Jugo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(117 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT [[Personaggi di Naruto#Jugo]]
{{Avvisounicode}}
{{F|anime e manga|dicembre 2009}}
 
{{quote|No... meglio un uomo... se entra un uomo lo faccio a pezzi... Bingo!!! Ti ammazzo!!!!|Juugo, prima da solo nella sua cella e poi quando entra Sasuke}}
 
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = Giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano = Juugo
| nome = 重吾
| nome traslitterato = Juugo
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 349
* Anime: Episodio 117
| doppiatore = Shuhei Sakaguchi
| doppiatore italiano =
| età = 18 anni
| stato = attivo
| rango = [[Nukenin]], [[Gradi_ninja_(Naruto)#Livello_S|Livello S]]
| data di nascita = 20 novembre
| gruppo sanguigno = AB
| occhi = Arancioni
| capelli = Arancioni
| altezza = 202,1 cm
| peso = 75,8 kg
| parenti =
| base = [[Villaggio del Suono]], prima Villaggio della Bilancia, ora covo dell'Organizzazione Alba
| formazione attuale ={{cassetto2|titolo=Akatsuki|colore=white|testo=
 
:[[Sasuke Uchiha]]
:[[Suigetsu Hōzuki]]
:[[Karin (Naruto)|Karin]]
:'''Juugo'''}}
| formazione originale =
| abilità =
* [[Abilità innata#Fonte del Segno Maledetto|Fonte del Segno Maledetto]]
* Comunicazione con gli Animali
* Riduzione del corpo per curare qualcun altro
* Assorbimento di altri corpi per curarsi
|immagine = juugo.png
|didascalia = Juugo
}} è un personaggio del manga ''[[Naruto]]'', membro del [[Team Taka]].
 
==Storia==
===Seconda parte ===
==== Alla ricerca di Itachi Uchiha ====
Juugo l'ultimo subordinato di Orochimaru reclutato da Sasuke. Appare per la prima volta imprigionato nel nascondiglio Nord di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]], ovvero il centro principale per la sperimentazione umana, mentre sta scegliendo il sesso della prossima persona da uccidere. Juugo è dotato di una [[schizofrenia|doppia personalità]]: mentre la prima è calma e non desidera uccidere nessuno, la seconda è completamente dominata dall'ira ed è quella che prende sempre il sopravvento. Questa sua indole assassina è soppressa soltanto da un'indole omicida ancora più forte come quella manifestata da Sasuke oppure dalla vicinanza di un altro molto forte come [[Kimimaro Kaguya]], che Juugo reputava tanto forte da riuscire a controllare la sua ira.
[[Karin (Naruto)|Karin]] fornisce altre importanti informazioni su Juugo: come [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] anche lui si è presentato volontariamente da Orochimaru, ma a differenza dell'Uchiha lui non è andato per cercare il potere ma solamente una cura. Juugo cercava un modo per frenare i suoi istinti omicidi, a causa dei quali il suo fisico riceveva delle mutazioni: fu proprio questa caratteristica ad interessare Orochimaru che dal suo sangue sintetizzò un enzima: esso era in grado di scatenare la rabbia sopita negli esseri umani generando in loro mutazioni simili a quelle del portatore originale. Fu in tal modo che la tecnica del [[Segno maledetto]] vide la luce, stando a quanto dice [[Pain]], Jugo proviene dal Villaggio della Bilancia.
Anni dopo Sasuke riesce finalmente a trovarlo con l'aiuto di [[Karin (Naruto)|Karin]] e della sua abilità speciale. Juugo attacca l'Uchiha, avendo scelto come sua prossima vittima un maschio, e inizia così lo scontro tra Sasuke e l'origine del Segno maledetto,che viene interrotto da Suigetsu.
 
Calmatolo, Sasuke riesce finalmente a parlare con Juugo, riuscendo infine a convincerlo a seguirlo verso il suo vero e unico obiettivo: l'uccisione del fratello [[Itachi Uchiha|Itachi]]. Ma il vero motivo per cui Juugo decide di seguire Sasuke è che vuole assolutamente conoscere la sua forza, essendosi il suo amico Kimimaro sacrificato per portarlo da Orochimaru. Più avanti si vedrà insieme a Suigetsu e Karin, faccia a faccia contro Kisame che li bloccherà per sfidarli, cosa che non farà con Sasuke, che lascerà andare da Itachi. Tuttavia Kisame non li sfiderà, ma li terrà solo fermi e alla fine della sfida tra i due Uchiha, li lascerà andare da Sasuke. Ricompare poi, quando viene formato il ''Team Taka'', che ha come membri il ''Team Hebi''.
 
==== Saga dei Summit dei Kage ====
Ricompare in seguito con il Team Hebi, che si è aggregato all'Organizzazione Alba, per supportare Sasuke nella cattura della [[Forza Portante|forza portante]] del [[Cercoteri#Hachibi, il bue a otto code|Bue ad Otto Code]]. Durante il combattimento, salva la vita a Sasuke, il quale era stato precedentemente ferito, impegnandosi a fondo perché considera l'Uchiha come la reincarnazione di [[Kimimaro]]. Ora si sta dirigendo verso l'incontro dei 5 Kage con i suoi compagni. Si unisce a Sasuke nella battaglia con il Raikage e le sue guardie, prima parando un colpo di spada diretto al leader del proprio gruppo e infine decide di lasciar emergere i propri istinti omicidi volutamente così da raggiungere la massima potenza, si trasforma nel secondo stadio del suo potere incrementando in modo esponenziale il suo chakra. In questo stadio riesce quasi a uccidere il Raikage, con un poternte raggio, ma questi, dopo averlo evitato lo colpisce con un potentissimo pugno, facendo schiantare contro un muro. Nel capitolo 464 lo si vede ferito e tornato in forma umana. Nel 465 sembra che Juugo sia dotato inoltre di un altro potere correlato sempre all'essere la Fonte del Sigillo Maledetto, ovvero di poter usare i corpi altrui per rigenerare il suo corpo. Infatti collegando il suo corpo come una specie di spina o tubo a quello di un altro ne assorbe la carne per curarsi e tornare all'aspetto originario, riuscendo così a chiudere all'istante il buco nel torace lasciatogli dall'assalto del Raikage, e anche a tornare alto come all'inizio. Sembra la versione al contrario del processo usato per curare Sasuke dallo squarcio alla gola e sul petto, invece di passare parte del proprio corpo a quello altrui trasferisce il corpo altrui usandone la carne per ripristinare il suo fisico perfettamente. Insieme a Suigetsu si travestirà da samuray per entrare nella sala del summit, ma verranno scoperti<br clear="all" />
 
===Capacita Ninja===
Juugo dimostra di avere un controllo completo sulla sua abilità riuscendo a trasformare, come d'altronde anche Sasuke, anche solamente delle parti del corpo, ma con una differenza sostanziale, ovvero una modifica di esse e non una trasformazione fissa e immutabile: lo si vede infatti modificare il suo braccio sinistro sia in una sottospecie di martello sia in un'ascia aumentandone così il potere distruttivo. Oltre a questo sembra che oltre alla potenza fisica normale già aumentata a dismisura quando utilizza il suo grande potere, Juugo alterando la forma degli arti in modo da generare delle specie di cavità dalle quali sprigiona e fa fuoriuscire il chakra che così fa da propulore aumentando di più in modo incredibile l'efficacia del colpo. Inoltre è in grado di parlare con gli animali e in particolar modo con gli uccellini, spesso usa questa abilita per raccogliere informazioni o per localizzare basi e avversari. Oltretutto Juugo è per logica molto forte e rapido, visti i mutamenti subiti in questi aspetti da coloro che hanno avuto parte del suo potere, ed essendone lui la fonte tali cambiamenti sono un obbligo logico.
 
===Missioni Eseguite===
 
Rango D: 0
 
Rango C: 0
 
Rango B: 0
 
Rango A: 0
 
Rango S: 1
 
==Tecniche==
;Ninjutsu
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica della Sostituzione del Corpo|Tecnica della Sostituzione del Corpo]] (Kawarimi no Jutsu)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica della Trasformazione del Corpo|Tecnica della Trasformazione del Corpo]] (Henge no Jutsu)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica della Moltiplicazione del Corpo|Tecnica della Moltiplicazione del Corpo]] (Bunshin no Jutsu)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Raggio Speciale|Raggio Speciale]]'''
 
;Fuuinjutsu
*'''[[Tecniche di sigillo#Tecnica del Segno Maledetto|Tecnica del Segno Maledetto]]'''
 
===Abilità Speciali===
*'''Camminare su pareti verticali'''
*'''Camminare sull'acqua'''
*'''Segno Maledetto'''
*'''Comunicazione con gli Animali'''
*'''Ringiovanimento'''
 
==Note==
{{references|3}}
 
==Bibliografia==
*{{Bibliografia|databook1|Masashi Kishimoto. {{nihongo|''Hiden: Rin no Sho Naruto Official Databook''|秘伝・臨の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: rin no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). [[Shūeisha]], Tokyo 2002. ISBN 4-08-873288-X}}
*{{Bibliografia|databook2|Masashi Kishimoto. {{nihongo|''Hiden: Tō no Sho Naruto Official Databook''|秘伝・闘の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: tō no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). [[Shūeisha]], Tokyo 2005. ISBN 4-08-873734-2}}
*{{Bibliografia|databook3|Masashi Kishimoto. {{nihongo|''Hiden: Sha no Sho Naruto Official Databook''|秘伝・者の書 NARUTO―ナルト― キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: sha no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). [[Shūeisha]], Tokyo 2008. ISBN 978-4-08-874247-2}}
{{portale|Naruto}}
[[Categoria:Personaggi di Naruto]]
[[categoria:Ninja immaginari]]
[[categoria:Criminali immaginari]]