Vari-program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione sintassi link
m fix link.
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 9:
===Panorama===
 
Il vari-program per i [[panoramaFotografia (fotografia)panoramica|panorami]] tende a usare piccole aperture del diaframma per assicurare la nitidezza di oggetti lontani, anche su diversi piani. Dato il tipo di soggetto, l'uso del [[Flash fotografico|flash]] è ovviamente sconsigliato e talvolta esplicitamente disabilitato dal programma.
 
===Macro===
Riga 17:
===Sport===
 
Questo vari-program consente di "congelare" immagini in rapido movimento, per esempio nelle riprese di eventi [[sport|sportivi]]ivi. A questo scopo, il programma tende a usare [[Esposizione (fotografia)|tempi di esposizione]] brevi. L'[[autofocus]] continuo, se disponibile, è particolarmente indicato in combinazione con questo programma.
 
===Notturno===
 
Programma indicato per le riprese in condizione di luce scarsa, per esempio panorami cittadini di sera. Il programma seleziona tempi di esposizione lunghi per cogliere i dettagli della scena. Di norma, èprima dell'avvento delle ultime tecnologie, era consigliabile l'uso di un [[treppiede]] o di un sostegno equivalente per la fotocamerefotocamera, per evitare il pericolo di [[mosso (fotografia)|mosso]]. Su alcune macchine può essere abbinato all'uso di un [[Flash fotografico|flash]] nel caso in cui si voglia cogliere anche una figura in primo piano (per esempio, nel caso di un ritratto con le luci della città come sfondo).
 
==Altri vari-program==
Riga 43:
{{portale|fotografia}}
 
[[Categoria:FotografiaApparecchiature fotografiche]]