Claudio Velardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
(106 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Claudio
|Cognome = Velardi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 25 ottobre
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = imprenditore ▼
|Attività2 = editore▼
|Attività3 = politico▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Claudio Velardi 2010.jpg
}} Nel 2002 ha fondato il quotidiano ''[[Il Riformista]]'', dal 2024 ne è il direttore responsabile.
Esponente prima del [[Partito Comunista Italiano
==
Già dirigente politico del [[Partito Comunista Italiano]] (all'inizio degli anni '90 è segretario regionale dell'allora PCI della [[Basilicata]]), nell'[[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI Legislatura]] è il capo ufficio stampa del gruppo parlamentare del Partito Democratico della Sinistra.▼
▲Già dirigente politico del [[Partito Comunista Italiano]],
[[Antonio Bassolino]], nell'ottobre del [[1995]], lo chiama a ricoprire la carica di assessore alla cultura. Nell'ottobre [[1998]], a seguito della mancata soluzione della [[crisi di governo|crisi]] del [[governo Prodi I|primo governo Prodi]] e della nascita del [[Governo D'Alema I|primo governo D'Alema]], viene chiamato a [[palazzo Chigi]] in qualità di consigliere politico del premier, incarico che terrà fino al 2000<ref name="G. Dell'Arti">[http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=VELARDI+Claudio Claudio Velardi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150128112059/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=VELARDI+Claudio |date=28 gennaio 2015 }}; in: [[Giorgio Dell'Arti]], ''Catalogo dei viventi 2015'' (da ''Cinquantamila giorni. La storia raccontata da Giorgio Dell'Arti'', ''[[Corriere della Sera]]'').</ref>. A seguito della caduta del [[governo D'Alema II|secondo governo D'Alema]], avvenuta nel maggio [[2000]], Velardi abbandona l'attività politica e crea una società di lobbying, Reti, e l'anno dopo dà vita a Running, società di marketing politico. Nel [[2002]] insieme ad [[Antonio Polito]] fonda il [[quotidiano]] ''[[il Riformista]]'', di cui è editore.<ref>{{cita web|autore= Tommaso Caldarelli|url= http://www.giornalettismo.com/archives/107878/polito-il-riformista-velardi-vendita-agcom-angelucci/|titolo= Polito e quel Riformista ucciso da Berlusconi e D'Alema|editore= Giornalettismo|data= |accesso= 25-20-2015|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160305101056/http://www.giornalettismo.com/archives/107878/polito-il-riformista-velardi-vendita-agcom-angelucci/}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url= http://www.primaonline.it/2011/06/30/94380/ma-va%E2%80%99-il-potere-e-ridicolo-intervista-a-claudio-velardi-il-lobbista-piu-chiacchierato-d%E2%80%99italia-prima-n-404-marzo-2010/|titolo= Ma va'! Il potere è ridicolo – Intervista a Claudio Velardi, il lobbista più chiacchierato d'Italia|editore= Prima online|data=|accesso= 25-20-2015}}</ref>
Per un breve periodo, dal febbraio 2008 al giugno [[2009]], è assessore al Turismo e ai Beni culturali della [[Campania]]<ref name="G. Dell'Arti" /> durante il secondo mandato di [[Antonio Bassolino]]. Nel [[2009]] fonda con Fabrizio Rondolino il sito di analisi politica ''TheFrontPage''. Dall'aprile 2017 è presidente della Fondazione Ottimisti&Razionali. Dal 18 aprile 2024 è direttore de ''il Riformista''. Insegna a contratto lobbying e comunicazione presso la Luiss.
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=La città porosa. Conversazioni su Napoli|curatore=Claudio Velardi|curatore2=Massimo Cacciari|città=Napoli|editore=Cronopio|anno=1992|ISBN=88-85414-04-4}}
* {{cita libro|titolo=Communis patria. Conversazioni su Roma|curatore=Claudio Velardi|curatore2=Francesca Archibugi|città=Napoli|editore=Cronopio|anno=1993|ISBN=88-85414-08-7}}
* {{cita libro|titolo=Un paese normale. La sinistra e il futuro dell'Italia|autore=Massimo D'Alema|autore2=Claudio Velardi|autore3=Gianni Cuperlo|città=Milano|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]|anno=1995|ISBN=88-04-40847-2}}
* {{cita libro|titolo=Progettare il futuro|autore=Massimo D'Alema|autore2=Gianni Cuperlo|autore3=Claudio Velardi|città=Milano|editore=Passaggi [[Bompiani]]|anno=1996|ISBN=88-452-2883-5}}
* {{cita libro|titolo=L'anno che doveva cambiare l'Italia. Le elezioni 2006 raccontate da un esperto della comunicazione politica|autore=Claudio Velardi|città=Milano|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]|anno=2006|ISBN=88-04-55863-6}}
* Claudio Velardi, ''Come si cambia. Cronache dell'anno zero'', Napoli, Colonnese, 2020, ISBN 978-88-99716-64-6
* Claudio Velardi, ''Impressioni di settembre. Quasi un diario elettorale'', Napoli, Colonnese, 2022, ISBN 978-88-99716-96-7
== Note ==
<references responsive="0" />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
|