asteroidi di tipo S|Paula]] | |||