Pugno a un pollice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:One inch punch |
m fix link |
||
| (29 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|arti marziali|agosto 2014}}
Il '''pugno a un pollice''' è una tecnica delle [[arti marziali]] [[Cina|cinesi]] resa famosa da [[Bruce Lee]]. Essa consiste nello sferrare un [[pugno]] ad un bersaglio da una distanza tra 0 e 15 centimetri (cioè tra 0 e 6 [[Pollice (unità di misura)|pollici]]).
==Descrizione della tecnica==
È comunemente ritenuto che la capacità
Per il pugno a un pollice occorre abilità nel [[fa jing]] per generare una tremenda quantità di forza
Dal punto di vista fisico questa tecnica si può spiegare con il principio secondo cui un oggetto che ruota in modo che i suoi estremi abbiano una certa velocità lineare costante ha maggiore velocità di rotazione quanto più ridotte sono le sue dimensioni. Ad una maggior velocità di rotazione corrisponde, per un dato oggetto, una maggior [[momento della quantità di moto]] dei suoi punti e quindi all'impatto con un corpo viene impresso un maggior [[impulso angolare]].
Il pugno a un pollice fu portato alla conoscenza popolare nel mondo occidentale
==Voci correlate==
* [[Bruce Lee]]
* [[Jeet Kune Do]]
* [[Ted Wong]]
* [[Pollice (unità di misura)]]
[[Categoria:Tecniche delle arti marziali]]▼
▲[[Categoria:Tecniche delle arti marziali]]
| |||