Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DocNet (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(748 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
Mazzucco? Quello che il cancro è un fungo e si cura con gli sciacqui di bicarbonato? Ma togliete 'sta pagina, non siate ridicoli.
 
Le tesi non sono di Mazzucco , sono tesi che provengono dall'estero , non solo dall'america , la mancanza del boeing é del francese Thierry Meyssan ad esempio ,quindi eventuali critiche a quelle teorie vanno fatte nell'apposita pagina http://it.wikipedia.org/wiki/11_settembre_2001:_dispute_e_controversie_sui_resoconti_ufficiali
 
Le critiche dei film di Mazzucco mi piacerebbe leggerle da persone dell'ambiente cinematografico
 
:È dal 23 dicembre che questa voce è oggetto di modifiche e contro-modifiche. Sono seriamente tentato di bloccarla. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:56, 26 dic 2006 (CET)
 
:Concordo con Paginazero. C'è anche un collegamento esterno ripetuto e dei deep link. --[[Utente:M7|M/]] 14:57, 26 dic 2006 (CET)
La prima versione non aveva niente di male, poi è arrivato un certo Jollyroger che, comportandosi da troll, ha scombinato tutto e poi altri (anonimi) l' hanno bombardata di link.--[[Utente:Quoniam|Quoniam]] 15:03, 26 dic 2006 (CET)
 
in effetti è nato tutto dal template di jolly (più NPOV il template che la voce che accusa) [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=5934352&oldid=5934109|Template]] [[utente:Tommasso|tommasso]] (<small>[[Progetto:complotto|Il complottista]]</small>) 15:29, 26 dic 2006 (CET)
 
:A' tommy bello, proprio ti sfugge che non sono i template a dover essere NPOV, ma il TESTO DELLA VOCE? Amico Quoniam, io non mi comporto da troll. Se una voce contiene una scempiaggine non neutrale, lo segnalo, e nel caso la correggo, cosa che ho anche fatto. Ora, gli anonimi che sparano link non sono una novità sulle voci di pseudoscienza/complottismo/ufologia. Uno passa, legge la voce, mette una riga su usenet o su un forum senza curarsi di capire il senso del problema ed eccoti 200 persone che arrivano a fare modifiche ad mentula canis. --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 19:35, 8 gen 2007 (CET)
 
::A' Jolly bello, proprio ti sfugge che te stavi criticando la versione complottista? a te non andava bene che un sito come luogocomune sia presentato come un punto di riferimento per gli studiosi dell'11 settembre, il perchè me lo immagino, ma se vieni qui a mugugnare che a te non va bene perchè te non ci credi non puoi dire che è un sito ridicolo, volgare e stupido, anche quella è una tua opinione. [[utente:Tommasso|tommasso]] (<small>[[Progetto:complotto|Il complottista]]</small>) 14:33, 10 gen 2007 (CET)
 
:::Ti sfugge che LC ***NON*** è punto di riferimento per alcunchè, se non per le tesi complottiste? Ti sfugge che le fonti serie ed affidabili siano ben altre, e che usano ben altri metodi più credibili? Il problema di quella voce era che presentava un sito per quello che non era. Il POV stava lì. Certo, l'ho messo anche nel template, ma l' non è vietato. nella voce sì. Mo' ripetitelo 100 volte, che magari stavolta la capisci. --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 15:01, 10 gen 2007 (CET)
 
::::Scusa ma secondo te chi cerca notizie sull'11 settembre dove va? a rileggersi e rileggersi la versione ufficiale che la TV ci ha propinato per 5 anni? solitamente queste persone si leggono i dubbi e le risposte e poi decidono dove schierarsi, tu dimmi se hai mai visto uno studioso dell'11 settembre (italiano) che non conosca Luogocomune, dammi un solo nome e io dirò di essere d'accordo, e questo è proprio quello che tu non vuoi capire, ormai chi cerca notizie sull'11 settembre va in quei siti lì, so che non ti piace perchè credi che siano dei pazzi malati di mente, ma purtroppo (per me per fortuna) è così. Quindi sì, chiunque voglia parlare di 11 settembre è andato almeno una volta a leggersi LC, dunque è un punto di riferimento. [[utente:Tommasso|tommasso]] (<small>[[Progetto:complotto|Il complottista]]</small>) 18:51, 10 gen 2007 (CET)
 
:::::Opinioni tue, ben lontane dai dati di fatto. Ci sono molti altri siti ben più affidabili per metodo di ricerca, e non necessariamente aderenti in tutto e per tutto alla versione ufficiale. Se poi vai "in quei siti lì", quelli che parlano di missili coi pezzi di polistirolo attaccati per fingere le ali, sei tu che scegli liberamente o meno di leggere dati manipolati. Te ne dico uno su tutti, che secondo me per metodologia di ricerca, completezza e approfondimento surclassa tutti gli altri: pentagonresearch.com. Contiene copie dei documenti, analisi fatte da gente competente, esamina le varie teorie punto per punto, e soprattutto non si inventa cavolate di sana pianta. Ammette persino le mancanze quando ve ne sono (adesso avvisa dalla prima pagina che mancano i dati di 5 mesi di ricerche, che hanno portato a correzioni).
:::::Dire che ''una volta hanno letto LC quindi è un punto di rifermento'' è come dire che ''Topolino è la bibbia dell'ingegneria perchè ogni ingegnere almeno una volta ha letto Topolino''. --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 20:10, 10 gen 2007 (CET)
 
::::::Mi dispiace, hai perso un pezzo della discussione, come io ho detto e ridetto più volte Luogocomune è un punto di riferimento ITALIANO per l'11 settembre, perchè mi vai a ricercare i siti in Inglese? Luogocomune è un punto di riferimento per la versione complottista in italia, e qui ho ragione, il tuo comportamento, quello di andare a cercare siti inglesi ecc. (o come facevi prima farmi domande sulla luna) è un segno che ti accorgi che sei in torto ma non vuoi mollare, forse perchè l'hai presa come una questione personale o non so cosa. [[utente:Tommasso|tommasso]] (<small>[[Progetto:complotto|Il complottista]]</small>) 21:31, 10 gen 2007 (CET)
:::::::Vabbè, allora ''Topolino ITALIANO è il testo di riferimento degli ingegneri''. Il fatto che sia italiano non lo rende più autorevole, e il fatto che dica cose discordanti con altre fonti ben più controllate è indicativo. Comunque libero di leggere quel che ti pare, smetti di fare pubblicità qui, grazie. --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 22:53, 10 gen 2007 (CET)
 
::::::strano, come mai ti arrabbi? forse perchè ti sei accorto di essere in torto? te per tutta la discussione hai creduto che io avessi scritto che LC è il sito mssimo supremo, mentre ho solo detto che è il punto di riferimento italiano per gli studiosi, curioso, pensavo proprio che sarebbe andata a finire così. [[utente:Tommasso|tommasso]] (<small>[[Progetto:complotto|Il complottista]]</small>) 23:06, 10 gen 2007 (CET)
 
:::::::Io, mi arrabbio? No, mi scoccio a discutere con un sampietrino. Ti ho spiegato per 3 volte perchè quella frase andava cambiata, per altre 5 perchè il testo del template non era contro le regole, per altre 4 perchè hai scritto una valanga di scempiaggini sulla pagina [[Paolo Attivissimo]] e abusato di un template. E siamo ancora qui a cercare di farti capire che non puoi fare pubblicità ai tuoi siti preferiti. Io non mi arrabbio: rido di te, perchè hai infilato una [[Discussioni_utente:Tommasso#Ah_che_tristezza|meravigliosa serie di stupidaggini]], ma come ti ho già detto non mi diverto a fare la maestrina di sostegno. Se vuoi capire dove hai sbagliato bene, altrimenti rimani così. Continuerò a ridere. --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 00:04, 11 gen 2007 (CET)
 
::Questo è un perfetto sunto della tua personalità e furbizia qui su wiki, parli di miei ipotetici errori non aderenti a questa pagina, non smetti di insultarmi e continui a dire che non hai voglia di discutere con me continuando nel frattempo a farlo, se non hai voglia di discutere perchè sei sicuro di avere ragione non farlo, ma se mi insulti un altra volta sarò io a non rispondere più. [[utente:Tommasso|tommasso]] (<small>[[Progetto:complotto|Il complottista]]</small>) 21:46, 11 gen 2007 (CET)
 
== Citazione necessaria ==
Ho rimosso questo paragrafo, che aveva il template "citazione necessaria" da dicembre 2006. Se qualcuno trova i riferimenti lo può reinserire. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 12:55, 11 set 2007 (CEST)
:''Dopo aver intrapreso la carriera di assistente fotografo presso l'atelier di Oliviero Toscani e di altri fotografi di livello internazionale {{citazione necessaria}}, è stato fotografo di moda per oltre 20 anni, lavorando per riviste come Grazia , Amica, Uomo Vogue, [[Glamour (rivista)|Glamour]] {{citazione necessaria}}.''
 
== Tesi di Mazzucco ==
Le tesi sono però state riprese ed approfondite da molti utenti del sito (come succede in quasi tutti i siti del mondo sull'argomento), con contributi di vario genere e un continuo scambio di informazoni dentro e fuori dal sito per tre anni. Ho modificato la pagina in maniera il più neutrale possibile. Se la pagina verrà modificata di nuovo, secondo me sarà il caso di bloccarla. [[Utente:Carlo B. Corona|Carlozzo]] 06:36, 9 dic 2007 (CET) -------------
 
Tra le sue tesi manca quella della terra cava , e del cancro che sarebbe un fungo.....forse chi ha scritto la pagina non le ha aggiunte per non rendere la pagina un pò ridicola??pero queste sono cose che sul suo sito si trovano...
 
==Segnalazione di non neutralità==
Prima che si scateni la signora Perle (che dev'essere un nome americano: pronuncia {{IPA|/pərl/}}), specifico la segnalazione di non neutralità apposta al paragrafo finale della sezione [[Massimo Mazzucco#L'attività su Internet|L'attività su Internet]] e chiarisco che non intendo occuparmi di questa voce se non il minimo indispensabile in relazione al suo equilibrio. Il personaggio invero non mi appassiona, e meno ancora quelli che gli stanno dietro per "debunkarlo": ritengo che entrambe le parti muovano da posizioni preconcette ed esprimano punti di vista non neutrali non accettabili in questa sede.
 
Lo stato attuale del paragrafo segnalato non riflette più la sua formulazione originale, fortemente sbilanciata e approssimativa, rinvenibile [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&oldid=19553294 qui]. La riporto di seguito.
 
:''Recentemente è apparsa sul sito ufficiale "luogocomune" una discussione sull'oncologia che illustrava una presunta cura alternativa per il cancro (Mazzucco sostiene e pubblicizza la teoria di un certo Simoncini, ex medico radiato dall'ordine, che cura i tumori con il bicarbonato di sodio e la tintura di iodio, teoria mai dimostrata, nemmeno dall'ideatore) e che, ad un certo punto, è stata inspiegabilmente sospesa e che (altrettanto inspiegabilmente) ha portato alla sospensione dal forum di alcuni utenti che contestavano la teoria e chiedevano prove dela sua efficacia puntualizzando lati poco chiari ed a tratti sospetti delle idee dell'ex medico. In una pagina recente del forum, lo stesso Mazzucco sostiene (con foto pubblicate) di aver guarito la madre da un basalioma (mai diagnosticato ufficialmente) con applicazioni di tintura di iodio.''
 
Nondimeno, sembra ancora ravvisabile da parte di alcune utenze anonime l'intento di servirsi di Wikipedia per ribattere in qualche modo a Luogocomune in merito alla vicenda Simoncini, il che non rientra nei nostri compiti. Ciò è evidenziabile negli ultimi edit e nelle relative motivazioni: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=21355914&oldid=21355846] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=next&oldid=21355914].
 
Si comincia già molto male motivando una modifica con espressioni del tipo ''ne fa le lodi basandosi su video che sembrano quelli delle diete televisive da «prima e dopo» invece che su esami medici seri'' o ''visto che nessun medico appoggia le fantasiosi teorie del Simoncini non c'è nulla di controverso, ma solo Simoncini che si vanta di una teoria balzana ma senza dimostrarla''. Tuttavia il campo oggetto non è il ns0, e non è soggetto a segnalazioni di non neutralità. Rispondo pertanto nel merito.
 
#Il verbo ''pubblicizzare'' è '''gravemente''' non neutrale perché adombra un possibile ritorno economico o comunque di utilità. Certamente Mazzucco direbbe ''informare''. Nessuna delle due prospettive è accoglibile da Wikipedia; la prima è quella attualmente in discorso.
#L'aggettivo ''indimostrata'' riferito a una tecnica terapeutica è '''gravemente''' non neutrale perché ''tutte'' le nuove tecniche sono inizialmente indimostrate, e il metterlo in evidenza non è un mero pleonasmo, ma sottintende già una presa di posizione. Non a caso Mazzucco la chiama ''rivoluzionaria''. Nessuna delle due prospettive è accoglibile da Wikipedia; la prima è quella attualmente in discorso.
#Di sicuro il caso Simoncini [[litote|non è centrale]] nell'attività che ha reso famoso Mazzucco, su Internet e non: essa è legata infinite volte di più a ''Inganno globale''. La sua sola trattazione estesa è chiaro segnale di un lavoro non equilibrato. Sarebbe auspicabile a mio avviso la riduzione dell'intero paragrafo a una sintesi estrema.
 
Per mia scelta, il mio compito in questa voce si esaurisce nella discussione in merito alla sua neutralità in relazione a questi soli aspetti. Saluti. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:03, 15 gen 2009 (CET)
 
: Ti do delle risposte e poi faccio le modifiche di conseguenza:
:* si toglierà "pubblicizzare"
:*non convengo. La teoria è indimostrata. Nè simoncini nè altri hanno mai portato oggi alcuna prova a riguardo. L'aggettivo è descrittivo della realtà non è Pov
:poichè la questione dell'appoggio di Mazzucco a Simoncini è rilevante, ne va dato notizia, ma si può in effetti ridurre. Faccio un edit e vediamo se ti garba :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 10:15, 15 gen 2009 (CET)
 
::Ti ringrazio molto per la risposta che non mi aspettavo così sollecita. Posso dirti da subito che secondo me - a naso - la menzione dell'assenza di prove ci può stare ma è oggetto di un {{tl|cn}}; a mio avviso comunque sta molto meglio in approfondimento che in sintesi, e continuo a ritenere connotato l'aggettivo e a preferire altre formulazioni. Ma è inutile discutere in astratto, aspetto il tuo edit. :-) --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:28, 15 gen 2009 (CET)
 
::: da un occhiata , ho tolto il P , se però lo ritieni opportuno rimettilo. Circa il CN, non ci può stare per una [[prova negativa]], mai :-) Io non posso dimostrare che gli elefanti verdi non esistono, sei "tu" che devi dimostrarmi l'esistenza, fino a che non lo dimostri la cosa è appunto "indimostrata". --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 10:35, 15 gen 2009 (CET)
::::Questo è il principio dell'onere della prova, lo conosco (dillo ai credenti). :-P
::::Ma non sono d'accordo, non è di questo che parlo. Parlo di attestare un posizione autorevole piuttosto che usare una formulazione sostanzialmente evasiva. Altrimenti siamo agli accapigliamenti fra presunti cospirazionisti e presunti debunkers (tutti dilettanti specie qui su Wikipedia), fondati il più delle volte sul vuoto spinto e sui rispettivi isterismi. Se ''cura indimostrata'' scampa anche l'onere di un riferimento, finisce per sfuggire al POV perfino ''{{cita web|url=http://old.demauroparavia.it/11971|titolo=balzano|deadurl=yes|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/11971}}'' (descrittivo della realtà anche questo: perché, non si tratta forse di una cura strana, bizzarra?). :-)
::::Il tuo edit lo trovo buono e preferisco non gravare la voce di un nuovo tag. Il punto che forse ci sta sfuggendo, secondo me, è l'improprietà del linguaggio: il tuo discorso sull'''onus probandi'' è valido, nei limiti in cui si chiarisca esattamente l''''oggetto''' della prova, la cosa da dimostrare. Ora, che io sappia le "cure" o le "terapie" non sono "dimostrande" (quelle sono le tesi), :-) al limite sono "sperimentande". :-) Faccio un edit in questo senso, se mi dai un riscontro ti sono molto grato. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:58, 15 gen 2009 (CET)
::::Credo si possano comporre tutte le esigenze (compreso l'onere di prova, lasciando spazio linguistico alla possibilità che questa prova venga data) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=21362660&oldid=21362632 così]. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 11:05, 15 gen 2009 (CET)
 
::::: concordo col tuo edit. Sul resto dovrei dilungarmi.. poco tempo adesso :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 11:18, 15 gen 2009 (CET)
 
==Mazzucco==
'''Salve, sono Massimo Mazzucco.''' Non ho alcun interesse a mettermi a discutere qui, nè tantomeno di mettermi a modificare quanto scritto da altri su di me (mi sono solo permesso di inserire un rimando a questa mia risposta, nella scheda principale). Tanto chi vuole verificare certe affermazioni può andare sul mio sito e farsi la propria opinione, mentre chi si accontenta di quello che gli raccontano gli altri si merita eventualmente di essere ingannato.
 
Solo una cosa mi stupisce non poco. Che su wikipedia si possa accusare tranquillamente altri di “manipolare” filmati, e pubblicare dei falsi, senza dimostrarlo in modo articolato e inconfutabile.
 
Chi avesse seguito la relativa discussione sul sito, infatti, saprebbe bene che le cose non stanno affatto come sono state presentate qui. L’intervista contiene semplicemente quello che racconta la paziente, e se c'è da convincere qualcuno che non sia guarita per il bicarbonato è certamente lei, e non io. Aggiungo infine che le interviste da me effettuate su pazienti guariti dal bicarbonato, tutti con diagnosi documentate, sono oltre una ventina. Visto che siamo su una enciclopedia, il rispetto per una informazione completa dovrebbe essere essenziale, al di là delle opinioni di ciascuno.
 
Saluti e grazie. Massimo Mazzucco
 
:Salve, è preferibile che eventuali risposte siano messe sul suo sito e poi linkate nelle voce --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:08, 12 mar 2009 (CET)
 
Forse sarebbe il caso di mettere l'articolo fra i non NPOV. Non si può certo far scadere la voce nei battibecchi (quante modifiche e contromodifiche ha subito questa pagina?), né lasciare che qualcuno venga diffamato in questo modo. Un'Enciclopedia deve mettere informazioni vere al suo interno, non opinioni. [[Utente:Carlo_B._Corona|Carlo]] 16:27, 13 mar 2009 (CET)
 
È chiaro che il signor Mazzucco sta diffamando Wikipedia, chiamandola "cancro di Internet" e accusandola di fare affermazioni non provate (le prove stanno nello stesso sito di Mazzucco, dove la maggior parte degli utenti più storici gli hanno ormai voltato le spalle disgustati dalla sua ennesima figuraccia). Sta anche accusando Wikipedia di essere diretta nell'ombra da Paolo Attivissimo, sua nemesi e ossessione personale. Senza prove. Inoltre non capisce niente del suo funzionamento, dato che inserisce nella voce principale dei rimandi a questa discussione. Io propongo di bannarlo.
 
: Carlo: mi sa che ha scritto non un NPOV ma un POV: la teoria di simoncini non ha alcun fondamento scientifico anzi è dannosa (vedi relativa voce per le fonti) e diverse sue "prove" si stanno rivelando un falso. Domani metto mano alla voce --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 19:30, 13 mar 2009 (CET)
 
: Flavio (LoneWolf58) : Solo per chiedere, visto che questa è un'enciclopedia, quali sarebbero questi "utenti più storici" che avrebbero voltato le spalle al sito ed al suo redattore in quanto "disgustati dalla sua ennesima figuraccia"? Per tutto il resto non posso che dire "Vi Veri Veniversum Vivus Vici" ed invitare chi ha la curiosità di volersi fare una propria idea, invece di accontentarsi di quelle altrui, a visitare il sito.
 
: Propongo di bannare anche LoneWolf58, con una scusa qualsiasi. Quello che vuole bannare Mazzucco. {{non firmato|79.19.121.233|22:05, 13 mar 2009}}
 
: Ignlig, hai scritto "la teoria di Simoncini" non ha alcun fondamento scientifico". Puoi spiegarmi cosa c'entra, visto che questa è la voce "Massimo Mazzucco"? Ho solo scritto la verità, Mazzucco la pensa così. Ciò che penso io, cosa che comunque tu non puoi intuire da ciò che ho scritto, è del tutto irrilevante. Mazzucco riporta le tesi di Simoncini. Le condivide, sicuramente non ciecamente, a torto o ha ragione. Le difende dagli attacchi ad personam. Giusto o sbagliato che sia, non c'è altro da dire. Critiche alle tesi di Simoncini trovano tutto lo spazio che meritano nella voce a esse dedicata. Che Mazzucco abbia messo video falsi, o si sia rifiutato di modificare il titolo del video è una calunnia (ha chiesto a tutti gli utenti interessati un titolo migliore, prima di lasciare quello definitivo), e come tale va tolta. Perdonami, ma pensi veramente che quello che ho scritto sia POV, dopo che ti ho detto queste cose?
{{non firmato|Carlo B. Corona , 13 mar 2009}}
 
 
''
Massimo Mazzucco insiste a tutt'oggi nel dare spazio alle tesi di Simoncini in quanto - sostiene - '''sarebbe da assassini non battere tutte le piste possibili nella ricerca di una cura vera e propria per il cancro'''''
Invece illudere la gente proponendo cure per il cancro che cos'è? Perchè non va da un malato terminale, guardando in faccia lui e la sua famiglia, e gli propone la cura al bicarbonato?
Nelle pagine di wikipedia in cui si parla di medicina, ci sono disclaimer grossi come una casa in cui viene spiegato di non prendere alla lettera le informazioni riportate. Se Mazzucco decide di credere ad un medico radiato dall'album è libero di farlo, ma nel momento in cui pubblicizza la cura -taroccando le prove- è giusto che il lettore capisca che questa cura non ha alcun fondamento scientifico. Ma se la pagina dice che "Mazzucco difende le tesi di Simoncini" o si mette chiaro e tondo che la cura Simoncini non ha sensom oppure si mette il disclaimer
 
{{disclaimer soccorso}}
 
 
--[[Speciale:Contributi/79.40.31.207|79.40.31.207]] ([[User talk:79.40.31.207|msg]]) 02:27, 14 mar 2009 (CET)
 
 
: Riportare diatribe così recenti e in modo così calunniatorio (l'accusa di falso possono essere espresse in un blog o in un forum, non in una enciclopedia) è sintomo di una precisa volontà da parte di qualcuno di screditare e diffamare Massimo Mazzucco. O si resta più neutrali possibile e si riportano entrambe le versioni contrapposte o si cancella del tutto le voci calunniatorie.
Queta voce è tutto fuoché una biografia neutrale.
--[[Utente:Unbeliver|uliver]] ([[Discussioni utente:Unbeliver|msg]]) 02:57, 14 mar 2009 (CET)
 
Chiedo scusa per non aver firmato il commento precedente, chiaramente era mio e me ne sono dimenticato. Rispondo all'anonimo delle 02:27.
'''Nelle pagine di wikipedia in cui si parla di medicina'''
Qui non si parla di medicina, è un articolo biografico. Mazzucco difende le tesi di Simoncini, fine del discorso. Il disclaimer deve stare nella pagina dedicata alle suddette tesi (dove giustamente campeggia in alto).
 
'''Invece illudere la gente proponendo cure per il cancro che cos'è? Perchè non va da un malato terminale, guardando in faccia lui e la sua famiglia, e gli propone la cura al bicarbonato?'''
Embè? Vuoi discutere con Mazzucco su una pagina di Wikipedia? E' un dato di fatto che la pensi così, non è che se non ti piace ci scriviamo che odia Simoncini.
 
Lo dico ancora una volta per tutti: questo è l'articolo su Massimo Mazzucco. Deve dire chi è e cosa fa. Non ci devono essere giudizi di merito su ciò che dice e pensa, giusto o sbagliato che sia, e tanto meno ci devono essere calunnie (come il fatto che tarocchi i video, pura ignominia). Se Mazzucco non vi piace aprite un blog e maleditelo, ma non è e non deve essere un problema di Wikipedia.
[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 04:19, 14 mar 2009 (CET)
 
Dopo aver letto le modifiche, di cui poco fa non mi ero accorto, ho segnalato il paragrafo scottante come non NPOV. Quindi ora si discute finché non si trova un accordo, prima che questa edit war giunga alle estreme conseguenze. [[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 04:42, 14 mar 2009 (CET)
 
== Proposta di Mazzucco ==
 
Salve. Se vogliamo provare a ragionare seriamente (mi rivolgo ai responsabili della pagina), vi faccio la mia proposta.
 
Una “biografia” è il racconto di una vita, ovvero la storia di una persona, che riporti i FATTI PIÙ SIGNIFICATIVI di quella vita, nel modo più oggettivo e distaccato possibile. Serve a chi legge per avere delle informazioni rispetto a quella persona, da poter poi inserire in un contesto STORICO che lo interessa particolarmente (si presume che se di una persona viene scritta la biografia è perchè in qualche misura ha avuto a che fare pubblicamente con il resto della società). La biografia quindi non serve a farsi una opinione sugli argomenti dei quali il soggetto si è occupato nella sua vita, ma semplicemente a sapere di cosa si è occupato e di cosa no. E' evidente quindi che qualunque inquinamento di tipo ideologico, a favore come contro, vada evitato con la massima cura.
 
Come puro FATTO BIOGRAFICO, Internet è stato solo una frazione della mia vita, anche se significativa, e quindi basterebbe il paragrafo iniziale, così com’è ora, per descriverla bene (“luogocomune, noto per la pubblicazione di teorie complottiste che contestano il rapporto della 9/11 Commission sugli attentati dell'11 settembre 2001. Il sito riporta anche teorie complottiste sull'assassinio di Kennedy, sullo sbarco sulla Luna e sulle cosiddette scie chimiche; pubblica inoltre articoli d'attualità.)
 
A questo punto andrebbe solo aggiunto che Mazzucco pubblica anche le testimonianze di gente che dice di essere guarita dal cancro con la terapia di Simoncini, a base di bicarbonato. Si dice che la cosa ovviamente ha suscitato polemiche roventi, che potete leggere QUI, QUI, e LI. Fine del discorso. Questi sono I FATTI relativi al caso Simoncini NELLA MIA VITA. Le OPINIONI sul cancro, sulla validità della cura, sul fatto che è stato condannato, su come è fatto un basalioma, ecc. non appartengono più alla mia biografia, ma al dibattito sull'argomento specifico. (Fra l'altro, voi avete proprio le pagine apposta - come questa - chiamatea"discussione". Se è separata dalla bio ci sarà un motivo, no?)
 
Non parliamo quindi nemmeno di accusare gratuitamente il soggetto della biografia di pubblicare “falsi” come se fosse un fatto scontato, perchè ho già fatto un articolo in proposito, che sicuramente avrete letto, che basta e avanza. (Fra l’altro, mi sto informando con i responsabili americani della vostra sezione, che stanno proprio qui a Los Angeles, per quel che riguarda i casi di diffamazione).
 
Stessa cosa dicasi per l’11 settembre: si dice che io sono stato uno dei portatori della teoria cospirazionistica in Italia, con il sito e con il film Inganno Globale, che è andato in TV scatenando un mezzo putiferio. Nel dibattito che ne è conseguito ho avuto molti detrattori, fra i quali LINK LINK LINK. Fine del discorso, anche qui. A questo si limita l’ASPETTO BIOGRAFICO dell’11 settembre nella mia vita. Tutto il resto - che io abbia fatto un video di critica ad Attivissimo, che lui abbia risposto con un altro video, che io abbia replicato con un terzo, ecc… - non solo è pateticamente noioso, ma appartiene chiaramente al dibattito interno sull’undici settembre, e non alla mia bio.
 
Altrimenti non capisco perchè non ci mettiamo a raccontare di quando litigai con De Laurentiis, piuttosto che della lotta che feci in California per combattere l’obbligo delle vaccinazioni. Vogliamo sostenere che Paolo Attivissimo sia più importante di Dino de Laurentiis, per caso?
 
Se qualcuno vuole farsi pubblicità, mi sembra giusto indirizzarlo altrove, invece di lasciargliela fare sulle spalle altrui. Oppure pubblichi la sua biografia - se già non l’ha fatto - nella quale resta liberissimo di citare chi vuole lui.
 
In conclusione, uno che va a leggersi in rete la biografia di una persona vuole sapere COSA ha fatto quella persona nella sua vita, non COME sono avvenuti i fatti descritti da quella biografia.
 
Se siete d’accordo su questo principio, vi presento una revisione della biografia (*) fatta in quel senso (così aggiungo anche due cose che mancano, e ne correggo altre che sono inesatte). A me non interessa minimamente avere una biografia "trionfalistica", voglio solo che sia precisa.
 
Se poi vi andasse bene – con tutti i ritocchi necessari, ovviamente, ma sempre secondo quel principio - ritirerei immediatamente il mio articolo contro di voi, e segnalerei la giusta correzione in modo adeguato.
 
Finchè si riesce a fare un passo indietro, riconoscendo eventuali errori, nulla nella vita è perduto.
 
* Per chiarire bene: non solo ritengo sbagliato aver pubblicato gli attacchi contro di me, ma è ancora peggio averli segnalati come “non obiettivi” - come appaiono adesso – perchè AMMETTETE DI AVER PUBBLICATO DELLE OPINIONI in un documento che non dovrebbe averne per principio.
 
Saludos
 
Massimo Mazzucco
{{Unsigned|Maxmazzucco}}
 
:Quanta credibilità può avere, in fatto di medicina, un uomo che ci mette [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massimo_Mazzucco&action=history quasi un'ora e mezza] per scrivere un paragrafo e che lo corregge 16 volte, parla di sè a volte in prima a volte in terza persona? --[[Speciale:Contributi/79.1.217.110|79.1.217.110]] ([[User talk:79.1.217.110|msg]]) 09:29, 14 mar 2009 (CET)
 
::Wikipedia non scrive biografi ma voci enciclopedica, inoltre non esiste un responsabile della pagina. La voce deve descrivere, cosa che mi pare faccia, riportando ciò che altri hanno scritto --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 11:08, 14 mar 2009 (CET)
 
E' triste leggere le ragionevoli proposte che Mazzucco qui sopra scrisse ricevendo pero' solo presuntosi commenti di derisione. La cosa mi lascia senza parole. Piu' sopra ci sono dei commenti di persone che praticamente hanno sostenuto le stesse sue tesi ovvero che questa voce va riequilibrata (che è anche la mia tesi). Senza risultato. Vogliamo dimostrargli insieme che ha torto quando attacca Wikipedia? Lui ha addiritture detto che farebbe in tal caso pubblica ammenda sull'argomento. Ha ricevuto come risposte solo lazzi e scherno. La cosa è molto triste. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:47, 8 gen 2010 (CET)
 
== Controversie e critiche ==
 
Ho creato il paragrafo sopra citato, staccandolo dall'attività su internet...--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 10:51, 14 mar 2009 (CET)
Comunque, dato che Mazzucco stesso ha definito Wikipedia ''il cancro di internet'', e dato che non mi sembra che nella voce si accusi lui di qualche comportamento penalmente illecito, direi che è il caso di abbasare i toni della discussione e riportarla al motivo vero del contendere, cioè il fatto(correggetemi se sbaglio) che Massimo Mazzucco vorrebbe che nel paragrafo delle attività su internet, riguardo alla vicenda del cancro, si dicesse solo(non letteralmente ovviamente)
''<small>A questo punto andrebbe solo aggiunto che Mazzucco pubblica anche le testimonianze di gente che dice di essere guarita dal cancro con la terapia di Simoncini, a base di bicarbonato. Si dice che la cosa ovviamente ha suscitato polemiche roventi, che potete leggere QUI, QUI, e LI. Fine del discorso. Questi sono I FATTI relativi al caso Simoncini NELLA MIA VITA. Le OPINIONI sul cancro, sulla validità della cura, sul fatto che è stato condannato, su come è fatto un basalioma, ecc. non appartengono più alla mia biografia, ma al dibattito sull'argomento specifico. (Fra l'altro, voi avete proprio le pagine apposta - come questa - chiamatea"discussione". Se è separata dalla bio ci sarà un motivo, no?)</small>''
credo che invece, dato che l'enciclopedia deve informare, sia opportuno segnalare nella voce che la procedura terapeutica del non più dottore Tullio Simoncini, non sia in alcun caso <span style="text-decoration: underline">testata</span> , sperimentata, ne è stata <span style="text-decoration: underline">mai in alcun caso dimostrata l'efficacia della stessa</span>, perchè questo è un fatto, non un punto di vista, ne un opinione.
Così come va riportato che Simoncini è stato radiato dall'albo dei medici e condanatto per omicidio e truffa [http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/21/Medico_condannato_omicidio_colposo_co_10_060521029.shtml], perchè questi sono fatti, non opinioni, ne punti di vista.
Se una persona x sostiene le tesi di una persona y, la gente ha il diritto di sapere che la persona y in questione, proprio in merito agli argomenti trattati, ha avuto molti problemi non con Attivissimo o con persone interessate a screditarlo, ma con la<span style="text-decoration: underline"> giustizia italiana</span>, il che mi pare piuttosto rilevante ed enciclopedico.
Sia chiaro la mia, sulla forma della pagina è solo una opinione, adesso vediamo come evolve la situazione in base al parere spero di più utenti possibili.--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 11:36, 14 mar 2009 (CET)
 
P.s Mazzucco dice(<small>vedi sopra</small>):''In conclusione, uno che va a leggersi in rete la biografia di una persona vuole sapere COSA ha fatto quella persona nella sua vita, non COME sono avvenuti i fatti descritti da quella biografia.'' ... non mi pare che sia il caso di wikipedia, che non è un elenco di curriculum o di biografie che si limitano a descrivere Cosa uno abbia fatto, ma nei casi dove è possibile documentare con fonti esterne e attendibili,è molto importante descrivere anche Come sono avvenuti i fatti...
secondo la logica di Mazzucco quindi, nella voce [[Galileo Galilei]] scriviamo solo che a scoperto questo , questo e quest'altro...senza dire COME sono avvenuti i fatti? ( l'esempio fatto con galileo può valere con qualunque altro personaggio.Hitler, Fermi, Madre Teresa, Kennedy, Garibaldi...dovremmo scrivere solo COSA hanno fatto, e non COME l'hanno fatto?)--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 11:59, 14 mar 2009 (CET)
 
''Sia chiaro la mia, sulla forma della pagina è solo una opinione, adesso vediamo come evolve la situazione in base al parere spero di più utenti possibili.--stefanox''
Ciao , per prima cosa vorrei sapere che senso ha discutere le teorie di Simoncini sulla pagina di Mazzucco ,per chi volesse farlo sarebbe opportuno aprirsi una voce e discutere lì le opinioni,da notare inoltre che nelle biografie degli altri registi NON ci sono sezioni dedicate alle critiche , come mai questa differenza ?
Inoltre le cosidette critiche non rispettano le fonti attendibili per le biografie dei personaggi viventi ( http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fonti_attendibili ):
 
Fanzine, forum e blog[2] non dovrebbero essere utilizzati come fonti per informazioni riguardanti una persona vivente.[[Utente:FabrizioAndreuccioli|FabrizioAndreuccioli]] ([[Discussioni utente:FabrizioAndreuccioli|msg]]) 13:16, 14 mar 2009 (CET)
 
: Si fa un cenno (esaustivo) su Simoncini è perchè Mazzucco ne ha parlato, è quindi inerente la voce
: negli "altri registi" forse non ci sono critiche perchè forse non ce ne sono.. plausibile? Mazzucco è criticato non certo perchè è un regista o è un giornalista ma perchè propone [[Teoria del complotto|teorie alternative]]
: Se l'attività di Mazzucco si svolge su un blog e così anche l'attività critica, non si può non citare. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:24, 14 mar 2009 (CET)
 
:Si fa un cenno (esaustivo) su Simoncini è perchè Mazzucco ne ha parlato, è quindi inerente la voce
 
Se dovessimo aggiornare la voce per ogni cosa che Mazzucco dice non baterebbero tre giorni per leggerla tutta ,se vuoi discutere della teoria di Simoncini od un'altra a caso ti crei una voce dedicata e fai come ti pare , del resto è stata creata una voce apposita per l'11 settembre e gli sbarchi sulla Luna
 
:negli "altri registi" forse non ci sono critiche perchè forse non ce ne sono.. plausibile? Mazzucco è criticato non certo perchè è un regista o è un giornalista ma perchè propone [[Teoria del complotto|teorie alternative]]
 
A parte il fatto che ogni film ha le la sua bella critica , se vuoi criticare 11 settembre-Inganno Globale (sei libero di farlo) apri una voce apposita e si discute lì , non certo nella biografia.Inoltre , giusto per farti notare l'incongruenza , le tesi di complotto non le ha fatte di certo Mazzucco , ad esempio per ciò che riguarda la Luna l'ispiratore è Kaysing , mentre per ciò che riguarda l'11 settembre chi ha portato all'attenzione mediatica è stato Meyssan , quindi Mazzucco ha solo riportato tali voci.
 
:Se l'attività di Mazzucco si svolge su un blog e così anche l'attività critica, non si può non citare.
 
Vuoi forse andare contro il regolamento di Wiki ?
Fanzine forum e blog non sono fonti attendibili sulla biografia di un personaggio vivente , che ti piaccia o meno questo dice il regolamento , se vuoi puoi provare a farlo cambiare , ma fino a quel momento devi rispettarlo, ciao.
 
P.S:Qualcuno sà come suddividere la pagina ?Comincia a diventare illeggibile , grazie.
 
[[Utente:FabrizioAndreuccioli|FabrizioAndreuccioli]] ([[Discussioni utente:FabrizioAndreuccioli|msg]]) 13:55, 14 mar 2009 (CET)
 
:mi fai la cortesia non cancellare contenuti o fare modifiche prive di [[WP:CONSENSO|consenso]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 14:05, 14 mar 2009 (CET)
 
Scusa tanto ma chi non stà rispettando il regolamento sei tu ,seguendo il data flow TU hai modificato la pagina , IO l'ho cambiata e se tu non sei d'accordo prima di ripristinarla devi pensare ad un ragionevole cambiamento, non creare una edit war ripristinando integralmente la TUA versione , giusto per capirci pure secondo me Simoncini ha torto , ma questo non ha nulla a che fare con la biografia di Mazzucco pertanto prima di ripristinare la tua versione sei invitato a trovare un accordo portando fonti attendibili, grazie.[[Utente:FabrizioAndreuccioli|FabrizioAndreuccioli]] ([[Discussioni utente:FabrizioAndreuccioli|msg]]) 15:27, 14 mar 2009 (CET)
 
: riguarda bene. Tu [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=22665410&oldid=22663618 ha cambiato sostanzialmente] il 50% della pagina (cioè anche le cose consolidate nel tempo). Quindi sei tu che devi cercare sia il conforto delle linee guida di WP sia il consenso. Grazie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 15:32, 14 mar 2009 (CET)
 
 
Non ho bisogno di riguardare un bel niente , lo stò dicendo fin dall'inizio , "IO ho CAMBIATO la voce" , se non sei d'accordo con il cambiamento evita di creare edit war come consigliato nella pagina del consenso ,se le cose consolidate nel tempo avessero valore oggi la terra sarebbe al centro dell'universo , prima di ripristinare i cambiamenti sei pregato di trovare un accordo , grazie
 
: tu hai cambiato la voce, io ho annullato, tu devi cercare il consenso che vede attualmente me e Stefanox1985 su posizioni opposte alle tue. Attendo quindi tue dissertazioni per convincerci della congruità della tua sostanziale mondatura --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:23, 14 mar 2009 (CET)
 
Avrei giurato che il regolamento di Wikipedia invitasse esplicitamente a non rimuovere la segnalazione di NPOV finché non se ne fosse discusso. Capisco che non siate d'accordo, se ne discute appunto, ma mi avete completamente ignorato. Io continuo a sostenere che un articolo enciclopedico '''biografico''' (sezione '''Biografie''', mica '''Giardinaggio''') non dovrebbe contenere giudizi di merito sulle parole e sul pensiero del soggetto. Vorrei sapere da chi sostiene il contrario perché avrei torto. Un'ultima cosa: togliete il "senza fonte" da "conta poco meno di novemila iscritti", è scritto nel contatore del sito, quale fonte dovrebbe riportarlo?
[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 17:01, 14 mar 2009 (CET)
 
Prima di annullare cambiamenti devi chiedere consenso , al prossimo rollback che fai senza discuterne prima verrai segnalato , io stò seguendo le policy di wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Regola_dei_tre_ripristini_di_pagina
 
3.5 Rollback di materiale pericoloso
 
Tutti gli utenti sono incoraggiati a rimuovere informazioni denigratorie di fonte incerta o poco certa su persone viventi, sia all'interno della biografia di una persona vivente che altrove, incluse le pagine di discussione associate. Come con il vandalismo, l'aggiunta ripetuta di tale materiale si affronta meglio mediante il blocco e la protezione delle pagine. La regola dei tre ripristini non si applica agli utenti che fanno uno sforzo in buona fede per imporre questa condizione, siano essi stessi coinvolti nella redazione dei testi oppure no.
 
[[Utente:FabrizioAndreuccioli|FabrizioAndreuccioli]] ([[Discussioni utente:FabrizioAndreuccioli|msg]]) 17:19, 14 mar 2009 (CET)
 
@Carlo, per il contatore ora si toglie
@fabrizio: non usare le regole a tuo uso e consumo; la voce riporta quanto avvenuto.(punto). Se vuoi una versione diversa, devi come ti ho più volte detto trovare il consenso qui --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:26, 14 mar 2009 (CET)
:Si prega di effettuare rimozioni di intere sezioni solo previo consenso (a meno che non si tratti di violazione di copyright o cose del genere). --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 17:27, 14 mar 2009 (CET)
 
Vedo che qui sopra sono riportati svariati commenti di persone che, come me, cercarono alcuni mesi fa di riequilibrare la voce. Non sono stati ascoltati evidentemente. Basta guardare lo stato attuale della voce. Poi mi sembra che abbiano mollato. E quindi la voce è rimasta com'e' ora. Peccato. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 01:16, 10 gen 2010 (CET)
 
== Attendo risposta ==
 
Non vedo risposte da parte dei responsabili. Se ho guardato nel posto sbagliato ditemelo, altrimenti dovrò dedurre che non hanno nemmeno risposto alla mia proposta.
 
Massimo Mazzucco {{unsigned|Maxmazzucco}}
 
:Ci sono state , mi hanno diffidato dal levare fonti non considerate attendibili , come da recente sentenza cassazione italiana :
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/internet-leggi/cassazione-10mar/cassazione-10mar.html
 
:ROMA - I forum su internet non hanno le stesse tutele della stampa e quindi possono subire sequestro con maggiore facilità. Senza le tutele riservate a garanzia della libertà di stampa, ma anche senza i relativi obblighi. E' quanto stabilito da una sentenza della Corte di Cassazione depositata oggi e destinata ad avere un certo impatto sulle cose della Rete, visto che oltre che sui forum questo giudizio d'ora in avanti peserà su qualsiasi sito non registrato come testata giornalistica. Anche sui blog, quindi.
 
:[[Utente:FabrizioAndreuccioli|FabrizioAndreuccioli]] ([[Discussioni utente:FabrizioAndreuccioli|msg]]) 23:44, 14 mar 2009 (CET)
 
::Paolo Attivissimo è un giornalista, pertanto le sue dichiarazioni sono soggette a diritti e doveri della stampa. Non si tratta di un pincopallino qualunque che parla dal suo sito internet, magari protetto dall'anonimato (come fanno i novemila iscritti a Luogocomune...ammesso che postino tutti e novemila: si sa che nei forum abbondano i fake, i cloni e utenti che si registrano senza mai postare). Quindi ogni sua dichiarazione, se sostenuta da esperti del settore -di cui vengono sempre fatti i nomi, per poter eventualmente controllare- non può esser messa alla pari di un comune blog o forum di discussione. --[[Speciale:Contributi/79.44.220.89|79.44.220.89]] ([[User talk:79.44.220.89|msg]]) 11:02, 15 mar 2009 (CET)
 
 
 
:@Massimo: non esistono responsabili su wikipedia..
:@Fabrizio: non ho capito.. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 00:04, 15 mar 2009 (CET)
 
::Ammetto che la lunghezza della proposta non mi ha invogliato alla lettura integrale, ma mi ha colpito questa affermazione riassuntiva:
{{quote|In conclusione, uno che va a leggersi in rete la biografia di una persona vuole sapere COSA ha fatto quella persona nella sua vita, non COME sono avvenuti i fatti descritti da quella biografia.
 
Se siete d’accordo su questo principio, vi presento una revisione della biografia}}
::Credo, con tutto il rispetto, che sapere che Mazzucco ha fatto la scuola tal de' tali sia irrilevante; al contrario, sapere come sia giunto ad affermare (sto facendo un'ipotesi, non affermo nulla) che il cancro si curi col bicarbonato è molto più rilevante, come conoscere le opinioni di terzi sul suo operato e sul suo pensiero. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 00:13, 15 mar 2009 (CET)
 
'''(Sono Mazzucco)''' Non esistono responsabili su Wikipedia?????? E chi mi ha minacciato allora di impedirmi di scrivere, se continuavo a postare il link che volevo postare? Babbo Natale?
Ho fatto una proposta ai responsabili della pagina. DA LORO non vedo risposte (alle altre non commento nemmeno, visto che non si sono nemmeno degnati di leggerla fino in fondo). RESTO IN ATTESA.Se non l'avrò, comunicherò alla sede americana che in Italia "WIKIPEDIA NON HA RESPONSABILI".{{Unsigned|Maxmazzucco}}
 
:Penso possa risparmiarsi la fatica di comunicare alla sede americana tale preziosa notizia, rivelazione per loro stupefacente quanto quella che entrando in acqua ci si bagna: nessuna wikipedia ha un responsabile perché ogni contributore, identificabile attraverso il suo nick o IP è responsabile di quanto scrive. Qui ci sono solo operatori di sistema (sysop) dotati di funzionalità aggiuntive, come quella appunto di bloccare in scrittura un'utenza, incaricati dalla comunità per garantire il funzionamento del progetto, ma che quanto a responsabilità non differiscono in nulla dagli altri utenti. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 11:01, 15 mar 2009 (CET)
 
::Non ho mai visto utilizzato il grassetto in un articolo nel bel mezzo del testo, non si dovrebbe togliere? Ma soprattutto, perché anziché discutere si continuano a fare modifiche alla pagina?[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 21:41, 15 mar 2009 (CET)
 
:::Ho tolto il grassetto in quanto inutile e fuori dalle linee guida. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:47, 15 mar 2009 (CET)
 
Ho paura che si stia un pò passando il limite in questa pagina di discussione..non mi sembra corretto che il soggetto della voce di cui si discute, minacci di andare dai ''grandi'' della sede americana a denunciare che qui in italia la sua voce non è controllata a dovere...si discute con toni pacati, tenendo conto che su wikipedia siamo tutti responsabili di noi stessi, e ricordando sempre che wikipedia si basa su un sistema di consensi..non di imposizioni
Non riesco a capire(<small>non è una provocazione, ma una richiesta seria</small>) a chi si riferisce Mazzucco quando dice che gli è stato impedito di scrivere..potresti spiegarti meglio? grazie --[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 15:35, 16 mar 2009 (CET)
: direi di no, evitiamo per favore. Qui si parla della voce. Se qualcuno vuole scrivere alla WMF che lo faccia pure. Se questo qualcuno ritiene che in WP ci sono complotti/responsabili ecc.. libero di crederlo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 15:39, 16 mar 2009 (CET)
 
::Qualcuno dovrebbe ricordare a Mazzucco il famoso motto "Wikipedia non è obbligatoria"! --[[Utente:Aplomb Dinamico|Aplomb Dinamico]] ([[Discussioni utente:Aplomb Dinamico|msg]]) 16:40, 16 mar 2009 (CET)
 
Non vedo perché la voce non può parlare delle [[Speciale:TutteLePagine/Critiche|critiche]] ricevute da Mazzucco, se supportate da fonti. --[[Utente:Chesare T|Chesare T]] ([[Discussioni utente:Chesare T|msg]]) 22:04, 16 mar 2009 (CET)
 
:La verità è che, quotando un intervento dell'utente "Thomas Morton" [http://attivissimo.blogspot.com/2009/03/antibufala-classic-portaerei-vs-faro.html qui], "''XXXX è arrabbiato nero solo perché nella pagina di Wikipedia che dovrebbe parlare di LUI, proprio di LUI, solo di LUI, viene menzionato il suo [[Paolo Attivissimo|terribile e potente arcinemico]]''". evil grin --[[Utente:Azalin Rex|Azalin Rex]] ([[Discussioni utente:Azalin Rex|msg]]) 22:34, 16 mar 2009 (CET)
 
{{WNB}}--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 22:37, 16 mar 2009 (CET)
 
:Dedda ha ragione, Wikipedia non è un blog. Ma siamo giunti davvero al livello del teatro dell'assurdo... Mazzucco dall'alto del suo sito insulta Wikipedia perché sarebbe un covo di debunker. Contemporaneamente, il sito "perle complottiste" insulta Wikipedia perché sarebbe un covo di complottisti. Insomma, tutti hanno idee diverse, ma dare addosso a Wikipedia - e contemporaneamente cercare di obbligarla a dire esattamente quello che uno pensa - sta purtroppo diventando uno sport molto in voga. --[[Utente:Zeroalcubo|Zeroalcubo]] ([[Discussioni utente:Zeroalcubo|msg]]) 22:46, 16 mar 2009 (CET)
 
::Senza contare che, come già detto, una voce non ha responsabili né revisori: qualunque utente può modificarla, purhcé rispetti le regole di wikipedia. Pertanto qualunque utente, che sia anonimo o che si registri come ''Maxmazzucco'' o ''Sdrughtopr'' ha il diritto di intervenire nelle pagine e di "rivedere" il lavoro altrui. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 22:55, 16 mar 2009 (CET)
 
 
Non e' vero. Io ho provato a riequilibrare questa voce per renderla meno offensiva e partigiana. Nel giro di 10 minuti sono stato attaccato, segnalato, identificato come vandalo e cacciato con cartellino rosso da personaggi non meglio identificati. Il tutto giustificato, come al solito, dal rispetto delle fantomatiche policy di Wikipedia. Quelle stesse policy che cercavo di ripristinare nella voce.
 
E poi chi dice che Mazzucco non ha il diritto di arrabbiarsi se sull'encicloperdia piu' famosa al mondo lo si insulta? Io sarei furioso. E mi sembra che Wikipedia, in casi simili, di figuracce ne abbia gia' fatte in precedenza.
 
Io credo che occorra maggiore rispetto, democrazia e umilta'. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:35, 1 gen 2010 (CET)
 
== Iscritti a Luogocomune ==
''Il sito riporta nel marzo 2009 '''poco meno di novemila iscritti''', e pubblica articoli con frequenza grosso modo quotidiana.''
Scritta in questo modo, questa frase appare quasi come una "pubblicità" in cui il numero degli iscritti dovrebbe servire a garantire una presunta importanza del sito.
Innanzitutto non si dovrebbe parlare di "iscrizione", ma di "registrazione": il termine "iscrizione" fa pensare ad una specie di sottoscrizione -magari dietro pagamento di una quota- in cambio della quale si riceve qualcosa.Inoltre gli "iscritti" a qualcosa (sito internet), club, circolo solitamente sono persone che ne condividono le idee, mentre qui non è così.
I ''poco meno di novemila'' in realtà sono gli utenti del forum di Luogocomune; come sempre accade in questi casi bisogna eliminare gli utenti fake, quelli che si iscrivono senza mai postare o quelli che hanno abbandonato il forum (categorie che purtroppo non sono facilmente quantificabili). E inoltre ci sono sicuramente un gran numero di utenti che si sono registrati al forum non per condividerne le tesi, ma per discuterne e criticarle.
O si scrivono anche queste cose, opppure la frase sembra uno spot per il sito. E' come se un sito pubblicasse il numero di visite ricevute, senza però ricordare che i contatori delle homepage spesso aumentano il conteggio col semplice refresh delle pagine (e senza contare che non necessariamente i vistatori di un sito come Luogocomune lo fanno perchè ne condividono le opinioni)
--[[Speciale:Contributi/79.30.224.70|79.30.224.70]] ([[User talk:79.30.224.70|msg]]) 17:48, 16 mar 2009 (CET)
 
: La frase è appunto: ''Il sito riporta nel marzo 2009 poco meno di novemila iscritti'', e non "vi sono 9.000 persone che condividono le opinioni del Mazzucco". Il termine "iscritti" è lo stesso riportato nel sito. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 18:00, 16 mar 2009 (CET)
 
:::Tra l'altro neanche 9.000 iscritti al forum non sono una cifra da buttar via ma nemmeno una quantità così mirabolante da poter fare una qualche impressione di tipo promozionale. Quanto al resto sono considerazioni che si applicano a qualsiasi forum o sito, incluso questo: credo ci voglia una dose davvero minima di buonsenso per rendersi conto che chi si iscrive poi non è detto che prosegua nell'attività. Francamente interventi come questo non mi sembrano tesi al miglioramento del testo, quanto a portar avanti guerricciole private di ben scarsa rilevanza. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 18:16, 16 mar 2009 (CET)
 
Comunque non capisco perchè è stata annullata la modifica: non è POV, tantomeno un tentativo di sminuire la popolarità del sito. La gente non si iscrive "al sito",ma si iscrive "al forum": è ben diverso. Scritto in quel modo sembra che il sito richieda un'iscrizione per potervi accedere, mentre invece è accessibile a chiunque. La gente deve iscriversi esclusivamente per poter postare sul forum. Inoltre in questi casi è più opportuno parlare di "registrazione". Ho lasciato identica la frase in cui si dice che il sito viene aggiornato quotidianamente, l'ho solo spostata per rendere il paragrafo più scorrevole.Pertanto lo rimetto come prima, dato che non ho scritto alcuna inesatteza, ma anzi è molto più preciso di prima.
--[[Speciale:Contributi/79.40.28.174|79.40.28.174]] ([[User talk:79.40.28.174|msg]]) 00:53, 17 mar 2009 (CET)
 
==Revisione *Discussa e Consensuale* della voce==
Allora, si vuole dare una sistemata all'articolo? Così com'è, a mio umilissimo parere, non va bene. Riguardo a "Wikipedia non è obbligatoria": è però obbligatorio non scrivere baggianate sulle persone. Penso che sia legittimo riportare le critiche a Mazzucco nella voce dedicata a lui (e dove altrimenti?), ma non capisco perché eviscerare le critiche a tesi NON sue sulla medesima pagina. Inoltre, la vicenda del video e della smentita non rispetta l'ordine degli eventi: non è andata così. O si toglie, o si dicono le cose come stanno. E magari si spiega come su Luogocomune il dibattito sia aperto su altre questioni, non è che si parla solo di Simoncini e 11 settembre (anzi di 11 settembre non si parla quasi più).
Inoltre ci sarebbero da aggiungere gli altri due film che ha fatto: "L'altra Dallas" e "I padroni del mondo".
Voi che ne dite?
--[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 00:02, 17 mar 2009 (CET)
 
: Non gridare e proponi una bozza in questa pagina. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 00:10, 17 mar 2009 (CET)
 
::E chi grida scusa? Comunque stasera o domani ci lavoro, il tempo di stare al PC. Chiunque è d'accordo con me mi auguro faccia altrettanto. Chi condivide appieno la pagina nel suo stato attuale? Lo chiedo solo per sapere con chi devo discutere, non per fare un sondaggio... --[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 05:46, 17 mar 2009 (CET)
 
::: secondo me il parafgrafo della voce dedicato alla cantonata di mazzucco su simoncini va bene: è innegabile che mazzucco ha detto il falso! il fatto che lui si ostini a negarlo non rende reali le sue parole! quindi l non c'è niente da cambiare secondo me!--[[Speciale:Contributi/79.11.109.21|79.11.109.21]] ([[User talk:79.11.109.21|msg]]) 10:55, 17 mar 2009 (CET)
 
io sono uno di quelli che condivide la pagina appieno, perchè non vi trovo ne offese ne insulti, ne tantomeno una discussione sulla teoria di simoncini, ma soltanto una descrizione degli avvenimenti, nei quali ovviamente, è compreso il sostegno ad alcune teorie di simoncini da parte di mazzucco. Dato che chi legge wikipedia non necessariamente legge luogocomune, è ovvio che bisogna almeno dire chi è simoncini e cosa ha fatto per avere il sostegno di mazzucco(o di chiunque altro, intendiamoci) e spiegare almeno in parte la situazione NON di simoncini, ma del sito gestito da Mazzucco...
volere limitare la voce ad una biografia con elenco di attività non mi sembra corretto...specie se la richiesta è fatta dal soggetto stesso della voce...sarebbe come se [[Berlusconi]] ci chiedesse di non parlare di altre persone nella sua voce..o se [[Santoro]] ci esortasse a togliere dalla voce il riferimento a [[Lucia Annunziata]] e alla polemica tra i due...
In Conclusione, i punti chiave sono questi:
 
*La voce contiene le fonti necessarie a sostegno di quello che descrive
*Nella voce non si diffama in alcun modo il sig.Mazzucco, ne il sostegno che esso da a Simoncini
*Nella voce si indica che Simoncini è stato radiato dall'albo dei medici, e condannato per truffa ed omicidio colposo in relazione alla sua procedura di cura alternativa, presentando le fonti di quanto detto.
*Nella voce si indica poi, che in relazione alla vicenda(a cui Mazzucco dedica ampissimo spazio sul suo sito) sono scaturite polemiche con utenti del sito, uno dei quali ha fatto notare che la testimonianza presentata da Mazzucco, non sarebbe attendibile in quanto la paziente aveva omesso di dire che era stata operata in merito al tumore(cosa riscontrabile dai documenti postati da Mazzucco stesso nell'articolo dell'intervista).[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3026]
* Nessuno nella voce ha scritto che Mazzucco è colpevole di qualche cosa, ma sono riportati Fatti, Fatti(<small>con relative fonti</small>) che, piaccia o non piaccia riguardano lui, e quindi nella voce trovano spazio.
se tutte le persone nelle cui voci di wikipedia sono riportati paragrafi in cui trovano spazio critiche ad avvenimenti più o meno gravi della loro vita dovessero puntare i piedi e minacciare di rivolgersi ''in alto'' per ottenere giustizia, saremmo pieni di avvisi e di minacce più o meno velate...
chiudiamo qui questo teatrino che tanto sta dando attenzione al sito stesso di mazzucco e tanto danneggia la credibilità di tutti noi.
se le regole sono rispettate non mi pare il caso di dilungarci ancora sulla vicenda.
Se qualche regole è stata violata, segnalate precisamente il punto, senza cercare di screditare l'intero articolo come ed additarlo come un covo di veleni guidato da [[attivissimo]] [http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3109]--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 11:14, 17 mar 2009 (CET)
 
:Oh, lettura interessante il tuo link a Luogocomune, Stefanox ! :-) Adesso secondo Mazzucco ed i suoi, noi Wikipediani saremmo dei debunker (e pure al soldo di qualche oscuro Potere Mondiale per nascondere la verità - ... magari ! :-D). Secondo Perle Complottiste, invece, siamo degli oscuri complottisti. Chissà che una volta o l'altra questi due gruppi non si mettano d'accordo tra loro :-) [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 12:01, 17 mar 2009 (CET)
 
::è la stessa cosa che diceva [[Utente:Zeroalcubo]] più sopra in risposta a [[Utente:Dedda71]]. Molto triste. :( P.S: Gente, non dimenticate i ":" che poi non si capiscono le discussioni! --[[Utente:Aplomb Dinamico|Aplomb Dinamico]] ([[Discussioni utente:Aplomb Dinamico|msg]]) 13:57, 17 mar 2009 (CET)
 
:::<small><ironic mode on></small>Aspettate, alt il gioco! Quindi siamo dei complottisti masso-plutocratici-bolscevici che fingono di essere degli anticomplottisti-scettici-razionalisti ed atei o viceversa? Esistono delle policies o delle pagine di aiuto che potrebbero aiutarmi? Ma in tutto questo a chi devo dare il numero del mio conto affinché i Poteri Occulti (il Vecchio della Montagna? il Re del Mondo? i Sette Savi?) mi versino il mio sudato compenso? :) <small></ironic mode off></small> --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:09, 17 mar 2009 (CET)
 
::::<small>Chiedi allo sportello informazioni del [[Nuovo Ordine Mondiale|NWO]].</small>. Adesso però basta, {{tl|WNB}}, lo hai detto anche tu. --[[Utente:Aplomb Dinamico|Aplomb Dinamico]] ([[Discussioni utente:Aplomb Dinamico|msg]]) 15:44, 17 mar 2009 (CET)
 
::::: <small>Mi unisco al commento di Dedda. Esigo il pagamento sia da parte dell'Associazione Complottisti, per il contributo dato a criticare (secondo loro) i debunkers; sia il pagamento da parte dell'Associazione Debunkers, per il contributo dato a criticare (secondo loro) i complottisti. P.S.: Aplomb: suvvia, due battutine per stemperare la tensione in una pagina già molto tesa non fanno male :-)</small> [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 15:51, 17 mar 2009 (CET)
 
== Modifiche ==
 
Continua il balletto di editing sulle piccole variazioni relative agli iscritti forum/sito. I due IP partecipanti a tale "balletto di edit" sono invitati gentilmente a discuterne in talk prima di provvedere ad ulteriori modifiche. Grazie. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:13, 17 mar 2009 (CET)
: intanto ho semi-protetto :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">censore ad honorem</span>]]</small> 21:43, 17 mar 2009 (CET)
::Balletto o non balletto, Mazzucco sostiene cose che sono contraddette dalle stesse voci sulla fisica e la medicina presenti su Wikipedia. La frase "le affermazioni di Mazzucco sono contraddette dalle attuali conoscenze scientifiche" non appare da nessuna parte. Mazzucco fa affermazioni negate dalle comunità di scienziati (fisici, ingegneri, medici, a seconda delle sue affermazioni) e questo dovrebbe essere chiaramente scritto nella voce. Non c'è una opinione di Mazzucco contro una opinione di, per esempio, Paolo Attivissimo. C'è la scienza da una parte, Mazzucco dall'altra. Punto. Questo principio deve valere, o non valere, su Wikipedia sempre. Se vale, dovete correggere la voce. Se non vale vado, per esempio, in una voce di psicologia e scrivo che i comportamenti delle persone sono frutto della congiunzione astrale di quel dato momento.<br>Siete senza speranza! - Anonymous
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
C'è la scienza da una parte e Mazzucco dall'altra tu dici??........
E io ti dico c'è l'intelligenza da una parte e la totale ignoranza dall'altra.......
Dato che tu sei altamente scientifico spiegami due cose:
 
1) come mai al pentagono che sono circondati da centinaia di telecamere ti fanno vedere un solo video???? e tutti gli altri sono stati sequestrati dall'FBI???
2) come mai l'aereo caduto nella campagna si è completamente disintegrato ma sono rimasti intatti una bandana araba un passaporto arabo, un pezzo di carta dopo che quintali di cherosene è bruciato???????
 
rispondi a queste due domande ed io crederò alle tue minchiaggini scientifiche....
 
Perfino attori americani (quelli con le palle) hanno detto in tv che non credono alla versione ufficiale.......
Samir.
 
:«Perfino attori americani (quelli con le palle) hanno detto in tv che non credono alla versione ufficiale.......» ''Azz... pure gli attori americani si sono accorti del nostro imbroglio... Siamo stati scoperti, corro a dirlo al "Comitato insabbiatore della verità dell'11 settembre"'' --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 00:46, 12 mag 2009 (CEST)
 
Se è per questo anche Dario Fo ha detto che il buco nel Pentagono era di 5 metri. Mica un esperto del settore, uno scienziato, un ingegniere, un tecnico o un fisico...no, Dario Fo, UN ATTORE! Da quando in qua le parole degli attori valgono più di quella degli esperti?
Samir, se davvero vuoi la risposta alle tue domande, leggi [http://undicisettembre.blogspot.com/search/label/FAQ qui]. E vedrai quanti altri oggetti sono stati ritrovati oltre alla bandana e al pezzo di carta (mentre invece Luogocomune ti dice che non esistono rottami e non ti mostra le foto dove sono abbondantemente visibili).
Ma se pensi credi ciecamente al complotto e pensi che tutti i resoconti esistenti -che sono stati confermati da tutti gli studiosi che, anzichè guardarsi i video su internet, se le sono lette- facciano parte del complotto e dicano "minchiaggini"...allora sei senza speranza. Chiediti, però, perchè nonostante questo grande complotto, ordito dalla Cia (che quel giorno avrebbe fatto uccidere più di 3000 persone), tutti quelli che hanno scoperto la ''verità'' possono continuare a parlare senza problemi.
--[[Speciale:Contributi/79.44.210.52|79.44.210.52]] ([[User talk:79.44.210.52|msg]]) 01:07, 12 mag 2009 (CEST)
 
''E io ti dico c'è l'intelligenza da una parte e la totale ignoranza dall'altra''
 
Già. Dalla prima parte ci stanno tutti gli esperti, i tecnici e quelli che si sono letti la mole di dati sull'undici settembre. Dall'altra parte c'è Mazzucco che parla di aerei fantasmi realizzati con ologrammi.
--[[Speciale:Contributi/79.44.210.52|79.44.210.52]] ([[User talk:79.44.210.52|msg]]) 01:09, 12 mag 2009 (CEST)
 
{{WNB}} --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 09:48, 12 mag 2009 (CEST)
 
 
 
Primo, non esiste alcuna "mole di dati" sull'11 settembre: tutto ciò che si sa esiste grazie alle numerose testimonianze riportate sui vari siti in tutto il mondo, "complottisti" o "ufficialisti" che siano. Quindi mostra un po' di rispetto per chi quella "mole di dati" l'ha raccolta per farla leggere ai tuoi fantomatici esperti. Secondo, l'argomento 11 settembre su Luogocomune.net è stato eviscerato dai tanti utenti, e non da un Mazzucco in veste di "guru". Terzo, Mazzucco non ha mai sostenuto la tesi degli ologrammi, anzi in realtà né Mazzucco né la comunità del sito sostengono alcuna tesi su cos'è successo, ma solo su cosa NON è successo; com'è andata quel giorno dovresti chiederlo ai responsabili. Quarto, non è questo il luogo per discuterne, dobbiamo fare una voce neutrale su un tizio che ha un sito che bene o male ha una certa fama. Quello che pensiamo tu ed io non ha importanza. Io personalmente penso che Padre Pio fosse un ciarlatano (e ho ovviamente ragione), ma sarebbe falso scrivere sulla sua voce "la gente pensa che Padre Pio sia un ciarlatano", visto che la gente lo venera come santo.
 
Ho aggiunto nella voce il riferimento al film "L'altra Dallas", che non era citato.
"Il primo libro è stato criticato per i numerosi errori che conteneva, dal numero dei piani delle Torri Gemelle ai timoni degli aeroplani che sarebbero, secondo l'autore, delle lastre di acciaio. La seconda edizione, corretta solamente degli errori segnalati dai critici delle teorie del complotto, continua a mantenere a pag.79 un errore di identificazione laddove l'autore confonde una delle vittime del volo United Airlines 93, Mark Bingham, con Scott Bingham, un ricercatore inglese che ottenne la pubblicazione dei filmati delle telecamere di sorveglianza del Pentagono." è senza fonte. Criticato da chi? Sicuramente lo è stata, ma così è poco chiaro. E poi i "critici delle teorie del complotto" chi sono, di preciso? Inoltre questa storia delle lastre d'acciaio è una balla, la frase che presumo sia quella incriminata era un paragone con delle lame d'acciaio. E nessuno ha mai ottenuto la pubblicazione di quei fimati, ce n'è soltanto uno, (che tra l'altro è sicuramente falso ma non è il caso di discuterne qui). --[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 18:03, 17 mag 2009 (CEST)
 
 
''Primo, non esiste alcuna "mole di dati" sull'11 settembre: tutto ciò che si sa esiste grazie alle numerose testimonianze riportate sui vari siti in tutto il mondo,''
 
Non è vero. Esistono i dati delle scatole nere, i resoconti del traffico aereo, gli studi sulle dinamiche e sulle tempistiche dei crolli e tante altre cose. Migliaia di pagine e dati tecnici...tutte valutate anche da ingegneri, fisici, scienziati: e nessuno di loro che urli al complotto, ma invece lo fanno solo blogger, internauti e quelli che guardano Voyager. Non pensi che loro sarebbero i primi a pretendere la verità e, se scoprissero delle anomailie, lo farebbbero sapere? O sono tutti parte del complotto?
Certo è che se tu ti fermi alle cose che trovi su internet, allora stiamo freschi.
 
''Quindi mostra un po' di rispetto per chi quella "mole di dati" l'ha raccolta per farla leggere ai tuoi fantomatici esperti.''
Infatti io mostro rispetto per chi quella mole di dati l'ha raccolta, un po' meno per chi la ignora e parla di un buco di 5 metri al Pentagono, facendo parlare esperti come Dario Fo (noto ingegnere edile)
 
''Mazzucco non ha mai sostenuto la tesi degli ologrammi,''
 
[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3110 AH NO?]
_____________________
Inviato: 17/3/2009 10:18 Aggiornato: 17/3/2009 10:23
Re: I prestigiatori dell'informazione
6025: '''Ma allora dillo subito che sei un "no planer"! Ti avrei trattato con molto più rispetto di un debunker qualunque.'''
In ogni caso, dici cose errate: in primo luogo, sulle Torri Gemelle io non ho mai affermato una tesi definitiva a discapito di altre.
'''Riguardo poi alla teoria "no planes", io non ho mai escluso l'ipotesi olografica, nè tantomeno escludo l'uso di "raggi spaziali" di qualunque tipo, sparati verticalmente'''.
Io ho escluso solamente - ma questo categoricamente, poichè dimostrato a mio parere in modo irrefutabile - la completa assenza di qualunque cosa nel cielo di Manhattan, ovvero l'ipotesi "solo CGI".
Se quindi hai tutto questo astio contro di me ti consiglio di rileggere bene quello che scrissi allora, e vedrai che troverai conferma di tutto quanto ho appena scritto adesso.
'''(Ho anzi ottimi motivi per NON ESCLUDERE affatto l'uso del raggio distruttore, se proprio vuoi saperlo. Ma qui io parlo solo di cose che sono in grado di argomentare).'''
_______________________________________________________
 
Parla non solo di areri olografici -che non si sente di escludere- ma addirittura di RAGGI DISTRUTTORI. E poi dici a me di portare rispetto, quando c'è gente che pensa che l'11/9 sia la scena di una puntata di Goldrake? E poi che razza di motivo ci sarebbe di creare un aereo olografico, quando la CIA ha gli hangar pieni di aerei? Tutti i testimoni avrebbero visto un aereo finto? E perchè mai usare un "raggio distruttore" in un evento sotto gli occhi di tutti, quando lanci un'aereo pieno di kerosene a centinaia di km/h verso un edificio? Avevano paura che l'aereo si frantumasse senza scalfire le torri? Ma per favore...
Senza contare l'assurdità di una persona che dice: "può essere un ologramma o un raggio distruttore, ma di sicuro non è un aereo". Non sa nemmeno lui che cosa pensare, come fa ad essere certo di cosa NON è stato?
 
''anzi in realtà né Mazzucco né la comunità del sito sostengono alcuna tesi su cos'è successo, ma solo su cosa NON è successo;''
Certo: loro sono partiti dall'idea che le cose NON sono andate come tutti noi sappiamo. Dopodichè ogni giorno se ne inventano una. L'ologramma, il raggio distruttore, ma allo stesso modo al Pentagono dicono che è stato un missile, poi un altro aereo, poi un aereo seguito da un missile.
E' come se io ti mostro un gatto e tu mi dici che non è un gatto; allora io ti chiedo "che cos'è?" e tu inizi a dirmi "è un cane...no, è un topo...no è una rana" perchè non vuoi ammettere che è proprio un gatto.
 
''com'è andata quel giorno dovresti chiederlo ai responsabili.''
Infatti ci sono i resoconti tecnici apposta e lo so com'è andata. Perchè invece chi sostiene le tesi di complotto parla da dietro un sito o un blog e anzichè dimostrare le proprie teorie chiede sempre agli altri di smentirle? Se sostengono che quelli non erano aerei...allora che lo dimostrino.
''
Quarto, non è questo il luogo per discuterne, dobbiamo fare una voce neutrale su un tizio che ha un sito che bene o male ha una certa fama.''
 
Certo. Ma bisogna anche essere obiettivi nel dire che il sito, che sicuramente è molto conosciuto, non ha attendibilità scientifica e dimostrare il perchè. Anche il blog di Beppe Grillo è conosciutissimo e visitatissimo, ma non per questo posso inventarmi che Beppe Grillo abbia le credenziali per poter -ad esempio- esprimersi sulla cura Di Bella piuttosto che sull'utilità del ponte sullo stretto di Messina. Se poi Grillo darà voce a degli esperti nel settore,allora va comunque fatto notare se Grillo dà voce a dei veri esperti, oppure se per parlare della Cura di Bella utilizza Marco Travaglio piuttosto che il suo salumiere.
''
Quello che pensiamo tu ed io non ha importanza. Io personalmente penso che Padre Pio fosse un ciarlatano (e ho ovviamente ragione), ma sarebbe falso scrivere sulla sua voce "la gente pensa che Padre Pio sia un ciarlatano", visto che la gente lo venera come santo.''
 
Infatti io non ti ho detto quello che penso IO su Mazzucco: ti ho semplicemente detto che le sue tesi (quali? quelle in cui dice "non so cos'è, ma so cosa NON è")non trovano dimostrazione e che nei suoi film sono stati scoperte numerose manipolazioni. E' come se un giorno sbucasse una dimostrazione (foto, testimonianze, scritti) che Padre Pio si era fatto le stimmate con un coltello: a quel punto non si tratta di opinioni, ma di fatti che non si possono contraddire.
 
--[[Speciale:Contributi/79.40.34.253|79.40.34.253]] ([[User talk:79.40.34.253|msg]]) 19:25, 17 mag 2009 (CEST)
 
Per l'ennesima e ultima volta :
{{WNB}}
== Palese mancanza di obiettività ==
Se volete continuare polemiche sterili tra complottisti e debunker ci sono in giro fior di forum e blog che vi accoglieranno a braccia aperte. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 19:50, 17 mag 2009 (CEST)
Sono capitato a leggere questa pagina, e ho trovato sgradevole notare come su molti argomenti questa pagina non sia altro che l'estensione di dispute che si sono tenute altrove.
In particolare, noto una forte tendenza all'utilizzo strumentale degli argomenti teso a screditare la persona.
Qualunque sia l'opinione personale che ognuno di noi può avere su un tema di questa enciclopedia, devo dire che questo modo di stilare la pagina è abbastanza inconsueto per wikipedia. Di solito si ritrovano citati i fatti nudi e crudi, e le parti controverse vengono raccolte sotto una voce apposita ("posizioni critiche").
Questa è l'UNICA pagina di wikipedia che abbia mai letto ad avere DUE capitoli "Posizioni critiche": solo che il primo si chiama "Attività su internet".
 
Credo che le sottolineature rispetto alla mancanza di riscontro scientifico delle cure alternative per il cancro siano assolutamente doverose, tanto per dire. Infatti esiste l'apposita sezione dove riportare le controversie su questo argomento: "Posizioni critiche", appunto. Oltretutto il documentario nasce come denuncia proprio del fatto che l'industria farmaceutica non ha delibetaramente approfondito le indagini su alcuni argomenti, quindi la precisazione appare particolarmente controversa (perché mischia causa e effetto).
Io non sono un complottista e il signor IP 79.40.34.253 non vorrei etichettarlo come debunker o altro. Se avessi voluto provare a dimostrargli ciò che io penso sia successo non sarei certo venuto qui. Voglio solo che l'articolo su Massimo Mazzucco dica la verità su Massimo Mazzucco, e cioè che sul suo sito si discute di questo, questo e quest'altro, e cosa sostiene lui. Nella fattispecie, non ha mai sostenuto la tesi dell'ologramma (quando parla di raggio distruttore è ironico), ma visto che la cosa non è inserita nell'articolo non sarebbe nemmeno importante discuterne. Il fatto è che ho messo un "senza fonte" ed è stato tolto. Se lo rimettessi verrebbe ritolto, per cui mi appello nella pagina di discussione: le eventuali critiche a Inganno Globale, se proprio devono essere inserite anche qui, devono riportare la fonte. Dire "c'è un evidente errore a pagina 79" non è enciclopedico, per cui vorrei eliminare quell'intero periodo.
[[Utente:Carlo B. Corona|Carlo]] 01:57, 20 mag 2009 (CEST)
 
In particolare è la primissima volta in assoluto che leggo su wikipedia l'utilizzo di una corrispondenza privata sempre allo scopo di gettare discredito su una persona (argomento "terra cava").
:aggiunta fonte --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 09:41, 20 mag 2009 (CEST)
Personalmente non ho mai letto NESSUNA dichiarazione ufficiale o ufficiosa di Mazzucco sull'argomento al di fuori di questa, mentre ne ho lette moltissime su questioni che non vengono neppure menzionate. Trovo non obiettivo da parte di Wikipedia il concentrarsi su argomenti irrilevanti, oltretutto non pubblici, tralasciando per necessità di sintesi altri argomenti più dibattuti.
In assoluto, è la prima volta che vedo una pagina di wiki utilizzata a scopo propagandistico e non a scopo divulgativo.
 
Pispax <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:Pispax|Pispax]] ([[Discussioni utente:Pispax|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Pispax|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
== Riferimento alla querelle con crono911 ==
 
Scrivo qui a seguito di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=28962899&oldid=28960417 questo] rb, non facendo mistero che non riesco a capire la ratio di quel rollback: perché citare una particolare querelle fra mille (Mazzucco ha litigato, trollato o fatto un botta e risposta con davvero tanti siti di debunking e non) che non mi pare abbia dato apporti originali rispetto al lavoro di un Attivissimo (ad esempio)? Oltretutto mi pare si configuri come un link interno nel corpo della voce (si dice, in sostanza, ''clicca qui per un'analisi approfondita''), vietato dalla [[WP:LINK|policy sui collegamenti esterni]], fra l'altro ''ampia e dettagliata'' secondo chi? Ok, è ampia, sostanzialmente corretta, ma il giudizio di merito [[WP:POV|è ammissibile]]? Riporto infine quanto scritto ad Ignlig: "il consenso non dovrebbe essere usato per violare il nPOV, in particolar modo scegliendo arbitrariamente una querelle fra le mille e dandole una visibilità immotivata ed immeritata, del resto non mi pare ci sia tanto labor limae da non giustificare una boldaggine decisamente modesta nel rimuoverlo, né vedo consenso ad inserirlo o discussione che spieghi il perché sia corretto farlo: wikipedia, non essendo una raccolta indiscriminata di informazioni, è implicitamente esclusionista verso dettagli ''non eccezionali''". --[[Speciale:Contributi/79.37.80.247|79.37.80.247]] ([[User talk:79.37.80.247|msg]]) 00:02, 31 dic 2009 (CET)
 
:seMi nonspiace ma hai tolto troppe parte sorrette da apportifonti. originaliSe rispettoMazzucco aè quellicriticato dine attivissimopossiamo okprendere toglierla,atto mae ènon certo nascondere la cosa. Non capisco inoltre perchè nascondere il fatto che anche la seconda edizione del libro contenesse così?errori --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 1409:1637, 3120 dicago 20092011 (CETCEST)
::Attività su Internet non è assolutamente critico :-) Leggere per credere. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 17:58, 20 ago 2011 (CEST)
::Direi di sì, di sostanzialmente originale non vedo proprio nulla, con la differenza che attivissimo ha un nome molto più "sostanzioso" rispetto al semi-anonimo crono911. --[[Speciale:Contributi/95.239.12.103|95.239.12.103]] ([[User talk:95.239.12.103|msg]]) 14:46, 31 dic 2009 (CET)
 
Intervengo anch'io per sostenere soprattutto il primo passaggio ovvero il fatto che mi sembra irragionevole inserire nella voce una o piu' querelle delle tante e piazzarle dentro nella voce. Se sono poi inerenti a ipotetici errori c'e' il sospetto che la cosa sia fatta per dare un senso di inaffidabilita' al personaggio. Ad esempio il riferimento alla questione corripondente alla nota 9 dovrebbe a mio parere essere eliminata per mantenersi a livello piu' generale. Altrimenti occorrerebbe anche inserire esempi di errori di Attivissimo in relazione alle varie discussioni con Mazzucco per riequilibrare il tutto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 15:55, 4 gen 2010 (CET)
 
== Riequilibrio della voce Massimo Mazzucco ==
 
Ho notato che l'unica fonte proveniente dal sito di Mazzucco rispetto alla Terra Cava è un forum aperto da un utente, che prende spunto proprio da una pubblicazione di Attivissimo. Quindi l'unica fonte disponibile per questa roba è proprio lo stesso Attivissimo.
E' possibile ipotizzare un lavoro di riequilibrio di questa voce che risulta finalizzata a denigrare il personaggio e che non rispetta le regole di Wikipedia?
Non state facendo una bella figura: mi pareva che l'obiettività fosse una delle linee guida di wiki.
 
Per il resto, nessuno vuole nascondere niente. E' solo triste constatare come una cosa potenzialmente bella come wikipedia venga infangata da polemicuccie di bottega.
Ad esempio potrei eliminare la frase "La seconda edizione, corretta solamente degli errori segnalati dai critici delle teorie del complotto[8], continua tuttavia a contenere numerosissimi errori."
 
In effetti Mazzucco non ha mai sostenuto quella curiosa tesi. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:46, 12 set 2012 (CEST).
Tale affermazione denota partigianeria e volonta' denigratoria. Potrei sostituirla con una frase del tipo "Massimo Mazzucco ha poi pubblicato una seconda versione del suo lavoro." Semplice e asettica, come dovrebbe essere ogni scritto di Wikipedia che non deve ne' giudicare ne' prendere posizione.
 
C'e' una cosa che non mi torna: se Mazzucco nega di sostenere che la terra sia cava per quale motivo non viene cancellata la frase in questione? Non ha neanche senso cambiarla scrivendo che "Attivissimo sostiene che una volta Mazzucco gli disse che..." Qui non siamo di fronte ad una azione singola (ad esempio un reato) che uno puo' aver interesse a negare di aver fatto, ma ad un'opinione che si sostiene nel tempo oppure no, e Mazzucco ha sempre negato di credere tale (bislacca) teoria. Su questo punto Wikipedia si mostra scorretta e non professionale. {{non firmato|151.24.232.250}}
Che ne dite? C'e' possibilita' di procedere in questo modo o rischio di essere accusato di vandalismo? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:38, 1 gen 2010 (CET)
:la frase dice un'altra cosa, ovvero che il sito gestito da MM contiene suddetta teoria, il che è una verità indiscutibile. Se comunque ti sembra che tale passo insinui il messaggio che il soggetto della voce creda alla teoria (peraltro nelle note è citata proprio la sua smentita), dato che la voce è liberamente editabile, puoi benissimo aggiungere tu stesso una precisazione in merito al fatto che MM non è un sostenitore di tale trovata --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:04, 30 ott 2015 (CET)
 
La voce di Mazzucco da' l'impressione di essere stata scritta in una maniera di parte e dunque inaccettabile per un'enciclopedia. Come tutti i lavori letterari e videocinematografici, quelli di Mazzucco presentano dei punti di forza e delle debolezze ma sembra che la voce riporti esclusivamente le debolezze - si veda per esempio la citazione sul film sull'11 Settembre dove viene menzionato l'errore, veniale e secondario riguardo alle tesi esposte, sul numero dei piani degli edifici. Un po' come parlare del Nome della Rosa e quale unico giudizio riportare il famoso errore dei peperoni - originari dall'America e dunque non presenti in Europa nel periodo della narrazione. Nel caso di Umberto Eco si e' fatto un capitolo apposito per menzionare presunti errori e la relativa discussione, perche' non fare lo stesso qui? L'impressione che se ne trae e' che si stia cercando di sminuire il lavoro dell'autore.
:no, mi spiace, a meno che la fonte citata non supporti quanto scritto in voce --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:14, 1 gen 2010 (CET)
--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 01:39, 19 ago 2017 (CEST)
:Essendo lavori tecnici è normale che si evidenziano gli errori, se no sarebbero romanzi o fiction e quelle indicazioni potrebbero al massimo essere indicate come curiosità. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:50, 19 ago 2017 (CEST)--[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:50, 19 ago 2017 (CEST)
::Innanzitutto occorrerebbe specificare le tesi principali del lavoro. Come detto i presunti errori e le discussioni potrebbero essere relegate ad un capitolo separato. Sembra invece che il lavoro di Mazzucco si limiti ad uno scambio di vedute con un certo Paolo Attivissimo. Inoltre che senso ha menzionare un errore veniale e secondario riguardo alle tesi esposte quale il numero dei piani degli edifici?
::Il lavoro di Mazzucco ha punti di forza e di debolezza ma questa pagina sembra scritta con l'intento di sminuire il soggetto. --[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 12:33, 19 ago 2017 (CEST)
 
:::il soggetto mi pare si sminuisca da se. Wikipedia si limita a raccontare quello che le fonti scrivono --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:41, 19 ago 2017 (CEST)
 
::::Sta' rispondendo al commento precedente o e' partita/o per una tangente tutta sua? nel secondo caso meglio aprire un topic a parte.
Scusa non capisco. La fonte di che? Io scriverei solo cio' che ho detto ovvero: "Massimo Mazzucco ha poi pubblicato una seconda versione del suo lavoro.". Riporterei quindi una fonte che si riferisce a questo nuovo lavoro. Stop.
::::Su un'enciclopedia i pareri("mi pare") sono totalmente irrilevanti ma ci si occupa di fatti.
::::Dunque occorre spiegare COSA ha fatto una certa persona, QUALI SONO i punti cardine del suo lavoro ed in una sezione apposita includere la critica/controcritica al lavoro svolto. Come detto in questa pagina sembra che il nodo centrale del lavoro di Mazzucco siano i dialoghi con il tale Paolo Attivissimo. La pagina va riscritta in modo piu' neutrale. --[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 12:13, 20 ago 2017 (CEST)
:::::Ma cosa c'è da spiegare ancora? I suoi lavori sono stati ampiamente analizzati da chi di dovere. Gli esperti hanno trovato numerosi errori, incongruenze e addirittura falsificazioni, non hanno mai messo in crisi la versione c.d. "ufficiale" e non hanno mai avuto risvolti concreti nella realtà (non mi sembra abbia mai sporto denunce, class action, aperto e finanziato nuove inchieste sull' 11/9). Si è limitato a pubblicarle, incassarne i soldi e basta. L'unica credibilità che ha l'ha ottenuta dalle persone comuni che lo seguono, soprattutto attraverso internet. Dal punto di vista degli esperti, invece, il suo lavoro è stato ampiamente criticato e denigrato. Per il resto, non sei il primo (e nemmeno l'ultimo) IP che arriva su questa pagina ad aprire questo tipo di discussione, senza peraltro portare uno straccio di fonte per quello che dici e chiedi. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 15:24, 20 ago 2017 (CEST)
::::::Anche a lei gentile signora/signore: sta' rispondendo al commento precedente o e' partita/o per una tangente tutta sua? nel secondo caso meglio aprire un topic a parte.
::::::Di nuovo: sto' semplicemente chiedendo una voce *formalmente* corretta sul signor Mazzucco, ossia riportare COSA ha fatto (sito web, video ed altre pubblicazioni), QUALI SONO i punti cardine del suo lavoro ed in una *sezione apposita* includere la critica/controcritica al lavoro svolto eventualmente includente le analisi di "chi di dovere" ed i "numerosi errori, incongruenze e falsificazioni" delle quali parla lei. Non si puo' parlare di "Inganno globale" solo in funzione dei dialoghi con l'Attivissimo. La pagina va riscritta in modo piu' neutrale.--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 19:53, 21 ago 2017 (CEST)
::Sarebbe auspicabile in questa discussione dar prova di conoscere l'uso del congiuntivo ("Essendo lavori tecnici è normale che si evidenziano gli errori"). Analogamente, sto e sta non si scrivono con l'apostrofo. --[[Speciale:Contributi/95.250.239.7|95.250.239.7]] ([[User talk:95.250.239.7|msg]]) 22:03, 17 apr 2022 (CEST)
 
== ha vs avrebbe ==
Piu' chiaro e semplice di cosi'....
 
Attivissimo ''ha'' trovato nel filmato ''manipolazioni di dati, omissioni e tagli''. Trattasi di un dato che ha richiesto una replica da parte di Mazzucco, e che non ha invece richiesto l'apertura di inchieste (nemmeno giornalistiche) sulla "verità mazzucchiana" dell'11 settembre. In altri termini Mazzucco è stato smentito nello specificio e il dibattito che ne è seguito è quello tipico di complottisti vs persone non complottiste --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 13:59, 1 set 2011 (CEST)
Le mie perplessita' aumentano....
 
== assolutamente non obbiettivo ==
--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:37, 1 gen 2010 (CET)
 
e' palesemente troppo di parte, sgradevolissimo!
Mai letto l'argomento della terra cava da parte di Mazucco...
Controllate le fonti per cortesia.
 
:Sono favorevole anch'io a cassare la vexata quaestio della "terra cava", che è probabilmente nata da un fraintendimento in corso di dibattito.
Riporto anche qui le cose che ti ho scritto nella tua pagina personale per concentrare tutta la discussione da questa parte:
:Del resto, fra ciarlatanate mediche e cialtronate complottiste, non serve certo il delirio geologico per classificare adeguatamente il ''lavoro'' di Mazzucco...--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 15:03, 8 ott 2011 (CEST)
 
ma cos'è? non vi interessa il suo lavoro o volete farlo passare per un imbecille? anche con queste ultime affermazioni siete molto di parte! alla faccia del regolamento di wikipedia! ma non e' che siete persone che odiate il suo lavoro? Io proporrei come colui che da una visione alternativa, un sapere alternativo, il sito riporta non "teorie complottiste" ma semplici, precise ed elementari domande sorte da osservazioni a cui nessuno riesce a rispondere adeguatamente! poi se sono errate deve essere la persona che legge a giudicare, non quello che scrive! Io toglierei tutta la parte che concerne il discredito alla persona! sembra un attacco at personam!
Mi hai scritto:
 
:Che Mazzucco esponga teorie del complotto e che nel farlo abbia commesso numerosi errori è un fatto accertato, non un attacco ad personam. Come tutti Mazzucco ha diritto a una visione alternativa, ma non a una realtà alternativa in cui questi errori scompaiano magicamente. Se la voce ha un difetto è quello di essere fin troppo tenera con qualcuno che non si fa scrupolo di promuovere il bicarbonato come cura anticancro. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 15:32, 9 ott 2011 (CEST)
"wikipedia non raccoglie biografie ma voci enciclopediche cioè riportando cioè che altri (fonti) hanno scritto. Se da queste fonti, l'immagine delle persona su WP ne esce appannata, la cosa va relazionata appunto alle fonti e non a wikipedia"
::Esatto. Aggiungerei solo che non esiste il "sapere alternativo": esistono i fatti dimostrati e le fantasie. E che alle "semplici, precise ed elementari domande" si è già risposto da anni. Se al personaggio in oggetto e ai suoi seguaci privi di capacità di analisi non piacciono, questo diventa un problema di fede personale e non di realtà fattuale.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 16:48, 9 ott 2011 (CEST)
:::Esiste poi una notevole differenza fra dire "Tizio è uno sparaballe" e dire invece "le teorie di Tizio si sono dimostrate bufale", sostanzialmente ogni forma (omissione compresa) diversa dalla seconda non è neutrale. Inoltre MM è famoso principalmente per queste sue "teorie" piuttosto che per il lavoro di regista, omettere questa parte sarebbe quindi, parimenti, di parte. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:21, 9 ott 2011 (CEST)
:Accertato da chi? --[[Utente:Anto965|Anto965]] ([[Discussioni utente:Anto965|msg]]) 10:06, 5 nov 2021 (CET)
::(fc) Dalle fonti contenute in voce --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:28, 5 nov 2021 (CET)
Gli errori scompaiono magicamente? avete delle prove di quello che dite? e poi dite che ha fatto degli errori? secondo quale base? un po' bambinesco! non credete? gli errori sono umani palesarli anche, ma allora perché non dite che Hitler aveva fatto degli errori? non vi sembra che state montando delle polemiche infantili? Poi non sta "promuovendo" adesso sarò io a dirvi che siete voi in errore e in malafede! non ci prestate nemmeno attenzione a quello che dice lui perché non sta promuovendo ma dicendo "esiste anche questa storia" attenzione altra cosa non ho detto di togliere i suoi lavori ma di togliere cio' che discredita l'individuo!!! cercate di leggere prima di scrivere! ma che c'avete il peperoncino nel sedere? e che diamine! <small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:221.247.21.28|221.247.21.28]] ([[Discussioni utente:221.247.21.28|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/221.247.21.28|contributi]]){{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:non ci interessano i tuoi proclami e le convinzioni. La voce poggia su fonti, se hai fonti terze di diverso tenore ne possiamo parlare --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 10:22, 10 ott 2011 (CEST)
Io penso che tu stia scherzando. La voce su una persona dovrebbe quindi riflettere non la sua biografia (che è costituita da semplici ed oggettivi fatti) bensi' cio' che gli altri hanno scritto di lui!? E se gli altri offendono la persona e lo denigrano Wikipedia deve limitarsi a riportare tali offese?
::Prove degli errori: Tutte le affermazioni sugli errori di Mazzucco sono documentate nelle note.
::Screditare l'individuo: ti è già stata spiegata la differenza tra critiche alla ''persona'' e critiche alle ''affermazioni'' (a proposito di leggere prima di scrivere).
::Comportamenti bambineschi: mi pare che la discussione parli da sola. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 14:35, 10 ott 2011 (CEST)
ohh grazie la discussione parla da sola molto perspicace! hai centrato in pieno Andrea, infatti il mio non e' un proclamo ne una convinzione, la voce che volete controllare lo sapete già e' www.luogocomune.net che voi sicuramente non vi siete nemmeno sognati di spulciare, altrimenti non saremmo qui a discuterne! sapete ho l'impressione di parlare a dei muli con i paraocchi, per quanto mi riguarda finisco qui, tanto ho visto che non si conclude niente perche' voi sapete tutta la "verità", anche se mi sembra che siamo già in due (aggiunta: non due, siamo in diversi che abbiamo contestato la mancanza di obbiettività, ho letto la cronologia della discussione!) a sostenere che l'articolo in questione non e' obbiettivo una ragione ci sara', non credete? poi fate come avete sempre fatto per carità, ma se non riuscite ad essere obbiettivi evitate di scrivere cose che non sapete.
com'è per esempio che di paolo attivissimo (che citate nell'articolo) non scrivete dei suoi di errori? eppure ci sono tanti siti che non hanno una buona considerazione su di lui, le critiche a lui non le muovete? mah.... due pesi due misure... fate vobis{{non firmato|114.48.189.229}}
::"siamo già in due a sostenere che l'articolo in questione non e' obbiettivo una ragione ci sara'".
::Certo che c'è: probabilmente voi due non avete mai approfondito nessuno dei contenuti di lucom. --[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 23:46, 10 ott 2011 (CEST)
 
::ulteriori rimozioni di parti sorrette da fonti saranno considerate vandalismo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 08:55, 11 ott 2011 (CEST)
Wikipedia si deve limitare a riportare solo o in prevalenza cio' che altri dicono e scrivono sui vari personaggi? E' la cosa piu' agghiacciante che ho sentito dire di Wikipedia che ha tanti detrattori ma per motivi ben dfferenti.
(rientro) non partecipo alla discussione ma intervengo solo in quanto controllo le ultime modifiche: dovrebbe essere chiaro che qualunque intervento in stile trolling che non apporta contributi utili alla discussione e viene perdipiù fatto da IP dubbi (anche questo giapponese...) verrà rollbackato, quindi comportarsi in questo modo è tempo sprecato e serve solo a dimostrare mancanza di buona fede sull'argomento...--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:07, 11 ott 2011 (CEST)
 
== Riprendiamo il discorso sul cospirazionismo? ==
Io credo che l'enciclopedia (qualsiasi enciclopedia) deve vivere di vita propria e trasmettere conoscenza oggettiva in piena autonomia. Non deve vivere di riflesso e in modo parassitario delle posizioni fazione e piu' o meno interessate che si vedono in giro.
Il continuo riproporsi di "volonterosi" che si preoccupano tanto del contenuto della voce, offre un'occasione perfetta per riprendere il discorso là dove è stato lasciato nella sezione "crono911" della discussione sugli Attentati dell'11/9. E' chiaro a chiunque abbia sufficiente preparazione di base scientifica e storica, nonché un minimo di desiderio di approfondire minimamente i temi trattati, ad esempio proprio da lucom, che le asserzioni sostenute in quel sito appartengono alla peggior specie di ciarlatanate mediche, deliri complottisti e cialtronate politiche. <br />
Dunque: che posizione deve assumere Wikipedia, enciclopedia libera ma non per questo delirante nei confronti del cospirazionismo in genere?<br />
Sarebbe sbagliato cassare del tutto le mille fantastiche teorie in cui si disperde il "pensiero cospiratorio", innanzi tutto perché quest'ultimo ha (purtroppo) un discreto appeal sulle fasce meno acculturate, pià politicizzate e più giovani della popolazione, per cui raggiunge una discreta diffusione. Come fenomeno psicologico, inoltre, è ormai oggetto di svariati studi (si veda, ad esempio, "The inner worlds of conspiracy believers", di Bruce Bower, pubblicato su sciencenews), il che lo rende interessante anche a fine di analisi sociologica e psicologica. Non lo si può certo definire dunque "non enciclopedico". <br />
D'altra parte un'enciclopedia che si rispetti non può ovviamente sostenere simili tesi cospiratorie, per loro natura indimostrate, palesemente in contrasto con le evidenze scientifiche, storiche e fattuali (nonché spesso con la pura e semplice logica) e frutto più che altro di paranoia e di superficialità di analisi. <br />
Wikipedia però non può e non deve risultare fonte primaria e permettere la pubblicazione di studi originali.<br />
Come se ne esce? Imho, la sola strada percorribile è quella di far riferimento proprio a quelle fonti (Undicisettembre.info, crono911.org, 11-settembre.blogspot.com ad esempio, per tornare al tema del dibattito originale) che hanno raccolto un gruppo di persone e di esperti che hanno dedicato tempo ed energie ad evidenziare le insanabili contraddizioni implicite nelle asserzioni cospirazioniste.<br />
Io, altra strada non la vedo. Ma magari qualcun altro sì...--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 12:20, 11 ott 2011 (CEST)
:Io dico che in primis esistono fonti professionali (quelle che citi sono almeno per metà "amatoriali") di "smontaggio", non vedo perché usare quelle e ficcarci almeno fino alla cintola in liti da cortile. Per quanto riguarda il cospirazionismo, come ti dicevo, il problema di fondo è che per motivazioni opposte entrambi i "contendenti" hanno teso a riempire Wikipedia di teorie assolutamente prive di alcuna rilevanza scientifica, così sballate da non aver mai meritato nemmeno una confutazione degna di questo nome, suonerà buffo ma per me un criterio funzionale sarebbe "una pseudoteoria è enciclopedica se ha una confutazione accademica", in buona sostanza Wikipedia non può diventare né un sito di debunking né un cospirazionario, deve semplicemente riportare la realtà scientifica e se qualche volta riporta qualche teoria "alternativa" la verità scientifica consiste nella relativa confutazione, in tal senso il discorso sulla fusione fredda mi pare un esempio positivo ma suscettibile di miglioramenti.
:<small>Comunque non è questo il posto adatto a parlarne!</small> --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:25, 11 ott 2011 (CEST)
::Se volete possiamo parlarne [[Discussioni_progetto:Verificabilità_scientifica|qui]]. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 14:41, 11 ott 2011 (CEST)
:::A dire la verità ho aperto una discussione al "bar". Decidete voi qual'è la sede migliore e vediamo se si riesce a prendere una posizione tutti insieme.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 14:43, 11 ott 2011 (CEST)
::::Sì, l'ho vista dopo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:18, 11 ott 2011 (CEST)
:Buongiorno. Posso girarle il documento firmato dai vigili del fuoco che intervenirono nella tragedia dell'11 settembre 2001? E' del 2018. Mai visto passare nelle nostre onestissime tv ne tantomeno trattato dalla stampa italiana a gettone. Dice cose interessanti quel documento, sul quale ci hanno messo la faccia persone con cognizione di causa. Poi un'osservazione sul suo uso "interessato" della parola complottista e ismi vari. Sa quando nacque l'espressione? Guarda caso all'indomani di quel fatto come sopra, spiattellata dagli "esperti" di comunicazione per affrancare immediatamente tutti coloro che, affidandosi alla loro vista, alla logica, all'ovvio, all'esperienza e al BUON SENSO di proprietà privata, trovarono subito strane tantissime circostanze. Sono proprio le persone più ignoranti e qualunquiste ad abbandonare qualsiasi curiosità nell'approfondire i temi se coloro che li portano avanti vengono etichettati come complottisti. Buona parte della popolazione americana ne ha già preso atto e non solo su questo capolavoro dei loro governanti. La cosa curiosa è che nelle colonie come la nostra, rassicurate dall'informazione "responsabile" secondo direttive dei network dominanti nel mondo della comunicazione ( sa di chi sono quelle aziende?) si è più "fedeli" degli stessi cittadini della nazione occupante. --[[Speciale:Contributi/84.221.158.237|84.221.158.237]] ([[User talk:84.221.158.237|msg]]) 12:53, 31 mar 2023 (CEST)
 
== Template disclaimer ==
Se fosse cosi' Wikipedia non avrebbe nessuna credibilita' e avrebbe chiuso da un pezzo. O forse sono io che mi sbaglio ma in tal caso resto senza parole e devo rassegnarmi a dare ragione a chi la considera uno strumento in mano ai vandali.
 
Leggendo la voce noto riferimenti a:
A parte tutto cio' è possibile ora almeno mettere un punto fermo su come mi devo comportare? Le cose che mi hai scritto mi hanno messo infatti molta confusione in testa e vorrei almeno avere qualche punto di riferimento sicuro. Ovvero:
 
"Cancro - Le cure proibite" e anche "La vera storia della Marjuana".
 
Non sarebbe il caso di apporre, almeno sulla sezione dove si parla di ciò il [[Template:Disclaimer|Template:Disclaimer droghe]]? O un disclaimer simile?
''una voce su una persona o su un argomento deve contenere solo fatti oggettivi, espressi nel modo piu' asettico e documentaristico possibile, senza giudizi morali, politici ne' personali e senza riportare indirettamente giudizi negativi espressi da terzi sull'argomento stesso (giudizi positivi o negativi che siano). Il tutto con le rispettive ed eventuali fonti riportate fedelmente.''
Saluti --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Allions|<span style="color:#0000AA">Allions</span>]]</span> <small> [[Discussioni utente:Allions|<span style="color:#008800">Invia messaggio</span>]]</small> 19:51, 11 ott 2011 (CEST)
: Visto che nessuno ha risposto, intanto metto l'avviso. Se qualcuno dovessere avere qualcosa in contrario scrivete i motivi qui prima di toglierlo. Saluti --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Allions|<span style="color:#0000AA">Allions</span>]]</span> <small> [[Discussioni utente:Allions|<span style="color:#008800">Invia messaggio</span>]]</small> 12:41, 12 ott 2011 (CEST)
::Guarda che non funziona così, il silenzio-assenso non esiste poi pensare che possa valere dopo una mezza giornata...personalmente sono neutrale, capisco la ratio ma mi pare un overkill. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:54, 12 ott 2011 (CEST)
::: Wow, non pensavo che un disclaimer potesse creare problemi, chiedo venia. Mi pareva giusto metterlo per chiarezza visto che nella pagina sono presenti riferimenti a droghe e cure alternative per il cancro. Fine. Lascio a "voi" la decisione e torno ad argomento a me più cari :) Saluti --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Allions|<span style="color:#0000AA">Allions</span>]]</span> <small> [[Discussioni utente:Allions|<span style="color:#008800">Invia messaggio</span>]]</small> 15:05, 12 ott 2011 (CEST)
::::Quegli avvisi sono già visto - a ragione - con sospetto, come poco opportuni e probabilmente da eliminare del tutto, non credo sia buono metterli poi per un solo paragrafo neanche centrale nella logica generale della pagina. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>20:01, 12 ott 2011 (CEST)</small>
 
== Nuova divisione in paragrafi e approfondimenti ==
E' possibile ritenere che almeno questi concetti elementari di base sono da ritenersi corretti?
 
Vorrei qualche chiarimento riguardo l'annullamento delle mie modifiche all'articolo su Mazzucco.
Grazie. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:42, 1 gen 2010 (CET)
Tralasciando le minuzie riguardo l'utilizzo di terminologie generaliste come "teorie del complotto", che da un punto di vista enciclopedico, e prendiamo in esempio anche la storiografia, non sono consone (per non dire inesatte), non v'è ragione nel rimuovere la divisione in paragrafi fra l'argomento 11 Settembre e l'argomento Cancro con relativo approfondimento del dibattito e dei contenuti.
:Ailui gli "errori" dei "documentari" fanno parte della biografia, mi spiace. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:45, 1 gen 2010 (CET)
Ho utilizzato il termine "controverso" in uno dei paragrafi a riguardo delle teorie di Mazzucco, e sarebbe opportuno che l'utente abbia la possibilità di assimilarne il concetto e constatare (anche grazie alle aggiunte delle fonti che ho inserito) l'effettivo problema riguardante le tesi esposte durante l'attività di Mazzucco e le sue relative fallacità.
Mazzucco, nonostante tutto, è una persona che ha rispetto dei mezzi democratici, ha sempre accettato il confronto e proprio grazie a questo il dibattito con Attivissimo e altri debunker è stato molto costruttivo, perciò sarebbe corretto utilizzare Wikipedia avendo sì un'impronta vicina alla storia ufficiale e alla comunità scientifica, ma in intrinseca natura di enciclopedia non può trascurare e influenzare in maniera plateale il lettore, che come danno collaterale alimenterebbe così solo i dubbi e, purtroppo, instillare il "complottismo" (termine che preferirei non utilizzare, ma è di gran moda) a chi consulta il lemma.
Utilizzo la stessa frase utilizzata nel suo profilo dall'utente Ignlig che ha compiuto il backforward '' "il problema con cui dobbiamo iniziare a fare i conti è che "la fuori" non ci capiscono. E non è colpa loro, è esclusivamente colpa nostra" ''.
Precedentemente, e ora, l'articolo si presenta più come un manifesto di propaganda e diffamazione piuttosto che di un'analisi obiettiva e approfondita. Non credo ci sia bisogno di ricorrere a tale utilizzo di terminologia dispregiativa e ripetitiva (perché l'articolo anche sotto il punto di vista della forma pecca di eccessiva ripetizione, quasi si volesse ricordare ad ogni capoverso il problema, in modo ridondante) per dare la possibilità all'utente, per l'appunto, di appurare con limpidezza le controversie (termine che preferisco e dà maggiore enfasi alla sostanza piuttosto che all'apparenza) delle teorie del regista. --[[Utente:Gentilemeister|Gentilemeister]] ([[Discussioni utente:Gentilemeister|msg]]) 13:05, 3 apr 2012 (CEST)
 
ps. ho ripristinato parte dei miei contributi senza modificare alcunché dell'articolo precedente, quindi con la stessa terminologia che nel post qua di discussione critico, ma solo con qualche aggiunta. --[[Utente:Gentilemeister|Gentilemeister]] ([[Discussioni utente:Gentilemeister|msg]]) 13:16, 3 apr 2012 (CEST)
Questo è una tua opinione personale. Ed e' proprio questo il problema. La voce Mazzucco (e tutte le altre) non deve essere trasformata in un campo di battaglia tra coloro che credono nelle cose che dice e nei suoi detrattori. Wikipedia non e' un blog dove ci si accapiglia. Devono essere riportati fatti non opinabili. E se c'e' disaccordo su alcuni elementi scritti questi elementi vanno tolti in attesa di una soluzione. Almeno io credevo che funzionasse cosi...... --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:53, 1 gen 2010 (CET)
 
:Le "teorie del regista" non sono "controverse". Sono bufale. E sono buono perché siamo su wikipedia e non su un forum.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 14:40, 3 apr 2012 (CEST)
Ignis, mi hai scritto come esempio:
 
::Saranno anche bufale, ma le documentazioni contro le sue teorie che ho raccolto sono necessarie per rendere la voce più completa. Le tue parole ''Annullati soliti inserimenti propagandistici'' mi spieghi dove sono propagandistici prima di eliminarli? Ma per correttezza e onor di cronaca. Oppure non digerite il fatto che, alcune delle fonti che ho inserito come quella riguardo l'Iscador sia un semplice dato di fatto essendo un farmaco commercializzato? L'avrà anche detto Mazzucco, ma ciò non significa che sia una sua scoperta o addirittura una sua creazione. Sempre che non preferiate gettare sabbia negli occhi. Poi gradirei anche una spiegazione di quel "E sono buono". --[[Utente:Gentilemeister|Gentilemeister]] ([[Discussioni utente:Gentilemeister|msg]]) 15:18, 3 apr 2012 (CEST)
"Mazzucco ha scritto il libro X, il libro X è stato criticato. Una biografia riporterebbe solo il primo fatto, wikipedia riporta anche il secondo se la fonte che riporta la critica è degna di attenzione, autorevole ecc.. Così avviene anche nelle voci dei politici ad es. ::Dire cmq di confrontarci in pagina di di discussione della voce"
::ps. aggiunte fonti anche dove mancavano. --[[Utente:Gentilemeister|Gentilemeister]] ([[Discussioni utente:Gentilemeister|msg]]) 15:41, 3 apr 2012 (CEST)
 
:::iniziamo con il metodo, proponi qui le singole modifiche e le valuteremo. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:23, 3 apr 2012 (CEST)
Questo modo di procedere chi lo ha stabilito? Mi sembra che valga solo per alcuni personaggi scomodi. Infatti è un metodo che si presta perfettamente al fine di denigrare un personaggio pubblico. Basta riportare pochi dati in croce della persona e circondare il tutto con riferimenti ad affermazioni errate, opinabili e negative raccolte in giro alla meno pegggio. E' molto, molto brutto. E pericoloso.
 
D'accordo, visto che solo con il buon senso non si arriva a una conclusione. Iniziamo da quelle sostanziose:
E la voce Mazzucco ne è un esempio eclatante (ce ne sono altre ma non allargo la discussione.--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:49, 1 gen 2010 (CET)
1- Elenco delle cure citate in Le Cure Proibite, ciascuna con una fonte autorevole e valida che ne permetta la consultazione agli utenti. Dato che si afferma spesso e volentieri (senza fonte, tra l'altro) che i suoi argomenti siano bufale (come nella penultima riga del paragrafo di "Attività su Internet"), allora è opportuno eliminare quell'affermazione in favore di una dimostrazione argomentata con un capitolo a parte riguardante proprio quel film autoprodotto (consultare la modifica annullata per vederne il risultato), il che mi sembra più convincente di un giudizio frettoloso non comprovato.
2- Breve descrizione dell'idea di base di Mazzucco (ciò che ho scritto riguardo la Food&Drug e le cure empiriche, vedesi modifiche), che, in questo caso, è una sua opinione che non deve spaventare nessuno. Non va censurata (e chi la appoggia "affari suoi"), le fonti bastano e avanzano.
3- Riguardo l'11 Settembre avevo inserito un link al canale ufficiale di una radio che ha ospitato Mazzucco e Attivissimo i quali hanno dibattuto sull'argomento, ed è stato l'ultimo incontro verbale fra i due sull'argomento. Dato che si cita spesso Attivissimo fra le fonti e il fatto stesso che i due abbiano discusso, è necessario che si sappia che la faccenda 11 Settembre fra i due sia chiusa. Ma ho il timore che si faccia una pubblicità commerciale per Attivissimo più che un analisi approfondita del loro acceso dibattito (tralasciando il fatto che Attivissimo sarà "di nome e di fatto" tale, ma non è una fonte ufficiale, non ha pubblicazioni o citazioni notevoli dei suoi lavori, non ha rilevanza mediatica e riconoscimento accademico).
4- La teoria della terra cava ha una fonte nell'articolo così com'è in questo momento che prova il fatto stesso che non sia opera di Mazzucco, pertanto va tutta la citazione rimossa in quanto non enciclopedico. E' paradossale affermare qualcosa e negarla nello stesso momento.
5- L'eccessiva ripetizione ossessiva dei termini "errori" "problemi" "complotto" potrebbe provocare un'emicrania. Scherzi a parte, la scrittura e la forma non sono neutre ma peccano di soggettività. Per quanto siano bizzarre e controverse le altre teorie di Mazzucco (riguardo la terminologia rimando al mio primo post qua in discussione) andrebbero esposte senza peccare di soggettivismo e rifacendosi a fonti autorevoli (d'accordo citare Attivissimo quando si sottolinea il dibattito fra i due, ma si eccede troppo nel citarlo, per l'appunto sembra una pubblicità nei suoi confronti). Wikipedia moralmente non è fatta per essere un mezzo di persuasione, né per farsi portavoce di idee o incarnare un Guru. Cito Wikipedia stessa qua sopra ''L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non esprimendo generiche opinioni personali o veicolando messaggi privati.'' Ora, tenendo a mente questa frase, l'articolo, così com'è, è un prodotto di tale convinzione o piuttosto distorce completamente il significato dell'enciclopedia? Non vorrei peccare assolutamente di presunzione, lungi da me, ma ci sarebbe bisogno di continuare a far lavorare le persone anche con le enciclopedie "vecchio stampo" per non disperderne il valore. --[[Utente:Gentilemeister|Gentilemeister]] ([[Discussioni utente:Gentilemeister|msg]]) 17:48, 3 apr 2012 (CEST)
 
:C'èmi pocofermo diintanto al opinabile[http://it. Se io scrivo il libro X e il signor Y critica il libro X, wikipedia lo riporta.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=48531029&oldid=48529076 Questoprimo èpunto]: unami fattosta oggettivo,bene cioèelencare laciò voceche nonMazzucco riportasostiene un[[WP:NPOV|ma giudiziova diesplicitato]] valoreche (bello,si brutto) ma l'esistenzatratta di unapseudoscienza criticae di meritoterapie dannose. QuestoMi avvieneriprometto in voce. Questo avviene in molte biografiequindi, adappena es.avrò relativamente alle vicende giudiziarie. La pagina su [[Silvio Berlusconi]] non è una biografia ma un raccoltatempo di elementiripristinare biograficiil eparagrafo anchecon dile critiche.dovute correzioni --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 1422:5750, 13 genapr 20102012 (CETCEST)
 
::Quoto solo parzialmente. Assodato che si tratta di un video di sostegno a pseudoscienza e teorie dannose - enciclopedico esclusivamente in ragione della fama che il suo autore si è conquistato sul web con altre teorie altrettanto infondate - non vedo ragione per offrire spazio a dettagliate elencazioni delle pratiche oggetto del video. Se poi lo si vuole fare comunque, concordo sull'esigenza di sottolineare almeno i contenuti potenzialmente pericolosi di queste tesi.--[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 10:08, 4 apr 2012 (CEST)
E' proprio vero quello che dici. Nessuno nega che Mazzucco sia stato ed è criticabile. Non parliamo poi di Berlusconi. E allora? Cio' non puo' essere preso a pretesto per rendere la voce di Mazzucco o di Berlusconi uno strumento per denigrare. Atrimenti, come ho gia' scritto piu' sopra, non siamo in presenza di una enciclopedia ma di un blog cammuffato che serve a condizionare chi legge. E cio' e' molto grave. E' esattamente cio' che, purtroppo, sostengono i detrattori di Wikipedia tra cui c'e' Mazzucco stesso. Io sono qui a convincermi e a convincere Mazzucco che i detrattori hanno torto. Ci sto provando ma sono decisamente in difficolta. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 15:36, 1 gen 2010 (CET)
 
:::Sarebbe l'ideale poter inserire nel paragrafo riguardante le tesi sul cancro il Disclaimer Terapie. Il che è più che esplicito e, per l'appunto, non è poi più necessario esplicitare ossessivamente la natura non accettata delle sue tesi. Il lemma non dev'essere interpretato contro la persona di Mazzucco (dato che attualmente è improntato esplicitamente in questo modo), ma dimostrarsi un'analisi imparziale e oggettiva delle tesi da lui esposte. E, ripeto, riassumere il più possibile il dibattito con Attivissimo per i motivi citati al punto 3. --[[Utente:Gentilemeister|Gentilemeister]] ([[Discussioni utente:Gentilemeister|msg]]) 14:58, 4 apr 2012 (CEST)
:vediamo di interderci: se in voce scrivo ''il signor X è stato criticato per il suo lavoro'' senza fonte è denigrazione, se scrivo la stessa frase con fonte è informazione, se non la scrivo pur avendo la fonte realizzo una biografia apologetica, se esiste una replica e la ometto faccio informazione parziale. Se una cosa è rossa ma il proprietario della cosa la vuol far apparire verde, non è problema di wikipedia. Così come wikipedia può fare a meno di avere il plauso di Mazzucco e altri. Le informazioni non si omettono, se l'informazione viene scambiata per denigrazione, non è un problema mio e neanche di wikipedia. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 15:44, 1 gen 2010 (CET)
 
:::in so come interpreti tu il lemma ma esso oggi dice la verità , tut'al più va ampliato nel senso che Mazzucco oltre a sostenere fattivamente Simoncini fa anche pubblicità ad altre pratiche dannose e pseudoscientifiche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:30, 4 apr 2012 (CEST)
:: Ar63, in altri termini: se un'informazione è enciclopedicamente rilevante, Wikipedia la riporta, citando ovviamente le relative fonti che la sostanziano. Per fare un esempio generale: nel merito della voce di una persona X, che sia notoriamente attiva anche come "attivista/polemista" (in un qualunque ambito, dei tipi più diversi e con le posizioni più diverse) e di cui questa sua attività di attivista/polemista sia proprio parte integrante della sua dimensione enciclopedica (come nel caso in oggetto), allora le informazioni sulle principali "querelle" che lo riguardano sono altrettanto enciclopediche, essendo parte specifica della dimensione costitutiva del suo essere sull'enciclopedia. Ovviamente, devono essere riportate in maniera corretta, con fonti verificabili, e senza commenti denigratori; ma sulla loro dimensione descrittiva, non ci possono essere censure a priori. Ciao, [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:03, 1 gen 2010 (CET)
 
::::"contro la persona di Mazzucco": no no, non ci siamo. Della "persona" di Mazzucco non penso interessi minimamente nessuno. Né credo che a nessuno importi se lui deciderà mai di curarsi un ''malaugurato'' tumore con pinne di squalo, bicarbonato solvay o baffi di pescegatto (anche se sono disposto a scommettere che, dovesse mai capitargli davvero la malaugurata situazione, si rivolgerà a un volgarissimo oncologo e alla sua rozza e stramaledetta medicina "ufficiale"). Il punto è che le ''tesi'' di Mazzucco sono farlocche. Tutte. E se di terra cava o di scie cOmiche non si può che sorridere, le farloccate politicizzate sul 9/11 offendono le vittime degli attentati nonché quelle delle guerre che ne sono derivate. E le ciarlatanate mediche sono anche '''pericolose'''. --[[Utente:Brain use|Brain use]] ([[Discussioni utente:Brain use|msg]]) 20:14, 4 apr 2012 (CEST)
Ho capito le vostre posizioni e mi piace come cercate di convincermi anche se non sono completamente d'accordo. C'e' a mio parere un punto debole nel vostro ragionamento. E cioe': chi è che decide se un'informazione e' "enciclopedicamente rilevante"? E se io adesso immetto tutta una serie di informazione riguardanti il personaggio relative a commenti e osservazioni ben linkate e doumentate agendo in modo opposto ovvero facendo propendere la voce a favore invece che contro come e' ora, che succede? Non mi sembrerebbe corretto ma seguirebbe le regole che voi spiegate. E inoltre, secondo voi le informazioni attuali sono da considerarsi riportate "in maniera corretta" e "senza commenti denigratori"?
Se è cosi' qualcosa non mi torna. In caso contrario occorre intervenire per restituire credibilita' alla voce e anche a tutta l'enciclopedia. Perche' fate attenzione: e' facile stilare una buona voce ed essere tutti d'accordo sugli Egizi oppure sugli Assiro-Babilonesi. Ma la credibilita' di Wikipedia si gioca proprio su voci attualissime come questa. Penso che ci abbiate gia' meditato anche voi.
 
: Ammetto che forse "affinare" la voce potrebbe renderla più leggibile, ma riportare che il video sul cancro di Mazzucco sia caratterizzato dall'assoluta ciarlataneria delle "cure" descritte mi sembra scontato, visto che il titolo stesso del documentario si riferisce a "cure proibite", è lo stesso autore che esplicita la non attendibilità scientifica delle sue fonti.--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 19:14, 19 mag 2012 (CEST)
Altra cosa grave: se "l'informazione viene scambiata per denigrazione" questo è un problema eccome per Wikipedia e in particolare per chi ha immesso le informazioni che potrebbero essere offensive e procurare danni seri a chi è vittima dell'attacco. La voce su Mister X non deve per forza avere il beneplacito di Mister X. Ma neanche sembrare scritta dai sui detrattori. E se tale voce lo offende o lo calunnia o gli procura un danno ingiusto allora chi ha inserito le informazioni ne deve rispondere. E anche chi ha impedito che esse vengano corrette, aggiungo io. Non parlo per il caso specifico ma in generale perche' queste cose sono gia' accadute, lo sapete bene.
 
== Terra cava: si afferma il falso ==
Comunque sia resta ora il fatto che la voce in questione va rivista, voi cosa proponete in definitiva?
 
Dalla voce:
Un esempio di modifica che io ho proposto è la seguente (vedere sopra). Sostituire la frase seguente
"Il sito riporta anche diverse altre teorie del complotto sugli argomenti più vari, come l'assassinio di John F. Kennedy, lo sbarco dell'uomo sulla Luna, le scie chimiche, oltre all'ipotesi che la Terra sia in realtà cava, ed abitata al suo interno."
 
Significato del verbo riportare (da http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/riportare.shtml):
"La seconda edizione, corretta '''solamente''' degli errori segnalati dai critici delle teorie del complotto[8], continua tuttavia a contenere ''numerosissimi'' errori. [9]."
1 In riferimento ai mezzi di comunicazione, dare notizia di qlco.: i giornali riportano la notizia in prima pagina
2 Citare un testo o una parte di testo: il saggio riporta molti passi di autori medievali
 
Sul forum del sito di Mazzucco (quindi nemmeno tra gli articoli veri e propri), l'unica cosa di cui si "dà notizia" sono i tentativi di Paolo Attivissimo di far credere che Mazzucco sostenga questa teoria sulla base di conversazioni e corrispondenza avvenute privatamente tra i due. Basta seguire il link nella nota n. 1 per verificare.<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:62.98.220.119|62.98.220.119]] ([[Discussioni utente:62.98.220.119|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/62.98.220.119|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
Che risulta soggettiva, tendenziosa e offensiva in particolare in relazione agli aggettivi '''solamente''' e ''numerosissimi'' usati. La sosituirei con la frase seguente (e' un esempio) corredata dalla fonte necessaria:
 
:Valutiamo se inserire la smentita o se togliere del tutto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:22, 23 set 2013 (CEST)
"Massimo Mazzucco ha successivamente pubblicato una seconda edizione del film allo scopo di approfondire l'argomento e per rispondere alle critiche rivoltegli. [x]."
 
::L'unico ad essere smentito è l'anonimo di cui sopra, a causa dell'esistenza di [http://www.luogocomune.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2596&viewmode=flat&order=ASC&start=0 questa discussione]. Dopodichè, dai primi commenti sembra che anche l'utenza di LC sia più o meno scettica riguardo tale teoria (non ho letto tutto il thread), ma tale questione è indifferente, così come è ininfluente il fatto che Mazzucco possa crederci, possa ritenerla plausibile o la ritenga una panzana. Se il punto è "LC riporta la teoria della terra cava" la risposta è "SI'". --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:07, 23 set 2013 (CEST)
Mi sembra che questo sia l'esempio classico di correzione che riporta un passaggio che non rispetta le regole che anche voi avete ricordato ad essere oggettivo, asettico e non tendenzioso. Non ci sono piu' giudizi in merito ne' aggettivi tendenziosi. Possiamo quindi procedere? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 17:41, 1 gen 2010 (CET)
:::Mi pare che il rilievo di Darth Master chiuda definitivamente la questione, che è stata riproposta anche troppe volte. Direi di farla finita ora, grazie. --[[Speciale:Contributi/79.56.203.2|79.56.203.2]] ([[User talk:79.56.203.2|msg]]) 18:09, 23 set 2013 (CEST)
 
== Dov'è qui l'"oggettiva neutralità"? ==
:[[WP:NPOV|no]]. Puoi nel caso togliere l'avverbio "solamente" e sostiuire numerosissimi con "ulteriori". Imho non ti è ancora chiaro il concetto di punto di vista neutrale o non proporresti di sostituire la frase con altra che nasconde le critiche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 18:07, 1 gen 2010 (CET)
 
Questa pagina sembra davvero un tentativo di sminuire l'operato di Massimo Mazzucco. Questa pagina dovrebbe avere il nome di "Attivissimo" visto che si parla più di lui che del soggetto in questione.
Ah! questa è notevole. Siccome voglio sostituire quella frase aggressiva con una totalmente neutrale sono io che non ho chiaro il concetto di punto di vista neutrale. Mi piacerebbe sentire il parere di altre persone su questo punto. E poi capire chi e' che decide in definitiva su una disputa di questo genere. Chi ha l'ultima parola?
Cito da wikipedia: "L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati".
Questa pagina contraddice pienamente quanto sopra perché non solo è di pessima qualità ma manca addirittura di informazioni oggettive sui lavori prodotti da Mazzucco. E' imbarazzante.
E la dimostrazione di questo è che la pagina dedicata a Mazzucco su en.wikipedia.org è completamente diversa, avvicinandosi, quella sì, alla auspicata "oggettiva neutralità" che wikipedia si promette di offrire.
 
Veicolo allora, in sintonia con la pagina appena letta, un'opinione strettamente personale:
Comunque incomincio con le modifiche che generosamente mi concedi almeno qualcosa incomincia a muoversi. Poi vedremo di chiarirci su tutto il resto perche' davvero ci sono cose che non mi sono chiare, lo ammetto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:55, 1 gen 2010 (CET)
 
Il merito del lavoro di Mazzucco è quello di voler tentare di spostare l'angolo di ripresa, le luci e gli scenari di fatti e realtà che vengono dati per scontati, accettati in maniera passiva senza riuscire ad avere uno sguardo critico su di essi. Questo tipo di operazione spaventa alcuni di noi perché li porta a camminare sui limiti di un evento fino a trasformarlo, illuminato da una luce nuova e diversa, facendolo diventare qualcosa di sconosciuto e completamente nuovo. Spogliare, infine, anche l'occhio di chi guarda, è per molti un atto quasi sacrilego. Essa è invece un'operazione estremamente utile all'uomo contemporaneo che vive sempre più di immagini e di informazioni che gli arrivano da media potenti e lontani. Immagini che hanno il potere immenso di costruire intorno a lui un mondo, una scenografia nella quale diventa attore. Una realtà che noi tendiamo, per natura, a prendere così come ci viene mostrata, come qualcosa di scontato, di necessariamente vero, senza neppure averlo toccato, conosciuto e vissuto in prima persona. Nel peggiore dei casi questo modo di fare informazione risulta essere, quanto meno, un sano esercizio di democrazia. {{nonfirmato|Zarzuelle}}
Fatto. Il prossimo step sara' analizzare a fondo le altre cose esposte su questa voce. Visto che sostituire periodi tendenzioni è valutato come vandalismo (con immediata espulsione) mi limitero' a inserire solo nuove affermazioni su fatti non riportati. Naturalmente soltanto se suffragati da elementi certi, senza aggettivi che tradiscano le vere intenzioni di chi scrive e con tutti i riferimenti a posto. Spero che su questo modo di procedere siate concordi.
:(f.c.):Sì, sì, certo. In realtà siamo pilotati. Il centro della Terra è abitato. E ci ci stanno perfino nascondendo la verità sugli UFO. Sì, sì, grazie, grazie! Meno male che c'è qualcuno che non è così ingenuo come noi, poveri esseri qualunque. Meno male che c'è qualcuno che la sa assai più lunga di noi. Grazie, grazie, per avermi aperto gli occhi. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 01:35, 8 gen 2014 (CET)
 
Solita solfa sentita mille volte: [[Speciale:Contributi/Zarzuelle|l'ennesima utenza monotematica]] sostenitrice di Mazzucco che puntualmente arriva qui a inserire frasi senza fonte e altre totalmente POV, per poi lamentarsi della mancanza di neutralità. E alla fine te ne esci pure con una sviolinata nei suoi confronti che fanno capire che nel tuo intervento c'è ben poco neutrale. <br />
Poi mi piacerebbe che qualcuno rispondesse anche alle altre mie valutazioni che ho espresso piu' in generale su Wikipedia.
A proposito: la pagina di en.wiki che citi tanto non è per niente un esercizio di oggettiva neutralità: infatti si tratta di un semplice elenco dei lavori di Mazzucco, senza tutta la parte agiografica che invece caratterizzava i toni dei tuoi interventi e di tutti gli altri suoi sostenitori.Se poi laggiù la pagina di Mazzucco non riceve la stessa attenzione è solo perchè in UK è praticamente uno scosciuto.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 01:25, 8 gen 2014 (CET)
 
....???Eh???? Certo che il mio intervento non è neutrale, l'ho anche scritto in premessa che non lo era! Impara da wikipedia europeo. Quello è una fonte molto più seria e articolata di questa pagina assurda. Trattandosi di un regista è ovvio che nella sua pagina ci sarà la data di nascita, il luogo e l'elenco dei suoi lavori come in tutte le pagine che si rispettino. sarà sconosciuto ma, come è evidente, conoscono molto meglio la sua filmografia di chi ha compilato la pagina italiana. Sarà un caso? E poi, per favore, quello sfigato di Attivissimo lasciatelo stare che fate più bella figura! Ma non vi rendete conto di che personaggio è? E' ridicolo più della teoria della terra cava!
Grazie. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 20:10, 1 gen 2010 (CET)
Ma muzzocco nei suoi lavori si interroga sulle cose è questa la cosa importante. Wikipedia non è il luogo adatto per dare giudizi sul suo lavoro come sul lavoro di chiunque. E' un'enciclopedia non un forum di critica cinematografica. "Wikipedia non è un blog" quindi tutti questi interventi sono fuori luogo. Il mio era provocatorio. E casuale. Voi mi sembra che state sempre qui a controllare la pagina e a dire cose poco serie scambiando questa sede per un forum di ciarlatani.
Ah, un'ultima cosa, la fonte delle mie frasi, sono io. Le fonti inserite nella pagina hanno meno credibilità di questa fonte senza link.<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Zarzuelle|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:Leggiti [[WP:NPOV]] e [[WP:FONTI]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:08, 8 gen 2014 (CET)
Segnalo l'aggiunta del link alla voce sull'assassinio di Jfk nella sezione voci correlate. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:49, 1 gen 2010 (CET)
 
Il fan di Mazzucco, nonchè dichiarato detrattore di Attivissimo, che un giorno si sveglia, si registra su Wikipedia e inizia la sua battaglia a base di proclami e dichiarazione d'intenti, per poi gettare fango sulla it.wiki e lodare una presunta apertura della en.wiki (peraltro linkando una pagina dove questa presunta "apertura mentale" non è riscontrabile, dato che vengono riportati solo dati oggettivi e non le lodi che gli vuoi tessere tu). Scena vista mille volte e dall'epilogo scontato.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 09:21, 8 gen 2014 (CET)
Aggiunti altri link riguardanti i temi trattati. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:17, 1 gen 2010 (CET)
 
== Proposta dopo consulenza di Cotton ==
Il sito sulle scie chimiche non è tenuto da Mazzucco. Anche se lui parla di complotti, bisogna inserire link che lo riguardino direttamente.
Conversazione:
 
"La versione inglese della voce è un abbozzo di pessimo livello: brevissima, del tutto pro Mazzucco (basti leggere le recensioni entusiastiche dei film messe a bella posta)" Ha scritto Cotton.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 23:06, 1 gen 2010 (CET)
 
mmmmm... ma l'amministratore mi ha risposto che Mazzucco in Ingliterra è sconosciuto! Pensavo fosse una pagina scritta con obiettività. Mannaggia! Ad ogni modo ho visto pagine di registi dove compariva solo una biografia ed una filmografia ben fatta! Forse si potrebbe aggiustare in questo modo*. Comunque io ho conosciuto il lavoro di Mazzucco in questi giorni e prima di vedere il suo ultimo documentario ho guardato su wiki per sapere chi fosse. Le premesse erano inquietanti. Invece il documentario che ho visto è estremamente serio e ben fatto. Niente di esoterico, visionario o allucinatorio. Per curiosità allora, spinta da questa strana descrizione mi sono andata a vedere pure quella sugli ufo, argomento ridicolo per quanto mi riguarda e, anche quello è tutt'altra cosa rispetto a ciò che mi aspettavo. Niente di tutto ciò che si evince dalla pagina. Per questo mi sono impuntata!! Non mollo.
ok. Ci puo' stare come concetto. Ma allora i 2 precedenti link? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:54, 1 gen 2010 (CET)
 
credo che la cosa più wikipediana e neutrale sia questa. altrimenti il conflitto rimarrà per forza aperto e la pagina continuerà ad essere un blog: chi da una parte, chi dall'altra. Non sarà mai "oggettivamente neutrale"
Qualcuno puo' verificare il video della fonte 12? io non riesco a visulizzarlo e non so se è un problema mio o di Arcoiris. Grazie. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:14, 2 gen 2010 (CET)
 
--Zarzuelle (msg) 01:53, 15 gen 2014 (CET) ***
Non mi esprimo su [[http://nuke.crono911.org/]] perchè non lo conosco bene e non so quanto centri con Mazzucco (quindi ti prego di aspettare altri pareri). Al contrario il link di Attivissimo centra perchè quel sito nasce in risposta alle teorie complottiste dell 11/9 che, non si può negare, hanno trovato in LuogoComune il loro principale sostenitore (mi ricordo che, prima di youtube, quasi tutti i video pro-complotto arrivavano proprio da quel sito). E infatti molte delle inchieste di Attivissimo nascono proprio in risposta ai dubbi (o alle affermazioni) presentate da Luogocomune, oltre a dedicare esplicitamente inchieste e articoli riguardo i documentari di Mazzucco.
 
Scusa cosa vorrebbe dire "pensavo che"? Ma l'hai letta o no? Secondariamente è probabilmente vero che in Inghilterra è sconosciuto ma la voce la si può editare anche da qui e per scrivere quelle 10 righe certo non serve essere nati a Oxford... --Cotton Segnali di fumo 01:56, 15 gen 2014 (CET)
Invece il sito delle Scie Chimiche non ha alcun legame con Mazzucco se non con il fatto che Mazzucco ne appoggia le teorie ed i gestori di entrambi i siti trovano in Paolo Attivissimo il loro maggior avversario (al punto che Mazzucco ha addirittura inserito Attivissimo tra le FAQ relative all' 11/9, intendendo che una delle prime domande relative al complotto sia l'identità del debunker).
A quel punto andrebbero indicati TUTTI i siti dedicati ai complotti, ma siccome Luogocomune appoggia quasi tutti i complotti esistenti, la cosa non avrebbe senso.
 
mi dispiace ma non so così bene l'inglese e sono stata un po' superficiale nell'analisi della pagina. Purtroppo non è stata editata da qui. Si vede questo. Ho visto una filmografia pulita con qualche riga di descrizione che mi sembrava obiettiva. Come mai pensava ad Oxford? Io pensavo al contrario qualcosa di semplice, come per gli altri registi. Qualcosa di più wikipediano. Tipo la pagina inglese ma con una descrizione neutra sull'argomento. Es: Sul documentario I padroni del mondo: indagine giornalistica sui misteri intorno al fenomeno Ufo. Punto e stop. Chiaro e semplice. Così chi è interessato lo va a vedere e chi non lo è cambia via. Se poi si vuole inserire una voce sulla parte di opposizione si può fare una voce a parte non lunga anche quella semplice: In Italia Paolo Attivissimo (senza dire per forza che è un debunkers o altro) ha più volte preso posizioni antitetiche a quelle del regista. (tutto il resto su Paolo Attivissimo lo si legge al link che porta alla pagina wikipediana "Paolo Attivissmo")
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 00:26, 2 gen 2010 (CET)
 
La mia proposta è questa.
Sono concorde per quel che riguarda il sito di Attivissimo che è anni che rivaleggia con Mazzucco sull'argomento 11 settembre. Ma il mio dubbio in realta' riguardava proprio il sito crono911. Chi lo conosce sa perche'. Nella voce i riferimenti precedenti a questo sono stati tolti, per equilibrio sostanzialmente. Credo che vada tolto anche questo link che probabilmnete e' stato dimenticato li' dov'e' --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:44, 2 gen 2010 (CET)
 
== per doc ==
Ok, ma in tal caso aspetta di sentire altri pareri (ricordati che è pur sempre il 1 gennaio).
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 01:36, 2 gen 2010 (CET)
 
Per correttezza sono andata a vedere il video sul cancro ma non ho piacere di guardarlo ora.
si, lo togliero' solo fra qualche giorno. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 09:04, 2 gen 2010 (CET)
La prima cosa che appare dal nero però è questo avviso: "Questo film non intende promuovere la validità di una qualunque cura rispetto ad altre, né vuole suggerire l'abbandono di eventuali terapie in corso a favore di altre.
E' un lavoro di carattere puramente storico/informativo, non scientifico, e non intende in ogni caso essere esaustivo".
Questo andrebbe inserito in effetti, così uno che cerca film scientifici ed esaustivi sull'argomento va a cercare altrove.
 
Poi ho trovato questa citazione:
 
"Il documentario di Massimo Mazzucco passa in rassegna le più importanti terapie naturali contro i tumori. Si tratta di cure osteggiate in ogni modo dall'estalishment medico-scientifico il quale si basa esclusivamente sulla chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia".
Continuo a trovare disgustoso il seguente passaggio che risulta essere fortemente tendenzioso:
Luigi Gallo
"Il primo libro è stato criticato per ''i numerosi errori che conteneva''[6], dal numero dei piani delle Torri Gemelle ai timoni degli aeroplani che sarebbero, secondo l'autore, delle lastre di acciaio [7]"
 
da qui questa fonte.
A parte il fatto che "conteneva" va semmai sostituito con "contiene". In realta' occorre sostituirlo con "conterrebbe".
http://scienzaesalute.blogosfere.it/
 
Ma credo sia meglio, onde evitare sbilanciamenti, attenersi a quello che è premesso nel documentario. Altrimenti ritorniamo nello scontro, temo.<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Zarzuelle|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
E' chiaro che per Attivissimo nei video di Mazzucco ci sono numerosi errori. Per ovvi motivi personali. Ma sono sue opinioni che altri non condividono quindi il condizionale è obbligatorio. Altrimenti, tanto per cambiare, risulta evidente lo scopo e la partigaineria di chi ha scritto quella frase. La cosa peggiore che puo' succedere in una voce di Wikipedia. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:03, 3 gen 2010 (CET)
 
:Intanto per favore leggi [[Aiuto:Firma]] per capire come si firma. Seconda cosa: wikipedia è una enciclopedia e come tale abbraccia il sapere nella sua forma più corretta cioè quella scientifica. In voce si dice semplicemente che Mazzucco ha dato spazio a Simoncini e ne ha registrato il dominio. Non vedo quindi come la tua visione del video o un blog privo di autorevolezza possano cambiare questo fatto.--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:23, 15 gen 2014
Qualcuno puo' indicarmi con esattezza il punto riportato nella pagine linkata dalla nota 7 ove Mazzucco sostiene che il timone di un aereo è formato da una lastra di acciaio? Non sono riuscito a trovarlo. Grazie --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:30, 3 gen 2010 (CET)
 
--[[Utente:Ar63Zarzuelle|Ar63Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Ar63Zarzuelle|msg]]) 1920:5234, 315 gen 20102014 (CET)==Collegamenti--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] esterni==([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 20:34, 15 gen 2014 (CET)
FATTO! Firma dimenticata :) ops
I collegamenti esterni servono ad approfondire le notize ''strettamente'' inerenti l'oggetto della voce. In questo caso la biografia della persona. Altri argomenti vengono eventualmente trattati nelle voci correlate. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:23, 3 gen 2010 (CET)
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 20:36, 15 gen 2014 (CET)
ANCORA UNA
 
Quello che dici è giusto. La citazione andrebbe inserita perché chi cerca un film di questo tipo deve sapere che non guarderà un film che vuole promuovere una terapia piuttosto che un'altra. E' un'informazione al lettore.
Innanzitutto voglio precisare che io non sono un sostenitore di Mazzucco. Resta il fatto che Luogocomune non è solo un sito commerciale: è di fatto il sito ufficiale del personaggio (e quindi ha riditto a rientare nei collegamenti esterni), il cui fulcro è il forum dove vengono discusse queste strampalate teorie, con tanto di scontri verbali e insulti a chi invece osa metterle in discussione. Se non esistesse LuogoComune, Mazzucco sarebbe uno dei tanti che diffondono teorie di complotto, ma non avrebbe il seguito che invece ha ottenuto con la visibilità offerta da internet.
Riguardo il caso Simoncini, andrebbe fatto uno studio più approfondito. Più serio. Se per molti è tanto importante questa cosa. Anche Steve Jobs ha abbandonato le cure e si è messo a curarsi con l'acqua di non mi ricordo che. E non era il primo venuto. Ad ogni modo può essere inserita una voce su questo dicendo appunto che M. Simoncini è stato escluso dall'albo dei medici. E' un fatto reale. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Zarzuelle|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:si firma alla fine dello scritto, non prima. Nel merito, credo che tu non abbia chiaro cosa sia [[scienza]] e cosa [[pseudoscienza]]. Questa voce riporta quello che Mazzucco ha fatto, che egli abbia messo un disclaimer all'inizio di un video che presenta "fuffa" della peggio specie non cambia la sostanza: ha dato spazio a un ciarlatano. Questa è la verità e non serve edulcorarla. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:49, 15 gen 2014 (CET)
Ad esempio anche Beppe Grillo usa il suo sito per vendere dvd. Anche Marco Mazzoli dello Zoo di 105 nel suo sito pubblicizza il merchandising del programma. In qualunque sito di una qualsiasi band ci sono link per comprare i dischi o le magliette. Eppure questi siti non vengono cancellati.
 
P.S. Per "video sul cancro", perdonami l'imprecisione, intendevo proprio il film di M.M. sull'argomento.
Non ha senso che in questa pagina ci sia un paragrafo intitolato "l'attività su internet" e poi non si porti il collegamento al suo sito.
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 20:56, 15 gen 2014 (CET)
Così come non ha senso che faccia notare che il suo lavoro è stato pesantemente criticato (e più volte abbia smascherato dei veri e propri "taroccamenti" e poi non si dica dove reperire queste informazioni).
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 14:28, 3 gen 2010 (CET)
 
MMMMMMMmmmmmm......So che si firma alla fine !! Era solo epr farti capire che l'avevo scordata... mannaggia che cattivo umore...
scusa ma se cerchi di evitare di insultare personamlente Mazzucco in questa sede ci guadagnamo un po' tutti, non credi? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:35, 3 gen 2010 (CET)
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 20:57, 15 gen 2014 (CET)
 
Difatti si può mettere che Simoncini è stato escluso dall'albo. E' un fatto reale. Il doc di mazzucco è un documentario storico. racconta al storia di persone che hanno provato cure alternative. A chi è andata bene, a chi male. Come la storia di Steve Jobs, l'inventore della Mac, per chi non lo conoscesse. Si è liberi di scegliere la cura che meglio fa per noi. So che l'argomento è pericoloso. Comunque sì, in giro è pieno di ciarlatani. Io mi fido di Veronesi.
Ho fatto un copia-incolla dalla discussione dell'utente che ha rimosso il link di Luogocomune e volevo far capire chiaramente che non sono un sostenitore di Mazzucco. Lo rimuovo per evitare polemiche, dopodichè la mia opinione sul personaggio rimane tale.
--[[Utente:Darth MasterZarzuelle|Darth MasterZarzuelle]] ([[Discussioni utente:Darth MasterZarzuelle|msg]]) 1421:4102, 315 gen 20102014 (CET)
 
ok. Il fatto è che anche :io non ho unacapito grandecosa opinionevorresti dimodificare Attivissimoin mavoce. nonLa mi sognostoria di offenderlo.Jobs Potrebbeè risentirsicomunque una avendo buone ragioni. Grazie comunque. bufala --[[Utente:Ar63Ignisdelavega|Ar63<span style="color:navy">ignis</span>]] (<small>[[Discussioni utente:Ar63Ignisdelavega|msg<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]])</small> 1521:4910, 315 gen 20102014 (CET)
 
::[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]], ti chiederei di essere sintetico, preciso e di non divagare. Cosa proponi? --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 22:50, 15 gen 2014 (CET)
Concordo col fatto che il rifermimento a luogocomune.net debba restare, ci mancherebbe. E' il sito gestito da Mazzucco ed e' un riferimento sull'argomento per chi non crede alla versione ufficiale in Italia. Per quento riguarda il link crono911 rimango dell'opnione che vada tolto. Apettiamo ancora un po' comunque. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 15:56, 3 gen 2010 (CET)
 
Ho scritto tutto sopra, cmq, riassumendo (poi rispondo su Jobs...): 1)Biografia, 2)Filmografia pulita con descrizione neutrale sull'argomento (vedi es. citato sopra -I padroni del mondo: indagine giornalistica sui misteri intorno al fenomeno Ufo.)
Abbi pazienza, siccome mi sembri abbastanza ragionevole e propenso alla discussione, ti chiedo un favore: visto che siamo ancora in periodo di festività, lascia passare almeno un paio di giorni prima di prendere altre iniziative, aggiungere considerazioni personali o osservazioni. Come vedi in questi giorni la gente làtita per ovvi motivi, ma le risposte arriveranno. Però non è il caso di allungare ulteriormente la pagina con considerazioni di questo tipo (tralasciando la faccenda del link rimosso, che è uscita solo oggi). La faccenda di Crono911 di sicuro verrà risolta o quantomeno discussa, ma per ora lasciamola così "congelata", in attesa che la gente si riprenda dai bagordi delle festività :)
3)(se necessario voce critica su caso Simoncini e la sua esclusione dall'albo) (importante perché è un fatto reale)
4)Aggiungere la partecipazione a Matrix per 6 puntate (importante perché è un fatto reale)
5)Posizione critica di Attivissimo che ha preso più volte posizioni antitetiche a quelle del regista: voce pulita per non farla diventare pagina di Attivissimo rendere cliccabile il suo nome che porta alla pagina di P.Att.
5) Foto di M.M.
6) Eventualmente link ai video-confronti diretti fra M.M. e P.A. (Massimo Mazzucco e Paolo Attivissimo)
 
--[[Utente:Darth MasterZarzuelle|Darth MasterZarzuelle]] ([[Discussioni utente:Darth MasterZarzuelle|msg]]) 1623:2124, 315 gen 20102014 (CET)
 
==RICERCA==
----
{{Cassetto inizio
ma basta
|Titolo: RICERCA SULLE FONTI}}
----
=== Jobs + Citazioni circa il problema della cura del cancro (fonte UMBERTO VERONESI) ===
Su crono911 c'è ben poco da discutere e si è discusso già troppo, è spam come [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Attentati_dell%2711_settembre_2001 egregiamente dimostato da ben tre anni] e va tolto da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:CercaCollegamenti&target=http%3A%2F%2Fwww.crono911.net tutte le voci dove compare] (oltretutto è completamente assurdo tenersi una fonte del genere che, quando contiene qualcosa di sensato, non fa che copiarne -da una prospettiva molto POV e talvolta arraffazzonata- altre ben più autorevoli). --[[Speciale:Contributi/95.234.219.35|95.234.219.35]] ([[User talk:95.234.219.35|msg]]) 18:56, 3 gen 2010 (CET)
 
'''https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Veronesi'''
Calma. Sono sicuro che quel link vada tolto. D'altronde non mi sembra giusto farlo in questo momento. Concordo con Darth Master che occorre far passare qualche giorno per sicurezza. Anche gli altri problemi che ho sollevato (molto piu' importanti) verranno spero affrontati dopo il 6. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:52, 3 gen 2010 (CET)
 
'''https://www.fondazioneveronesi.it/'''
A me invece pare ingiusto e inappropriato che crono ancora circoli quando da tre anni, vedi sopra, se ne conosce l'esatta natura e il modo spammesco con il quale viene inserito da presunti utenti lituani o lettoni! D'accordo parlare ancora di altri problemi, ma di questo si è già parlato molto più che abbastanza, va solo tolto a vista dall'elenco di voci che lo contengono. Cominciamo da questa. Di motivazioni ce ne sono a tonnellate e da anni. ciao. --[[Speciale:Contributi/95.234.219.35|95.234.219.35]] ([[User talk:95.234.219.35|msg]]) 22:54, 3 gen 2010 (CET)
 
'''https://www.fondazioneveronesi.it/i-blog-della-fondazione/umberto-veronesi/il-pericoloso-esempio-di-steve-jobs'''
Ma ti sto dando ragione, non torto. Dico solo di aspettare un attimo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 15:58, 4 gen 2010 (CET)
 
Leggo piu' sopra che ''anche l'utente Carlo'' ha sostenuto che la frase che ho messo sotto esame, ovvero "''timoni degli aeroplani che sarebbero, secondo l'autore, delle lastre di acciaio'' [7].", sarebbe fasulla. In effetti, come ho gia' detto prima, non ho trovato riscontro che Mazzucco abbia asserito cio'. Se nei prossimi giorni nessuno indichera' con precisione lo scritto o il minuto del documentario ove viene con esattezza riportata questa frase (verifica che ho gia' chiesto piu' sopra di fare) allora questo passaggio andra' tolto non piu' solamente perche' fuori luogo ma proprio perche' falso. Sempre che io e Carlo non siamo in errore ovvio..... --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:32, 4 gen 2010 (CET)
 
Anche l'affermazione secondo la quale (stesso periodo) Mazucco abbia sbagliato nel riportare il ''numero dei piani delle torri gemelle'', è una cosa che, dando un'occhiata alla pagina linkata da 7, non ho trovato. Forse va cambiata la fonte. Anche qui: qualcuno potrebbe indicarmi dove viene commesso questo errore? Sempre che sia sensato riportarlo nella voce, ovvio. Grazie. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:51, 4 gen 2010 (CET)
 
"Su Steve Jobs, il genio di Apple, si stanno incrociando due polemiche. Una è di tipo politico e qui non c’interessa. L’altra gira intorno alle dichiarazioni di un giovane oncologo, Ramzi Amri: secondo lui il tumore di Jobs non era letale, e se avesse seguito cure tradizionali invece che alternative il padre di Apple si sarebbe salvato.
anche la seguente frase
''Attivissimo ha individuato nel filmato manipolazioni di dati, omissioni e tagli, mancanza di documentazione a supporto e contraddizioni interne.''
 
Io mi guardo bene dal giudicare un caso di cui non ho conoscenza diretta e quindi non mi azzardo, senza conoscere a fondo il dossier clinico, a dire se il tumore di Jobs era tra quelli a prognosi più favorevole. Salvo smentite (che non ci sono state) sembra però assolutamente vero che Jobs, buddista e vegetariano, abbia rifiutato inizialmente le cure tradizionali, e abbia preferito affidarsi alla medicina cosiddetta “alternativa” e quando la situazione clinica è precipitata si sia rivolto alle terapie scientificamente convalidate.
va sostituita con la seguente:
''Attivissimo avrebbe, infatti, individuato nel filmato manipolazioni di dati, omissioni e tagli, mancanza di documentazione a supporto e contraddizioni interne.''
 
Ora, io penso che essere buddista e vegetariano non sia una semplice nota biografica, e non vorrei vederla citata per inciso, come una curiosità. Citarla in questo modo fa di Steve Jobs un personaggio modaiolo, il che non faceva parte del suo stile, né della profondità del suo pensiero. Penso invece che la scelta vegetariana e l’adesione a un religione come il buddismo siano, in una persona intelligente e sensibile, il punto di arrivo di una ricerca etica ed intellettuale molto ampia e probabilmente anche molto sofferta.
il condizionale e' d'obbligo. E' evidente infatti che le tesi di Attivissimo sono state contestate da migliaia di persone (come quelle di Mazzucco del resto) e se non si vuole pensare male (ovvero che la frase sia stata scritta da un fan di Attivissmi) occorre modificarla in tal sendo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 10:40, 6 gen 2010 (CET)
 
Rispetto queste idee, ma da laico devo dire che spesso una lunga e appassionata permanenza nel mondo dello spirito ha l’effetto di spingere fuori strada anche le intelligenze più lucide e robuste. Perché preferire la medicina alternativa alla medicina “evidence based”, che allinea risultati realmente ottenuti e statisticamente provati? '''Mi dispiace profondamente pensare che Steve Jobs abbia affidato le sue speranze di guarigione alla scombinata congerie delle cure anticancro “dolci” o “alternative’'''(dall’olio di squalo ai clisteri di caffè), confutate e smontate una per una, nel loro libro “Una sfida possibile”, da due scienziati seri come Gianni Bonadonna e Jacopo Robustelli della Cuna. Anche per l’Aids sono state proposte cure eterodosse di tutti i generi, ma senza alcun successo, e senza un solo caso documentato di guarigione.
:d'accordo con la prima modifica, non con la seconda. Se il film contiene degli errori non vedo perchè usare il condizionale, a maggior ragione se quegli errori sono poi stati corretti
:Ricordiamoci che contro le tesi di Mazzucco ci sono fonti autorevoli e variegate (basta dare un occhiata alle centinaia di fonti indicate alle voci 11 settembre) e che tesi complottiste e tesi ufficiali (come le chiamano i complottisti) non possono essere messe sullo stesso piano --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 10:49, 6 gen 2010 (CET)
 
Ovviamente, ognuno è libero di scegliere come curarsi, ed è anche libero di non curarsi affatto. Intorno alla scelta individuale di Jobs non c’è quindi niente da obiettare. '''E’ invece l’effetto “rimbalzo” che mi preoccupa: se un personaggio percepito come un “guru” da milioni di persone diffonde una sua idea circa la salute e la malattia, il rischio è che convinca molti ad abbandonare le cure efficaci, e a scegliere una suggestione. Guarire dal cancro è anche una corsa contro l’orologio: un intervento chirurgico tempestivo può essere la salvezza, ma se si perde tempo con le illusioni, poi non c’è più nulla da fare".'''
ok. Ma qui c'è la parola di Attivissimo contro quella di Mazzucco. Nient'altro. Siccome hanno esattamente la stessa valenza (giusto?) occorre per lo meno non dare per scontato che cio' che dice il primo è sacrosanto a dispetto di cio' che dice l'altro. Quindi va messo il condizionale. Inoltre le tesi dei complottisti vanno senz'altro messe sullo stesso piano delle tesi ufficiali, ci mancherebbe altro. Non possono essere considerate di serie B solo perche' sono "da complottisti". Anche se, com'e' scontato, coloro che difendono la versione ufficiale dell'11 settembre sono molto piu' numerose.
Umberto Veronesi
 
Non ho capito poi qual'e' la prima modifica sulla quale concordi perche' ne ho indicate ormai parecchie e che prossimamente riassumero' in una discussione a parte per maggiore chiarezza. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:16, 6 gen 2010 (CET)
 
'''Tratto dal libro “Verso la scelta vegetariana – il tumore si previene anche a tavola” di Umberto Veronesi'''
== Posizione di Mazzucco relative a cure sul Cancro ==
 
“La carne è cancerogena… ed è anche causa di quasi tutte le malattie degenerative, eliminatela o limitatene il consumo.”
Segnalo che in data odierna Mazzucco ha pubblicato un nuovo video sulla questione in oggetto. Van a mio parere menzionato allo scopo, come al solito, di riequilibare i riferimenti alle pesanti critiche sull'argomento. Ecco il link principale http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3463
 
"Molti mi chiedono il motivo per cui le popolazioni non sono informate su questo, perchè i medici non ne parlino e perchè l’opinione comune è di tutt’altra realtà. La base è che viene fatta un'informazione errata, dalle università alle riviste medico scientifiche. I professori nelle università insegnano cose errate sull’argomento alimentazione, gli studenti a loro volta insegneranno non in maniera corretta i loro futuri alunni o pazienti e così via. '''Le riviste medico scientifiche piu accreditate sono sul libro paga delle multinazionali farmaceutiche e pubblicano solo ciò che è consentito loro di pubblicare o ciò che è imposto loro dalle suddette multinazionali. Molti medici e ricercatori, sulla base anche di numerose ricerche, per la maggior parte “insabbiate”, sono coscienti degli effetti dannosi del consumo di carne, ma hanno le mani legate. Io, che sono uno scienziato di fama internazionale, posso prendermi il lusso di fare queste affermazioni, se lo facessero loro, probabilmente non lavorerebbero piu.'''
Inoltre ha risposto ulteriormente alle critiche ricevute dai "medbunker" qui http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3462
 
L’industria alimentare e le multinazionali farmaceutiche viaggiano di pari passo, l’una ha bisogno dell’altra e queste due entità insieme, generano introiti circa venti volte superiori a tutte le industrie petrolifere del globo messe insieme… potete quindi ben capire che gli interessi economici sono alla base di questa disinformazione.
Non so se abbia ragione lui o chi lo critica. Tuttavia gli argomenti di entrambi vanno menzionati e quindi è necessario perlomeno inserire questi link nella voce.
 
'''Se tenete conto che ogni malato di cancro negli stati uniti fa guadagnare circa 250.000 dollari a suddette multinazionali, capirete che questa disinformazione è voluta ed è volta a farvi ammalare per poi tentare di curarvi”.'''
Sempre allo scopo non di difendere Mazzucco ma la credibilita' della voce che lo riguarda. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:24, 6 gen 2010 (CET)
 
 
: La differenza di fondo, per essere chiari, è che le tesi personali di Mazzucco (sia in ambito sanitario, che complottista 11settembrino e similari) sono sostenute sostanzialmente solo da lui e da persone/gruppi minoritari variamente collegati; mentre tutte le sovrabbondanti evidenze scientifiche, tecnologiche, sanitarie, testimoniali internazionali costruiscono un quadro validato, coerente e solido, sia testimonialmente che scientificamente, che ne dimostrano le fallacie argomentative. Ed è a quelle che fa riferimento Attivissimo. Dunque, su un'Enciclopedia si riportano i dati validati internazionalmente, non le teorie personali confliggenti con tale trasversale, amplissima e coerente evidenza scientifica di merito. Se dico "il cioccolato è più buono della vaniglia" e tu dici "la vaniglia è più buona del ciccolato", è, come scrivi tu, "la mia parola contro la tua". Se tu dici "la luna è fatta di formaggio", ed io dico "no, la luna non è fatta di formaggio", non è affatto una questione di "la mia parola contro la tua": la tua è un'asserzione soggettiva, la mia è ampiamente validata scientificamente, e si situa all'interno di un quadro esplicativo in cui i vari elementi scientifico-tecnologico-testimoniali sono reciprocamente dimostrabili, coerenti e validanti. Differenza non da poco, e visto che qui siamo su un'Enciclopedia e non su un blog privato... non aggiungo altro. Ciao. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 14:26, 6 gen 2010 (CET)
 
'''https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Veronesi'''
Sono perfettamente d'accordo con te (per quanto riguarda le tesi sul cancro). Io non sto dando ragione a Mazzucco. Come del resto ho scritto. Pretendo solo che le sue tesi e le relative controtesi siano riportate entrambe e in modo asettico. In modo cioe' che chi legge non possa trarre l'impressione di partigianeria che invece attualmente è evidente. Proprio perche' siamo su un'enciclopedia. Tutto qui. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:36, 6 gen 2010 (CET)
 
:Veneziano ti ha ribadito il concetto che non si mettono sullo stesso piano le due cose. Il tuo concetto di asettico , per quanto fino a qui ho letto non corrisponde al concetto di asetticità [[WP:NPOV|richiesto in WP]]. Inoltre per semplicità ti invito a trattare un singolo argomento per volta --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:56, 6 gen 2010 (CET)
 
'''Premessa al documentario "Le cure proibite" di M.M.:'''
1) Ho capito che lui non li mette sullo stesso piano. Io ho risposto che non era il problema che avevo posto. Il problema che ho posto (uno dei tanti) è che Mazzucco ha presentato un nuovo video anzi si tratta priprio di un nuovo Film online. Occorre subito riportarlo nella voce perche' li' ci sono le sue risposte (giuste ho sbagliate che siano) alle critiche ricevute e immesse nella voce. Voglio sentire altre persone su questo.
2) Spiegami tu qual'e' il concetto di asetticita' di WP cosi' capisco. Ad esempio la voce com'e' attualmente e' asettica? Nel link leggo innanzi tutto ''Il punto di vista neutrale è un concetto fondamentale in Wikipedia: '''un'enciclopedia non assume alcuna posizione''', né di condivisione, né di rigetto di alcuna interpretazione di ciò che descrive.'' Basta questo passaggio per capire che qui non ci siamo proprio.
 
'''"Questo film non intende promuovere la validità di una qualunque cura rispetto ad altre, né vuole suggerire l'abbandono di eventuali terapie in corso a favore di altre. E' un lavoro di carattere puramente storico/informativo, non scientifico, e non intende in ogni caso essere esaustivo".''' M.M.
3) Se i problemi presenti sono tanti li tratto tutti insieme in modo da risolverli al piu' presto. Chi ha detto che devo proporne uno solo alla volta? Possono essere risolti uno per uno velocemente se si vuole. Mi aspetto una discussione seria su ciascun tema e non risposte del tipo "tratta un tema alla volta" oppure "ti ha gia' risposto tizio" che invece non ha risposto. Fra poco comunque faro' un breve riassunto sulle questioni. Poi pero' basta. Se sugli errori indicati non ci sono riscontri allora occorre intervenire --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:40, 6 gen 2010 (CET)
 
:le policy vanno [[Wikipedia:NPOV#Ingiusto_rilievo|lette in tutto il contenuto]]. Puoi anche porre tutte le questioni nel modo in cui credi opportuno. Di fatto senza [[WP:CONSENSO|consenso]] modifiche non ne apporti, e per esperienza, parlare di una cosa alla volta consente agli interlocutori di intervenire --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:57, 6 gen 2010 (CET)
 
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 03:48, 16 gen 2014 (CET)
Si, pero' vanno rispettate in toto, non solo a pezzi, giusto? Sono d'accordo sul discorso delle modifiche. Ma il consenso deve essere dato da chi e in che tempi? Se ho segnalato un errore e nessuno mi dice se ho torto significa che l'errore va risolto. Ad esempio: questa benedetta frase circa i timoni come "lame di acciaio" riportata e riferita dalla [7] nessuno mi ha indicato dove sta'. Se è un falso, l'affermazione va tolta e basta. E' uno dei dubbi che ho posto. Su queste cose occorre che qualcuno risponda. Comunque. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:13, 6 gen 2010 (CET)
Comunque per completare la mia ultima risposta di riporto la seguente frase presa proprio dal link che mi hai indicato e che fa proprio al caso nostro ''Non dovremmo tentare di presentare una disputa come se il punto di vista di una minoranza meritasse la stessa attenzione di quello della maggioranza; i punti di vista di piccole minoranze non dovrebbero essere presentati, '''se non nelle voci relative a quei punti di vista'''.'' Piu' chiaro di cosi'..... --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:23, 6 gen 2010 (CET)
 
=== Citazioni su Fenomeno Ufo (Umberto Bartocci, Marco Pizzuti) ===
:Sulla frase ti ho già [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massimo_Mazzucco&diff=29110580&oldid=29110453 risposto] e mi sono d'accordo a togliere la frase. E' inutile che mi estrapoli frasi da una poicy che conosco meglio delle mie tasche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:25, 6 gen 2010 (CET)
 
Premessa: ''''queste citazioni potrebbero sbilanciare la pagina. Quindi teoricamente per evitare di rientrare nell'onda non dovrebbero essere inserite.. Teoricamente.. Incoraggiata da voi a fare di più, ho cercato.''''
Ti ringrazio. Posso quindi procedere con quella modifica?
So bene che conosci la policy in questione e io sono alle prime armi. E' solo che mi sembra che da' forza al mio ragionamento e non a quello di Veneziano. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:43, 6 gen 2010 (CET)
 
''Scoperte scientifiche non autorizzate'' di Marco Pizzuti, Prefazione di Umberto Bartocci
:si puoi togliere la frase delle ali di acciaio --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:46, 6 gen 2010 (CET)
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Bartocci
Fatto. Prova anche tu a vedere se cosi' va bene. Io non ho riscontri neanche sulla questione del numero dei piani delle torri gemelli. Comunque per questa ulteriore modifica aspettiamo.... --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:57, 6 gen 2010 (CET)
 
"'''''Scoperte scientifiche non autorizzate''''' solleva molte inquietanti questioni: ripercorre la storia di '''Nicola Tesla''' '''https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Tesla"''', uno straordinario scienziato che con oltre '''700 brevetti rivoluzionari ha gettato le fondamenta tecnologiche della società moderna'''; ci parla di molti altri "scienziati ribelli" condannati all'oblio dall'establishment scientifico; fa luce su uno dei più diffusi miti della nostra epoca, "la libera scienza al servizio di tutti", dimostrando come in relatà sia l'élite finanziaria globale a manipolare consapevolmente il progresso tecnologico. Il libro di Marco Pizzuti è un saggio, fondato su fatti e storie vere e che '''ci lascia intravedere quanto potrebbe essere migliore il nostro mondo se solo fosse realmente libero'''".
:: Tanto per precisare. L'Enciclopedia non assume posizioni [[connotazione|connotative]] di merito, ma le assume - per definizione - sul piano [[denotazione|denotativo]]. Questo, ad esempio, implica che l'Enciclopedia non può dire: "si, il cioccolato è più buono della vaniglia", e nemmeno: "c'è a chi piace il cioccolato, chi la vaniglia; ma di solito il cioccolato è meglio". In entrambi i casi, sarebbe assumere una posizione di supporto in una dialettica di opinioni, entrambe basate solo su dati soggettivi. Ma se vi sono dati oggettivi, al contrario, l'Enciclopedia non può esimersi dal considerare quelli come l'unica base reale da cui partire, e su cui le opinioni soggettive o non sufficientemente comprovate divengono posizione di minoranza, cui non si può e non si deve dare indebito rilievo. Dunque, tra una posizione oggettiva che dice "la luna non è fatta di formaggio" ed una soggettiva che dice "la luna secondo me è fatta di formaggio", Wikipedia una posizione la prende, eccome: e va sempre e solo con i dati oggettivi ed il consenso scientifico. In altri termini: Wikipedia non costruisce conoscenza nuova, organizza quella che è stata già comprovata. Ciao, [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 17:37, 7 gen 2010 (CET)
 
Va tutto bene salvo che occorre considerare il passaggio che ho messo in grassetto. Inoltre quando una considerazione è veramente oggettiva? Questo è il problema che dobbiamo considerare perche' per tutto il resto sono d'accordo con te. Se mi dici che ''Attivissimo ha critica Mazzucco'' questo è un fatto oggettivo che si puo', anzi si deve inserire. Se mi dici che ''Attivissimo ha dimostrato che Mazzucco ha commesso un certo errore'', qui è facile che vada messo il condizionale ovvero: ''Attivissimo sostiene di aver dimostrato un errore di Mazzucco'' (ad esempio). Se scrivo cosi' allora l'oggettivita' e' ancora salva. In caso contrario si rientra nella totale soggettivita'. Questo è il punto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:34, 7 gen 2010 (CET)
 
'''"Misteri ufficialmente irrisolti come i cosiddetti velivoli UFO nazisti, lo sviluppo delle armi geofisiche, del sistema HAARP o l'imbrigliamento dell'energia del vuoto, assumono infatti una veste scientifica non appena si viene a conoscenza degli studi compiuti da Nicola Tesla.https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Tesla'''
== Eliminazione link a cron911 ==
(prefazione di Umberto Bartocci) https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Bartocci
 
Come c'eravamo detto nei giorni scorsi è da togliere. Avevamo concordato di aspettare un attimo perche' c'erano le feste in mezzo ma credo che ora sia arrivato il momento di procedere. Ok? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:49, 7 gen 2010 (CET)
 
-----------
no, io non sono d'accordo.vediamo cosa dicono gli altri--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 10:15, 8 gen 2010 (CET)
 
 
"Sulla prima pagina de ''Il Giornale d'Italia'' del 24 marzo 1950 apparve un lungo articolo in cui '''l'ingegnere italiano Giuseppe Belluzzo (più volte ministro del Governo Mussolini, nonché senatore e membro della costituzione del 1948), parlò espressamente degli UFO di Hitler e persino della sua personale partecipazione al programma del 1942 per lo sviluppo di velivoli di forma sferica: "In questo periodo si parla continuamente di dischi volanti. Io non credo che si tratti di origini extraterrestri, poiché io stesso ne ho guidato uno.''' (...) La sua velocità era oltre 3000 Km/h, in quanto non incontrava, nell'aria, alcuna resistenza" ('''''Il Giornale d'Italia'' del 24 marzo 1950''' ).
Motiva in modo convincente la tua scelta allora. Detto cosi' non serve a nulla. Se ne è gia' parlato diffusamente nei giorni scorsi e si era gia' d'accordo per toglierla. Leggi sopra. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:26, 8 gen 2010 (CET)
Le sue clamorose dichiarazioni vennero poi riportate da tutti i più autorevoli quotidiani italiani, tra cui ''Il corriere della sera'', Il Messaggero, La Stampa, La Nazione e La Gazzetta del Popolo.
Anche la prestigiosa rivista tedesca Der Spiegel nel numero del 30 marzo 1950 tornò sull'argomento con un'intervista a Rudolph Schriever, che ripeteva esattamente quanto già dichiarato da Romersa e Belluzzo. Schriever aggiunse anche che al progetto dei dischi volanti lavoravano anche ricercatori come Klaus Habermohl e Walther Miete (che aveva fatto parte del progetto V-2). Lo scienziato morì lo stesso anno in cui rilasciò quest'intervista, mentre il nostro Belluzzo circa due anni dopo. Tuttavia, stando ai loro resoconti, '''i tedeschi stavano costruendo due diverse categorie di dischi volanti, un tipo a reazione e un altro molto più evoluto, a propulsione antigravitazionale. tale tecnologia segreta nazista venne certamente acquisita dai vincitori del conflitto bellico, i quali con ogni probabilità ne continuarono lo sviluppo nei centri di ricerca militari. La c.d. Area 51, nello stato americano del Nevada, è infatti nota per essere al contempo sia una base miliatre USA coperta dal massimo livello di segretezza che una zona particolarmente famosa per il gran numero di avvistamenti UFO ''' '''(cit14.. http://it.wikipedia.org/wiki/Area_51).'''
 
(pag.161)
ho letto le discussioni, ho guardato il link, non mi sembra scandaloso tenerlo, questa è ovviamente la mia opinione, attendo altre opinioni, non penso che aspettare ancora qualche giorno ad eliminarlo cambierà le nostre vite--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 15:50, 8 gen 2010 (CET)
 
Il professor Marco Dolcetta'''(cit.15)''', esperto degli aspetti meno noti del periodo nazista, ha pubblicato le sue ricerche sulle armi segrete di hitler. '''Il materiale da lui raccolto in proposito concorda perfettamente con quanto rivelato da Romersa e belluzzo (cit.16). Le sue indagini storiche si basano su documenti delle SS, testimonianze di ufficiali tedeschi, foto e persino cortometraggi dell'epoca sul decollo dei prototipi nazisti a forma di disco''' (cit.17). Su di essi non sono state riscontrate falsificazioni, eppure non sono mai stati oggetto di discussione sui libri di storia, dai quali vengono sistematicamente censurati".
No certo. Si puo' aspettare ancora. Pero' si e' gia' detto che è un refuso dei riferimenti a crono911 che c'erano nella voce e che furono a suo tempo tolti. Non è un sito ne' di mazzucco ne' che che lo riguarda direttamente. E' un sito categoricamente pro versione ufficiale 11/9 e che critica anche cio' che dice Mazzucco. Ma per questo c'e' gia' il riferimento al sito di Attivissimo. Va messo sicuramente nella voce dedicata all'11/9 (e infatti li' c'e'). --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 16:09, 8 gen 2010 (CET)
(pag.162)
 
'''(cit.15)'''Nato a Milano il 10 marzo 1951, laureato in Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma con cattedre d'insegnamento alla prestigiosa Università di Parigi (La Sorbona) e Bologna. Autore di articoli scientifici su ''la Rivista della Sorbona e Politica hermetica''. Giornalista, collaboratore con ''Panorama, l'Espresso, Le Monde, Corriere della Sera, l'Unità, l'Indipendente, Il tempo''. Autore, produttore e regista di cinema e documentari industriali: circa duecento film-medio-lungometraggi per industrie (Fiat, Ansaldo, Enel, Telecom, Ismes, Autostrade, Condotte, Impregilo, altre nel mondo); film istituzionali e film sui singoli lavori in ogni parte del mondo. Autore di numerosi libri e articoli di carattere storico e artistico. Consulente dell'Istituto Luce/Cinecittà. E' stato anche cosulente della rai per 10 anni.
Vedo che ancora non hai spiegato i tuoi motivi. Ricordo che nei link devo essere riportati siti attinenti alla persona oggetto della voce. Quindi fra proco procederei come detto a toglierla in relazione a cio' che si è detto qui e a suo tempo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 13:21, 10 gen 2010 (CET)
'''(cit.16)'''Marco Dolcetta, Il nazismo esoterico, Hobby&Work, Milano 1994.
'''(cit.17)'''In questo link è possibile vedere il documentario realizzato dal Prof.Marco Dolcetta per la Hobby&Work: http://www.yutube.com/watch?v=mniljNfLm28
 
'''"C'è più scienza della fantascienza, il caso degli oggetti volanti non identificati diventa così un fenomeno terrestre e non di altri mondi, è la conseguenza della ricerca avanzatissima in campo fisico e areonautico del Terzo Reich. Queste fotografie indicano senza dubbio che il mistero è o era reale''' (cit.18)".
Segnalo che in serata toglierei il link in questione per i motivi esposti in precedenza e considerando le varie opinioni espresse. Infatti l'unico che si è detto disposto a mantenerlo è Stefanox ma senza motivarne le ragioni. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:36, 11 gen 2010 (CET)
(pag.162)
'''(cit.18)'''Ibidem; http://www.youtube.com/watch?v=yVY6PhPa14M&feature=related
 
Fatto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:53, 12 gen 2010 (CET)
 
== Nuovo film "Cancro - Le cure proibite" ==
 
'''"La vasta gamma di velivoli presente sui presunti documenti nazisti consultati dla prof. Dolcetta mostra inoltre che erano in produzione anche dischi di piccole dimensioni, che potevano essere stipati in "navi madre" dalla stazza enorme'''(cit.24 http://www.youtube.com/watch?v=yVY6PhPa14M&feature=related)"
Segnalo che il giorno 6/1/10 Mazzucco ha pubblicato in forma definitiva sul sito luogocomune.net e per la vendita in DVD un nuovo film intitolato "Cancro - Le cure proibite". Non si tratta di un semplice video come avevo detto prima. Senz'altro va menzionato nella voce in aggiunta a tutti gli altri film. Credo che basti una riga o due al massimo. Ecco il link http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3463 --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:37, 8 gen 2010 (CET)
 
(pag.163)
 
"Un altro strano fenomeno naturale a cui Schauberger affermò di avere assistito riguardava il misterioso spostamento notturno di alcune pietre. Raccontò infatti di avere visto nelle fredde notti di luna piena delle pietre di forma ovale attirarsi e respingersi a vicenda verso la superficie dal fondo di un piccolo lago montano. le pietre di forma diversa invece restavano immobili sul fondo. Secondo Schauberger, il fenomeno era spegabile attraverso l'effetto combinato del freddo (che aumenterebbe l'energia levitazionale biomagnetica da lui scoperta) e dalla particolare composizione metallifera delle pietre osservate (silice, SiO2, e silicati) (5)
Il passaggio che inserirei potrebbe essere il seguente:
Simili dichiarazioni possono lasciare increduli, ma il mistero delle "pietre che camminano"(6) è effettivamente oggetto di studio da parte degli scienziati moderni. Il luogo dove il fenomeno si manifesta regolarmente e con la massima evidenza è in America, nella Death Valley.
 
altre fonti di queste righe e delle precedenti:
''Nel gennaio 2010 ha prodotto "Cancro - Le cure proibite". Vi si menzionano varie e ipotetiche cure alternative al cancro che in passato sarebbero risultate efficaci, fatto invece negato dalla medicina ufficiale.''
 
1) Tesla, Un uomo fuori dal tempo op.cit.,p.485
Mi sembra un passaggio oggettivo e asettico. Come piace a me e come in teoria dovrebbe essere (dico...dovrebbe) tutto cio' che viene qui riportato. Proponete eventuali modifiche. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 16:41, 9 gen 2010 (CET)
 
2)Luigi Romersa, Le armi segrete di Hitler, Mursia, Milano, 2005
: Scusami Ar63, ma ovviamente non è affatto asettico, perchè implica che esisterebbe una sorta di cosiddetta "medicina ufficiale" che negherebbe, per oscuri motivi, dei presunti dati di fatto a supporto delle "efficaci cure alternative". Il chè è ovviamente un'interpretazione allusiva e soggettiva, del tutto indimostrata ed indimostrabile. La tua frase potrebbe essere riscritta forse come: "Nel gennaio 2010 ha autoprodotto un video intitolato "Cancro - Le cure proibite". Vi menziona varie, indimostrate e ipotetiche cure alternative al cancro, del tutto prive di riscontri scientifici riconosciuti.". Ma, a latere: il tuo tentativo, per quanto in buona fede, che hai dichiarato nei forum di LuogoComune, di "aggiustare" le voci in questione (come se, parole tue, questo fosse un "test" della buona fede di Wikipedia), non mi sembra - imho - una filosofia ottimale per approcciarsi all'editing su queste pagine. Non siamo infatti qui a "testare o verificare la cosiddetta buona fede del progetto", ma a scrivere un'Enciclopedia. Ciao, [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 17:42, 9 gen 2010 (CET)
 
3)beam to Kill Army at 200 Miles, dichiarazioni di tesla sul raggio della morte pubblicate in occasione del suo 78° compleanno sul New York herald Tribune dell'11 luglio 1934, il funzionamento di tale tecnologia è contenuta nei documenti depositti al Museo di Belgrado.
Caspita, com'e' difficile mettersi d'accordo su cose cosi' semplici quando si tratta di personaggi scomodi! E Mazzucco lo e' davvero. Me ne rendo conto solo ora.
 
4)Rudolph Lusar, German Secret Weapons of Second World War, Philosophical Library, New York 1959.
Prima ti rispondo sul discorso del "test". E' vero quello che riporti e che ho detto. Ribadisco che e' un test personale (vale solo per me non per voi che avete le certezze che io non ho!). E' per capire come funziona Wikipedia. Si tratta di una motivazione puramente personale. Anche se tuttavia, come dovresti sapere, fuori di qui le polemiche su Wikipedia italiana sono pesanti e feroci (solo riguardo a quella italiana!). Allora forse non è il caso di mettere la testa sotto la sabbia e far finta che il problema di oggettivita' non esista. Tuttavia sono d'accordo che non è questo il posto dove discuterne.
 
5) Living Energies -Viktor Shauberger's brilliant work with Natural Energies Explained, op.cit.
Per quanto riguarda la tua controproposta, invece, ovviamente non ci siamo proprio, ma per niente.
 
6)Link del National Geografic consultabile on line: http://www.nationalgeographic.it/scienza/2010/09/14/foto/il_mistero_delle_pietre_che_camminano-107321/6/.
Stiamo presentando un concetto molto semplice: Mazzucco ha presentato un nuovo filmato. Occorre darne il titolo, la data e il tema principale. 3 Cose in tutto, semplici e oggettive. Almeno per cominciare. E tu come lo fai? In una riga hai immesso le seguenti espressioni che hanno l'evidente scopo di influenzare in un verso il lettore: "'''indimostrate'''", "'''ipotetiche'''" e "'''del tutto prive''' di riscontri scientifici '''riconosciuti'''".
Hai semplicemente detto le stesse cose che ho detto io, gli stessi concetti identici, ma contemporaneamente stai tentando di influenzare chi legge in senso nagativo. E il 90% delle parole utilizzate hanno questo scopo. Anch'io faccio salva la tua buona fede ma si tratta di un autentico record!
E come motivi cio'? Con la dietrologia ovvero dicendo che dalla mia semplice frase si supporrebbe ''che esisterebbe una sorta di cosiddetta "medicina ufficiale" che negherebbe, per oscuri motivi, dei presunti dati di fatto a supporto delle "efficaci cure alternative''. Caspita', e poi Mazzucco sarebbe il complottista ;-)
 
7) Jane Cobbald, Victor Shauberger -A life of Learning from Nature, Floris Books, Edimburgh, Scotland (UK) 2009
La mia frase riporta i semplici e oggettivi fatti, punto. Ma buona parte della voce Mazzucco è scritta con il tuo stile.
Eh, insomma, se qualcuno sta attaccando la credibilita' di Wikipedia italiana un motivo ci sara' anche, inutile fare sempre gli offesi (qui parlo in generale, non di te).
 
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 05:44, 16 gen 2014 (CET)
Vogliamo metterci in testa che anche il '''modo e la forma''' in cui si scrivono i concetti hanno una valenza di partigianeria pesantissima? Occorre scrivere fatti certi e scriverli bene, con una forma corretta e che non esprima le opinioni degli editori.
 
=== altre citazioni: UFO ===
Io ripropongo la mia versione che è banale e semplice. Se vuoi, invece di ''medicina ufficiale'' che ti da' fastidio possiamo scrivere qualcos'altro che non ti fa supporre tutte quelle brutte cose che hai elencato. Ma i fatti sono semplici.
 
dal libro ''Scoperte scientifiche non autorizzate'' di Marco Pizzuti
La forma con la quale presentarli non deve piu' rappresentare un pretesto per attaccare la credibilita' dell'autore. Non è piu' accettabile a mio parere (e non solo mio). Atrimenti forse è meglio marcare come controversa questa voce che non fa un buon servizio a Wikipedia. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:05, 9 gen 2010 (CET)
 
'''"La forma più comune dei c.d. UFO è certamente quella circolare, ma non sono rari i casi di avvistamento di velivoli sigariformi o triangolari. Il termine moderno "disco volante" venne coniato in America pochi anni dopo la morte di Nikola tesla (1943) e la sconfitta della Germania nazista (1945)'''. Era infatti il 1947 quando l'uomo d'affari americano Kenneth Arnold (1) affermò pubblicamente di avere avvistato una squadriglia di nove strani velivoli a forma di piatto volante (dall'ingelse flyng soucers) sorvolare il Monte Rainier, nei pressi di Washington. Arnold raccontò che l'episodio si verificò mentre era in volo con il suo CallAir-A2, un piccolo aereo da turismo.
P.s. Propongo, per il momento, di scrivere ancora più brevemente
Da allora gli avvistamenti hanno continuato a verificarsi in tutto il mondo, dando inevitabilmente origine a una nuova categoria di ricercatori, gli ufologi. Una tipologia di studiosi che, secondo gli scienziati accademici, sarebbe composta esclusivamente da ciarlatani, creduloni e persone inesperte che cn molta fantasia scambiano ordinari fenomeni celesti come meteoriti, satelliti e spazzatura spaziale per fantomatiche navicelle aliene. '''Perfino le testimonianze di personaggi eccellenti come il senatore Giuseppe Belluzzo (più volte ministro) e l'inviato speciale del Duce Luigi romersa sulla tecnologia nazista sono state screditate a tal punto da finire nel dimenticatoio.Le rivelazioni dei personaggi più autorevoli e attendibili, infatti, molto spesso sono state insabbiate ponendole sullo stesso piano delle storie raccontate da semplici mitomani (2).''' Alcuni giornalisti sono addirittura giunti a sostenere che i due testimoni italiani avrebbero scambiato alcuni prototipi di aerei discoidali a elica per veri e propri UFO (Belluzzo, oltre a essere un ingegnere, dichiarò di avere partecipato direttamente al progetto, mentre romersa conversò con piloti che li sperimentavano in volo), mostrando le foto di velivoli che a parte la forma avionica, non avevano alcuna prestazione assimilabile a quelle descritte da Romersa e Belluzzo.
(pag.169)
(1)http://it.wikipedia.org/wiki/Kenneth_Arnold
(2)http://it.wikipedia.org/wiki/UFO_nazisti
 
"Il progressivo diffondersi delle tecnologie radar e videoamatoriali ha ormai prodotto talmente tante prove che il modo in cui l'informazione ufficiale continua a negare l'evidenza sconfina spesso nel ridicolo. '''Ciò nonostante le grandi masse furono molto più vicine alla verità della loro origine terrestre (almeno per la maggior parte di essi) nell'immediato dopoguerra (periodo in cui le fughe di notizie sugli UFO nazisti erano autorevoli e insistenti) che non successivamente, quando alcuni ex membri dei servizi d'intelligence americana fondarono la prima grande associazione ufologica del mondo, il NICAP(3). Quest'ultima infatti, di concerto alla cinematografia, ne ha sempre attribuito la costruzione a fantomatiche civiltà aliene".'''
''Nel gennaio 2010 ha prodotto il video "Cancro - Le cure proibite"''.
 
(3)http://it.wikipedia.org/wiki/NICAP
in modo da rimediare all'attuale mancanza e incompletezza della voce. Spero che almeno su questa frase non ci siano dietrologie! --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:14, 9 gen 2010 (CET)
'''"ciò nonostante le scoperte che Nicola tesla affermò di aver effettuato sulla forza di gravità e i disegni delle sue macchine volanti con tanto di descrizione tecnica sono state confermate (seppure nell'ambito della tecnologia segreta nazista) dalle testimonianze ufficiali di personaggi storici, una circostanza che ha rivelato invece quanto sia attendibile invece l'ipotesi di una loro fabbricazione terrestre"'''
(pag.170)
 
---------
:come ti ha spiegato Veneziano non esiste la medicina ufficiale, esiste solo la "medicina" e ciò che non vi rientra è perchè è privo di [[metodo scientifico]], di sperimentazione ecc...
"Anche se scarsamente noto, già nel lontano 25 febbraio 1942 un oggetto non identificato comparve nel cielo di Los Angeles, dove venne filamto (1), fotografato e persino preso di mira dalla contraerea americana. Il misterioso oggetto però si allontanò senza subire o provocare danni(2).Alcuni giornali dell'epoca riportarono la notizia scrivendo che si trattò di un falso allarme causato probabilmente da un pallone aereostatico. Secondo il Los Angeles Time e il The Modesto Bee, invece, il motivo dell'allarme era reale e il velivolo avvistato nella notte del 25 febbraio era stato classificato come Top secret dai militari(3).
:Quindi nella frase: : "''Nel gennaio 2010 ha autoprodotto un video intitolato "Cancro - Le cure proibite". Vi menziona varie, indimostrate e ipotetiche cure alternative al cancro, del tutto prive di riscontri scientifici riconosciuti''." non c'è nulla di errato salvo ovviamente che non si trovino gli studi nel [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/ più grande] database mondiale e che siano [[Revisione paritaria|stati rivisti paritariamente]]
(pagina 172)
:Fino a che non hai chiara la differenza tra scienza e [[pseudoscienza]] e sul fondamento del [[metodo scientifico]] non ritengo si possa progredire in questa discussione, nella quale ti ricordo, poichè WP non è un forum, dovresti lasciar fuori le varie amenità sull'oggettivtà di wikipedia ecc.. Grazie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:16, 9 gen 2010 (CET)
 
(1)il filmato originale è visibile al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=2idHjkmzrwA
In effetti non so se ho davvero molto chiaro il mirabile concetto de " la differenza tra scienza e pseudoscienza e sul fondamento del metodo scientifico". Evita di fare il professorino. Tra l'altro ho una moglie che è stata malata di tumore al seno. Quindi un po' l'argomento in oggetto lo conosco. Ma non è questo il punto. E in ogni caso la discussione puo' e deve progredire eccome.
 
(2)Nel seguente link è possibile vedere il servizio in proposito riportato da un telegiornale della NBC:http://www.youtube.com/watch?v=CWi3wDbo9K0&feature=realated
Per quanto riguarda le "amenità sull'oggettivtà di wikipedia" (come le chiami tu) ho solo risposto a Veneziano che mi ha tirato in ballo in quel senso. Nient'altro. Vedo che l'argomento tuttavia è un autentico nervo scoperto. Fuori di WP rappresenta un tema fin troppo trattato. Lasciamo perdere.
 
(3)Los Angeles Time e The Modesto Bee, quotidiani di Los Angeles del 25 febbraio 1952
Per quanto riguarda la frase, se volete possiamo, toglie l'aggettivo "ufficiale" che vi evoca complotti vari. In questo modo anche la mia frase non conterrebbe errori secondo la vostra logica.
 
'''--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[good morning]]) 06:33, 16 gen 2014 (CET)Testo in grassetto'''
Vedo tuttavia che continuate a aggirare il problema, piu' volte menzionato, della forma che è quello decisivo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:02, 9 gen 2010 (CET)
 
=== ultime citazioni: gli UFO e lo scienziato NIKOLA TESLA ===
 
"(...)Il disvelamento delle scoperte che consentono la tecnologia antigravitazionale comporterebbe una rivoluzione scientifica paragonabile solo al cambiamento epocale prodotto dall'avvento dell'energia elettrica. Attualmente infatti nelle università viene insegnato ancora che la gravità non è un campo di forza manipolabile artificialmente dall'uomo, ma l'effetto della curvatura geometrica dello spazio prodotta dalla massa(1), un effetto che peraltro non avrebbe nessun collegamento con l'energia del vuoto (2). Se ciò corrisponde al vero, la forza di gravità sarebbe solo un'illusione e quindi non potrebbe esistere la tecnologia antigravitazionale.
:: (conflittato)
'''Nicola Tesla dichiarò di aver progettato le sue macchine volanti senza ali (antigravitazionali) proprio dopo aver scoperto che la gravità è un campo di forza, ovvero l'esatto opposto di quanto viene attualmente sostenuto dall'establishment scientifico accademico. Lo scienziato aggiunse di essere perfino riuscito a imbrigliare l'energia dell'etere (c.d. free energy), la quale, oltre a essere sempre presente nello spazio in quantità illimitate, sarebbe anche imprescindibilmente connessa con la forza di gravità. Ammettere quindi l'esistenza dei dischi volanti di fabbricazione terrestre significa anche confermare quanto dichiarato dallo "scienziato scomodo" ('''https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Tesla''') scomparso nel 1943"'''
: Ar63, intendiamoci. Ti è stato già detto, ma qui lo ripeto, con la massima chiarezza possibile. Qui non si sta discutendo di valutazioni soggettive, del tipo "secondo Pippo il cancro si cura con le violette" o "secondo Topolino si cura con i cactus". Esiste un enorme corpus di dati scientifici (biologici, genetici, biochimici, citologici, istologici, patologici, farmacologici, di ricerca clinica sperimentale), sviluppati da decine di migliaia di ricercatori indipendenti di decine di paesi, nel corso di almeno un paio di secoli, dati che si confermano vicendevolmente tra loro in maniera costante e verificabile, e che tratteggiano un quadro di coerenza concettuale basata su evidenti e numerosissime prove empiriche ottenute in contesti controllati; da tale corpus deriva, ed è accertato, che il cancro è X, si basa sui processi biologici Y, e può essere gestito modulando tali processi tramite l'uso di determinati presidi terapeutici Z. Poi arrivano i singoli signori J, W e K che dicono che secondo loro invece il cancro è A, si basa sui processi biologici B, e si curerebbe con C. Alla prova dei fatti, oltre ad essere in totale contrasto con il corpus di conoscenze precedenti, i loro risultati sono indimostrati, indimostrabili, o spesso (ed è stato ripetutamente verificato) falsificati. Ora. Davanti a tutto questo, visto che questa è un'Enciclopedia, e non un blog di ricerche originali (in cui ciascuno sarebbe libero di mettere quello che vuole), l'unico "punto di vista" possibile è appunto quello del sistema di conoscenze verificate e verificabili. Non è quindi una questione di "neutralità tra due diversi ed egualmente validi pareri soggettivi": è proprio la differenza tra dati di fatto verificati da un lato vs. teorie soggettive indimostrate dall'altro. La regola della "neutralità" non si applica, per il semplice motivo che non vi è nulla "tra cui essere neutrali": ci sono dati fattuali contrapposti ad affermazioni soggettive, indimostrate e strutturalmente incoerenti con il sistema di conoscenze empiriche esistente. Dunque, Mazzucco non ha fatto un video un libro su delle terapie che "''che in passato sarebbero risultate efficaci, fatto invece negato dalla medicina ufficiale''", perchè tali terapie non sono affatto quello che viene detto nella frase. Mazzucco ha ''autoprodotto'' (perchè se lo è fatto da solo, non è stato produttore assunto da altri) un video in cui menziona ''varie'' (parla di diverse), ''indimostrate'' (perchè nessuna--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:10, 9 gen 2010 (CET) di quelle ha mai avuto una dimostrazione clinico-sperimentale pubblicata su journal peer-reviewed, che è l'unico modo con cui si costruisce scienza) e ''ipotetiche'' (perchè quindi sono appunto solo ipotesi) cure alternative al cancro, ''del tutto prive di riscontri scientifici riconosciuti'' (e infatti, molto pacatamente e denotativamente, sono appunto così). Del resto, "varie ed ipotetiche" lo avevi scritto proprio tu. Ora, per essere del tutto chiari, questo linguaggio è davvero solo denotativo, qui non è una questione di "mi piace o non mi piace": che la terapia di Simoncini sia completamente infondata da un punto di vista scientifico, e non venga minimamente considerata nella ricerca clinico-oncologica, è un dato di fatto, non un'opinione. E lo si scrive. Tutto qui. P.S.: la versione di mezza riga che proponi è sicuramente descrittiva, ma è probabile che qualcuno aggiungerà almeno una riga denotativa sui contenuti. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 22:36, 9 gen 2010 (CET)
 
(pag.173)
Mi è venuto un po' di mal di testa.... Non è qui il luogo per dimostrare come funzionano o no le cure del cancro e neanche su come dimostrarne i metodi di valutazione. E' stato prodotto un video che ne fa la storia bello o brutto che sia. La gente lo valutera' andandoselo a vedere.
 
(1)http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_gravit%C3%A0
Possiamo quindi incominciare a scrivere la frase che ho detto e cioe'
 
(2)http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_del_vuoto
''Nel gennaio 2010 ha prodotto il video "Cancro - Le cure proibite"''
 
O mi contesti anche questa? '''--[[Utente:Ar63Zarzuelle|Ar63Zarzuelle]] ([[Discussionibreakfast]]) utente:Ar63|msg([[milk]]) 2207:5040, 916 gen 20102014 (CET)'''
{{cassetto fine}}
 
== Zarzuelle ==
Scusa, non avevo letto l'ultimo passaggio. Allora incominciamo a mettere la versione semplice della frase come ho indicato. Incominciamo a dare completezza alla voce. Poi riparliamo del resto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:10, 9 gen 2010 (CET)
 
quello che Zarzuelle ha scritto qui sopra mi è assolutamente incomprensibile. Se proprio ritiene la voce da modificare dovrebbe, brevissimamente dire:
In giornata inserisco il nuovo passaggio nella forma breve concordata. Poi eventualmente ci accordiamo (spero) sulla forma estesa.--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 10:56, 10 gen 2010 (CET)
*quale periodo della voce vuole modificare o togliere o aggiungere
*perchè
*citare gli estremi delle eventuali fonti (gli estremi non interi passi)
--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:01, 16 gen 2014 (CET)
 
Fatto. Ora si puo' parlare di immettere una eventuale breve descrizione. Quella relativa al documnetario UFO per esempio è perfetta, praticamente identica a quella che io ho proposto per questo nuovo film. Potremme copiarla sostituendo il titolo, ufo con cure alternative e militari con medicina, se volete. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:30, 10 gen 2010 (CET)
 
AI AI AI AMICO IGNIS VEDO CHE HA CANCELLATO IL MIO LAVORO DI TUTTA UNA NOTTE....GENTILE DA PARTE SUA, MOLTO, COME MAI? LEI NON E' UN VERO AMMINISTRATORE WIKI? QUESTO E' UN VERO MALE E UN DANNO GRAVE PER TUTTI.
Ho un'idea. Potremmo scrivere cosi':
QUESTA NON E' ONESTA' INTELLETTUALE. SE LEI NON RIESCE A CAPIRE LE COSE CHE GLI UTENTI SCRIVONO, DEVE CAMBIARE LAVORO. IL PROBLEMA E' SUO, NON NOSTRO. LA COSA E' CHIARA. SI FACCIA AIUTARE DA QUALCUNO. NESSUNO HA TEMPO PURTROPPO DI STARE DIETRO A LEI. FACCIA PARTIRE I NEURONI E METTA IN MOTO LA SUA CAPICITA' DI COMPRENSIONE DELLE PAROLE E DELLE COSE PER CORTESIA.
IL LAVORO DI RIFORMULAZIONE DELLA PAGINA LO DEVE RIFARE LEI O CHI PER LEI, SE LE SUE CAPACITA' NON SONO ABBASTANZA FERRATE. NON NOI VISTO CHE LEI CANCELLA SISTEMATICAMENTE TUTTO. MA LEI PENSA CHE LA GENTE QUA FUORI SIA STUPIDA? O NON ABBIA ABBASTANZA POTERE? E' SPIACEVOLE DOVERLE DIRE CHE LEI SI SBAGLIA DI GROSSO.
 
'''HO SCRITTO UNA SBOBINATA DI CITAZIONI CHE LEI DOVEVA LEGGERE e NON CANCELLARE. IO LE HO FORNITO MATERIALE E STRUMENTI. TUTTO BUTTATO NEL NULLA. '''
''Nel 2010 ha prodotto il video "Cancro - Le cure proibite". Vi si menzionano varie e ipotetiche cure alternative al cancro '''non riconosciute dalla comunità scientifica'''''
ATTENDERO' IL MEDIATORE PERCHE' LEI FAREBBE SALTARE I NERVI ANCHE A UN SANTO.
 
copiando cioe' proprio quello che è scritto poco sopra nella voce. Cosi' è perfetta, non ci sono i miei sottintesi complotti.--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:51, 10 gen 2010 (CET)
RISPOSTA ALLE SUE DOMANDE:
 
:tendenzialmente d'accordo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 19:53, 10 gen 2010 (CET)
 
Bene. Sentiamo anche il parere di Veneziano dunque.--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:37, 10 gen 2010 (CET)
: Ok. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 13:06, 11 gen 2010 (CET)
 
 
Eccellente. Sono molto contento che abbiamo trovato un accordo! --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:35, 11 gen 2010 (CET)
 
Fatto. Ho anche corretto l'anno (avevo messo 2009). --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:43, 11 gen 2010 (CET)
 
== modifiche minori ==
 
Nella frase ''Nel 2008 ha prodotto e distribuito I Padroni del Mondo, in cui sostiene che le notizie sull'esistenza degli UFO e di contatti con civiltà extraterrestri '''siano''' tenute nascoste dai militari statunitensi'' il '''siano''' va sostituito con '''sono'''. Solo per motivi di corretto linguaggio non di oggettivita' o meno. Oppure, se preferite, si potrebbe sistituire con '''sarebbero''' (forse meglio). Che ne dite? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:18, 8 gen 2010 (CET)
 
:sarebbero --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 01:50, 9 gen 2010 (CET)
 
== Passaggio da togliere? ==
 
Il giorno 4/1/10 ho scritto (vedere sopra):
 
''Anche l'affermazione secondo la quale (stesso periodo) Mazucco abbia sbagliato nel riportare il numero dei piani delle torri gemelle, è una cosa che, dando un'occhiata alla pagina linkata da 7, non ho trovato. Forse va cambiata la fonte. Anche qui: qualcuno potrebbe indicarmi dove viene commesso questo errore? Sempre che sia sensato riportarlo nella voce, ovvio. Grazie.''
 
Nessuno mi ha ancora segnalato la fonte corretta. Se non esiste significa che questo passaggio di un ipotetico errore di Mazzucco e qui riportato in voce, va tolto. Aspetto ancora qualche giorno (magari potrebbe dircelo chi ha scritto quel passaggio? non so chi sia); poi occorre procedere. Chiedo anche conferma a ignis se è d'accordo. Grazie. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 13:10, 9 gen 2010 (CET)
 
:ho messo la fonte che riporta il dato --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:02, 9 gen 2010 (CET)
 
ottimo, adesso almeno formalmente la cosa è corretta. Ho anche scoperto grazie a questa fonte che Mazzucco ha risposto all'accusa ammettendo la cosa e dicendo che è l'errore piu' grave che ha commesso nel documentario. Leggo anche che l'autore che scrive nella fonte in questione e che ha segnalato l'errore dice al riguardo: ''Sia chiaro, l'errore sul numero dei piani è banale in assoluto, ma credo sia pesante concettualmente''. Credo che ce n'e' comunque abbastanza per rivedere in ogni caso il passaggio incriminato --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 16:29, 9 gen 2010 (CET)
 
== Nota 9 da inglobare nella voce? ==
 
Segnalo che mi sembra imroponibile la nota 9 nel senso che è costituita da un intero periodo. Secondo me per uniformita' quel perido deve essere iglobato nella voce facendo riferimento alla nota 9 dove ci sara' un rimando al libro. Cosi' com'e' urta gia' da un punto di vista estetico.
 
Poi magari entriamo anche nel merito di questo grave errore li' descritto: un Scott al posto di un Mark che si merita ben 2 righe. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:32, 10 gen 2010 (CET)
 
: No, le note possono anche essere costituite da più di un periodo. Dipende dal contesto; nel caso in oggetto non si denota una criticità formale tale da suggerirne la ristrutturazione interna al testo stesso della voce. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 01:25, 10 gen 2010 (CET)
 
eh eh, ci avrei scommesso. Sei proprio un signorno :-). Quella nota getta discredito su tutta WP e non certo su Mazzucco (anzi lui se ne rafforza). Ma siccome a me interessa la credibilita' di WP e non di Mazzucco, la questione va lasciata aperta. Per ora in sospeso, in attesa di altri pareri che esorto gli utenti a scrivere. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 10:54, 10 gen 2010 (CET)
 
: Mah, che la "nota getti discredito su tutta WP" è un'affermazione che, scusami, lascia un pò il tempo che trova. Se ti occupassi anche di altre voci, su altri argomenti, vedresti che vi sono decine e centiniaia di note ben più lunghe, e perfettamente in linea con gli standard di Wikipedia. La questione di merito, quindi, non è "aperta", ma è già ben definita: su Wikipedia possono essere presenti note lunghe uno o due paragrafi, e - laddove necessario - anche di più. E questa, credimi, non è "arroganza dei cattivi Wikipediani", al contrario: sei tu che sei arrivato qui, lavorando su una sola voce su cui sei "portatore di interesse" (inteso in senso lato, ovviamente), a spiegare che le regole e consuetudini usate da anni, da migliaia di contributori, su centinaia di migliaia di voci, non andrebbero bene, sostanzialmente perchè ce ne è una su una voce di cui non ti piace il contenuto. Capisci che... :-) [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 13:03, 11 gen 2010 (CET)
 
->calma, andiamo per ordine.
 
L'affermazione è un po' forte ma reale. Basta leggere con mente neutra. Forse in giro ci saranno anche casi di note lunghe ma non credo che ce ne siano molte finalizzate, come in questo caso, a rendere una futile svista uno mezzo per far perdere credibilita' al soggetto della voce. In questo caso sia la forma (oscena) che il contenuto del passaggio gettano discedito su chi ha editato. Non su Mazzucco che, anzi, se ne rafforza (i numerosi errori da lui commessi sarebbero questi? E' cio' che pensa chiunque legga questo passaggio, come del resto quello sul numero dei piani).
 
Non parlo di "arroganza" ma di non asetticita', che forse qui è anche peggio. Chi ti dice poi che io lavoro su una sola voce? Leggo un po' di tutto su WP. Certo, questa voce mi ha colpito in particolare e sto cercando di capire cosa l'ha partorita. E' una voce molto significativa. E' facile infatti essere d'accordo sugli Etruschi e sui Sumeri. Ma è su voci cosi' attuali che si testa la credibilita' di uno strumento d'informazione come WP.
 
Portatore di interesse? Puoi anche togliere le virgolette se vuoi perche' è proprio cio' che sono in questo contesto. Ma, come ho gia' detto, a me non interessa ridare credibilita' alla voce per favorire Mazzucco (che sostiene tante teorie, alcune secondo me corrette mentre altre per niente). Mi interessa per ridare credibilita' a WP. Un fine molto piu' presuntuoso se vuoi. Ma perche' non provarci? Dovrebbe essere il fine di tutti noi, giusto? Quindi in realta' siamo tutti portatori di interesse in questo senso.
 
Le consuetidini usate da anni? E chi ha detto che, poiche' sono antiche, siano anche le migliori? Certe voci testimoniano il contrario infatti. Quindi non è il caso di fare i professorini tentando di minimizzare le posizioni dei nuovi arrivati, anzi!
 
Infine non ho mai detto che in WP ci sono migliaia di voci che non vanno bene. Solo alcune, ma molto molto significative. Come ho gia' detto sono sicuro che la voce sugli Etruschi sia ok. Ma non è su quel tipo di voce che si misura la validita' dello strumento. Credo di essermi spiegato e non serve a nulla mettere la testa sotto la sbbia e far finta di non sapere che WP italiana è accusata da ogni dove di non essere all'altezza delle WP sorelle.
 
Forse mi sono dilungato un po' e ora penso che ignlig mi cazziera' ancora (e giustamente!). Pero'. anche questa volta, non ho incominciato io :-) --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 20:09, 11 gen 2010 (CET)
 
:(perdonami se entro nel merito e tralascio il resto) facciamo così: [http://undicisettembre.blogspot.com/2007/03/inganno-globale-seconda-edizione.html scegli qualche altro] errore e lo aggiungiamo così da evitare che la nota riporti il solo "futile" errore (a latere: che sia futile è tua opinione, così come è tua opinione che tu leggi con mente "neutra" ;-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 20:17, 11 gen 2010 (CET)
 
Questo che dici è ovvio. Se voi giudicate ben fatta questa voce allora è papale che abbiamo concezioni di neutralita' abissalmente distanti. Pero' si puo' comunque discuterne.
 
E poi scusa, perche' io dovrei trovare altri errori? Con il fior fiore di editori imparziali gli unici errori che sono riportati qui sono proprio quei 2?! Io li lascerei apposta, se fossi un fan di Mazzucco. Ma per me vanno tolti proprio perche' lo favoriscono e perche' (soprattutto) sfigurano la voce. Per me non andrebbe riportato ALCUN esempio di errore, anche quando ce ne sono. Basta dire che le sue tesi sono criticate da tizio e caio. Punto. Sara' il lettore ad andarsi a leggere i suoi testi e a giudicare liberamente. Ma se qualcuno inserisce dei casi particolari (come quelli poi....) è ovvio che ci sta marciando. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:18, 11 gen 2010 (CET)
 
:perdonami ma non condivido la tua opinione. Mi pare una nota esemplificativa --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 21:35, 11 gen 2010 (CET)
 
direi, molto esemplificativa ;-). Ma poi scusa, questo Henry62 chi sarebbe? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:36, 11 gen 2010 (CET)
 
1) IL PERCHE' E' CHIARO NON LO RIPETERO' UN'ALTRA VOLTA. OBIETTIVO DEL PROGETTO: RENDERE LA PAGINA OBIETTIVA E NON DENIGRARE IL LAVORO ONESTO NELLE INTENZIONI E SERIO DI UN GIORNALISTA-REGISTA. ANCHE SE A LEI PUO' STARE SUL CAZZO. WIKIPEDIA NON E' UN BLOG.
:Henry62 ? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 21:39, 11 gen 2010 (CET)
 
2)NESSUN ELOGIO RICHIESTO.
Non è l'autore del fantasmagorico articolo che hai linkato un attimo fa? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:43, 11 gen 2010 (CET)
 
STRUTTURA DELLA PAGINA:
:è il blog che Attivissimo tiene con altri in merito all'11/09 --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 21:56, 11 gen 2010 (CET)
 
3)
->Si, ma larticolo in questione e' di un certo Henry62. Non mi dire adesso che si tratta di un anonimo qualunque che scrive in un blog contro Mazzucco?! E' anche linkato nella nota in questione. Dimmmi di no, ti scongiuro. Sarebbe troppo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:10, 11 gen 2010 (CET)
 
PUNTO A- BIOGRFIA- COSì PUò ANDARE
A latere. Ar63, io non dubito della tua buona fede. Però permettimi pacatamente un secondo di perplessità, leggendo che sei qui con lo scopo di "restituire credibilità" alla più grande enciclopedia mondiale (che probabilmente non ne necessita troppo), obbiettivo che si otterrebbe discutendo il contenuto delle note esemplificative di una voce dedicata ad un autore del settore complottismo/teorie alternative. Detto questo, buon lavoro. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 22:05, 11 gen 2010 (CET)
PUNTO B- FILMOGRAFIA PULITA COME SCRITTO SOPRA OVVERO PER I BAMBINI CHE NON HANNO CAPITO: TITOLO, DATA, E ARGOMENTO (PERCHé SE LEI MI SCRIVE SOLO IL TITOLO NESSUNO CAPISCE DI COSA STA PARLANO- COME INVECE HANNO FATTO NELLA PAGINA INGLESE CHE E', A PARERE DEGLI AMMINISTRATORI O COMPLETAMENTE NEURTA O COMPLETAMENTE PRO MAZZUCCO) ALLORA NOI PER ESSERE PIU' OBIETTIVI DOBBIAMO SCRIVERE SOLO L'ARGOMENTO COSì DA POTER FORNIRE INFORMAZIONI VERE AL LETTORE. SE VUOLE POSSO MANDARGLIELI IO, SE LEI NON HA TEMPO, VOGLIA O MODO DI FORMULARE LA FILMOGRAFIA NEL DETTAGLIO. ME LO CHIEDA PERO'. '''IO MI SONO STUFATA DI LAVORARE PER LEI GRATUITAMENTE E PER VEDERE POI TUTTO ANDARE IN FUMO. CHE SI DIA UNA CHIARITA. PER CORTESIA. IO HO STUDIATO PER LEI TUTTA LA NOTTE E QUESTO E' IL RINGRAZIAMENTO.'''
 
4)LA PARTE DEDICATA ALLE CRITICHE DI ATTIVISSIMO O LA FA DIVENTARE UNA PAGINA A PARTE OPPURE NON PUO' OCCUPARE PIU' DI QUALCHE RIGA. POTREBBE ANDARE: "IL GIORNALISTA PAOLO ATTIVISSIMO (link diretto alla sua pagina) HA PRESO PIU' VOLTE POSIZIONI ANTITETICHE A QUELLE DEL REGISTA POTTE VEDERE QUI I CONFRONTI DIRETTI (link diretto ai video) .
-> La credibilita' la voglio restituire ai miei occhi non al mondo, sia chiaro. Tanto mi basta. Poi se per te questa è davvero "la piu' grande enciclopedia mondiale" e ti sta bene com'e' adesso, non posso che invidiarti. Ora pero' basta parlare di me e delle mie piu' o meno sensate buone intenzioni. Sprechiamo tempo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:28, 11 gen 2010 (CET)
 
5) inserire una foto del regista.
@Ar63 la firma sul blog è di attivissimo o se ti piace di più: il direttore della testata è noto, l'articolo non è firmato, il direttore della testata è comunque responsabile --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:15, 11 gen 2010 (CET)
 
6)Discorso SU Simoncini: DEVO RILEGGERLO E MODIFICARLO? ME LO DEVE CHIEDERE. PENSAVO FOSSE COMPITO SUO NON MIO. LA PAGINA E' CONTROLLATA, GESTITA E MODIFICATA DA LEI QUINDI E' LEI CHE DEVE FARLO.
Siamo a posto. Chiedo che venga tolto del tutto a questo punto ogni riferimento a cio' che ha scritto questo signore che non sappiamo chi sia. E' ancora peggio di quello che credessi! Nella voce di Attivissimo è stata tolta ogni critica da parte di Giovannelli perche' si pretendeva la dimostrazione che fosse laureato. Sono senza parole. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:26, 11 gen 2010 (CET)
 
'''PER QUANTO MI RIGUARDA NON METTERI FONTI ESTERNE PER NON SBILANCIARE LA PAGINA. LE HO INSERITE QUI NELLA DISCUSSIONE IN RISPOSTA A LEI E A CHI DICEVA CHE ERO UNA FAN E PURE PRIVA DI CITAZIONI. NON SONO UNA FAN E SONO ANDATA CERCARLE'''.
 
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[PERCHè?]]) 20:18, 16 gen 2014 (CET)
:1)no 2)Giovanelli è stato tolto perchè non criticava Attivissmo ma quello che attivissimo riportava di altri --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:28, 11 gen 2010 (CET)
 
== Censura ==
->Ti arrampichi sugli specchi. In ogni caso la voce è ancora piu' catastrofica di quello che pensavo. Qualunque signor nessuno puo' permettersi di sfogarsi scrivendo cose che poi vengono utilizzate nella "piu' grande enciclopedia mondiale" in modo strumentale. Non male, davvero non male. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:33, 11 gen 2010 (CET)
{{Cassetto inizio
|Titolo: Polemiche OT}}
 
PENSAVO CHE I TEMPI DELLE CENSURE FOSSERO FINITI DA UN PEZZO, LEI MI DIMOSTRA IL CONTRARIO, SPERO CHE LEI NON VORRA' MINARE LA SICUREZZA DEL NOSTRO DIRITTO ALLA LIBERA INFORMAZIONE
:sa qual'è la differenza? che quell'articolo non dice il libro è una sciocchezza, dice che a pag x c'è scritta la data corbelleria e che a pag y c'è scritta quell'altra. La nota dice il vero? si. Ci sono gli altri errori riportati in quell'articolo? si. Bene se vuoi possiamo citarne qualche altro così da evitare di fare un piacere a Mazzucco --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:37, 11 gen 2010 (CET)
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]]
 
: Veramente non è stato cancellato niente ma è stato "cassettato" se premi su "Mostra" a destra di "Titolo: RICERCA SULLE FONTI" vedrai che c'è ancora tutto. Altra cosa, scrivere tutto in maiuscolo non è molto gradito, equivale a gridare in una discussione è non è una convenzione solo di Wikipedia. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:26, 16 gen 2014 (CET)
-> forse non mi spiego bene. I 2 errori ci sono. Il primo Mazzucco l'ha pure ammesso con divertimento. E ci credo bene. {{cn|Bisogna proprio essere dotati per rimarcare una cosa del genere credendo d ifargli un danno. Se li lasciamo gli facciamo un favore. Non facciamo pero' un favore alla "piu' grande enciclopedia mondiale", questo è il punto. Un Inglese o un Francese che passa di qui si fa le solite 4 risate su noi Italiani}}.{{chiarire|A parte cio' io reputo intollerabile riferimenti (che sono pure provocatori) a un anonimo! Credo proprio che sia il colmo}}. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:44, 11 gen 2010 (CET)
 
Sono stata io a rinominare la voce RICERCA DELLE FONTI perché quel simpaticone dell'Amm. mi ha accorpato i mess. nominandoli "Summa del pensiero". Pensiero di Chi? mio? del regista? No. Era solo una ricerca. E poi mi sento dire che tutto ciò che ho scritto (una notte di lavoro) è incomprensibile? Capisci perché grido e sono nervosa?? Mi fa saltare i nervi questo atteggiamento stupido. Pensavo di poter parlare con persone intelligenti, libere, aperte, colte, attente, gentili, invece tutto un incagnimento, una specie di guerra, come già ho scritto, tra secondini e galeotti. E' frustrante. Molto frustrante.
:Intendiamoci: non mi interessa fare discussione da forum. Appena hai fonti o qualsiasi altra cosa a supporto delle tue, rispettabilissime, '''opinioni''', ti risponderò nuovamente.Ps. Scusa i template al tuo scritto, ma quando ce vò ce vò). Saluti --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 22:47, 11 gen 2010 (CET)
 
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 21:59, 16 gen 2014 (CET)
1) stiamo discutendo di come e' scritta la voce non sono affatto "discussioni da forum"
2) Template? Che fai, giochi?
3) Fonti? Ho detto che le opinioni di personaggi anonimi non devono essere riferiti in WP. Te la senti di discuterne? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:58, 11 gen 2010 (CET)
 
:tibah, hoio rispostorinuncio nela merito,farti lacapire le cose. Sei partita in quarta senza capire che tutto era ancora notavisibile e ilche linkera riportanostato solo messo in un cassetto. Andiamo ai punti sopra: In generale la voce è già obiettiva e non leè invece obiettivo dare un opinionialone di credibilità a chi è un blogfautore di pseudoscienza. In secondo luogo tu non hai compreso nè chi sono io e quale è il mio ruolo nè macosa datiè verificabiliwikipedia. --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:red#660033">Fammi<b>scrivimi un fischioqui</b></span>]]</small> 2322:0114, 1116 gen 20102014 (CET)
 
Quella che rinuncia a farti capire le cose, sono io. La voce non è obiettiva. Se solo riuscissi ad avere un poco più di apertura mentale. Ma che scuole hai fatto? Le galeottine?
Il link riporta opinioni di un anonimo. Stop. Cio' è intollerabile. E prendo atto che tu non ne vuoi discutere. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:05, 11 gen 2010 (CET)
Tu non hai mai capito nulla dei miei interventi. A partire dalla "fan", alla "firma", alle "fonti", alla "summa del pensiero".
Ci sono persone che stanno cercando di proteggere le altre (io in questo caso) da possibili cose brutte. Il nazismo e i campi di concentramento non sono fantascienza. la bomba atomica non lo è. Gli esperimenti dei medici nazisti sulla gente non lo è. La guerra non lo è. I morti ingiustamente (le vittime), la gente che muore di fame(N.B.), non sono fantascienza. le multinazionali, le industrie farmaceutiche che guadagnano 250.000 euro a paziente malato di cancro, non sono fantascienza. Tu mi rispondi sempre in modo stupido e ignorante ed io mi sono stufata. Sono stufa marcia. Ci sono persone che stanno provando a cambiare in meglio questo paese, a farlo diventare un luogo onesto e libero. e tu stai denigrando una persona che tenta di fare questo con il proprio lavoro. Ma non riesci a capirlo.
 
Il problema delle cure alternative? L'appoggio da parte del regista per una persona che a parer tuo è un impostore?
:#''Il libro è bello'' = opinione
io non l'ho mai né visto né intevistato, tu nemmeno.
:#''Nel libro c'è scritto a pagina 47 che 2+2 fa 5'' = dato
Non posso giudicare tutto il lavoro di un regista solo per questo motivo. Io non ci sto.
:#la fonte è il sito di Attivissimo il quale pubblica un articolo scritto d'altri mettendoci quindi "la firma"
Visto come siamo messi per quanto riguarda la cura del cancro (vedi le fonti "ricerca delle fonti") comprendo che ci siano persone che si affidano a pseudoscienziati. Molte persone tante che io conosco sono morte facendo le cure normali altre no.
:Salut --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:08, 11 gen 2010 (CET)
Io non ci sto. il mio parere in merito lo sai. Io personalmente non andrei mai da uno pseudoscienziato a farmi curare con l'acqua, ma capisco il motivo per cui molte persone tentano quella strada. Tu no. Questa è la verità. C'è una disumaninazzione nel sistema ospedaliero, ed una preoccupante e crescente privatizzazione anche, i problemi sono moltissimi.
Non puoi denigrare il lavoro di un regista onesto per questo motivo (Simoncini). Io non ci sto.
 
1) che c'entra?
2) Interessante, embe'?
3) E allora? Chi scrive non è identificabile e basta. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:14, 11 gen 2010 (CET)
 
--[[Utente:Zarzuelle|Zarzuelle]] ([[Discussioni utente:Zarzuelle|msg]]) 22:35, 16 gen 2014 (CET)
:ehmm... c'è [http://11-settembre.blogspot.com/ nome e cognome] basta o ci facciamo mandare la carta d'identità ? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:49, 11 gen 2010 (CET)
 
{{WNB}} --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 23:17, 16 gen 2014 (CET)
Perfetto! Quindi non è un anonimo come temevo io. Perche' non l'hai detto subito invece di arrampicarti sugli specchi? Ti sei impegnato e hai trovato la risposta alla mia prima domanda. Bene.
{{cassetto fine}}
Naturalmente io non saro' fiscale come altri nel pretendere la carta di identita' della persona, ne' le sue sicure referenze accademiche come invece accadde con Giovanelli per il quale si pretendeva l'esibizione online del certificato di laurea (!!).
Pero' la prossima volta invece di farfugliare sul fatto che lo scritto sarebbe stato addirittura validato dalla santa presenza di Attivissimo dammi subito la risposta. Risparmiamo tempo entrambi.
P.S. Naturalmente le mie considerazioni sui contributi anonimi continunano a valere. Ora piu' che mai. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:20, 12 gen 2010 (CET)
 
== Foto ==
->Propongo, visto che finalmente è stato individuato l'autore originale dello scritto, di linkare la fonte direttamente sul blog dell'autore stesso, senza passare dal blog di Attivissimo. Non per fare una sgarbo al mostro sacro ma per correttezza nei confronti dell'autore, per chiarezza di lettura e per togliere l'impressione iniziale che chi scrive sia un anonimo. Che ne pensate? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:33, 12 gen 2010 (CET)
 
Lungi da me dal voler difendere il personaggio, ma non pensate che sia giusto che la pagina sia corredata da una foto reale di Mazzucco anzichè [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Massimo_Mazzucco.jpg questo]spacciato per vero? Non la elimino solo perchè al momento non saprei con quale foto sostituirla e non vorrei che il mio gesto fosse preso come un vandalismo. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:52, 18 feb 2015 (CET)
== Modifica nota [13] ==
:In effetti ha un aspetto abbastanza strano, l'ho rimossa momentaneamente in attesa di chiarimenti. {{ping|StefanoRR}} Puoi chiarire l'origine della foto linkata sopra? E' un fotomontaggio? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:59, 18 feb 2015 (CET)
::L'ha scattata un mio conoscente anni fa ad una conferenza, me l'ha regalata su mia richiesta per metterla su it.wiki, ma siccome era molto buia e scadente l'ho modificata parecchio con un programma digitale. Puoi rimetterla, non è violazione di copyright.--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 11:13, 18 feb 2015 (CET)
:::Ma è un collage di più foto? L'impressione è che la testa sia ritagliata e applicata su un'altra foto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:26, 18 feb 2015 (CET)
::::No (ho solo ruotato un po' la testa con un programma e fatto altri ritocchi, ma prima era peggio), ma se non c'è di meglio.--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 16:55, 18 feb 2015 (CET)
:::::Non c'è nessun motivo per ruotare la testa e non è il caso di utilizzare una foto alterata in questo modo, che appare palesemente innaturale. Ti consiglierei di uploadare la foto originale, non manipolata in nessun modo, e poi di chiedere al [[Progetto:Laboratorio grafico]] se sono in grado di migliorarla. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:30, 23 feb 2015 (CET)
:::::E allora lascia pure vuoto, non c'è problema.--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 17:46, 23 feb 2015 (CET)
 
{{ping|ArtAttack|Darth Master}} A me la nuova foto sembra uno screenshot (opportunamente specchiato) da questo video[https://www.youtube.com/watch?v=_N9tVQPvkJM], guarda ad esempio al minuto 6:00, o comunque dove sta di lato. La foto precedente (camicia a quadri) è stata probabilmente presa da quest'altro video[https://www.youtube.com/watch?v=AjAzE9mYv6E]. Pingo anche un admin, va {{ping|Ignisdelavega}}--[[Speciale:Contributi/151.67.198.179|151.67.198.179]] ([[User talk:151.67.198.179|msg]]) 16:56, 6 lug 2015 (CEST)
Segnalo che va cambiato il puntamento della nota 13. Infatti attualmente essa fa riferimento ad una pagina di Arcoiris con il video di Mazzucco in questione. Tuttavia occorre sostituire tale link con il seguente http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2043 per i motivi che qui espongo:
 
:Qui sopra sono sempre io, scusate [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/luglio_2015#Segnalazione|l'imprevisto]].--[[Speciale:Contributi/151.67.222.27|151.67.222.27]] ([[User talk:151.67.222.27|msg]]) 17:32, 6 lug 2015 (CEST)
1) la pagina su arcoiris richiede la presenza di un plugin software (DivX) per vedere il filmato. Plugin che di solito non è presente sui pc e che richiede quindi modifiche alla configurazione dei pc degli utenti al fine di usufruirne
 
== Teoria della Terra cava (ancora...) ==
2) il plugin in questione una volta installato su IE8 sembrerebbe non funzionare (ho provato su 2 pc differenti con Vista e con Windows 7)
 
Anch'io propongo la cancellazione della frase che afferma che Mazzucco creda alla teoria della Terra cava poiché fra le note non risulta esserci alcuna dichiarazione da parte sua a sostegno di quanto è scritto. Che sia 'chiaro ed inequivocabile' per Paolo Attivissimo, non merita comunque l'attendibilità assoluta. Qualche obiezione?
3) Stessa cosa con Firefox v3.5. Problemi di visualizzazione.
 
== i link di rimando delle note ==
4) E' piu' corretto linkare il video direttamente sul sito dell'autore, all'origine.
 
il numero 11 e il numero 13 delle note che rimandano ai siti esterni non hanno più la pagina, quindi sono inutili, andrebbero eliminati.
5) dal sito luogocomune non è necessario alcuna modifica al proprio computer per vedere tale filamto essendo esso presente nel formato standard (tipo youtube) e quindi immediatamente fruibile senza alcun intervento invasivo.
 
== Massimo Mazzucco "giornalista" ==
Ok? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:22, 12 gen 2010 (CET)
 
Francamente sarei per la rimozione di tale qualifica, <s>in quanto il suo nome non figura negli albi dell'ODG ([http://www.odg.it/files/Elenco_pubblicisti_m_z.pdf], [http://www.odg.it/files/professionisti.pdf])</s>, e che comunque non mi sembra che calzi con le sue attività --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 22:13, 7 set 2015 (CEST) <small>EDIT: effettivamente la non presenza all'albo è irrilevante, dato che non risiede in Italia</small>
Segnalo inoltre l'aggiustamento estetico della nota 11 (aggiunta descrizione). --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:33, 12 gen 2010 (CET)
 
Nemmeno Attivissimo (per citarne uno che viene ripreso a sproposito in molte pagine, manco fosse il Messia) è un giornalista iscritto all'albo eppure, mi pare, che nonostante alcune obiezioni in merito non sia stato tolto l'appellativo di giornalista sulla sua pagina. Due pesi, due misure? [[Utente:Lord Lagan|Lord Lagan]] ([[Discussioni utente:Lord Lagan|msg]]) 16:58, 5 nov 2015 (CEST)
:va bene il link diretto al sito che riporta gli errori del 2° libro, va bene anche il resto --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:46, 12 gen 2010 (CET)
:se ritieni che venga ripreso a sproposito, segnalalo in maniera convincente laddove lo ravvisi: ti stupirà sapere che qui nessuno gestisce alcunché, ma che regna solo il [[WP:CONSENSO]]. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:45, 5 nov 2015 (CET)
 
Regna il consenso di pochi a quanto pare, nonostante siano anni che vada avanti la questione su questa pagina, tanti utenti hanno proposto la modifica, la situazione rimane immutata. Dimmi, dov'è questo consenso? Io vedo un piccolo gruppo di utenti su questa e altre pagine (soprattutto quelle che riguardano temi e/o fatti controversi) che fanno e disfano come gli pare e piace, tacciano altri utenti occasionali o meno con arroganza e supponenza, non permettono modifiche alle pagine anche se supportate da fonti (bloccandole temporaneamente), non so dove tu veda consenso, ma neanche parteciazione, principi alla base di Wikipedia. [[Utente:Lord Lagan|Lord Lagan]] ([[Discussioni utente:Lord Lagan|msg]]) 18:19, 5 nov 2015 (CEST)
Fatto. Risistemate (anche nella descrizione) le note 7,8 e 11. Ora è molto meglio direi. Parlo solo dell'estetica, ovvio. Ma anche l'occhio vuole la sua parte. Controlla anche tu per favore. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:07, 13 gen 2010 (CET)
 
:''tanti utenti hanno proposto la modifica''
== Modifica passaggio finale (risposta alle critiche sulla video intervista) ==
 
:I "tanti utenti" chi sono? I due IP che in questi giorni hanno modificato la pagina? Dobbiamo contare anche te, che ti sei iscritto oggi pomeriggio (niente niente uno dei due IP è tuo)? E dove sta la "proposta" di modifica, visto che il più delle volte si trattava di eliminare il paragrafo senza nemmeno discutere? Ma poi ancora non avete capito cosa dice il paragrafo? Non si dice che Mazzucco crede alla teoria, ma che il sito Luogocomune, in mezzo alle altre teorie complottiste, ospita anche discussioni sulla Terra cava. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 19:12, 5 nov 2015 (CET)
Segnalo che il passaggio finale seguente ''Mazzucco, da parte sua, sostiene di essersi limitato a riportare la testimonianza della donna[20]''. Risulta essere assolutamente inesatto. Infatti la [20] fa correttamente riferimento ad un completo e dattagliato articolo di risposta alle critiche ricevute sul video in questione (critiche ampiamente riportate nella voce, come al solito). Quindi non è affatto vero che Mazzucco si sia "limitato a.....".
::caro Lord, è bizzarro supportare le proprie affermazioni con vaghe iperboli ("tanti utenti"), peraltro ancor prima di aver "proposto" alcunché. A meno che per te proporre sia sinonimo di agire unilateralmente per conto proprio, perdipiù per rimuovere una frase incontestabilmente vera (come t'ha parafrasato Darth Master qui sopra). Curioso è anche il fatto che il tuo intervento qui coincida esattamente con l'ultimo blog di Mazzucco sull'argomento e ne ricalchi toni ed argomenti. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:39, 5 nov 2015 (CET)
 
Nulla di bizzarro, me ne ero accorto già da tempo, l'ultimo post su Luogocomune me ne ha fatto ricordare, dov'è il problema? Ciò che io e altri (magari se vi sforzaste di rileggere la discussione da principio) contestiamo è proprio la frase che voi ritenete corretta. E' una sottile operazione di discredito, aggiungeteci il fatto che come fonte avete utilizzato un post di Attivissimo dove non fa altro che schernire fin dall'inizio. Comunque la proposta di modifica in merito è stata fatta più volte. [[Utente:Lord Lagan|Lord Lagan]] ([[Discussioni utente:Lord Lagan|msg]]) 21:15, 5 nov 2015 (CEST)
Propongo di sostituire o integrare il passaggio con una frase semplice ma piu' veritiera del tipo: ''mazzucco ha risposto alle critiche ricevute in un articolo sul suo blog''. Con link
che rimane invariato.
 
:credo che occorra dar conto in voce che Mazzucco ha smentito l'attribuzione della teoria data da Attivissimo. Lascio a Darth Master e a Vale se e come operare tale inserimento --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 23:09, 5 nov 2015 (CET)
Ditemi.... --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:25, 13 gen 2010 (CET)
 
::Ma é già riportata la smentita di Mazzucco. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 23:31, 5 nov 2015 (CET)
 
Sono:::pardon, innon avevo visto, allora ok :-) attesa.... --[[Utente:Ar63Ignisdelavega|Ar63<span style="color:navy">ignis</span>]] (<small>[[Discussioni utente:Ar63Ignisdelavega|msg<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]])</small> 2023:1742, 135 gennov 20102015 (CET)
 
Giornalista: - la definizione di wikipedia e': Il giornalista, detto anche con termine inglese reporter, è un lavoratore del campo dell'informazione nel settore del giornalismo che si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle - la definizione di Hoepli: Chi, per professione, raccoglie, elabora, commenta notizie allo scopo di comunicarle attraverso agenzie di stampa, giornali, radio, televisione e sim. Mi sembra che il soggetto in questione risponda perfettamente a queste definizioni e de facto, Albo o non Albo (una peculiarita' tutta italiana), Mazzucco per il mondo e' un giornalista a tutti gli effetti. O forse vogliamo mettere in discussione che Beethoven era un musicista visto che non diede gli esami di conservatorio?
:''mazzucco da parte sua ha riaffermato la validità della testimonianza come prova della cura del cancro col bicarbonato'' --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 20:50, 13 gen 2010 (CET)
--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 01:39, 19 ago 2017 (CEST)
:A me non pare invece che la definizione di giornalista calzi per il soggetto in questione. Per una serie di questioni:
:# La professione di giornalista, in Italia, è regolata da una legge dello stato che prevede l'iscrizione all'Albo e l'adesione a norme comportamentali (leggi deontologia professionale) ben specifiche.[http://www.odg.it/content/la-storia]
:# le definizioni citate si basano a loro volta su due concetti: quello di notizia e quello del mezzo di comunicazione adotatto (fra loro correlati, per altro). La notizia è «un'[http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/N/notizia.shtml informazione per lo più recente, trasmessa da mezzi di comunicazione di massa]». Siamo in presenza di giornalismo se il mezzo col quale viene diffusa la notizia può essere una testata giornalistica periodica o un'agenzia di stampa o altro mezzo di comunicazione di massa (carta stampata, radio, televisione, internet).
:Mazzucco su cosa scrive? Pubblicare il proprio documentario on line non lo rende un giornalista. Ancor più in assenza del fattore temporale (notizia = informazione recente) che caratterizza l'attività del giornalismo.
:Documentarista forse, scrittore/autore probabilmente, non giornalista. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:37, 21 ago 2017 (CEST)
::Riguardo ai suoi commenti:
:: 1) a parte che la pagina di Wikipedia in lingua Italiana viene letta in tutto il mondo ed il lavoro che uno svolge non sottosta' esclusivamente a quella che e' la legislazione dello Stato Italiano, l'iscrizione all'Albo non fa parte delle definizioni riportate (Wikipedia ed Hoepli) del termine giornalista.
:: 2) la informo che Mazzucco non si occupa solo di video ma commenta fatti di attualita' sul sito Internet Luogocomune.net e dunque. secondo la definizione da lei fornita, e' un giornalista a tutti gli effetti. {{non firmato|81.243.179.1}}
::::Quale è il nome della testata giornalistica registrata (anche in un paese estero) su cui scrive Marzucco? Anche occasionalmente? Oppure è un giornalista senza giornale e senza Albo? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:14, 21 ago 2017 (CEST)
:::::Mi dica lei dove nelle definizioni riportate di Wikipedia ed Hoepli si fa riferimento a "testata giornalistica registrata" ed "Albo". --[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 20:31, 21 ago 2017 (CEST)
:::::: Se vai nell'incipit della della voce [[Giornalista]], clicca su [[testata giornalistica]]. Guarda il secondo paragrafo, "Disciplina legislativa nel mondo". Si parla della loro registrazione. Senza registrazione, si ha casomai a che fare con un blog. Vedi '''[http://ilpiacerediscrivere.it/differenza-blog-testata-giornalistica/ qui]''' --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 21:55, 21 ago 2017 (CEST)
:::::::Non si sta' discutendo se Luogocomune.net sia una testata giornalistica ma se Mazzucco sia un giornalista o meno. Secondo la definizione di Wikipedia e di Hoepli il soggetto in questione risponde appieno alla descrizione.
:::::::Luigi Barzini senior non fu mai iscritto all'ordine dei giornalisti - visto che al suo tempo peraltro l'ordine non esisteva. Secondo la sua logica non e' stato giornalista, giusto?
:::::::Occorre discriminare tra il riconoscimento legale specifico all'Italia (che vale solo in Italia mentre una pagina wikipedia in italiano viene letta in tutto il mondo) e l'effettiva attivita' svolta che sostanzialmente e' la stessa sia che si scriva sulla carta stampata che sul web. --[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 23:21, 21 ago 2017 (CEST)
::::::::Ma Luigi Barzini senior scriveva su un giornale. Per fare un giornalista occorre (almeno) un giornale. Questo vale in Italia come nel resto del mondo. Non siamo a deformare le definizioni e ad iniziare a definire tutti i blogger come giornalisti. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 23:28, 21 ago 2017 (CEST)
:::::::::Esattamente, non deformiamo le definizioni di Wikipedia e di Hoepli che non limitano il mezzo ma si focalizzano sul tipo di attivita' che Mazzucco svolge a tutti gli effetti.--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 23:56, 21 ago 2017 (CEST)
:::::::::: Cioè blogger. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 00:19, 22 ago 2017 (CEST)
::::::::::: Anch'io la penso come Skyfall. La definizione di Wikipedia, comunque, andrebbe letta per intero, inclusa quindi anche la seconda parte dell'incipit della voce. Se manca il ''mezzo'', manca pure la professionalità. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:29, 22 ago 2017 (CEST)
:::::::::::: Se risponde alla definizione di "giornalista" e' un giornalista. Il giornalista si occupa della raccolta delle informazioni da varie fonti, dello sviluppo di un articolo e della sua stesura. Il mezzo viene solitamente curato da altre figure, ha molto poco a che vedere col lavoro del giornalista e figuriamoci con la sua professionalita'. Caro Harlock legga proprio la voce di Wikipedia per intero e si renda conto che la definizione limitativa del giornalista come la sta' presentando lei esiste solo in Italia, nel resto del mondo non e' normata per legge dunque non esiste Albo, ordine e le limitazioni ad essi associate. La pagina di Wikipedia in lingua italiana non copre solo la prospettiva dello Stato Italia.--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 00:10, 23 ago 2017 (CEST)
::::::::::::: Non risponde alla definizione di giornalista, leggi tutta la definizione. Secondo invece la tua interpretazione tutti i blogger sarebbero giornalisti (e quelli che noi chiamiamo giornalisti per te sarebbero per metà giornalisti e per metà tipografi). --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 10:19, 23 ago 2017 (CEST)
:::::::::::::: Che cosa esattamente "non risponde"? Mentre un blog serve tipicamente come diario personale, per informazioni specifiche e settoriali o per piccole imprese, Luogocomune.net si occupa di <b>notizie</b> di d'attualita' e cronaca, la loro analisi e commento; non lo si puo' equiparare con i blog di Chiara Ferragni o delle Big Babol. Si puo' essere d'accordo o meno con i punti di vista esposti, ma negare che Mazzucco risponde alla definizione di "giornalista" sia di Wikipedia che di Hoepli appare disonesto.--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 15:32, 23 ago 2017 (CEST)
::::::::::::::: Luogocomune.net è il sito di una testata giornalistica? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:34, 23 ago 2017 (CEST)
{{rientro}}PS Il fatto che Mazzucco si occupi d'attualita' e cronaca, la loro analisi e commento, non basta. Anche al bar della piazza del paese i vecchietti si occupano di commentare fatti di attualità e cronaca (e sport), ma non per questo sono da ritenersi dei giornalisti. Chi si occupa di tali argomenti su una testata giornalistica (anche un giornale online) è un giornalista, chi se ne occupa su un blog è un blogger, chi se ne occupa su Youtube è uno youtuber, chi se ne occupa su un forum (e ci sono anche forum tematici di economia, di destra e di sinistra, politica locale, nazionale e internazionale), è un forumista. Per te invece sono tutti giornalisti. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 16:11, 23 ago 2017 (CEST)
:Non e' secondo "me" ma secondo le definizioni di Wikipedia e Hoepli. Si attenga ad esse. Il paragone quali i "vecchietti al bar della piazza" e' irrilevante in quanto non vi e' diffusione di massa. Legga bene le definizioni riportate prima di commentare ulteriormente:
:Wikipedia: <i>Il giornalista, detto anche con termine inglese reporter, è un lavoratore del campo dell'informazione nel settore del giornalismo che si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle</i>
:Hoepli: <i>Chi, per professione, raccoglie, elabora, commenta notizie allo scopo di comunicarle attraverso agenzie di stampa, giornali, radio, televisione e sim.</i>
:Le ho fatto una domanda alla quale lei ha accuratamente evitato di rispondere e che dunque le ri-sollecito: che cosa esattamente "non risponde"? --[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 17:15, 23 ago 2017 (CEST)
::Che fai, trolli? Ti ho già risposto: se nella definizione di Wikipedia vai a cliccare su giornalismo, troverai la definizione di giornale. Riguardo ad Hoepli, non mi pare affatto che Mazzucco scriva attraverso "agenzie di stampa, giornali, radio, televisione e sim".--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 18:30, 23 ago 2017 (CEST)
:::Sì, direi che siamo al [[Troll (Internet)|trollaggio]] puro. Ad ogni modo, è evidente che non ci sia [[WP:Consenso|consenso]] nell'indicare Mazzucco come giornalista (dal rilievo enciclopedico come tale). È il momento di pensare ad altro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:20, 23 ago 2017 (CEST)
::::In effetti mi sto stancando anche io a ripetermi, come si sono stancati altri che hanno smesso di rispondere prima di me a questo disco rotto che vuole piegare la semantica del termine giornalista per ritagliarla ad hoc su Mazzucco. La mia risposta l'ho già data (più volte). Qui la tattica della mosca che sbatte contro il vetro, insistendo ed insistendo, non funziona. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:53, 23 ago 2017 (CEST)
:::::Quando si hanno gli argomenti, si argomenta. Quando mancano, si etichetta l'interlocutore o la sua azione.
:::::Lei Skyfall ha scritto: "Non risponde alla definizione di giornalista, leggi tutta la definizione". Le ho chiesto: " Che cosa esattamente "non risponde"? " al quale lei ha replicato:
:::::1)"se nella definizione di Wikipedia vai a cliccare su giornalismo, troverai la definizione di giornale": cosa fa, risponde ad una domanda su una definizione rimandando ad un'altra definizione? di nuovo Skyfall, la domanda e' semplice: in cosa esattamente Mazzucco "non risponde" alla definizione di giornalista di Wikipedia?
:::::<i>Il giornalista, detto anche con termine inglese reporter, è un lavoratore del campo dell'informazione nel settore del giornalismo che si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle</i>
:::::2)"non mi pare affatto che Mazzucco scriva attraverso agenzie di stampa, giornali, radio, televisione e sim": per l'appunto occorre interpretare quel "e sim". Stiamo parlando di mezzi di comunicazione di massa che permettono una rapida <i>distribuzione</i> di informazioni dal punto di creazione della notizia ai molteplici fruitori finali. Internet non e' forse un mezzo di comunicazione di massa equivalente alle agenzie di stampa, ai giornali, alle radio ed alla televisione? non e' forse il piu' completo di essi permettendo di trasmettere video, audio, testi in ogni formato immaginabile?--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 00:27, 25 ago 2017 (CEST)
::::::Non è questione di mancare di argomenti, ma se l'interlocutore, perché convinto, non accetta obiezioni rispetto alle proprie idee, beh... non c'è molto da discutere. Ripeto, nella definizione di giornalista, il mezzo di comunicazione utilizzato fa la differenza tra il giornalismo professionale (quindi: il soggetto è enciclopedico anche in quanto giornalista --> attività inserita nel template:Bio) e l'attività dilettantistica (l'attività di giornalista non compare nel template:Bio). Questi i fatti e il consenso per definire Massimo Mazzucco giornalista non c'è. C'è poco altro da aggiungere a questa discussione. Meglio se anche lei si dedica ad altro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 15:20, 25 ago 2017 (CEST)
::::::: Chiariamo due aspetti una volta per tutte caro Harlock81:
::::::: 1) Che ci sia "poco altro da aggiungere" o l'opportunità che il sottoscritto si dedichi "ad altro" non spetta a lei deciderlo
::::::: 2) Come io potrei essere un amico di Mazzucco, lei potrebbe essere un suo antagonista che mai lo riconoscerebbe come "giornalista". Il "consenso" potrebbe essere un buon compromesso su questioni soggettive (per esempio, la classifica dei vini più buoni) ma in questo caso abbiamo delle definizioni oggettive dunque cerchiamo di usarle.
::::::: Al di la' che e' difficile capire il nesso del suo intervento con la risposta data a Skyfall, lei scrive: "nella definizione di giornalista, il mezzo di comunicazione utilizzato fa la differenza tra il giornalismo professionale e l'attività dilettantistica"; ne' nella definizione di Wikipedia che in quella di Hoepli si fa tale distinzione - di quale definizione parla?--[[Speciale:Contributi/81.243.179.1|81.243.179.1]] ([[User talk:81.243.179.1|msg]]) 15:33, 26 ago 2017 (CEST)
::::::::Allora Harlock81, di quale definizione parla? Skyfall, in cosa esattamente Mazzucco "non risponde" alla definizione di giornalista di Wikipedia?--[[Speciale:Contributi/109.128.171.47|109.128.171.47]] ([[User talk:109.128.171.47|msg]]) 23:54, 5 set 2017 (CEST)
:::::::::In assenza di argomenti utili atti a dimostrare che Mazzucco non corrisponde alle definizioni proposte da Wikipedia e Hoepli del termine "giornalista", procedo all'aggiornamento della pagina. --[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 17:58, 9 set 2017 (CEST)
 
::::::::::in assenza di consenso tu non tocchi la voce per favore --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:10, 9 set 2017 (CEST)
Non importa e non hai risposto alla mia domanda ovvero al problema che ho posto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:32, 13 gen 2010 (CET)
 
:::::::::::E' da due settimane che gli interlocutori non rispondono. Cosa facciamo, aspettiamo per sempre?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 19:43, 9 set 2017 (CEST)
Se preferisci possiamo scrivere cosi' ''Mazzucco, nell'articolo pubblicato in risposta alle critiche ricevute sull'argomento, sostiene, tra l'altro, di essersi limitato a riportare la testimonianza della donna[20]'' . Cosi' è decisamente piu' completo e corretto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:43, 13 gen 2010 (CET)
:::::::::::: Non è che gli interlocutori non rispondono, gli interlocutori hanno già risposto dicendo l'attività su blog non è quella di giornalista ma di blogger. Sei solo tu che stai continuando a dire le stesse cose. Il consenso non c'è. Non insistere se non saltano fuori fatti nuovi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:56, 9 set 2017 (CEST)
 
:scusa:::::::::::non marispondono laperchè questionequello dache teavevano postada èdire interessante:lo inhanno sintesi,e insono quell'articolopoi cosaandati fa?ad qual'èoccuparsi ladi altre funzionevoci di quell'articolo?wikipedia. rispondereQuindi alleil critichetuo oktentativo madi anchefare riaffermarepassare la valaditàtua della testimonianza,opinione non laè andato a buon fine. vediMi così?spiace. --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:red#660033">Fammi<b>scrivimi un fischioqui</b></span>]]</small> 2119:4956, 139 genset 20102017 (CETCEST)
 
:::::::::::::Avevo smesso di rispondere riperendo sempre le stesse cose perché avevo visto che era inutile. Per fare un giornalista occorre scrivere su un giornale o un suo stretto equivalente come chiarisce la definizione Hoepli, che qua ripeto: "''Chi, per professione, raccoglie, elabora, commenta notizie allo scopo di comunicarle '''ATTRAVERSO AGENZIE DI STAMPA, GIORNALI, RADIO, TELEVISIONE E SIM''' ''". Fai una cosa: prima convinci quelli della Hoepli ad aggiungere anche "''blog''" e (solo) poi ne riparleremo. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 20:17, 9 set 2017 (CEST)
Sto analizzando il video proprio in questi giorni con tutte le discussioni al seguito. E sono gia' quasi certo che tutto il passaggio qui riportato è un falso. Quindi proporro' di levarlo appena ne saro' perfettamente convinto, forse gia' questa sera. Motivando il tutto, ovvio.
::::::::::::::@ValterVB & Ignis: non sono mie opinioni ma definizioni. Sono piuttosto Skyfall e Harlock81 che persistono con una arrampicata sugli specchi.
::::::::::::::Skyfall, le ho risposto su questo argomento 10 commenti fa. Cosa fa, e' entrato in loop? glielo ripropongo per rinfrescarle la memoria:
::::::::::::::"non mi pare affatto che Mazzucco scriva attraverso agenzie di stampa, giornali, radio, televisione e sim": per l'appunto occorre interpretare quel "e sim". Stiamo parlando di mezzi di comunicazione di massa che permettono una rapida distribuzione di informazioni dal punto di creazione della notizia ai molteplici fruitori finali. Internet non e' forse un mezzo di comunicazione di massa equivalente alle agenzie di stampa, ai giornali, alle radio ed alla televisione? non e' forse il piu' completo di essi permettendo di trasmettere video, audio, testi in ogni formato immaginabile?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 21:21, 9 set 2017 (CEST)
:::::::::::::::Magari non scriverà secondo la definizione numero 1 '''[http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=SIM%201 qui]''', ma potrebbe scrivere secondo la definizione numero 5? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 21:34, 9 set 2017 (CEST)
::::::::::::::::Ed ecco che prontamente, invece a rispondere al commento fatto, mette un link che punta ad una definizione totalmente irrilevante: "SIM 2 n.f. invar. forma abbreviata di carta SIM Etimologia: ← sigla di subscriber identity module".
::::::::::::::::Ignisdelavega e ValterVB come si puo' raggiungere il consenso con chi interpreta il "sim" della definizione come la sigla d'identificazione di una scheda telefonica?
:::::::::::::::::''[fuori crono]'' Per avere le definizioni aggiuntive sul sito della Garzanti devi registrarti. Mazzucco non rappresenta l'organo di stampa di un ente-corpo militare-partito-organizzazione significativa. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 22:28, 9 set 2017 (CEST)
::::::::::::::::::
:::::::::::::::::: Di nuovo, lei si inventa una discussione tutta sua. Non risponde sul "e sim" che stiamo discutendo e rimanda ad una definizione che solo lei puo' vedere in quanto "occorre iscriversi" e peraltro non ha neanche l'accortezza di copiare.
:::::::::::::::::: "E sim" vuol dire "e simili". Si attenga alla definizione originale e se ha gli argomenti la smonti senza cercare altri riferimenti irrilevanti.
::::::::::::::::::
::::::::::::::::Da Hoepli: simile [sì-mi-le] (pl. -li) A agg. 1 Che ha caratteristiche materiali o morali analoghe, affini a quelle di un altro: il tuo vestito è s. al mio; il carattere di Sergio è molto s. al tuo; le nostre esigenze sono simili 2 Tale, siffatto: da te non mi aspettavo un s. trattamento; un s. lavoro richiede più tempo 3 MAT Di figure che hanno la stessa forma, ma dimensioni diverse: due triangoli simili ‖ In insiemistica, di insiemi di grandezze i cui elementi siano in corrispondenza biunivoca
::::::::::::::::B come avv.ant. Similmente
::::::::::::::::C s.m. (anche f. nel sign. 1) 1 Essere animato che appartiene alla stessa specie: tutti gli animali riconoscono i propri simili ‖ I nostri simili, i propri simili, gli uomini, l'umanità: non offendiamo i nostri simili ‖ Persona di uguale condizione, classe, qualità 2 non com., lett. Ciò che è simile a qualcosa‖ E simili, per indicare cose analoghe a quelle già nominate: non lasciate incustoditi nelle cabine orologi, portafogli e simili --[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 21:58, 9 set 2017 (CEST)
::::::::::::::::: Il consenso è già stato raggiunto e solo te non lo vedi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:03, 9 set 2017 (CEST)
:::::::::::::::::: Vi e' una definizione ben chiara ed Skyfall invece di attenersi ad essa si sta' inventando postille e aggiunte di sana pianta. Per quanti amichetti possiate chiamare qui a darvi man forte - evidentemente mancano gli argomenti, la definizione e' quella e l'arrampicata sugli specchi e' semplicemente ridicola--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 23:05, 9 set 2017 (CEST)
::::::::::::::::::: Beh, la definizione numero 5 della Garzanti Linguistica è: Servizio di Igiene Mentale. Se ritieni che Mazzucco ci possa entrare.... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 23:25, 9 set 2017 (CEST)
::::::::::::::::::::Con questo intervento irrilevante lei conferma che sta' perdendo il mio tempo, di essere in malafede e di aver esaurito gli argomenti. Ignisdelavega e ValterVB: ecco i grandiosi interventi degli interlocutori con i quali dovrei raggiungere un "consenso". Dobbiamo ora aspettare l'intervento di Harlock81?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 23:44, 9 set 2017 (CEST)
(rientro) anch'io non vedo gli elementi che potrebbero qualificare Mazzucco come giornalista, ritengo corretto limitarsi a definirlo blogger. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 11:24, 10 set 2017 (CEST)
: La fate tanto difficile ! Scrive usualmente per un periodico cartaceo, cosidetto ''giornale'' ? Si ? No ? punto.--[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 12:27, 10 set 2017 (CEST)
:: Andrea e Windino, avete letto la discussione soprastante? sono state proposte due definizioni oggettive (Wikipedia ed Hoepli), in cosa il soggetto in questione non risponderebbe?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 12:52, 10 set 2017 (CEST)
::: Tiene un blog, non scrive su un giornale. Quindi è un blogger e non un giornalista. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 13:34, 10 set 2017 (CEST)
::::Rispetto le sue opinioni ma questa non e' una rubrica di Novella 2000, e' un'enciclopedia che deve tenere conto di *definizioni*. Ha letto le definizioni? vuole commentare su quelle o anche lei e' qui come Skyfall per fare perdere tempo?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 14:33, 10 set 2017 (CEST)
:::::Quello sopra è un [[Wikipedia:Niente attacchi personali|attacco personale]] nei confronti di Skyfall. Io comincerei a prestare un po' più di attenzione a cosa si scrive e alle osservazioni degli altri utenti. Wikipedia non è un forum di discussione. Ha posto delle domande, alle quali ha ricevuto della risposte chiare. Continuare ad insistere, fingendo per altro che siano gli altri a non rispondere, non la porterà ad ottenere ciò che evidentemente desidera. Se poi arrivano pure gli insulti, ecco che un [[WP:BLOCCO|blocco temporaneo in scrittura]] si fa sempre più prossimo. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 14:40, 10 set 2017 (CEST)
::::::Ed ecco che in assenza di argomenti validi ci si inventa l' "attacco personale" e si minaccia di zittire l'interlocutore...
::::::Quando Skyfall interpreta "e sim" (e simili) per "Servizio di Igiene Mentale" ed oltretutto allude "Se ritieni che Mazzucco ci possa entrare" e' pacifico che sta' facendo perdere tempo nella discussione ed oltretutto e' semmai lui sta' portando un attacco personale verso Mazzucco - che peraltro sfocia nella denigrazione.
::::::Per due settimane ne lei ne' Skyfall vi siete degnati di risposte ed allora per [[Wikipedia:Consenso]] Silenzio-assenso ho cambiato la voce - incredibilmente mi e' stato dato un cartellino giallo per questo. Ora come per magia eccovi qui, interessante. Skyfall si e' qualificato da solo col suo ultimo intervento. Veniamo a lei.
::::::Lei scrive: "Ha posto delle domande, alle quali ha ricevuto della risposte chiare". Nel suo ultimo commento nel merito della questione, lei ha scritto: "nella definizione di giornalista, il mezzo di comunicazione utilizzato fa la differenza tra il giornalismo professionale e l'attività dilettantistica"; come le ho fatto notare qualche decina di commenti fa, ne' nella definizione di Wikipedia che in quella di Hoepli si fa tale distinzione; di quale definizione parla?
::::::Vede caro Harlock81, io amo la verita' quanto lei. Non sono d'accordo con buona parte delle tesi di Mazzucco ma proprio per amore di verita' occorre essere piu' imparziali ed obbiettivi possibile.{{nf|16:42, 10 set 2017‎ |109.131.228.36 }}
:::::::Legggendo la voce risulta che Mazzucco scrive sul blog luogocomune.net. Il fatto che tale blog sia di [https://www.alexa.com/siteinfo/luogocomune.net discreto successo] giustifica l'attibità "blogger" nell'incipit. Oltre a ciò è autore di alcuni film e ciò giustifica l'attività "regista". L'attività "giornalista" non è giustificata dal benché minimo elemento attualmente presente in voce. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:28, 10 set 2017 (CEST)
:::::::: Salve ArtAttack. Veramente l'articolo parla del "sito web Luogocomune.net" e non di "blog". Mentre un blog serve tipicamente come diario personale, per informazioni specifiche e settoriali o per piccole imprese, Luogocomune.net si occupa di <b>notizie</b> di d'attualita' e cronaca, della loro analisi e commento; non lo si puo' equiparare con i blog di Chiara Ferragni o delle Big Babol. Detto questo, ammesso e non concesso che Mazzucco possa essere considerato "blogger" la cosa non esclude che egli possa essere considerato anche giornalista visto che le definizioni riportate calzano appieno. Sarebbe una buona via di mezzo riportare "blogger e giornalista"?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 23:24, 10 set 2017 (CEST)
::::::::: Luogocomune.net non è una testata giornalistica (on line) registrata, a meno che non stia sbagliando. Visto che la parola "mezzo" non è stata compresa: se un autore non pubblica su una testata giornalistica, sia essa cartacea o digitale, non può essere indicato come un giornalista, neppure secondo le stesse definizioni sulle quali continua ad insistere, perché quel "sim" è un di più. Se tutta l'attività finisce in quel "sim", allora evidentemente è bene utilizzare una definizione differente, come blogger, ad esempio.
::::::::: Per concludere, qui c'è un chiaro consenso nel <u>non</u> utilizzare il termine giornalista per Mazzucco, sia in termini di contenuto, sia in termini di numero di intervenuti. Non può quindi dire di "applicarlo", quando decide di modificare la voce in base al proprio arbitrio. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:18, 11 set 2017 (CEST)
:::::::::: Il "numero di intervenuti" e' irrilevante, non siamo ad un assaggio di vini per selezionare il piu' piacente; si tratta di valutare le definizioni. Le definizioni menzionate non parlano ne' di "testata giornalistica" ne' di centralita' del mezzo come sostiene lei. Quel "sim" non "è un di più" ma fa parte della definizione per indicare che la lista dei mezzi indicati <b>non e' esaustiva</b>. Dunque un mezzo simile a quelli menzionati va bene fintantoche' permette la diffusione di massa delle notizie. Le ricordo che nella definizione di Wikipedia il mezzo non e' citato neanche e si parla genericamente di "scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle"; non e' centrale il mezzo quanto lo scopo che con esso si vuole raggiungere ossia la diffusione.
:::::::::: Possiamo attenerci alle definizioni riportate e solo ad esse? grazie. --[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 01:06, 11 set 2017 (CEST)
:::::::::::@ip, luogocomune.net è un sito web di proprietà di Mazzucco che contiene: un blog su cui scrivono Mazzucco e altri (nella home del sito); alcuni video in streaming; alcuni forum; l'archivio di un altro sito web; un'area di vendita di alcuni DVD. Nulla di tutto ciò attiene all'attività di giornalista. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 07:51, 11 set 2017 (CEST)
::::::::::::"luogocomune.net è un sito web di proprietà di Mazzucco che contiene: un blog su cui scrivono Mazzucco e altri": quello che scrivono Mazzucco ed altro non tratta le scarpe piu' adeguate per l'aperitivo ma, ad una rapida carrellata data in questo momento, notizie su argomenti quali Corea del Nord, un nuovo film, la politica del PD, i vaccini, l'attentato di Barcellona, l'immigrazione, Donald Trump, il global warming, l'11 Settembre. Questi articoli non sono forse analisi, elaborazioni e commenti di notizie secondo le definizioni di "giornalista" di Wikipedia ed Hoepli?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 00:17, 12 set 2017 (CEST)
:::::::::::::No. È un blog. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 09:37, 12 set 2017 (CEST)
::::::::::::::Non stiamo parlando del sito ma di Mazzucco, del quale stiamo valutando se risponde o meno alle definizioni proposte di "giornalista".--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 19:34, 12 set 2017 (CEST)
::::::::::::::: Dopo 9 giorni senza risposte appare evidente che non vi siano argomenti per sostenere che sig. Mazzucco non risponderebbe alle definizioni del termine "giornalista". Pertanto secondo [[Wikipedia:Consenso]] Silenzio-assenso procediamo alla modifica della pagina. --[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 14:32, 21 set 2017 (CEST)
:::::::::::::::: Veramente la regola che hai postato il link recita: ''se entro un tempo ragionevole non seguono e/o '''precedono''' obiezioni''. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:57, 21 set 2017 (CEST)
::::::::::::::::: Obiezioni con argomenti quali il suo ultimo intervento "Servizio di Igiene Mentale. Se ritieni che Mazzucco ci possa entrare"? stiamo eleggendo Miss Italia secondo criteri personali oppure stiamo valutando se delle definizioni rispondono o meno al soggetto? lei ed altri (forse dietro account multipli, cosa che potrei fare anch'io ma a me interessano i contenuti) siete venuti qui a sbandierare il mantra "Mazzucco e' un blogger" ma <b>nessuno</b> nessuno ha spiegato in cosa il tale non risponderebbe alla definizione di giornalista. Dopo un po' di botta e risposta, quando mancano gli argomenti invariabilmente l'interlocutore di turno sparisce e ne arriva un altro.
::::::::::::::::: Il modo con cui questa pagina e' gestita ha molto poco di enciclopedico.--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 16:35, 21 set 2017 (CEST)
(rientro) Le pagine si modificano quando c'è consenso per farlo. Qui siamo tutti d'accordo che Mazzucco non rientri nella qualifica di giornalista, tranne una persona che non ascolta le obiezioni fondate di tutti gli altri. Quindi la pagina rimane com'è. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 17:27, 21 set 2017 (CEST)
: Da [[Wikipedia:Consenso]]: <i>"Poiché il consenso risulta dall'evoluzione di una discussione, la sua valutazione non può essere ridotta a un conteggio meccanico; proprio perché si decide attraverso discussioni, Wikipedia non è una democrazia della maggioranza, e perciò il semplice conteggio delle opinioni favorevoli o contrarie non è un elemento rilevante nell'interpretare i risultati di un dibattito </i>
: "Qui siamo tutti d'accordo che Mazzucco non rientri nella qualifica di giornalista": quattro account coalizzati non fanno la terra piatta. Gli argomenti portati sono stati smontati uno ad uno tanto che gli account dopo qualche breve scambio si ritirano dalla discussione. Anche lei non e' riuscito ad andare oltre la frase "No. È un blog", come se scrivere su un blog escluda automaticamente di poter essere giornalista - nella definizione di "giornalista" vi e' per caso tale esclusione?
: Di nuovo, <b>nessuno</b> e' riuscito a dimostrare che le definizioni proposte non calzino al profilo della persona in questione. Ho come l'impressione che lei ed altri account che hanno fatto fatto la staffetta nel commentare qui dentro non concedereste mai che egli possa essere definito giornalista. Sembrerebbe per partito preso.--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 23:22, 21 set 2017 (CEST)
::Wikipedia richiede anche di [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumere la buona fede]], questo comprende:
::* evitare le ipotesi personali sulle motivazioni per cui gli altri utenti non rispondono
::* evitare le accuse di essere "coalizzati" o di avere opinioni diverse dalla sua "per partito preso"
::Per valutare la qualifica di Mazzucco lei ha proposto un criterio che non è stato accettato dalla maggioranza dei partecipanti alla discussione. Inoltre ha interpretato male le obiezioni che le sono state fatte. Nessuno sostiene che il fatto di scrivere su un blog dimostri che non si è giornalisti, ma è chi vuole scrivere nella voce che Mazzucco sia un giornalista che lo deve dimostrare, non viceversa. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 14:39, 22 set 2017 (CEST)
::: '''''[https://www.tomshw.it/blog-non-sono-stampa-tar-ragione-roma-fa-schifo-88466 I Blog non sono stampa]''''', lo dice il TAR del Lazio. Vedere l'articolo linkato. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 18:02, 22 set 2017 (CEST)
:::: @Andrea.gf La buona fede di chi scrive "Servizio di Igiene Mentale. Se ritieni che Mazzucco ci possa entrare" e di chi non lo ha richiamato all'ordine per questo scempio di frase?
:::: Non ho proposto nessun "criterio", ho utilizzato delle semplici definizioni di vocabolario. Che Mazzucco sia un giornalista e' dimostrato dal fatto che risponde perfettamente alle definizioni riportate. Tutte le argomentazioni portate per dimostrare che il tale non risponda alle definizioni sono state smontate una ad una tanto che gli account dopo qualche breve scambio si sono ritirati dalla discussione, si legga il thread se ne ha voglia.
:::: Poi c'e' chi imperterrito persiste di tirare fuori il mantra del "blog" come se scrivere su un blog (ammesso e non concesso che il sito web di Mazzucco lo sia) escluda automaticamente l'essere giornalista, vero Skyfall?--[[Speciale:Contributi/109.131.228.36|109.131.228.36]] ([[User talk:109.131.228.36|msg]]) 01:15, 23 set 2017 (CEST)
::::: La definizione di Wikipedia dice che è giornalista chi diffonde notizie '''e''' scrive per testate giornalistiche periodiche o agenzie di stampa. Mazzucco rientra forse nella prima parte della definizione (se vogliamo chiamare notizie i contenuti di Luogocomune), ma certamente non nella seconda. La invito per la seconda volta a 1) evitare le ipotesi personali sulle motivazioni per cui gli altri utenti smettono di rispondere e 2) prendere atto che nessuno sostiene che scrivere su un blog escluda l'essere giornalisti (semplicemente non dimostra di esserlo). --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 15:15, 25 set 2017 (CEST)
:::::: La definizione e' contenuta nel primo paragrafo della descrizione, che cita: "Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle. L'attività propria del giornalista è detta giornalismo".
:::::: Il secondo paragrafo e' una restrizione tutta Italiana, qualcosa che non esiste in nessun'altra nazione del mondo occidentale (si legga il paragrafo "Normative" sottostante) ed infatti la definizione di giornalista in inglese cita "A journalist is a person who collects, writes, or distributes news or other current information to the public. A journalist's work is called journalism. A journalist can work with general issues or specialize in certain issues. However, most journalists tend to specialize, and by cooperating with other journalists, produce journals that span many topics.[1] For example, a sports journalist covers news within the world of sports, but this journalist may be a part of a newspaper that covers many different topics" senza fare alcuna menzione di "testate giornalistiche periodiche" o "agenzie di stampa".
:::::: Ricordo che le pagine Wikipedia in lingua italiana dovrebbero avere copertura globale e non restringere la propria descrizione al quadro normativo / legale relativo all'Italia.
:::::: In altre parole, anche se Mazzucco non e' registrato nell'Ordine dei Giornalisti italiano egli e' di fatto rispondente alla descrizione riportata. --[[Speciale:Contributi/81.245.207.181|81.245.207.181]] ([[User talk:81.245.207.181|msg]]) 01:59, 26 set 2017 (CEST)
::::::: [[:en:Cherry picking|Cherry picking]]. Non si può usare solo il pezzo di definizione che vi fa comodo. Ma soprattutto, se guardiamo la sostanza e non la forma, Mazzucco non fa il giornalista di mestiere, nessun vero giornalista lo considera un collega, e nessun sito serio lo definisce tale (a parte i siti complottisti e bufalari come il suo). --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 10:30, 26 set 2017 (CEST)
:::::::: Non c'e' nessun "cherry picking", si tratta piuttosto di stabilire se una pagina Wikipedia in italiano deve sottostare alle restrizioni dell'Ordine dei giornalisti applicabili solo secondo la legislatura dello Stato Italiano o se deve fornire un'ottica globale. Che mi risulta Wikipedia persegue un'ottica globale nelle sue voci, poi semmai si puo' spiegare che secondo la legge italiana vigono determinate limitazioni.
:::::::: "nessun vero giornalista lo considera un collega": chi sarebbero questi "veri" giornalisti? da quando si e' giornalisti per considerazioni di altri colleghi? "nessun sito serio lo definisce tale": quali sarebbero i siti "seri"? definizione? "i siti complottisti e bufalari come il suo": con questa ciliegina abbiamo fugato ogni dubbio sulla sua imparzialità'.
:::::::: In ogni caso le ricordo che qui non si sta' discutendo se si e' d'accordo o meno con le tesi di Mazzucco, quanto se la sua attivita' nel sito Luogocomune.net sia assimilabile a quella delle definizioni proposte del termine giornalista. Come menzionato in un commento precedente, al momento Luogocomune riporta notizie su argomenti quali Corea del Nord, un nuovo film, la politica del PD, i vaccini, l'attentato di Barcellona, l'immigrazione, Donald Trump, il global warming, l'11 Settembre. Questi articoli non sono forse analisi, elaborazioni e commenti di notizie secondo le definizioni di "giornalista" di Wikipedia ed Hoepli? --[[Speciale:Contributi/109.131.229.171|109.131.229.171]] ([[User talk:109.131.229.171|msg]]) 16:08, 27 set 2017 (CEST)
::::::::: La invito per l'ennesima volta a non fare attacchi personali agli altri utenti. Che Mazzucco sostenga teorie del complotto e tesi non riconosciute dalla comunità scientifica non è una mia opinione pregiudiziale, ma un fatto riportato proprio nella sua biografia qui su Wikipedia. Io ho visto Mazzucco apparire in televisione o essere citato sui media esclusivamente in veste di sostenitore di teorie del complotto e mai come giornalista. I giornalisti e i siti attendibili che riconoscono Mazzucco come giornalista dovrebbe trovarli lei che sostiene che lo sia. Sta a lei l'onere della prova. Se Mazzucco è un vero giornalista come lei sostiene, non dovrebbe essere difficile trovare fonti autorevoli che lo riconoscano. Per esempio [[David Icke]] è un complottista come Mazzucco, ma è anche (lui sì) un giornalista, e nessuno di sogna di negarlo. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 16:29, 27 set 2017 (CEST)
:::::::::: Dove sarebbe l'attacco personale? Possiamo notare che ha accuratamente evitato di rispondere sulle domande del commento precedente cercando di deviare su altri argomenti. Di nuovo, non stiamo discutendo le idee di Mazzucco quanto la tipologia della sua attivita': non si tratta forse di analisi, elaborazione e commenti di notizie come indicano le definizioni di Wikipedia ed Hoepli? --[[Speciale:Contributi/109.131.229.171|109.131.229.171]] ([[User talk:109.131.229.171|msg]]) 20:38, 27 set 2017 (CEST)
(rientro)
*“vuole commentare su quelle o anche lei e' qui come Skyfall per fare perdere tempo?”
*“quando mancano gli argomenti invariabilmente l'interlocutore di turno sparisce e ne arriva un altro”
*“Ho come l'impressione che lei ed altri account che hanno fatto fatto la staffetta nel commentare qui dentro non concedereste mai che egli possa essere definito giornalista. Sembrerebbe per partito preso”
*“con questa ciliegina abbiamo fugato ogni dubbio sulla sua imparzialità'”
Queste sono tutte critiche non alle idee espresse ma alle persone. Non è un modo costruttivo di discutere e le faccio notare che io a differenza di lei non l'ho mai attaccata come persona.
Nel merito, il fatto che Luogocomune si occupi di attualità non è sufficiente a rendere giornalisti i suoi autori, altrimenti sarebbe giornalista chiunque abbia un blog o un sito nel quale commenta le notizie del giorno.
Ora le chiedo di rispondere alla mia domanda: quali sono le fonti autorevoli che possiamo citare a sostegno della sua tesi che Mazzucco sia un giornalista? Le ricordo che Wikipedia è una fonte secondaria e che deve giustificare le sue affermazioni. Grazie. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 21:39, 27 set 2017 (CEST)
 
== Teoria della terra cava ==
Per ora mi stavo focalizzando in effetti solo sull'affermazione finale. E' palese che il suo scopo è minimizzare la risposta di Mazzucco che è invece molto approfondita. Infatti sembra che lui si limiti ad affermare che la responsabilita' del video sia solo della donna che dice certe cose. Lo scopo evidente è di far credere a chi legge che lui ammette lo sbugiardammento ipotetico e rigetti le responsabilita' sulla donna stessa. Molto meschino e infantile.
 
Dopo richiesta da parte di Attivissimo di chiarire la sua (di Mazzucco) posizione riguardo alla terra cava, Mazzucco ha risposto sul suo sito di non credere assolutamente alla teoria. Perchè invece sulla pagina è stato solo aggiunto che Mazzucco si dissocia dalle affermazioni in merito? Quel passaggio andrebbe eliminato come qualsiasi riferimento alla Teoria della terra cava (visto, tralaltro, che l'unica fonte è "l'affidabilissimo" e "correttissimo" Attivissimo). O voi del CICAP non sapete più a cosa aggrapparvi e trovate ogni pretesto possibile per gettare discredito su chi la pensa diversamente da voi?
Inoltre si tratta di un argomento che impegna piu' di 3 righe della voce (!). Due e mezza sono usate per attaccare mazzucco. Mezza riga finale finge di difenderelo. Finge appunto.
Link alla pagina dove Mazzucco afferma di non credere alla teoria della terra cava: http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=4833
:"voi" chi? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:54, 5 nov 2015 (CET)
 
Non miVoi, sembracoloro che occorragestiscono un'analisiquesta forensepagina pere capirene tuttodecidono cio'morte e miracoli senza ascoltare nessuna obiezione. --[[Utente:Ar63Lord Lagan|Ar63Lord Lagan]] ([[Discussioni utente:Ar63Tuo Lord Lagan|msg]]) 2216:1252, 135 gennov 20102015 (CETCEST)
 
Anch'io toglierei la frase sulla teoria della terra cava. Non vedo come Wikipedia possa riportare quanto detto in conversazioni private. Se c'è un documento pubblico va bene, ma quello che si dice in conversazioni private non dovrebbe finire su Wikipedia. Potrebbero essere frasi dette per scherzo. Ho letto [https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html l'articolo] di Paolo Attivissimo, con gli screenshot delle conversazioni private. Però potrebbero essere benissimo frasi dette per scherzo, dovremmo leggere l'intera conversazione. Tanto più che si tratta di conversazioni private, dove è frequente che si usi un tono scherzoso. Mazzucco potrebbe aver detto quelle frasi, e inviato quel documento, semplicemente per scherzo. Anzi, leggendole a me non sembrano frasi dette seriamente. Bisognerebbe leggere il contesto di quella conversazione, ma mi sembra inutile e fuori luogo che Wikipedia si metta a indagare su conversazioni private.<br>
Altra cosa: il link 19 va certamente cambiato. Infatti fa riferimento indiretto e non diretto allo scritto originale dell'utente che avrebbe scoperto la bufala. Tra l'atro l'articolo in questione è ben piu' approfondito della paginetta impostata da Attivissimo. Quindi, come gia' fatto in precedenza per altre fonti inserite nella voce, deve essere riferito qui il documento originale e non la pagina di Attivissimo che la commenta. Chissa' perche' chi ha compilato questa voce sente l'esigenza innaturale di tirare sempre e comunque in ballo Attivissimo. Anche senza alcun motivo. Ve lo siete mai chiesto? Io mi sono gai' risposto. Comunque il link corretto è il seguente http://www.giornalettismo.com/archives/18087/il-cancro-lo-curi-con-il-bicarbonato-via-mail/ che andrei a mettere al posto del precedente.
Poi, Mazzucco in [https://luogocomune.net/14-debunkers/4238-questione-terra-cava questo articolo] dice di non aver mai fatto quell'affermazione, trattandosi quindi di frasi dette non seriamente. Se Mazzucco [https://www.vanityfair.it/news/storie-news/2019/08/07/massimo-mazzucco-complottista-debunker-allunaggio dice di non aver mai creduto a quella teoria], perchè non dovremmo fare affidamento alle sue parole, e invece riportare frasi scritte in una conversazione privata?<br>
Perciò, io toglierei la frase sulla teoria della terra cava.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 18:38, 11 ago 2020 (CEST)
 
:Infatti noi non citiamo conversazioni private: citiamo Attivissimo. Lui è il responsabile delle affermazioni e di come se le è procurate: potrebbe pure essersele inventate di sana pianta e per noi non cambierebbe una virgola. Noi ci fermiamo a "Attivissimo afferma...": il "sulla base di..." è un di più su cui non dobbiamo questionare. Allo stesso modo non spetta a noi interpretare il contesto degli screenshot: lo ha fatto Attivissimo e se ne assume le sue responsabilità; noi riportiamo la sua interpretazione. Il fatto che Mazzucco smentisca è altresì riportato e tanto basta. [[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 20:05, 11 ago 2020 (CEST)
Ok? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:50, 13 gen 2010 (CET)
::Ok, però non mi sembra una questione che abbia [[Wikipedia:Enciclopedicità|rilevanza enciclopedica]]. Stiamo parlando di un'incomprensione all'interno di un dialogo tra due persone! Non mi sembra una cosa da riportare su Wikipedia. Poi se proprio vogliamo mettere questa cosa su Wikipedia, e io la toglierei, la notizia mi sembra riportata in modo [[WP:PVN|neutrale]].<br>
::Ma vogliamo mettere su Wikipedia un banale equivoco nato da una conversazione privata tra due persone?!--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 20:26, 11 ago 2020 (CEST)
 
== Massimo Mazzucco "fotografo" ==
Tornando al passaggio in questione la frase che metterei è semplicemente la seguente :
 
Il personaggio viene categorizzato come ''fotografo'', ma non vi è traccia alcuna della sua attività che viene solo citata senza alcuna fonte. proporrei la rimozione di tale categoria. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 16:01, 22 feb 2017 (CET)
''Mazzucco ha risposto alle critiche in un articolo successivo.''
 
== Obiettività ==
Semplice, oggettiva e completa. Chi vuole puo' andare a leggersi cosa ha scritto. Non serve altro.
Sostiuisce l'affermazione seguente:
 
È davvero sgradevole leggere questa pagina, sembra che il tutto sia architettato contro il Sig. Mazzucco. L'obiettivà è completamente mancante, per non dire peggio! Quando cerco di rendere la voce più neutrale i miei sforzi vengono completamente annullati nel giro di un'ora!!! SENZA ALCUN MOTIVO! È palese, ormai, il fatto che Wikipedia sia solo uno strumento nelle mani di potenti! Ah che amarezza! Vedrete la storia come vi farà fuori...
''Mazzucco, da parte sua, sostiene di essersi limitato a riportare la testimonianza della donna[20].''
Ipocriti!!!
Ora datemi pure una delle vostre "risposte neutrali" oppure arrampicatevi sugli specchi per contraddirmi... nulla cambia il fatto che questa è la verità!
Cordiali saluti [[Utente:Blabla1945|Blabla1945]] ([[Discussioni utente:Blabla1945|msg]]) 13:05, 25 mag 2017 (CEST)
:Tralasciando gli attacchi e le previsioni, che ti prego di evitare in quanto personalmente sono molto superstizioso e non vorrei mai che accadesse il contrario di quanto prefiguri, dici "Quando cerco di rendere la voce più neutrale"... non risultano modifiche a tuo nome alla voce. A cosa ti riferisci? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:18, 25 mag 2017 (CEST)
::Volevo tranquillizzare Vale93b, dicendogli che da quando sono state scoperte le scie chimiche, la popolazione mondiale ha continuato a moltiplicarsi a dismisura, quindi il loro piano di sterminio della popolazione non sembra funzionare molto bene. Stesso discorso per i siti complottisti, che non mi sembra siano mai stati fuori dai "poteri forti", allo stesso modo non mi sembra abbiano mai combinato troppo. Insomma, è dal 2001 che aspettiamo la "verità" sull 11/9, ma nonostante tutte queste ''prove schiaccianti'' nessuno ha mai citato a processo nessun altro. Vale93, dormi pure sonni tranquilli :D --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 14:59, 25 mag 2017 (CEST)
:::mi hai frainteso {{ping|Darth Master}}: senza la mia quotidiana razione di bario e nanotermite a velocità di caduta libera come fosse Antani io non potrei vivere :-) La mia preoccupazione è legata agli auspicî che l'utente qui sopra ha rivolto a Wikipedia: sono talmente ottimistici (e lui ne è tanto sicuro) che temo possa accadere l'esatto contrario. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:32, 25 mag 2017 (CEST)
 
== L'attività del sito luogocomune.net comprende l'analisi dettagliata di fatti e formulazione di TESI alternative. ==
Che ha lo scopo evidente di sminuire la risposta di Mazzucco e darne un'immagine reticente.
 
@Darth Master argomento: Massimo Mazzucco: Il suo sito Luogocomune.net presenta ECCOME analisi di fatti storici controversi, formulando tesi alternative. Per esempio riguardo l'11 settembre riporta in maniera esaustiva le tesi formulate dai 3000 architetti e ingegneri di AE911truth.org. Queste tesi sostengono che la versione ufficiale (VU) dei fatti, sia sbagliata, partendo dall'analisi dei crolli dei 3 grattacieli principali del WTC. Questi studi sono ora corroborati da un ulteriore studio dell'università dell'Alaska (UAF), il quale smentisce la VU sulle cause che hanno innescato i crolli del WTC7. QUESTI FATTI SONO FRUTTO DI ANNI DI STUDI, ora anche a livello accademico e non possono IN ALCUN MODO essere ignorati o negletti quando si parla di 11 settembre. Inserirò quindi questa modifica da te già annullata ma stavolta metterò ad apice un rimando allo studio universitario, per completezza. {{nf|Ticronometro}}
Ho visto che hai aggiunto il passaggio ''riaffermando la validità della testimonianza come prova della cura del cancro col bicarbonato''. Puoi indicarmi il passaggio esatto dell'articolo scritto da Mazzucco (fonte 22) dove lui afferma cio? Io non l'ho trovato. Ma è possibile che sbaglio io. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 10:54, 16 gen 2010 (CET)
 
:Guarda, non ho molta voglia di dire cose già ampiamente dette, ridette e stradette su questa stessa pagina di discussione. Il fatto è che le tesi descritte da Mazzucco non sono "tesi alternative" perchè questa espressione sottintende che possano essere, appunto, delle alternative. Invece le tesi ospitate da Luogocomune rientrano pienamente nelle teorie di complotto perchè al momento (e dopo ben 16 anni da quel giorno...) nessuna di queste teorie è mai stata accettata dalle commissioni di esperti, non sono mai state pubblicate in peer review e -giusto per dire- non sono nemmeno mai state presentate in qualche tribunale per demolire completamente la versione attualmente accertata e considerata valida (non uso il termine "versione ufficiale" perchè è un termine fuorviante). Le commissioni che citi tu, gli studi, le indagini ecc...sono state tutte respinte al mittente (e non dal governo americano, ma dagli stessi esperti del settore) perchè inesatte o contraddittorie. Citare studi singoli presi a caso non serve a niente, perchè è un po' come andare a pescare i medici che credono nell'omeopatia: possono anche crederci e sostenerla, ma fino a quando non presentano degli studi che vengano accettati dalla comunità scientifica, le loro parole sono ciarlatanerie. Idem per le teorie che da 16 anni circolano su Luogocomune: fino a quando non verranno pubblicate in peer review, non sono considerabili "tesi alternative", ma teorie la cui validità è pari a quella di chi sostiene che le torri gemelle sono cadute perchè erano fatte di pan di Spagna.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 13:43, 15 set 2017 (CEST)
:mi pare il senso di ciò che ha scritto, no? se non ti parte questo il senso prova a suggerire un diverso sunto --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 11:16, 16 gen 2010 (CET)
 
Quindi fammi capire, un'associazione di 3000 architetti, registrata, e iscritti all'albo, sarebbero dei complottisti secondo te?
No! Lui dice bena altro. Se non c'e' un passaggio ben preciso scritto da Mazzucco che afferma cio' che dici l'aggiunta va eliminata. Nel suo articolo (che è la fonte qui riferita) lui afferma che, visto il filmato dell'intervista, non c'e' alcuna prova ne' che la persona sia guarita grazie alla cura di Simoncini ne' che sia guarita grazie alla cura ufficiale. Si sa solo che è guarita. Qualcuno dei detrattori di Mazzucco arriva anche ad ammetterlo e addirittura ad affermare che possa essere guarita per concausa delle 2 cure (!!!). Ecco perche' il tuo passaggio va ritolto ma è probabile che tutto il periodo debba essere rivisto, non solo la conclusione (lo decideremo poi). A meno che non mi trovi la frase di Mazzucco che afferma cio' che hai scritto, ovvio. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 11:38, 16 gen 2010 (CET)
 
:: Francamente, di cosa abbia voglia lei è irrilevante nel contesto, o sbaglio ? Le tesi descritte da Mazzucco sono assolutamente delle alternative, o meglio, le uniche alternative dimostrabili scientificamente. Inoltre le aree di studio esplorate dalla versione ufficiale sono diverse da quelle di AE911truth.org, per esempio la fase dinamica di collasso degli edifici non è stata in alcun modo studiata dal NIST, come dichiarato dal NIST stesso. Che questa tesi sia stata dimostrata o meno è irrilevante poiché per pubblicare una tesi non è affatto necessario pubblicare la sua dimostrazione. La tesi alternativa deve poter essere visibile anche se non ha subìto revisione paritaria. CHI LO DICE ? Lo dicono i 5 pilastri di Wikipedia. Cito, dal 2°pilastro: "Wikipedia ha un punto di vista neutrale, ovvero le voci non devono contenere l'opinione di una sola parte, ma piuttosto riportare le diverse teorie inerenti all'argomento". Quelle che si intendono citare sono esattamente le diverse TEORIE. Non permettendomi di inserire le teorie alternative, sostenute da PARTE di professionisti del settore delle costruzioni e da una piccola parte di università, LEI COMMETTE UNA GRAVE VIOLAZIONE dei principi fondamentali di Wikipedia. Allo stesso modo compare invece continuamente il riferimento alla "teoria della Terra cava", nonostante lo stesso M.M. se ne sia ampiamente dissociato. Non esiste prova che ne sia mai stato sostenitore e quindi tale illazione è lesiva della dignità del Sig. Mazzucco. La esorto quindi dall'astenersi dall' ostacolare i mei contributi a tale pagina, sopratutto perché condivisi da una rilevante fetta di utenti, ingegneri, architetti e scienziati. {{non firmato|Ticronometro}}
:ok, ho cambiato con quanto da te scritto --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 11:46, 16 gen 2010 (CET)
 
:::Cioè, prima mi dici che il mio punto di vista non conta e poi chiudi con '' La esorto quindi dall'astenersi dall' ostacolare i mei contributi a tale pagina, sopratutto perché condivisi da una rilevante fetta di utenti, ingegneri, architetti e scienziati''? Quindi il mio punto di vista non conta, ma poi mi dici di tener conto di quello che pensano "una fetta di...." solo perchè condividono le sue teorie? Comunque non si scappa: una teoria è qualcosa che viene supportata da fonti, prove e dati sperimentali. Se uno si oppone ad una teoria, deve portare altrettante fonti, prove e dati sperimentali che vengono verificati e convalidati: se vengono convalidati solo da una minoranza (magari una minoranza che poi, si scopre, non ha nemmeno le competenze per farlo), non sono ritenute valide, men che meno alternative.
Ottimo. Scritto cosi' pero' il passaggio è ora in palese contraddizione con quello precedente dove si parla addirittura di falso, ma l'unica falsita' è il passaggio stesso. Piu' tardi proporro' la correzione conseguente .--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 11:56, 16 gen 2010 (CET)
:::Le teorie presenti su Luogocomune, dopo SEDICI ANNI ancora non hanno ottenuto nulla di tutto questo, solo una manciata di persone che vi credono e le sostengono, mentre il resto della comunità tecnica le bolla come inconsistenti. Indi per cui, al giorno d'oggi, non sono considerabili tesi alternative. Dopodichè ribadisco: questo argomento è stato sviscerato mille volte, prima di oggi, con altri sostenitori du Mazzucco te, che insistono, insistono, insistono, insistono, insistono, insistono, insistono...e alla fine non ottengono nulla. Mettiti pure l'anima in pace, che se non lo farò io, sicuramente ci penseranno altri ad eliminare edit di questo tipo. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 19:56, 15 set 2017 (CEST)
:::: Cito: "...deve portare altrettante fonti, prove e dati sperimentali che vengono verificati e convalidati". Dove sono le prove e i dati sperimentali delle teorie del NIST sul crollo dei 3 grattacieli ? Dove sono le 85 prove video che sia stato un aereo di linea a colpire il pentagono ? Dove sono le prove, le fonti convalidate che Mazzucco sia stato sostenitore della Terra cava ? Mettiti TU l'anima in pace, se non riuscirò io a inserire questi dati importanti nella pagina, ci proverà qualcun altro e saranno sempre di più. Tu stai volutamente censurando fatti storici importanti, sulla base di quale diritto ? Chi ti ha nominato ? Chi ti dà l'autorità di cancellare quello che dicono 3 mila architetti e ingegneri o una università ? Ribadisco che stai violando il principio di neutralità poiché accetti solo opinioni che sposano la VU dei fatti, anche se questi violano ben 2 princìpi fondamentali della fisica. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da {{#if:{{IP?|Ticronometro}}|Ticronometro|[[Utente:Ticronometro|Ticronometro]]}} ([[Discussioni utente:Ticronometro|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Ticronometro|contributi]]) ''.</small>
 
::::Posso assicuare che nessun principio di Wikipedia è stato violato da Darth Master, anzi, la sua azione è volta proprio a rispettarli ed è perfettamente condivisibile.
scusate, ma chi è che ha aggiunto il passaggio relativo alla nota 22? Si tratta di un DEBUNKER ANONIMO! Non è tollerabile continuare a immettere riferimenti a pseudo-detrattori di Mazzucco che tentano di screditarlo e far uso strumentale di questi perfetti sconosciuti per fare spamming. Il passaggio va tolto subito, riporta che saremmo in presenza di un falso ma non è cosi'. Il falso è solo l'affermazione scritta da chi ha inserito questa riga. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 12:10, 16 gen 2010 (CET)
::::Attenzione che il Secondo pilastro aggiunge: «Tali teorie devono essere presentate in modo chiaro, imparziale, [[WP:RILIEVO|proporzionale alla loro rilevanza]], e con il supporto delle necessarie fonti».
::::Qui si sta parlando di presunte teorie che sono di fatto irrilevanti, perché mancano di una qualunque credibilità al di fuori del gruppo dei complottisti, e mancano di fonti terze e attendibili. Se poi queste fonti ci sono, possiamo vederle?. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:27, 15 set 2017 (CEST)
 
:no,:::@Ticronometro: lase fontea ète "fontesembra diche merito",non dici essasiano siprove ènon discussoci nellapossiamo vocefar ilnulla. [[ilChe cancrosi ètrattino undi fungo]]teorie edel sicomplotto è decisocomunque diunanimemente tenerla.riconosciuto --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:red#660033">Fammi<b>scrivimi un fischioqui</b></span>]]</small> 1208:1409, 16 genset 20102017 (CETCEST)
 
::::::''Dove sono le prove e i dati sperimentali delle teorie del NIST sul crollo dei 3 grattacieli ? Dove sono le 85 prove video che sia stato un aereo di linea a colpire il pentagono ?''
Cosa vuol dire "di merito"? Spiegati. Tu sei un amministratore (giusto!?). Ricordati che hai dei precisi doveri.
:::::Ci sono tutti i resoconti e i rapporti, tutti perfettamente consultabili. E, guarda caso, a parte una sparuta minoranza di persone (quelle a cui tu fai riferimento) tutti gli altri esperti sono d'accordo nel considerarle valide e perfettamente coerenti. Del resto, se ci fosse qualcosa di errato lo avrebbero notato pure loro, no? Il problema è che, tanto, tu queste prove non le leggeresti nemmeno e le bocceresti subito, quindi anche rispondendo a tutte le due domande, non cambieresti idea. Pazienza. Il mondo va avanti anche se i complottisti non sanno farsene una ragione. Per fortuna gli esperti non valutano con dei pregiudizi, ma valutano i dati che hanno loro in mano. E nessun esperto ha mai visto anomalie nei crolli, a differenza di quelli che guardano i video su youtube e pensano di aver capito tutto.
E' ovvio che tratta l'argomento, ci mancherebbe. Ma si tratta di un ANONIMO senza alcuna qualifica riconosciuta. inaccettabile in questa enciclopedia. Sul Web esistono decine di personaggi di questa risma che scrivono di tutto e di piu' e con lo scopo di screditare persone piu' o meno capaci ma che difendono le proprie tesi mettendoci la faccia. Gli spammer non devono essere presenti qui. Cio' è stato affermato piu' volte qui e altrove: per Attivissimo si pretende il bollino blu per ogni affermazione! Forse e' corretto (visto che anche lui bene o male ha il fegato di giocarsi la partita con la sua faccia). Ma invece qui chiunque, senza titoli, senza nome, puo' essere messo a confronto con Mazzucco purche' scriva qualcosa che lo attacchi.
:::::''Dove sono le prove, le fonti convalidate che Mazzucco sia stato sostenitore della Terra cava ?''
:::::[http://web.archive.org/web/20111014061455/http://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html Qui.] Ma tanto so già che tu, vedendo il nome di Attivissimo, non aprirai nemmeno il link ed inizierai a sproloquiare. Pazienza. La prova io te l'ho fornita, se non vorrai leggerla è un problema tuo.
 
:::::''Mettiti TU l'anima in pace, se non riuscirò io a inserire questi dati importanti nella pagina, ci proverà qualcun altro e saranno sempre di più. ''
E' il motivo per cui Wikipedia italia sta affondando. I riferimento a questo ennesimo debunker anonimo vanno levati. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 13:04, 16 gen 2010 (CET)
::::: E, pensa un po', i loro interventi continueranno ad essere cancellati, come si è sempre fatto. Anzi pensa: tutti loro, dopo un po', si sono stufati e sono spariti. E non sono "sempre di più", giusto 1 o 2 ogni anno...sempre con lo stesso copione. E intanto, dopo 16 anni, la loro "verità" è ancora ferma sulle pagine dei forum, dove non sanno nemmeno mettersi d'accordo su cosa sia davvero successo quel giorno: chi parla di bombe, chi di missili, chi di droni pilotati a distanza....abbiate pazienza, ma il resto del mondo non ha più voglia di giocare dietro queste cose. Se Mazzucco, o chi per lui, ha le prove, le presenti in tribunale. Stop. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 13:20, 16 set 2017 (CEST)
::::::<small>una piccola postilla riguardo al ''Dove sono le prove, le fonti convalidate che Mazzucco sia stato sostenitore della Terra cava ?'': non ci sono. Questo perché qui nessuno propone una tale asserzione. La voce infatti recita ''Il sito dà spazio'' alla teoria, non ''Mazzucco sostiene'' la teoria. Anzi, c'è scritto piuttosto chiaramente che egli se n'è dissociato dopo esserne stato accreditato. Il significato di quel capoverso non è opinabile (in passato può esserlo stato, ma ora no). --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:33, 16 set 2017 (CEST)</small>
 
== Vituzzu: che cancella contenuti senza dibattiti e senza documentarsi ==
Inoltre il passaggio ''tanto da far indicare il video come un falso e la guarigione della donna come imputabile alla medicina a disposizione di tutti, nei nostri ospedali'' è in palese contrasto con il passaggio che io ho scritto e che tu hai accettato di inesrire subito dopo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 13:09, 16 gen 2010 (CET)
 
Vorrei segnalare questo utente Vituzzu che ha cancellato un mio contributo senza fornire alcune motivazione se non "decisamente fazioso". Ecco il testo da me scritto e da lui cancellato:
:se non infarcisci ogni tuo intervento con valutazioni su di me (e sui miei presunti doveri), wikipedia (capisco che tu vuoi salvarla e io affondarla) , il mondo e sul tuo spirito di "terzietà" e obiettività, facciamo prima. Vediamo se stavolta lo spiego meglio:
:se tizio scrive ''il tavolo è bello'', trattandosi di "giudizio di valore" esso assume autorevolezza in base alla fonte
:se tizio scrive ''il tavolo ha 4 gambe'' esprime un giudizio di merito verificabile. Le critiche del debunker sono di merito. E' stata ritenuta fonte pertinente con riguardo all'argomento trattato ed è stato avvallato e ripreso da altre fonti (Attivissimo).
:e non c'è alcuna contraddizione ma solo Mazzucco che ribadisce i propri concetti pseudoscientifici--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:13, 16 gen 2010 (CET)
 
CUT
Ti arrampichi come l'altra volta. Le fonti devono essere certe e autorevoli. inoltre penso che tu hai non letto l'articolo in questione. Anche nel merito è fallace oltre che anonimo. Afferma che Mazzucco sosterrebbe che Simoncini ha curato il cancro di quella signora. Ha detto invece cio' che TU hai sottoscritto e riportato subito dopo il passaggio.
--[[Utente:VIDITI|VIDITI]] ([[Discussioni utente:VIDITI|msg]]) 21:52, 23 feb 2018 (CET)
Risulta inoltre inaccettabile oltre che esilarante anche il fatto di riportare evidenziato la frase ''a disposizione di tutti, nei nostri ospedali'' segno evidente della partigianeria e dello scopo propagandistico di chi scrive . Anche perche' pure la cura Simoncini sarebbe "a disposizione di tutti" se fosse accettata dalla comunita' scientifica.
 
:non serve dilungarsi su tesi minoritarie prive di seguito all'interno della comunità scientifica e in questa enciclopedica riportate come mera annotazione --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:57, 23 feb 2018 (CET)
Inoltre se accetti simili testimonianze allora io sono costretto a portarne di pari livello (e anonime) per riequilibrare la voce. Nel web ci sono anche tanti anonimi che sostengono Mazzucco. Se il merito come lo definisci tu, è compatibile potrei riferire decine di affermazioni uguali e contrarie a quello inserita. Facciamo cosi'? Non mi sembra certo un bel modo di procedere. Ma lo faccio se vuoi. E scusa.... qui non si tratta di Mazzucco, si tratta (ancora una volta) di Wikipedia in generale. A me di Mazzucco non importa nulla! Mi spiace per te ma devo ripetermi.
::Come già detto è assolutamente fazioso porre sullo stesso piano la teoria del complotto sullo sbarco sulla luna e la realtà dello sbarco stesso. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:03, 23 feb 2018 (CET)
 
Vituzzu (ed Ignis), avete visto i documentari di cui parlate? Li avete visti integralmente? Da un punto di vista enciclopedico non puoi definire una verità verità ed un'altra verità una teoria del complotto. Non spetta né a me né a te né a nessun altro stabilirlo. Noi dobbiamo riportare i fatti. Nei documentari di Mazzucco vengono poste delle domande. Lui cita le fonti ufficiali e dalle fonti ufficiali evidenzia delle contraddizioni, incongruenze o anomalie, così poi presenta delle domande. Quando esistono delle risposte, come ad esempio quelle di Paolo Attivissimo, o quelle fornite da NASA o Governo USA, lui riporta anche le risposte ufficiali e, se del caso, pone ulteriori domande o evidenzia contraddizioni.
A questo pubto dimmi tu cosa vuoi fare. Avere una voce piena di riferimenti partigiani, non qualificati e anonimi o mantenere l'enciclopedia a livelli oggettivi. Attendo una decisione chiarificatoria. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 13:26, 16 gen 2010 (CET)
Lascia a noi spettatori il compito di formarci una opinione. Quindi sì le domande sono sullo stesso piano delle versioni ufficiali. Io non credo alla verità che mi raccontano, credo alla verità che vedo in base alle informazioni che raccolgo possibilmente da fonti indipendenti o dalle stesse fonti ufficiali.
Nel caso della Luna, nello specifico, Mazzucco usa le fonti della NASA per confutare le affermazioni della NASA o per evidenziarne i problemi.
 
Quindi ritengo che noi redattori NON dobbiamo prendere parte, ma dare a tutti la possibilità di sostenere tesi diverse e dobbiamo solo permettere ai lettori di wikipedia di capire dove andare a prendere le fonti per formarsi una opinioni, non sta a noi decidere chi ha ragione o torto. Sei d'accordo? ----[[Utente:VIDITI|VIDITI]] ([[Discussioni utente:VIDITI|msg]]) 22:07, 23 feb 2018 (CET)
:uhmm.. che out out.. facciamo così portami una fonte '''di merito''' pro-mazzucco e la verifichiamo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:41, 16 gen 2010 (CET)
:La tua personale visione è certamente legittima ma è assolutamente al di fuori delle linee guida di Wikipedia. Wikipedia non è una sorta di "spazio pluralista" che abbia come obiettivo una malintesa libertà d'espressione. Wikipedia è un'enciclopedia. Come tale è tenuta ad attribuire a tutto il peso che viene attribuito dalle fonti di qualità. Alla teoria del complotto sull'allunaggio le fonti non attribuiscono alcun peso, quindi sarebbe totalmente contrario ai principi fondanti di Wikipedia stessa porla su un piano di parità con ciò che nelle fonti viene sostanzialmente ignorato. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:12, 23 feb 2018 (CET)
 
:Ripristino alcune parti legate soprattutto ai contenuti/trame dei filmati. Noi non sosteniamo una tesi ma dobbiamo comunque rimanere neutrali. Nel momento in cui si cancellano i contenuti e le trame dei filmati credo che siamo un po' oltre l'imparzialità, questo indipendentemente dal fatto che ci piacciano o no, soprattutto se poi questi contenuti sono reperibili su fonti esterne (es. IMDB). Onestamente quando si inizia un paragrafo con "''Le tesi riportate da Mazzucco inerenti all'attacco dell'11 settembre...''" senza riportare dove siano queste tesi mi sembra ci sia qualcosa di poco corretto. [[Utente:Ignisdelavega|Ignisdelavega]] facciamo attenzione quando cancelliamo dei pezzi di testo così consistenti, il testo andava rielaborato in maniera imparziale. --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 11:15, 11 mar 2018 (CET)
Non è un out out. Cio' che pone la questione è' il modo col quale sono scritti vari passaggi della voce e che tu sostieni di accettare perche' corretto e compatibile con le regole di una enciclopedia. Dunque io sarei costretto a perseguire la stessa metodologia anche e sopratutto nella direzione opposta ovvero pro-mazzucco. Il che mi spiacerebbe proprio. NON è quello che voglio.
 
==Rapporto vigili del fuoco==
Inoltre non si tratta di "portare una fonte di merito pro-mazzucco e valutarla". Non è banalmente questo. Messa cosi' sembra come se tu, prima di prendere posizione sul metodo, voglia valutare se la cosa puo' arrecare danno ai debunker prima di decidere. Siccome credo alla buona fede voglio ribadire che invece si tratta di una questione di METODO e pure fondamentale.
Da alcuni giorni è stata ripetutamente inserita un'informazione relativa a un presunto rapporto di presunti vigili del fuoco su presunti esplosivi nelle torri gemelle. Al di là della necessità di verificare un'informazione del genere (non basta sicuramente un blog), l'informazione e il relativo link non sono direttamente correlati con la voce in questione. Per favore, non reinserirlo. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 12:48, 12 set 2019 (CEST)
: Tra l'altro la citazione messa puntava a [https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/08/insomma-sulla-luna-ci-siamo-stati-o-no/5308567/ questo giornale]. Posto volutamente un articolo che si mette in dubbio lo sbarco della luna (citando Mazzucco). Non è che sia il massimo dell'autorevolezza..... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:04, 12 set 2019 (CEST)
 
== Sempre sulla teoria della Terra cava ==
Ripeto : vogliamo accettare qualunque fonte "di merito" venga scritta sul web anche anonima o scritta da personaggi non qualificati (e pure partigiani perche' apertamente e totalmente contro Mazzucco)? Sono queste le regole di WP? Io non credo.
 
Non sono un fan di Mazzucco, né un sostenitore delle teorie complottistiche. Ho visto in tutto tre video di Mazzucco su YT. In uno di questi si lamentava di questa pagina su Wikipedia.
Su questo mi devi la risposta che chiedo. Non è un out out, è una chiarificazione necessaria a questo punto perche' il problema si è gia' posto e si proporra' sempre piu' spesso.
Io sono un sostenitore di Wikipedia. Non solo cerco di dare il mio contributo, contribuisco anche economicamente e pretendo serietà ed oggettività.
Mi sono letto tutti i link delle fonti riportate e non ho trovato in nessuno di essi la prova che Mazzucco sul sito abbia esposto questa teoria. E' assolutamente risibile portare a prova di ciò la fonte [4], ovvero una discussione sul forum che in realtà commenta quanto scritto nel sito "Il disinformatico" di Paolo Attivissimo.
Lo stesso Paolo Attivissimo (vedi fonte [2]) dice che ha parlato con Mazzucco di questo argomento in comunicazioni PRIVATE tra i due. La stessa fonte [3] deriva da uno scambio privato tra i due.
In conclusione: 4 fonti, nessuna rimanda ad un articolo scritto o pubblicato da Mazzucco.
Ora, io intellettualmente sono sempre dalla parte del CICAP, ma questa è Wikipedia, non il luogo dove si risolvono le questioni private di due persone.
Chiedo onestà intellettuale e la rimozione di quella frase. {{non firmato|Lukasmarini|23:35, 25 apr 2020‎}}
 
:;Palese presa di posizione
Ad ogni modo ribadisco che il passaggio in questione e' mendace e va in ogni caso tolto. Basta leggere cio' che dice Mazzucco e cio' che abbiamo riportato INSIEME subito dopo. Se vuoi posso documentare meglio questa mia affermazione prima di procedere anche se mi sembra lavoro sprecato. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 14:50, 16 gen 2010 (CET)
:Io non sono assolutamente l'avvocato di Mazzucco, però ritengo che da parte di questa pagina ci sia una presa di posizione fin troppo evidente. Non sono stato nemmeno il primo a notarla questa cosa a quanto posso leggere qui sotto, tra le altre cose.
:Il fatto che Mazzucco sia un personaggio contestato non implica che anche la stessa wikipedia lo debba contestare, ma anzi dovrebbe essere riportata solo informazione oggettiva.
:In particolare per quanto riguarda la teoria della terra piatta non capisco nemmeno per quale ragione ve ne sia stata fatta menzione, visto che anche allo stessa fonte è possibile rendersi conto che non è mai stata divulgata da Mazzucco. Nel suo sito quando la cita lo fa chiaramente per smentire chi lo accusava di esserne un sostenitore. {{non firmato|Piero Costa|23:44, 25 apr 2020‎}}
 
::Mi permetto di riunire le due sezioni. Vi chiederei di leggere [[Wikipedia:MEAT|questa linea guida]]. Che Mazzucco si sia lamentato di come viene descritto su Wikipedia in italiano, libero di farlo. Che da ciò discenda la storia di editing degli ultimi giorni, no, assolutamente no.
:ti ho spiegato la differenza tra fonte di merito (2+2=5) e fonte con giudizio di valore (bello/brutto), ti ho anche scritto che quella fonte è stata ritenuta legittima a seguito discussione. Quindi se hai fonti "di merito" pro mazzucco mettiamole in voce se in effetti si tratta di fonti "di merito" che introducono elementi nuovi alla valutazione di ciò che afferma Mazzucco
::Non è Mazzucco che deve indicarci cosa vuole o cosa non vuole nella voce che parla di lui. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:52, 25 apr 2020 (CEST)
:Dal video si evince che alla tipa hanno asportato il tumore se Mazzucco continua a sostenere che il video non attesta nè l'uno nè l'altro, la contraddizione è in Mazzucco e non certo nella voce --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 14:59, 16 gen 2010 (CET)
 
:::Mi sembra di aver argomentato esaustivamente. Cerchiamo di attenerci al punto sollevato. [[Utente:Lukasmarini|Lukasmarini]] ([[Discussioni utente:Lukasmarini|msg]]) 23:59, 25 apr 2020 (CEST)
Non hai ancora risposto al problema che ho presentato. Ci giri attorno. Attendo ancora fiducioso.
Quale discussione ha legittimato l'inserimento di quel passaggio? Me la sono persa. E' stato inserito da pochissimo. Poi controllo bene.
 
::::Mazzucco si è lamentato e non ha assolutamente tutti i torti. Persino se apro la pagina di wikipedia che parla di Hitler posso trovare un atteggiamento più obiettivo nel descrivere il peggior dittatore di tutti i tempi di quello che posso trovare qui. Io non cercherò più di modificare questa pagina perché a quanto vedo è uno sforzo inutile.
NO: dal video si evince solo che la DONNA è guarita, che lei dice di aver rifiutato ale cure ufficiali propostele esplicitamente e che ha invece accettato di fare la cura Simoncini. OGNI altra valutazione nel merito è partigiana e non vera. Quindi va tolta. Mazzucco NON è affatto in contraddizione su tutto cio'. Se lo è chi lo sostieme che deve dimostrarlo riportando qui gli elementi per sostenerlo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 15:09, 16 gen 2010 (CET)
::::Vorrei solo precisare che come possono tutti notare io non sono l'unico ad avere notato questa cosa. Quindi, o siamo tutti scemi, oppure qua non vi state comportando correttamente. Non si può riportare solo il punto di vista di chi lo critica, magari senza nemmeno verificare se le critiche siano fondate, come nel caso di quelle di Attivissimo.--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])Piero Costa {{non firmato|Piero Costa|00:33, 26 apr 2020‎}}
 
:::::Di risposte non ne avete ancora ricevute nel merito. Vi ho solo indicato la procedura da seguire.
:(uff..)se ne è discusso (come già detto sopra) nella pagina "il cancro è un fungo", ecco il link [[Discussione:Il_cancro_è_un_fungo#Medbunker]]
:::::Il [[WP:MP|motivo]] per cui siete intervenuti in molti mi è chiaro, con utenze assenti da anni. Non è molto apprezzato su Wikipedia, ve lo confesso. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:39, 26 apr 2020 (CEST)
:Dal video si evince che la donna si è operata. Poichè non stiamo disquisendo se è meglio la radioterapia o la chemioterapia ma Mazzucco intende affermare che una terapia con dimostrata efficacia antitumorale è equivalente al bicarbonato, non puoi mettere sullo stesso piano le cose. Quindi medbunker non fa altro che riaffermare l'evidenza: se ho la tosse è prendo una medicina e poi un bicchiere d'acqua, la tosse mi passa per la medicina e non per il bicchiere d'acqua. Insomma se non smetti di equiparare la [[scienza]] con la [[pseudoscienza]] non ne veniamo a capo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 15:24, 16 gen 2010 (CET)
 
::::::Si ho visto la procedura, bisogna discutere e decidere cosa pubblicare. Io forse non ho passato la vita su wikipedia, è vero, perché non è il mio lavoro. Io sono iscritto da sette anni e quando ho trovato modo di contribuire l'ho fatto volentieri.
Quindi la discussione era avvenuta altrove e la si e' presa a pretesto per scrivere la stessa cosa anche qui. Non è corretto questo modo di fare. Io non ne sapevo nulla e semmai la cosa doveva essere richiesta pubblicamente prima di agire. In questa sede.
::::::Da quanto ho letto però le critiche a questa pagina risalgono almeno al 2011 in quanto ad obiettività. Se molte persone hanno fatto notare questa cosa credo che dobbiate prenderlo in considerazione, per le stesse regole di Wikipedia. --00:56, 26 apr 2020 (CEST) <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Piero Costa|contributi]])''.</small>
 
:::::::''Se molte persone hanno fatto notare..'' significa solo che molti estimatori di Mazzucco sono disposti a venire qui a far da avvocati a quello in cui credono. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 00:58, 26 apr 2020 (CEST)
Inoltre ancora non rispondi alla mia domanda.
::::::::I motivi per cui uno scrive e la frequenza con cui lo fa non hanno rilevanza alcuna. L'unica cosa che conta è dire cose vere e provate con fonti ufficiali. Personalmente io non darei nemmeno spazio a una voce su personaggi così, ma il dovere dell'enciclopedia è raccogliere voci rilevanti. Se purtroppo i media danno spazio a certi temi e a certi personaggi devo mettere da parte le mie opinioni e attenermi all'unica regola: il significato della parola enciclopedia. Quindi verifichiamo semplicemente le fonti e riportiamole correttamente se sono valide o rimuoviamo l'affermazione se le fonti non sussistono. Il personaggio in ogni caso si qualifica con tutte le altre affermazioni prive di fondamento che ha fatto e che sono documentate. Alla luce di quelle affermazioni e di quelle fonti qualcuno lo apprezzerà e qualcuno no. Non è nostro compito spingere in una direzione o l'altra. Questo significa neutralità. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 09:10, 26 apr 2020 (CEST)
:::::::::{{ping|Angelo Mascaro}} Mi spiace, ma non è così. [[Wikipedia:Utenze_multiple#Meatpuppets|Se i motivi per cui si scrive, sono volti ad un'alterazione del consenso, contano eccome]].
:::::::::Venendo al merito della questione, [https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html questa pagina] - sicuramente di parte - fornisce una versione della vicenda.
:::::::::A mio avviso, come ho già scritto, se incomprensione è stata, come sembra, andrebbe eventualmente riportata come tale. Ovvero, metterei un punto dopo scie chimiche e riferirei, eventualmente, che:
::::::::::Una comunicazione privata con [[Paolo Attivissimo]] ha condotto ad accreditare Massimo Mazzucco quale sostenitore della teoria che la Terra sia cava e abitata al suo interno. Sostegno che Massimo Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente.
:::::::::Cosa ne dite? --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 12:06, 26 apr 2020 (CEST)
::::::::::direi che va bene --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:16, 26 apr 2020 (CEST)
::::::::::: anche secondo me così è più neutrale. --[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 12:41, 26 apr 2020 (CEST)
::::::::::::Ringrazio l'utente Angelo Mascaro che, evidentemente, è più rispettato di me. In quanto all'utente Harlock81 sentirmi dire che il mio contributo non è apprezzato è veramente offensivo. Evidentemente vengo apprezzato solo da Jimmy Wales e da Katherine Maher quando mi ringraziano per far parte del 2% di utenti che fanno donazioni. Se invece di perdere tempo (con valutazioni stupide) a difendere frasi smentite dalle stesse fonti citate e impiegaste 10 minuti a controllare quello che vi ho scritto dettagliatamente sarebbe meglio. Io mi aspetterei anche delle scuse per essere stato definito un contributore "non apprezzato". Oltre all'insinuazione che faccia parte di un account multiplo (gli strumenti per verificare ce li avete). [[Utente:Lukasmarini|Lukasmarini]] ([[Discussioni utente:Lukasmarini|msg]]) 13:23, 26 apr 2020 (CEST)
:::::::::::::facciamo così, o abbassi abbondantemente in toni o ti blocco per un lungo periodo. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:52, 26 apr 2020 (CEST)
::::::::::::::{{fuori crono}} D'accordo anch'io con la modifica di {{ping|Harlock81}}: riporta la notizia in modo neutrale. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 15:32, 26 apr 2020 (CEST)
Rientro. Caro {{ping|Harlock81}}, sebbene io probabilmente la pensi come te su Mazzucco e sui motivi per cui talvolta qualcuno scrive su Wikipedia, ho il piacere di confermarti che le cose stanno proprio come ho detto: non conta il motivo per cui uno scrive, ma cosa scrive. Se uno scrive una cosa false con le migliori intenzioni di questo mondo, la cosa rimane falsa. Se uno scrive una cosa con le peggiori intenzione la cosa rimane vera. La prima ha diritto di restare, '''se vi sono fonti autorevoli a sostenerla''' mentre la seconda no. Questo è il motivo per cui sostengo che non sta a noi giudicare il motivo per cui uno fa un commento: qui si entra nel personale e non nel merito. Dobbiamo evitare di giudicare le intenzioni e le idee di una persona punto. Quel che pensiamo nella sfera personale lo teniamo per noi e qui ci occupiamo dei fatti. Spero di aver reso più chiaro quel concetto che avevo spiegato on poche parole. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 14:55, 26 apr 2020 (CEST)
:Quello che dici tu è vero [[Utente:Angelo Mascaro]] ma solo per le voci, i motivi per cui uno scrive nelle discussioni invece contano e come, le [[WP:Chiamata selettiva]] chiamate selettive fuori o dentro Wikipedia che sia sono vietate, qui si presuppone la buona fede come regola e approfittarne è motivo di blocco--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:38, 26 apr 2020 (CEST)
:::Certo, {{ping|Pierpao}} hai ragione, infatti io mi riferivo esclusivamente alla voce. Per la discussione ognuno può usare i criteri che ritiene più giusti, fermi restando gli "''obblighi''" morali di rispetto del prossimo e d'educazione. Io personalmente ho scelto di evitare sempre di entrare nella sfera personale se non quando esplicitamente richiesto e nelle relazioni più intime. Trovo sempre presuntuoso e talvolta offensivo quando qualcuno attribuisce intenzioni alle mie frasi o alle mie azioni e quindi non lo faccio con gli altri. Oltretutto nella maggioranza dei casi queste attribuzioni nei miei confronti sono sbagliate e riflettono il comportamento che avrebbe chi me le attribuisce e non il mio. Questo comunque è il '''mio''' di relazionarmi al prossimo e io rispetto qualunque altro approccio. Ritornando ai motivi per cui uno scrive su wikipedia, ovviamente chi lo fa per puro spirito di condivisione della conoscenza, sapendo che l'ignoranza è un male e non una benedizione, probabilmente produrrà contenuti di maggior valore e utilità. Invece chi scrive per promuovere '''la sua opinione''' sarà tendenzialmente prono a squilibri, ad allontanarsi dalla neutralità. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 08:13, 27 apr 2020 (CEST)
::Stupefacente. {{at|Harlock81}}, sono qui partendo dalla talk di Lukasmarini, volevo capire il contenzioso nella sua talk e mi trovo qua. Dopo aver letto, in sintesi: la vuoi ''risolvere'' con <<Una comunicazione privata con Paolo Attivissimo ha condotto ad accreditare Massimo Mazzucco...>>. Premessa l'enciclopedità assiomaticamente nulla , se così proposta (quanti sono coloro che se la cantano e suonano, in privato?) , al più stando a come vuoi che viene proposta la cosa attesta l'incapacità analitica di Attivissimo, data per assunta la sua buona fede. Approfondendo la fonte, se mai qualcuno vorrebbe approfondire un ''in privato due tizi si sono cantati e suonati che..'' è risibile la sua schermata di una presunta whatsappata (Il cosiddetto log testimone) con tal mazzucco2 che attesterebbe... cosa ? Posso dirti cosa ne ricava il lettore appena sufficiente come me ? Che a rischio di osteggiare complottisti e pseudo-ricercatori a tutti i costi (che si, fanno un gran male al mondo) si da loro più visibilità. (Io, te, Ignis, i due utenti sopra e lettori tutti). Perché anche il più accanito ''fan'' del tal Mazzucco mai penserà che possa avere pensato che la terra sa piatta. Saluti. (Windino sloggato)--[[Speciale:Contributi/78.14.19.44|78.14.19.44]] ([[User talk:78.14.19.44|msg]]) 19:56, 26 apr 2020 (CEST)
:::Premesso che non ho inserito l'informazione in voce e che sto provando a fare da mediatore tra posizioni diverse - cosa che mi pare non sia stata colta, premesso ancora che l'informazione era presente in voce perché ci sono state diverse fonti che l'hanno ripresa da Attivissimo, la proposta di modifica alternativa quale sarebbe? E basata su quali considerazioni? Grazie. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:07, 26 apr 2020 (CEST)
::::Onestamente di cosa è scritto in voce so nulla: quanto c'è qui in talk fonti comprese, se correttamente esposto, porta ad una conclusione (mio parere): nessun riferimento a terrapiattismo in voce. Parentesi, Attivissimo è un buon approfondente ma quando scende sul piano del confronto diretto paga ciò che pagano tutti in questi casi : diviene egli stesso fonte primaria del contenzioso e ciò dà problemi di obiettività per cui se non si è di fronte a ''materiale'' rilevante ometterei.--[[Speciale:Contributi/78.14.19.44|78.14.19.44]] ([[User talk:78.14.19.44|msg]]) 20:28, 26 apr 2020 (CEST)
:::::Allora leggila, anziché commentare i commenti. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 11:53, 27 apr 2020 (CEST)
 
== Wikipedia è affidabile ? Se controllata da persone che possono esprimere pareri per infangare gli altri ritengo che non contribuirò più economicamente alla sua sopravvivenza ==
Te la metto piu' semplice: e' legittimo contestare il soggetto di una voce tramite affermazioni riportate in Internet da una perosna anonima (quindi senza alcuna qualifica) e inoltre pure di parte? A prescindere dal merito. O è un si oppure e' un no.
 
L'altro giorno per caso mi hanno condiviso su facebook un video di Massimo Mazzucco dove parlava di varie cose e tra l'altro anche di wikipedia.
Ancora: Mazzucco non intende equiparare nulla. E io pure. Riporta solo una testimonianza. Poi lui pone il DUBBIO che la persona POTREBBE essere guarita grazie a cure non ufficialmente riconosciute. Nient'altro. Ne lui n' io vogliamo ''equiparare la [[scienza]] con la [[pseudoscienza]]''. Quindi non c'e' alcun falso.
Diceva che la sua pagina è controllata da Paolo Attivissimo e affermava ad esempio che lui non ha mai detto che la terra è cava. Ora la cosa mi sconvolge ma non per il fatto di Mazzucco in se ma per la cosa che io ho sempre dato credito a Wikipedia ma se in realtà è manipolata da persone che infangano altre persone ed a cui non si può fare nulla ritengo che non sia credibile ed a questo punto non darò più il mio contributo economico. Tra l'altro per curiosità e per capire se sia vera o falsa l'affermazione di Mazzucco ho provato a seguire i link che avete messo ma si va ad una discussione su luogocomune dove non si capisce assolutamente nulla e dove non viene citato nulla ma semplicemente una mail che Mazzucco avrebbe inviato a Paolo Attivissimo che di per se non può essere considerata una prova, in quanto sono un programmatore informatico e posso inviare mail con l'indirizzo di chi mi pare basta modificare un parametro che è il mittente all'interno del codice e fingere che ad esempio Paolo Attivissimo mi abbia inviato una mail. Quindi di per se non è una prova, a meno che ma sia inviata tramite Pec. Quindi ritornando al tema principale che in realtà non è Mazzucco ma la fiducia in wikipedia mi è scaduta sotto le scarpe.{{nf|10:48, 8 mag 2020‎ 82.149.40.13}}
:Wikipedia non ha proprietari e nessuno controlla nessuno, ognuno è libero di andarsene o rimanere e di certo ce ne faremo una ragione se non la sosterrai più economicamente :) --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 10:51, 8 mag 2020 (CEST)
::Faccio notare una cosa: Wikipedia è un contenitore di informazioni prese da [[WP:FONTI]] esterne, pertanto si limita a riportare quanto appare in altri siti/riviste/giornali. E aggiungo, se allo stesso modo una mail non fa una prova attendibile, allora come fa ad essere altrettanto attendibile un video in cui il diretto interessato ''suppone'' senza avere delle prove che Wikipedia sia controllata? Un altro complotto? No grazie, noi ne rimaniamo fuori, le polemiche da bar le lasciamo all'entrata :) --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 10:57, 8 mag 2020 (CEST)
:::Fammi capire quindi se ti invio una mail come si fa per lo spam o per il phishing con l'indirizzo della tua banca dicendo di inviarmi le tue credenziali tu la ritieni attendibile e mi mandi le credenziali. Mhhh, interessante...Il video difatti come dici tu non l'ho preso per oro colato e volevo verificare ma mi pare che la verifica dica esattamente quello che dice Mazzucco e bada bene non sono un suo fan, essendo prettamente razionale e lavorando su codici dove o è 1 o 0. Ma qua sinceramente non vedo prove certe di ciò che dite. Comunque buona vita e saluti. {{non firmato|82.149.40.13 |11:10, 8 mag 2020‎}}
::::Fammi capire, se Mazzucco scrive che c'è un complotto di Wikipedia contro di lui allora c'è un complotto? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 11:12, 8 mag 2020 (CEST)
:::::Skyfall vedo che non hai capito il mio intervento, a parte che io non ho nominato mai la parola complotto, ma ormai vedo che viene nominata a caso quando non si ha voglia di discutere. Da domani farò anch'io così. Sembra un mondo di ebeti ormai. Comunque la mia osservazione non era rivolta tanto a Mazzucco che neanche so chi sia e me lo hanno condiviso su facebook, ma a wikipedia in generale dove non si fa una verifica puntuale delle fonti e chiunque può dire il c...o che gli pare. Me ne avevano già parlato di questa cosa ma l'avevo liquidata appunto come "complotto".
::::::Evidentemente se sei venuto qui hai creduto a quanto hai sentito :) Ognuno crede a ciò che vuole, per quanto mi riguarda entrambe le fonti non costituiscono prova certa, e se proprio ci tieni a saperlo di truffe ne ho ricevute a bizzeffe ma non mi hanno mai fregato :)--[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 11:14, 8 mag 2020 (CEST)
:::::::...a quanto ha sentito su Facebook, fra l'altro. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:24, 8 mag 2020 (CEST)
::::::::Aggiungo pure che in conseguenza di quel video la voce è stata '''già''' modificata, come puoi leggere nella discussione subito precedente. Questo, non perché abbiamo saputo dell'esistenza del video, ma perché due/tre utenti che lo avevano visto si sono sentiti di segnalare il problema e la frase "incriminata" è stata modificata perché fosse più aderente ai fatti.
::::::::Mentre Wikipedia è liberamente modificabile, quel video (giustamente) non lo è e continuerà a richiamare qui commenti polemici, dei quali non possiamo che ringraziarvi. Del resto, potete ben immaginare l'interesse che tutti nutriamo per questa specifica vicenda, legata ad una del milione e seicentomila voci e passa qui presenti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:05, 8 mag 2020 (CEST)
:::::::::[@ Harlock81] Scusami, ma vorrei farti notare una cosa. La frase "incriminata" è stata corretta dopo la mia segnalazione (insieme ad un altro utente) che trovi al punto 24 dell'indice. Se vai a controllare l'indice, la stessa questione era stata fatta notare ai punti 7, 15 e 18, puntualmente cassate. Adesso, capisco che è gratuita, che chi ci scrive e chi fa l'amministratore lo fa per passione, ecc. ecc. E capisco anche che alcune pagine sono più sensibili e dunque maggiormente "controllate" (anche se, come giustamente fai notare, questa pagina non mi sembra di particolare importanza). Però c'è voluto quel video di YT per scatenare una quarta discussione, stavolta ascoltata. Adesso, come giustamente dici, quel video di YT non verrà "corretto" come Wikipedia. E' inevitable come chissà quante altre situazioni simili. Se però vogliamo guardare ad un futuro migliore e più sereno per tutti, auspico che non si arrivi a quattro segnalazioni prima di correggere una frase. --[[Utente:Lukasmarini|Lukasmarini]] ([[Discussioni utente:Lukasmarini|msg]]) 19:22, 11 mag 2020 (CEST)
 
== Completa mancanza di obiettività ==
Se non la smetti di mettere in bocca agli altri cose non dette e non rispondi al problema che ho posto non ne veniamo a capo davvero.
Anche io sono capitato per caso su questa pagina, e vedo che dopo 3 anni dall'ultima discussione (il topic precedente) nulla e' cambiato in merito all'impostazione inaccettabilmente biased/di parte di questa pagina. Da utente abbastanza esperto in merito a questo tipo di materia ricordo che wikipedia ha degli ottimi strumenti per risolvere, rapidamente e in scioltezza. Il fatto che il principale "antagonista" del sig. Mazzucco sia anche il principale editor di questa pagina non e' assolutamente un problema. Tutti gli utenti sono sottoposti al peer-control. Riassumendo:
- la pagina necessita di una radicale riscrittura
- non serve nessun consenso o autorizzazione per procedere alla correzione
- specialmente nel caso di pagine controverse, ogni singola affermazione deve essere supportata da fonti in accordo con le linee guida di wikipedia
- come estrema razio, in caso di conflitto troppo acceso, si puo' semplicemente cancellare la pagina.
Comincio ora il processo di revisione in sandbox, e la sua pubblicazione a sezioni. Buon lavoro a chi vorra' unirsi all'iniziativa.
--[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 08:53, 12 mag 2020 (CEST)
 
:non so chi si l'antagonista che ha scritto la voce e da cosa tu l'abbia dedotto ma cortesemente non toccare la voce senza [[WP:CONSENSO|consenso]] , a latere leggi anche [[WP:SP]] e [[Wikipedia:Campagne elettorali]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:13, 12 mag 2020 (CEST)
Tu sei un admin. Il tuo dovere è risolvere dubbi. Non di crearne. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 16:29, 16 gen 2010 (CET)
::Inoltre aggiungi i tuoi intervento in fondo ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AMassimo_Mazzucco&type=revision&diff=112932408&oldid=112932193 hanno dovuto spostartelo]) per rispettare l'ordine cronologico (di solito ignorato dagli utenti inesperti) perché la pagina delle discussioni diverrebbe illeggibile in breve tempo. Nota: oltre a quanto segnalato da Ignis, dissento sul primo punto, mentre l'ultimo è anche motivo di blocco dell'utenza. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:23, 12 mag 2020 (CEST)
:::Wow, vedo che in meno di 30min si sono attivati proprio gli autori delle modifiche piu' biased della pagina. Visto che non ho tempo da perdere per flaming o "dispute territoriali" (ricordo che wikipedia e' di tutti, editabile da tutti senza consenso, basta attenersi alle linee guida), la pagina va direttamente in candidatura alla cancellazione. Un fresh start gli fara' sicuramente bene. --[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 09:31, 12 mag 2020 (CEST)
::::Mi sa che di cancellazioni non hai capito come funziona, non si mette in cancellazione una pagina perché non piace com'è scritta. Per ''caso'' dopo un anno e mezzo? Coincidenza strana..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:39, 12 mag 2020 (CEST)
:::: (conflit.) insomma non hai letto quello che ti ho linkato e ti inventi le regole e il modo in cui vanno rispettate. Evita per favore. Se ci sono punti che non vanno bene esplicitali e se ne discute. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:41, 12 mag 2020 (CEST)
Si comincia con il template di mancata neutralita', aggiunto ora. Se necessario, si passera' alla cancellazione via votazione. Ripeto per gli utenti troppo accalorati: wikipedia e' libera. Suggerisco di investire le proprie energie nel migliorare la pagina e il trattamento delle fonti, che attualmente e' veramente impresentabile. --[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 09:47, 12 mag 2020 (CEST)
:Ok, assodato che la "disputa territoriale" sembra essere molto forte, bisogna provvedere ad "escalare" la questione, come per le peggiori pagine di wikipedia (vedi le dispute infinite su [[Casa Pound]] e simili...). PS: Il sig. Mazzucco e le sue teorie sono assolutamente irrilevanti. Quello che conta e' una pagina wikipedia scritta veramente male e ritenuta "immodificabile". --[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 09:57, 12 mag 2020 (CEST)
::Ah ecco, non avevo visto [[Wikipedia:Check_user/Richieste#Piero_Costa|questo]] e il link della [[WP:CAMPAGNA]]. Astieniti dal modificare la voce se non c'è [[WP:CONSENSO]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:01, 12 mag 2020 (CEST)
::(conflit.) Quale esempio di obiettività le tue modifiche di Casapound [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CasaPound&type=revision&diff=42817725&oldid=42765432 es. qui], ovvero come obiettivo togliere riferimenti a pestaggi e atti di violenza.... --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 10:06, 12 mag 2020 (CEST)
:::Sarebbe piu' lineare e trasparente rinominare la pagina in "Argomentazioni a contestazione del sig. Mazzucco e suoi principali detrattori". Complimenti all'admin che difende a spada tratta questa pagina, mai visto uno spazio pubblico di wikipedia cosi' "privatizzato". --[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 10:27, 12 mag 2020 (CEST)
::::ma invece di fare proclami perchè non provi ad andare per punti? ad es. ''questa frase non va per questi motivi''. A latere se Mazzucco è un complottista, così lo definiscono tutte le fonti terze, non è che si può descrivere in modo diverso. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:29, 12 mag 2020 (CEST)
:::::Un'ottima pagina sulla pseudo-scienza e complottismo: [[Wilhelm Reich]]. Equilibrata e scritta senza fini di contropropaganda. Invito gli "attivissimi" editor di questa pagina a copiare l'impostazione e lo stile. Io passo ad altro. --[[Utente:ZipoBibrok5x10^8|ZipoBibrok5x10^8]] ([[Discussioni utente:ZipoBibrok5x10^8|msg]]) 10:36, 12 mag 2020 (CEST)
::::::Se hai osservazioni su '''questa''' pagina falle come richiede Ignis, ("questo non va" perchè "fonte"). Altrimenti astieniti, questo non è un forum.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:42, 12 mag 2020 (CEST)
 
== Inconsistenza delle fonti ==
:ma fammi capire.. tu formuli la domanda e se la risposta non ti piace, riformuli la domanda in modo tale che la risposta non vada più bene? che siginifica a "prescindere dal merito"? E' proprio quello la discriminante. I motivi per i quali la fonte è valida sono stati spiegati da me qui, da Veneziano altrove. Se non li condividi non so che farci.
:Se Mazzucco non intende equiparare nulla non dovrebbe neanche mettere il dubbio, in quello che scrivi c'è una contraddizione logico-semantica.
:Poi, quando hai tempo, vedi di linkarmi la pagina con i doveri degli "admin". Grazie --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:37, 16 gen 2010 (CET)
 
Bene, visto che avete tagliato il mio ultimo commento ora vi spiego chiaramente cosa non va nella pagina.
1)la terra piatta: Attivissimo ha accusato Mazzucco di esserne un sostenitore sul suo blog e voi sulla base della sua parola avete ritenuto di riferirlo qui su wikipedia. Se avesse detto che è un assassino, senza la minima prova, avreste ritenuto di doverlo riportare?
 
2)Sul film inganno globale cito testualmente: ''Attivissimo ha individuato nel filmato manipolazioni di dati, omissioni e tagli, mancanza di documentazione a supporto e contraddizioni interne''. Anche qui sempre la stessa storia: è la parola di Attivissimo, noto antagonista di Mazzucco, che viene riportata come fosse oro colato. Come funziona qui? Sulla base di quale criterio quello che dice Tizio dovrebbe valere più di quello che dice Caio?--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 14:00, 14 mag 2020 (CEST)
Non ho cambiato nulla. Riscrivo la domanda ANCORA cosi' siamo chiari e non facciamo giochini.
 
:Mazzucco ha scritto ad Attivissimo a riguardo della teoria della Terra '''cava''', non ''piatta''.
'''E' legittimo contestare il soggetto di una voce tramite affermazioni riportate in Internet da una persona anonima (quindi senza alcuna qualifica) e inoltre pure di parte? A prescindere dal merito ovvero anche se parla dell'argomento in questione.'''
:Ciò che è riportato in voce è che c'è stata questa discussione e che da questa discussione ne è derivato un confronto, se vuoi.
:Ad ogni modo, sì, le comunicazioni private tra soggetti enciclopedici possono essere rilevanti, se gli stessi danno pubblicità alla cosa e, se leggi le fonti, ampia pubblicità gliel'han data sia l'uno che l'altro. Mazzucco stesso ha confermato l'episodio, dandogli una lettura differente. La voce cerca di riportare in modo asettico l'informazione senza sposare pienamento la posizione né dell'uno, né dell'altro. Non vi è scritto, infatti, che Mazzucco sia sostenitore della teoria della Terra ''cava'' (ma che <u>è stato accreditato come tale</u> da Paolo Attivissimo); inoltre, è riportata la smentita dello stesso Mazzucco. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 16:08, 14 mag 2020 (CEST)
 
::{{ping|Harlock81}} Nella fonte possiamo solo vedere che Attivissimo ha accusato Mazzucco, il quale ha risposto. Questo fatto è messo li apposta per creare il dubbio nel lettore sul fatto che M. abbia sostenuto questa teoria, fatto che lui stesso ha smentito. Alla seconda delle mie obiezioni non hai risposto: Attivissimo dice di aver trovato delle manipolazioni nel documentario "inganno globale", ma questa è la sua parola. La parola di un uomo contro quella di un altro. A dice che B mente, e B dice lo stesso di A.
Questo è il mio dubbio legittimo. Che merita una risposta. Se è lecito procedero' operando nello stesso modo inserendo informazioni relative ANCHE a complottisti anonimi che (nel merito!!) supportano Mazzucco. Questa cosa sarebbe pero' davvero agghiacciante. E darebbe ragione a Mazzucco quando dice che questo è un circo.
::Io mi chiedo dunque perché qualcuno qua pensa di poter scrivere che Mazzucco ha fatto un documentario con delle manipolazioni, e di scriverlo come se fosse un dato di fatto, soltanto perché un Attivissimo afferma di averle trovate.
 
::Io semmai propongo di scrivere che ''Paolo Attivissimo ha accusato Mazzucco di aver apportato delle manipolazioni nel documentario e che a tal proposito ha fatto un video di risposta'' (o qualcosa del genere, il concetto però deve essere questo). Così andrebbe bene e non ci sarebbe nulla da dire, ma non si può scrivere come se queste manipolazioni fossero un dato di fatto, perché semplicemente questa è l'opinione di una persona su un argomento da sempre controverso, non è la verità--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 16:37, 14 mag 2020 (CEST)
Ribadisco che Mazzucco puo' enunciare tutti i dubbi che vuole perche' e' libero di farlo anche senza equiparare un bel niente. Se, fatto cio', lo si accusa poi di falso va benissimo. Ma altrove, non su WP e non con tesi scritte da una debunker anonimo.
 
:::''avere trovato manipolazioni'' non è una opinione , è un dato di fatto e Attivissimo l'ha dimostrato. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:50, 14 mag 2020 (CEST)
Inoltre il passaggio è stato discusso non qui ma su un'altra voce dove i riferimenti all'anonimo erano stati tolti. E poi rimessi grazie ad un'affermazione di Veneziano suffragata da un altro anonimo (!!).
 
::::Io più che manipolazioni le definirei come delle imprecisioni, che più o meno ci sono in ogni documentario, anche se si parla di babbuini. Ho visto sia Inganno Globale che il successivo documentario del 2013, queste manipolazioni di cui parla attivissimo per come La vedo io non ci sono. Lo ripeto: mi sta bene se si riportano '''le argomentazioni di Paolo Attivissimo''', ma dal momento che si tratta di una argomento controverso ''ognuno ha il diritto di farsi una opinione personale, studiando da se il dibattito, se lo desidera''. Quindi chiedo a tutti di '''separare le opinioni dai fatti'''--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 17:24, 14 mag 2020 (CEST)
Sono sconcertato.
:::::Le manipolazioni sono ben documentate, non devi fermarti a "Per chi ha fretta: la critica in sintesi" e proseguire con l'analisi minutaggio per minutaggio.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:41, 14 mag 2020 (CEST)
:::::::Qui noi non ci ergiamo a giudici per stabilire quali sono i fatti, qui si riportano le fonti senza giudicarle; quando sono enciclopediche. Se un giornale riporta che un vescovo è pedofilo non ci interessa se è pedofilo o meno e non scriviamo "è pedofilo", nè "non è pedofilo", nè "è presuntivamente pedofilo" ma scriviamo "secondo alcune fonti è pedofilo" con la nota che riporta la fonte. [[WP:FONTI]], [[WP:POV]]. E già che ci siamo anche [[WP:CONSENSO|consenso]].--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:42, 14 mag 2020 (CEST)
 
{{ping|Moroboshi}} {{ping|Pierpao}} {{ping|Ignisdelavega}} Ho assoluto rispetto per voi e per le vostre opinioni, anche perché ci sono delle idee di Mazzucco che non ho mai condiviso nemmeno io. Faccio questa proposta: riscriviamo la parte in questione ribadendo che ''secondo Attivissimo, il quale ha scritto l'articolo xyz, all'interno del documentario ci sono queste e quelle manipolazioni''. Poi deve essere l'utente a decidere quali argomentazioni sono più valide andando direttamente alla fonte, così la pagina sarebbe veramente neutrale. Voi cosa ne pensate? Se volete la scrivo io quando hp tempo e poi voi decidete se approvarla per la modifica--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 18:00, 14 mag 2020 (CEST)
Per quanto riguarda i tuoi doveri, tranquillo. Sto provvedendo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 16:53, 16 gen 2010 (CET)
 
:hodirei giàdi risposto,no. seMi nonfai tiun èpaio chiaradi laesempi rispostaconcreti nondi riescodove aAttivissimo scrivertelaabbia inespresso altro"una modo.opinione" e non constatato un fatto ? Grazie --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:red#660033">Fammi<b>scrivimi un fischioqui</b></span>]]</small> 1718:0341, 1614 genmag 20102020 (CETCEST)
 
:: quindi tu hai deciso che Attivissimo va bene e dovremmo tutti allinearci alla tua posizione? https://www.youtube.com/watch?v=dQmXAHsYpf4&t=1973s a questo link vai al minuto 30, quando si parla dell'associazione di architetti ed ingegneri per la verità sull'11 settembre e vedrai come Attivissimo esprime beatamente opinioni personali quando qualcosa non gli fa comodo.
Scusa ma guarda che la domanda è li' in bella mostra in grassetto. Mi basta un SI o un NO! Allora è SI oppure NO ? serve anche a tutti gli altri utenti per sapere come agire. E' importante. Si o NO? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 17:06, 16 gen 2010 (CET)
 
::ti ripeto la domanda: che diritto hai tu di decidere per tutti gli utenti di wikipedia? mi sembra di avere fatto una proposta assolutamente ragionevole ed il tuo "no" è indecente e segno di malafede--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 18:55, 14 mag 2020 (CEST)
:uhmm.. ti rendi conto di cosa stai facendo? ricapitoliamo
:tu scrivi ''La fonte medubunker non va bene perchè è anonima''
:io rispondo ''è valida perchè si tratta di una fonte che fa una analisi di merito'' il chè equivale a dire ''poichè tratta del merito delle informazioni la fonte può essere utilizzata''
:Ora tu mi chiedi ''a prescindere dal merito'' .. mi prendi in giro?
:se io adesso ti scrivo che quella fonte è valida perchè oltre ad una analisi di merito non fa altro che riportare un dato assodato, tu che mi scrivi? mi scrivi forse ''a prescindere dal merito e dal fatto che riporti datai assodati..'' ?
:Che si fa? aggiungo motivazioni e tu le escludi nella tua successiva domanda? io avrei altro da fare --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:17, 16 gen 2010 (CET)
 
:::non farmi domande che hanno risposta nelle policy di wikipedia e che, facendo appunto questa domanda, mostri di non conoscere.
SI OPPURE NO? Poi parlaimo del resto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 17:23, 16 gen 2010 (CET)
:::Nel merito, la questione va affrontata nel seguente modo: ''in voce c'è scritto QUESTO, non va bene per QUESTO MOTIVO''
:::Così forse possiamo discutere concretamente della voce. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:06, 14 mag 2020 (CEST)
 
::::{{ping|Ignisdelavega}} ti ho spiegato come la vedo io, non credo che si possa scrivere quanto detto da un personaggio di parte come se fosse un dato di fatto. Si scrive: Mazzucco ha detto così, Attivissimo ha risposto colà. ''Sarà l'utente, che sulla base della sua curiosità se lo desidera, ad andare sulle rispettive pagine a verificare le argomentazioni e scegliere quale delle due versioni sia la più credibile''. Io ho la mia idea, '''non è pro Mazzucco''', che mi sono fatto da solo e non voglio imporre a nessuno, a differenza di qualcun altro. '''Chi legge questa pagina deve solo avere gli strumenti per farsi da solo un'idea propria, non deve leggere quello che credo io, tu o Paolo Attivissimo.'''--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 20:58, 14 mag 2020 (CEST)
{{Cassetto|Aspettando Godot|
:::::vale quanto scritto sopra, fino a che non dirai in concreto quale frase della voce va cambiata e perchè, stiamo parlando dei massimi sistemi senza alcuna concreta ricaduta sulla pagina. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:09, 14 mag 2020 (CEST)
*utente1: perchè ritieni la fonte X legittima visto che è anonima e {{cn|di parte}}?
::::::@Perseus1999, la tua, mia e quella di Ignis non conta niente. Quello che scrive con una fonte con dati ogettivi (Attivissimo) invece conta. Ti è già stato chiesto, puoi fare un esempio di dove Paolo Attivissimo nella voce citata non fornisca dati oggettivi ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:52, 14 mag 2020 (CEST)
*utente2: perchè la fonte non fa altro che riportare una analisi di merito verificabile
*utente1: a prescindere da questo elemento di merito, perchè è legittima?
*utente2: perchè non riporta altro che un elemento assodato: se io per il mal di testa prendo un aspirina e un bicchier d'acqua e il mal di testa mi passa, ciò è successo per avere preso l'aspirina e non per avere bevuto l'acqua. E' la distinzione tra scienza e pseudoscienza.
*utente1: a prescindere dal merito e a prescindere dall'elemento assodato, perchè è legittima?
*utente2: perchè è ripresa anche da altri blog non anonimi
*utente1: a prescindere dal merito, a prescindere dall'elemento assodato e a prescindere dal richiamo di altri blog, perchè è legittima?
*utente2: eh?
<small>chiusura del sipario, si sente uno sparo, l'utente 2 ha commesso suicidio</small> --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:35, 16 gen 2010 (CET)
 
:::::::{{ping|Moroboshi}} è oggettivo anche che i cavalli hanno 4 zoccoli, cosa centra questo? Ho letto le argomentazioni di Attivissimo, si limita a mettere il dito in quelle che sono delle banali imprecisioni, che ci sono ovunque se uno le vuole trovare, ma che non dimostrano la falsità della tesi di Mazzucco. Esempio: ''l'aereo ha compiuto una virata, non un avvitamento, Mazzucco ha ingannato il mondo!!''; cose di questo tenore insomma. Attivissmo ha scritto '''perché secondo lui le argomentazioni di Mazzucco non sono valide''' ed a sostegno di questo ha portato delle prove, ma quello che dico io rimane. La validità di quello che dice uno rispetto a quello che dice un altro è ''una questione di opinione personale, pertanto non va riportato come se fosse un dato di fatto''. Non sono solo io che lo dico, ci sono decine e decine di utenti che sono venuti qui a fare notare una mancanza di obiettività, per quanto ancora continuerete a fregarvene e a decidere da soli nel vostro piccolo cerchio di illuminati cosa sia vero o no? Quello che chiedo è solo neutralità, è troppo forse? Proprio non riesco a capire, le regole di wikipedia stabiliscono chiaramente che una voce non può essere modificata senza consenso, ebbene '''basta sfogliare le voci di questa discussione e si notano forse 100 utenti diversi che si sono lamentati di come viene presa posizione su questa pagina''', non basta? L'opinione loro e mia vale meno della vostra? Chi siete voi, i padroni di wikipedia? ''Non ho altro da aggiungere''--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 16:19, 15 mag 2020 (CEST)
}}
::::::::ascolta, la terra non è per alcuni tonda e per altri piatta, il cancro non si cura col bicarbonato e c'è una differenza enorme tra virata e avvitamento. Volere ridurre tutto a una opinione è pseudoscienza e questa è una enciclopedia che fa conoscenza e non pseudoconoscienza. Tu e gli altri scambiate la neutralità con il volere parificare pseudotesi ad argomentazioni che hanno fondamento scientifico. Quindi, potete venire qui in 100 o in 1000 , la sostanza non cambia, wikipedia è parte del mainstream scientifico, per tutto il resto ci sono i forum. E adesso davvero non c'è altro da aggiungere. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:29, 15 mag 2020 (CEST)
:::::::::{{ping|Ignisdelavega}} Anche per me la terra è tonda e non credo che il bicarbonato curi il cancro. Volevo chiuderla veramente ma a quanto pare hai bisogno di un chiarimento: '''la scienza è un metodo, non una proprietà privata'''. Si dice metodo scientifico il procedimento di analisi della realtà per arrivare a delle conclusioni, con valore scientifico appunto. Essendo quindi un metodo può essere usato da chiunque e la validità di una tesi dipende solo dalle argomentazioni che una persona porta a sostegno delle stessa. La scienza è fondata sul dibattito e non su tutto c'è l'unanimità, sappilo--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 17:24, 15 mag 2020 (CEST)
 
== Contro tv ==
Scusa ma a che gioco stai giocando? Se è un SI allora rispondi SI. E cosi' la chiudiamo. Perche' sprechi il tuo tempo coi trucchetti da burocrate? Avanti, un po' coraggio... SI o NO? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 18:28, 16 gen 2010 (CET)
Ho aggiunto alla voce relativa a Massimo Mazzuco che quest ultimo gestisce il sito internet Contro tv. La modifica è stata cancellata e sono stato redarguito per aver reiterato la modifica. Perchè ? {{non firmato|Scettico nichilista |23:00, 18 mag 2020‎}}
:Salve, esiste una qualche fonte a supporto di questa informazione? Inoltre, è un'informazione rilevante ovvero il sito Contro tv ha già raggiunto una buona notorietà? --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:14, 19 mag 2020 (CEST)
:: Mi permetto di intervenire: Massimo Mazzucco è fondatore sia del sito Luogocomune.net che di Contro.tv, come fonte sono riuscito a trovare questo articolo di giornale uscito alla morte di Giulietto Chiesa https://www.secondopianonews.it/news/cultura/2020/04/26/e-morto-il-giornalista-e-scrittore-giulietto-chiesa.html. Leggiamo: ''«Negli ultimi tempi era spesso ospite del giornalista Massimo Mazzucco, fondatore di Luogocomune.net e Contro.Tv»''
:: la rilevanza esiste nell'ambito di Mazzucco essendo il fondatore, è una pagina dedicata lui quindi credo che sia un'informazione assolutamente pertinente--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 13:49, 19 mag 2020 (CEST)
 
:::C'è anche una fonte per poter aggiungere in [[Massimo_Mazzucco#L'attività_su_Internet|L'attività su Internet]] qualcosa di simile alla prima frase della sezione? Anno di inzio attività, descrizione dell'attività stessa, etc..
ho l'impressione che la discussione e le modifiche stiano prendendo una piega quanto meno anomala, con ondate di interventi notturni e revisioni continue di ogni virgola...l'inizio era promettente, ma ora si spacca il capello...ignlig fatti coraggio...--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 18:32, 16 gen 2010 (CET)
:::La mia non è una domanda volta ad ostacolarvi. Semplicemente, sto provando a guidarvi nello scrivere un'informazione completa e enciclopedicamente rilevante. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 14:06, 19 mag 2020 (CEST)
 
->Ci::::{{ping|Harlock81}}Tranquillo, mancavacapisco pureperfettamente lale tue solidarieta'...motivazioni. ComunquePer haiora ragioneho Stefanox1985, ma io stotrovato solo chiedendoquesto checome miarticolo, siapoi chiaritose unvai puntosul crucialesito perdi mecontro.tv etrovi nonanche soloaltre einformazioni dalsugli qualescopi nondel sisito. puo'Di scappare.base Seperò la rispostapartecipazione èdi unMazzucco SIè alloraprovata vae beneche lola stesso.piattaforma Masi qualcunooccupi sidi deve"controinformazione" prendereè laun repsonsabilita'fatto. diQuindi direscriviamo questo SI.e Poinulla iodi saro'più, coerentepuò conandare? laOvviamente rispostaogni datamialtra eaggiunta agiro'sarà in quel senso.benvoluta, sia chiaro--[[Utente:Ar63Perseus1999|Ar63Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Ar63Perseus1999|msg]]) 2115:3605, 1619 genmag 20102020 (CETCEST)
 
== Enciclopedia libera ==
E' il classico gioco del complottista. Si rigirano le domande, si tenta di snervare l'interlocutore procedendo (come ha detto Stefanox1985) con raffiche di interventi notturni, durante le feste, i weekend, instaurando la paura che se per un giorno qualcuno decide di tornare alla vita reale, al suo ritorno su WP troverà questa pagina modificata da una sola persona che ne ha fatto la sua ragione di vita (guarate i suoi contributi utente).
Ora siamo già passati alla fase del sarcasmo, tra un po' si passerà direttamente alla fase dell'insulto, al termine del quale l'utente tornerà sul sito di LC a dire che su wikipedia sono tutti cattivi. State tranquilli che finirà così, vedrete.
--[[Speciale:Contributi/79.44.227.219|79.44.227.219]] ([[User talk:79.44.227.219|msg]]) 18:42, 16 gen 2010 (CET)
 
Eppure non è possibile modificare questa pagina. Neppure Massimo Mazzucco può farlo. {{Non firmato|82.50.19.172|11:21, 1 ago 2020 (CEST)}}
Paura?? Caspita questa è davvero notevole. Non sapevo di essere un complottista che si muove scaltro nella notte per terrorizzare i custodi della verita'. Forse è per questo che il mio interlocutore non risponde? Miii, che paura. Nel frattempo egli pretende pure che debunker anonimi vengano citati TESTUALMENTE nella voce. Con il corsivo. Ed adesso arriva un anonimo ip a difenderlo dalla paura. Sono davvero triste.
 
:eppure dovrebbe essere chiaro che ''libera'' non significa fare quello che si vuole in barba ad ogni regola. Poichè tuttavia questo concetto non è chiaro ai seguaci di Mazzucco s'è reso necessario limitare per un dato tempo gli edit agli IP. Negli ultimi 11 anni, la protezione s'è resa necessaria 9 volte, il chè testimonia appunto l'eccessivo e cieco "amore" dei fan --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:30, 1 ago 2020 (CEST)
Ripeto comunque la domanda sulla quale aspetto risposta:
::''Neppure Massimo Mazzucco può farlo''.. anzi, il biografato è il meno indicato a farlo, vedi [[Wikipedia:Autobiografie]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:46, 1 ago 2020 (CEST)
 
:::Si ma almeno alla persona stessa, Massimo Mazzucco dovrebbe essere permesso apportare modifiche, dato che si parla di lui. Ed è vivente. Altrimenti diventa una forzatura e anche una lesione del diritto di una persona. Come non piacerebbe a lei se si scrivessero delle info su Wikipedia relative alla sua persona e lei stesso, se volesse, non potrebbe cambiarle. Non lo trovo corretto. {{Non firmato|82.50.19.172|11:49, 1 ago 2020 (CEST)}}
'''E' legittimo contestare il soggetto di una voce tramite affermazioni riportate in Internet da una persona anonima (quindi senza alcuna qualifica) e inoltre pure di parte? A prescindere dal merito ovvero anche se parla dell'argomento in questione.'''
 
::::Ho letto la pagina sulle autobiografie: quindi la persona vivente è la meno indicata a farlo, però lo possono fare altre persone, chi non si sa. Dato che la pagina non può essere modificata. E' palesemente discriminante. Molto poco convincente. Libero non significa che ognuno può scrivere quello che vuole ma non significa nemmeno blindare una pagina e far si che voi scrivete quello che desiderate. {{Non firmato|82.50.19.172|11:53, 1 ago 2020 (CEST)}}
SI o NO? E aspettiamo Godot. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 18:48, 16 gen 2010 (CET)
 
:::::Hai mai letto come funziona Wikipedia? --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 12:02, 1 ago 2020 (CEST)
Il fatto è che tu poni una domanda escludendo già la risposta che non vuoi sentire (ovvero che la contestazione dell'argomento è basata su un giudizio di merito)
Provo a spiegare, ma tu devi seguirmi e non fingere di non aver letto.
Se tu fai un qualsiasi ragionamento partendo da una premesa come "2+2=5" o "il fuoco è freddo", io faccio notare che il tuo ragionamento è fallato in partenza e quindi non può esssere ritenuto attendibile.
Ma siccome far notare che 2+2=5 è qualcosa di oggettivo, la mia contestazione ha valore indipendentemente dal fatto che io sia famoso o che ti abbia in antipatia.
 
:::::#Non c'è nessun [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione|diritto]] a modificare la propria persona o ad avere la propria voce;
Quindi la contestazione da riportare non può "prescindere dal merito" della contestazione stessa.
:::::#Io non parlerei mai enciclopedicamente di me e tenderei a essere [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|di parte]], considera che Wikipedia non è un [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un palco per comizi|blog o uno spazio personale]] e non è accettabile inserire informazioni tendenziose;
Nel momento in cui tu dici "a prescindere dal merito" stai già ponendo le mani avanti, e stai facendo DUE domande. Allora mettiamola così
:::::#Le informazioni correttamente inserite su Wikipedia derivano tutte da [[Aiuto:Uso delle fonti|fonti]] e le [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]] non sono mai state ammesse. Quindi se io cambiassi un'informazione su di me non potrei inserire cosa mi pare e piace, ma semplicemente ciò che delle fonti autorevoli già dicono;
:::::#Per evitare equivoci, riguardo ai diritti da te citati, ti consiglio di leggere anche [[Wikipedia:Non minacciare azioni legali|questa pagina]].
::::::Quindi, nessuno dice che io non possa editare una voce che parla di me, però il buon senso mi porterebbe a non farlo a meno che non ci siano scritte cavolate. L'importante è che le informazioni siano oggettive.
::::::Le protezioni alle voci non piacciono a nessuno, tantomeno a chi le applica, questo perché sono una "limitazione" alla contribuzione. Proprio per questo le voci vengono protette solo in casi speciali e al solo scopo di proteggere la comunità! A tal riguardo leggi le linee guida in materia di [[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine|protezione delle pagine]]. La pagina da te citata è stata protetta diverse volte e tutto ciò si è reso necessario dati i numerosi edit impropri. Al termine della semiprotezione, che non è eterna, si potrà contribuire serenamente e normalmente.
::::::P.S. Leggi anche [[Aiuto:Firma|come firmarti nelle discussioni]]. Grazie mille per l'attenzione. Se avessi altri dubbi chiedi pure --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 12:07, 1 ago 2020 (CEST)
 
Wikipedia, enciclopedia libera. POI:
''E' legittimo contestare il soggetto di una voce tramite affermazioni riportate in Internet da una persona anonima (quindi senza alcuna qualifica) e inoltre pure di parte?''
 
Non c'è nessun diritto a modificare la propria persona o ad avere la propria voce;
Dipende.
 
Complimenti, voi non state servendo e proteggendo la comunità. State servendo chi sa quale sponsor. In pratica anche voi, o chi per voi, vi siete venduti. La prossima volta che Wiki mi chiede la donazione so cosa rispondergli. {{nf|18:49, 4 ago 2020‎ 2001:b07:645a:f858:8c36:a5c7:13e5:896}}
''A prescindere dal merito ovvero anche se parla dell'argomento in questione''
:L'utente {{ping|Superpes15}} qui su è stato molto chiaro, credo che sia il momento di smetterla con queste accuse infondate. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 18:58, 4 ago 2020 (CEST)
 
@IP, è tutto un complotto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:46, 5 ago 2020 (CEST)
Se la contestazione dimostra un errore metodologico, di calcolo, di raccolta dati o qualunque altra cosa OGGETTIVA, allora SI': deve essere riportata anche se frutto di un anonimo e che magari è spinto da antipatia, ma non si basa su questa per dare i suoi giudizi.
:Uh, non sapevo che stavamo servendo uno sponsor, e chi è? :-D--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:56, 5 ago 2020 (CEST)
E' logico che, nel momento in cui il contestatore porta a suo favore dei dati tecnici, se non ha lui stesso una qualifica personale inerente al tema trattato, deve portare a suo sostegno le dichiarazioni di un esperto.
Questo spiega perchè le dichiarazioni di Attivissimo hanno valore (in quanto certificate da esperti) mentre quelle dei complottisti no (medici radiati, ricercatori cacciati da università, comici teatrali ecc...)
--[[Speciale:Contributi/79.44.227.219|79.44.227.219]] ([[User talk:79.44.227.219|msg]]) 19:03, 16 gen 2010 (CET)
 
== Teorie del complotto e versioni non ufficiali ==
Scusa ma prima di risponderti vorrei un chiarimento. Tu sei l'utente (anonimo) 79.44.227.219 che ha scritto queste belle cose su di me (oltre al resto che qui non riporto per ora)?
 
Io ho guardato sia i video-documentari di Massimo Mazzucco che di Paolo Attivissimo, e ho letto alcuni loro articoli, riguardo agli attentati dell'11 settembre. Sinceramente, io di prove definitive non ne ho trovate, nè a sostegno di una tesi che dell'altra. Mi sembra che sia le versioni ufficiali, che quelle "complottiste", o non ufficiali, siano credibili, stiano in piedi. Si potrebbero fare tanti esempi. Del resto ci sono validi sostenitori da entrambe le parti.<br>
--->''Scusate, ma qui la situazione sta diventando grottesca. Ar63 al momento ha quasi 300 edit, la cui quasi totalità è devota alla causa di Massimo Mazzucco. Arriva a postare
Io quindi proporrei di modificare l'introduzione alla voce, scrivendo:
5-6 volte di fila (addirittura la notte di capodanno, a ridosso della mezzanotte), chiedendo insistentemente attenzione e andando pure a chiedersi perchè "A Mazzucco sì e Attivissimo no".'' ecc ecc. con tutte le insinuazioni successive.
"attivo sostenitore di versioni non ufficiali su importanti accadimenti e temi di interesse pubblico, e di diverse [[teorie del complotto]]."<br>
Così a mio parere è più neutrale, cosa ne dite?--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 19:06, 11 ago 2020 (CEST)
:Essere neutrali vuol dire non stare a valutare se le "versioni ufficiali" siano credibili. La stragrande maggior parte delle fonti riportano una visione su certi accadimeti e noi quella riformuliamo come [[WP:Verificabilità|plausibilmente]] vera. le altre sono sempre con lo stesso grado di pluasibilità teorie minoritarie--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:26, 11 ago 2020 (CEST)
::Sì certo, noi non dobbiamo decidere quale delle due versioni è vera. Però l'espressione [[teorie del complotto]] si presta a fraintendimenti. Nel senso che anche la versione ufficiale sugli attentati dell'11 settembre in realtà li attribuisce a un complotto. Mi pare che Mazzucco mostri semplicemente cosa non funziona nella versione ufficiale, ma questo non lo rende automaticamente un complottista. Perchè allora anche il governo USA sarebbe un complottista, dato che attribuisce l'11 settembre a un complotto.<br>
::Invece la teoria sull'allungaggio di potrebbe definire una teoria del complotto, perchè Mazzucco sostiene che potrebbe trattarsi di una montatura.<br>
::Riguardo all'11 settembre, entrambe le versioni parlano di complotto. La differenza mi pare piuttosto su chi avrebbe messo in atto il complotto. Per la versione ufficiale Bin Laden, per la versione non ufficiale c'entrano in qualche modo organismi statali.<br>
::A mio parere è più precisa questa introduzione:<br>
::"''attivo sostenitore di versioni non ufficiali e minoritarie su importanti accadimenti e temi di interesse pubblico, e di diverse [[teorie del complotto]]''."--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 19:53, 11 ago 2020 (CEST)
{{rientro}}Mazzucco più che un sostenitore di [[teorie del complotto]] mi pare un blogger che smonta le versioni ufficiali. Poi le due cose a volte possono coincidere, ma non mi sembra esatto definirlo un "''sostenitore attivo di teorie del complotto''".<br>
Anche sugli attentati dell'11 settembre, più che sostenere una versione non ufficiale, mi pare smonti quella ufficiale, mostrandone limiti ed errori.<br>
Anche sugli allunaggi, e su altri temi, più che sostenere una specifica versione alternativa a quella ufficiale, mostra cosa non va in quella ufficiale.<br>
Più che un sostenitore di teorie del complotto direi che è '''uno smontatore di versioni ufficiali'''.<br>
Per fare solo un esempio, riguardo all'attentato al Pentagono dell'11 settembre, si limita a mostrare perchè secondo lui la versione ufficiale non regge, ma non indica una versione diversa, o una teoria del complotto.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 20:07, 11 ago 2020 (CEST)
:Se vuol smontare, tanto per far un esempio, l'allunaggio, allora IMO, si che è un sostenitore della [[Teoria del complotto lunare]], perché no? Ho fatto solo quell'esempio ma vale anche per gli altri casi, se le fonti sono quelle e se lui ha detto ciò che c'è scritto, quelle informazioni sono corrette..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:39, 11 ago 2020 (CEST)
::Ho visto tutti i documentari realizzati da Mazzucco per puro interesse personale, ma dice un sacco di inesattezze, come in "American Moon" tutte le domande da lui poste sono state smontate da un sito (che in molte persone hanno linkato nella sezione commenti del video), però non credo sia questo il posto per analizzare se Mazzucco abbia ragione o meno, poiché non siamo un forum o qualcosa di simile, wiki dice:
Teoria del complotto: Una teoria del complotto (o teoria della cospirazione) è una teoria che attribuisce la causa di un evento, o di una catena di eventi (in genere politici, sociali o talvolta anche naturali), a un complotto.
::Mazzucco fa questo, spero di essere stato abbastanza chiaro. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 20:56, 11 ago 2020 (CEST)
 
{{rientro}}Io scriverei l'introduzione alla voce in questo modo:<br>
Se è cosi' mi devi delle spiegazioni e non solo a me. Se è cosi' allora è molto strano che proprio adesso arrivi la cavalleria in soccorso di questa voce con accuse personali al sottoscritto che sanno tanto di intimidazione. Se non è cosi' chiedo scusa. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 19:46, 16 gen 2010 (CET)
"Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, impegnato principalmente nel mostrare limiti ed errori delle [[Mainstream|versioni ufficiali]] di importanti accadimenti e temi d'interesse pubblico."<br>
Non mi pare invece particolarmente interessato a sostenere teorie del complotto, ciò a ricondurre fatti ed eventi a oscuri complotti.<br>
Mazzucco si limita a smontare la versione ufficiale, cioè va contro il [[mainstream]].<br>
Infatti è quanto afferma in [https://www.vanityfair.it/news/storie-news/2019/08/07/massimo-mazzucco-complottista-debunker-allunaggio questa intervista].--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 22:06, 11 ago 2020 (CEST)
:Ma il fatto di concentrarsi più sull'evidenziare le presunte lacune della versione ufficiale che sul costruire una versione alternativa coerente è proprio la tecnica retorica caratteristica delle teorie del complotto: non esiste una sola spiegazione alternativa agli attentati dell'11 settembre, ma l'unica cosa su cui i complottisti concordano è che non sia stata al Qaeda. Stesso discorso per lo sbarco sulla Luna, l'omicidio Kennedy e così via. --[[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 23:38, 11 ago 2020 (CEST)
 
{{Rientro }} Il ragionamento di {{ Ping | Sanfior35 }} è sacrosanto, le teorie complottiste non hanno nulla di neutrale ma punto di vista personale di chi lavora su un certo argomento. Perché trattasi di supposizioni non di certezze. La parola teoria è la concretizzazione del tutto. [[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 23:47, 11 ago 2020 (CEST)
Ma quale intimidazione, non fare la vittima. Ormai i tuoi comportamenti stanno spazientendo tutti e se la gente ancora ti risponde è perchè sa che se non lo fa entro mezza giornata, tu ti metti a stravolgere la pagina per via della missione che ti sei preposto.
:Creo una nuova discussione perchè se no ci si perde. Io non volevo aprire una discussione sulle teorie del complotto, vorrei solo proporre di modificare l'introduzione alla voce. Per evitare che il discorso di perda, apro una nuova discussione proprio su questo, con un titolo più chiaro.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 11:39, 12 ago 2020 (CEST)
E allora ho solo detto quelle cose che molti altri vorrebbero dire ma non possono.
Dopodichè ho provato a darti una volta per tutte una risposta alla tua domanda, in modo da farti capire che la tua difesa a oltranza non ha senso; ma non mi sono accorto che con quel post ti ho dato la possibilità di sviare il discorso e fingere di ignorare la risposta che ti ho appena dato (come hai ignorato tutte le risposte che ti sono state date prima). Colpa mia.
--[[Speciale:Contributi/79.40.30.74|79.40.30.74]] ([[User talk:79.40.30.74|msg]]) 20:42, 16 gen 2010 (CET)
 
== Introduzione alla voce ==
Io non faccio la vittima ho solo posto delle domande visto che sono stato accusato da te di varie nefandezze che ora qui evidentemente confermi, nascosto da un ip. Nessuno si è fino ad ora spazientito, a parte te. Cosa che ti identifica chiaramente. Hai detto che fra poco passerei agli insulti. Io non l'ho ancora fatto, tu si, nascosto da un ip e senza motivo. Non mi sono posto alcuna missione se non quella di riportare questa voce ad avere un minimo di credibilita' e senza volerla stravolgere nella notte terrorizzando poveri utenti e amministratori. Se gli altri vogliono dire la loro possono benissimo. Ah, gia' non possono perche' li sto terrorizzando, dimenticavo! Ma adesso che tu hai dato prova del tuo stile e del tuo coraggio tutto filera' liscio e l'ordine è ristabilito.
Come ho scritto nella discussione sopra, vorrei proporre di modificare l'introduzione alla voce, perchè quella attuale non mi sembra corretta.<br>
Questa è la versione attuale:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse [[teorie del complotto]].
Questa è la nuova introduzione da me proposta:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, impegnato principalmente nel mostrare limiti ed errori delle [[mainstream|versioni ufficiali]] di importanti accadimenti e temi d'interesse pubblico.
Oppure:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di tesi in contrasto con la cultura ''[[mainstream]]'' (o [[cultura ufficiale]]).
Il motivo è che non mi pare che Massimo Mazzucco sia interessato a sostenere teorie del complotto, cioè a ricondurre fatti ed eventi a oscuri complotti, del tipo club di Bilderberg.<br>
Piuttosto, mi sembra che il suo lavoro consiste nel mostrare limiti ed errori delle versioni ufficiali di fatti ed eventi, con l'obiettivo (dichiarato) di contrastare la [[cultura ufficiale]] o [[mainstream]].<br>
Questo è quanto lo stesso Mazzucco conferma in [https://www.vanityfair.it/news/storie-news/2019/08/07/massimo-mazzucco-complottista-debunker-allunaggio questa intervista].<br>
Poi in certi casi contestare la [[cultura ufficiale]] e sostenere [[teorie del complotto]] può coincidere, ma non necessariamente, e questo vale anche per Mazzucco.<br>
In conclusione, vorrei verificare se c'è [[Wikipedia:Consenso|consenso]] ad apportare questa modifica.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 11:39, 12 ago 2020 (CEST)
:Ma decisamente {{contrario}}, l'incipit dev'essere chiaro e conciso e la situazione attuale come dicevo sopra è esattamente ciò che fa capire meglio i suoi "studi" :-D Mainstream lasciamolo proprio fuori da un incipit su it.wikipedia, ma anche la prima soluzione mi sembra decisamente fuori luogo, riprende appunto le teorie del complotto già smentite da tempo, renderebbe l'incipit perfino fuorviante e promo rispetto al biografato.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:53, 12 ago 2020 (CEST)
::Al posto di [[mainstream]] si può mettere [[cultura ufficiale]], evitando anche di prendere in prestito termini da altre lingue quando esiste già la parola in italiano. Comunque quello di [[cultura ufficiale]] è un concetto diffuso sia in sociologia, che nelle scienze politiche.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 12:00, 12 ago 2020 (CEST)
:::Veramente vogliamo negare che Mazzucco sia un sostenitore delle [https://quifinanza.it/editoriali/massimo-mazzucco-teoria-complotto-coronavirus-vaccino/371251/ teorie del complotto]? Ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta a fonti.. il problema è che è decisamente il meglio, da quel che si trova, l'incipit attuale, rispetto a qualsiasi altro, ''mainstream'' o no, non è che per forza si devono inventare alternative.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:36, 12 ago 2020 (CEST)
::::{{contrario}} Concordo con Kirk, ecco le spiegazioni sui video di Mazzucco: [https://www.open.online/2020/03/22/il-video-complottista-coronavirus-e-stato-il-pipistrello-che-accusa-gli-stati-uniti-di-aver-diffuso-il-virus/amp/ del pipistrello] e [https://moon-beyond.blogspot.com/2019/07/risposte-alle-42-domande-di-american.html?m=1 di American Moon] --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 12:50, 12 ago 2020 (CEST)
:::::Le teorie che sostiene Mazzucco sono vere e proprie teorie del complotto come dimostrato con fonti nelle relative voci. Se ci limitassimo a definirle delle generiche "tesi in contrasto con la cultura mainstream" scriveremmo una cosa [[WP:POV|non neutrale]] per omissione ed [[Wikipedia:Evasività|evasività]]. Piuttotsto visto che l'incipit è scarno potremmo elencare tre o quattro di quelle più significative. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:17, 12 ago 2020 (CEST)
Proposta di compromesso:
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di tesi in contrasto con la [[cultura ufficiale]], e ritenuto fautore di diverse [[teorie del complotto]].
Ricordiamoci che non è compito di Wikipedia decidere se quelle di Mazzucco sono teorie del complotto, noi dobbiamo riportare quanto dicono le fonti. La soluzione di compromesso quindi mette insieme sia le fonti che definiscono Mazzucco un ''complottista'', sia quelle che lo definiscono uno che va contro il ''mainstream''. A me questa sembra la soluzione più neutrale. Che ne dite?--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 13:40, 12 ago 2020 (CEST)
 
{{Contrario}} Infatti le fonti dicono che quelle sono teorie del complotto, e tali vanno chiamate. Definire delle teorie del complotto "tesi in contrasto con la cultura ufficiale" non è più neutrale: è il solito politicamente corretto che annacqua la verità con un profluvio di parole che dicono tutto e il contrario di tutto, e solo per questo non fanno scontento nessuno... [[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 13:58, 12 ago 2020 (CEST)
E quindi visto che adesso c'e' ordine e pace, ti dimostro che io non scappo dalle domande.
:Ok '''non c'è consenso''' nel modificare l'introduzione. Essendo interessato ai temi politici, conosco il dibattito tra [[teorie del complotto|complottisti]] e [[debunker]]. Inviterei tutti a non fare di Wikipedia terreno di scontro tra diverse [[ideologia|fazioni]]. Per quanto mi riguarda non mi sento di appartenere a nessuno dei due schieramenti, quindi a maggior ragione invito tutti a non farsi trascinare in scontri di natura politica su Wikipedia.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 11:18, 13 ago 2020 (CEST)
::{{ping|Sanfior35}} so che la discussione è vecchia ma io sarei del suo stesso parere. Anche io credo che wikipedia non sia il luogo adatto per fare divulgazione o per scontrarsi su tematiche controverse, per quello ci sono i blog. Sono per una modifica più neutrale dell'incipit. Il consenso alla modifica in realtà c'è, basta sfogliare questa pagina di discussione per notare che molti utenti sono basiti dalla presa di posizione che ha questa pagina, nessuno gli hai mai considerati e questo si che va contro la politica di wikipedia--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
 
Contrario, e il consenso non c'é. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:23, 21 nov 2020 (CET)
Ho capito perfettamente il senso di cio' che mi hai scritto. Non lo condivido ma il senso è semplicemente la parola SI. Perche' se mi rispondi in quel modo ovvero con "dipende" significa che in alcune situazioni (ovvero a seconda della forza e della convenienza del caso, dico io) '''si puo' fare riferimento a fonti anonime'''. La cosa mi dispiace molto ma significa che la risposta è semplicmente SI. Punto. E' questo che volevo sapere io. Mi spiace di aver terrorizzato te e gli altri ma mi bastava un semplice SI.
:{{ping|Pierpao}}... non c'é? Sono centinaia gli utenti che hanno fatto notare che la pagina prende posizione! A me la seconda proposta sembra un buon compromesso, anche perché Mazzucco non si occupa solo di teorie del complotto. Propongo una nuovo incipit, credo sia il compromesso più efficiente.
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse [[teorie del complotto]] e di altre tesi in contrasto con la [[cultura ufficiale]].
Può andare cosi? Oppure per essere "obbiettivi" dobbiamo farlo passare platealmente per co*****e?--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
 
:come passi è tuo giudizio che non condivido. L'incipit è semplicemente la lettura delle realtà. Se tu ed altri dieci fan (non centinaia, almeno non qui) non siete d'accordo, capisci, non muta la sostanza. Tra l'altro suona interessante che tu, con appena una manciata di contributi, ti faccia interprete delle policy di wikipedia a fronte di utenti che hanno decine di migliaia di contributi e quelle policy le hanno scritte. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:28, 21 nov 2020 (CET)
Adesso pero' questo SI lo chiedo ancora a ignlig. SI o NO? Perche' è il suo parere che mi interessa, non quello di un anonimo che si limita ad aggredire, insultare e fare insinuazioni infami (e sai a cosa mi riferisco).
:::{{ping|Ignisdelavega}} senza offesa ma Wikipedia non è una sua proprietà. Io almeno ci metto il mio nome non mi nascono dietro uno pseudonimo. Sono diversi gli utenti che hanno fatto presente ciò che ho detto anche io, non gli ho contati ma scorrendo direi diverse decine. Non si permetta di venirmi ad accusare di essere fan di qualcuno, certo che ho le mie idee, ciò che credo sia giusto è che ognuno se la faccia da solo, Wikipedia è una enciclopedia e pertanto deve essere neutrale. Lei, che non mette nemmeno un nome dietro le sue affermazioni, sta facendo esattamente ciò che sta (ingiustamente) criticando a me. Insieme ad altri utenti sta imponendo la sua visione delle cose, secondo quale diritto non lo so.
:::In ogni caso ho proposto una modifica, parliamo di questo, le discussioni da bar le lascerei fuori da qui, inoltre discutere con persone che fanno finta di non capire mi mette un leggero nervoso--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 23:52, 21 nov 2020 (CET)
:Che poi ogni volta succede la stessa cosa: ''io ho mille contributi tu solo questi; noi siamo quelli che decidiamo le cose voi state zitti; Noi la sappiamo voi no; eccetera''. Insomma se questa la chiamate enciclopedia libera siamo messi bene hahahaha... piuttosto diciamo che alcuni utenti decidono cosa scrivere e gli altri devono stare zitti, chi siete voi per decidere per tutti è un mistero per me. Almeno aveste la decenza di rispondere nel merito--00:14, 22 nov 2020 (CET)
 
:::Nel merito le risposte le trovi più sopra ma in realtà non hai colto il punto che ti sottolineavo e non attiene al numero di contributi in sè ma a quanto questi possono testimoniare l'avere capito le policy. Tu non hai ben compreso con significa neutralità e cosa significhi libera. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:34, 22 nov 2020 (CET)
Attendo.... --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 21:02, 16 gen 2010 (CET)
 
Non succede ogni volta, succede quando ci sono utenti che nei fatti dimostrano che a loro non interessa Wikipedia ma solo una voce, non leggono le linee guida e lo dimostrano con affermazioni inesatte. Quando qualcuno parla di cose che non conosce, cosa gli dici: sì bravo? Perché Wikipedia è un enciclopedia libera secondaria non il far west e ci sono delle regole che la rendono libera ma fino ad un certo punto. Se avessi letto [[Wp:CONSENSO]] non avresti mai detto che in questa pagina esiste un consenso e senza consenso non è che decidiamo noi, non decide nessuno. Semplicemente si lasciano le cose come stanno. Entrando nel merito trovo l’ultima frase corretta ma pleonastica. Esiste un ex politico che fa il netturbino ma nell’incipit non scriviamo “è un politico e un netturbino ed è pelato" ma solo quello che è rilevante, che è un politico. Che mazzucco sia sostenitore di cento tesi è ovvio. Non abbiamo scritto “... un sostenitore di sole tesi...”, notare. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:34, 22 nov 2020 (CET)
: Di cosa ti risponde Ignis non so; ti dico cosa rispondo io. Si. E ti dico di più. Per scrivere che nel sistema di riferimento decimale, 2+2 fa 4, non serve la fonte. In termini formalizzati: la tautologia non richiede dimostrazioni positive. Punto, e ciao. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:41, 16 gen 2010 (CET)
 
:{{ping|Ignisdelavega}}{{ping|Pierpao}} Certamente non è stato scritto ''Mazzucco è un sostenitore di sole tesi del complotto'' ma se nell'incipit scriviamo solo questo mi sembra ovvio che un lettore non informato è portato a crederlo, non penso che occorra un genio per capirlo. Quanto al consenso alla modifica; non so cosa intendetevi ma cito alcune dei titolo nella discussione: "palesasse mancanza di obiettività", "assolutamente non obiettivo", "completa mancanza di obiettività", "terra cava si afferma il falso". Sì magari non si sono espressi sulla concreta modifica, ma se più utenti fanno notare qualcosa almeno per onesta intellettuale si deve considerare. A me interessa questa voce, non passo la vita su wikipedia perchè purtroppo devo lavorare, questo non vuol dire che la mia idea valga di meno.
oh santo cielo! Ma che risposta é? Mi puoi dire un SI o un NO per favore? Forse non è chiara la domanda? --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:06, 16 gen 2010 (CET)
:Aggiungo anche questo: pensare che si possa essere obiettivi al 100% è una presa in giro perchè tutti siamo influenzati da idee personali, io per primo. Lo dico chiaramente: alcune tesi di Mazzucco le trovo verosimili, altre per nulla, ma questa idea me la sono fatta da solo. Mi sembra palese che per chi decide si questa pagina M.M. è solo un ciarlatano, ma se voi la vedete così non avete il diritto di scriverlo anche qui, con pure la presunzione di accusare gli altri di ''"fare da avvocati al proprio credo"'' cit. Ingnis.
:In ogni caso...la modifica che ho proposto, visto che fa solo una precisazione e non toglie nulla, può andare?--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
Massimo Mazzucco è un regista e blogger italiano, attivo sostenitore di diverse [[teorie del complotto]] e di altre tesi in contrasto con la [[cultura ufficiale]].
 
:andare Ar63,contro scusala ''cultura ufficiale'' significa comporre un sonetto, maun qualeromanzo parteche diva "ticontro dicoquelli cosasono rispondoi io:dictat SI"culturali imposti, tipicamente, da una dittatura. A me non èrisulta chiarache ?Mazzucco :-)abbia mai fatto questo. --[[Utente:VenezianoIgnisdelavega|'''Veneziano'''<span style="color:navy">ignis</span>]]- <small>''[[Discussioni utente:VenezianoIgnisdelavega|dai,<span parliamone!style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]''</small> 2212:1608, 1622 gennov 20102020 (CET)
 
::{{ping|Ignisdelavega}} A me invece sembra che faccia '''solo''' questo hahahahah
Ok. Scusa, avevo letto male perche' anch'io sto barcollando ormai. Allora il tuo e' un SI. Bene. Se anche Ignis risponde in tal senso la chiudiamo qui. Vuol dire che anch'io potro' fare riferimenti a blogger anonimi quando è il caso. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:24, 16 gen 2010 (CET)
::Da quando per andare contro la cultura ufficiale bisogna per forza scrivere un romanzo? E sopratutto, dove ha letto che la cultura ufficiale è tipica '''solo''' delle dittature? Nei suoi canali mi sembra che abbia dato ampio spazio ad ipotesi di questo tipo (la Massoneria, la stessa contro-informazione può essere considerata tale), se non è informato è lei il primo che non dovrebbe scrivere qui! Altro che me!--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 12:43, 22 nov 2020 (CET)
:::tu confondi contro-cultura con teorie del complotto e cultura ufficiale con spiegazioni fondate su prove. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:54, 22 nov 2020 (CET)
 
{{ping|Ignisdelavega}} Ha fatto anche un documentario sulla marijuana ''(la vera storia della Marijuana-2011)'', questa è contro-cultura, non certo una teoria della cospirazione. Massimo Mazzucco ha trattato teorie del complotto, ma una discreta parte del suo lavoro non rientra in questa categoria, è un fatto. Etichettare M. solo come un divulgatore di tesi complottiste è errato, ora capisce perchè credo sia necessaria una modifica?--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 14:16, 22 nov 2020 (CET)
: Ar63: come immagino tu abbia ben capito fin da principio, come evidente dalle comunicazioni precedenti e come da me chiaramente espresso, il SI è ovviamente riferito alla specifica citazione di un "''fatto evidente e verificabile''", e solo a quello. Il punto non è il "''blogger anonimo''", ma il "''fatto evidente''". Se Paolo Rossi dice: "''la luna è fatta di formaggio''", non è accettabile, anche se ha nome e cognome. Se XY dice: "''la luna '''non''' è fatta di formaggio''", è invece accettabile - ma, attenzione, non c'entra il fatto dell'anonimato o meno della fonte: la variabile discriminante qui è il "''fatto tautologico ed autoevidente''", che rende quindi superflua la necessità di fonte. In sintesi: il fatto X è oggettivamente verificabile da chiunque ? Se si, allora la fonte può essere non necessaria. E' questo il SI a cui ti ho risposto, e - come immagino tu abbia capito - il concetto cui evidentemente immagino si riferisca anche Ignis. Non è certo un: "Si, i blog anonimi vanno bene ''in generale'', anche se dicono castronerie, quindi citali pure senza problemi". Spero sia ben chiaro. A margine, e parlando ovviamente solo in senso astratto: sia io che Ignis (ed altri) siamo sysop abbastanza abituati ad avere a che fare con utenti che a volte arrivano su Wiki e avviano, per i motivi più diversi, forme di "editing-per-sfinimento", o che fanno finta di non capire o capire qualcosa di sottilmente diverso da quello che è stato detto o concordato, o che usano tutto il classico repertorio degli sviamenti/retorica/sofistica/tetrapiloctomia/sillogismi alterati/inferenze forzate/flaming-ignition/etc. So che tu non sei tra questi utenti, ma nel caso eventuale ne conoscessi qualcuno che pensasse di fare così, fagli sapere che qui c'è un "terreno fortemente refrattario" a queste dinamiche, e che le cosiddette ''utenze-stakeholder'' con ''mission'' precise e monotematiche, sono viste abbastanza male dalla comunità di utenti nel suo complesso. Ciao, buona serata, [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 22:44, 16 gen 2010 (CET)
:non è controcoltura. E' cmq in incipit viende detto che è un regista e blogger --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:53, 22 nov 2020 (CET)
::{{ping|Ignisdelavega}} Ma come non è contro-cultura? Più palese di così! Se non è quello cos'è!? Un film porno!? Sono tesi in contrapposizione con quelle dominanti, che tuttavia non sono teorie del complotto. Posso sapere che problema c'è se aggiungo una frase all'incipit? Qualcuno fa l'infarto per caso!?!--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 17:20, 22 nov 2020 (CET)
:::senti, quando e se le fonti, autorevoli, terze, definiranno Mazzucco un ''esponente della contro cultura'' ne daremo conto. Fino ad allora trovi tutte le spiegazioni che cerchi più sopra. Abbi pazienza ma non si può stare a ripetere sempre le stesse cose anche se comprendo la perfetta buona fede di chi arriva qui con l'idea di avere una neutralità che tuttavia tale non è (le cosa vanno chiamate con il loro nome senza edulcorazioni). --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:54, 22 nov 2020 (CET)
::::{{ping|Ignisdelavega}} Se io non sono neutrale non lo sei nemmeno tu. Quindi invece che nasconderti dietro giochi retorici '''rispondi nel merito''': se quel film non è un documentario di contro-cultura cos'è?
::::Te lo dico ancora una volta, sperando che sia l'ultima, smettila di accusare me o altri di essere di parte '''perché lo stesso si può dire di te'''. Anche io devo dire le cose come stanno, anche se capisco che deve essere difficile passare la vita a fare il finto imparziale. Non avrei voluto scriverlo perché non è questo il luogo, ma ha iniziato lei a fare commenti di questo tenore--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 18:25, 22 nov 2020 (CET)
:::::wikipedia è compilativa, scrive quello che le fonti scrivono: quando e se le fonti, autorevoli, terze, definiranno Mazzucco un ''esponente della contro cultura'' ne daremo conto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:51, 22 nov 2020 (CET)
::::::{{ping|Ignisdelavega}} Ma scusami: se ha fatto un film in cui contrappone alla cultura dominante delle tesi alternative (che in questo caso '''non sono teorie del complotto'''), sta facendo contro-cultura! Scusami, ma hai bisogno che ci sia ''una fonte autorevole'' per decidere che Dario Argento è un regista di film horror? O che Rocco Siffredi fa film porno? Ti prego, di la verità: non ti va bene scrivere così perché questa pagina deve avere il solo scopo di mettere in cattiva luce Mazzucco. Lei si sta arrampicando sugli specchi in modo vergognoso, e poi accusa me di essere di parte! Una vergogna!--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 19:43, 22 nov 2020 (CET)
:::::::Mentre invece dovrebbe contribuire alla classica e onnipresente narrazione per cui basta essere "andare contro la scienza ufficiale" per poter essere dipinti come un misto fra Prometeo e Galileo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:54, 22 nov 2020 (CET)
 
::::::::A leggere le varie sinossi e commenti che si trovano in rete su ''(la vera storia della Marijuana-2011)'' alcune cose sono note e condivise e altre sono puro complotto, tra l'altro proprio in USA è in atto una generale legalizzazione . In pratica non ascriverei il documetario alla contro-cultura anzi mi pare si inserisca perfettamente nel filone complottista di Mazzucco.
si, credo che ci siamo intesi. Tu dici: i riferimenti ad anonimi si possono fare purche' ovviamente essi siano attinenti e sensati.
::::::::Quello che dici su Siffredi e Argento è così vero che si trovano migliaia di fonti che lo affermano. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:57, 22 nov 2020 (CET)
:::::::::{{ping|Ignisdelavega}} rispondo ora scusami. Quanto detto sulla necessità di avere una ''fonte autorevole e terza'' è necessario solo quando '''la valutazione richiede competenze specialistiche'''. Nel caso specifico non occorre nulla di tutto ciò, si tratta solo di rilevare una realtà fattuale dalla comune esperienza--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 15:31, 9 dic 2020 (CET)
::::::::::a me non risulta tale e quindi va citata la fonte, e se anche fosse tale (come Siffredi o Argento) di fonti se ne troverebbero a bizzeffe. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:40, 9 dic 2020 (CET)
 
:::::::::{{ping|Ignisdelavega}} ''di fonti non se ne trovano a bizzeffe per il banalissimo fatto che Mazzucco non ha la loro notorietà''. Siffredi lo conoscono in tutto il mondo, Mazzucco solo in Italia e neanche lontanamente con la stessa visibilità.
La mia domanda era proprio questa. Infatti è mio parere questa posizione è estremamente dannosa per WP. Gli anonimi dovrebbero starsene alla larga sia direttamente che indirettamente per le ragioni che non ripeto. Quindi la tua risposta è SI in questo senso, ho capito. E la accetto anche se con dolore. Ripeto che vorrei che prendesse posizione anche da Ignis su questo argomento è stato sfuggente. Ma magari adesso trova coraggio e risponde. Dopodiche' se questa è davvero la linea ufficiale di WP andiamo vado avanti tenendolo presente e cercando fonti anche secondo questa filosofia --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:19, 16 gen 2010 (CET)
:::::::::Mi sembra assurdo dover ribadire un concetto di una simile ovvietà--[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]]) 17:33, 9 dic 2020 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Aspetto sempre godot....--[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 17:26, 17 gen 2010 (CET)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=115186649 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
== Nota 4 errata ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111014061455/http://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html per https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191217212802/https://old.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3026 per https://old.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3026
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:09, 28 ago 2020 (CEST)
La nota 4 dovrebbe puntare alla pagina del film ''L'ombra abitata'' invece punta al suo cast e in particolare al nome dell'attrice Florinda Bolkan (che non ci interessa per niente). Correggo con il link corretto in serata. Questa voce è proprio un disastro --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:07, 13 gen 2010 (CET)
 
== supposta verità ==
Nel frattempo ho sistemato altre 2 note che erano sanza descrizione. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 23:29, 13 gen 2010 (CET)
 
Mi appresto nuovamente ad eliminare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=119864754&oldid=119854497&diffmode=source questo commento] visto che c'è una fonte a sostegno --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:17, 11 apr 2021 (CEST)
== Completamento dell'attivita' cinematografica ==
:{{ping|Ignisdelavega}} Rispondo in ritardo, la discussione è vecchia. L'informazione non era falsa, la fonte è il documentario stesso. Effettivamente i fotografi intervistati avevano manifestato perplessità sulle foto delle missioni apollo, si parla di ombre, cadute di luce ecc... Chiaramente io non entro nel merito, anche perchè secondo me si sbagliano, ma è verissimo che il loro parere è quello. Se non vi fidate potete vedere il documentario, è gratuitamente su YouTube. --[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
 
== Sono per una modifica radicale della pagina ==
Di romance è anche lo sceneggiatore oltre che il regista. Stessa cosa per obiettivo indiscreto, l'ombra abitata e Aaron Gillespie will make you a star.
 
Wikipedia è un enciclopedia, non un sito di debunking, pertanto deve essere neutra.
Inoltre di summertime è anche il produttore. Per completezza aggiungerei queste informazioni brevemente nella prima sezione. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:03, 14 gen 2010 (CET)
Ritengo quindi che
 
-la sezione "Teorie del complotto e posizioni controverse" vada rimossa.
Ho l'impressione che sfugga che se la voce su Mazzucco sta qui è per l'attività cinematografica e non certo perché gestisce un sito in cui espone qualche idea strampalata, cosa che fanno decine di migliaia di persone sul web. Tutto questa polemica su cosa scrivere non ha alcun senso in quanto produce solo materiale irrilevante che dovrebbe essere semplicemente piallato al pari,se ci fosse, del nome del suo cane o del suo gatto. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 13:29, 16 gen 2010 (CET)
 
-la sezione "L'attività su Internet" vada modificata lasciando solo il seguente testo:
Io sarei d'accordo a cancellare tutto e lasciare solo la parte relativa ai Film. Se va bene procedo. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 18:30, 16 gen 2010 (CET)
 
"Mazzucco gestisce dal 2003 il sito web Luogocomune.net, è fondatore con Giulietto Chiesa nel 2019 del canale di video in streaming Contro.tv,[3]" <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/FreedomeTester|contributi]])''.</small>
: No, non va bene. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:42, 16 gen 2010 (CET)
 
::direi di no. Non si tratta di debunking ma di chiamare mele le mele e pere le pere. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:15, 12 nov 2021 (CET)
Vedo che quando vuoi essere chiaro con un bel NO ci riesci. Anche se ovviamente la tua risposta qui era scontata per ovvi motivi. :-). Il povero Cotton in buona fede non ha idea di che cosa stava per scatenare :-) --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 22:08, 16 gen 2010 (CET)
 
:::La verità in tasca l'ha solo la religione.
== Ancora passaggio su Simoncini ==
:::Mentre la scienza in tasca ha solo dubbi e le sue "verità" sono effimere. --[[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|msg]]) 17:56, 20 nov 2021 (CET)
 
::::no, anche i complottisti, ignorando però il metodo scientifico ovvero facendo leva su un forte bias nella scelta delle fonti. Ciao --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:00, 20 nov 2021 (CET)
Precisato meglio il passaggio sulle affermazioni di Mazzucco dopo confronto con la fonte. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 00:18, 17 gen 2010 (CET)
 
:::::Non è una proposta reale, giusto? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 08:14, 21 nov 2021 (CET)
::::::E' una proposta reale. --[[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|msg]]) 15:53, 26 dic 2021 (CET)
:::::"complottista" è una volgare etichetta esemplificativa creata a fini propagandistici contro chi critica le teorie "ufficiali": è disdicevole che un enciclopedista usi un simile termine. --[[Utente:FreedomeTester|FreedomeTester]] ([[Discussioni utente:FreedomeTester|msg]]) 16:01, 26 dic 2021 (CET)
::::::Se è la verità, un'enciclopedia lo deve dire. Quindi no, non è una proposta reale. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:12, 26 dic 2021 (CET) P.S. Ma ti sei iscritto solo per tornare di tanto in tanto in questa pagina.
 
== Richiedo modifica paragrafo Terra Cava ==
Ar63 non capisco perchè Massimo Mazzucco sia diventato la tua ragione di vita, a me la pagina com'è ora mi sembra equilibrata e neutrale, ti prego di calmarti ed evitare cambiamenti continui che oltre ad essere noiosi rendono una voce pesantemente di parte.
Nel caso Simoncini/cancro curato via mail, Mazzucco ha ribadito diverse volte nel corso della discussione che la signora Lorna NON aveva fatto ALTRE terapie all'infuori del bicarbonato, quindi la tua frase "''Nel suo articolo (che è la fonte qui riferita) lui afferma che, visto il filmato dell'intervista, non c'e' alcuna prova ne' che la persona sia guarita grazie alla cura di Simoncini ne' che sia guarita grazie alla cura ufficiale. Si sa solo che è guarita.''" è errata, se ti interessa [http://medbunker.blogspot.com/2010/01/risposta-di-wewee-sul-caso-mazzucco.html leggi questo articolo] dove ci sono anche gli screen delle dichiarazioni di Mazzucco.
 
Buonasera,
Oltretutto l'articolo di Mazzucco a corredo del video si intitola (tuttora) "Cura il cancro per email" e non "Cura il cancro non si sa come". Gli interventi chirurgici non sono possibili via e-mail.
 
nel paragrafo ''L'attività su internet'', si legge: ''Una comunicazione privata con Paolo Attivissimo ha condotto ad accreditare Massimo Mazzucco quale sostenitore della teoria che la Terra sia cava e abitata al suo interno; sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente.[3][4][5][6] '''Nel 2021, tuttavia, fraintendendo il senso di un articolo apparso sulla rivista Science, Mazzucco si è di nuovo mostrato possibilista verso la teoria'''.[7][8]''
 
Le note, tuttavia, riportano ad un post sul sito di Mazzucco, nel quale non si legge di alcuna "apertura" nei confronti di nessuna delle teorie su una presunta cavità terrestre.
Mi sembra quindi spudoratamente forzata la tua interpretazione della posizione di Mazzucco che a me pare evidente.
 
E' possibile rimuovere la parte qui sopra riportata in grassetto?
 
Buona serata.
Per quanto riguarda l'anonimato di Medbunker ci sarebbero due considerazioni da fare:
1) La prima che mi trova d'accordo con ignis: quelli espressi da Medbunker non sono "giudizi" sono evidenze visibili nello stesso video di Mazzucco che chiunque può vedere e contestare. Finora non l'ha fatto nessuno, nemmeno Mazzucco.
 
'''QUALCUNO POTREBBE RISPONDERE, CORTESEMENTE? ''' {{nf| 02:18, 22 dic 2021‎ |93.35.221.214 }}
2) L'anonimato (se davvero esiste sulla rete) non è certo un reato (su internet poi...). Esistono fior fiore di giornalisti ed editorialisti che si firmano con uno pseudonimo. Se le considerazioni di un utente anonimo che si qualifica come medico sono corrette e professionali secondo me hanno la stessa dignità di qualsiasi altra persona che si firma con nome e cognome. Altrimenti dovremmo discutere sul fatto che chi su Wikipedia non si firma con nome e cognome non può apportare modifiche importanti alle voci.
E' la rete (ma non solo) e non accettarlo è fuori luogo. --[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 23:42, 17 gen 2010 (CET)
 
:Cortesemente sei pregato di non usare grassetti e maiuscoli, che sono considerati estremamente maleducati. Ci vuole pazienza, non credo ci siano molte persone interessate alla voce su Mazzucco. ''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:03, 22 dic 2021 (CET)
== Solita storia ==
::<del>Con una breve ricerca ho trovato una risposta di Paolo Attivissimo qui: [https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html]. Ne parla poi anche un'altra pagina, ma è blacklistata.</del> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 26 dic 2021 (CET)
:::<del>Comunque il periodo che ne parla mi sembra perfettamente neutrale, perché riporta tanto l'informazione che Attivissimo afferma che Mazzucco sia un sostenitore della teoria della terra cava, quando la smentita di Mazzucco: "Una comunicazione privata con Paolo Attivissimo ha condotto ad accreditare Massimo Mazzucco quale sostenitore della teoria che la Terra sia cava e abitata al suo interno; sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente." Personalmente non vedo motivo per modificare l'informazione, il punto di vista di Mazzucco su questa faccenda è riportato chiaramente.</del> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:19, 26 dic 2021 (CET)
::::Ah, pardon, ho frainteso io. La frase incriminata è già stata rimossa da {{Ping|Pierpao}}. Come non detto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:22, 26 dic 2021 (CET)
 
Continuo qui la discussione: sono state modificate dall'utente {{ping|Ignisdelavega}} le mie modifiche di qualche ora fa. Tuttavia basta andare alla fonte, nelle note alla pagina, per verificare che quanto ho scritto è verissimo: Mazzucco sostiene che P. Attivissimo abbia volutamente frainteso per, cito testualmente: "costruirci su intere cattedrali di merda" e che è stata una "vergognosa meschinità". Ergo l'accusa di malafede da parte di Mazzucco è vera, quindi se mi annullate la modifica togliete un'informazione verificabile e pertinente. Ovviamente la malafede di Attivissimo è un'opinione di Mazzucco, tuttavia anche TUTTA la questione "terra cava" è nata da una interpretazione (quindi opinione) di Attivissimo. In sostanza, dal momento che non si tratta di fatti ma solo di uno scambio di accuse, o si riporta l'informazione nella sua totalità oppure non la si riporta proprio. Nel merito ho aggiunto la seguente frase in grassetto:
Ho tolto la modifica di twice perche' andava a toccare un passaggio sul quale avevamo ampiamente discusso e dibattuto. Lui senza dire nulla ci ha messo mano. Ma vedo che è una fatica inutile. Le (strane) regole qui enunciate valgono solo in un senso. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 17:25, 17 gen 2010 (CET)
"sostegno che Mazzucco ha successivamente smentito pubblicamente '''accusando inoltre Attivissimo di avere volutamente travisato le sue parole a scopo diffamatorio nei suoi confronti'''".
Alla luce di quanto ho esposto, le motivazioni ora sono chiare? Auguro una buona serata a tutti --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 23:01, 14 nov 2022 (CET)
 
:laChe modificaMazzucco nonha smentito è digià Twice.scritto E'evitiamo unadi modifica che in ogni caso mi sembra opportuna ed esplicativa: spiegaallungare il perchè la comunità scientifica non accetta tale metodotutto --[[Utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:IgnligIgnisdelavega|<span style="color:red#660033">Fammi<b>scrivimi un fischioqui</b></span>]]</small> 1707:2746, 1715 gennov 20102022 (CET)
 
::Sì, qui non facciamo gossip••''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:31, 15 nov 2022 (CET)
certo, come no. In pappa tutto quello che si era detto. --[[Utente:Ar63|Ar63]] ([[Discussioni utente:Ar63|msg]]) 20:32, 17 gen 2010 (CET)
 
:::Domanda: è vero, o non è vero, che in merito alla terra cava Mazzucco ha accusato Attivissimo di malafede e travisazione? Sì, è vero, quindi non capisco perché rifiutare un'informazione pertinente. Oltretutto io personalmente non comprendo nemmeno la rilevanza in se stessa dell'informazione sulla terra cava: si tratta di una accusa di Paolo Attivissimo che ''si fonda unicamente su una sua interpretazione del tutto opinabile''. Inoltre se proprio dobbiamo dirlo pubblicando una conversazione privata ha commesso un reato, ma è una storia di anni e anni fa e io non solo ne l'avvocato di M.M. nel il giudice, però è comunque un illecito e come enciclopedia dovremmo dissociarci non darne visibilità. {{ping|Pierpao}} tu parli di gossip, ma di fatto anche quello che ha sostenuto Attivissimo è gossip, non sono fatti, facciamo quindi gossip selettivo? Non basta scrivere che "Mazzucco ha smentito", bisogna dire anche perché lo ha fatto, altrimenti si fa solo '''informazione selettiva'''.
:Penso che una delle cose belle di Wikipedia sia anche notare come qualcuno che è stato estraneo al dibattito (o addirittura ignaro del dibattito) apporti delle modifiche con meno ''condizionamenti'' e quindi potenzialmente più ''azzeccate''. Nella fattispecie non è che la ''comunità scientifica'' sia un ente ben definito, certo si usa dire ''non accettato dalla comunità scientifica'', ma penso che in questo caso si possa essere più esplicativi dato che si tratta di fesserie inventate per far soldi sulla pelle dei malati di cancro e che sono completamente prive di un qualsiasi riscontro sperimentale/scientifico, o no? --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 23:24, 17 gen 2010 (CET)
:::guardate che wikipedia non ci fa una bella figura a rendere pubbliche notizie potenzialmente diffamatorie riportate in modo tra l'altro parziale, anche lo stesso Mazzucco su questo ci ha marciato per minare la credibilità di wikipedia. Quindi penso sia nell'interesse di questa enciclopedia non dare spazio a informazioni potenzialmente lesive della reputazione di una persona, sopratutto se, come in questo caso, sono chiacchiere e non circostanze/accadimenti obiettivi--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 13:30, 15 nov 2022 (CET)
Giusto dissociamoci dai reati, vediamo: Attivissimo ha riportato esattamente la conversazione? No quindi palese violazione della corrispondenza non c’è stata? Ha riportato dati sensibili ai sensi della legge sulla privacy e conservazione dei dati (numeri, indirizzi)? No. Ha riportato fatti o giudizi? Fatti. Mazzucco è famoso? Più o meno. Rientra nel [[Diritto di cronaca]]. Direi di sì. Adesso vediamo Mazzucco: "accusando inoltre Attivissimo di avere volutamente travisato sue parole a scopo diffamatorio nei suoi confronti". Questa frase riporta un fatto o un giudizio? Un giudizio. C'è il rischio che essa stessa possa essere considerata diffamatoria visto che non riporta fatti di cronaca? Direi proprio di sì. Non riportiamola. ··''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:35, 15 nov 2022 (CET)
:{{ping|Pierpao}} '''Pubblicare il contenuto di una conversazione privata è illecito''', punto. Il diritto di cronaca non autorizza un giornalista a commettere reati. Concretamente non so cosa ha pubblicato P. Attivissimo tuttavia, anche se non fosse la conversazione nella sua interezza, la sua rimane un'azione moralmente riprovevole al di la del fronte penalistico, che sarebbe in ogni caso chiuso per effetto della prescrizione. Il suo non è stato a mio giudizio un comportamento degno di un giornalista serio e obiettivo. Contrariamente a quello che hai scritto in questo caso Attivissimo NON ha riportato nessun fatto. Lui ha divulgato il contenuto di una conversazione con Mazzucco, in cui quest'ultimo non ha espresso NESSUN giudizio qualitativo sulla teoria della terra cava, e ha fornito la SUA lettura delle parole di un'altra persona. '''Questi NON sono fatti'''. Si tratta di una informazione potenzialmente lesiva che poggia su una interpretazione e non su una circostanza oggettiva, riportata in modo oltretutto parziale perché non è esplicata la contro-replica del diretto interessato. Wikipedia ci fa davvero una brutta figura.
:Ti ho risposto solo per dovere perché hai scritto delle falsità. Per la modifica lascio perdere visto che non c'è consenso e io devo rispettare le regole, non posso obbligare le altre persone a comportarsi correttamente. E lo dico da persona che per Mazzucco ha ''davvero'' poca simpatia. Buona serata e buon lavoro--[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]])
::<small>(offtopic) nota di bonton, misurare l'uso dei grassetti e degli stampatelli, su internet equivale a urlare e non giova all'autorevolezza della propria argomentazione --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:13, 15 nov 2022 (CET)</small>
::<small>Chiedo scusa, io i grassetti li ho utilizzati solo per sottolineare concetti che ritengo di prima importanza. Urlare non è educato e lo so bene. --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 19:23, 15 nov 2022 (CET)</small>
:::Pubblicare quanto detto da una persona famosa, specie se in un colloquio è sempre lecito. Informati. Altrimenti sai quanti politici invocherebbero la privacy. Pensa per esempio a quello che ha detto https://www.ilsole24ore.com/art/da-putin-zelensky-cosa-ha-detto-berlusconi-video-discordia-AEUJCw9B Berlusconi su Putin in privato]. Se Mazzucco quererelà Attivissimo per diffamazione con l'aggravante del falso e ci saranno delle fonti che attesteranno che quanto dichiarato da Attivissimo è falso, verrà rimosso in quanto fonte non attendibile. Cosa che invece Mazzucco è già, inattendibile, tra l'altro. ''A latere'' "Il diritto di cronaca non autorizza un giornalista a commettere reati." è una assurdità visto che, art. 51 c.p., "L’esercizio di un diritto o l’adempimento di un dovere imposto da una norma giuridica o da un ordine legittimo della pubblica Autorità, esclude la punibilità." Per esempio se mi stanno minacciando di morte posso uccidere senza essere punibile per il diritto alla legittima difesa. Se il mio interlocutore è famoso posso rivelare il contenuto di un colloquio per il diritto di cronaca, quindi sì! Autorizza ampiamente. Se non ti fidi di me comunque prima di insistere informati. Io smetto con le spiegazioni, visto che sono inutili. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:51, 16 nov 2022 (CET)
::::{{ping|Pierpao}}Che l'azione di Attivissimo rientri in pieno in un legittimo esercizio del diritto di cronaca è un tuo giudizio piuttosto discutibile, non tanto per il fatto di avere divulgato una conversazione, ma per quello che ne ha ricavato lui interpretando le parole di un'altra persona arbitrariamente. Detto ciò: il cuore della questione lo hai evitato. Un diverbio personale tra due persone NON ha nessuna rilevanza enciclopedica, infatti Mazzucco non ha MAI dato un giudizio qualitativo sulla teoria della terra cava, <u>questa è solo la lettura di Attivissimo che in quanto opinione personale qui non dovrebbe avere ''nessun valore''</u>. Da quando l'interpretazione di una persona su quello che un'altra persona le ha detto, in un messaggio privato fra l'altro, assume rilevanza? Sei stato tu a scrivere che il gossip non deve trovare spazio su wikipedia, eppure qui lo avete riportato come se fosse una rivista di moda. Comunque fate quello che volete, io ho ribadito questa mia posizione nell'interesse di Wikipedia. Queste scorrettezze non fanno che legittimare i complottisti nella loro narrazione anti-sistema, sappiatelo.
::::PS: quei due maiuscoli che ho usato sono da interpretare ''unicamente'' come rafforzativi. --[[Utente:Perseus1999|Perseus1999]] ([[Discussioni utente:Perseus1999|msg]]) 14:56, 16 nov 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Massimo Mazzucco/Archivio2".