Discussione:Shangri-La: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A migliorare!~~~~
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5)
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
'''(Traduzione provisoria de [[Utente:Aldo|Aldo]] 20:38, Nov 28, 2004 (UTC))''' (A PERFEZIONARE!!!):
:James Hillton, nella sua novella "Horizonti perduti", parla di Shangri-La, il luogo degli Himalaya nel quale se vedevano meravigliosi paesaggi, e dove il tempo si era fermato in uno ambiente di pace e frescore. La sua novella ha fatto insognare alla societá dello suo tempo e diede origine al mito: Cosí sognatori aventurieri e sploratori provarono a trovare questo paradiso perduto. L'onda orientalistica dell occidente fu stata inspirata dal mito, e cosí il nome di Shangri-La ha batesimato (english: baptezed)non solo dei gruppi musicali e teosofici ma anche molti luoghi di riposo nell'Asia e perfino in America. Il luogo gegrafico piu simile, e che possibilmenta abbia descrito, o inspirato, a James Hilton, é il territorio tibetano de Diqing. Parecchi nazione, mosse da interesi turistici, dicono di essere la regione geografica descrissa por Hilton e di essere cosí il mitico luogo inspiratore di la misterosa Sangri-La[[Utente:Aldo|Aldo]] 20:38, Nov 28, 2004 (UTC)
 
== Ho traspirato la goccia grossa! ==
 
:Vedendo il cartellino "traduzione automatica" mi vien da sorridere soto i baffi , perche non c é nesuna automatica qui, ma la goccia grossa del mio lavoro, jejeje. Non parlo bene italiano e cosi chiedo sempre aiuto e controllo, ma sempre saró IO, Aldo, non la máchina, ¿va bene?. Saluti dall' Argentina, cari![[Utente:Aldo|Aldo]] 20:52, Nov 28, 2004 (UTC)
 
Ciao Aldo, il messaggio serve solo per dire: "controllate meglio la traduzione" :) Saluti dall'Italia [[Utente:Urby2004|'''<span style="color:orange">S</span><span style="color:blue">i</span><span style="color:brown">m</span><span style="color:red">o</span><span style="color:green">n</span><span style="color:black>e</span>''']] <small>se ti va</small> [[Discussioni utente:Urby2004|<small><span style="color:green">Sal</span><span style="color:white">ut</span><span style="color:red">ami</span></small>]] 20:55, Nov 28, 2004
 
== Shangri-La e Led Zeppelin ==
 
Scusate per la brevità con cui espongo la questione, ma
secondo voi non ci sarebbe da includere, oltre a fumetti, tv e cinema, la grande Kashmir dei Led Zeppelin come opere che ciò ha ispirato?
Come peraltro è scritto nella vers. inglese:
"In 1975, Led Zeppelin released the song Kashmir, which makes numerous references to the mythical city of Shangri-La."
 
grazie per l'attenzione
 
 
--16:15, 7 mag 2014 (CEST)Demoniacerbi
 
 
=== P.S. ===
 
ho aggiunto anche i seguenti riferimenti:
 
 
-Il quarto album solista di Mark Knopfler's, rilasciato nel 2004, si chiama "Shangri-La", e contiene la traccia "Our Shangri--La".
 
-Nel 1969, The Kinks rilasciarono il loro album Arthur (Or the Decline and Fall of the British Empire), che includeva la canzone di Ray Davies "Shangri-La". il pezzo è stato rilasciato come singolo negli UK.
 
-La traccia finale dell' album del 1976 della Electric Light Orchestra, A New World Record, si chiama Shangri-Lae si riferisce a 'Il mio Shangri-La' come uno stato di benedizione.
 
-L'album di Neil Innes' Taking Off (1977) includela il brano "Shangri-La".
 
-Nell'album 'Portrait of an American family' (1994) Marilyn Mansons si riferisce a Shangri-Lanel brano 'Snake Eyes And Sissies'.
 
 
-Nell' album, "Archaeology" dei Rutles' del 1996 la traccia 14 si chiama "Shangri-la" e nella canzone c'è il riferimento a tale luogo.
 
--16:30, 7 mag 2014 (CEST)
 
«Demoniacerbi« [[Utente:Demoniacerbi|Demoniacerbi]] ([[Discussioni utente:Demoniacerbi|msg]]) 16:36, 7 mag 2014 (CEST)
 
== Aggiunte ==
 
Andrebbero aggiunti nella scheda film: The Librarian - Alla ricerca della lancia perduta, e creata la scheda videogiochi dove va inserito: Uncharted 2: Il covo dei ladri.
 
== Manca link? ==
 
Scendi piano, sabbia del tempo: http://it.wikipedia.org/wiki/Scendi_piano,_sabbia_del_tempo
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Shangri-La]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96138484 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304203422/http://www.ilgrinzone.it/shangri-la.html per http://www.ilgrinzone.it/shangri-la.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:54, 9 apr 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Shangri-La".